COMITATO PROVINCIALE DI SIENA

Documenti analoghi
2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

COMITATO REGIONALE UMBRIA STRADA DI PREPO N.1 = PERUGIA (PG) CENTRALINO: FAX: /34

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

DISPOSIZIONI PER L APERTURA/RICONFERMA CENTRI CALCISTICI E SCUOLE DI CALCIO

Comunicato Ufficiale N. 436

Comitato Regionale Toscana

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

COMITATO REGIONALE LAZIO

R E G O L A M E N T O

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY:

Comunicato Ufficiale N. 29

mailbox: NUMERO COMUNICATO 110 DATA COMUNICATO 29/01/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICAZIONI

CAMPIONATO NAZIONALE D. BERRETTI

A tutti i Comitati Regionali Loro Sedi CAMPIONATO ITALIANO PER ASSOCIAZIONE SPORTIVA DICEMBRE 2009

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

mailbox: NUMERO COMUNICATO 111 DATA COMUNICATO 29/01/2016 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICAZIONI

5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale n. 22 del 25 Novembre 2015

CALCIO A 7 Under 12 1 Sq. ai camp.ti Nazionali Ammesse Regionali

XXXVIII TROFEO DOZZA REGOLAMENTO

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

COMITATO REGIONALE LAZIO

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI CAMPERTOGNO REGOLAMENTO del TORNEO di CALCIO NOTTURNO MARIO GROSSO

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2016/2017

Comunicato Ufficiale N 134 /bis del 06/06/2012

Federazione Sport Sordi Italia

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA SETTORE ARTISTICO

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

PLAY-OFF E PLAY-OUT DEL CAMPIONATO REGIONALE D ECCELLENZA 2013/2014

Comunicato Ufficiale n. 41 Stagione Sportiva 2015/2016

Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva

Campionato di Calcio a 5 femminile

Vinci Ibiza, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

Mundialito, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

INTEGRAZIONE INDIZIONE CAMPIONATI DI SERIE B1/M E B2/M E COPPA ITALIA SERIE B1 E B2 2015/2016

IO CALCIO A 5 Fabio Ferrari Roberto Menichelli Carmine Tarantino Nicola Bianco

Campionato di Calcio a 5 femminile

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Barletta (BT) 23 e 24 maggio Basilicata Calabria Campania Molise Puglia.

1. Iscrizioni ai Campionati Stag. Sportiva 2014/2015

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

Comunicato Ufficiale N 66 del 29/10/2015

CAMPIONATO ITALIANO PROMOTORI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

TESSERAMENTO STRANIERI

Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N 01 del 01 luglio 2016

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA' CAMPO DI GIUOCO STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 C O N C E D E

Punteggi I criteri presi in considerazione per formare la graduatoria per le borse di studio sono i seguenti:

ART. 2: CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETA

XXIV Torneo Internazionale Stefano Gosetto Como aprile Memorial ALFREDO LURAGHI

Comunicato Ufficiale N 1/LND del 4/7/2013 1) ATTIVITÀ UFFICIALE STAGIONE SPORTIVA 2013/2014

Via A. Volta, TORINO - C.P

C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia Scuola Regionale dello Sport. Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Puglia Gennaio 2011

PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza. organizza il. 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO

Comunicato Ufficiale N. 836

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

Campionato di Calcio a 5 femminile

COMITATO REGIONALE UMBRIA

Comunicato Ufficiale n. 42 del Comitato Provinciale di Roma - Settore Giovanile e Scolastico

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER

OGGETTO: DOMANDA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO PER ATTIVITA' SPORTIVE

STAGIONE SPORTIVA

CAMPIONATO NAZIONALE F.S.S.I. DI BOWLING SINGOLO Maschile e Femminile

CIRCUITO TRI-KIDS LOMBARDIA

Campionato di Calcio a 5 femminile

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO PRIMAVERA TIM 2011/2012 TROFEO GIACINTO FACCHETTI

CAMPIONATO NAZIONALE DI PALLANUOTO MASTER / AMATORI Fase Nazionale Riccione Giugno 2016 Stadio del Nuoto Vasca Scoperta 33x25 mt.

Comunicato Ufficiale N 1/LND del 2/7/2015 1) ATTIVITÀ UFFICIALE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

XXVIII Edizione dei Tornei di Calcio a 5 "PAESE DI CASTIGLIONCELLO" VI MEMORIAL GUIDO MARTINELLI Categoria Open II TROFEO MARIO BERTELLI REGOLAMENTO

Trofeo Coni 2016 Regolamento Tecnico

BORSA DI STUDIO "EMIL BANCA PER LO SPORT"

alle categorie Esordienti Pulcini e Piccoli Amici. CENTRI SPORTIVI: PROMOSPORT-MARTESANA sito in via Buozzi, 3 MELZO (MI)

XXVII TORNEO INTERNAZIONALE STEFANO GOSETTO

Nel caso in cui la Società che trasferisce un giocatore sia in possesso della tessera plastificata, deve consegnarla alla Società cessionaria.

Comunicato Ufficiale N 86 del 3 Giugno 2013

DOMANDA DI COSTITUZIONE O RINNOVO DELLA SCUOLA CALCIO

Transcript:

Federazione Italiana Giuoco Calcio LEGA NAZIONALE DILETTANTI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Via s.petrilli,7 53100 Siena Tel. 0577 51889 Fax 0577-51920 e-mail : siena.sgs@figc.it internet: http://www.figc-crt.org Pronto AIA Provinciale 3357404950 Pronto A.I.A.Regionale 337 461008 COMITATO PROVINCIALE DI SIENA STAGIONE SPORTIVA 2006/2007 Comunicato Ufficiale n. 06 del 13 Settembre 2006 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. ADEGUAMENTO DENOMINAZIONE SOCIALE Il Commissario Straordinario della F.I.G.C. ha ratificato il cambiamento delle seguenti denominazioni sociali (adeguamento): DA U.P. TALLA IN U.P. TALLA ASD DA G.S. CALASANZIO IN G.S. CALASANZIO ASD DA G.S. ROSIGNANO SEI ROSE IN G.S.D. ROSIGNANO SEI ROSE DA A.S. PIAN DEL BICHI IN A.S.D. PIAN DEL BICHI DA A.S. NUOVA OLIMPIC SARTEANO IN A.S.D. NUOVA OLIMPIC SARTEANO DA ASS. SPORTING BARBERINO IN A.S.D. SPORTING BARBERINO DA A.C. COLLE IN A.S.D. COLLE COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE SOSTITUZIONE DEI CALCIATORI Nel corso delle gare dei Campionati organizzati dal Comitato Interregionale, dalla Divisione Calcio Femminile in ambito nazionale e dai Comitati Regionali in ambito regionale, nonché in tutte le altre gare della rispettiva attività ufficiale, è consentita in ciascuna squadra la sostituzione di tre calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto. Nel corso delle gare del Campionato Regionale Juniores organizzato dai Comitati Regionali, possono essere effettuate cinque sostituzioni per squadra indipendentemente dal ruolo

ricoperto. Nel corso delle gare organizzate dai Comitati Provinciali, nonché nel corso delle gare riservate ai calciatori di sesso femminile organizzate in ambito regionale e provinciale, in ciascuna squadra possono essere sostituiti cinque calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto. Nel corso delle gare del Campionato di 2 a Categoria, anche se organizzato dai Comitati Provinciali, possono essere sostituiti soltanto tre calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto in coerenza con quanto previsto per la corrispondente attività svolta in ambito regionale. In occasione di tutte le gare ufficiali in ambito nazionale, regionale e provinciale (Campionato Nazionale Serie D, Campionati di Serie "A", A/2 e "B" di Calcio Femminile, Campionati di Eccellenza, Promozione, 1 a Categoria, 2 a Categoria, 3 a Categoria, 3 a Categoria - Under 21, 3 a Categoria - Under 18, Juniores e Calcio Femminile) le Società possono indicare nella distinta di gara da presentare all arbitro fino a sette calciatori di riserva tra i quali saranno scelti gli eventuali sostituti (cosiddetta panchina allungata). COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE COMUNICAZIONI ALLE SOCIETA SI RIPORTANO I NOMI DELLE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI DI 3 CATEGORIA E JUNIORES PER L ANNATA SPORTIVA 2006-2007. 3 CATEGORIA JUNIORES 1 ASINALONGA 1 ASTA 2 ASTA 2 BERARDENGA 3 GEGGIANO 3 BETTOLLE 4 GUAZZINO 4 FONTE BELV.DE 5 L.MERONI 5 L.MERONI 6 PONTE D ARBIA 6 MONTALCINO 7 RADICONDOLI 7 J.POLIZIANA 8 U.P.POGGIBONSESE 8 QUECEGROSSA 9 RADICOFANI 9 SAN QUIRICO 10 S.ALBINO 10 SINALUNGHESE 11 SAN MINIATO 11 TORRITA 12 UOPINI 12 V.MAZZOLA 13 V.MAZZOLA 13 N.VIRT.CHIANCIANO 14 VIRT.ASCIANO 15 VESCOVADO 16 J.POLIZIANA NOTE 3 CATEGORIA IL CAMPIONATO INIZIA IL 01.10.2006 SOSTA NATALIZIA DAL 18.12.2006 AL 05.01.2007 SI GIOCA MERCOLEDI 25.04.2007 - ASINALUNGA L.MERONI Gioca campo Scrofiano Gioca campo Torre Fiorentina

U.P.POGGIBONSESE UOPINI V.MAZZOLA VIRT.ASCIANO J.POLIZIANA JUNIORES Gioca campo Bernino 2 in erba (per necessità campo Staggia previo avviso anticipato) Gioca campo Brenna Gioca campo Cerchiaia Gioca Campo Comunale Gioca Campo Comunale Montepulciano INIZIO CAMPIONATO 07.10.2006 SOSTA NATALIZIA DAL 18.12.2006 AL 12.01.2007 25.04.2007 EVENTUALI RECUPERI. FON TE BEL.DE Comunicare campo di gioco L.MERONI Gioca Campo Torre Fiorentina MONTALCINO Gioca Campo S.Angelo Scalo J.POLIZIANA Gioca Campo Abbadia Montepulciano V.MAZZOLA Gioca Campo Cerchiaia sempre ore 16.00 COPPA INTERPROVINCIALE 3 CATEGORIA PROGRAMMAZIONE GARE SI COMUNICANO LE LE 16 SQUADRE ISCRITTE ALLA COPPA DI 3 CATEGORIA DIVISE NEI SEGUENTI IN OTTO GIRONI : GIRONE A - VESCOVADO - RADICOFANI gioocasi il 16.09.2006 ore 16.00 RADICOFANI - VESCOVADO GIRONE B S.ALBINO - GUAZZINO GUAZZINO - S,.ALBINO GIRONE C J.POLIZIANA - VIRT.ASCIANO Campo Comunale M.Pulciano

VIRT.ASCIANO GIRONE D - J.POLIZIANA ASINALONGA - PONTE D ARBIA Campo Scrofiano PONTE D ARBIA - ASINALONGA GIRONE E GEGGIANO - SAN MINIATO SAN MINIATO - GEGGIANO GIRONE F UOPINI - RADICONDOLI giocasi il 18.09.06 Campo Colle Val d Elsa Rosso ore 21.00 RADICONDOLI - UOPINI GIRONE G L.MERONI - U.P.POGGIBONSESE Campo Torre Fiorentina U.P.POGGIBONSESE- L.MERONI Campo Bernino 2 in erba GIRONE H V.MAZZOLA - ASTA Campo Cerchiaia ASTA - V.MAZZOLA

REGOLAMENTO NORME DI SVOLGIMENTO GRADUATORIE GARE DI ANDATA E RITORNO - SUPERA IL TURNO LA SQUADRA CHE NEI DUE INCONTRI HA OTTENUTO IL MAGGIOR NUIMERO DI RETI NE CORSO DELLE DUE GARE - A PARITA DI RETI SEGNATE E DICHIARATA VINCENTE LA SQUADRA CHE HA SEGNATO IL MAGGIOR NUMERO DI RETI IN TRASFERTA - A PARITA PERSISTENTE, AL TERMINE DEL SECONDO INCONTRO, L ARBITRO E TENUTO A FARE ESEGUIRE I CALCI DI RIGORE SECONDO NORMA. PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI POSSONO PARTECIPARE CALCIATORI REGOLARMENTE TESSERATI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2006-2007 SENZA LIMITAZIONE DI IMPIEGO IN RELAZIONE ALL ETA MASSIMA CHE ABBIANO COMUNQUE COMPIUTO IL 15 ANNO DI ETA, NEL RISPETTO QI QUANTO PREVISTO DALL ART.34 COMMA 3 DELLE N.O.I.F., CON L OBBLIGO DI IMPIEGARE, COMUNQUE E PER L INTERA DURATA DELLE GARE DI COPPA, ALMENO UN CALCIATORE NATO DAL 1 GENNAIO 1983 IN POI, ED UNO NATO DAL 01 GENNAIO 1984 IN POI. RESTA INTESO CHE IN RELAZIONE A QUANTO PRECEDE, DEBBANO ECCETTUARSI I CASI DI ESPULSIONE DAL CAMPO E, QUALORA SIANO GIA STATE EFFETTUATE TUTTE LE SOSTITUZIONI CONSENTITE, ANCHE IN CASO DI INFORTUNIO DEI CALCIATORI DELLE FASCE DI ETA INTERESSATE. L INOSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI PREDETTECOMPORTA, PER LA SOCIETA INADEMPIENTE, LA SANZIONE DISCIPLINARE DELLA PERDITA DELLA GA COME PREVISTO DALL ART.12,COMMA 5.LETT.A)DEL CODICE DI GIUSTIZIA SPORTIVA. SOSTITUZIONE DEI CALCIATORI DURANTE TUTTE LE GARE DELLA COPPA E CONSENTITA LA SOSTITUZIONE DI CINQUE CALCIATORI INDIPENDENTEMENTE DAL RUOLO RICOPERTO

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE S.G.S. SALUTO DEL PRESIDENTE DEL COMITATO Con domenica 10 settembre p.v., inizieranno i Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi stagione sportiva 2006/2007. A nome personale e del Direttivo del C.R. Toscana S.G.S., vogliamo formulare a tutte le Società, Dirigenti, Tecnici, Atleti, Genitori ed alla componente Arbitrale un in bocca al lupo ; augurando nel contempo che l impegno sportivo profuso possa essere foriero di tutti quei autentici valori, sicuri punti di riferimento per tutto il movimento calcistico. DOMANDA DI COSTITUZIONE O RINNOVO DELLA SCUOLA CALCIO Dalla corrente stagione sportiva, la domanda per il rinnovo o la costituzione della scuola calcio deve essere presentata in allegato alla domanda di partecipazione all attività ufficiale locale relativa ai tornei Piccoli amici, pulcini, esordienti. Considerato che le domande di partecipazione all attività devono essere presentate generalmente entro la metà di settembre, è probabile che la domanda di rinnovo della scuola calcio inviata risulti incompleta, in modo particolare nei numeri degli allievi iscritti ed, in qualche caso, anche nella presenza di istruttori. Questo Comitato, pertanto, dà facoltà alle società interessate, di integrare i dati già comunicati, presentando nuovamente, entro il 31.10.06, l apposito modulo di riconoscimento con i dati aggiornati. REQUISITI E MODALITA DI RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE CALCIO SPECIALIZZATE, SCUOLE CALCIO RICONOSCIUTE, CENTRI CALCISTICI DI BASE. Anche nella corrente stagione sportiva, le Scuole di Calcio saranno suddivise, in base ai requisiti che dimostreranno di avere, in tre diverse tipologie: 1. SCUOLE DI CALCIO QUALIFICATE 2. SCUOLE DI CALCIO 3. CENTRI CALCISTICI DI BASE Per quanto attiene le Scuole Calcio ed i Centri Calcistici di Base, il loro riconoscimento avverra entro il 30.1.07, in base ai requisiti previsti per le due tipologie dal C.U. n.1 let.(a, let.(c e let(d. Successivamente, le Scuole di calcio che avranno ottemperato agli ulteriori requisiti previsti dal C.U. n. 1, saranno riconosciute come Qualificate. I requisiti che permetteranno il riconoscimento di una Scuola Calcio Qualificata, infatti, dovranno essere necessariamente accertati in due momenti separati, anche temporalmente. I requisiti previsti ai p.ti 1-2-3-4-5-8-9-10-11-12-13 let. b) del C.U. n.1, saranno accertabili al momento della presentazione, da parte delle Societa, della schede di riconoscimento della scuola calcio (entro il 31.10.06). Quelli previsti ai p.ti 6-7-14 let. b) del C.U. n.1 entro il termine del 31.3.07. A tal proposito si specifica che la Convenzione con un Istituto scolastico (p.to 6) dovra essere ratificata dal Crt-Sgs e gli istruttori della Societa impegnati nell attività con la scuola dovranno obbligatoriamente partecipare a due incontri organizzati dal Responsabile dell attività scolastica del Comitato Provinciale di appartenenza.

Infine, le date e le sedi dei cinque incontri relativi al progetto di attività di informazione e di aggiornamento (p.to 7) dovranno essere comunicate, con largo anticipo (orientativamente entro la metà del mese di dicembre p.v.) ai Comitati Provinciali di appartenenza e al Comitato Regionale Settore Giovanile e Scolastico per la loro pubblicazione sui rispettivi Comunicati Ufficiali. Il Consiglio Direttivo di questo Comitato, inoltre, in ottemperanza alle finalita tecnico-organizzative ed educative dettate del Settore giovanile, ritiene necessario richiedere, oltre ai requisiti gia previsti dal C.U. n. 1, ulteriori titoli indispensabili per il riconoscimento di tale tipologia di scuola calcio: seguire obbligatoriamente, per l intera stagione sportiva, con tutte le squadre appartenenti alle categorie dell attivita di base (piccoli amici, pulcini, esordienti), il percorso didattico indicato dal C.,U. n. 1 (e proposto dai Comitati Provinciali) per quanto riguarda l attivita ufficiale: calcio a 5,a 6, a 7, a 9, a 11; la programmazione tecnico-didattica con obiettivi, metodi e contenuti adeguati alla fascia d eta 6-12 anni, correttamente e costantemente applicata durante tutte le sedute di allenamento. Il Responsabile Regionale dell attivita di base ed i Responsabili Provinciali verificheranno periodicamente la qualita dei programmi svolti. Entro il 15 Aprile 2007, il C.r.t. S.g.s., in presenza di Scuole di calcio che abbiano ottemperato a tutto quanto richiesto, provvedera al loro ulteriore riconoscimento come qualificate. E opportuno ricordare, che la revoca di tale riconoscimento, così come quella delle altre tipologie di scuola calcio, potra avvenire in qualsiasi momento della stagione sportiva per: la non osservanza dei criteri educativi e didattico-metodologici dettati dal Settore Giovanile e Scolastico e riportati sul C.U. n.1 comportamento antisportivo all interno ed all esterno del terreno di giuoco. CRITERI PER L'AGGIUDICAZIONE DEL PUNTEGGIO PER DETERMINARE LE "SCUOLE DI CALCIO CHE PARTECIPERANNO ALLE FASI PROVINCIALI DEL "SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO" 2007 PER LA CATEGORIA PULCINI Il Responsabile tecnico regionale comunica i criteri per l'aggiudicazione del punteggio per determinare le "Scuole di Calcio" che parteciperanno alle fasi provinciali del "Sei bravo a Scuola di calcio" 2007 per la categoria Pulcini: a) 10 punti - ogni I.G.C., Allenatore di 3-2 -1 categoria,allenatore di Base,Istruttore in possesso dell attestato di partecipazione al corso informativo C.O.N.I-F.I.G.C (tesserati ed operanti effettivamente nella scuola calcio. b) 1 punto - ogni allievo tesserato regolarmente 2 punti - ogni allieva tesserata regolarmente c) 100 punti - rapporto I.G.C., Allen di 3-2 -1 cat, Allen di Base,Istr C.O.N.I-F.I.G.C/ allievi 1: 20 50 punti - rapporto I.G.C., Allen di 3-2 -1 cat, Allen di Base,Istr C.O.N.I-F.I.G.C/ allievi 1: 30 20 punti - rapporto I.G.C., Allen di 3-2 -1 cat, Allen di Base,Istr C.O.N.I-F.I.G.C/ allievi 1: 40 d) 10 punti - ogni squadra Piccoli Amici - Pulcini - Esordienti e) 50 punti - I.G.C. o Allenatore di Base, anche diplomato I.S.E.F. nella cat. Piccoli Amici 25 punti corso informativo C.O.N.I-F.I.G.C., anche diplomato I.S.E.F., nella cat. Piccoli Amici

f) 30 punti - partecipazione del responsabile tecnico e/o del dirigente responsabile della scuola calcio ad ogni riunione tecnica ed organizzativa, indetta dal Comitato Provinciale di appartenenza. 80 punti partecipazione del Responsabile Tecnico e/o Istruttore ad ogni stage tecnico organizzato dal C.P.,10 punti per ogni ulteriore istruttore presente allo stage tecnico (il punteggio verrà assegnato solo per ogni tematica affrontata). g) 50 punti - organizzazione incontri/riunioni con genitori e/o dirigenti su temi pedagogici, organizzativi, didattici, tecnici, medici inerenti l attività di base. Le iniziative dovranno essere approvate dal Comitato Provinciale di appartenenza e pubblicate nei relativi comunicati. Il punteggio non verrà attribuito a quelle Società che parteciperanno a riunioni organizzate direttamente dal Comitato Provinciale di appartenenza. Si precisa che in caso, in cui una società organizzi una serie di incontri che abbiano come oggetto una identica tematica (tecnica, pedagogica, medica ), questo comporterà l attribuzione di un punteggio complessivo di 50 punti. Per raggiungere il punteggio massimo di 250 punti è necessario dunque organizzare per lo meno 5 incontri su tematiche diverse. h) da 0 a 300 punti - valutazione, da parte del Responsabile tecnico provinciale, della programmazione e della sua effettiva realizzazione in campo. i) 1 punto ogni Green Card acquisita per gesti di Fair Play (come da C.U n.1),pubblicati sul Comunicato Provinciale fino ad un massimo di 50 punti per ogni Società durante la stagione sportiva. l) 100 punti - progetto di collaborazione Società scuola o progetto CONI Società - Scuola, ratificato con apposita convenzione a condizione che sia effettuato un intervento nelle classi per un monte ore superiore a 50 e che gli istruttori abbiano partecipato ad uno specifico corso di aggiornamento organizzato dal CONI o dal C.R.T. S.G.S.. m) 75 punti - progetto di collaborazione Società scuola o progetto CONI Società - Scuola, ratificato con apposita convenzione a condizione che sia effettuato un intervento nelle classi da un minimo di 15 ad un massimo di 50 ore e che gli istruttori abbiano partecipato ad uno specifico corso di aggiornamento organizzato dal CONI o dal C.R.T. S.G.S.. n) 30 punti altre forme di collaborazione Società - Scuola, comunque riconosciute dal C.R.T. S.G.S. PENALITA a) 20 punti - per ogni settimana di squalifica a carico di singoli dirigenti che operano nell attività di base. 30 punti per ogni settimana di squalifica a carico dei tecnici che operano nell attività di base. b) 10 punti - per ogni settimana di squalifica a carico di singoli giocatori partecipanti all attività di base. c) 100 punti - ogni richiamo ufficiale sul comunicato provinciale per la non osservanza dei criteri educativi e didattico/metodologici dettati dal settore giovanile scolastico. d) 50 punti - ritiro della squadra dai tornei organizzati dalla F.I.G.C. per le categorie dell attività di base, dopo la pubblicazione dei calendari.

e) 10 punti - per ogni giocatore impiegato nella categoria per la quale non ha il requisito di età richiesto, per ogni incontro disputato f) 10 punti - per ogni multa attribuita dal G.S. per atti di intemperanza da parte del pubblico durante le gare delle categorie dell attività di base. Nota bene tale graduatoria, oltre a determinare le scuole calcio che parteciperanno alle fasi provinciali del Sei Bravo... 2007, potrà essere utilizzata, in mancanza di altri criteri specifici determinati da ogni singolo Comitato Provinciale, per l assegnazione del materiale sportivo e per stabilire le Scuole Calcio che parteciperanno alle feste provinciali riservate alle categorie Piccoli Amici e Pulcini. La graduatoria ha validità per l intera stagione sportiva 2006/2007 COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE S.G.S. COMUNICAZIONI ALLE SOCIETA ATTIVITA DI BASE 1) Corsi CONI-FIGC: I tesserati delle società sportive che operano nel settore dell Attività di Base possono inviare domanda di partecipazione al corso entro e non oltre il 15 ottobre 2006. Le modalità organizzative ed il costo del corso saranno resi note in una eventuale prima riunione organizzativa. 2) STAGES-TECNICO: Il portiere nelle categorie dell Attività di Base. Gli istruttori delle scuole calcio nella categoria Pulcini-Esordienti sono invitati a partecipare a questo stage il giorno 21/09/06 alle ore 18-00 presso il campo sportivo del Siena Nord. I relatori dell incontro saranno il Prof. Nicola Esposito ed il Prof. Mauro Bettini. L incontro riguarda le società della Città di Siena e della Val d Elsa. Per le altre società della Provincia di Siena la data prevista per il suddetto incontro è il 12/10/06, campo da destinare. SI INVITANO TUTTE LE SOCIETA A FAR PERVENIRE PRESSO QUESTO COMITATO PROVINCIALE I MODULI PER L ISCRIZIONE DELLA SCUOLA CALCIO COMPILATI IN OGNI SUA PARTE

CAMPIONATI STAGIONE SPORTIVA 2006 2007 ALLIEVI A 1990 - SOCIETA PARTECIPANTI INIZIO 24.09.2006 SOSTA NATALIZIA DAL 18.12.2006 AL 05.01.2007 SI GIOCA 01.11.2006 E IL 25.04.2007. + DUE GARE INFRASETTIMANAL1 1 - POLICRAS SOVICILLE 2 GUAZZINO 3 L.MERONI 4 NS. CHIUSI 5 PIANESE 6 U.P.POGGIBONSESE 7 SANGIMIGNANO S. 8 SINALUNGHESE 9 VALDARBIA 10 VIRT. CALCIO POGGIBONSI 11 VALDORCIA 12 VIRT.ASCIANO 13 U.POLIZIANA ** 14 PIANESE B* (1991) 15 SAN MINIATO* (1991) 16 ASTA* (1991) 17 COLLIGIANA* (1991) 18 GRACCIANO* (1991) * - LE SOCIETA PARTECIPANO AL CAMPIONATO FUORI CLASSIFICA GLI INCONTRI DIS- PUTATI TRA LORO CONCORRONO ALLA CLASSIFICA PER IL CAMPIONATO PROVIN- CIALE ALLIEVI B- NELLE GARE VALEVOLI PER L ASSEGNAZIONE DEL TITOLO POS- SONO ESSERE UTILIZZATI SOLO GIOCATORI 1991. AL TERMINE DEL CAMPIONATO LA SOCIETA VINCITRICE DISPUTERA, PER L ASSEGNAZIONE DEL TITOLO PROVINCIALE, UN EVENTUALE SPAREGGIO CON UNA DELLE DUE SOCIETA (TORRITA O RAPOLANO T.) NEL CASO IN CUI SIA CLASSIFICATA 1 O 2 DEL CAMPIONATO ALLIEVI B DISPUTATO CON IL COMITATO PROVINCIALE DI AREZZO. LE SOCIETA DIPUTANO LE GARE INTERNE IL SABATO SERA ESCLUSA LA COLLIGIANA ** LA SOCIETA PARTECIPA AL CAMPIONATO ALLIEVI A FUORI CLAFFIFICA. ¾SANGIMIGNANO S. GIOCA CAMPO ULIGNANO ¾NS.CHIUSI GIOCA CAMPO PIAZZE ¾U.POLIZIANA GIOCA CAMPO S.ALBINO ¾POLICRAS SOVICILLE GIOCA CAMPO SOVICILLE ¾VALDARBIA GIOCA CAMPO PONTE A TRESSA

GIOVANISSIMI A 1992 SOCIETA PARTECIPANTI INIZIO O8.10.2006 SOSTA NATALIZIA DAL 18.12.06 AL 12.01.2007. 1 - POLICRAS SOVICILLE 2 SANGIMIGNANO S. 3 BANCA MONTERIGGIONI 4 MARCIANO 5 PIANESE 6 UP.POGGIBONSESE 7 VALDORCIA 8 SIENA NORD 9 SINALUNGHESE 10 GUAZZINO 11 L.MERONI 12 N.FOIANO AR 13 JUNIOR CAMP AR NOTE - LA SOCIETA N.FOIANO DISPUTA LE GARE INTERNE ED ESTERNE IL SABATO POMERIGGIO (APPROVATO NELLA RIUNIONE DELLE SOCIETA DEL 11.09.06) - LA SOCIETA JUNIOR CAMP DISPUTA LE GARE INTERNE IL SABATO POMERIGGIO. ¾MARCIANO GIOCA CAMPO TAVERNE D ARBIA ¾SANGIMIGNANO S. GIOCA CAMPO ULIGNANO ¾BANCA MONTERIGGIONI GIOC A CAMPO CASTELLINA SCALO ¾POLICRAS SOVICILLE GIOCA CAMPO SOVICILLE GIOVANISSIMI B 1993 INIZIO IL 07.10.2006 SOSTA DAL 18.12.06 AL 12.01.2007 AL TERMINE VERRA DISPUTATO UN TORNEO DI PROSE- GUIMENTO. GIRONE A GIRONE B 1 BERARDENGA 1 AMIATINA 2 COLLIGIANA 2 FONTE BELV.DE 3 POLICRAS SOVICILLE 3 NS.CHIUSI 4 GRACCIANO 4 SINALUNGHESE 5 MARCIANO 5 TORRITA 6 BANCA MONTERIGGIONI 6 UNIONE POLIZIANA 7 U.P.POGGIBONSESE 7 VALDORCIA 8 SAN MINIATO 8 VALDARBIA 9 SANGIMIGNANO S. 9 VIRT.ASCIANO 10 VIRT.CALCIO POGGIBONSI 10 ASTA NOTE ¾MARCIANO GIOCA CAMPO TORRE FIORENTINA ¾TORRITA GARE INTERNE LA DOMENICA MATTINA (APPROVATO RIUNIONE SOC.)) ¾FONTE BELV.DE GIOCA GARE INTERNE LA DOMENICA MATTINA ( ) ¾SANGIMIGNANO S. GIOCA CAMPO S.LUCIA ¾VIRT.ASCIANO GARE INTERNE LA DOMENICA MATTINA(APPROVATO IN RIUNIONE SOC.) ¾BANCA MONTERIGGIONI GIOCA CAMPO QUERCEGROSSA ¾POLICRAS SOVICILLE GIOCA CAMPO SOVICILLE ¾VALDARBIA GIOCA CAMPO PONTE A TRESSA

PUBBLICATO IN SIENA ED AFFISSO ALL ALBO DEL C.P.IL GIORNO 13 OTTOBRE 2006 IL SEGRETARIO Vittorio Faeti IL PRESIDENTE Maurizio Madioni