LUCIANO CANNITO, DANZA, ARTE, POESIA E IMPEGNO Venerdì 13 Ottobre :41

Documenti analoghi
...QUANDO LA DANZA E' DA OSCAR

Indice. Notte della Taranta, le foto dello show Ansa.it - 27/08/2017

REGOLAMENTO SICILIA IN 2017

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a

Indice. Notte Taranta a Galatina,tradizione Salento incontra il fado Ansa.it - 14/08/2017

Indice. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 23/08/2017. TG TeleRama - TG - 23/08/2017. Tg Norba 24 TG Norba 24 - Tg Norba 24-23/08/2017

Sale. Na Cl. Proiezione video FRONT TO CONFRONT WHAT

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI

Arriva da Parigi il richiamo alla danza popolare e alla sua essenza più profonda. SuDanzare,

RoveretoGiovane d Estate anni

Indice. TRM h24 TRM - TRM h24-25/08/2017. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 24/08/2017. Notizie TeleRama - Notizie - 24/08/2017

Foto Riccardo Ambrosio

MUSICA NAPOLETANA. Come valorizzare l identitl. identità locale attraverso un bene condiviso

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Il trasformista. #Tempo libero #Collaboratori #Teatro #Attore filodrammatico /8

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO

Maristella va oltre : con queste parole iniziava tempo fa un servizio dedicato a Maristella Martella

IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA.

Calendario conferenze

Roberto Herrera, il poeta del tango

Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39

La Cenerentola di Gioachino Rossini

Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo Sandro Serradifalco UN EVENTO IDEATO DA: Serena Carlino e Rino Lucia

LE AVVENTURE DI SINDBAD IL MARINAIO Un avvincente spettacolo di burattini, liberamente tratto dalle novelle orientali Le Mille e una Notte.

Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli

Scuola Infanzia Don Bosco

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

Giunto alla sua XXV edizione, torna al Teatro Olimpico di Roma il Festival della Canzone Romana

IL CIELO DEGLI ORSI. 36 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2015/2016. Dall opera di Dolf Verroen & Wolf Erlbruch.

Francesco Pascotto 27 settembre /2017

DANZANDO A PERUGIA Teatro Excelsior Sabato 26 e Domenica 27 marzo 2011

KINESIS DANZA. La Compagnia Kinesis danza è una giovane realtà fiorentina con residenza artistica presso la scuola Maxballetacademy di Firenze.

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

coreografico Ballet-ex Sabato 13 aprile 2013 Orione - Via Tortona 7 Roma Regolamento

TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE

Catania, Di che tango sei? : sul palco lo spettacolo di Graziella Pulvirenti con Samuel Peron

ESTATE A VILLA BERTELLI 2015

2017 FIL ROUGE Concorso per giovani artisti esordienti italiani nei settori TEATRO e DANZA

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

DAMA si sviluppa in quattro appuntamenti a cadenza mensile, da marzo a giugno 2017, per un totale di 55 ore.

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017

La danza è poesia perché il suo fine ultimo è esprimere sentimenti, anche se attraverso una rigida tecnica. Il nostro compito è quello di far passare

20 ANNI PER LA NOTTE DELLA TARANTA.ARRIVA IL JAZZ DI RAPHAEL GUALAZZI Venerdì 02 Giugno :51

BANDO LA FABBRICA del Teatro dell Opera di Roma

2016: CONCERTO DI NATALE IN CONSIGLIO COMUNALE

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità. Seneca

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012

presenta MASSIMO LOPEZ spettacolo musicale di MASSIMO E ALESSANDRO LOPEZ con la BIG BAND JAZZ COMPANY direzione musicale e arrangiamenti

Sono diventato un cartone!

Un corpo che non mente/ Stupidity testi originali del gruppo regia Silvia Scotti, Cosimo Gigante/ Francesco Marchi

ISTITUTO COMPRENSIVO MARCONI

Arte Danza Movimento In Armonia

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO-TEATRO NAZIONALE Stagione teatrale


PIANO DI LAVORO ANNUALE ED. MUSICALE ANNO SCOLASTICO

ANIMAZIONE - INTRATTENIMENTO - SPETTACOLO - SERVIZI PER EVENTI - PROMOZIONE

20/08/2013 Le cronache del Salernitano

6 CONCORSO NAZIONALE COREOGRAFICO DI DANZA

Alunni e studenti interpretano Viviani

REGOLAMENTO DELL ATTIVITA SPORTIVA F.D.F. in vigore dal 1 ottobre 2015 versione Commissione Tecnica F.D.F.

OPERA IN PIAZZA. Aumenta l attesa per Zorba il Greco

IL NOSTRO PICCOLO DIARIO SU FACEBOOK

RIONE STADERA BOIFAVA DEANDRÉ

25 Febbraio ore LICEO ARTISTICO STATALE di VERONA Il Simposio dei Comici Spettacolo al Teatro Stimate Vr

Tour italiano per Lo Schiaccianoci "più bello" di Amedeo Amodio...e non solo Venerdì 04 Novembre :24

La FILIDER BALLETTO diretta da Filippo Scuderi è l unica compagnia siciliana di danza moderna

cult a territorio impr a

Scritto da Cristina Rovelli Mercoledì 24 Novembre :25 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 24 Novembre :32

CID CANTIERI 2017 PROGETTI DI GIOVANE DANZA Deadline 16 Dicembre 2016

Regolamento Concorso Città di Empoli Aprile ore 9,30 Palazzo delle Esposizioni, Empoli da inviare a

Dorothée Gilbert, étoile, Opéra de Paris. Mathieu Ganio, étoile, Opéra de Paris N UOVA C R E A Z ION E GIORGIO MANCINI RICHARD WAGNER.

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI

ALLEGATO A LOTTO 1: Arte CIG B9

La Giornata Mondiale della Danza a Fermignano

Laurea Honoris Causa

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

La Competizione e suddivisa in diverse categorie:

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

I Tamburellisti di Otranto a Porto Sant Elpidio

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10

Concorso Internazionale Dance Inside

PROGETTO: arte. Finalità:

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia

Non aspettare domani, Danza sempre come se fosse l ultima volta A.F.


Comune di Massa Lombarda. Al Carmine

Mvula Sungani con l etoile Emanuela Bianchin

Bando di partecipazione PREMIO. LINGUAGGI DELL ARTE E DIVERSE ABILITA Musica e teatro per esprimere, ascoltare, incontrare

Da Cannes al Sundance l ascesa di Sara Serraiocco

DOMENICA 14 FEBBRAIO, S.

Transcript:

A colloquio con il maestro Luciano Mattia Cannito, coreografo e regista a livello internazionale, impegnato nella valorizzazione della disciplina della danza e per la tutela delle compagnie italiane di balletto, ci racconta la sua esperienza a Melpignano a La Notte della Taranta, nel ruolo di maestro coreografo, e ci spiega la sua iniziativa L'Oscar della Danza in programma il 29 ottobre negli spazi di Cinecittà World, alle porte di Roma di Ester Ippolito Un curriculum ricco, costantemente aperto a nuove esperienze ed avventure, talento, creatività sensibilità e forza e impegno per valorizzare pienamente la danza, e i suoi professionisti, in un paese come il nostro che parla volentieri e spesso di cultura, di giovani, di arte...e lì si ferma. Luciano Cannito, coreografo e regista, invece, non si ferma mai: gira il mondo dirigendo le sue opere e balletti, sta organizzando l Oscar della Danza, in programma il 29 ottobre negli spazi di Cinecittà World alle porte di Roma, sta portando avanti una petizione 1 / 8

firmata da 16.000 persone (piattaforma change.org) per la salvaguardia delle compagnie nazionali di danza italiane che finora non ha dato nessuna risposta confermando di trascurare la volontà dei firmatari, delle 15 mila scuole di danza presenti sul territorio e di un milione e quattrocentomila italiani che praticano la danza. Il maestro Cannito è tra l'altro reduce da una esperienza del tutto nuova, interessante e stimolante, nel ruolo di maestro coreografo, che da quanto ci racconta, gli ha riempito davvero il cuore : La Notte della Taranta, agosto 2017, Melpignano, Salento. Ndt, la purezza della Danza Cannito ha messo la sua firma a una edizione Ndt di tutto rispetto, celebrando il ventennale della manifestazione, dove la danza ha trionfato in mille sfumature mettendo in luce il suo aspetto gioioso, sereno, giocoso e non solo grazie a un talentuoso corpo di ballo composto da danzatori popolari- alcuni di loro rappresentano la tradizione di questo evento - e accademici, più la grande sorpresa dell l'etoile Nicoletta Manni che si è armoniosamente fusa in questa atmosfera. Una Ndt dove la scena e le canzoni, patrimonio salentino, sono rimaste fortemente in mano all'orchestra e ai suoi interpreti, discreti e magistrali gli ospiti, felici le incursioni jazz del maestro concertatore Gualazzi. Partecipare alla Notte della Taranta - ci racconta Cannitoè stata davvero una esperienza nuova e importante : magnifici i danzatori che hanno dato il meglio di loro stessi con spontaneità e passione dimostrando anche la loro fame di apprendere. Ma anch io ho imparato molto dalla loro purezza e discrezione e dalla loro visione della danza più pulita: è stata per me una boccata d ossigeno. I danzatori popolari, in particolare, hanno mostrato un arte spontanea, non artefatta. Con loro mi sono ben sintonizzato rispettando i loro codici e inserendomi con delicatezza nella creazione di una coreografia. Ho voluto creare qualcosa con le loro parole. La danza popolare ha i suoi passi ben precisi ma non ha un vero e proprio disegno coreografia. Per spiegarmi, sono come tante minipoesie che non diventano un racconto. Ed è stata questa l operazione che ho portato 2 / 8

avanti fedele a una mia impostazione: tenere sempre presente che i danzatori sono delle persone, con una personalità, delle competenze, delle inclinazioni, dei retaggi culturali di cui devo tenere conto nel creare un quadro o una scena o affidare ruoli. La danza è un arte creativa che si serve di persone. Lavorare con le persone è diverso, non è la stessa cosa di un pittore che gioca con i colori a suo piacimento. L artista non si chiede se il giallo è felice di andare ad animare il sole...inoltre, ho anche curato una parte della regia teatrale dell evento, riservando uno spazio ampio ai danzatori sul palco che hanno avuto come cornice le tradizionali luminarie delle feste pugliesi, e posizionando più in su l' Orchestra. ( foto in alto Stefano Campagna e Laura Boccadamo) L'etoile Nicoletta Manni E poi c è stata la sorpresa di Nicoletta Manni, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, di origini salentine (Galatina), protagonista assoluta accanto al canto dell'artista israeliana Yael Deckelbaum con la sua " Preghiera delle madri", un inno alla pace, tema del Concertone 2017. E stata una scelta felice fatta in corso d opera - spiega Cannito. " Una vera novità far esibire una danzatrice classica di livello sul palco di Melpignano dove ha mostrato la sua eccellenza accanto all artista israeliana. Un momento davvero particolare. Dalla platea di 200.000 persone è arrivata una piena accettazione. Ed entusiasmo. A testimonianza che quando oggi un pubblico si muove per andare in un luogo a vedere ed ascoltare qualcosa compie un atto di scelta importante. La danza -ancora Cannitoha assunto un ruolo fondamentale nel Concertone e penso che sia una strada presa dagli organizzatori consapevoli che nel corso degli anni il pubblico ascoltava sì la la musica salentina ma ballava la pizzica anche con impeto e passione, e condivisione, come in una festa popolare, mostrando così una forte richiesta di danza. ( nella foto il gruppo dei danzayori, al centro Nicoletta Manni) 3 / 8

Cannito, in un ringraziamento pubblico e ufficiale dopo la Ndt agli irganizzatori, ha fatto un preciso riferimento a chi in un epoca storica del cinismo e dell'opportunismo politico ed economico, dedica la l vita alla salvaguardia del nostro patrimonio culturale ed all'identità storica del nostro territorio, una specie umana da proteggere. Perché lavorano per il bene comune e per il bello comune. E nelle sue opere il territorio, la tradizione hanno sempre un ruolo. E così è stato anche nei costumi dei danzatori, semplici freschi, lavorati con materiali originali, che hanno voluto esprimere il sole del sud, il bianco delle città, lontano da stili folkloristici. E ricordo come nella mia opera Cassandra, una rivisitazione in chiave moderna del mito greco della guerra di Troia, hio ambientaton il balletto nella Sicilia degli anni '50 con musiche originali, echi di tarantelle, ricreando l atmosfera di una festa di paese, il tutto frutto di analisi e ricerche. E non va mai dimenticato lo stretto e antico rapporto che c è tra danze popolari ed accademiche. La voce del corpo di ballo In questo contesto, è interessante anche sentire la voce del corpo di ballo Ndt attraverso gli interventi di alcuni dei danzatori sul lavoro svolto con il maestro Cannito. " È stato un onore lavorare quest 'anno con il M. Cannito- 4 / 8

afferma Stefano Campagna. " La sua grande professionalità arte e umanità si sono distinte da subito, è entrato in contatto con ogni singolo di noi tirando fuori il meglio e sapendo comprendere. Per tutto il lavoro svolto in ogni coreografia ha saputo raccontare e mettere in luce la vera essenza del Salento attraverso delle elaborazioni fantastiche. Ne farò un bel tesoro..." "Aver avuto l ' opportunità di lavorare affianco a tanta maestria per me è stato un onore. Il maestro Cannito mi ha aiutato a scoprire una conoscenza che forse già possedevo, mi ha insegnato a misurarmi con le mie forze. Il suo creare strutture e movimenti nello spazio erano momenti di grande libertà,r iuscivi ad esprimere con tutto il tuo essere quello che sei...semplicemente Grazie - le parole di Laura Boccadamo. "Lavorare con il Maestro Luciano Cannito e potermi confrontare con la sua smisurata professionalità è stata un esperienza altamente formativa, un enorme opportunità di crescita e soprattutto un grandissimo onore- dice Lucia Scarabino. "Gli sono molto grata e voglio estendere il mio grazie anche alla sua assistente Arianna Proietti che ci ha guidati con grande professionalità e disponibilità. Mi ha entusiasmato molto il lavoro sui contenuti di questa danza, poiché la Pizzica non è solo un insieme di passi, posture, salti e movimenti convulsivi, non è solo forma, ma è soprattutto storia, è un linguaggio coreutico attraverso cui il popolo ha sempre espresso se stesso, il proprio mondo interiore, le proprie emozioni, i propri sentimenti e desideri ed è esattamente su ciò che si è concentrato il Maestro Cannito con il suo lavoro. I suoi quadri coreografici hanno saputo restituire l anima di questa danza e il suo legame con il territorio salentino e con il Sud Italia in generale. Ho trovato molto interessate anche il lavoro di relazione tra il ballo della pizzica e le danze accademiche, da cui è scaturito un dialogo coreutico raffinato, intenso e complementare che il Maestro è riuscito a sintetizzare in un insieme coreografico in grado di interpretare al meglio l humus emotivo e ritmico veicolato dalle varie esecuzioni canore e strumentali". Il corpo di ballo è composto da Laura Boccadamo, Sara Colonna, Laura De Ronzo, Cristina Frassanito, Lucia Scarabino, Serena Pellegrino, Pietro Balsamo, Andrea Caracuta, Stefano Campagna per i danzatori popolari, e Silvia Ciardo, Anna Donadei, Stefania Nuzzo, Giovanna Pagone, Francesca Sibilio, Renato Andretta, Francesco Bax, Marco Martano, Francesco Moro per gli accademici 5 / 8

E vai con l Oscar della Danza Premiare nuovi talenti nella danza, senza limiti di stili, dare riconoscimenti a quelle compagnie che sono state più gratificate dal pubblico nel corso dei loro spettacoli. Da queste due motivazioni nasce l Oscar della Danza che si sta sviluppando sotto l egida di Luciano Cannito, in programma il 29 ottobre presso Cinecittà World. S ono stato contattato da Cinecittà World per fare qualcosa di nuovo sulla Danza e ho pensato che creare un concorso che mettesse in luce le eccellenze della danza, al di là delle differenze degli stili, fosse una buona idea. Le differenze di stili rappresentano spesso dei limiti nel mondo della danza, è necessario invece aprirsi. La danza è un essere umano che si muove bene in armonia con la musica. Gli stili sono il limite della fantasia, e troppi sono i litigi sui generi nel mondo della danza". Questa edizione sarà un po' un test, " una edizione zero - rimarca il maestroma l'obiettivo è dare continuità nel tempo a questo evento, ampliandolo nei contenuti, nei premi, fino a farlo diventare un vero Galà, mettendo al centro la danza nella sua varietà di genere, stile, da solisti ai gruppi ". In palio borse di studio e opportunità lavorative, una giuria valida e variegata. Tra i nomi Lucio Presta (Manager, imprenditore e produttore televisivo nel ruolo di presidente), Massimo Romeo Piparo (Direttore del Teatro Sistina di Roma, regista, e autore televisivo ), Leonetta Bentivoglio (critica, saggista e giornalista di Repubblica specialista in danza e teatro), Raffaele Paganini (étoile internazionale), Alessandro Ferrucci (Capo redattore spettacoli e cultura de Il Fatto Quotidiano), Veronica Peparini (ballerina e coreografa), R inus Sprong (danzatore e coreografo olandese, direttore della Compagnia DDDDD), Simone Di Pasquale 6 / 8

(ballerino e personaggio televisivo di Ballando con le Stelle), Ilenja Ross i (ballerina e coreografa). Presentatori delloscar della Danza saranno Rossella Brescia e Pino Strabioli. "E un modo - conclude Cannito- anche per dare lustro e visibilità alla danza in un momento in cui la nuova legge per lo Spettacolo,invece di fare proposte concrete per sostenere e sviluppare il settore, parla di ricercare nuove forme di sviluppo per la danza, e un momento in cui la nostra petizione ( 16.000 firme ) per la salvaguardia della compagnie di danza italiane non ha avuto risposta. Si ringrazia Giuseppe Rutigliano per alcune sue foto de La Notte della Taranta Per informazioni Oscar della Danza info@oscardelladanza.it 333 44 838 44 www.oscardelladanza.it www.cinecittaworldl.it 7 / 8

www.lanottedellataranta.it -------------------------------- Luciano Cannito ha diretto per 6 anni il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli e per 7 anni il Corpo di Ballo del Teatro Massimo di Palermo. E' stato Direttore Artistico del Balletto di Roma, del Balletto di Napoli,della stagione di Balletto del Teatro Petruzzelli di Bari, della Biennale Danza e Italia di Pesaro. Presidente e membro di giuria dei più importanti concorsi e premi internazionali di danza e coreografa. I suoi lavori sono stati rappresentati nei più prestigiosi teatri e festival in tutto il mondo tra cui il Metropolitan di New York La Scala di Milano il Teatro San Carlo di Napoli l Orange County Performing Arts Center di Los Angeles il Place des Artes di Montreal il Teatro dell Opera di Roma il Grand Theatre de Bordeaux il Teatro dell Opera di Tel Aviv il Teatro Sistina di Roma il teatro dell Opera di Ankara, il Teatro Nazionale dell Estonia il Teatro dell Opera della Georgia, il Festival Roma Europa il Teatro Comunale di Bologna, il Maggio Musicale di Firenze, il Tulsa Ballet in Oklahoma, il Teatro Nazionale di Taiwan, il Teatro Nazionale di Hong Kong, il Teatro dell'opera di Nizza, il Teatro Nazionale di Taiwan, il Teatro Bolshoi di Mosca. Regista di opere liriche, musicals e prosa è attualmente Direttore Artistico della Compagnia DANZITALIA,Vicepresidente della Commissione Lirica della SIAE, Direttore Artistico del Concorso internazionale SICILIAIN, Professore dell Accademia di Costume e Moda di Roma, freelance coreografo internazionale. Dal 2015 ha iniziato un rapporto di collaborazione con la prestigiosa Accademia del Bolshoi. E' stato il maestro coreografo de La Notte della Taranta, edizione 2017. 8 / 8