COMUNE DI TODI Servizio Demografico, Socio-Scolastico

Documenti analoghi
C O M U N E D I T E R N I DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA

AVVISO IL SINDACO RENDE NOTO CHE

COMUNE DI BONASSOLA. Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax

Avviso pubblico per l individuazione di n. 1 rilevatore per l indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana anno 2016

COMUNE DI SAN PAOLO DI JESI

Comune di Terlizzi (Provincia di Bari)

I requisiti minimi richiesti per la partecipazione alla presente selezione, così come previsti dall ISTAT, sono:

COMUNE DI MORANO CALABRO PROVINCIA DI COSENZA

6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Provincia di Bologna

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINSTRATIVO

Comune di Santa Maria di Licodia (Provincia di Catania) Settore Funzionale n. 3 Servizi Delegati e Servizi Sociali

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE ABRUZZO

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

COMUNE DI OMIGNANO Provincia di Salerno Via Europa m Omignano (SA) - Tel. 0974/ fax 0974/ AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO Provincia di Rovigo Via G. Verdi, FIESSO UMBERTIANO Tel /01 Fax Servizi Demografici

Comune di Soave Provincia di Verona

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI GIURDIGNANO. Provincia di Lecce. IL RESPONSABILE DELL U.C.C. rende noto il seguente AVVISO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

AVVISO PUBBLICO NESSUNO ESCLUSO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 23 BORSE LAVORO PER SOGGETTI IN STATO DI SVANTAGGIO SOCIALE

Comune di Caldogno Provincia di Vicenza

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PSICOLOGO DEL LAVORO ESPERTO IN SELEZIONE DEL PERSONALE

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane

AREA RISORSE SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E PARTECIPAZIONI SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICA UFFICIO STATISTICA

Il/La sottoscritto/a nato/a Prov. di Stato il residente in Prov. Via n. Cap.

Comune di Caldogno. Provincia di Vicenza

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

Comune di Ospitaletto OSPITALETTO (BRESCIA) Via Mons. G. Rizzi, 24 Codice Fiscale e Partita IVA

IL RESPONSABILE P.O. DEL SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

Settore Servizi Istituzionali e alla Persona Ufficio Comunale di Censimento

Comune di CARTURA Provincia di Padova SERVIZI DEMOGRAFICI SOCIO ASSISTENZIALI CULTURALI - SPORTIVI

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<<>>>>>

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

IL SEGRETARIO COMUNALE/RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.


AVVISO DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Ufficio Gestione Risorse Umane C.F.:

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 1

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale Piazza Carlo Forlanini, Roma P.IVA

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Formazione Specifica in Medicina Generale REGIONE SARDEGNA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

22020 Torno via Plinio n.4 tel fax BANDO AUSILIARI DEL TRAFFICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO. Si comunica che in data sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 76

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

COMUNE DI GIOIA TAURO Provincia di Reggio Calabria Sistema Informativo Comunale

CITTA DI CANELLI PROVINCIA DI ASTI

Scadenza :

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

CITTA DI MELISSANO PROVINCIA DI LECCE

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA DOMICILIO

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

Io sottoscritto/a nato/a a il Codice fiscale Residente in Prov Via n. Tel Cell. eventuale altro indirizzo cui trasmettere le comunicazioni

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Comune di Martinengo Provincia di Bergamo

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

Comune di SANT ELPIDIO A MARE Provincia di Fermo

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, dichiara, sotto la propria responsabilità, quanto segue:

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 9/2017 IL DIRETTORE

P R O V I N C I A D I L E C C E

REGIONE DEL VENETO A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. Presidenza

Scadenza ore 12,00 del

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

REGIONE TOSCANA Azienda USL 3 di Pistoia Via Sandro Pertini n. 708, Pistoia C.F./P.IVA

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

AVVISO OPERA PIA CARDINALE ERNESTO RUFFINI

Al Dirigente del Servizio Affari Generali, Demografici e Sistema Informativo

UNIONE TERRED ACQUA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE F.F.

IL PRESIDENTE RENDE NOTO IL SEGUENTE AVVISO

DEAMS Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Bruno de Finetti

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA. Prot Saccolongo, 11/07/2011

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

Art. 1 Informazioni generali

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

COMUNE DI TODI Servizio Demografico, Socio-Scolastico AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI AI FINI DELLA COSTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DEI RILEVATORI STATISTICI (UTILIZZABILE PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI E PER LE VARIE INDAGINI CAMPIONARIE ISTAT) Il Responsabile del Servizio Demografico, Socio-Scolastico - Visto l art. 3 D.L. 179/2012 coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2012, n.221, che prevede il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni; - Vista la circolare Istat prot. n. 150415/17 del 24/2/2017; - Vista l attività di rilevazione campionaria svolta dai comuni per conto dell Istat secondo il vigente Programma statistico nazionale; - Vista la direttiva di Giunta comunale n. 37 del 16/3/2017; RENDE NOTO che il Comune di Todi avvia una selezione pubblica per titoli ai fini della formazione di un Albo cui attingere per il reperimento dei rilevatori statistici ai quali affidare incarichi esterni di rilevazione. In particolare per la fase sperimentale del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, prevista nel primo semestre del 2017, e per lo svolgimento delle varie indagini campionarie Istat effettuate dal Comune secondo il calendario previsto nel PSN (Programma Statistico Nazionale). L accesso all Albo dei rilevatori avviene tramite una graduatoria che viene formata sulla base dei titoli posseduti dai partecipanti. L Albo ha una validità triennale a partire dalla data di approvazione dello stesso. Si attingerà ai nominativi inseriti in graduatoria, seguendo il criterio della rotazione. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE I requisiti minimi richiesti per la partecipazione alla presente selezione sono: - età non inferiore ai 18 anni; - titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore; - disponibilità agli spostamenti, con mezzi di cui abbia la disponibilità, all interno di tutto il territorio comunale per raggiungere le aree di rilevazione e le famiglie assegnate; - possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell Unione Europea; - godimento dei diritti politici; - non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso; - idoneità fisica ad assolvere i compiti del rilevatore di cui al punto 3 del presente avviso; - conoscenza e capacità d uso dei più diffusi strumenti informatici (videoscrittura, foglio elettronico, gestione database, internet, posta elettronica); - per gli appartenenti ad altri Paesi dell UE, conoscenza parlata e scritta della lingua italiana; - non essere dipendente del Comune di Todi o di altra Pubblica Amministrazione;

Tutti i requisiti dovranno essere posseduti alla data di presentazione della domanda e persistere per tutta la vigenza della graduatoria; pertanto la mancanza o la perdita dei requisiti di cui sopra comporterà la cancellazione dalla stessa. I rilevatori, nell espletamento delle loro attività, dovranno garantire un impegno costante nel rispetto delle esigenze organizzative e delle necessità che verranno stabilite dal Servizio Demografico del Comune di Todi. 2 - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di ammissione debitamente compilate utilizzando il modello allegato, che forma parte integrante del presente bando, dovranno essere indirizzate a: Comune di Todi - Servizio Protocollo, Piazza del Popolo, 29/30 Todi ed inoltrate o direttamente a mano all Ufficio Protocollo, o a mezzo raccomandata A.R., o alla casella di posta certificata PEC del comune comune.todi@postacert.umbria.it, entro il termine perentorio delle ore 13,00 del giorno 10.4.2017. In caso di domanda presentata a mezzo raccomandata A.R., la stessa dovrà pervenire all' Ufficio Protocollo inderogabilmente entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 10/4/2017. Non verranno ammesse le domande pervenute oltre detto termine, anche se spedite con raccomandata A.R. (non fa fede la data del timbro postale). Nelle domande firmate, e, nel caso di invio a mezzo di posta elettronica certificata, opportunamente scannerizzate, inviate tramite PEC, specificare come oggetto: Domanda per graduatoria rilevatori per indagini Istat. La domanda di ammissione dovrà essere firmata dall interessato, pena l esclusione dalla selezione e dovrà essere accompagnata da una fotocopia in carta semplice (non autenticata) di un documento d identità in corso di validità del candidato e dalla copia del codice fiscale. I moduli predisposti per la domanda sono scaricabili dal sito Internet del comune www.comune.todi.pg.it. e in distribuzione presso gli uffici della U.O. Anagrafe - Certificazione siti in Piazza del Popolo 29/30- Todi. Ai candidati utilmente collocati in graduatoria verrà richiesto di produrre, ai sensi di quanto previsto dalla normativa, la documentazione dei titoli dichiarati nella domanda di ammissione. Ferme restando le sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. del 28/12/2000, n. 445, qualora da controlli emerga la non veridicità della dichiarazione resa dal candidato, ai sensi dell art. 75 dello stesso D.P.R. n. 445/2000, il medesimo decade dai benefici eventualmente conseguiti con il provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità in caso di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del domicilio o del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di domicilio o del recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. 3 - COMPITI E DOVERI DEI RILEVATORI I compiti dei rilevatori sono quelli affidati dal Responsabile del Servizio Demografico, Socio-Scolastico in qualità di Responsabile dell'ufficio Statistica sulla base delle istruzioni fornite dall'istat. Il compito del rilevatore consiste nella raccolta di informazioni sulle unità di rilevazione (famiglie, abitazioni, numeri civici) attraverso un attività sul campo che prevede in larga parte interviste dirette, svolte con l ausilio di questionari predisposti principalmente in versione informatizzata, secondo le modalità definite dall ISTAT. A tal fine al rilevatore è richiesto anche l utilizzo di strumentazioni informatiche (notebook, tablet, palmari) fornite dall Amministrazione all inizio della prestazione; tali strumentazioni dovranno essere utilizzate e conservate con cura dal rilevatore per preservarle da eventuali danni e dovranno essere riconsegnate in perfetta efficienza al termine della rilevazione. I rilevatori incaricati avranno l obbligo di partecipare a specifici corsi di formazione indetti dall ISTAT e/o dal Comune. I principali compiti dei rilevatori sono: -partecipare agli incontri formativi; - gestire quotidianamente, mediante uso del Sistema di Gestione della Rilevazione(SGR) predisposto dall'istat, il diario relativo al campione di indirizzi; -sollecitare le unità di rilevazione non ancora rispondenti, nel rispetto dei tempi e delle modalità definite dal Referente comunale della rilevazione; - garantire la propria disponibilità ad effettuare il lavoro per tutto il periodo di rilevazione: nel caso del Censimento Permanente e nel caso delle rilevazioni campionarie nei periodi di indagine stabiliti di volta in volta dall ISTAT; - garantire la disponibilità ad effettuare la rilevazione su tutto il territorio comunale, nell'ambito della sezione di

censimento affidata, nell intero arco della giornata, e qualora non sia possibile contattare altrimenti le famiglie, anche la sera e i giorni festivi; - garantire la disponibilità ad effettuare la rilevazione presso la sede che sarà individuata come centro di raccolta secondo gli orari stabiliti dal Servizio; - essere sempre muniti del tesserino di riconoscimento; - provvedere ad effettuare i controlli necessari per accertare la completezza e la coerenza delle informazioni raccolte; - gestire quotidianamente la rilevazione mediante l uso dell apposito sistema di gestione predisposto dall ISTAT; - concludere la rilevazione entro i tempi prestabiliti; - riferire su eventuali problematicità al proprio referente presso il Comune; I compiti di cui sopra potranno essere integrati da ulteriori disposizioni del Responsabile delle indagini. Nell espletamento dell incarico ricevuto sarà fatto divieto ai rilevatori di svolgere, nei confronti delle unità da rilevare, attività diverse da quelle proprie dell indagine e di raccogliere informazioni non contenute nei questionari di rilevazione. Il rilevatore le cui inadempienze pregiudichino il buon andamento delle operazioni di rilevazione potrà essere sollevato dall incarico. Le prestazioni dei rilevatori sono coperte da un assicurazione contro gli infortuni connessi con le operazioni di rilevazione, stipulata da parte dell ISTAT in occasione delle diverse indagini. 4 - TUTELA DELLA RISERVATEZZA E SEGRETO STATISTICO I rilevatori sono vincolati al segreto d ufficio ed al segreto statistico ai sensi degli artt. 8 e 9 del d.lgs. n. 322/89 (norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell Istituto nazionale di statistica) e successive modifiche; sono altresì soggetti alla normativa in materia di protezione dei dati personali secondo quanto disposto dal d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e dal codice di deontologia e di buona condotta per il trattamento dei dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica effettuati nell ambito del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN). I rilevatori sono inoltre soggetti, in quanto incaricati di un pubblico servizio, alle norme contenute nel libro secondo, titolo II - capo I del codice penale. 5- DURATA E NATURA DELL INCARICO E TRATTAMENTO ECONOMICO L attività di rilevatore avrà natura di incarico temporaneo con carattere di lavoro autonomo occasionale, pertanto il rilevatore non ha alcun vincolo di subordinazione con il Comune di Todi ai sensi di quanto disposto dagli art. 2222 e ss. del Codice Civile. Il conferimento dell'incarico non comporta in nessun modo la costituzione di un rapporto di pubblico impiego con il Comune di Todi. A ciascun rilevatore sarà corrisposto un compenso lordo commisurato al numero e al tipo delle rilevazioni effettuate e valutate positivamente dal Comune di Todi e dall ISTAT, secondo i parametri previsti dalle vigenti disposizioni in materia di censimenti e indagini campionarie. L importo corrisposto sarà onnicomprensivo di qualsiasi eventuale spesa sostenuta dai rilevatori per lo svolgimento della loro attività di rilevazione sul territorio, e, in particolare, di quelle derivanti dagli spostamenti che dovranno effettuare nell ambito del territorio comunale. L'importo corrisposto sarà al lordo di ritenute fiscali e previdenziali a carico del rilevatore e comprensivo degli oneri ed Irap a carico del Comune di Todi. Il saldo del compenso sarà determinato e corrisposto con apposito atto del Responsabile del Servizio Demografico, Socio-Scolastico e l entità dello stesso sarà liquidato al termine del periodo di rilevazione e soltanto a seguito di controlli quantitativi e qualitativi dei modelli compilati e comunque successivamente all accredito da parte dell ISTAT del contributo al Comune di Todi. Per quanto riguarda il censimento l importo stimato sarà comunicato al rilevatore al momento dell affidamento dell incarico. L importo sarà assoggettato alle trattenute dovute in base alle leggi vigenti. La mancata esecuzione dell incarico non darà diritto ad alcun compenso se non per gravi e comprovati motivi, nel qual caso saranno remunerate solo le rilevazioni effettuate regolarmente e correttamente consegnate. 6- FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA Fra coloro che sono in possesso dei requisiti per la partecipazione alla selezione di cui al punto 1, verrà redatta una graduatoria sulla base del punteggio ottenuto, secondo i criteri sotto riportati. A parità di punteggio tra i candidati idonei la preferenza è attribuita secondo i titoli di cui all art. 5 comma 4 e 5

del D.P.R 9 maggio 1994 n. 487 e successive modifiche e integrazioni. La graduatoria verrà redatta da apposita Commissione Giudicatrice e sarà resa pubblica mediante affissione all Albo Pretorio e pubblicazione sul sito internet del Comune www.comune. todi.pg.it In base alle esigenze dell Amministrazione, i candidati verranno chiamati nell ordine di graduatoria. Verificata la disponibilità del candidato e il possesso dei requisiti richiesti, si provvederà all assegnazione dell incarico occasionale mediante la sottoscrizione del contratto d opera e, in caso di rinuncia o di mancanza dei requisiti richiesti, si procederà alla chiamata, in ordine di graduatoria, dei restanti candidati. Il Responsabile del Servizio Demografico, Socio-Scolastico provvederà nei tempi stabiliti, all attribuzione formale degli incarichi e alla sottoscrizione dei relativi contratti di lavoro autonomo occasionale. 6.1. valutazione dei titoli Il punteggio massimo attribuito ai titoli è di 13 punti e viene ripartito come di seguito specificato: a) diploma di scuola media superiore (massimo punti 2): - valutazione da 37/60 a 41/60 e da 61/100 a 69/100 = punti 0,50; - valutazione da 42/60 a 47/60 e da 70/100 a 79/100 = punti 1; - valutazione da 48/60 a 53/60 e da 80/100 a 89/100 = punti 1,50; - valutazione da 54/60 a 60/60 e da 90/100 a 100/100 = punti 2; b) titoli di studio universitari (massimo punti 3): - Laurea Triennale o Diploma Universitario (vecchio ordinamento) = punti 1; - Laurea Triennale o Diploma Universitario in Discipline Statistiche = punti 1,5; - Laurea Specialistica o Diploma di Laurea (corso 4-6 anni vecchio ordinamento) = punti 2; - Laurea Specialistica o Diploma di Laurea (corso 4-6 anni vecchio ordinamento) in Discipline Statistiche = punti 3 In caso di possesso di più lauree, anche se di tipologia differente, verrà valutata quella a cui viene attribuito il punteggio maggiore; c) incarichi per lo svolgimento di rilevazioni statistiche nell ambito del Programma Statistico Nazionale (massimo punti 6): - rilevatore o coordinatore in uno o più dei precedenti Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni, dell Industria e dei Servizi = punti 1 per ciascun incarico (fino ad un massimo di punti 3); - rilevatore nell ambito delle indagini campionarie ISTAT = punti 0,5 per ciascuna indagine (fino a un massimo di punti 3) d) precedenti esperienze lavorative presso gli uffici statistici, demografici, anagrafici, elettorali dei comuni o presso Centri informatici di enti pubblici o privati = punti 0,5 per ogni esperienza lavorativa attestata (massimo punti 2). 6.2. validità della graduatoria La graduatoria ha validità triennale a decorrere dalla approvazione. 7 - TRATTAMENTO DATI PERSONALI E INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. 196/03 I dati che il candidato è chiamato a fornire sono obbligatori ai fini dell ammissione alla procedura di selezione, secondo quanto previsto dal d.lgs. 196/03 e dal Regolamento sull ordinamento generale degli uffici e servizi. Quanto dichiarato dai candidati nelle loro domande verrà raccolto, elaborato e archiviato, tramite supporti informatici, comunicato a tutto il personale dipendente di questa Amministrazione coinvolto nel procedimento. Il titolare dei dati è il Comune di Todi. Il responsabile dei dati è la Dott.ssa Lorella Petrella Responsabile del Servizio Demografico,Socio-Scolastico

8 - PUBBLICAZIONE DELL AVVISO Il presente Avviso è pubblicato, dal 21 marzo 2017 al 10 aprile 2017, all Albo Pretorio del Comune di Todi ed è consultabile sul sito internet dello stesso all indirizzo: www.comune.todi.pg.it. Sezione Avvisi e comunicazioni e nella Sezione Bandi da espletare. Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Responsabile del Servizio Dott.ssa Lorella Petrella (0758956217) o al Responsabile della U.O. Dott.ssa Severi (075/8956400) di questo Comune. Il Responsabile del Servzio Demografico,Socio-Scolastico Dott.ssa Lorella Petrella

Al Comune di Todi Servizio Protocollo Piazza del Popolo 29/30 06059 PERUGIA Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI AI FINI DELLA COSTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DEI RILEVATORI STATISTICI (UTILIZZABILE PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI E PER LE VARIE INDAGINI CAMPIONARIE ISTAT) Il/la sottoscritto/a, presa visione dell avviso di selezione, C H I E D E di essere ammesso/a alla selezione pubblica precisata in oggetto. A tal fine ai sensi dell art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, sotto la propria responsabilità, nella consa-pevolezza delle sanzioni penali previste dall art. 76 del citato D.P.R. e per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, DICHIARA 1. di essere nato/a prov. il 2. codice fiscale 3. di essere residente a prov. in n. Tel. cell. 4. indirizzo di posta elettronica che verrà usato per tutte le comunicazioni, (obbligatorio): @ 5. di essere cittadino/a italiano/a (barrare) o del seguente Stato Membro dell UE: 6. di conoscere la lingua italiana parlata e scritta (solo per gli appartenenti ad altri Paesi dell UE); 7. di godere dei diritti politici ed essere iscritto nelle liste elettorali del comune di 8. di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso; 9. di possedere l idoneità fisica allo svolgimento dell incarico di cui al presente avviso; 10. di essere a conoscenza che tramite tale avviso si entra a far parte di una graduatoria Albo comunale dei rilevatori statistici e soltanto qualora si dovesse rendere necessario, si potrà ottenere l affidamento della funzione di rilevatore con il conferimento di incarico temporaneo con carattere di lavoro autonomo occasionale; 11. di essere disponibile agli spostamenti, con mezzi propri, in qualsiasi zona del territorio del Comune di Todi per lo svolgimento della rilevazione; 12. di essere in possesso del seguente diploma di scuola media superiore: con la votazione di / conseguito presso nell'anno (BARRARE LA PARTE CHE NON INTERESSA) 13. di possedere la seguente Laurea Triennale o Diploma Universitario (vecchio ordinamento) con la votazione di conseguita il presso nell'anno 14 di possedere la seguente Laurea Triennale o Diploma Universitario in Discipline Statistiche con la votazione di conseguita il

presso nell'anno 15. di possedere la seguente Laurea Specialistica o Diploma di Laurea (corso 4-6 anni vecchio ordinamento): con votazione conseguita il presso nell'anno 16 di possedere la seguente Laurea Specialistica o Diploma di Laurea (corso 4-6 anni vecchio ordinamento) in Discipline Statistiche: con votazione conseguita il presso nell'anno 17. di avere svolto le seguenti attività per Censimenti Generali della Popolazione e delle abitazioni per conto dell ISTAT in qualità di rilevatore e/o coordinatore: (specificare il tipo di incarico/indagine, l'anno di svolgimento e l'ente per cui è stato svolto) 18 di avere svolto le seguenti attività per indagini campionarie Istat in qualità di rilevatore: (specificare il tipo di incarico/indagine, l'anno di svolgimento e l'ente per cui è stato svolto) 19. di avere avuto le seguenti esperienze lavorative presso gli Uffici Statistici Demografici,Anagrafici,Elettorali di Comuni o presso centri informatici di Enti Pubblici o Privati (specificare tipo di incarico, la durata e il soggetto committente) 20. di avere diritto all applicazione della preferenza, a parità di punteggio, per i seguenti motivi: (indicare solo in caso di possesso, il/i titolo/i di cui all art. 5 comma 4 e 5 del D.P.R 9 maggio 1994 n. 487 e successive modifiche e integrazioni). 21 di non essere dipendente del Comune di Todi o di altro Ente/soggetto Il/la sottoscritto/a si impegna a comunicare ogni variazione di recapito e indirizzo di posta elettronica per le comunicazioni relative alla presente selezione o alle successive attività connesse alle varie rilevazioni. Il/la sottoscritto/a dichiara inoltre di aver preso visione del relativo avviso di selezione e di sottostare a tutte le condizioni in esso stabilite. lì (firma leggibile)

Allegare fotocopia di un documento di identità in corso di validità e del codice fiscale. Informativa ai sensi dell'art. 13, comma 1, del D.Lgs. 196 del 30.6.2003 Il/la sottoscritto/a dichiara di essere informato/a ai sensi e per gli ef-fetti di cui all'art 13, comma 1, del D. Lgs. 196/2003, codice della privacy, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione vie-ne resa e che il conferimento dei dati è indispensabile per lo svolgimento della procedura concorsuale. (firma leggibile)