Indice. Concertone di Melpignano con le luminarie Mariano. E sul palco l ètoile della scala Manni ilpaesenuovo.it - 21/08/2017

Documenti analoghi
Indice. NOTTE DELLA TARANTA/ NICOLETTA MANNI BALLERÀ SU PALCO A MELPIGNANO Online-news.it - 19/08/2017

Indice. Notte della Taranta, le foto dello show Ansa.it - 27/08/2017

Indice. Notte Taranta a Galatina,tradizione Salento incontra il fado Ansa.it - 14/08/2017

Indice. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 23/08/2017. TG TeleRama - TG - 23/08/2017. Tg Norba 24 TG Norba 24 - Tg Norba 24-23/08/2017

Indice. TRM h24 TRM - TRM h24-25/08/2017. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 24/08/2017. Notizie TeleRama - Notizie - 24/08/2017

Indice. Notte della Taranta, attesi in 200mila per il Concertone del 26 agosto: bus e treni speciali bari.repubblica.

Indice. Alla Notte della Taranta di Melpignano prodotti a marchio Puglia e Salento Street Food manduriaoggi.it - 18/08/2017

Indice. RAI5: LA NOTTE DELLA TARANTA, IN DIRETTA IL CONCERTONE DI MELPIGNANO 9colonne.it - 25/08/2017

20 ANNI PER LA NOTTE DELLA TARANTA.ARRIVA IL JAZZ DI RAPHAEL GUALAZZI Venerdì 02 Giugno :51

Indice. Sul palco di Melpignano la carica dei Boomdabash: completo il cast de 'La Notte della Taranta' Leccenews24.it - 15/08/2017

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO

PRESENTANO COMUNICATO STAMPA

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ. Pagina 39 17/06/2015 Foglio 1

Mentre a Gioia del Colle la Cultura langue, al pari delle rappresentazioni estive, sempre A CASAMASSIMA, IN ARRIVO VI EDIZIONE SAGRA DEL VINO

Reggio Emilia, Gennaio 2014

Indice. Pizzica e stelle internazionali: a Melpignano una magica edizione della Notte della Taranta informazione.it - 27/08/2017

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

Maristella va oltre : con queste parole iniziava tempo fa un servizio dedicato a Maristella Martella

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012

8 Luglio - 15 Luglio

macy vi ie p évihovita a tra!cosìprof$d& ' n) ano*ra mità,miaed- piofor'?p évog1ofarviscopri! il

RoveretoGiovane d Estate anni

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Ravenna Festival: la musica del progetto Junun conquista il pubblico del Pala De André

I Tamburellisti di Otranto a Porto Sant Elpidio

Festival Baxiu e Contra Live in Sardegna:tradizione e nuove tendenze Venerdì 23 Novembre :49

Suon i della Murgia, portati a Gioia dalla Provincia: gli Jazzabanna, i Ventanas e Ambrogio Sparagna Trio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Mvula Sungani con l etoile Emanuela Bianchin

RASSEGNA STAMPA 04 agosto 2011

Grande successo in Francia per i DeCalamus

Il Suq Festival 2014 porta Genova a Gerusalemme

Dal 30 luglio al 4 agosto a Praiano - La luminaria

Orff-Schulwerk Italiano Materiali GRUPPO 5 (2005/06)

Mostra mercato di fumetto, gioco e cosplay

BARCOLANA IN MUSICA 2016 ecco il programma completo al via venerdì 30 settembre

"SAGRA DEL VINO 2011", UN' EDIZIONE RICCA DI EVENTI. Scritto da La Redazione Venerdì 08 Luglio :30

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO MUSICA

Notte Bianca & Blu del 17 Luglio 2015

Programma Musei in Musica. Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro 5. Sabato, 7 dicembre 2013


Ravello Festival, dalla vocalist Maria Pia De Vito al celebre musicista Ludovico Einaudi

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

There are no translations available.

DELL OPERA DELLA MACEDONIA

CIRCOLANDO. CALCIOMANIA - CHIC-IN-FRAC Gags e acrobatica itinerante sui trampoli; versione calcistica o versione elegante. 4 artisti.

Fronne,Popol e Tammorr

CURRICOLO DI MUSICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

LA SCUOLA IN FESTA. DESTINATARI Tutti gli alunni dell Istituto. TEMPO DI REALIZZAZIONE Intero anno scolastico

spazi ad arte piove di sacco

SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMO ANNO DELLA SCUOLA ELEMENTARE

Ruggero Artale, il vento dell Africa con la sua Afro Percussion Band Mercoledì 31 Luglio :47

La dolce vita. Stefano Fonzi. Arrangiamenti e Direzione d Orchestra

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto MUSICA

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè

A Rimini ogni estate si svolgono più di 500 eventi, più di 1000 in un anno

Indice. Canon, Axis e Milestone Systems insieme per la sicurezza de La notte della Taranta secsolution.com - 26/08/2017

CURRICOLO DI MUSICA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

La Cenerentola di Gioachino Rossini

Orff-Schulwerk Italiano Materiali GRUPPO 1 (2001/02)

AGENZIAEVENTIME ESTATE spettacoli in distribuzione. novità 2017

GALATINA, SI RIEVOCA IL TARANTISMO Venerdì 09 Giugno :13

Obiettivi: Obiettivi:

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

SLOW TRAVEL FEST: VIAGGIARE LENTAMENTE SULLA VIA FRANCIGENA

Novanta titoli per il sessantesimo del Festival di Spoleto: dal maestro Muti a Saviano, tutti i protagonisti

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica

DOMENICA 14 FEBBRAIO, S.

Fiera Bari e Fiera Bergamo

organizza: Star sprint edizione Concorso internazionale giovane talenti

Rassegna Agis Bari del 21/07/2015 NESSUNA SEZIONE 21/07/2015 Gazzetta del Mezzogiorno 7 Consiglio, il nodo «vice» agita gli schieramenti S. M.

Scopri. con noi. il bello. della. Musica

Teatro, musica e di più... Festival dei. saltimbanchi ad Avegno.

CLASSE PRIMA MUSICA COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE- ESPRESSIONE MUSICALE

CURRICOLO DI MUSICA LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA : MUSICA

ESTATE VELITERNA 2008

«Suoneria» La recensione: UT Live in Milano (CD) Suoni e strumenti. La recensione del venerdì. di Stefano Bonagura. Skip to navigation Skip to content

MUSICA INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO, INTERPRETAZIONE E ANALISI

La Biennale di Venezia 7. Carnevale Internazionale dei Ragazzi

Concerto Straordinario

La Giuria si è riunita sabato 23/11/2013 per decidere sull assegnazione dei premi relativi all Undicesima Edizione di Al Ard Doc Film Festival 2013.

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

Pierino e il lupo e molto altro! Scritto da Redazione Mercoledì 08 Maggio :00

Con il Patrocinio di : Comune di Giovinazzo Assessorato Cultura e Turismo

Sere d Estate alla Reggia di Venaria

Una festa per tutti, tutto in una festa!

Città di Nardò Provincia di Lecce

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf

Città di Ugento. Assessorato allo Spettacolo, Sport e Politiche Giovanili. Programma Eventi Estivi 2017

Stampa e ritaglia le carte del gioco

GRANDI CANZONI ITALIANE cinquant anni di musica leggera

Casatenovo: benvenuto a don Antonio in musica. Cantano don Marco e la comunità

Transcript:

21/08/2017

Indice Concertone di Melpignano con le luminarie Mariano. E sul palco l ètoile della scala Manni ilpaesenuovo.it - 21/08/2017 Manca poco alla Notte della Taranta, il concertone finale a Melpignano milano.zone - 21/08/2017 Notte Taranta, cassa armonica luminarie larena.it - 21/08/2017 Notte Taranta, cassa armonica luminarie corriere.it - 21/08/2017 I Boomdabash nel cuore del Concertone larena.it - 21/08/2017 Sul palco della Notte della Taranta l'etoile Nicoletta Manni sudnews.it - 21/08/2017 Notte della Taranta con Salento Street Food itinerapuglia.com - 21/08/2017 Notte della Taranta, sul palco 40 metri quadri di luminarie sudnews.it - 21/08/2017 CASTRIGNANO DE' GRECI Per la Notte della Taranta, questa sera il pianista siriano che suona tra le macerie La Notte della Taranta arriva a Castrignano de Greci e porta due nuovi appuntamenti di musica in uno dei cuori pulsanti della Grecìa salentina manduriaoggi.it - 21/08/2017 3 4 5 6 7 8 9 10 11 P.2

ilpaesenuovo.it URL : http://www.ilpaesenuovo.it/ TYPE : Web Grand Public 21 agosto 2017-12:42 > Versione online Concertone di Melpignano con le luminarie Mariano. E sul palco l ètoile della scala Manni Concertone di Melpignano con le luminarie Mariano. E sul palco l ètoile della scala Manni : MELPIGNANO (Lecce) Saranno le luminarie di Mariano Light ad impreziosire il palco de la Notte della Taranta. Le tradizionali luci che caratterizzano le ricorrenze del Salento sono la scenografia scelta per il ventennale della manifestazione. Melpignano si prepara ad accogliere decine di migliaia di persone per il Concertone finale del 26 agosto. E il palco si fa imponente cassa armonica che ospiterà tutti i musicisti dell Orchestra popolare de La Notte della Taranta, il Corpo di ballo e gli ospiti. La struttura realizzata dagli artigiani maestri paratori è di forma semicircolare, gli archi montati sul palco coprono una superficie di 40 metri e raggiungono un altezza di 14 metri, 19mila lampade a led di colore blu e bianco caldo accenderanno la lunga notte di Melpignano. Il progetto è stato ideato da Lucio Mariano in collaborazione con il regista e coreografo Luciano Cannito. I colori scelti, luci blu, bianco caldo e bianco freddo riprendono tutta la grafica dell edizione 2017. Blu come mare e cielo del Salento che si incontrano all orizzonte. Anche il tipo di decorazione delle luminarie è una delle più tradizionali, al fine di proporre un atmosfera suggestiva, ma particolarmente legata alla tradizione. Oltre ai telai semicircolari allestiti sul retro della struttura, sul fronte palco è stata realizzata una cornice, sempre con lampadine a led degli stessi colori che delineerà il palco. L effetto scenico in questo caso, sarà quello di un quadro che si apre alla tradizione e che permetterà al pubblico presente nel piazzale antistante l ex convento degli Agostiniani di immergersi in una tipica festa popolare e nei suoi giochi di luci. Sei tecnici qualificati della storica ditta di luminarie di Mariano Light hanno realizzato in 11 giorni queste sculture di luci nella sede dell azienda a Corigliano d Otranto. Non è tutto. A proiettare sul Concertone una luce ancor più suggestiva la notizia che la prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, Nicoletta Manni, ètoile di origini salentine, danzerà sul palco de La Notte della Taranta. Un fatto che segna l apertura dell evento a tutte le arti, danza classica compresa. L artista sarà la protagonista assoluta de La preghiera delle madri di Yael Deckelbaum, brano nato dall incontro tra l artista israeliana che sarà quest anno tra gli ospiti internazionali del Concertone e un gruppo di donne ebree e musulmane che hanno marciato verso Gerusalemme per chiedere la pace. La prima ballerina, inoltre, danzerà su altri due brani di musica tradizionale arrangiati dal maestro concertatore Raphael Gualazzi, insieme al Corpo di Ballo de La Notte della Taranta 2017, diretto dal coreografo Luciano Cannito. Nicoletta Manni nel 2014 ha assistito al Concertone di Melpignano e apprezzato la bellezza della pizzica. A distanza di tre anni, torna da protagonista sul palco di Melpignano. Ho accolto subito con grande entusiasmo l invito della Fondazione La Notte della Taranta, a prendere parte a questa manifestazione meravigliosa. Sono orgogliosa di danzare nella mia terra, ma soprattutto sono felice di poter dare il mio contributo e trasmettere attraverso la mia esibizione un messaggio importante: la pace, tema di questa edizione del Concertone, particolarmente significativo in questo momento storico, ha dichiarato. P.3

milano.zone URL : http://www.milano.zone 21 agosto 2017-12:15 > Versione online Manca poco alla Notte della Taranta, il concertone finale a Melpignano Manca poco alla Notte della Taranta, il concertone finale a Melpignano : Manca poco all attesissimo concertone finale della Notte della Taranta, l evento conclusivo che si terrà a Melpignano, in provincia di Lecce. Un appuntamento tradizionale alla sua ventesima edizione quest anno, dove protagonista assoluta P.4

URL : http://www.larena.it/ 21 agosto 2017-12:10 > Versione online Notte Taranta, cassa armonica luminarie Notte Taranta, cassa armonica luminarie : (ANSA) - MELPIGNANO (LECCE), 21 AGO - Sarà riprodotta sul maestoso palcoscenico di 330 metri quadri la cassa armonica di luminarie, con 19mila lampade led, che farà da scenografia al ventennale del Concertone finale de La Notte della Taranta, il 26 agosto nel piazzale antistante l'ex convento degli Agostiniani, a Melpignano (Lecce). E'qui che il Corpo di ballo, l'orchestra popolare e gli ospiti internazionali diretti dal maestro concertatore Raphael Gualazzi faranno rivivere la tradizione della musica popolare salentina. Le luminarie sono realizzate dagli artigiani 'maestri paratori'sulla base di un progetto ideato da Lucio Mariano in collaborazione con il regista e coreografo Luciano Cannito. Gli archi di luminarie coprono una superficie di 40 metri e raggiungono un'altezza di 14. E i colori scelti per le lampade sono il bianco e il blu. "Blu come il mare e il cielo del Salento - sottolineano gli organizzatori dell'evento - che si incontrano su un orizzonte aperto senza confini, che abbraccia i popoli del Mediterraneo". Attenzione: L'intervento non verrà pubblicato fino a quando il moderatore non lo avrà letto ed approvato. I commenti ritenuti inadatti o offensivi non saranno pubblicati. Informativa privacy: L invio di un commento richiede l utilizzo di un cookie di dominio secondo quanto indicato nella Privacy Policy del sito; l invio del commento costituisce pertanto consenso informato allo scarico del cookie sul terminale utilizzato. P.5

URL : http://www.corriere.it/ 21 agosto 2017-12:03 > Versione online Notte Taranta, cassa armonica luminarie Notte Taranta, cassa armonica luminarie : MELPIGNANO (LECCE) - Sarà riprodotta sul maestoso palcoscenico di 330 metri quadri la cassa armonica di luminarie, con 19mila lampade led, che farà da scenografia al ventennale del Concertone finale de La Notte della Taranta, il 26 agosto nel piazzale antistante l'ex convento degli Agostiniani, a Melpignano (Lecce). E' qui che il Corpo di ballo, l'orchestra popolare e gli ospiti internazionali diretti dal maestro concertatore Raphael Gualazzi faranno rivivere la tradizione della musica popolare salentina. Le luminarie sono realizzate dagli artigiani 'maestri paratori' sulla base di un progetto ideato da Lucio Mariano in collaborazione con il regista e coreografo Luciano Cannito. Gli archi di luminarie coprono una superficie di 40 metri e raggiungono un'altezza di 14. E i colori scelti per le lampade sono il bianco e il blu. "Blu come il mare e il cielo del Salento - sottolineano gli organizzatori dell'evento - che si incontrano su un orizzonte aperto senza confini, che abbraccia i popoli del Mediterraneo". P.6

URL : http://www.larena.it/ 21 agosto 2017-10:05 > Versione online I Boomdabash nel cuore del Concertone I Boomdabash nel cuore del Concertone : Con un esplosiva Acqua de la funtana che mescola jazz, blues, reggae e pizzica, i Boomdabash saranno gli ospiti italiani del Concertone finale del 26 agosto a Melpignano di Lecce, diretto da Raphael Gualazzi. La band completa il cast della Notte della Taranta, ventesima edizione, insieme agli ospiti internazionali Gregory Porter, Suzanne Vega, Yael Deckelbaum, Pedrito Martinez, Gerry Leonard e Tim Ries. Reduci dal disco di platino, consegnato ai Wind Music Award, per la hit Portami con te che ha raggiunto quasi 16 milioni di visualizzazione su youtube, i Boomdabash, formazione reggae composta da Bige Bash, Pajà, Blazon, Mr. Ketra, saranno chiamati a interpretare tre brani del repertorio di tradizione. «Una scelta ben precisa nel ventennale del concertone, quella della fondazione La Notte della Taranta, parlare ai giovani ricontestualizzando la tradizione salentina attraverso i nuovi linguaggi musicali che arrivano al cuore del pubblico. (...) Leggi l articolo integrale sul giornale in edicola P.7

sudnews.it URL : http://www.sudnews.it 21 agosto 2017-08:36 > Versione online Sul palco della Notte della Taranta l'etoile Nicoletta Manni Sul palco della Notte della Taranta l'etoile Nicoletta Manni : L artista, sarà la protagonista assoluta de "La preghiera delle madri" di Yael Deckelbaum La prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, Nicoletta Manni, ètoile di origini salentine, danzerà sul palco de La Notte della Taranta in occasione del Concertone finale del 26 agosto a Melpignano. L artista, sarà la protagonista assoluta de "La preghiera delle madri" di Yael Deckelbaum, brano nato dall incontro tra l artista israeliana che sarà quest anno tra gli ospiti internazionali del Concertone e un gruppo di donne ebree e musulmane che hanno marciato verso Gerusalemme per chiedere la pace. Un messaggio di musica e danza che si leverà da Melpignano per quella che sarà a tutti gli effetti una preghiera per la pace. La prima ballerina, inoltre danzerà su altri due brani di musica tradizionale arrangiati dal maestro concertatore Raphael Gualazzi, insieme al Corpo di Ballo de La Notte della Taranta 2017, diretto dal coreografo Luciano Cannito. Nicoletta Manni, nel 2014 ha assistito al Concertone di Melpignano e apprezzato la bellezza della pizzica. A distanza di tre anni, torna da protagonista sul palco di Melpignano. Nel ventennale della manifestazione, si inaugura un nuovo percorso che segna l apertura de La Notte della Taranta a tutte le arti. Come avvenuto per la musica, dove ogni anno l Orchestra ospita artisti provenienti da ogni parte del mondo e da altri generi musicali, anche la danza, si apre alla contaminazione del mondo classico e contemporaneo. P.8

itinerapuglia.com URL : http://www.itinerapuglia.com TYPE : Web Grand Public 21 agosto 2017-08:09 > Versione online Notte della Taranta con Salento Street Food Notte della Taranta con Salento Street Food : Grazie all iniziativa voluta dalla Fondazione La Notte della Taranta e dall Assessorato all agricoltura di Regione Puglia quest anno, ad accompagnare il ritmo dei tamburelli e le frenetiche danze pizzicate del concertone finale della Notte della Taranta a Melpignano il 25 e 26 agosto, ci saranno esclusivamente prodotti agroalimentari a marchio Puglia. Enogastronomia, folklore, cultura, spettacolo e musica andranno quindi a braccetto per esaltare il made in Puglia in tutti i suoi aspetti. A solleticare i palati degli oltre 200mila spettatori sarà presente anche CIA Lecce e, nei suoi spazi, Salento Street Food con un menu d eccezione, celebrativo dei sapori Pugliesi e Salentini più autentici ma anche innovativi ed inaspettati. L offerta al pubblico è pensata e preparata con i prodotti della Comunità del cibo Slow Food Vincotto Primitivo e del circuito di qualità Più Gusto in Salento. Presso Salento Street Food, Elena e Francesco prepareranno infatti le Pittule, le iconiche palline di pasta lievitata e fritta, che potranno essere degustate in tutta la loro semplicità o con il tradizionale Cuettu della Comunità Slow Food del Vincotto PrimitivO o in versione golosa con Cioccoliamoci al Vincotto di Dolce Arte di Cutrofiano. Per chi vorrà osare, ci saranno in esclusiva limitata, anche le Pittule con farina di canapa di Canapuglia, nate nell appena concluso Ceglie Food Festival e dalla creatività del grande Andy Luotto. P.9

sudnews.it URL : http://www.sudnews.it 21 agosto 2017-07:57 > Versione online Notte della Taranta, sul palco 40 metri quadri di luminarie Notte della Taranta, sul palco 40 metri quadri di luminarie : Una cassa armonica con 19 mila lampade led accoglierà orchestra e corpo di ballo. Saranno le luminarie di MarianoLight, ad impreziosire il maestoso palco de la Notte della Taranta e rendere la lunga notte del Concertone di Melpignano una festa popolare aperta a tutti. Le tradizionali luci che caratterizzano le ricorrenze del Salento sono la scenografia scelta per il ventennale della manifestazione per accogliere il pubblico nella magica atmosfera dei paesi in festa tra luminarie, i suoni dell'orchestra, le voci che si incontrano. Il palco si fa imponente cassa armonica che ospiterà tutti i musicisti dell Orchestra popolare de La Notte della Taranta, il Corpo di ballo e gli ospiti del Concertone finale del 26 agosto. La struttura realizzata dagli artigiani "maestri paratori" è di forma semicircolare, gli archi montati sul palco coprono una superficie di 40 metri e raggiungono un altezza di 14 metri, 19mila lampade a led di colore blu e bianco caldo accenderanno la lunga notte di Melpignano. Il progetto è stato ideato da Lucio Mariano in collaborazione con il regista e coreografo Luciano Cannito. I colori scelti, luci blu, bianco caldo e bianco freddo riprendono tutta la grafica dell'edizione 2017. Blu come mare e cielo del Salento che si incontrano all'orizzonte. Un orizzonte aperto senza confini e senza chiusure che abbraccia i popoli del Mediterraneo. Anche il tipo di decorazione delle luminarie è una delle più tradizionali, al fine di proporre un atmosfera suggestiva, ma particolarmente legata alla tradizione di questa terra. Oltre ai telai semicircolari allestiti sul retro della struttura, sul fronte palco è stata realizzata una cornice, sempre con lampadine a led degli stessi colori che delineerà il palco. L effetto scenico in questo caso, sarà quello di un quadro che si apre alla tradizione e che permetterà al pubblico presente nel piazzale antistante l ex convento degli Agostiniani di immergersi in una tipica festa popolare e nei suoi giochi di luci. Sei tecnici qualificati della storica ditta di luminarie di Mariano Light, hanno realizzato in 11 giorni queste sculture di luci nella sede dell azienda a Corigliano d Otranto. P.10

manduriaoggi.it URL : http://www.manduriaoggi.it 21 agosto 2017-05:28 > Versione online CASTRIGNANO DE' GRECI Per la Notte della Taranta, questa sera il pianista siriano che suona tra le macerie La Notte della Taranta arriva a Castrignano de Greci e porta due nuovi appuntamenti di musica in uno dei cuori pulsanti della Grecìa salentina CASTRIGNANO DE' GRECI Per la Notte della Taranta, questa sera il pianista siriano che suona tra le macerie La Notte della Taranta arriva a Castrignano de Greci e porta due nuovi appuntamenti di musica in uno dei cuori pulsanti della Grecìa salentina : L avvio è alle 21.30 al palazzo baronale De Gualtieris, per Altra tela che si preannuncia estremamente toccante: Aeham Ahmad, il pianista che ha sfidato la barbarie della guerra con la dolcezza dei suoi tasti, racconterà il dramma della guerra di Siria in un concerto intitolato Music for hope, dal nome del suo primo album. La musica classica, in stile pienamente occidentale, si unirà in un abbraccio armonioso ai versi e alla melodia del canto arabo. Aeham, classe 1989 e figlio di un violinista non vedente proprietario di un negozio di strumenti musicali, portava il suo pianoforte in strada con un carretto e cantava per la gente stremata dalla fame, dagli jihadisti e dall assedio delle truppe di Assad. Il giovane è poi diventato noto come "il pianista di Yarmuk", campo profughi palestinese alle porte di Damasco, e la sua storia ha fatto il giro del mondo. Il giorno del suo compleanno i miliziani dell Isis bruciarono il suo piano, in quanto haram ( proibito ): da quel momento, Aeham ha deciso di andar via e percorrere da solo le migliaia di chilometri che separano Damasco da Berlino, a piedi o con mezzi di fortuna. In Germania ha trovato rifugio in un vecchio motel abbandonato che aveva un pianoforte: lì ha ricominciato a suonare e cantare per i bambini che ha vissuto il dramma della guerra la l esperienza dell esilio, tenendo concerti e vincendo un premio per l impegno per i diritti umani. Dopo questa prima parte dedicata suggestiva e molto significativa la scena si sposta ai Giardini Unicef dove alle 22.30 per la tappa del Festival itinerante si esibirà Enza Pagliara con Dario Muci voce, Marco Bardoscia al contrabbasso, Dario Congedo alle percussioni, Michele Bianco alla fisarmonica e Adolfo la Volpe alle corde.. Nel nuovo progetto Finibus Terrae Insimul - Canti e Pizziche del Salento, l appassionata rilettura di un corpus di canti dimenticati, appresi dagli anziani cantori salentini, si mescola senza mai snaturarsi a composizioni nuove ispirate alla realtà quotidiana. Il tutto genera un affascinante incontro tra passato e presente. Canti alla stisa (ad una o più voci, ma senza l accompagnamento musicale) e struggenti melodie d amore, compongono un intreccio sonoro di rara bellezza nel quale perdersi. P.11