28 maggio 2017 Ascensione del Signore Numero 2473

Documenti analoghi
La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

8 maggio 2016 Ascensione del Signore Numero 2421

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Anno A 28 maggio 2017 Ascensione del Signore

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

28 maggio Parrocchia Santa Maria Assunta Castel di Sangro (AQ) ASCENSIONE DEL SIGNORE

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

Antifona d'ingresso. Tutta la terra ti adori, o Dio, e inneggi a te: inneggi al tuo nome, o Altissimo.

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

====================================================== ASCENSIONE DEL SIGNORE (ANNO A) ======================================================

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

LABORATORI CATECHISTICI

NATALE DEL SIGNORE Messa del giorno

NATALE DEL SIGNORE Messa della Vigilia

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

====================================================== ASCENSIONE DEL SIGNORE (ANNO B) ======================================================

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

domenica 8 maggio - Ascensione del Signore per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità. In lui siamo stati fatti anche eredi, predestin

5 gennaio Liturgia del giorno

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

SAN GIOVANNI XXIII, papa

Salmo 46 47) Ascende il Signore tra canti di gioia.

II DOMENICA DOPO NATALE

XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Ufficio Catechistico Diocesano

Canti Cresime INGRESSO

RICEVI LO SPIRITO SANTO

PER LA LITURGIA PARROCCHIA DI SAN SILVESTRO - FOLZANO

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

- Cappella Musicale della Cattedrale di Fermo. Mercoledì 27 Marzo ore 20,30 Basilica Metropolitana di Fermo SS.

Domenica dell incarnazione o della Divina maternità della Beata Vergine Maria (VI di Avvento)

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

Cosa mi rende felice? In che modo la vita cristiana è la forma più piena di felicità? Non esiste che una sola tristezza: quella di non essere Santi!

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C

VIA LUCIS. dal sussidio CEI "Chi ha sete venga a me e beva", A. D. 2002

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua

Io sono con voi anno catechistico

Salesiani di Don Bosco Livorno Parrocchia S. Cuore di Gesù Settimanale di Vita della Comunità 5 GIUGNO 2011 Ascensione del Signore/A

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

NATALE DEL SIGNORE Messa dell aurora

PREGHIERA EUCARISTICA III

Indici. Beato quell uomo che teme il Salmo 127. Benedite il Signore Salmo 133 B15 Bonum est confidere Salmo 90,2-

SALUTO. - Confesso. oppure:

I Domenica di Avvento /Anno B

PARROCCHIA SACRO CUORE

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

IO SONO CON VOI TUTTI I GIORNI!

La mia Prima Comunione

NATALE DEL SIGNORE Messa nella notte

RITO DI AMMISSIONE AL SACRAMENTO DELLA CRESIMA Parrocchia di Luzzara

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

Il CREDO Origini e approfondimenti

Liturgia Penitenziale

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

CANTO D ACCOGLIENZA. INIZIO S. MESSA Processione dei celebranti e canto d ingresso:

PREGHIERA DEL MATTINO

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

Ordinario della Messa

Il rosario dei bambini

X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C

in via Roma 149/C - Rivoli - tel Foglio settimanale di informazione 0n 385

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

Questo è un martire della fede, che sparse per Cristo il suo sangue: non temette le minacce dei giudici e raggiunse il regno del cielo.

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli

LITURGIA EUCARISTICA

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

Canti per la Veglia Pasquale 2017

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

CONCORSO NAZIONALE DI COMPOSIZIONE DI MUSICA SACRA. Santa Giulia 2016 SECONDA EDIZIONE. Bando & Regolamento del Concorso

VA DAI MIEI FRATELLI

San Giovanni. Battista

La mia Prima Comunione

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice

XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C

MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Le Preghiere

NATALE DEL SIGNORE Messa nella notte con la proclamazione della Calenda del Martirologio e incensazione del Presepio

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

Che cos è l uomo perché te ne curi? (Sal 8) Cammino di formazione per gli adulti DOMENICA 9 OTTOBRE Dalle 9.30 alla Messa delle 11.

ARCIDIOCESI DI GAETA Parrocchia Santi Lorenzo e Giovanni Battista. Rito di ingresso del nuovo Parroco

Il volto delle commissioni, dei gruppi e delle associazioni missionarie

Transcript:

28 maggio 2017 Ascensione del Signore Numero 2473

+ LA PAROLA DI DIO LITURGIA VIGILIARE S. Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. T. Amen. Voce guida: Fratelli, con questa celebrazione vigiliare inizia il giorno santo della Domenica, memoria della Pasqua di Cristo Signore. Rallegriamoci ed esultiamo per l annuncio che rinnova la nostra fede e ravviva la nostra speranza. Il sacerdote si porta all altare ed annuncia il Vangelo della Risurrezione che apre il giorno della festa S. Il Signore sia con voi. T. E con il tuo spirito. S. Annuncio della Risurrezione del Signore Nostro Gesù Cristo secondo Giovanni. 1Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. ( ) 6 Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, 7 e il sudario che era stato sul suo capo non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte. 8 Allora entrò anche l altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Cristo Signore è risorto! Alleluia. Alleluia! Rendiamo Grazie a Dio! Alleluia. Alleluia! SALMELLO Santo, santo, santo il Signore Dio, l Onnipotente, che era, che è e che viene. Alleluia. Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo, lode al nostro Dio, che era, che è e che viene. Alleluia. GLORIA Gloria a Dio nell alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Amen. LETTURA At 1, 6-13a Lettura degli Atti degli Apostoli. 6 In quei giorni. Quelli che erano con lui domandavano a Gesù: «Signore, è questo il tempo nel quale ricostituirai il regno per Israele?». 7 Ma egli rispose: «Non spetta a voi conoscere tempi o momenti che il Padre ha riservato al suo potere, 8ma riceverete la forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi, e di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino 9 ai confini della terra». Detto questo, mentre lo guardavano, fu elevato in alto e una nube lo sottrasse ai loro occhi. 10 Essi stavano fissando il cielo mentre egli se ne andava, quand ecco due uomini in bianche vesti si presentarono a loro 11 e dissero: «Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo? Questo Gesù, che di mezzo a voi è stato assunto in cielo, verrà allo stesso modo in cui l avete visto andare in cielo». 12 Allora ritornarono a Gerusalemme dal monte detto degli Ulivi, che è vicino a Gerusalemme quanto il cammino permesso in giorno di sabato. 13 Entrati in città, salirono nella stanza al piano superiore, dove erano soliti riunirsi. Parola di Dio. SALMO Sal 46 (47) Ascende il Signore tra canti di gioia. 2 Popoli tutti, battete le mani! Acclamate Dio con grida di gioia, 3 perché terribile è il Signore, l Altissimo, grande re su tutta la terra. R. 6Ascende Dio tra le acclamazioni, il Signore al suono di tromba. 7 Cantate inni a Dio, cantate inni, cantate inni al nostro re, cantate inni. R. 8 Dio è re di tutta la terra, cantate inni con arte. 9 Dio regna sulle genti, Dio siede sul suo trono santo. R. EPISTOLA Ef 4, 7-13 Lettera di san Paolo apostolo agli Efesini. Fratelli, 7 a ciascuno di noi è stata data la grazia secondo la misura del dono di Cristo. 8 Per questo è detto: Asceso in alto, ha portato con sé prigionieri, ha distribuito doni agli uomini. 9Ma cosa significa che ascese, se non che prima era disceso quaggiù sulla terra? 10 Colui che discese è lo stesso che anche ascese al di sopra di tutti i cieli, per essere pienezza di tutte le cose. 11 Ed egli ha dato ad alcuni di essere apostoli, ad altri di essere profeti, ad altri ancora di essere evangelisti, ad altri di essere pastori e maestri, 12 per preparare i fratelli a compiere il ministero, allo 13 scopo di edificare il corpo di Cristo, finché arriviamo tutti all unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, fino all uomo perfetto, fino a raggiungere la misura della pienezza di Cristo. Parola di Dio. CANTO AL VANGELO Cfr Mt 28, 19a. 20b Alleluia. Andate e fate discepoli tutti i popoli,

dice il Signore. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine del mondo. Alleluia. VANGELO Lc 24, 36b-53 Lettura del Vangelo secondo Luca. In quel tempo. Il Signore 36 Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 37 Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. 38 Ma egli disse loro: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? 39 Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho». 40 Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. 41 Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: 42 «Avete qui qualche cosa da mangiare?». Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; 43 egli lo prese e lo mangiò davanti a loro. 44 Poi disse: «Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». 45 Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture 46 e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, 47 e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. 48 Di questo voi siete testimoni. 49 Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall alto». 50Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. 51 Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. 52 Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia 53 e stavano sempre nel tempio lodando Dio. Parola del Signore. ALLA MESSA DELLE 10.00 DOPO L OMELIA C E L AMMINISTRAZIONE DEL SACRAMENTO DELL UNZIONE DEGLI INFERMI. I sacerdoti si portano presso le persone ammalate, impongono loro le mani e le ungono sulla fronte e sul palmo della mano dicendo: PER QUESTA SANTA UNZIONE E LA SUA PIISSIMA MISERICORDIA, TI AIUTI IL SIGNORE CON LA GRAZIA DELLO SPIRITO SANTO. Amen E LIBERANDOTI DAI PECCATI TI SALVI E NELLA SUA BONTA TI SOLLEVI. DOPO IL VANGELO Cfr Gv 20, 17; 16, 7 Io salgo al Padre mio e Padre vostro, al Dio mio e Dio vostro, e vi manderò lo Spirito santo, alleluia, alleluia. PROFESSIONE DI FEDE Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, della stessa sostanza del Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono state create. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, e per opera dello Spirito santo si è incarnato nel seno della vergine Maria e si è fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto. Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture, è salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine. Credo nello Spirito santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti. Credo la Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica. Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati. Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen. ALLO SPEZZARE DEL PANE Sal 3, 5. 7a Con la mia voce ho gridato al Signore e dal suo monte santo mi ha ascoltato. Non temerò l assalto eppure di mille nemici, alleluia. COMUNIONE SPIRITUALE PER CHI NON LA PUO RICEVERE SACRAMENTALMENTE Signore, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento, Ti amo sopra ogni cosa e Ti desidero nell'anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto io Ti abbraccio e mi unisco tutto a Te, non permettere che abbia mai a separarmi da Te. Amen

+ VITA DELLA COMUNITA FESTA SPES SABATO 27 MAGGIO ore 18.30 S. Messa SPES all aperto ore 19.30 cena comunitaria con atleti e famiglie ore 21 partita mamme ore 22 partita dirigenti e allenatori adulti DOMENICA 28 MAGGIO ore 10.45 partita U12 ore 11.30 partita U13 ore 12.30 partita Ragazzi nel frattempo pranzo con panini e/o salamelle ore 13.45 partita Allievi ore 14.45 partita U10 ore 15.45 partita TOP AG vs TOP TOP ore 16.45 partita OPEN ore 18.00 incontro con don Albertini ore 19.30 cena di chiusura per allenatori e dirigenti MESSA DEI MALATI Domenica 28 alle 10.00. Occorre far avere il nome a Suor Vincenza. CAFFE INSIEME Domenica 28 alle 11.30 incontro del gruppo ROSARIO Lunedì e martedì alle 20.45 rosario nel cortile laterale CINEFORUM Lunedì a martedì alle 15.30 e 21.00 film thriller: LA RAGAZZA DEL TRENO PROCESSIONE MARIANA Mercoledì 31 alle 21.00 processione mariana dalla Chiesa dell Addolorata alla nostra Parrocchia. È il momento conclusivo di questo intenso e bellissimo mese di maggio. OVER 60 Giovedì 1 giugno ore 16.00 incontro sul tema: La Pentecoste ebraica e la pentecoste cristiana. PRIMO VENERDI DEL MESE Venerdì 2 giugno dalle 15.30 adorazione personale silenziosa. Non ci sarà la lectio divina. PRIMO SABATO DEL MESE Sabato 3 proseguiamo la devozione dei primi sabati del mese. Dopo la Messa delle 9.00 esposizione Eucaristica e adorazione fino alle 12.00. Dalle 10 alle 12 don Emanuele è a disposizione per le Confessioni. L adorazione riprende alle 15.45 fino alla Messa delle 18.00. FESTA PATRONALE Domenica 11 giugno festa patronale. Occorre iscriversi alla grigliata compilando l apposito modulo e riconsegnandolo in segreteria entro e non oltre il 2 giugno. ESTATE 2017 ORATORIO ESTIVO: "DETTOFATTO" Dal 12 giugno al 7 luglio Quattro settimane, dalle 7.30 alle 17.00 con la possibilità della mensa, gite e piscina CAMPI ESTIVI IN VAL D AOSTA PRIMO TURNO (3-5 elementare) 10-16 luglio; SECONDO TURNO (1-3 media) 16-23 luglio DUE GIORNI GRUPPI DEL VANGELO Sabato 1 e Domenica 2 luglio due giorni di formazione per gli animatori dei gruppi del Vangelo e per i padroni di casa ospitanti. Andremo a Chioso in Val Formazza. Chi desidera avere la camera con bagno potrà recarsi all albergo vicino per la notte con un costo aggiuntivo. SETTIMANA BIBLICA Dal 2 al 7 luglio Settimana bilica e di vacanza in Val Formazza a Chioso sulle figure dei Patriarchi. Per informazioni rivolgersi al parroco. PELLEGRINAGGIO SUI PASSI DI SAN PAOLO DAL 15 AL 22 OTTOBRE 1 giorno ITALIA SALONICCO (TESSALONICA) 2 giorno SALONICCO FILIPPI KAVALA-SALONICCO 3 giorno SALONICCO VERGINA - KALAMBAKA 4 giorno KALAMBAKA (Visita alle Meteore) - DELFI 5 giorno DELFI - (Monastero di Ossios Loukas) -ATENE 6 giorno ATENE 7 giorno CORINTO-MICENE-EPIDAURO-NAUPLIA) 8 giorno: CAPO SOUNION ATENE -RIENTRO IN ITALIA Iscrizioni in segreteria. Costo 1.350,00