COMUNICATO STAMPA. Piano di attribuzione gratuita di azioni Unipol ordinarie ai dipendenti di Unipol Gruppo Finanziario

Documenti analoghi
DOCUMENTO INFORMATIVO PIANO DI ASSEGNAZIONE GRATUITA DI AZIONI (EX DIPENDENTI DELLA SOCIETÀ INCORPORATA AURORA ASSICURAZIONI S.P.A.

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO S.p.A. DEL 23, 24 APRILE 2008

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

Informazioni storiche inerenti piani sottoposti alla decisione dell organo competente della Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. ( BMPS ).

ANSALDO STS S.P.A. DOCUMENTO INFORMATIVO PIANO DI ASSEGNAZIONE GRATUITA DI AZIONI

Relazione sulle proposte concernenti le materie poste all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria del Novembre 2008

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017

AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO DELLE AZIONI PROPRIE

L autorizzazione è richiesta per l acquisto anche in più tranche, di azioni ordinarie Moncler prive di indicazione del valore nominale, fino ad un

DOCUMENTO INFORMATIVO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO

Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Mirato S.p.A. Assemblea ordinaria dei soci del 12 settembre 2007

***** 1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI DOCUMENTO INFORMATIVO PIANO DI INCENTIVAZIONE ASTALDI S.P.A CON ASSEGNAZIONE GRATUITA DI AZIONI

RENDICONTO SINTETICO VOTAZIONI DELL ASSEMBLEA SAVE S.p.A. DEL 22 APRILE 2013

ITALMOBILIARE. Signori Azionisti,

RELAZIONI ILLUSTRATIVE DEGLI AMMINISTRATORI

Piani di compensi Premuda Spa *

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. DADA S.p.A.

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria del 29 e 30 aprile 2016

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 3 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria, convocata

SAIPEM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 /28 APRILE Proposta di deliberazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

MEDIOLANUM S.P.A. Amministratori e Dirigenti. Milano, marzo 2012

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Cerved Information Solutions S.p.A

Argomento n. 1 all ordine del giorno Proposta di modifica dell articolo 5 dello statuto sociale vigente; delibere inerenti e conseguenti.

DIASORIN S.P.A. PIANO DI STOCK OPTIONS 2010 DIASORIN S.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART.P.A.

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AL PIANO DI STOCK OPTION DENOMINATO PIANO COLLABORATORI 2010

CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI DE LONGHI S.P.A. AI SENSI DELL ART. 3 D.M. 5 NOVEMBRE 1998, N. 437

BANCA POPOLARE DI SONDRIO

Gruppo Waste Italia S.p.A.

MEDIOLANUM S.P.A. Amministratori e Dirigenti

UBI BANCA SPA. A seguito dell acquisto di azioni proprie, il relativo importo sarà portato a riduzione della riserva all uopo costituita.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 27 APRILE 2017

RELAZIONE ILLUSTRATIVA, REDATTA AI SENSI DELL ART. 3 DEL D.M. 5 NOVEMBRE 1998 N. 437, DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO DALLA CONSOB CON

Nel corso del presente Documento Informativo sono usate le seguenti definizioni.

Nel corso del presente Documento Informativo sono usate le seguenti definizioni.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL SETTIMO PUNTO

ANSALDO STS S.P.A. DOCUMENTO INFORMATIVO PIANO DI ASSEGNAZIONE GRATUITA DI AZIONI

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI 26 APRILE 2017

Relazioni Illustrative degli Amministratori sui punti n. 1, 2 e 3

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 1^ convocazione - 27 aprile ore 16,00. 2^ convocazione - 28 aprile ore 16,00.

ASSEGNAZIONE GRATUITA DI AZIONI PROPRIE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti,

PIANO DI ASSEGNAZIONE GRATUITA DI AZIONI ANSALDO STS S.P.A.

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI di PRYSMIAN S.P.A.

(REDATTO AI SENSI DELL ARTICOLO 84-BIS DEL REGOLAMENTO ADOTTATO DA CONSOB CON DELIBERA N DEL 14 MAGGIO 1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE E

Assemblea degli Azionisti. 28 aprile 2017 (prima convocazione) 4 maggio 2017 (seconda convocazione)

DOCUMENTO INFORMATIVO PIANO DI PERFORMANCE SHARE

Assemblea Ordinaria Indica l assemblea ordinaria della Società del 29 giugno 2012 che ha deliberato l adozione del Piano di Stock Option

INFORMATIVO IN MERITO AL PIANO DI ATTRIBUZIONE GRATUITA DI AZIONI DELLA SOCIETA AL TOP MANAGEMENT DI DMT

Relazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 all ordine del giorno dell Assemblea di parte Straordinaria in relazione alla

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA

REDATTA AI SENSI DELL ART. 3 DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA N. 437/1998

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN TEMA DI ACQUISTO E ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE PREDISPOSTA AI SENSI DEGI ARTT. 73 E 93 DELLA DELIBERA

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI DAMIANI S.P.A. SUL SECONDO E SUL QUINTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART.

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione in merito al punto 5) della Parte

Relazione illustrativa degli amministratori per l assemblea ordinaria del

Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie

AMPLIFON S.P.A. NUOVO PIANO DI PERFORMANCE STOCK GRANT

Informativa sull attuazione del Piano di Stock Option 2006 approvato dall assemblea degli azionisti del 14 giugno 2006

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUINTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

RCF Group S.P.A. SEDE LEGALE IN REGGIO EMILIA, VIA RAFFAELLO SANZIO N. 13, CAPITALE SOCIALE I.V. EURO

Cerved Information Solutions S.p.A

RELAZIONE SULLE PROPOSTE DI AUTORIZZAZIONE

Aedes SIIQ S.p.A. Via Morimondo n. 26 edificio Milano Tel Fax

Indica il Consiglio di Amministrazione pro tempore in carica della Società.

Numero massimo, categoria e valore delle azioni a cui si riferisce l autorizzazione

Comunicato Stampa. Deposito Documentazione Assembleare e Assegnazione di performance shares

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ATLANTIA S.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI STEFANEL S.P.A. (redatta ai sensi dell art. 2441, comma sesto, del codice civile)

BENI STABILI S.P.A. SIIQ

Assemblea ordinaria. 8 aprile 2017 RELAZIONE SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (22 giugno 2017 in prima convocazione) (23 giugno 2017 in seconda convocazione) Parte ordinaria

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PER L ASSEMBLEA STRAORDINARIA PREDISPOSTA AI SENSI DELL ART. 72 E 92 DELLA DELIBERAZIONE CONSOB N

Proposta di autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie

mod. 9 SEG BANCA CARIGE

RELAZIONI DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI (13 APRILE 2016 UNICA CONVOCAZIONE)

INDICE 2. PIANO 2009 DI PARTECIPAZIONE AZIONARIA PER I DIPENDENTI DEL GRUPPO UNICREDIT 2.3 ITER DI APPROVAZIONE E TEMPISTICA DI ASSEGNAZIONE

Pontedera, 7 ottobre 2008 (con integrazioni a seguito dell assegnazione di nuove Opzioni avvenuta in data 3 ottobre 2008)

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti di Autogrill S.p.A.

Cassa di Risparmio di Genova e Imperia

AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI ai sensi dell art.

Il presente documento informativo è redatto ai sensi dell articolo 84 bis del Regolamento

Caratteristiche degli Strumenti

Documento informativo sul Piano di Incentivazione Monetario Triennale basato anche su strumenti finanziari di Parmalat Group

COMUNICATO STAMPA. SI ALLEGA: Tabella n.1 dello Schema n.7 dell allegato 3A del Regolamento Emittenti

UBI BANCA SCPA. Documento Informativo ex art. 84-bis del Regolamento Emittenti

Relazione del Consiglio di Amministrazione. (Redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58/98 e 84-ter del Regolamento Consob 11971/99)

B. & C. SPEAKERS S.p.A.

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL UNICO ARGOMENTO DI PARTE STRAORDINARIA

Transcript:

COMUNICATO STAMPA Piano di attribuzione gratuita di azioni Unipol ordinarie ai dipendenti di Unipol Gruppo Finanziario (Comunicato stampa diffuso ai sensi dell art. 84-bis, comma primo, lett.b), del Regolamento adottato da Consob con Delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modificazioni e integrazioni) Si provvede alla pubblicazione del documento informativo sul Piano di attribuzione gratuita di azioni Unipol ordinarie ai dipendenti di Unipol Gruppo Finanziario, attuato dalla Società lo scorso 1 giugno 2007, previa deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 10 maggio 2007. Bologna, 17 settembre 2007 Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. www.unipolgf.it Allegato: Documento informativo Contatti Relazioni con i Media Relazioni con gli Investitori Istituzionali Walter Dondi Adriano Donati Corporate Identity e Comunicazione Unipol Gruppo Finanziario Unipol Gruppo Finanziario Tel +39 051 5076217/6297 Tel +39 051 5077933 press@unipolgf.it adriano.donati@unipolgf.it Ad Hoc Communication Advisors Paolo Mazzoni Tel +39 335 1415590 paolo.mazzoni@adhoccommunication.it

DOCUMENTO INFORMATIVO redatto ai sensi della Delibera Consob n. 15915 del 3 maggio 2007 Parte II, lett. b) relativo al PIANO DI ATTRIBUZIONE GRATUITA DI AZIONI ORDINARIE UNIPOL AI DIPENDENTI DI UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO S.P.A. 17 Settembre 2007

Indice Indice...pag. 2 Definizioni...pag. 4 Premessa...pag. 6 1. SOGGETTI DESTINATARI DEL PIANO...pag. 7 2. RAGIONI CHE HANNO MOTIVATO L ADOZIONE DEL PIANO...pag. 8 2.1 Obiettivi del Piano...pag. 8 2.2 Condizioni...pag. 8 2.3 Implicazioni di ordine fiscale che hanno inciso sulla determinazione dei compensi previsti dal Piano...pag. 8 3. ITER DI APPROVAZIONE E TEMPISTICA DI ASSEGNAZIONE DELLE AZIONI...pag. 9 3.1 Poteri e funzioni delegati dall Assemblea al Consiglio di Amministrazione per l attuazione del Piano...pag. 9 3.2 Soggetti incaricati per l amministrazione del Piano...pag. 9 3.3 Procedure esistenti per la revisione del Piano...pag. 9 3.4 Modalità di assegnazione delle Azioni...pag. 9 3.5 Ruolo svolto dagli amministratori...pag. 9 3.6 Data di approvazione del Consiglio di Amministrazione della proposta all Assemblea di adozione del Piano ed eventuale ruolo del Comitato per la Remunerazione...pag. 9 3.7 Data di assegnazione...pag. 10 3.8 Prezzo di mercato delle Azioni alle date rilevanti...pag. 10 3.9 Termini e modalità secondo i quali la Società ha tenuto conto, nell'ambito dell'individuazione della tempistica di assegnazione delle Azioni, della possibile coincidenza temporale tra l'assegnazione delle Azioni e la diffusione di informazioni rilevanti...pag. 10 4. CARATTERISTICHE DELLE AZIONI...pag. 10 4.1 Struttura del Piano...pag. 10 4.2 Periodo di attuazione del Piano...pag. 11 4.3 Quantitativo di Azioni oggetto di assegnazione...pag. 12 4.4 Modalità e clausole di attuazione del Piano... pag. 12 4.5 Vincoli di disponibilità gravanti sulle Azioni...pag. 12 2

4.6 Eventuali condizioni risolutive in relazione al Piano nel caso in cui i Dipendenti effettuino operazioni di hedging che consentano di neutralizzare il vincolo di disponibilità...pag. 12 4.7 Effetti determinati dalla cessazione del rapporto di lavoro...pag. 12 4.8 Indicazioni di eventuali altre cause di annullamento del Piano... pag. 12 4.9 Motivazioni relative all eventuale previsione di un riscatto...pag. 12 4.10 Eventuali prestiti o altre agevolazioni per l attribuzione delle Azioni...pag. 13 4.11 Onere sostenuto da UGF S.p.A. per l attuazione del Piano... pag. 13 4.12 Eventuali effetti diluitivi determinati dal Piano...pag. 13 4.13 Eventuali limiti previsti per l esercizio del diritto di voto e per l attribuzione dei diritti patrimoniali...pag. 13 APPENDICE A TABELLA...pag. 14 3

Definizioni In aggiunta ai termini e alle espressioni definite in altre parti del presente documento, ai fini dello stesso e della Tabella allegata, i termini e le espressioni con lettera maiuscola, non altrimenti definiti nel prosieguo, hanno il significato ad essi di seguito attribuito: Azioni Data di Assegnazione Dipendenti Dirigenti con Responsabilità Strategiche Documento Informativo Piano Regolamento Regolamento Emittenti indica le azioni Unipol ordinarie rappresentative del capitale sociale ordinario di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A., ammesse alle negoziazioni sul Mercato Tematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., ed oggetto di assegnazione in attuazione del Piano (come di seguito definito) indica la data del 1 giugno 2007, in cui sono state attribuite le Azioni ai dipendenti destinatari del Piano che vi abbiano aderito indica i soggetti, ivi compresi i Dirigenti con Responsabilità Strategiche (come di seguito definiti), assunti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. alla Data di Assegnazione delle Azioni, ai quali è stata rivolta l offerta di adesione al Piano indica i dirigenti di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. che - ai sensi dell art. 152-sexies, comma 1, lett. c)-c.2, del Regolamento Emittenti (come di seguito definito) hanno, alla data del Documento Informativo, regolare accesso a informazioni privilegiate e detengono il potere di adottare decisioni di gestione che possono incidere sull evoluzione e sulle prospettive future di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. indica il presente documento informativo, redatto in conformità alle disposizioni contenute nel regime transitorio di applicazione dell art. 84-bis del Regolamento Emittenti, introdotto da Consob con Delibera n. 15915 del 3 maggio 2007 in attuazione dell art. 114-bis del D.Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 indica il piano di attribuzione gratuita di azioni Unipol ordinarie illustrato nel Documento Informativo Indica il Regolamento recante la disciplina delle condizioni previste per l attribuzione delle Azioni in attuazione del Piano indica il Regolamento concernente la disciplina degli emittenti adottato con Delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche 4

e integrazioni Testo Unico della Finanza UGF S.p.A. o la Società indica il D.Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 e successive integrazioni e modificazioni indica la società Unipol Gruppo Finanziario S.p.A., (già Unipol Assicurazioni S.p.A.) con sede in Bologna, Via Staligrado n. 45, capitale sociale 2.391.426.100 i.v., emittente le Azioni 5

Premessa Il presente Documento Informativo è stato predisposto da UGF S.p.A, al fine di illustrare al mercato il Piano di attribuzione gratuita di azioni Unipol ordinarie alla generalità dei dipendenti della Società, compresi i Dirigenti con Responsabilità strategiche, attuato nel mese di giugno 2007. Il Documento Informativo è stato predisposto in conformità alle disposizioni contenute nel regime transitorio di applicazione dell art. 84-bis del Regolamento concernente la disciplina degli emittenti adottato con Delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche e integrazioni, introdotto da Consob con Delibera n. 15915 del 3 maggio 2007 in attuazione dell art. 114-bis del D.Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998. Il Piano è stato approvato dall Assemblea degli Azionisti di UGF S.p.A. del 24 aprile 2007, in conformità alla proposta deliberata dal Consiglio di Amministrazione della Società in data 15 marzo 2007, i cui contenuti sono stati illustrati nella relazione redatta dagli amministratori ai sensi dell art. 114-bis del Testo Unico della Finanza, pubblicata in data 6 aprile 2007. L adozione del Piano ha, fra l altro, dato attuazione a quanto previsto dall art.26 dell Accordo Integrativo Aziendale siglato il 7 ottobre 2006 e definitivamente stipulato in data 16 novembre 2006 fra UGF S.p.A. (allora denominata Unipol Assicurazioni S.p.A.) e le Organizzazioni Sindacali Aziendali di Categoria rappresentanti il personale dipendente non dirigente. Le Azioni a servizio del Piano sono state acquistate da UGF S.p.A. sul mercato regolamentato, ai sensi dell art. 2357 del codice civile e 144-bis del Regolamento Emittenti, nonché delle pertinenti disposizioni del Regolamento CE n. 2273/2003 del 22 dicembre 2003. Il programma di acquisto di azioni proprie, deliberato dal Consiglio di Amministrazione in data 10 maggio 2007, a valere sull autorizzazione conferita all organo amministrativo dalla sopra menzionata Assemblea degli azionisti, ai sensi degli artt. 2357 e seguenti del codice civile, è stato attuato in data 24 maggio 2007. Le informazioni in merito agli obiettivi, ai contenuti e alle modalità di attuazione del Piano sono state diffuse al mercato con comunicati stampa pubblicati in data 15 marzo, 24 aprile, 10 maggio e 28 maggio 2007. Il Documento Informativo è a disposizione del pubblico presso la sede sociale di UGF S.p.A. in Bologna, Via Stalingrado, 45 e sul sito internet della Società www.unipolgf.it. ed è stato altresì inviato a Borsa Italiana S.p.A. e a Consob ai sensi dell art. 66, commi 2 e 3, del Regolamento Emittenti. 6

1. SOGGETTI DESTINATARI DEL PIANO 1.1 Le Azioni sono state assegnate alla generalità dei Dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso la Società alla Data di Assegnazione. 1.2 Il Piano non è stato destinato (i) ad alcun componente dei Consigli di Amministrazione di UGF S.p.A., delle società controllanti la medesima e delle società da questa, direttamente o indirettamente, controllate, (ii) ad alcun collaboratore di UGF S.p.A., delle società controllanti la medesima e delle società da questa, direttamente o indirettamente, controllate. 1.3 Le Azioni sono state attribuite: i) indistintamente, e in egual misura, a tutti i Dipendenti appartenenti alla categoria dirigenziale di UGF S.p.A. con rapporto di lavoro a tempo indeterminato alla Data di Assegnazione, ivi compresi i Dirigenti con Responsabilità Strategiche; ii) a tutti i restanti Dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato alla Data di Assegnazione, per un numero calcolato sulla base di controvalori di riferimento commisurati al rispettivo livello retributivo di appartenenza (secondo quanto meglio precisato a successivo Paragrafo 4.1). La tabella che segue riporta la classificazione e il numero dei Dipendenti destinatari del Piano, distinti per categorie omogenee, con l indicazione nominativa dei Dirigenti con Responsabilità Strategiche con funzioni di direzione. I. Dirigenti con responsabilità strategiche con funzioni di direzione: Nr. Nominativo Qualifica Carlo Cimbri Direttore Generale 1 (1) Totale II. Altri Dirigenti con responsabilità strategiche: 7 (2) Totale III. Altri Dirigenti: 59 (3) Totale IV. Altri Dipendenti: - 1 Livello 1 2 Livello 112 3 Livello 346 4 Livello 361 5 Livello 7

327 6 Livello 122 7 Livello Funzionari 1 grado 74 7 Livello Funzionari 2 grado 46 7 Livello Funzionari 3 grado 152 Call Center sez. 1ª - Operatore - Call Center sez. 2ª - Operatore 19 Call Center sez. 1ª - Coord.re di team 11 Produttori 1.571 (4) Totale 1.638 (1-4) Totale 2. RAGIONI CHE HANNO MOTIVATO L ADOZIONE DEL PIANO 2.1 Obiettivi del Piano Il Piano ha inteso perseguire i seguenti obiettivi, individuati in conformità a quanto previsto dal Contratto Integrativo Aziendale cui il Piano dà, tra l altro, attuazione, secondo quanto precisato in Premessa al Documento Informativo: - rendere i Dipendenti più partecipi alla realizzazione degli obiettivi e delle strategie aziendali; - sensibilizzare i Dipendenti sulla creazione di valore per l azienda e gli azionisti; - favorire la fidelizzazione dei Dipendenti motivando la loro permanenza nell azienda. 2.2 Condizioni L attribuzione delle Azioni non è stata sottoposta a condizioni, né è stata subordinata al raggiungimento di obiettivi di performance. 2.3 Implicazioni di ordine fiscale che hanno inciso sulla determinazione dei compensi previsti dal Piano Il numero delle Azioni assegnate (come meglio descritto al successivo Paragrafo 4.1) è stato calcolato sulla base di controvalori di riferimento attribuiti ai Dipendenti non superiori all importo massimo previsto dalla disciplina fiscale e previdenziale agevolata in materia di attribuzione di azioni alla generalità dei dipendenti. In base a tale normativa, non concorre infatti a formare il reddito di lavoro dipendente e non è assoggettato ad imposta né ad oneri previdenziali.. il valore delle azioni offerte alla generalità dei dipendenti per un importo non superiore complessivamente nel periodo d imposta ad Euro 2.065,83 a condizione che non siano riacquistate dalla società emittente o dal datore di lavoro o comunque cedute prima che siano trascorsi almeno tre anni dalla percezione;... 8

3. ITER DI APPROVAZIONE E TEMPISTICA DI ASSEGNAZIONE DELLE AZIONI 3.1 Poteri e funzioni delegati dall Assemblea al Consiglio di Amministrazione per l attuazione del Piano L Assemblea degli azionisti di UGF S.p.A. del 24 aprile 2007, in sede di approvazione del Piano, ha conferito al Consiglio di Amministrazione ogni più ampio potere occorrente per dare completa ed integrale attuazione al Piano, nel rispetto del Regolamento dello stesso. 3.2 Soggetti incaricati per l amministrazione del Piano Le attività di gestione operativa conseguenti all attuazione del Piano sono affidate, per quanto di rispettiva competenza, alla Direzione Risorse Umane e Organizzazione e alla Segreteria Generale Partecipazioni Ufficio Soci di UGF S.p.A. 3.3 Procedure esistenti per la revisione del Piano Non sono state previste procedure per la revisione del Piano. 3.4 Modalità di assegnazione delle Azioni Le Azioni assegnate nell ambito dell attuazione del Piano sono state acquistate da UGF S.p.A. sul mercato regolamentato, ai sensi degli artt. 2357 del codice civile e 144-bis del Regolamento Emittenti, nonché delle pertinenti disposizioni del Regolamento CE n. 2273/2003 del 22 dicembre 2003. Il programma di acquisto di azioni proprie, avviato dal Consiglio di Amministrazione in data 10 maggio 2007, a valere sull autorizzazione conferita all organo amministrativo dall Assemblea degli Azionisti del 24 aprile 2007 ai sensi degli artt. 2357 e seguenti del codice civile, è stato attuato in data 24 maggio 2007 (si vedano, a tale riguardo, le comunicazioni diffuse al mercato in data 10 e 28 maggio 2007). La Società ha acquistato sul mercato regolamentato complessive n. 372.000 azioni ordinarie Unipol, al corrispettivo medio di Euro 2,8776, per complessivi Euro 1.071.538. 3.5 Ruolo svolto dagli amministratori In occasione delle deliberazioni assunte dal Consiglio di Amministrazione di UGF S.p.A. ai fini dell adozione e dell attuazione del Piano, non sono ricorse situazioni di conflitto di interessi in capo ad alcun amministratore. 3.6 Data di approvazione del Consiglio di Amministrazione della proposta all Assemblea di adozione del Piano ed eventuale ruolo del Comitato per la Remunerazione La proposta all Assemblea per l adozione del Piano è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 15 marzo 2007. I contenuti della proposta sono stati illustrati nella relazione redatta dagli amministratori ai sensi dell art. 114-bis del Testo Unico della Finanza, pubblicata in data 6 aprile 2007. 9

La suddetta proposta non è stata esaminata dal Comitato per la Remunerazione, in quanto, tenuto conto delle caratteristiche del Piano, non rientrante nelle materie di competenza di detto organo. Il prezzo unitario di mercato registrato dall azione Unipol il 15 marzo 2007 è risultato pari ad Euro 2,7381. 3.7 Data di Assegnazione Il Consiglio di Amministrazione, in data 10 maggio 2007, ha deliberato di dare attuazione al Piano, fissando al 1 giugno 2007 la Data di Assegnazione delle Azioni. 3.8 Prezzo di mercato delle Azioni alle date rilevanti I prezzi di mercato dell azione Unipol, registrati nelle date indicate nel precedente Paragrafo 3.7, sono risultati pari a: Data Prezzo di mercato 10 maggio 2007 2,869 1 giugno 2007 2,784 3.9 Termini e modalità secondo i quali la Società ha tenuto conto, nell ambito dell individuazione della tempistica di assegnazione delle Azioni, della possibile coincidenza temporale tra l assegnazione delle Azioni e la diffusione di informazioni rilevanti Il Consiglio di Amministrazione del 10 maggio 2007, nell individuare la tempistica di assegnazione delle Azioni in attuazione del Piano, non ha ritenuto rilevante la possibile coincidenza temporale tra l assegnazione delle Azioni e l eventuale diffusione di informazioni rilevanti ai sensi dell art. 114, comma 1, del Testo Unico della Finanza, in considerazione del vincolo di indisponibilità delle Azioni previsto dal Regolamento del Piano (si veda il successivo Paragrafo 4.6). La valutazione di irrilevanza di tale possibile coincidenza è ulteriormente rafforzata, per quanto attiene i Dirigenti con Responsabilità Strategiche destinatari del Piano, dai divieti di compimento di operazioni aventi ad oggetto le Azioni previsti dalla Procedura adottata dalla Società ai sensi degli artt. 152-sexies e seguenti del Regolamento Emittenti (Procedura in materia di c.d. internal dealing). 4. CARATTERISTICHE DELLE AZIONI 4.1 Struttura del Piano Il Piano è stato realizzato mediante l assegnazione gratuita di azioni Unipol ordinarie alla generalità dei Dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato alla Data di Assegnazione. In conformità a quanto previsto dal Contratto Integrativo Aziendale menzionato in Premessa, per i Dipendenti non appartenenti alla categoria dirigenziale l assegnazione delle Azioni è stata commisurata ai seguenti controvalori di riferimento: 10

Livello retributivo Controvalore di riferimento (Euro) 1 Livello 200 2 Livello 300 3 Livello 400 4 Livello 500 5 Livello 600 6 Livello 700 7 Livello Funzionari 1 grado 800 7 Livello Funzionari 2 grado 900 7 Livello Funzionari 3 grado 1.000 Call Center Sez. 1ª - Operatore 300 Call Center Sez. 2ª - Operatore 300 Call Center Sez. 1ª - Coord.re di team 500 Produttori 200 L assegnazione delle Azioni ai Dipendenti a tempo parziale è stata calcolata in proporzione alle ore di lavoro contrattualmente accordate, rispetto alle 37 ore previste per i Dipendenti a tempo pieno. Per tutti i Dipendenti appartenenti alla categoria dirigenziale l assegnazione delle Azioni è stata commisurata al controvalore unitario di Euro 2.000. Il quantitativo delle Azioni effettivamente assegnate è stato determinato ai sensi del Regolamento del Piano, assumendo quale prezzo unitario di riferimento Euro 2,88, pari alla media aritmetica dei prezzi di mercato dell azione Unipol presso il Mercato Telematico Azionario, rilevata nell ultimo mese antecedente la Data di Assegnazione, con arrotondamento per difetto. Ai Dipendenti non appartenenti alla categoria dirigenziale, che non hanno aderito al Piano, è stata erogata una cifra lorda una tantum, non accantonabile al TFR, pari al 50% dei rispettivi controvalori di riferimento sopra indicati. Ai Dipendenti appartenenti alla categoria dirigenziale che non hanno aderito al Piano non è stato riconosciuto alcun ristoro. 4.2 Periodo di attuazione del Piano Il Piano è stato attuato mediante (i) l attribuzione, ai Dipendenti aderenti al Piano, delle Azioni di rispettiva competenza alla data di Assegnazione del 1 giugno 2007 e (ii) l erogazione, ai Dipendenti non dirigenti non aderenti al Piano, dell importo una tantum di cui al precedente Paragrafo 4.1. 11

4.3 Quantitativo di Azioni oggetto di assegnazione Il quantitativo complessivo di Azioni oggetto di assegnazione è stato determinato sulla base del numero dei Dipendenti aderenti al Piano alla Data di Assegnazione e del rapporto tra i controvalori di riferimento indicati al precedente Paragrafo 4.1 e il valore unitario di assegnazione dell Azione, pari ad Euro 2,88. Tale valore è stato calcolato, ai sensi del Regolamento, in misura pari alla media aritmetica dei prezzi di mercato dell Azione presso il Mercato Telematico Azionario, rilevata nell ultimo mese antecedente la data di assegnazione (pari a Euro 2,8776). 4.4 Modalità e clausole di attuazione del Piano L assegnazione delle Azioni non è stata subordinata al verificarsi di condizioni ovvero al conseguimento di risultati determinati. 4.5 Vincoli di disponibilità gravanti sulle Azioni Le Azioni sono gravate da un vincolo di indisponibilità per tre anni dalla Data di Assegnazione. Pertanto, durante detto periodo, le Azioni non potranno essere oggetto di trasferimento tra vivi né costituire oggetto di diritti reali di garanzia. Le Azioni assegnate sono state immesse in deposito presso la Società (ed in sub-deposito presso Monte Titoli S.p.A.); su di esse la Società, espleta un servizio gratuito di custodia e amministrazione. In pendenza del vincolo di indisponibilità: (i) i dividendi e gli altri proventi di natura patrimoniale saranno regolarmente riconosciuti a ciascun Dipendente aderente al Piano; (ii) ciascun Dipendente aderente al Piano potrà esercitare il diritto di voto inerente alle Azioni assegnate nelle Assemblee ordinarie e straordinarie di UGF S.p.A. 4.6 Eventuali condizioni risolutive in relazione al Piano nel caso in cui i Dipendenti effettuino operazioni di hedging che consentano di neutralizzare il vincolo di disponibilità Non sono previste eventuali condizioni risolutive nel caso in cui i Dipendenti aderenti al Piano effettuino operazioni di hedging che consentano di neutralizzare il vincolo di disponibilità di cui al precedente Paragrafo 4.6. 4.7 Effetti determinati dalla cessazione del rapporto di lavoro In caso di risoluzione del rapporto di lavoro con la Società, le Azioni rimarranno assoggettate al vincolo triennale di indisponibilità fino alla scadenza originariamente definita. In caso di decesso, la proprietà delle Azioni spetterà agli aventi causa, i quali ne potranno disporre alla scadenza del suddetto vincolo. 4.8 Indicazioni di eventuali altre cause di annullamento del Piano Non sono previste altre cause di annullamento del Piano. 4.9 Motivazioni relative all eventuale previsione di un riscatto Decorso il periodo di tre anni dalla Data di Assegnazione, le Azioni saranno libere da ogni vincolo e liberamente negoziabili. In ogni caso, anche alla 12

scadenza del suddetto vincolo triennale, le Azioni non potranno essere riacquistate dalla Società. 4.10 Eventuali prestiti o altre agevolazioni per l attribuzione delle Azioni In considerazione della gratuità dell assegnazione delle Azioni, non è stata prevista la concessione di prestiti o di altre agevolazioni per l acquisizione delle medesime. 4.11 Onere sostenuto da UGF S.p.A. per l attuazione del Piano L onere sostenuto dalla Società per l acquisto sul mercato delle Azioni proprie a servizio del Piano è risultato pari ad Euro 1.071.538. 4.12 Eventuali effetti diluitivi determinati dal Piano L attuazione del Piano non ha comportato effetti diluitivi sul capitale sociale di UGF S.p.A. 4.13 Eventuali limiti previsti per l esercizio del diritto di voto e per l attribuzione dei diritti patrimoniali Non sono previsti limiti per l esercizio del diritto di voto e per l attribuzione dei diritti patrimoniali relativamente alle Azioni oggetto di assegnazione. 13

APPENDICE A TABELLA Strumenti finanziari diversi dalle opzioni Sezione 2 Strumenti di nuova assegnazione in base alla decisione dell organo competente per l attuazione della delibera dell Assemblea Nominativo o categoria Qualifica Data della delibera assembleare Descrizione strumento Numero strumenti assegnati per ogni soggetto o categoria Data Assegnazione da parte dell organo competente Prezzo unitario di acquisto degli strumenti (Euro) Prezzo di mercato alla Data di Assegnazione (Euro) Termine della restrizione di vendita degli strumenti Dirigenti con Responsabilità strategiche ex art. 152-sexies c)-c.2 Regolamento Emittenti con funzioni di direzione ( 1 ) Carlo Cimbri Direttore Generale 24.04.2007 Azione Unipol 694 1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010 Dirigenti con Responsabilità strategiche ex art. 152-sexies c)-c.2 Regolamento Emittenti 4.858 Altri Dirigenti 24.04.2007 Azione Unipol Altri Dipendenti 1 livello 24.04.2007 Azione Unipol 40.946 1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010-1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010 1 Prezzo medio degli acquisti delle azioni Unipol ordinarie a servizio del Piano, effettuati sul mercato regolamentato da UGF S.p.A. in data 24 maggio 2007.

2 livello 24.04.2007 Azione Unipol 3 livello 24.04.2007 Azione Unipol 4 livello 24.04.2007 Azione Unipol 5 livello 24.04.2007 Azione Unipol 6 livello 24.04.2007 Azione Unipol 7 livello 24.04.2007 Azione Unipol Funzionari 1 grado 7 livello Funzionari 2 grado 7 livello Funzionari 3 grado Call Center sez. 1ª -Operatore Call Center sez. 2 ª -Operatore Call Center sez. 1ª -Coord. Team 24.04.2007 Azione Unipol 24.04.2007 Azione Unipol 24.04.2007 Azione Unipol 24.04.2007 Azione Unipol 24.04.2007 Azione Unipol Produttori 24.04.2007 Azione Unipol 104 1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010 14.893 1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010 56.294 1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010 72.658 1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010 77.532 1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010 33.645 1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010 23.088 1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010 15.849 1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010 12.094 1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010-1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010 2.693 1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010 759 1.06.2007 2,8776 2,784 1.06.2010 15