CORPO DI POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE

Documenti analoghi
AREA SERVIZI GENERALI E SICUREZZA DIREZIONE CONTRATTI APPALTI PATRIMONIO E ACQUISTI M.E.

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

MUNICIPIO DI MESSINA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI Divisione Sviluppo e Controllo Servizi Scolastici e Socio-educativi

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 4f al Disciplinare di Gara

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

COMUNE DI BERGAMO SETTORE SEGRETERIA GENERALE, ASSISTENZA AGLI ORGANI ISTITUZIONALI E DECENTRAMENTO

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DEI BILANCI DELL ISMEA CIG

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Piazza Matteotti, GENOVA Tel Fax

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

Durata: Il contratto avrà durata dal (o dalla data di conclusione del contratto se successiva) fino al

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 53

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n.

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto:

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

Provincia di Salerno

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

ENTE RICHIEDENTE: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri - via Appia Nuova, Roma.

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

CITTÀ DI PORTO RECANATI

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Articolo 1 - Stazione Appaltante

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

Impianti sportivi comunali

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI SERVIZI IN FAVORE DEI DISABILI

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

Provincia di Salerno

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

,13 oltre IVA

Settore 1 Affari Generali

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#!

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

COMUNE DI IMOLA. n. del CONVENZIONE TRA ***** E LA COOPERATIVA SOCIALE ***** PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA ******, AI SENSI

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * *

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA DI

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA.

presso l Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Strada delle Scotte n Siena - P.IVA BANDO DI GARA

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Il Servizio Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina indice la ****************

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto. contatto: UFFICIO APPALTI Indirizzo: V.le Romagna, 26 -

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT»

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG B9

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

Transcript:

CORPO DI POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA E SORVEGLIANZA DURANTE L ENTRATA E L USCITA IN FASCE ORARIE ANTIMERIDIANE E POSTMERIDIANE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA E MATERNA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BERGAMO PERIODO 01 SETTEMBRE 2016 30 GIUGNO 2019. ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO PARTE NORMATIVA Costituisce oggetto dell appalto il servizio di assistenza e sorveglianza durante l entrata e l uscita in fasce orarie antimeridiane e postmeridiane degli alunni della scuola primaria e materna nel territorio del Comune di Bergamo, per il periodo 01 settembre 2016 30 giugno 2019, con possibilità di rinnovo per ulteriori tre anni. Le prestazioni che dovranno essere espletate sono quelle specificatamente descritte al successivo art. 25 della presente Capitolato Speciale d Appalto della parte tecnica. ART. 2 - IMPORTO DELL APPALTO L importo presunto riferito all intera durata triennale del servizio dell appalto è di. 970.389,00 (IVA esclusa) Tale importo è ottenuto moltiplicando l importo di 10,50, corrispondente al costo di ogni singola prestazione di sorveglianza, moltiplicato per il numero degli interventi medi giornalieri richiesti (146), moltiplicato per il numero dei giorni di scuola complessivi (211 gg. in media). Il numero dei servizi giornalieri normalmente richiesti alla società aggiudicataria, ripartito nella settimana, è il seguente: Nr. 180 interventi il lunedì; Nr. 176 interventi il martedì; Nr. 158 interventi il mercoledì; Nr. 176 interventi il giovedì; Nr. 170 interventi il venerdì; Nr. 18 interventi il sabato. Sono esclusi eventuali servizi per interventi speciali e particolari come previsti all articolo 26 del Capitolato Speciale d Appalto della parte Tecnica. L importo comprende le spese relative al costo per il personale, che in base all art. 32 comma 7 bis) della legge n. 98/2013, non è soggetto a ribasso. Pagina 1 di 15

ART. 3 DURATA DEL SERVIZIO La durata dell appalto avrà decorrenza dal 01 settembre 2016 o, se l aggiudicazione intervenga dopo tale data, dal giorno di effettivo inizio del servizio fino al 30 giugno 2019, con possibilità di rinnovo per ulteriori tre anni. L Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare la durata del servizio per un periodo di 90 giorni,e comunque fino all espletamento delle operazioni di eventuale nuova gara, oltre i termini contrattuali previsti, ferme restando le condizioni stabilite in sede di aggiudicazione. ART. 4 - MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELLA GARA L aggiudicazione del servizio avverrà in base al criterio del prezzo più basso, ai sensi dell articolo 82, comma 2 lett. b) del D.Lgs 163/2006, vale a dire mediante ribasso percentuale sul prezzo posto a base di gara determinato a corpo. Gli operatori economici offerenti saranno vincolati alla propria offerta per 180 giorni. Si procederà all aggiudicazione anche qualora venga presentata una sola offerta, purché valida. In caso di gara deserta si procederà all affidamento mediante procedura negoziata ai sensi dell articolo 57 comma 2) lett.a), del D.lgs 163/2006 e s.m.i. Nel caso di offerte irregolari o di deposito di offerte inaccettabili, in ordine al profilo degli offerenti o delle offerte, si procederà all affidamento mediante procedura negoziata ai sensi dell articolo 57, comma 2) lett.a), del D.lgs 163/2006 e s.m.i.. ART. 5 - PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Le modalità di presentazione delle offerte sono indicate nel bando e nel disciplinare di gara. L'Offerta Economica deve obbligatoriamente essere redatta compilando necessariamente in ogni sua parte la tabella di seguito riportata. I prezzi dovranno essere specificati in cifre ed in lettere in Euro, nelle Tabelle di rispettiva competenza e comunque al netto di IVA. I singoli prezzi offerti dovranno essere, a pena di esclusione, inferiori ai relativi prezzi a base d asta esposti. Non saranno accettate offerte con importi uguali e/o superiori a quelli a base d asta. In caso di discordanza tra i valori indicati di un prezzo (lettere, cifre, unitari, totali) sarà comunque ritenuto valido il valore più favorevole alla Stazione appaltante Per i servizi richiesti nel presente Capitolato non è previsto alcun canone o tariffa aggiuntiva oltre il piano tariffario della tabella sotto riportata: tale piano rappresenta pertanto, l'unica modalità di remunerazione per i servizi resi a fronte del presente capitolato. Tasse ed imposte, quali le spese postali (non oggetto della presente procedura di affidamento) e l'iva, non devono essere indicate nella tabella. Pagina 2 di 15

Tabella 1 - servizio di assistenza e sorveglianza durante l entrata e l uscita in fasce orarie antimeridiane e postmeridiane degli alunni della scuola primaria e materna nel territorio del comune di Bergamo Descrizione Prezzo unitario a base d asta in Euro Prezzo unitario offerto in Euro Totali Servizio di assistenza e sorveglianza entrata e uscite scuole Nr. 146 Nr. giorni in media annuali Nr. 211 Durata appalto Nr. 3 TOTALE costo servizio. 10,50 (diecieurocinquanta centesimi), ( / ). 970.389,00 (novecentosettantami latrecentoottantanove euro) Totale a base d asta 970.389,00 (novecentosettantamilatrecentoottantanoveeuro/00) Totale offerto ( / ) All offerta dovranno essere allegate le dichiarazioni previste dall articolo 38 del D.Lgs.163/20006. Il bando e il disciplinare di gara recheranno le indicazioni esatte per la corretta composizione dei plichi da presentare in sede di offerta. ART. 6 - SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA Sono ammessi a partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 34 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati alle condizioni di cui all art. 47 del medesimo Decreto Legislativo. E fatto divieto ai concorrenti designati per l esecuzione di partecipare alla gara in più di un associazione temporanea o consorzio ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio. Non possono partecipare alla gara imprese che si trovino fra di loro in alcuna forma di collegamento o controllo. ART. 7 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA I concorrenti, oltre a quelli di cui all art. 38 del D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i., dovranno essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti per potere partecipare alla gara: a) l attestazione di aver svolto nell ultimo triennio a favore di Enti Pubblici o soggetti privati servizi analoghi a quelli di cui alla presente procedura per un importo non inferiore a 100.000,00 annuali. La dichiarazione dovrà contenere l elenco dei servizi stessi e l indicazione, per ognuno di essi, della tipologia, della data d inizio e scadenza dell affidamento, dell Ente o soggetto affidante e dell importo; Pagina 3 di 15

b) l impegno di destinare all esecuzione del servizio personale di numero non inferiore a 70 unità, maggiorato di almeno il 10% da destinare alla reperibilità immediata, come previsto dall art 1 del presente Capitolato parte tecnica, e l attestazione della conoscenza dell obbligo della frequenza di detto personale al corso preventivo di preparazione organizzato dal Corpo Polizia Locale, da svolgersi entro l inizio del servizio; c) l attestazione di essere in condizione, in caso di aggiudicazione, di presentarsi prima dell inizio del servizio presso il Comando di Polizia Locale e Protezione Civile, per l inizio del corso di preparazione a cui dovranno partecipare tutti gli addetti allo svolgimento del servizio. In mancanza di quanto sopra si procederà alla revoca dell aggiudicazione e alla conseguente assegnazione alla seconda in graduatoria; in tal caso l amministrazione, fatto salvo il risarcimento di eventuali maggiori danni, procederà all incameramento della cauzione provvisoria; d) l impegno, in caso di aggiudicazione di allestire una sede operativa/amministrativa nel territorio del comune di Bergamo. ART. 8 - CRITERI DI INDIVIDUAZIONE E DI VERIFICA DELLE OFFERTE ANORMALMENTE BASSE. La soglia di anomalia delle offerte è determinata secondo la procedura prevista dall articolo 86, comma 1 del D.Lgs 163/2006. Tale procedura non è tuttavia esercitabile quando il numero delle offerte ammesse sia inferiore a 5; in questa evenienza la congruità delle offerte sarà valutata ai sensi del comma 3 del medesimo articolo 86 del citato D.Lgs. Le offerte che risultassero anomale ai sensi del citato articolo 86, comma 1 del D.lgs.163/2006,prima di procedere all aggiudicazione, saranno sottoposte a verifica di congruità secondo il procedimento di cui ai successivi articoli 87 e 88 del citato D. Lgs n. 163/2006. L Amministrazione appaltante richiederà le giustificazioni relative alle voci di prezzo che concorrono a formare l importo complessivo posto a base di gara, ai primi cinque migliori offerenti. I criteri e il procedimento di verifica ed esclusione delle offerte che risultassero anormalmente basse restano disciplinati dal combinato disposto degli articoli 87 e 88 del Decreto legislativo 163/2006. ART. 9 MODALITÀ DI PAGAMENTO Il servizio è finanziato direttamente dal Comune con mezzi di bilancio. Il pagamento avverrà attraverso la liquidazione di regolari fatture emesse mensilmente dal prestatore di servizi e vistate dal responsabile del Servizio Controllo del Territorio e Sicurezza Urbana. Tali fatture dovranno essere obbligatoriamente corredate da apposita modulistica, fornita dalla Polizia Locale, che dettaglierà oltre al totale dei servizi effettivamente svolti dagli operatori impegnati nel mese di riferimento, anche il numero di servizi effettuati per ogni punto di sorveglianza identificato e riferito ad ogni scuola, precisando anche, gli interventi effettuati con personale in reperibilità e/o personale della P.L.. Il pagamento del corrispettivo relativo al servizio sarà posto in pagamento dietro emissione di regolare fattura, entro 60 giorni dal ricevimento della fattura stessa, in relazione ai necessari passaggi organizzativi e verifiche di competenza. Pagina 4 di 15

La fattura dovrà essere intestata a: "Comune di Bergamo Corpo di Polizia Locale e Protezione Civile" SERVIZIO CONTROLLO DEL TERRITORIO E SICUREZZA URBANA Piazza Matteotti, 27 - e inviata tramite fatturazione elettronica al codice univoco ufficio - IPA FFQAAI e dovrà riportare, pena restituzione della stessa: 1) il numero della determinazione di aggiudicazione; 2) il numero di impegno; 3) il numero del CIG (Codice Identificativo di Gara); 4) la dicitura SCISSIONE DEI PAGAMENTI ex art. 17 -ter, DPR 633/72 e L. 190/2014. ART. 10 - CORRISPETTIVI Il corrispettivo (comprensivo di IVA), spettante alla operatore economico appaltatore, sarà quello risultante dagli atti di gara e copre tutti i costi del servizio richiesto nel presente capitolato e delle attività collegate direttamente o indirettamente alla gestione del servizio. ART. 11 REVISIONE PREZZI A partire dal secondo anno e cioè dal 01 settembre 2018 il prezzo potrà essere adeguato ai sensi dell art. 115 del D. lgs 163/2006 e s.m.i.. ART. 12 VARIAZIONI DELL IMPORTO COMPLESSIVO DEL SERVIZIO L importo dell appalto può essere ridotto o aumentato del 20% da parte dell Amministrazione, ed a suo insindacabile giudizio, ferme restando le condizioni di appalto, senza che il prestatore possa sollevare eccezioni e/o pretendere indennità. Incrementi o riduzioni di entità superiore al 20% potranno essere concordate tra le parti, alle medesime condizioni contrattuali. ART. 13 - CAUZIONI Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno presentare a corredo dell offerta una cauzione provvisoria pari al 2% dell importo del servizio. Tale cauzione garantisce la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell aggiudicatario e sarà svincolata al momento della sottoscrizione del contratto da parte dell impresa aggiudicataria mentre è restituita, ad avvenuta aggiudicazione, alle altre imprese. La cauzione definitiva, è da costituirsi ai sensi dell art. 113 del D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i. ART. 14 - ADEMPIMENTI DOPO L AGGIUDICAZIONE L'aggiudicazione è immediatamente impegnativa per l aggiudicatario, mentre per l'amministrazione diventa tale solo dopo la stipulazione del contratto. L aggiudicatario e gli addetti dovranno presentarsi prima dell inizio del servizio, (eventuali addetti extracomunitari dovranno essere muniti di regolare permesso di soggiorno e possedere una adeguata conoscenza della lingua italiana), presso il Comando di Polizia Locale per la definizione del corso di preparazione, a pena di revoca dell aggiudicazione. Pagina 5 di 15

L'Amministrazione si riserva la facoltà insindacabile di non dare luogo alla gara o di modificare la data di inizio del servizio (previo avviso alle ditte partecipanti) senza che i concorrenti possano vantare alcuna pretesa al riguardo. L aggiudicatario dovrà trasmettere all'ente appaltante, entro 20 giorni dall'aggiudicazione, i documenti che verranno richiesti per la firma del relativo contratto. ART. 15 - STIPULAZIONE DEL CONTRATTO L aggiudicatario è obbligato alla stipulazione del relativo contratto. Qualora, senza giustificati motivi, esso non adempia a tale obbligo, nei termini che verranno prescritti, l'amministrazione potrà dichiarare la decadenza dall'aggiudicazione addebitando alla ditta decaduta spese e danni derivanti da tale evento. ART. 16 - SPESE CONTRATTUALI Il prestatore di servizi aggiudicatario è tenuto al pagamento di tutte le spese contrattuali dovute secondo le leggi in vigore (imposta di bollo, diritti fissi di scritturazione, diritti di segreteria ed eventuali imposte di registro). ART. 17 TUTELA DELLA SICUREZZA All atto della stipula del contratto l aggiudicatario deve inviare al comune copia del documento di valutazione dei rischi per la sicurezza e per la salute dei dipendenti di cui al Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. L aggiudicatario del servizio adotta, inoltre, tutti gli accorgimenti ed i dispositivi di protezione per la tutela della sicurezza dei lavoratori. L aggiudicatario deve comunicare al Comune tutti gli atti ed i comportamenti adottati in applicazione del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. ART. 18 - PENALITA' L aggiudicatario, nell'esecuzione del servizio previsto dal presente capitolato, avrà l'obbligo di uniformarsi a tutte le disposizioni di legge e di regolamento concernenti i servizi medesimi. In caso di riscontrata irregolarità nell'esecuzione dei servizi o di violazione delle disposizioni del presente capitolato, l appaltatore è tenuto al pagamento di una penalità calcolata in rapporto alla gravità dell'inadempienza e alla recidività. Nel caso in cui il servizio non venga eseguito con la massima cura, nel rispetto delle modalità operative indicate nel presente capitolato, verrà applicata una penale pari a 200,00 ad evento verificato, che verrà decurtato dall'ammontare della fattura. L'importo della penale aumenterà in proporzione aritmetica per le successive infrazioni (300, 400, ect.). In particolare verrà applicata una penalità nel caso in cui: 1- non venga segnalata tempestivamente ( entro 90 minuti prima del previsto inizio del servizio, come previsto dall articolo 26 del presente capitolato speciale d appalto della parte tecnica) alla Sala Operativa del Corpo di Polizia Locale (nr. tel. 035/399559 email salaoperativa@comune.bg.it ) o direttamente all Ufficiale di Turno (nr. tel. 035/399552) l impossibilità di coprire uno dei posti di sorveglianza e che questo rimanga di conseguenza totalmente o parzialmente scoperto; Pagina 6 di 15

2- venga accertata da parte della Polizia Locale la mancata applicazione del rispetto delle tempistiche dei presidi da parte degli addetti preposti e/o la non idoneità del soggetto incaricato del servizio. Le penalità saranno comminate mediante nota di addebito sul corrispettivo del mese nel quale è assunto il provvedimento, previa contestazione scritta da parte dell Amministrazione, da effettuarsi entro 30 gg. dalla data di ricevimento della fattura mediante PEC e/o raccomandata con ricevuta di ritorno. Decorsi otto giorni dal ricevimento della contestazione senza che la società aggiudicataria abbia presentato opposizione, la penalità si intenderà accettata. Altrimenti, in caso di contestazioni scritte della Ditta appaltante, l Amministrazione si riserverà di valutare l opportunità o meno di annullare l imputazione della penale in corso. L Amministrazione si riserva di risolvere l appalto qualora, dopo l applicazione di n. 3 penalità e successiva diffida ad adempiere per iscritto, anch essa comportante penalità, le prestazioni non fossero fornite con la massima cura e puntualità. Per ottenere il rimborso dei maggiori oneri sostenuti per l affidamento ad altro prestatore di servizi, per la rifusione dei danni ed il pagamento delle penalità, l Amministrazione potrà rivalersi mediante trattenuta sui crediti della ditta aggiudicataria. Il verificarsi di quanto sopra manterrà comunque l obbligo per l aggiudicataria di proseguire in toto il servizio fino alla sostituzione con la società risultata seconda in graduatoria o, in caso di nuova gara, fino all espletamento della nuova gara. Gli eventuali oneri subiti dall Amministrazione Comunale saranno a carico della società aggiudicataria inadempiente. ART. 19 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO L'Amministrazione potrà procedere alla risoluzione del contratto con preavviso di 30 gg. nei seguenti casi: - in caso di frode o grave negligenza nell'adempimento degli obblighi contrattuali; - nel caso di subappalto non preventivamente autorizzato o di cessione di contratto; - in caso di abbandono dell'appalto, anche parzialmente, salvo che per cause di forza maggiore; - al verificarsi di almeno 3 penalità nel corso dello stesso anno scolastico; - per gravi irregolarità o perseveranza di inadempimenti, contestati alla ditta aggiudicataria con mediante PEC e/o lettera raccomandata, come previsto al precedente articolo 18. La risoluzione del contratto, per gravi inadempienze contrattuali fa sorgere a favore dell'amministrazione aggiudicatrice il diritto di affidare il servizio ad altri operatori. Alla parte inadempiente verranno addebitate le maggiori spese sostenute dall'amministrazione. L'esecuzione in danno non esclude eventuali responsabilità civili o penali dell appaltatore dei servizi, per il fatto che ha determinato la risoluzione. ART. 20 - OBBLIGHI DELL AGGIUDICATARIO RELATIVAMENTE AL PERSONALE L aggiudicatario ha l'obbligo di disporre di personale in misura tale da garantire il regolare funzionamento del servizio, obbligandosi ad attuare, nei confronti dei lavoratori dipendenti, condizioni normative e retributive in conformità ai contratti collettivi di lavoro del ramo e/o ad ogni altra disposizione di legge vigente. L aggiudicatario provvede a proprie cure e spese alle assicurazioni di legge ed alla osservanza di tutte le previdenze stabilite a favore dei prestatori d'opera, tenendone del tutto indenne e sollevato il Comune. Dell'operato del proprio personale, l aggiudicatario è direttamente responsabile. Il Comune rimane estraneo ai rapporti giuridici ed economici che intercorrono tra l aggiudicatario ed i suoi dipendenti, sicché nessun diritto potrà essere fatto valere verso il Comune. Pagina 7 di 15

ART. 21 - CONTROLLI E RILIEVI La vigilanza sull'espletamento dei servizi competerà all'amministrazione per tutto il periodo di affidamento dell appalto, con le più ampie facoltà e nei modi ritenuti più idonei. L'Amministrazione potrà conseguentemente disporre, in qualsiasi momento, ed a sua discrezione e giudizio, l'ispezione di mezzi e quant'altro fa parte dell'organizzazione del servizio, al fine di accertare l'osservanza di tutte le norme stabilite nel presente capitolato. A tale fine l appaltatore è tenuto a fornire al personale degli uffici comunali incaricati della vigilanza tutta la collaborazione necessaria, fornendo i chiarimenti richiesti e la relativa documentazione. L appaltatore dovrà provvedere all'immediata sostituzione del personale che si renda responsabile di grave negligenza, ovvero ritenuto inidoneo, ad insindacabile giudizio dell'amministrazione, allo svolgimento del servizio. ART. 22- CONTROVERSIE Foro competente a conoscere di qualsiasi controversia inerente l interpretazione e l esecuzione del contratto, sarà quello di Bergamo. ART. 23 - ALTRE NORME E' vietato cedere o subappaltare l'esecuzione di tutta o parte dell'appalto, salva preventiva autorizzazione dell Amministrazione. L'aggiudicazione dell'appalto comporta la piena ed incondizionata accettazione di tutte le clausole e condizioni previste dalle disposizioni contenute nel presente capitolato. Per quanto non previsto nel presente capitolato,si applicano le disposizioni di legge in materia e di regolamento vigenti in materia, ed in particolare, la legge sulla contabilità generale dello Stato e relativo regolamento, oltre alle disposizioni contenute nel codice civile e di procedura civile, nonché nel regolamento dei contratti del Comune di Bergamo. ART. 24 - TRATTAMENTO DEI DATI Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 i dati forniti dalle imprese partecipanti alla gara, anche riferiti al personale coinvolto nel servizio, saranno trattati dal Comune di Bergamo esclusivamente per le finalità connesse alla gara stessa e per la successiva stipula e gestione del contratto. Il titolare del trattamento dei dati in questione è il Comune di Bergamo. Pagina 8 di 15

PARTE TECNICA ART. 25 - CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO L affidamento del servizio ha per oggetto l assistenza e sorveglianza degli alunni delle scuole dell obbligo ed, eccezionalmente secondo la necessità, di altre scuole, nel momento di entrata ed uscita dai plessi scolastici nelle fasce orarie antimeridiane e post-meridiane per l inizio ed il termine delle lezioni, onde tutelare la loro sicurezza nella fase di attraversamento della sede stradale per raggiungere la scuola o per allontanarsi da essa. Dette scuole, con indicati i relativi punti di sorveglianza e numero di addetti previsti, sono: Denominazione Istituzione Scolastica ed indirizzi tel. fax e-mail IST. COMPR. "CAMOZZI" 035234682 035216274 bgmm00200d@istruzione.it VIA PINETTI, 25 035235906 dirigente@istitutocamozzibg.it 24123 BERGAMO dsga@istitutocamozzibg.it IST. COMPR. "A. DA ROSCIATE" 035243373 035270323 bgic81400p@istruzione.it VIA CODUSSI, 7 Pagina 9 di 15 segreteria@darosciate.it 24124 BERGAMO istitutodarosciate@legalmail.it IST. COMPR. "DE AMICIS" 035294148 035301650 bgee00300a@istruzione.it VIA DELLE TOFANE, 1 035301138 deamicis.bg@tin.it 24125 BERGAMO IST. COMPR. "DONADONI" 035232589 0354179553 bgmm005001@istruzione.it VIA TASSO, 14 24121 BERGAMO info@istitutodonadoni.it IST. COMPR. "MAZZI" 035219395 035270559 bgic812003@istruzione.it VIA F.LLI CALVI, 3 0353317551 segreteria@istitutocomprensivomazzi.191.it 24122 BERGAMO IST. COMPR. "V. MUZIO" 035312306 035312306 bgmm15600p@istruzione.it VIA S. PIETRO AI CAMPI, 1 24126 BERGAMO segreteria@icmuzio.it IST. COMPR. "NULLO" 035252505 035400471 bgic81000b@istruzione.it VIA ROSSINI, 10 24129 BERGAMO IST. COMPR. "G. D. PETTENI" 035342094 035361280 bgmm15700e@istruzione.it VIA BURATTI, 2 24124 BERGAMO IST. COMPR. "SAVOIA" 035261251 035400456 VIA GOLDONI, 125 24128 BERGAMO segreteria@icpetteni.it bgmm01400q@istruzione.it IST. COMPR. "S. LUCIA" 035260085 035256714 bgmm15800a@istruzione.it VIA GRATAROLI, 2 24128 BERGAMO IST. FIGLIE DEL S.CUORE DI GESU santalucia@scintilla.it VIA GHIRARDELLI, 9 035 244630 035 230762 scelementarescuorebg@tin.it 24121 BERGAMO scmediascuorebg@tin.it IST. S. BAMBINO GESU VIA CALDARA, 4 035 314028 035 3840721 bambinogesu@odbg.org 24126 BERGAMO SCUOLA MATERNA SAN GIOVANNI BATTISTA DI CAMPAGNOLA VIA BIANCHI DON GIUSEPPE 4 24125 BERGAMO 035 310066

NUMERO INTERVENTI PER SETTIMANA "NONNI VIGILI" SCUOLA PUNTI D INTERSEZIONE ORARIO L M M G V S calendario settimanale IST. COMPR. "A. DA ROSCIATE" 1 SCUOLA PRIMARIA VIA CODUSSI/ VIA NOLI M 8,30 1 1 1 1 1 0 A. DA ROSCIATE VIA SUARDI M 8,30 1 1 1 1 1 0 2 SCUOLA PRIMARIA VIA BORGO PALAZZO/VIA DEI CAPPUCCINI M 8,30 1 1 1 1 1 0 GHISLERI PIAZZA SANT'ANNA P IST. COMPR. "CAMOZZI" 3 SCUOLA PRIMARIA VIA UCCELLI/ VIA RUGGERI DA STABELLO M 8,30 1 1 1 1 1 0 ROSMINI VIA UCCELLI/ VIA RUGGERI DA STABELLO M 8,30 1 1 1 1 1 0 VIA RUGGERI DA STABELLO / VIA VACHA M 8,30 1 1 1 1 1 0 4 SCUOLA PRIMARIA VIALE G. CESARE / VIA MONTEROSSO M 8,30 1 1 1 1 1 0 GIOVANNI XXIII VIA RIGHI M 8,30 1 1 1 1 1 0 P VIA TREMANA M 8,30 1 1 1 1 1 0 P VIALE G. CESARE M 8,30 1 1 1 1 1 0 (FRONTE CAMPANILE) P 5 SCUOLA PRIMARIA VIA CRESCENZI / VIA CONCA FIORITA M 08,30 1 1 1 1 1 1 ROSA 12,30 1 1 1 1 1 1 P 14 1 0 1 0 1 0 16 1 0 1 0 1 0 VIA MARZABOTTO (DAVANTI SCUOLA) P 14 1 0 1 0 1 0 16 1 0 1 0 1 0 6 SCUOLA PRIMARIA VIA LEONE XIII M 8,30 1 1 1 1 1 0 PASCOLI P 14 1 1 1 1 1 0 16 1 1 1 1 1 0 VIA CORRIDONI / VIA PAPA RATTI M 8,30 1 1 1 1 1 0 P 14 1 1 1 1 1 0 16 1 1 1 1 1 0 IST. COMPR. "DONADONI" 7 SCUOLA PRIMARIA VIA TASSO/ VIA PRADELLO M 8,30 1 1 1 1 1 0 A. LOCATELLI P VIA STOPPANI/VIA TRE PASSI M 8,30 1 1 1 1 1 0 P VIA PRADELLO / VIA VERDI M 8,30 1 1 1 1 1 0 8 SCUOLA PRIMARIA VIA BELTRAMI M 8,25 1 1 1 1 1 0 GHISLENI 12,50 1 1 1 1 1 0 P IST. COMPR. "S. LUCIA" 9 SCUOLA PRIMARIA VIA MAZZINI / VIA CADORNA M 8,30 1 1 1 1 1 0 DIAZ P 14 1 1 0 1 1 0 Pagina 10 di 15

16,30 1 1 0 1 1 0 VIA DIAZ / VIA XXIV MAGGIO M 8,30 1 1 1 1 1 0 P 14 1 1 0 1 1 0 16,30 1 1 0 1 1 0 10 SCUOLA PRIMARIA VIA SILVA / VIA LORETO M 8,25 1 1 1 1 1 0 RODARI 12,50 1 1 1 1 1 0 P 14,10 1 1 0 1 1 0 16,10 1 1 0 1 1 0 VIA BROSETA P 14,10 1 1 0 1 1 0 (CROCE ROSSA) 16,10 1 1 0 1 1 0 IST. COMPR. "MAZZI" 11 SCUOLA PRIMARIA VIA FURIETTI / VIA LUZZATI M 8,15 1 1 1 1 1 0 DON BOSCO 12,15 1 1 1 1 1 0 P 14,15 1 1 1 1 1 0 16,15 1 1 1 1 1 0 VIA FURIETTI M 8,15 1 1 1 1 1 0 (DAVANTI SCUOLA) 12,15 1 1 1 1 1 0 P 14,15 1 1 1 1 1 0 16,15 1 1 1 1 1 0 12 SCUOLA PRIMARIA VIA SAN TOMASO / VIA SAN BERNARDINO M 8,15 1 1 1 1 1 0 BIFFI 12,15 1 1 1 1 1 0 P 14,15 1 1 1 1 1 0 16,15 1 1 1 1 1 0 VIA MORONI / VIA SAN TOMASO / DEI CANIANA M 8,15 1 1 1 1 1 0 12,15 1 1 1 1 1 0 P 14,15 1 1 1 1 1 0 16,15 1 1 1 1 1 0 13 SCUOLA PRIMARIA VIA F.LLI CALVI / VIA D.L. PALAZZOLO M 8,00 1 1 1 1 1 0 CALVI 12,00 1 1 1 1 1 0 P 14 1 1 1 1 1 0 16 1 1 1 1 1 0 VIA MAGRINI / VIA SAN GIORGIO M 8,00 1 1 1 1 1 0 12,00 1 1 1 1 1 0 P 14 1 1 1 1 1 0 16 1 1 1 1 1 0 VIA SAN GIORGIO / VIA AUTOSTRADA SEMAFORO M 8,00 1 1 1 1 1 0 12,00 1 1 1 1 1 0 IST. COMPR. "DE AMICIS" 14 SCUOLA PRIMARIA VIA ISABELLO / VIA AVERARA M 8,30 1 1 1 1 1 0 SAVIO VIA ISABELLO / VIA GASPARINI M 8,30 1 1 1 1 1 0 15 SCUOLA PRIMARIA VIA PIZZO REDORTA / VIA PIZZO FLORES M 8,15 1 1 1 1 1 0 DE AMICIS 12,45 1 1 1 1 1 0 P 14,30 1 1 0 1 1 0 16,30 1 1 0 1 1 0 VIA CELADINA / VIA PIZZO FLORES (edicola) M 8,15 1 1 1 1 1 0 12,45 1 1 1 1 1 0 P 14,30 1 1 0 1 1 0 16,30 1 1 0 1 1 0 16 SCUOLA PRIMARIA VIA ROVELLI / VIA TOLSTOJ M 8,30 1 1 1 1 1 0 A. VALLI VIA BORGO PALAZZO / VIALE VENEZIA M 8,30 1 1 1 1 1 0 VIA BORGO PALAZZO M 8,30 1 1 1 1 1 0 (SOTTO CAVALCAVIA) IST. S. BAMBINO GESU 17 SCUOLA PRIMARIA VIA CARNOVALI / VIA DEI CARPINONI M 8,00 1 1 1 1 1 0 CARPINONI 13,00 1 1 1 1 1 0 IST. COMPR. "NULLO" 18 SCUOLA PRIMARIA VIA LONGUELO / VIA ASTINO M 8,20 1 1 1 1 1 0 CAVEZZALI 12,50 1 1 1 1 1 0 Pagina 11 di 15

P 14 1 1 0 1 0 0 16,30 1 1 0 1 0 0 VIA BELLINI / VIA MATTIOLI M 8,20 1 1 1 1 1 0 12,50 1 1 1 1 1 0 P 14 1 1 0 1 0 0 16,30 1 1 0 1 0 0 IST. COMPR. "SAVOIA" 19 SCUOLA PRIMARIA VIA CARDUCCI (ROTONDA GAUDENZI) P 14 1 1 0 1 0 0 SCURI 16 1 1 0 1 0 0 VIA COGHETTI / VIA VELA M 8,30 2 2 2 2 2 2 12,30 2 2 2 2 2 2 P 14 1 1 0 1 0 0 16 1 1 0 1 0 0 VIA BROSETA / VIA VELA M 8,30 2 2 2 2 2 2 12,30 2 2 2 2 2 2 P 14 1 1 0 1 0 0 16 1 1 0 1 0 0 VIA COGHETTI / VIA CORPO ITALIANO DI LIBERAZIONE M 8,30 2 2 2 2 2 2 12,30 2 2 2 2 2 2 IST. COMPR. "V. MUZIO" 20 SCUOLA PRIMARIA VIA MUZIO / VIA PER AZZANO P 14,15 1 1 1 1 1 0 CALVINO 16,15 1 1 1 1 1 0 21 SCUOLA PRIMARIA VIA CANTU' / VIA PROMESSI SPOSI M 8,30 1 1 1 1 1 0 MANZONI P 14 1 1 1 1 1 0 16 1 1 1 1 1 0 VIA CANTU'/VIA PROMESSI SPOSI / VIA VAVASSORI M 8,30 1 1 1 1 1 0 P 14 1 1 1 1 1 0 16 1 1 1 1 1 0 VIA G.B. MORONI / VIA PROMESSI SPOSI M 8,30 1 1 1 1 1 0 P 16,00 1 1 1 1 1 0 VIA G.B. MORONI / VIA PROMESSI SPOSI M 8,30 1 1 1 1 1 0 P 14 1 1 1 1 1 0 16 1 1 1 1 1 0 22 SCUOLA PRIMARIA VIA MORALI / VIA FERAMOLINO M 08,15 1 1 1 1 1 0 DON MILANI P 16,15 1 1 1 1 1 0 23 SCUOLA SECONDARIA VIA GRUMELLO / VIA LALLIO M 7,40-7,50 2 2 2 2 2 2 LALLIO P 13,10-13,20 2 2 2 2 2 2 IST. FIGLIE DEL S.CUORE DI GESU 24 SCUOLA PRIMARIA VIA GHIRARDELLI / VIALE G. CESARE M 8,30 1 1 1 1 1 0 SACRO CUORE P 15,50 1 1 1 1 1 0 SCUOLA MATERNA SAN GIOVANNI BATTISTA DI CAMPAGNOLA 25 SCUOLA MATERNA VIA S.G. DON BOSCO / VIA PER ORIO M 8,30-9,30 1 1 1 1 1 0 SAN GIOVANNI BATTISTA P 15.45-16,15 1 1 1 1 1 0 180 176 158 176 170 18 La media giornaliera degli interventi è 146,33. Le società partecipanti, in sede di gara, dovranno dichiarare di avere a disposizione un numero di personale non inferiore a 70 addetti, maggiorato di almeno il 10% da destinare alla reperibilità immediata, prevista al successivo articolo 26 del presente capitolato speciale. Le prestazioni previsti dal presente Capitolato speciale d appalto, nella misura non inferiore al 15% dovranno essere realizzate utilizzando personale in condizioni di svantaggio e/o disagio ai sensi dell art. 5 comma 4) della legge 8 novembre 1991 n 381, l aggiudicatario pertanto sarà tenuto prima della stipula del contratto a trasmettere all Amministrazione comunale uno specifico progetto di inserimento lavorativo di persone svantaggiate, l Amministrazione si riserverà di valutare il progetto presentato e l aggiudicatario è in ogni caso tenuto ad apportarvi le modifiche eventualmente richieste. Pagina 12 di 15

ART. 26 MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO L attività di assistenza deve essere espletata in tutti i giorni del calendario scolastico e deve essere prestata presso ognuna delle scuole indicate nell articolo 25 del presente capitolato speciale d appalto - parte tecnica, esattamente nei punti di sorveglianza individuati nel suddetto articolo. L Amministrazione si riserva la possibilità, con ordine scritto, di aumentare o diminuire i punti di sorveglianza. L orario di presenza sul punto di sorveglianza sarà stabilito secondo l orario comunicato da ogni sede principale / plesso / sezione staccata degli Istituti Comprensivi Statali o Istituti Parificati specificati, e dovrà essere in ogni caso non inferiore a mezz ora prima dell inizio delle lezioni del mattino e del pomeriggio e non inferiore a quindici minuti prima dell uscita di ognuno dei due turni. A riguardo è fondamentale che all inizio dell anno scolastico la ditta aggiudicatrice contatti direttamente ogni plesso scolastico al fine di confermare o rettificare gli orari indicati all art. 25 del presente Capitolato Speciale d Appalto della parte Tecnica., trasmettendo il nuovo dettaglio degli orari al Corpo di Polizia Locale e Protezione Civile - Servizio Controllo del Territorio e Sicurezza Urbana. Il personale incaricato giornalmente dovrà rimanere in luogo non meno di 20 minuti dopo l orario di uscita degli alunni, assicurandosi che tutti gli studenti abbiano lasciato la scuola e siano transitati dai punti di sorveglianza. L addetto dovrà posizionarsi come segue: - al momento dell ingresso degli alunni sul lato opposto alla scuola; - al momento dell uscita sul lato più prossimo della scuola; - per gli altri punti di sorveglianza, non immediatamente adiacenti la scuola, gli addetti dovranno seguire le istruzioni impartite dalla Polizia Locale durante il corso preparatorio. L addetto dovrà essere preventivamente istruito sul rispetto delle normative in materia di sicurezza stradale, con un minimo di numero 6 (sei) ore di corso di preparazione che verrà organizzato dal Comando di Polizia Locale e la cui frequenza sarà obbligatoria prima dello svolgimento del servizio richiesto. L addetto, durante l espletamento del servizio, dovrà attendere che il traffico si sia diradato e, solo in quel momento, dovrà posizionarsi al centro della carreggiata con la paletta di segnalazione ben alta sopra la testa per arrestare il traffico residuo. Compiute queste manovre potrà invitare i bambini all attraversamento della sede stradale. La società aggiudicataria dovrà altresì provvedere alla copertura dei punti di sorveglianza qualora si verificassero variazioni, anticipi o ritardi sull orario di entrata ed uscita degli alunni, per motivi sindacali o assemblee del personale docente, scioperi, gite scolastiche od altro. Nel caso in cui si verificasse la necessità di intervenire durante la mattinata, in aggiunta ai normali servizi già quantificati, per l uscita di una parte degli alunni dovuta ai motivi riportati sopra, il servizio suppletivo sarà a totale carico della società aggiudicataria, senza ulteriore richiesta di spese nei confronti dell Amministrazione Comunale. Inoltre rimane facoltà della Polizia Locale poter variare gli interventi richiesti (orari e/o incroci da sorvegliare) nel caso si verificassero situazioni contingibili ed urgenti o comunque tali da rivedere il servizio, dietro comunicazione scritta, inviata anche solo via fax al numero che la ditta aggiudicataria fornirà o tramite e-mail all indirizzo di posta elettronica comunicato dalla ditta appaltatrice. Per raggiungere i luoghi di sorveglianza, gli incaricati della società aggiudicataria provvederanno direttamente con i propri mezzi, senza gravare di ulteriori spese l Amministrazione Comunale. ART. 27 - ASSICURAZIONE L operatore economico aggiudicatario dovrà provvedere, a sua cura e spese, a stipulare una specifica polizza assicurativa di responsabilità civile adeguata al servizio oggetto dell appalto a copertura dei danni che quest ultimo potrebbe causare agli utenti o alle loro cose. Copia della polizza assicurativa di responsabilità civile dovrà essere presentata, prima della stipula del contratto, al Corpo di Polizia Locale e Protezione Civile - Servizio Controllo del Territorio e Sicurezza Urbana. Pagina 13 di 15

. ART. 28 - RESPONSABILITÀ PER DANNI L operatore economico aggiudicatario è responsabile per danni di qualsiasi specie ed entità che comunque dovessero derivare a persone, comprese quelle alle dipendenze dell appaltatore stesso, o a cose, causate nell esercizio del servizio, restando a suo esclusivo carico qualsiasi risarcimento. La responsabilità è da intendersi senza riserve nè eccezioni, interamente a carico dell appaltatore il quale, nell ipotesi di evento dannoso, è obbligato a darne immediata notizia al Corpo di Polizia Locale Servizio Controllo del Territorio e Sicurezza Urbana. ART. 29 OBBLIGHI DELL APPALTATORE La società aggiudicataria, all atto della formalizzazione del contratto, o comunque prima dell inizio effettivo del servizio, dovrà comunicare formalmente l elenco nominativo del personale (nome, cognome, recapito telefonico e residenza) già indicato numericamente in sede di gara, incaricato per la copertura dei punti di sorveglianza e l elenco nominativo del personale (nome, cognome, recapito telefonico, residenza, posizione INPS e INAIL) incaricato per la reperibilità immediata, che possa sostituire in tempi brevissimi assenze improvvise dei titolari dell incarico. A carico dell appaltatore è l equipaggiamento del personale addetto all attività di assistenza, prescritto dal Comando di Polizia Locale e costituito da berretto con visiera, mezzo di segnalazione (paletta senza lo stemma della Repubblica Italiana), giubbino rifrangente e una fascia di colore rossogiallo con lo stemma del Comune di Bergamo con la dicitura Comune di Bergamo ben visibile da mettere al braccio. La società aggiudicataria dovrà garantire che il personale assicuri un comportamento rispettoso del servizio e del contatto con il pubblico, impegnandosi a sostituire immediatamente coloro i quali non dovessero tenere un contegno corretto. La società aggiudicataria dovrà garantire, inoltre, che il servizio previsto nei punti di sorveglianza non rimanga scoperto per assenza, anche improvvisa, del personale per malattia od altro e, pertanto, dovrà provvedere immediatamente, a propria cura e nei modi che riterrà più opportuni, alla sostituzione del personale assente con altro, che dovrà essere individuato nel piano di reperibilità predisposto mensilmente dalla stessa società aggiudicataria, come previsto al precedente articolo 26. Copia del documento in parola dovrà essere obbligatoriamente trasmesso al Comando di Polizia Locale entro quattro giorni dall inizio del mese di reperibilità a cui si riferisce il piano, anche via fax al nr. 035/262925, pena l applicazione delle penalità previste all art. 18 di presente Capitolato. Nel caso in cui, per motivi di urgenza, la società aggiudicataria fosse impossibilitata a reperire personale nei casi di assenze improvvise e assolutamente non prevedibili (da documentare entro 5 gg. dal verificarsi dell evento, pena l applicazione dell art. 18 del C.S.), l aggiudicatario dovrà tempestivamente contattare la Sala Operativa del Corpo di Polizia Locale (nr. tel. 035/399559) oppure direttamente e personalmente l Ufficiale di Servizio (nr. tel. 035/399552), che provvederà immediatamente alla copertura del posto o dei posti di sorveglianza rimasti scoperti. I servizi di sostituzione da parte del personale della Polizia Locale saranno a carico dell Amministrazione Comunale qualora siano contenuti nel numero di 3 per anno scolastico. Gli interventi eccedenti la predetta soglia saranno addebitati alla società aggiudicataria nella misura di 200,00, oltre l applicazione di penalità, così come previsto nell art. 18. La società aggiudicataria dovrà prendere contatti con le Direzioni Didattiche e/o i Presidi delle Scuole Medie, per l ulteriore sevizio di sorveglianza e assistenza da svolgere durante il periodo degli esami al termine dell anno scolastico, senza ulteriore aggravio di spese per l Amministrazione Comunale. Pagina 14 di 15

ART. 30 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile del procedimento è: Dott.ssa Gabriella Messina Responsabile del Servizio Controllo del Territorio e Sicurezza Urbana Commissario di Polizia Locale Gabriella Messina (telefono 035399556) e-mail: gmessina@comune.bg.it Pagina 15 di 15