RESOCONTO SENATO ACCADEMICO

Documenti analoghi
RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 Settembre 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 31 gennaio 2017

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

Consiglio di Amministrazione del 18 giugno Ordine del giorno. Approvazione verbale del 22/05/2012

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 24 Settembre 2015

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

CONVENZIONE PER L'ATTIVAZIONE DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN - CICLO XXIX (A.A. 2013/2014) PER IL FINANZIAMENTO DI N.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

Parere in merito all'attivazione del dottorato di ricerca a.a. 2016/17 _ 32 ciclo

Dipartimento Innovazione e Sviluppo Ufficio Sviluppo Offerta Formativa. D. R. n Oggetto: Regolamento Didattico di Ateneo - integrazione.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE INTEGRATIVE DEI RICERCATORI

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.


UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

SEDUTA SENATO ACCADEMICO DEL 10 FEBBRAIO 2015

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER

SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Università degli Studi di Cagliari

(emanato con D.R. n. 17 dell ) INDICE. Art. 3 - Procedura di trasferimento dei ricercatori a tempo indeterminato 2

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Facoltà di Scienze Politiche Dipartimento di Ricerche Europee DIRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

Seconda Università degli Studi di Napoli Presidenza Facoltà Ingegneria

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DOCENZA ESTERNA ALLA SAPIENZA. Articolo 1 - Finalità

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

SCHEMA TIPO CONVENZIONE CON ENTE O IMPRESA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Emanato con D.R. n del Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo il 28 maggio 2012 In vigore dal 29 maggio 2012

INSEGNAMENTI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E GESTIONE DELLE ATTIVITA MARITTIME (L-28) SSD INSEGNAMENTO ANNO CFU Dipartimento IUS/17 IUS/16. III I sem.

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA. nella qualità di Responsabile della procedura comparativa

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE

Dipartimento di Matematica. Rep. N. 316/2017 Registrato il 16 febbraio 2017 Prot. N Titolo VII Classe 16

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 20 luglio 2017

Università degli Studi di Messina

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

Settori Insegnamenti CFU MAT/05 Matematica 11

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

DIPARTIMENTO SCIENZE BIOMEDICHE, SPERIMENTALI E CLINICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE XXXII CICLO, A.A.

D.D. n.5158 Anno 2016 (prot ) BANDO BORSE DI STUDIO Master II livello denominato Progettazione e Sicurezza dei luoghi di lavoro a.a.


VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 6 ottobre 2016

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICI ARTISTICI (D.R. n. 278 del ) Art. 1 Istituzione della Scuola

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE STATO GIURIDICO ED ECONOMICO PERSONALE DOCENTE

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

IL RETTORE E IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO VISTO. l art. 16 D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 503 in materia di prosecuzione del rapporto di lavoro; VISTO

Università degli studi di Palermo

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017

FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PRESIDENZA

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

UFFICIO AMMINISTRAZIONE PERSONALE DOCENTE. Settore Amministrazione del Personale. Area del Personale

Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell Università degli Studi di Firenze

La disciplina delle imprese spin off dell Università del Salento

SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (SFA-LM) Classe LM-73 Descrizione del percorso di formazione In accordo agli obiettivi formativi specifici del corso

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

Al Personale Docente S E D E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

DI BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN, ATTIVATO DAL DIPARTIMENTO. l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, codice

IL RETTORE D E C R E T A

PRIMA RIUNIONE. La Commissione di valutazione, nominata con DR Class VII/1 prot. n del 29/09/2016_ è così composta:

Transcript:

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 17 settembre 2013 L anno 2013 il giorno diciassette del mese di settembre alle ore 10:30 a seguito di regolare convocazione - Prot. n. 11706/SOC del 12 settembre 2013 - si riunisce, presso i locali del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia di Via Tommaso Campanella in RC, il Senato Accademico dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti: p a ag 1. Pasquale CATANOSO Rettore X 2. Attilio GORASSINI Rappr. Direttori Dipartimento X 3. Giovanni GULISANO Rappr. Direttori Dipartimento X. Nicola MORACI Rappr. Direttori Dipartimento X 5. Gianfranco NERI Rappr. Direttori Dipartimento X 6. Paolo FUSCHI Rappr. Area Architettura X 7. Antonio IERA Rappr. Area Ingegneria X 8. Francesco MANGANARO Rappr. Area Giurisprudenza X 9. Vincenzo TAMBURINO Rappr. Area Agraria X 10. Pasquale SPERANZA Rappr. Pers. Tecn.Amm. X 11. Gabriele CANDELA Rappr. Studenti X 12. Pasquale ORONZIO Rappr. Studenti X Presiede il Rettore Prof. Pasquale Catanoso il quale, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Svolge le funzioni di Segretario Verbalizzante il Senatore Antonio Iera. Sono presenti il Prorettore Vicario Prof. Adolfo Santini e il Direttore Generale Prof. Santo Marcello Zimbone. Sono, altresì, presenti su invito del Rettore: il Prorettore Delegato alla Progettazione Edilizia Ottavio Salvatore Amaro, il Prorettore Delegato per il trasferimento tecnologico Felice Arena, il Prorettore Delegato all Orientamento Alberto Capua, il Prorettore Delegato alla Ricerca Claudio De Capua, il Prorettore delegato agli Affari Generali e alla Comunicazione Massimiliano Ferrara, il Prorettore Delegato alla Didattica Carmelo Riccardo Fichera, il Prorettore Delegato all internazionalizzazione e ai rapporti istituzionali Francesco Carlo Morabito. E presente la Dirigente Dr.ssa G. Santamaria, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva nella verbalizzazione. Partecipano alle deliberazioni esclusivamente gli aventi diritto. Sono iscritti all ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Approvazione verbale seduta 23 luglio 2013 2. Comunicazioni 3. Istituzione corsi di Dottorato di Ricerca XXIX ciclo (Relatore: Prorettore Delegato alla Ricerca). Personale.1 Sentenza Corte Costituzionale 6-9 Maggio 2013 N. 83 Trattenimento in servizio Professori universitari e ricercatori (Relatore: Senatore Manganaro).2 Congedo per motivi di studio e di ricerca a.a. 2013/201 Prof. Vittorio Amadio Dipartimento PAU (Relatore:Senatore Fuschi).3 Assunzione Ricercatore a tempo indeterminato SSD ICAR/1 (Relatore:Rettore). Nulla-osta supplenze (Relatore: Senatore Fuschi) 5. Verbalizzazione elettronica degli esami (Relatore: Prorettore Delegato alla Didattica) 6. Ricerca 1

6.1 Costituzione Società Spin-Off Urban-Lab e HWA (Relatore: Prorettore Delegato per il trasferimento tecnologico) 6.2 Attivazione borse di studio e formazione nell ambito di programmi di ricerca Dipartimento di Agraria (Relatore: Senatore Gulisano) 7. Accordi 7.1 Accordo tra Ateneo e International School per attività di reciproca collaborazione (Relatore: Prorettore Delegato all internazionalizzazione e ai rapporti istituzionali) 7.2 Convenzione tra Dipartimento PAU e Comune di Villa San Giovanni per attività tecnico-scientifiche (Relatore: Senatore Fuschi) 8. Ratifica Provvedimenti (Relatore: Rettore) Discussione dei punti all OdG. Il Rettore propone motivatamente di invertire l ordine della trattazione degli argomenti, collocando l argomento 3. Istituzione corsi di dottorato di ricerca XXIX ciclo quale ultimo punto in discussione. Il Senato Accademico approva. 1. APPROVAZIONE VERBALE 23 LUGLIO 2013 Approvato 2. COMUNICAZIONI 2.1 Lettera di plauso ai Proff. Brandolino e Fallanca 2.2 Collocazione presso il Corpo D servizi amministrativi per gli studenti 2.3 Indicatori PROPER 2012 Nota MIUR 2. Assunzione in servizio professori di II fascia. 2.5 Analisi risultati VQR 200-2010 2.6 Documento Politica per la Qualità 2.7 Modifica orario di sportello delle Segreterie Studenti 2.8 Parere Collegio dei Revisori per verifica sistema di tassazione da applicare per erogazione del salario accessorio annualità 2012 2.9 Circolare INPS n. 118 del 1.8.2013 Tutoraggio grandi committenti pubblici 2.10 Convenzione Microsoft-CRUI per acquisto agevolato tablet Surface RT 2.11 Insediamento Arcivescovo Mons. Giuseppe Fiorini Morosini 2.12 Incontro di raccordo con i Direttori Generali delle università siciliane e calabresi 2.13 Osservazioni Corte dei Conti su contratti di collaborazione coordinata e continuativa 2.1 Fondo di rotazione per realizzazione Progetti dipartimentali 2.15 Castello di Scilla sede ex CERERE 2.16 Rapporti con il Centro Universitario Sportivo 2.17 Liquidazione competenze professionali ai collaudatori dei lavori di completamento del II e III lotto e di riappalto II e III lotto 2.18 Tentativo incendiario nell Orto Botanico della Stazione Sperimentale. 2.19 Cerimonia conferimento laurea ad honorem Prof. Salvatore Settis 2.20 Rapporti Rettori Università calabresi e Regione Calabria. 2.21 Prosecuzione degli studi per i laureati triennali in Urbanistica Classe L-21 2.22 Informazioni brevi 2.23 Parte Generale Regolamento Didattico di Ateneo D.D. MIUR di approvazione 2.2 Bozza delibera delega funzioni di rappresentanza legale ai Dipartimenti. PERSONALE.1 Sentenza Corte Costituzionale 6-9 Maggio 2013 N. 83 Trattenimento in servizio Professori universitari e ricercatori (Relatore: Senatore Manganaro) Confermati i criteri generali per il trattenimento in servizio del personale docente e ricercatore definiti dagli Organi di Governo dell Ateneo nelle sedute del e 5 febbraio 2009, per cui non sono accolte istanze di trattenimento in servizio. Eccezionalmente, potranno essere valutate dal Senato Accademico, previa motivata relazione del Consiglio di Dipartimento a cui il richiedente appartiene, esclusivamente le 2

domande di trattenimento in servizio per un ulteriore biennio oltre i limiti di età per il collocamento a riposo per essi previsti, presentate dai professori di I e II fascia, ricercatori e assistenti universitari appartenenti a settori scientifico-disciplinari che, a causa del non accoglimento dell istanza, rimarrebbero scoperti, sino alla copertura del SSD. Le eventuali determinazioni favorevoli al trattenimento saranno valutate in ordine alla loro congruità con la programmazione del fabbisogno di personale con il trattenimento in servizio, secondo quanto previsto dall'art. 9 comma 31 del d.l. 78/2010..2 Congedo per motivi di studio e di ricerca a.a. 2013/201 Prof. Vittorio Amadio Dipartimento PAU (Relatore:Senatore Fuschi) Parere favorevole alla richiesta del prof. Vittorio Amadio, professore associato del settore scientificodisciplinare ICAR/20 Tecnica e pianificazione urbanistica, presso il dipartimento PAU dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio di Calabria, di concessione, ai sensi dell art. 17 del D.P.R. 11.7.1980, n. 382 e successive modificazioni ed integrazioni, di un periodo di congedo per motivi di studio e ricerca per l anno accademico 2013/201, al fine di condurre attività di studio e ricerca nell ambito del progetto MIUR PRIN 2012 RE-CYCLE Italy: Nuovi cicli per architetture ed infrastrutture della città e del paesaggio..3 Assunzione Ricercatore a tempo indeterminato SSD ICAR/1 (Relatore:Rettore) Parere favorevole all assunzione in servizio, a decorrere dal 01/10/2013, del vincitore della procedura indicata di valutazione comparativa a n 1 posto di ricercatore per il SSD IUS/1 Composizione architettonica ed urbana, Dr. Russo Antonello, nato a Messina il 09.06.1972.. Nulla-osta supplenze (Relatore: Senatore Fuschi)..1 Nulla osta a svolgere supplenze esterne Anno Accademico 2013/201. Dipartimento Agraria Dott. Andrea Caridi Parere favorevole alla richiesta del Dott. Andrea Caridi, Professore Associato confermato per il SSD AGR/16 Microbiologia Agraria, per lo svolgimento dell incarico di docenza in Microbiologia Agraria (SSD AGR/16-6 CFU) nell ambito del Corso di laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali attivato presso la Scuola di Farmacia e Nutraceutica dell Università degli studi Magna Graecia di Catanzaro, per l anno accademico 2013/201...2 Nulla osta a svolgere supplenze esterne Anno Accademico 2013/201. Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica. Dott. Francesco Passalacqua. Parere favorevole alla richiesta del Dott. Francesco Passalacqua, Ricercatore confermato per il SSD ICAR/18 Storia dell Architettura, per lo svolgimento degli incarichi di docenza in Storia dell Architettura (6 CFU) e Storia della città e delle tecniche edilizie (6 CFU) nell ambito, rispettivamente, del Corso di laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi e del Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile per il recupero attivati presso il Dipartimento di Ingegneria civile, Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata (DICEAMA) dell Università di Messina, per l anno accademico 2013/201. 5. VERBALIZZAZIONE ELETTRONICA DEGLI ESAMI (RELATORE: PRORETTORE DELEGATO ALLA DIDATTICA) Approvato il Documento sulla Attivazione della verbalizzazione on-line degli esami trasmesso dal Responsabile del Servizio Autonomo per l Informatica e dato mandato al Direttore Generale per gli adempimenti conseguenti, finalizzati alla realizzazione del predetto Sistema. 6. RICERCA 6.1 Costituzione Società Spin-Off Urban-Lab e Nanomed (Relatore: Prorettore Delegato per il trasferimento tecnologico) 6.1.1 Costituzione Società Spin-Off HWA 3

Parere favorevole alla proposta di attivazione dello spin off HWA s.r.l. con l obbligo per la costituenda Società di trasmettere al Senato Accademico, ai fini del monitoraggio delle attività svolte, un rendiconto periodico, con cadenza semestrale in occasione dell approvazione dei bilanci di previsione e consuntivo. 6.1.2 Costituzione Società Spin-Off UrbanLab s.r.l. Parere favorevole alla proposta di attivazione dello spin off UrbanLab s.r.l. con l obbligo per la costituenda Società di trasmettere al Senato Accademico, ai fini del monitoraggio delle attività svolte, un rendiconto periodico, con cadenza semestrale in occasione dell approvazione dei bilanci di previsione e consuntivo. 6.2 Attivazione borse di studio e formazione nell ambito di programmi di ricerca Dipartimento di Agraria (Relatore: Senatore Gulisano) 6.2.1 Attivazione n. 1 borsa di formazione Progetto di ricerca APQ Caparra e Siciliani Responsabile scientifico del Prof. Vincenzo Palmeri Parere favorevole, in via del tutto eccezionale, per ciò che attiene alla durata temporale della borsa ( mesi) rispetto alla disposizione della durata minima (6 mesi) prevista dal regolamento di Ateneo per il conferimento di borse di studio e di ricerca, per l attivazione di n. 1 borsa di formazione per l avvio ad attività di ricerca della durata di mesi, da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale (o ordinamento preesistente al DM 509/99) in Sc. e Tecnologie Agrarie (classe LM-69 o equipollenti) nell ambito del Progetto di ricerca denominato APQ Caparra e Siciliani sotto la responsabilità scientifica del Prof. Vincenzo Palmeri. 6.2.2 Attivazione n. 1 borsa di formazione Progetto di ricerca PON 01_0155 - Sistemi tecnologici avanzati e processi integrati nella filiera olivicola per la valorizzazione dei prodotti e dei sottoprodotti, lo sviluppo e la creazione di sistemi produttivi ecocompatibili Olio più Responsabile Scientifico Prof. Marco Poiana Parere favorevole, per l attivazione di n. 1 borse di formazione per l avvio ad attività di ricerca, da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali Classe di laurea LM-70 ed equipollenti, della durata di 12 mesi, prorogabili per eventuali altri 6 mesi, per un importo di euro 1.00,00 al lordo di ogni onere e contributo - SSD: AGR/15, dal titolo: Caratterizzazione qualitativa di oli calabresi in funzione delle varietà e dell epoca di raccolta e valutazione della qualità durante la conservazione sotto la direzione scientifica del prof. Marco Poiana. 6.2.3 Attivazione n. 1 borsa di formazione Progetto PON 01_01397 Valutazione (agronomica, qualitativa, tecnologica e di mercato) del trasferimento di conserve di pomodoro tradizionali (pelati,cherry, sun dried, piennolo) in contenitori innovativi per un aggiornamento di mercato. Studio della possibilità di utilizzo di cascami (semi e bucce) dell industria del pomodoro per la produzione di olio ad uso combustibile e/o cosmetico di sostanze funzionali (Tom & Cherry) Responsabile Scientifico Prof. Marco Poiana Parere favorevole, per l attivazione di n. 1 borse di formazione per l avvio ad attività di ricerca, da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali Classe di laurea LM-70 ed equipollenti, della durata di 12 mesi, prorogabili per eventuali altri 6 mesi, per un importo di euro 1.00,00 al lordo di ogni onere e contributo - SSD: AGR/15, dal titolo: Determinazioni del contenuto di sostanze antiossidanti in scarti di lavorazione dell industria del pomodoro sotto la direzione scientifica del prof. Marco Poiana. 7. ACCORDI 7.1 Accordo tra Ateneo e International School per attività di reciproca collaborazione (Relatore: Prorettore Delegato all internazionalizzazione e ai rapporti istituzionali) Parere favorevole per l autorizzazione alla stipula di un accordo con l International School di RC, invitando il Responsabile del SARITT-ILO a curare la stesura della relativa convenzione, sotto la supervisione del Prorettore Delegato alle relazioni internazionali Francesco Carlo Morabito, finalizzata a disciplinare i rapporti di collaborazione nel campo formativo linguistico.

- Dato mandato al Prorettore Delegato alle relazioni internazionali Francesco Carlo Morabito affinchè, anche alla luce delle esigenze emerse per la formazione di terzo livello, attivi tutte le altre azioni ritenute più opportune per la diffusione dell acquisizione delle certificazioni internazionali di lingua inglese all interno della comunità universitaria. 7.2 Convenzione tra Dipartimento PAU e Comune di Villa San Giovanni per attività tecnicoscientifiche (Relatore: Senatore Fuschi) Parere favorevole alla stipula della Convenzione tra il Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica e il Comune di Villa San Giovanni per lo svolgimento di attività tecnico-scientifiche finalizzate alla redazione da parte degli Uffici Tecnici dell'amministrazione Comunale del Piano Strutturale (PSC) con annesso Regolamento Edilizio ed Urbanistico (REU) e della VAS (Valutazione Ambientale Strategica). 8. RATIFICA PROVVEDIMENTI (RELATORE: RETTORE) Ratificati i Decreti Rettorali: n. 21 del 22/7/2013: Autorizzazione al SARITT- ILO per avvio procedure attivazione n. 1 assegno di ricerca annuale SSD ING-INF/03 Fondi progetto TLC_R&D iscritti nel Bilancio del Dipartimento DIIES per lo svolgimento del programma di ricerca dal titolo Analisi delle potenzialità del paradigma Information-Centric Networking (ICN) nel contesto Domotica/Smart Grid ; n. 223 del 30/7/2013 Approvazione atti e graduatoria generale di merito concorso n. 1 assegno di ricerca Dipartimento di Agraria SSD AGR/01- Cod. Selezione 08/2013; n. 232 del 31/7/2013. Indizione concorso pubblico per titoli ed esami per l ammissione alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali; n. 27 del 9/9/2013: Concessione sospensione degli studi studente Iraci Nicolas con decorrenza dall a.a. 2013/201. 3. ISTITUZIONE CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA XXIX CICLO (RELATORE: PRORETTORE DELEGATO ALLA RICERCA) Approvata l istituzione dei sottoindicati Corsi di Dottorato di Ricerca XXIX ciclo con sede amministrativa presso questo Ateneo; Ingegneria Civile, Ambientale e della Sicurezza, proposto dal Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM); Ingegneria dell Informazione, proposto dal Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, delle Infrastrutture e dell' Energia Sostenibile (DIIES); Urban Regeneration ed Economic Development, proposto dal Dipartimento di Patrimonio, Architettura, Urbanistica (PAU); Diritto ed Economia, proposto dal Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC); Approvata l adesione all istituendo Corso di Dottorato di Ricerca XXIX ciclo in Scienze, tecnologie e biotecnologie per la sostenibilità in convenzione con le Università della Tuscia e del Molise con sede amministrativa presso l Università della Tuscia ai fini dell attivazione per l a.a. 2013-201, proposto dal Dipartimento di Agraria. Approvata la proposta al Consiglio di Amministrazione per l assegnazione delle sottoindicate borse di studio ai fini dell attivazione dei sopraindicati Corsi di Dottorato di Ricerca XXIX ciclo per l a.a. 2013-201: Corso Ingegneria Civile, Ambientale e della Sicurezza- Dipartimento DICEAM Ingegneria dell Informazione - Dipartimento DIIES Diritto ed Economia Dipartimento DIGIEC Scienze, tecnologie e biotecnologie per la sostenibilità Dipartimento Borse cofinanz. 0,5 (Dipartimento) (MIUR) 2 (Dipartimento) 1 (MIUR) Borse su Bilancio Sedi Consorziate Totale Borse UNIRC Ateneo 2,5 3 UNIME, 3 KORE 3 2 -- 6 ---- 6 3 UniTUSCIA sede amministrativa, UniMOLISE 5

AGRARIA Urban Regeneration ed Economic Development - Dipartimento PAU Fine lavori ore 16:30 2 ---- 6 (3 esterne RegCal + 1 MIUR) 11,5 13,5 25 Pubblicato in data 9 ottobre 2013 Fonte: Segreteria Organi Collegiali 6