TEMPORARY SHOP DELLA CERAMICA

Documenti analoghi
COMPAGNIA ATTORI & TECNICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA ANTEPRIMA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

IN EVIDENZA. Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza aprile 2015 n. 100

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Programma eventi Cooperativa Edificatrice di Cusano Milanino

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio)

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

Dal 16 al 25 aprile 2010 Settimana dei Beni Culturali

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2011

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Ozzano News N Marzo 2016

NATALE A CAPRANICA. dal 8 dicembre al 6 gennaio ASSOCIAZIONE PROLOCO FRANCESCO PETRARCA

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

PRESENTAZIONE AI GENITORI

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

ESTATE VELITERNA 2008

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Programma Eventi di Natale 2009

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

Assessorato alla Cultura

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14

MOSTRE SPETTACOLI TEATRALI - DANZA CONCERTI PRESENTAZIONE LIBRI- CD-DVD CONVEGNI E CONFERENZE MANIFESTAZIONI VARIE MANIFESTAZIONI SPORTIVE

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

Eventi mese MARZO San Casciano in Val di Pesa sede

NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 2013 Anniversario Dedicazione Chiesa Cattedrale nell Anno della Fede

Elenco Studi Medici per Azienda

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

13 DICEMBRE PRESSO CARCERE DI SAN VITTORE: quadrangolare di calcio a 5, seconda coppa Pier Mario Vello, Torneo riservato.

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016

Scritto da Ufficio Stampa Giovedì 13 Dicembre :51 - Ultimo aggiornamento Sabato 15 Dicembre :38

Mercatino di Natale - Programma

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

Comunicato stampa. Per un Natale di solidarietà e partecipazione : il calendario degli appuntamenti di fine ed inizio anno

Natale, Concerti, Calvino, Pasolini, Teatro, Libri nel Dicembre di Martina Franca

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE SERVIZIO PROMOZIONE ECONOMICA E RELAZIONI ESTERNE

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO 2017 GENNAIO

Comune di Brenna INVITANO LA CITTADINANZA A PARTECIPARE DICEMBRE. Domenica 14. Dalle ore 9.00 alle Piazza XXV Aprile

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

Natale Alessandrino 2017 Programma generale

CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA

Positano Christmas Time Dal 1 Dicembre 2010 al 9 ennaio 2011

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

COMUNE di MONTE URANO

CONCERTI IN PERIFERIA 2012

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo

TRENTATRÉ TRENTINI 2017/ Trentini - Sezione Trento

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia VENERDI 3 SETTEMBRE

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

NatalealTrasimeno. c o n c e r t i

Programma. Presso la Sala Galmozzi Via Tasso, 4 - Bergamo. Decidere - Canto I. Intervento del Prof. Enzo Noris Lettore: Enzo Guerini

Comunicato stampa DICEMBRE 2010

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Comune di Ravenna Istituzione Istruzione e Infanzia U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica TANTI AUGURI!! L ALBERO DEI LIBRI Via

Natale 2017 a Giaveno

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 dicembre 2016 n. 139 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA 2 dicembre TEMPORARY SHOP DELLA CERAMICA mostra-mercato di Natale della ceramica faentina Inaugurazione ore 18.30 - Apertura mostra-mercato: 3-24 dicembre 2016 lunedì - venerdì 10-13 / 15-19 sabato - domenica e 8 dicembre 10-19 Corso Mazzini 35 Info: tel. 329 2107538 www.enteceramica.it 3 dicembre LE VARIANTI DELL'ILLUSTRAZIONE mostra di Emiliano Mariano e Anna Lisa Quarneti Piki Inaugurazione ore 17 Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 3 dicembre INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA NATIVITA': SUGGESTIONI Saranno presenti Giovanni Malpezzi, Sindaco di Faenza, e Mario Toso, Vescovo della Diocesi di Faenza-Modigliana. Interventi di Claudio Casadio, direttore Pinacoteca Comunale di Faenza e Mariano Faccani Pignatelli, direttore Museo Diocesano Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9 - Ore 18 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it 10 dicembre GNOMI, FATE E ALTRE FIABE: I GIARDINI DELL INFANZIA VII edizione Giardini di Natale Inaugurazione ore 16 Palazzo delle Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info: tel. 0546 691347 programma completo: faenzagiardini.com 10 dicembre CONCERTO DI NATALE 2016 a cura di Rotaract Faenza ed Ensamble d Archi G. Sarti Biglietto d'ingresso euro 10 - il ricavato sarà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto - Ore 20.45 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19

11 dicembre SABINA GUZZANTI: COME NE VENIMMO FUORI Stagione Teatrale 2016 / 2017 Protagonisti Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21 14 dicembre TEATRO DELLE ALBE: SLOT MACHINE Spettacolo teatrale a cura di Ravenna Teatro in collaborazione con Olinda spettacolo di Marco Martinelli sul tema della ludopatia - Rassegna Al Ridotto Casa del Teatro, Via Oberdan 7/A - Ore 21 MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Orari di apertura: martedì / venerdì 10 / 13,30, sabato, domenica e festivi 10 / 17,30 23 ottobre - 8 gennaio 2017 Made In Japan - 100 opere d arte nipponica, 10 stampe giapponesi e una selezione di foto della Tokyo contemporanea Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13 12 novembre - 29 gennaio 2017 Giovannni Battista Gatti ebanista e intarsiatore di fama europea (Faenza 1816 - Roma 1889) Opere della Pinacoteca a duecento anni dalla nascita 26 novembre - 26 marzo 2017 Il segno che resta - Opere di Leonardo Castellani recentemente donate alla Pinacoteca Comunale e al MIC 3 dicembre 2016-29 gennaio 2017 Natività: Suggestioni - Opere della Pinacoteca e del Museo Diocesano di Faenza Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 Orari di apertura: mattina 9.30-12.30 / pomeriggi 16-20 festivi compresi 1-13 dicembre 2016 Le Varianti dell'illustrazione di Emiliano Mariani e Anna Lisa Quarneti Piki Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info: tel. 0546 691347 programma completo: faenzagiardini.com Orari di apertura: tutti i giorni ore 10 / 22 - chiuso 24-25-26 dicembre 10-31 dicembre 2016 Gnomi, fate e altre fiabe: I giardini dell infanzia VII edizione Giardini di Natale Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: ore 9.30 / 12.30-15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 4 novembre - 3 dicembre 2016 Slow as molasses, fotografie di Gabriele Albonetti 7 dicembre 2016-14 gennaio 2017 Cristiano Marchetti Kry: Blu Primitivo, ceramiche, a cura di Viola Emaldi Inaugurazione mercoledì 7 ore 18

Palazzo Ferniani, Via Naviglio 14 Info: tel. 335 5357501-329 4955664 Orari di apertura: feriali 8.30-19.30 / sabato e domenica 10-12 / 16-18 8-24-31 dicembre e 6 gennaio su appuntamento Percorsi Accademici di Scultura: Mater non semper certa est Inaugurazione sabato 3 dicembre ore 18 Museo del Risorgimento e dell Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691700 Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 12 / 15 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691663 fino al 31 dicembre 2016 La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d epoca (1916-2016) Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 www.torricellianafaenza.it Orari di apertura: sabato ore 10 12, oppure su appuntamento Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana CALENDARIO GIOVEDI' 1 DICEMBRE Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Ravenna Disegnata. Disegni e testi illustrativi dei momenti della città, presentazione della pubblicazione di Paolo Bolzani; App Le Targhe parlanti - Tracce di storia, a cura di Claudio Casadio. Iniziativa pubblica organizzata da Rotary Club Faenza. Ore 18.30 Info: tel. 0546 21858 www.rotaryfaenza.org Clandestino & Arbusto, Viale Baccarini 21/A. Rykarda Parasol live, la cantautrice statunitense e la sua band in The color of destruction. Ore 22 Info: tel. 0546 681327 329 0514345 www.clandestinoangusto.it VENERDI' 2 DICEMBRE Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9. Presentazione dell'affresco con l'incoronazione della Vergine e Santi del Maestro di San Pier Damiano, a cura di Anna Tambini, conferenza organizzata dalla Sezione di Faenza di Italia Nostra. Ore 17.30 Info: tel. 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it Sala Assemblee Banca di Romagna, Via Paolo Costa 3. Convivere con il terremoto, pericolosità e rischio in un territorio sismico, conferenza di Dario Albarello-Università degli Studi di Siena, organizza Osservatorio Bendandi Istituzione Culturale. Ore 21 Info: tel. 338 8188688 SABATO 3 DICEMBRE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Giornata Internazionale delle persone con disabilità, ingresso gratuito per i cittadini disabili e per i loro accompagnatori. Ore 15 Visita guidata: Scopri il tuo museo! a cura dei Servizi Educativi del Museo e intervento itinerante, intrecciato alla visita guidata: Le Danze a Palazzo, performance della Compagnia Iris. Apertura ore 8.30-18.30 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: Morbide sculture, il profumato muschio del bosco diventa...laboratori creativi con forme e mezzi naturali (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 Info: tel. 0546 697311 (prenotazione obbligatoria il giorno precedente) www.micfaenza.org Fontanone Dissetante Culturale, Rotonda Giovanni da Oriolo. WikiPoz The Pre-Dinner Show, talk

show ideato e diretto da Roberto Pozzi: ospite Maurizio Fionda e il team della Quinta D, Antonio Castronuovo, scrittore. Ore 18.30 Info: tel. 342 6613841 Chiesa Auditorium di Sant'Umiltà, Via Pascoli 15. Concerto D'Organo, musiche di Girolamo Frescobaldi e di Domenico Zipoli, eseguite dal Maestro Franco Santini, a cura di Amici dell'arte Faenza. Ore 21 Info: tel. 328 7465733 dall'omonima fiaba, regia di Nicoletta Mazzoni. Ore 21 DOMENICA 4 DICEMBRE Proloco Faenza (ritrovo Cimitero dell'osservanza Viale Stradone). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città: I 200 anni del Cimitero Monumentale di Faenza - il Novecento: dal Liberty a Lucio Fontana, in collaborazione con Azimut. Ore 10 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it Città del Sole, Corso Mazzini 73. Un viaggio nello spazio: costruiamo insieme con i Magformers i rover spaziali, laboratorio per bambini (dai 3 anni), in collaborazione con Casa Museo Raffaele Bendandi. Ore 10 / 12 Info: tel. 338 8188688-0546 24027 Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo, la prima domenica del mese, ingresso gratuito nei musei statali. Orari di apertura: 9.30-18.30 con ultimo ingresso ore 18. Ore 15 Visita guidata: Scopri il tuo museo!, a cura dei Servizi Educativi del Museo Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in Famiglia: CeraMICaMENTE, caccia al tesoro alla scoperta del MIC (bambini fino ai 5 anni). Ore 14.30 / 16.30 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Nico cerca un amico, Stagione Teatrale rassegna Favole, teatro d'attore e pupazzi animati a vista. Ore 16 dall'omonima fiaba, regia di Nicoletta Mazzoni. Ore 16.30 Bottega Bertaccini di Faenza, Corso Garibaldi 4. Cesare Reggiani presenta il libro-cd: A Peacock in Dundee, e la sua casa editrice "a2mani", ospiti a sorpresa, interventi musicali dal vivo. Ore 17.30 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it LUNEDI' 5 DICEMBRE Cinema Teatro Sarti, Via Scaletta 10. Festa degli Auguri e della Solidarietà con il Coro UCIIM di Faenza diretto da Pier Giacomo Zauli, a cura di Riunione Cattolica E.Torricelli. Ore 21 Info: tel. 0546 21268 MARTEDI' 6 DICEMBRE Biblioteca Comunale Manfrediana-Sala Ragazzi, Via Manfredi 14. Chi, come, dove, quando e perche'... leggere al mio bambino!!! iniziativa di promozione della lettura organizzata dal Centro per le Famiglie in collaborazione con Biblioteca Comunale Manfrediana. Ore 10-12 Info: tel. 0546 691871 www.comune.faenza.ra.it Auditorium S. Umiltà, Via Pascoli 15. Parole Stupefacenti: Sesso e non solo..., conferenza, relattrice Mirta Da Pra Pocchiesa, a cura dei Servizi Sociali Associati e Azienda USL della Romagna. Ore 17.30 Info: tel. 0546 602420 602413 Casa Bendandi - Stellario, Manara 17. In occasione del centenario della nascita di Padre Lambertini (1916-2016) Sergio Lanceri donerà in memoria dell autodidatta astronomo una particolarissima caveja che

riassume il legame fra Raffaele Bendandi e il frate francescano. Ore 18 Info: tel. 338 8188688 Centro Sociale S. Corbari, Via Canal Grande 46. L'Ora del Tè: Naturalmente...aspettiamo il Natale, relatrice Luciana Mazzotti, a cura dell'associazione Acquerellisti Faentini. Ore 17 Info: tel. 331 7556931 Centro Sociale S. Corbari, Via Canal Grande 46. Le serate artistiche dell'associazione Acquerellisti Faentini: In una tavolozza... Raffaele Bendandi, relatrice Paola Pescerelli Lagorio, a cura dell'associazione Acquarellisti Faentini. Ore 20.30 Info: tel. 331 7556931 Sala Macrelli Piazza Fratti 13 (Sferisterio Comunale di Porta Montanara). Foto Club UOEI Immagini dal mondo, proiezione di Villa Maria Teresa e Biraghi Massimo: Cornovaglia e non solo, in collaborazione con l'associazione O.Macrelli. Ore 20.45 MERCOLEDI' 7 DICEMBRE Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Andrea Pozza, pianoforte Mattia Cigalini, sassofoni. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com GIOVEDI' 8 DICEMBRE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura festiva. Orari di apertura: 8.30-18.30 con ultimo ingresso ore 18. Ore 15.30 visita guidata a cura dei Servizi Educativi del Museo Casa Del Teatro, Via Oberdan 7/A. Un Teatro Resistente: Re tutto cancella - Teatro Perdavvero, spettacolo teatrale anche per ragazzi, a cura del Teatro Due Mondi. Ore 16 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'angelo 9. La magia del Natale... in Pinacoteca! Visita guidata e laboratorio didattico alla mostra Natività: Suggestioni, presso la Pinacoteca per bambini (dai 4 anni). Prenotazione obbligatoria. Ore 16-17.30 Info: tel. 328 6945129 tel uffici Pinacoteca 0546 680251 mailto:cristina.pirazzoli@gmail.com VENERDI' 9 DICEMBRE Sala delle Associazioni M.L.Ziani, Via Laderchi 3/A. Violenza e ripetizione, seminario del progetto La violenza sulle donne all interno dei legami, fuori dai legami, relatrice Luisella Mambrini, psicoterapeuta, organizzato da SOS Donna. Ore 18 Info: tel. 0546 22060 SABATO 10 DICEMBRE Proloco Faenza, Voltone Molinella. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città: Giardini segreti nel centro di Faenza, nell'ambito dei Giardini di Natale 2016. Ore 15 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it Città del Sole, Corso Mazzini 73. Un viaggio attorno al mondo: facciamo il mondo con il patchwork, laboratorio per bambini (dai 3 anni), in collaborazione con Casa Museo Raffaele Bendandi. Ore 16 / 18 Info: tel. 338 8188688-0546 24027 Museo Guerrino Tramonti, Via Fratelli Rosselli 8. Realizza un racconto breve, premiazione del concorso letterario-culturale per ragazzi ispirato ad un opera di Guerrino Tramonti, con Alesandra Maltoni - Centro servizi Culturali di Ravenna. Ore 18 Info: tel. 392 3011196 www.tramontiguerrino.it Fontanone Dissetante Culturale, Rotonda Giovanni da Oriolo 3. WikiPoz The Pre-Dinner Show, talk show ideato e diretto da Roberto Pozzi a base di ospiti, wikipedia e risate durante l'ora dell'aperitivo al Fontanone. Ore 18.30 Info: tel. 342 6613841 Fontanone Dissetante Culturale, Rotonda Giovanni da Oriolo. WikiPoz The Pre-Dinner Show, talk

show ideato e diretto da Roberto Pozzi: ospite Martina Liverani, giornalista. Ore 18.30 Info: tel. 342 6613841 dall'omonima fiaba, regia di Nicoletta Mazzoni. Ore 21 Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Nessun dorma, spettacolo teatrale a cura della Compagnia A.Solaroli. Ore 21 Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini) DOMENICA 11 DICEMBRE Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. Come rendere giocoso il Museo: Il Natale è alle porte. Nodi e intrecci, a cura di Sauro Servadei. Ore 10 / 12 Info: tel. 338 8188688 Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30-18.30 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in Famiglia: Aspettando il Natale, laboratorio di manipolazione dell'argilla per tutta la famiglia pre realizzare decorazioni natalizie (bambini fino ai 5 anni). Ore 14.30 / 16.30 dall'omonima fiaba, regia di Nicoletta Mazzoni. Ore 16.30 Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Concerto del Duo Anton Dressier-Ingrid Fliter, clarinetto e pianoforte, con la partecipazione di Denis Zardi, a cura di Nostrarte. Ore 18 Info. tel. 339 4748625 www.nostrarte.org Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Sabina Guzzanti in: Come ne venimmo fuori. Stagione Teatrale rassegna Protagonisti. Ore 21 Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Nessun dorma, spettacolo teatrale a cura della Compagnia A.Solaroli. Ore 21 Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini) MARTEDI' 13 DICEMBRE Centro Sociale S. Corbari, Via Canal Grande 46. L'Ora del Tè: Dall'annunciazione alla cometa, come l'arte ha raccontato il Natale, relatrice Marica Ossani, a cura dell'associazione Acquerellisti Faentini. Ore 17 Info: tel. 331 7556931 Saletta letteraria Bar gelateria Linus, Via Tolosano 16. #Poetry Martedì di-versi, incontri con l'autore poesia contemporanea: Annalisa Ciampalini. Ore 20.30 Info: tel. 0546 681479 GIOVEDI' 15 DICEMBRE Museo del Risorgimento e dell Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2. Racconti faentini: storie di guerra e di libertà, a cura dell'associazione culturale Augusto Bertoni. Ore 20.30 Info: tel. 0546 691700 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Compagnia Attori & Tecnici presenta: Weekend Comedy - Stagione Teatrale rassegna Prosa. Ore 21 Casa Del Teatro, Via Oberdan 7/A. Un Teatro Resistente: Mary's Bath - Nati Scalzi Dance Tribe, spettacolo teatrale a cura del Teatro Due Mondi.Ore 21

Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it FUORI CITTA Geometria Dal Disordine - Carlo Zauli & Torbjørn Kvasbø a cura di Flaminio Gualdoni Officine Saffi, Via Aurelio Saffi, 7 - Milano 15 dicembre 2016 10 febbraio 2017 Inaugurazione 14 dicembre 2016 ore 18.30 Orari di apertura: lunedì - venerdì 10-18.30, sabato 11-18 domenica su appuntamento Info: tel. 02 36685696 www.museozauli.it www.officinesaffi.com Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.