Servizio Progettazione e gestione della rete viaria ********* DETERMINAZIONE

Documenti analoghi
COMUNE DI BARI Decreto 18 gennaio 2017, n. 1 Indennità d espropriazione.

Settore Viabilità, edilizia e infrastrutture ********* DETERMINAZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 53 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Servizio Progettazione e gestione della rete viaria ********* DETERMINAZIONE

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni

Servizio Mobilità e Trasporti ********* DETERMINAZIONE

IL DIRETTORE GENERALE

PROVINCIA DI VICENZA

Città di Jesolo Provincia di Venezia

PROVINCIA DI VICENZA

Il Responsabile del Settore Tecnico Antonio Petrucci

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

Settore Sviluppo economico, montagna, pianificazione e programmazione del territorio, delle attività estrattive, dell'ambiente e urbanistica *********

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni. Oggetto: Decreto d esproprio per l intervento di messa in

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 10/02/2015

UNIONE BASSA EST PARMENSE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Espropriazione

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI VICENZA

IL PRESIDENTE DELLA FERROTRAMVIARIA S.P.A.

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino IL RESPONSABILE DELLA RIPARTIZIONE TECNICA D E T E R M I N A Z I O N E

IL DIRIGENTE DEL SETTORE ESPROPRIAZIONI E GESTIONE AMMINISTRATIVA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 8 GENNAIO 2007

C O M U N E D I C A S A L G R A N D E

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 27 del

Servizio Lavoro, Formazione e Istruzione. Servizi alla Persona ********* DETERMINAZIONE

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 10/03/2016

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 125 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

Settore Formazione e Lavoro. Servizi alla persona e alla comunità ********* DETERMINAZIONE

IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

CITTA METROPOLITANA DI BARI Ordinanza 31 gennaio 2017, n. 5 Pagamento diretto indennità di espropriazione.

Acquedotto Pugliese S.p.A. - Sede legale: Via Cognetti 36, Bari - Telefono

CONSORZIO DI BONIFICA TERRE D APULIA Decreto 28 marzo 2017, n Esproprio.

Servizio Marketing, turismo, sport e cultura ********* DETERMINAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. Direzione Servizi del Territorio. Ufficio Espropriazioni

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 23/10/2017

L UFFICIO per le ESPROPRIAZIONI

IL RESPONSABILE DEL V SETTORE RESPONSABILE SPORTELLO UNICO ESPROPRIAZIONI

Visto il regolamento di contabilità approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 138 del 17/12/2009;

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2014

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

C I T T À D I T O R I N O Direzione Urbanistica I L D I R I G E N T E

COMUNITA MONTANA VALLO DI DIANO

Comune di San Sperate

COMUNE DI BRICHERASIO

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

Servizio Agricoltura ********* DETERMINAZIONE

COMUNE DI SAN SALVATORE TELESINO (Provincia di Benevento) Via Gioia 1 Tel. 0824/ fax 0824/

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Settore Agricoltura e politiche agroalimentari ********* DETERMINAZIONE

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

Bur n. 6 del 18/01/2008

PREMESSO CHE: Foglio e particelle Foglio 9 mappale 839. Superficie da occupare

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO - UFFICIO ESPROPRIAZIONI

Servizio Marketing, turismo, sport e cultura ********* DETERMINAZIONE

PROVINCIA DI VICENZA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Oggetto: Lavori di costruzione della circonvallazione sud-ovest di Gala- tina di collegamento tra la S.P. 41 e la S.P lotto 1 stralcio.

Il Responsabile del Servizio Tecnico

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 701 Del 22/12/2014

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Espropriazione

COMUNE DI OSIMO Provincia di Ancona

D E T E R M I N A Z I O N E

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ZONA ARTIGIANALE E PICCOLE INDUSTRIE (P.I.P.) DI VIA MOLFETTA SUOLI EDIFICATORI.

PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 10 Del 13/01/2016

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

Determinazione Dirigenziale N del 25/11/2015

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia)

Servizio Gabinetto del Presidente e Segreteria della Giunta Corpo di Polizia Provinciale e Protezione civile. Tutela faunistica *********

- RICHIAMATI il Testo Unico sulle Espropriazioni D.P.R. n.

FROSINONE V LOTTO II STRALCIO FUNZIONALE L AMMINISTRATORE UNICO PREMESSO CHE

Il D.P.R Testo unico in materia di espropriazione per pubblica utilità

REGIONE PIEMONTE BU50 11/12/2014

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Espropriazione I L D I R I G E N T E

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE N. 20 DEL

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia Codice Ente SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE ED AFFARI SOCIALI. Determinazione.

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 16/01/2014. Centro di Responsabilità: SETTORE SVILUPPO ORGANIZZATIVO

C O M U N E D I M A R Z I PROVINCIA DI COSENZA

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO. Prot. gen. 358 lì 8 gennaio 2013 DECRETO DI ESPROPRIO

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

Transcript:

PROVINCIA DI PIACENZA FIN. Servizio Progettazione e gestione della rete viaria ********* DETERMINAZIONE Proposta n. SRGESTRA 184/2013 Determ. n. 152 del 29/01/2013 Oggetto: PROGETTO "REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURA A SERVIZIO DELLA MOBILITA' CICLABILE (PERCORSO SICURO CASA-SCUOLA, CASA-LAVORO) KM 1,800. CUP D61B08000190004 - IMPORTO COMPLESSIVO 667.000,00. PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO - DISPOSIZIONE DI PAGAMENTO DEL SALDO DELL'INDENNITA' DI ESPROPRIAZIONE, A SEGUITO DI CONDIVISIONE DELLA STESSA, DETERMINATA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ARTT. 20 E 45 DEL D.P.R. 8 GIUGNO 2001, N. 327 E S.M.I. IL DIRIGENTE Premesso che: con Decreto Presidenziale n. 75 del 12/11/2010 al sottoscritto è stato conferito l incarico di Dirigente Responsabile del Settore Viabilità, edilizia e infrastrutture ; in data 19/12/2005, la Provincia di Piacenza e i Comuni di Piacenza, Rivergaro e Gossolengo hanno sottoscritto un protocollo d intesa (n. 78 del registro della Provincia di Piacenza), per promuovere la realizzazione di un percorso ciclabile tra Vallera e Rivergaro; con D.G.R. n. 435 del 31.03.2008, la Regione Emilia Romagna ha approvato il Programma di interventi per il miglioramento della qualità dell'aria, che ricomprende anche il seguente progetto, proposto dalla Provincia di Piacenza con nota del 12/04/2007 prot.n. 33938 e Delibera di Giunta provinciale n.110 del 5 marzo 2008: COD. INT. ENTE BENEFICIARIO TITOLO PROGETTO COSTO TOTALE INTERVENTO PC 07 01 Provincia di Piacenza Realizzazione infrastrutture a servizio della mobilità ciclabile (percorso sicuro casa-scuola, casa-lavoro) km 1,800 667.000,00 Determ. n. 152 del 29/01/2013 pag. 1/5

Richiamata la deliberazione n 409 del 4/09/2009 con la quale la Giunta Provinciale ha, tra l'altro: disposto di approvare il progetto definitivo denominato Realizzazione infrastruttura a servizio della mobilita ciclabile (percorso sicuro casa-scuola, casa-lavoro) km 1,800, dell importo complessivo di 667.000,00, previa comunicazione di avvio del procedimento ai sensi e per gli effetti dell art. 16 Legge Regionale Regione Emilia Romagna - n. 37 del 19.12.2002 e successive modificazioni ed integrazioni; dichiarato la pubblica utilità dell opera prevista nel suddetto progetto definitivo, anche ai fini dell apposizione dei vincoli espropriativi sulle aree interessate dal progetto medesimo, ai sensi della L.R. n. 37/2002; esaminato e controdedotto le osservazioni presentate da alcuni proprietari, ai sensi dell art. 16 c. 4 della L.R. N. 37/2002; stabilito, ai sensi dell art. 13 del D.P.R. n. 327/2001 e successive modifiche ed integrazioni, che il decreto di esproprio venga emanato entro il termine di anni cinque dalla data di efficacia dell atto medesimo, fatta salva la possibilità di proroga di due anni, da dichiarare prima della scadenza del predetto termine, così come previsto dall art. 13, comma 5, del Decreto medesimo e in casi di forza maggiore e/o per l insorgere di altre giustificate ragioni; Precisato che la P.O. Appalti ed Espropri ha provveduto, ai sensi e per gli effetti dell art. 18 della L.R. n. 37/2002 e s.m.i.: a comunicare, ai proprietari dei beni immobili interessati alla realizzazione dell opera di cui trattasi, l avvenuto deposito di copia dell atto di approvazione del progetto definitivo - atto dal quale, come sopra specificato, é derivata la dichiarazione di pubblica utilità, ai sensi dell art. 15 della Legge Regionale citata - con contestuale precisazione della facoltà per il proprietario di fornire ogni elemento utile alla determinazione del valore da attribuire all immobile ai fini della determinazione della indennità di esproprio; a trasmettere agli stessi, con le medesime note, copia della sopradescritta deliberazione G.P. n 409/2009 di approvazione del progetto definitivo; Richiamata la determinazione dirigenziale n. 771 del 14/04/2011 con la quale: ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 20, comma 6, e 45 del D.P.R. 327/2001, è stata calcolata l indennità provvisoria di espropriazione ed è stato corrisposto un acconto, pari all 80% dell indennità, a favore delle ditte che, rilasciando dichiarazioni sottoscritte con cui hanno dichiarato di essere proprietari, ognuno per la propria quota, delle aree libere da pesi, ipoteche e gravami, allegando idonea documentazione e accettando senza riserve l indennità di esproprio, hanno chiesto di convenire alla cessione volontaria e definitiva dei terreni oggetto del procedimento coattivo; è stato precisato che, a seguito dell effettuazione dei frazionamenti dei terreni oggetto della procedura di esproprio, si sarebbe provveduto a corrispondere: alle ditte ed ai comproprietari, il saldo dell indennità accettata nonchè le maggiorazioni e i benefici previsti dall art. 45, comma 2, del D.P.R. n. 327/2001, inclusi gli interessi legali, con le modalità di cui all art. 20, comma 8, del Decreto medesimo; all'affittuario, mezzadro, colono o compartecipante, costretto ad abbandonare il fondo coltivato, un'indennità aggiuntiva, ai sensi dell art. 42 del D.P.R. 327/2001, pari a quella offerta al proprietario, al netto delle maggiorazioni; Atteso che in data 5/05/2011 si è proceduto all'occupazione delle aree necessarie per la realizzazione dei lavori con contestuale redazione, ai sensi e per gli effetti dell art. 24 del D.P.R. n. 327/2001, dello stato di consistenza dei beni occupati e del verbale di immissione in possesso; Dato atto che: nel caso di comunicazione da parte del proprietario all autorità espropriante della condivisione della indennità di espropriazione, tale dichiarazione è irrevocabile; a seguito del tipo di frazionamenti approvati dall'agenzia per il territorio di Piacenza, tenuto conto delle superfici effettive da acquisire, si è provveduto a determinare il saldo dell indennità, ai sensi degli artt. 20 e 45 del D.P.R. 327/2001, come risulta dal prospetto Allegato n 1 (Prospetto riassuntivo saldo Ditte), allegato al presente provvedimento quale parte integrante; Determ. n. 152 del 29/01/2013 pag. 2/5

in data 12/01/2012 è deceduta la Sig.ra Volpari Lavinia, nata a Piacenza il 09/08/1923 (c.f. VLPLVN23M49G535O), comproprietaria, assieme alla Sig.ra Vegezzi Maria Teresa, della particella n. 624 (ex mappale 45) - foglio 63 - NCT di Piacenza, e che con atto registrato a Piacenza il 16/01/2012 - n. 466 Serie 1T, il Sig. Vegezzi Antonio Mario, nato a Piacenza il 07/05/1951 e residente a Gentehod (Svizzera) (c.f. VGZNNM51E07G535D), ha dichiarato di conferire alla Sig.ra Vegezzi Maria Teresa, nata a Piacenza il 06/12/1953 (c.f. VGZMTR53T46G535K), procura per compiere qualsiasi atto di amministrazione ordinaria e straordinaria relativamente alla successione della Sig.ra Volpari Lavinia, della quale il costituente è coerede assieme alla Sig.ra Vegezzi Maria Teresa, nonchè relativamente a tutti i singoli beni caduti nella successione medesima; tra le aree oggetto di procedimento espropriativo, vi sono anche terreni regolarmente affittati a coltivatori diretti, come risulta dal prospetto Allegato n 2 (Prospetto riassuntivo somme affittuari), allegato al presente provvedimento quale parte integrante; Ritenuto di procedere alla corresponsione dell indennità residua a favore delle Ditte proprietarie dei terreni, con le maggiorazioni e gli interessi dovuti, inclusa l'indennità d'occupazione temporanea dei terreni non soggetti ad esproprio, nonché dell'indennità aggiuntiva ai fittavoli che conducono direttamente il fondo con la qualifica di coltivatore diretto, come risulta dai prospetti allegati sub 1 (Prospetto riassuntivo saldo Ditte) e sub 2 (Prospetto riassuntivo somme affittuari), per una spesa complessiva di 50.182,67; Dato atto che la suddetta somma è a valere dell'impegno n. 2009/1051/6 a carico del Cap. 8837 del PEG 2009 denominato Fondo comunale per attuazione interventi previsti nel programma per il miglioramento della qualità dell aria * rif E 2776 ; Preso atto che, ai sensi dell articolo 35 del D.P.R. n. 327/2001: si applica l articolo 81, comma 1, lettera b), ultima parte, del Testo Unico delle imposte sui redditi, approvato col D.P.R. n. 917/1986, qualora sia corrisposta a chi non eserciti un impresa commerciale una somma a titolo di indennità di esproprio, ovvero di corrispettivo di cessione volontaria o di risarcimento del danno per acquisizione coattiva, di un terreno ove sia stata realizzata un opera pubblica, all interno delle zone omogenee di tipo A, B, C, e D, come definite dagli strumenti urbanistici; il soggetto che corrisponde la somma opera la ritenuta nella misura del venti per cento a titolo di imposta; con la dichiarazione dei redditi, il contribuente può optare per la tassazione ordinaria, col computo della ritenuta a titolo di acconto; Precisato che le somme delle quali è disposta la liquidazione a favore delle ditte elencate nell allegato prospetto non sono soggette: alla ritenuta del 20%, ai sensi del combinato disposto di cui all'art. 35 del D.P.R. n. 327/2001 ed art. 11 della Legge n. 413/1991, in quanto le aree oggetto del procedimento espropriativo non sono ricomprese nelle zone omogenee di tipo A, B, C e D ai sensi del D.M. n. 1444/1968; all'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto, ai sensi degli artt. 1 e 2 del DPR 633/72 e succ. mod. ed integr., in quanto non sono terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria ma trattasi di terreni agricoli; Precisato inoltre che i valori delle indennità, come risultano dalle dichiarazioni di cessione volontaria, sono stati adeguati in base ai valori agricoli medi determinati dalla Commissione Provinciale per l anno 2012 in attuazione dell art. 25 della L.R. 19 dicembre 2002, n. 37; Vista la classificazione urbanistica del comune di Piacenza e del comune di Gossolengo dove risulta che tutte le aree interessate dall'esproprio sono gravate dal vincolo conformativo di inedificabilità in quanto sono classificate in zona destinata alla viabilità in seguito alle norme di attuazione dello strumento urbanistico vigente; VISTE le comunicazioni allegate alle dichiarazioni di cessione volontaria con le quali i rispettivi proprietari hanno indicato le modalità di estinzione dei mandati di pagamento delle indennità accettate; Determ. n. 152 del 29/01/2013 pag. 3/5

ACQUISITO il visto del Dirigente del Servizio Progettazione e gestione della rete viaria, in qualità di responsabile del capitolo n. 8837 denominato Fondo comunale per attuazione interventi previsti nel programma per il miglioramento della qualità dell aria * rif E 2776 ; Dato atto che, ai sensi di quanto disposto dall'art. 9, comma 2, del D.L. 1/7/2009, convertito in Legge 3/2/2009 n. 102, i pagamenti conseguenti all'assunzione del presente provvedimento sono compatibili con il rispetto del patto di stabilità di cui all'art. 77 bis della Legge 133/2008; Visti: il D.lgs. 18.08.2000, n. 267; la Legge 7/8/1990, n. 241; il D.P.R. 08.06.2001, n. 327 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità), nel testo vigente; la Legge Regionale Regione Emilia Romagna 19 dicembre 2002, n. 37 e s.m.i.; i regolamenti di contabilità e per la disciplina dei contratti, di organizzazione e per la disciplina del procedimento amministrativo; DISPONE Per quanto indicato in narrativa 1. di dare atto che il saldo dell indennità di esproprio, per la realizzazione delle opere e dei lavori previsti nel progetto denominato Realizzazione infrastruttura a servizio della mobilita ciclabile (percorso sicuro casa-scuola, casa-lavoro) km 1,800, da corrispondere alle Ditte proprietarie che hanno convenuto, ai sensi dell art. 45 del D.P.R. 08/06/2001, n. 327 e s.m.i., la cessione volontaria degli immobili, è determinato come risulta dal prospetto riepilogativo Allegato n 1 (Prospetto riassuntivo saldo Ditte), allegato al presente provvedimento quale parte integrante, in cui sono evidenziati i proprietari pro quota, i dati catastali degli immobili oggetto di espropriazione e le somme ad ognuno spettanti, calcolate a seguito dell esecuzione dei frazionamenti, comprese le maggiorazioni e gli interessi dovuti; 2. di corrispondere, a titolo di saldo dell'indennità di espropriazione (inclusa l'indennità d'occupazione temporanea dei terreni non soggetti ad esproprio), ai sensi degli art. 20, comma 8, e 26 del D.P.R. 327/2001, la somma di 40.552,17 a favore delle Ditte proprietarie come riportato nel prospetto Allegato n 1; 3. di corrispondere, a titolo di indennità aggiuntiva d esproprio ai sensi dell art. 42 del D.P.R. 327/2001, la somma di 9.630,50 a favore degli affittuari coltivatori diretti dei terreni, come riportato nel prospetto Allegato n 2 (Prospetto riassuntivo somme affittuari) al presente atto quale parte integrante; 4. di dare atto che la determinazione dell indennità è stata effettuata sulla scorta del tipo di frazionamenti approvati dall Agenzia per il Territorio di Piacenza, con i quali sono state definitivamente individuate e quantificate le quote parti di area oggetto di espropriazione, come riportato nel prospetto Allegato n 1; 5. di dare atto che la somma complessiva di 50.182,67 è a valere dell'impegno n. 2009/1051/6 a carico del Cap. 8837 del PEG 2009 denominato Fondo comunale per attuazione interventi previsti nel programma per il miglioramento della qualità dell aria * rif E 2776 ; 6. di dare atto che le somme delle quali è disposta la liquidazione a favore delle ditte elencate negli allegati prospetti non sono soggette: alla ritenuta del 20%, ai sensi del combinato disposto di cui all'art. 35 del D.P.R. n. 327/2001 ed art. 11 della Legge n. 413/1991, in quanto le aree oggetto del procedimento espropriativo non sono ricomprese nelle zone omogenee di tipo A, B, C e D ai sensi del D.M. n. 1444/1968; all'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto, ai sensi degli artt. 1 e 2 del DPR 633/72 e succ. mod. ed integr., in quanto non sono terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria ma trattasi di terreni agricoli; 7. di provvedere, ai sensi dell art. 26, commi 7 e 8, del D.P.R. 327/2001, alle pubblicazioni per estratto del presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna; Determ. n. 152 del 29/01/2013 pag. 4/5

8. di dare atto che il presente provvedimento diverrà eseguibile, ai sensi dell art. 26, comma 8, del DPR 327/2001 e s.m.i., decorsi trenta giorni dal compimento delle formalità di cui al precedente punto, se non è proposta da terzi la opposizione per l ammontare della indennità; 9. di dare atto che, ai sensi dell art. 26, comma 10, D.P.R. 327/2001, il pagamento dell'indennità, come quantificata nei prospetti riepilogativi allegati al presente provvedimento, dovrà avvenire entro il termine di sessanta giorni dal momento in cui il presente provvedimento diverrà eseguibile, mediante mandato di pagamento della somma a favore delle Ditte proprietarie e dell'affittuario; 10. di dare atto che, una volta corrisposta l indennità di cui al presente provvedimento, compresi gli interessi, le maggiorazioni e i benefici di cui agli artt. 45, comma 2, e 50, comma 1, del D.P.R. n. 327/2001, verrà emanato il decreto di esproprio ai sensi dell art. 26, comma 11, del D.P.R. 327/2001; 11. di dare atto che, ai sensi di quanto disposto dall'art. 9, comma 2, del D.L. 1/7/2009, convertito in Legge 3/2/2009 n. 102, i pagamenti conseguenti all'assunzione del presente provvedimento sono compatibili con il rispetto del patto di stabilità di cui all'art. 77 bis della Legge 133/2008; 12. di dare atto che quanto disposto con il presente provvedimento è conforme alle finalità e alle linee guida definite nella Relazione previsionale e programmatica per il triennio 2012-2014, approvata dal Consiglio Provinciale con Deliberazione n. 115 del 22/12/2012; 13. di pubblicare la presente determinazione all Albo, secondo le modalità previste dall art. 21 del vigente Statuto provinciale. Sottoscritta dal Dirigente del Settore (Dott. Ing. Stefano Pozzoli) con firma digitale Determ. n. 152 del 29/01/2013 pag. 5/5

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Progettazione e gestione della rete viaria VISTO RESPONSABILE DEL CAPITOLO Sulla proposta n. 184/2013 del Servizio Progettazione e gestione della rete viaria ad oggetto: PROGETTO "REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURA A SERVIZIO DELLA MOBILITA' CICLABILE (PERCORSO SICURO CASA-SCUOLA, CASA-LAVORO) KM 1,800". CUP D61B08000190004 - IMPORTO COMPLESSIVO EURO 667.000,00. PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO - DISPOSIZIONE DI PAGAMENTO DEL SALDO DELL'INDENNITA' DI ESPROPRIAZIONE, A SEGUITO DI CONDIVISIONE DELLA STESSA, DETERMINATA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ARTT. 20 E 45 DEL D.P.R. 8 GIUGNO 2001, N. 327 E S.M.I. si esprime il visto in qualità di responsabile del capitolo n. 8837. Piacenza li, 29/01/2013 Sottoscritto dal Dirigente (TUZZI EMANUELE) con firma digitale

PROVINCIA DI PIACENZA SETTORE RISORSE ECONOMICHE, FINANZIARIE E PATRIMONIALI Determina N. 152 del 29/01/2013 Servizio Progettazione e gestione della rete viaria Proposta n 184/2013 Oggetto: PROGETTO "REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURA A SERVIZIO DELLA MOBILITA' CICLABILE (PERCORSO SICURO CASA-SCUOLA, CASA-LAVORO) KM 1,800". CUP D61B08000190004 - IMPORTO COMPLESSIVO EURO 667.000,00. PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO - DISPOSIZIONE DI PAGAMENTO DEL SALDO DELL'INDENNITA' DI ESPROPRIAZIONE, A SEGUITO DI CONDIVISIONE DELLA STESSA, DETERMINATA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ARTT. 20 E 45 DEL D.P.R. 8 GIUGNO 2001, N. 327 E S.M.I.. Visto di Regolarità contabile. Ai sensi dell art. 151 del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, si appone il visto di regolarità contabile. Piacenza li, 04/02/2013 Sottoscritto dal titolare P.O. Bilancio e contabilità ( FERRARI LORELLA) con firma digitale

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Affari generali, archivio, protocollo, comunicazione e Urpel Relazione di Pubblicazione Determina N. 152 del 29/01/2013 Servizio Progettazione e gestione della rete viaria Oggetto: PROGETTO "REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURA A SERVIZIO DELLA MOBILITA' CICLABILE (PERCORSO SICURO CASA-SCUOLA, CASA-LAVORO) KM 1,800". CUP D61B08000190004 - IMPORTO COMPLESSIVO EURO 667.000,00. PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO - DISPOSIZIONE DI PAGAMENTO DEL SALDO DELL'INDENNITA' DI ESPROPRIAZIONE, A SEGUITO DI CONDIVISIONE DELLA STESSA, DETERMINATA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ARTT. 20 E 45 DEL D.P.R. 8 GIUGNO 2001, N. 327 E S.M.I.. La su estesa determinazione viene oggi pubblicata all Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi ai sensi dell art. 21 comma 2 dello Statuto vigente. Piacenza li, 05/02/2013 Sottoscritta per la Dirigente del Servizio DOTT.SSA PEVERI ORIELLA (MALCHIODI MARIA ELENA) con firma digitale

Allegato n 1 PROGETTO "Realizzazione infrastruttura a servizio della mobilita ciclabile (percorso sicuro casa-scuola, casa-lavoro) km 1,800 PROSPETTO RIASSUNTIVO SALDO DITTE n. ditta Nome e cognome proprietario quota proprietà A N A G R A F I C A nato a il codice fiscale residenza I D E N T I F I C A Z I O N E C A T A S T A L E Dopo frazionamenti n.riferimento piano particellare Comune Foglio mappale ex mapp. Superficie DA ESPROPRIARE (mq) valore unitario per mq. E S P R O P R I O INDENNITA' BASE DI ESPROPRIO per mappale INDENNITA' BASE DI ESPROPRIO Pro quota indennità aggiuntive importo proprietario ANTICIPO 80% INDENNITA' BASE importo totale ditta estremi DD ordine pagamento OCCUPAZIONE TEMPORANEA (1) superficie occupazione temporanea non soggetta ad esproprio (mq) IMPORTO OCCUPAZ. TEMPORANEA ( ) 8 mesi per mappale INTERESSI art. 20 c. 6 D.P.R. 327/01 (2) IMPORTO OCCUPAZ. Calcolati dal 5/5/2011 TEMPORANEA (data immissione in ( ) 8 mesi possesso) al 15/3/2013 pro quota Triplicazione 50% Cessione 10% Cessione VAM 2012 Valore Venale VAM volontaria aree volontaria aree ( /mq) ( /mq) x CD o IAP agricole edificabili 4 Industria Casearia STRADA AGAZZANA 59 771 del Serafini Roberto & C. 1 00836970335 12 Piacenza 59 1642 132 220,00 10,28 2.261,60 2.261,60 2.487,76 699,04 699,04 29121 PIACENZA S.R.L. 71,30 1.860,02 Ferrari Bruno 1/12 Bettola (PC) 23/02/31 FRRBRN31B23A831V 802,54 1.203,81 437,15 62,94 29,91 859,52 Ferrari Daniela 1/12 Piacenza 21/04/67 FRRDNL67D61G535M 802,54 1.203,81 437,15 62,94 29,91 859,52 5 VIA CASTEGGIO 40/C Ferrari Franco 1/4 Bettola (PC) 04/02/57 FRRFNC57B04A831M 2.407,63 3.611,44 1.311,44 188,83 89,74 2.578,57 29121 PIACENZA 771 del 13 Piacenza 63 617 136 1.751,00 5,50 9.630,50 5.245,77 2.472,00 755,33 Ferrari Sergio 1/12 Piacenza 11/10/65 FRRSRG65R11G535E 802,54 1.203,81 437,15 62,94 29,91 859,52 Follini Laura 1/4 Bobbio (PC) 21/07/35 FLLLRA35L61A909H VIA G. MANFREDI 56 2.407,63 3.611,44 1.311,44 188,83 89,74 2.578,57 Guglielmetti Virginia 1/4 Farini (PC) 14/06/31 GGLVGN31H54D502E VIA G. MANFREDI 72/B 2.407,63 3.611,44 1.311,44 188,83 89,74 2.578,57 6 STRADA AGAZZANA 65 Cornelli Olga 1/2 Piacenza 01/08/63 CRNLGO63M41G535B 912,08 1.003,29 519,18 19,30 503,41 29121 PIACENZA 771 del 14 Piacenza 63 618 131 52,00 35,08 1.824,16 1.038,36 STRADA AGAZZANA 65 Frattola Franca 1/2 Piacenza 24/12/36 FRTFNC36T64G535S 912,08 1.003,29 519,18 19,30 503,41 29121 PIACENZA 7 VIA MARUFFI 24 SCALA B Achilli Andrea 1/2 Piacenza 17/06/66 CHLNDR66H17G535O 79,75 239,25 62,40 6,92 183,77 29121 PIACENZA 771 del 15 Piacenza 63 620 133 29,00 5,50 159,50 124,80 VIA MARUFFI 24 SCALA B Bertuzzi Donata 1/2 Piacenza 02/06/65 BRTDNT65H42G535Y 79,75 119,63 62,40 2,22 59,44 29121 PIACENZA 8 LOC CAMPASSO 67 29020 Braceschi Marisa 1/2 Rivergaro (PC) 15/09/42 BRCMRS42P55H350I 2.887,50 8.662,50 1.497,60 226,11 280,96 7.671,97 GOSSOLENGO 771 del 16 Piacenza 63 622 44 1.050,00 5,50 5.775,00 2.995,20 1.480,00 452,22 STRADA ALLA VERZA 5 Zanetti Mario 1/2 Piacenza 21/05/73 ZNTMRA73E21G535G 2.887,50 4.331,25 1.497,60 226,11 110,63 3.170,39 9 STRADA AGAZZANA 102 Vegezzi Maria Teresa 2/3 Piacenza 06/12/53 VGZMTR53T46G535K 5.390,00 16.170,00 3.411,20 399,26 499,91 13.657,97 29121 PIACENZA, 771 del 17 Piacenza 63 624 45 1.470,00 5,50 8.085,00 5.116,80 1.960,00 598,89 VIA IV NOVEMBRE 146 Eredi Volpari Lavinia 1/3 Piacenza 09/08/23 VLPLVN23M49G535O 2.695,00 4.042,50 1.705,60 199,63 90,98 2.627,51 SALDO INDENNITA' importo proprietario 27.735,76 27.735,76 25.071,75 22.939,13 4.494,34 15.219,97 1.806,44 1.460,48 40.552,17 (1) INDENNITA' DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA: Ai sensi dell'art. 50 c. 1 del DPR 327/2001, Nel caso di occupazione di un'area, è dovuta al proprietario una indennità per ogni anno pari ad un dodicesimo di quanto sarebbe dovuto nel caso di esproprio dell'area e, per ogni mese o frazione di mese, una indennità pari ad un dodicesimo di quella annua. L'indennità di occupazione temporanea viene pertanto così calcolata: Indennità base / 12 / 12 x numero mesi. (2) INTERESSI: Ai sensi dell'art. 20 c. 6 del DPR 327/2001,...Dalla data dell'immissione in possesso il proprietario ha diritto agli interessi nella misura del tasso legale sulla indennità, sino al momento del pagamento...

Allegato n 2 PROGETTO "Realizzazione infrastruttura a servizio della mobilita ciclabile (percorso sicuro casa-scuola, casa-lavoro) km 1,800 PROSPETTO RIASSUNTIVO SOMME AFFITTUARI DITTA INTESTATARIA INDENNITA' BASE DI ESPROPRIO da frazionamento n. ditta Nome e cognome proprietario quota proprietà nato a il codice fiscale residenza Ferrari Bruno 1/12 Bettola (PC) 23/02/31 FRRBRN31B23A831V Ferrari Daniela 1/12 Piacenza 21/04/67 FRRDNL67D61G535M Ferrari Franco 1/4 Bettola (PC) 04/02/57 FRRFNC57B04A831M 05 Ferrari Sergio 1/12 Piacenza 11/10/65 FRRSRG65R11G535E Follini Laura 1/4 Bobbio (PC) 21/07/35 FLLLRA35L61A909H Guglielmetti Virginia 1/4 Farini (PC) 14/06/31 GGLVGN31H54D502E VIA CASTEGGIO 40/C 29121 PIACENZA VIA G. MANFREDI 56 VIA G. MANFREDI 72/B 29122 PIACENZA n.riferimento piano particellare ex map. Comune Foglio Nuovo mappale Nuova superficie da acquisire valore unitario ( /mq) V.A.M. 2012 tot. indennità base 13 136 Piacenza 63 617 1.751,00 5,50 9.630,50 ESTREMI FRAZIONAMENTO 2012/29113 del 9/03/2012 AFFITTUARIO denominazione codice fiscale sede totale indennità aggiuntiva Azienda Agricola Raffaellina di Gatti F.lli s.s 00156380339 Loc. Raffaellina 29121 PIACENZA 9.630,50