4/c sub.1 - Apertura di credito in conto corrente Delta Fido temporaneo

Documenti analoghi
Apertura di credito in conto corrente a tempo. revoca

Apertura di credito in conto corrente a tempo

Apertura di credito in conto corrente a tempo

Apertura di credito in conto corrente a tempo. con garanzia ipotecaria

6 - Credito Personale A Tasso Fisso - Breve Termine

APERTURE DI CREDITO IN CONTO CORRENTE A TEMPO DETERMINATO

6b - Credito Personale Balloon

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

AFFIDAMENTO IN CONTO CORRENTE GARANTITO DA IPOTECA

10b bis Estero - Finanziamenti in valuta estera (senza vincolo di destinazione)

AFFIDAMENTO IN CONTO CORRENTE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

4/c sub.1 - Apertura di credito in conto corrente Delta Fido temporaneo

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

10b Estero - Fido per anticipazioni sull estero

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE IPOTECA

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

2b - Partite Vincolate a tasso concordato

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito

5 Sconto di portafoglio

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/004 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

10b ter - Estero - Finanziamenti all importazione

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

4b - Apertura di credito in conto corrente temporaneo

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale a Distanza Piccoli Progetti

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Gran Prestito Ristrutturazione Casa ,00

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA MILES & MORE ORO

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Mutuo Adotto

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Prestito personale programma di rimborso.

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Fisso

FOGLIO INFORMATIVO (circuito VISA) Il presente documento rappresenta le condizioni offerte alla generalità della clientela

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso fisso

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI SPESE

VALIDITA DELL OFFERTA FINO AL 31/12/2017

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto APERTURA DI CREDITO E ANTICIPI IN CONTO CORRENTE Non consumatori Serie FI0201

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

L operazione può essere, secondo le valutazioni della banca, assistita da idonea garanzia.

PRESTITO PERSONALE ERBAVOGLIO

APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA 1

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Apertura Credito in conto corrente per il Credito al Consumo

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

Caratteristiche principali del prodotto di credito Finanziamento a rimborso rateale: Prestito Personale a tasso fisso Importo totale del credito

Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela.

1. Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPO SU CREDITI E-O FATTURE

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE

7d Mutuo Chirografario M/L tasso variabile

7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di anticipazione su crediti e/o fatture

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI FINANZIAMENTO PER IL CREDITO AL CONSUMO INFERIORE A 75 MILA EURO Aggiornato al 01/06/2017

Sede legale e Direzione Generale: Via Paisiello, Roma Codice Fiscale, Partita Iva Telefono Tel Fax

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

7 sub. 4 Mutuo Chirografario Balloon

Foglio Informativo n 13 Versione 1/16. Anticipo al Salvo Buon Fine

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

3 - FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di SCONTO PORTAFOGLIO COMMERCIALE

FOGLIO INFORMATIVO N. 60/001 relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE GIOVANI IMPRENDITORI PER INIZIO NUOVA ATTIVITA - - SOCI -

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

Apertura di credito in conto corrente a tempo. revoca

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New BIOEDILIZIA tasso variabile

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FINANZIAMENTO SU LINEA DI CREDITO AGGIUNTIVA CON CARTA DI CREDITO CARTASI

Importo della rata mensile per un capitale di: ,00 8% ,33 0,00 0,00

Documento informativo delle condizioni offerte alla generalità della clientela

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPI FATTURE ITALIA SBF SCONTO COMMERCIALE

3 - Certificato di Deposito

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto APERTURA DI CREDITO E ANTICIPI IN CONTO CORRENTE AD IMPRESE CON GARANZIA CONSORTILE DI COOPFIDI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Transcript:

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 4/c sub.1 - Apertura di credito in conto corrente Delta Fido temporaneo 1. Identità e contatti del finanziatore / intermediario del credito Finanziatore Indirizzo Telefono Email Fax Sito web Banca Popolare Valconca Società Coop. per azioni Via Bucci, 61 47833 Morciano di Romagna (RN) 0541-859.111 info@bancavalconca.it 0541-987.802 www.bancavalconca.it 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito Tipo del contratto di credito Apertura di credito in c/c a tempo determinato Importo totale del credito Limite massimo o somma totale degli importi messi a disposizione del consumatore Fino ad un massimo di 75.000,00 ai fini dell applicazione della normativa del credito ai consumatori. Condizioni di prelievo Modalità e tempi con i quali il consumatore può utilizzare il credito Con il Delta Fido la Banca, subordinatamente alla presentazione per l'incasso al salvo buon fine di effetti cambiari del Cliente, tiene a disposizione dello stesso Cliente, per un dato periodo di tempo, le somme corrispondenti agli importi degli effetti (ad esempio vaglia cambiari, cambiali tratte) tempo per tempo accettati dalla Banca fino alla concorrenza dell'importo totale del credito. Il cliente, salvo diverso accordo, può utilizza- Aggiornato al 10/07/2017 Pagina 1

re, anche mediante emissione di assegni bancari, in una o più volte l importo messogli a disposizione e può, con successivi versamenti nonché bonifici o altri accrediti, ripristinare la disponibilità di credito, con facoltà dello stesso cliente di riutilizzare le rimesse, ma sempre nel limite della somma messagli a disposizione dalla Banca ed entro i limiti di tempo convenuti. Durata del contratto di credito Massimo 12 mesi Rate ed, eventualmente, loro ordine di imputazione Importo totale dovuto dal consumatore Importo del capitale preso in prestito, più gli interessi e i costi connessi Garanzie che il consumatore deve prestare per ottenere il credito Rate da pagare: la struttura della linea di credito non prevede rate 78.179,40 L importo sopra riportato è esemplificativo di un Delta Fido temporaneo concesso su c/c Donna con durata pari a 3 mesi e di 75.000,00 ad un tasso d interesse del 14,50% oltre spese e commissioni connesse (Recupero spese visure, Commissione di messa a disposizione Fondi, ISC relativo al conto ipotizzato calcolato come media dell importo degli ISC del singolo conto relativi a ciascuno dei profili indicati da Banca d Italia). Si avverte che la concessione dell affidamento su un c/c diverso da quello ipotizzato può comportare un costo totale del credito più elevato. Facoltà della Banca di richiedere il rilascio di garanzie (ad es. fideiussione, pegno ecc.) a garanzia del finanziamento concesso. 3. Costi del credito Tasso di interesse o (se applicabile) tassi di interesse diversi che si applicano al contratto di credito Tasso annuo effettivo globale (TAEG) Costo totale del credito espresso in percentuale, calcolata su base annua, dell importo totale del Tasso fisso: 14,50% Tasso di interesse extrafido: 14,50% E possibile variare il tasso in senso sfavorevole al cliente solo in presenza di un accettazione scritta del cliente. Ai fini del computo del T.A.E.G. abbiamo ipotizzato i seguenti elementi - Affidamento di 75.000,00; Aggiornato al 10/07/2017 Pagina 2

credito. Il TAEG consente al consumatore di confrontare le varie offerte. - Durata: 3 mesi - Tasso di interesse 14,50% - Commissione di messa a disposizione fondi (C.M.F.) 2,00% annuo - Recupero spese visure: come da fattura visurista; nell esempio abbiamo ipotizzato 30,00, in quanto non quantificabili a priori. - Commissione di presentazione per distinta: 3,50 - Commissione di incasso per ogni effetto: 4,00 - Commissione di insoluto: 6,00 Si è ipotizzato che l'importo totale del credito sia prelevato per intero e per l'intera durata del contratto. Inoltre, non essendo nota la durata in concreto dell'apertura di credito, il TAEG è calcolato in base all'assunto che la durata del credito sia pari a tre mesi in ossequio al Provvedimento del 28.03.2013 di Banca d'italia. Ai fini del computo del TAEG, sono state considerate anche le commissioni relative al servizio di gestione incassi in quanto detto servizio è obbligatorio per ottenere la linea di credito Delta Fido, con la precisazione che sono stati calcolati due diversi TAEG ipotizzando per entrambi la presentazione di un unica distinta con n.15 effetti e ipotizzando per il primo l assenza di insoluti e per il secondo n.5 insoluti. Tuttavia, il TAEG varia a seconda dei costi del conto corrente sul quale è acceso l affidamento: pertanto si riportano tanti TAEG per quante sono le tipologie di conto utilizzabili. In particolare, i costi di gestione del conto da includere nel TAEG devono garantire la rappresentatività dell esempio: quindi l ISC dei conti sotto indicati (escluso i conti World Cittadini del mondo e ordinario giovani), è calcolato come media dell importo degli ISC del singolo conto relativi a ciascuno dei profili indicati da Banca d Italia e valorizzati per ogni conto nella successiva sezione Costi Connessi Fido in C/c World Cittadini del mondo Senza insoluti TAEG: 17,74% Con 5 insoluti TAEG: 17,75% Fido in C/c Donna - c. ordinario famiglie Aggiornato al 10/07/2017 Pagina 3

Senza insoluti TAEG: 18,16% Con 5 insoluti TAEG: 18,18% Fido in C/c Mongolfiera Senza insoluti TAEG: 17,83% Con 5 insoluti TAEG: 17,84% Fido in C/ordinario giovani Senza insoluti TAEG: 17,95% Con 5 insoluti TAEG: 17,96% Fido in C/ordinario pensionati Senza insoluti TAEG: 18,02% Con 5 insoluti TAEG: 18,04% Per ottenere il credito o per ottenerlo alle condizioni contrattuali offerte è obbligatorio sottoscrivere: - un assicurazione che garantisca il credito e/o - un altro contratto per un servizio accessorio Se il finanziatore non conosce i costi dei servizi accessori, questi non sono inclusi nel TAEG. Nel caso in cui la Banca, dietro richiesta del cliente, consenta a propria discrezione l utilizzo dell affidamento oltre i limiti dell importo totale del credito (c.d. extrafido), si applicheranno il Tasso Extrafido e la Commissione di Istruttoria Veloce (CIV) come indicati nella sezione Costi del credito. Nel caso considerato entrambe le predette condizioni economiche incidono in modo rilevante sulla misura del T.A.E.G.. no si: ai fini della concessione e dell utilizzo dell apertura di credito è necessario accendere un c/c scegliendo tra i conti offerti dalla Banca e indicati nella sezione Costi connessi nonché il Contratto relativo ai Servizi di accettazione e di Incasso effetti. 3.1 Costi connessi Spese di gestione del conto sul quale registrare i rimborsi e i prelievi, se aprire il conto è obbligatorio per contratto. - Spese tenuta conto corrente (I.S.C.) c/c giovani World - Cittadini del mondo: 30,20 c/c ordinario giovani: 169,85 c/c donna bassa operatività: 284,75 c/c donna media operatività: 327,40 c/c donna elevata operatività: 325,70 c/c pensionati Mongolfiera bassa operatività 69,94 c/c pensionati Mongolfiera media operatività 111,13 c/c ordinario pensionati bassa operatività Aggiornato al 10/07/2017 Pagina 4

Eventuali altri costi derivanti dal contratto di credito 189,75 c/c ordinario pensionati bassa operatività 248,94 - Commissione di messa a disposizione fondi (CMF): 2,00% annuo (con addebito trimestrale) - Tasso di interesse extrafido: 14,50% - Commissione di istruttoria veloce (C.I.V.) 35,00 La commissione NON è applicata ai consumatori quando per gli sconfini di c/c il saldo passivo complessivo, anche se derivante da più addebiti, è inferiore o pari ad 500,00 ed a una durata non superiore a 7 giorni oppure, in via alternativa, nel caso in cui lo sconfinamento si è verificato per effettuare un pagamento a favore della Banca, fermo restando che il cliente può beneficiare di detta esclusione per un massimo di una volta per ciascun trimestre. - Recupero spese visure: come da fattura visurista - Spese per mancato perfezionamento di pratiche di affidamento deliberate, su richiesta documentata del cliente, e non perfezionate dallo stesso: Fino a 50.000,00: 100,00 Da 50.000,00 a 75.000,00: 200,00 - Principali costi della gestione Incassi effetti cambiari: Commissione presentazione: 3,50 Commissioni per incasso effetto ns. sportello /altri Istituti: 4,00 Commissioni effetti su Uffici Postali: 15,50 Commissione di brevità: 2,50 Spese richiesta di esito: 6,20 Aliquota commissione eff. Protestato: 4,75% (min. 9,00; max. 25,00) Commissione insoluto: 6,00 Commissione richiamo: 11,50 Le voci di spesa riportate sopra rappresentano, con buona approssimazione, la gran parte dei costi che deve sostenere un consumatore per l incasso di effetti cambiari presentati in relazione al Delta Fido. Tuttavia l elenco di cui sopra non include le valute applicate dalla Banca: quindi, prima di scegliere e firmare il Aggiornato al 10/07/2017 Pagina 5

Condizioni in presenza delle quali i costi relativi al contratto di credito possono essere modificati Costi in caso di ritardo nel pagamento contratto è necessario leggere attentamente anche le condizioni economiche riportate nel foglio informativo riguardante la Gestione incassi in relazione alla linea di credito Delta Fido. I costi potranno variare, con decisione unilaterale della banca, qualora sussista un giustificato motivo (ad esempio variazione delle condizioni di mercato o deterioramento delle condizioni economiche del cliente) nei termini e nei modi previsti dall Art. 118 del TUB. - Tasso di mora su interessi scaduti: pari tasso debitore annuo (su fido/extrafido/assenza di fido). Giorni di franchigia applicazione tasso di mora su interessi scaduti: 5 giorni Interessi applicati sugli interessi debitori divenuti esigibili (interessi corrispettivi di fido e/o di sconfinamento), qualora il cliente non provveda al pagamento di questi ultimi alla data di avvenuta esigibilità (così come previsto da Decreto del Ministro dell economia e delle finanze, Presidente del CICR del 3 agosto 2016, n. 343). L esigibilità dell interesse debitore viene a determinarsi: Il 1 marzo successivo al periodo di liquidazione (1/1 31/12 di ciascun esercizio) per i rapporti in essere; Alla data di effettiva estinzione del rapporto di riferimento. L interesse di mora decorre tra la data di esigibilità sopra definita e l effettivo regolamento del debito maturato. La Banca tiene conto, ai sensi della legge sull usura, del tasso soglia degli interessi moratori stabilito dalle normative in vigore. 4. Altri importanti aspetti legali Diritto di recesso Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di credito entro quattordici giorni di calendario dalla conclusione del contratto. Rimborso anticipato Sì, mediante raccomandata A/R da inviare alla banca prima della scadenza del termine di 14 giorni dalla conclusione del contratto ovvero, se successivo alla stipula del contratto, dal momento in cui il Cliente consumatore riceve tutte le condizioni e le informazioni previste dall'art. 125 bis comma 1 D.lgs 385/1993 e dalle relative disposizioni di attuazione. Si Aggiornato al 10/07/2017 Pagina 6

Il consumatore ha il diritto di rimborsare il credito anche prima della scadenza del contratto, in qualsiasi momento, in tutto o in parte. Consultazione di una banca dati Se il finanziatore rifiuta la domanda di credito dopo aver consultato una banca dati, il consumatore ha il diritto di essere informato immediatamente e gratuitamente del risultato della consultazione. Il consumatore non ha questo diritto, se comunicare tale informazione è vietato dalla normativa comunitaria o è contrario all ordine pubblico o alla pubblica sicurezza. Diritto a ricevere una copia del contratto Il consumatore ha il diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del contratto di credito idonea per la stipula. Il consumatore non ha questo diritto se il finanziatore, al momento della richiesta, non intende concludere il contratto. Periodo di validità dell offerta Prima della conclusione del contratto, la banca valuta il merito creditizio del Cliente consumatore sulla base di informazioni adeguate, se del caso fornite dal consumatore stesso, e, ove necessario, ottenute consultando banche dati pertinenti (CRIF e Centrale dei rischi), nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Sì Informazione valida per 30 giorni dalla consegna del presente modulo. RECLAMI I reclami vanno inviati alla Banca Popolare Valconca Società cooperativa per azioni, è consentito l inoltro a mezzo: 1. Posta ordinaria o raccomandata all indirizzo: Via Bucci, 61 47833 Morciano di Romagna (RN); 2. Email ordinaria: direzione@bancavalconca.it; 3. Posta Elettronica Certificata (PEC): direzionepec@bancavalconca.com; 4. Fax: 0541/987654. L Ufficio Reclami risponde entro 30 giorni dal ricevimento. La struttura organizzativa responsabile della trattazione del reclamo è la Compliance. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo da parte dell intermediario, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d Italia, oppure chiedere alla banca. Conciliatore Bancario Finanziario. Qualunque sia il valore della controversia, prima di ricorrere all'autorità giudiziaria, il cliente può - singolarmente o in forma congiunta con la banca attivare una procedura di conciliazione al fine di trovare un accordo con la Banca per la soluzione delle controversie relative al rapporto presso il Conciliatore Bancario Finanziario con sede legale a in Via delle Botteghe Oscure, 54 Roma 00186, tel. 06/674.821, sito internet www.conciliatorebancario.it. Resta impregiudicata la facoltà di ricorrere all'autorità giudiziaria nel caso in cui la conciliazione si dovesse concludere senza il raggiungimento di un accordo. Il Cliente unitamente alla Banca, può infine attivare (anche presso il Conciliatore Bancario Finanziario) una procedura arbitrale (ai sensi degli art. 806 e ss. del c.p.c). Data timbro e firma della filiale Aggiornato al 10/07/2017 Pagina 7

Dichiaro di aver ricevuto copia della presente informativa Data firma del cliente Aggiornato al 10/07/2017 Pagina 8