RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 24 Settembre 2015

Documenti analoghi
RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 Settembre 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 31 gennaio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA


UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ARTICOLO 24 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

SCHEMA TIPO CONVENZIONE CON ENTE O IMPRESA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori.

Emanato con D.R. n del Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo il 28 maggio 2012 In vigore dal 29 maggio 2012

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Università degli Studi di Messina

DIPARTIMENTO SCIENZE BIOMEDICHE, SPERIMENTALI E CLINICHE

Seconda Università degli Studi di Napoli Presidenza Facoltà Ingegneria

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 6 ottobre 2016

Consiglio di Amministrazione del 18 giugno Ordine del giorno. Approvazione verbale del 22/05/2012

Art. 1 2 Oggetto. Art. 2 Professori di ruolo a tempo pieno ed a tempo definito

c. per Commissione la Commissione incaricata di effettuare la valutazione delle candidature;

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

CONVENZIONE PER L'ATTIVAZIONE DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN - CICLO XXIX (A.A. 2013/2014) PER IL FINANZIAMENTO DI N.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Articolo 1 (Finalità del regolamento) Articolo 2 (Richieste delle strutture) TITOLO 3 - DISCIPLINA TRANSITORIA Articolo 11 (Disciplina transitoria)

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 20 luglio 2017

INSEGNAMENTI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E GESTIONE DELLE ATTIVITA MARITTIME (L-28) SSD INSEGNAMENTO ANNO CFU Dipartimento IUS/17 IUS/16. III I sem.

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 30 marzo 2011

REGOLAMENTO SULLA DISCIPLINA DEI PROFESSORI A CONTRATTO NEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 2, DELLA L. 240/2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Università degli Studi di Messina

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

ART. 1: Funzioni. 2. Il Polo è centro (di responsabilità) dell Ateneo con autonomia di bilancio, organizzativa, contrattuale e di spesa.

(Emanato con D.R. n. 190/16 del ) Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER

Settori Insegnamenti CFU MAT/05 Matematica 11

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35;

REGOLAMENTO DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE SUPERFICI ED INTERFASI NANOSTRUTTURATE (NIS) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Art. 1.

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO

Art. 1 (Oggetto e finalità)

(emanato con D.R. n. 17 dell ) INDICE. Art. 3 - Procedura di trasferimento dei ricercatori a tempo indeterminato 2

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE

Università degli Studi di Messina

La Riforma Gelmini dell Università: L. 240/2010

SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

IL DIRETTORE. Area Gestione Edilizia Ufficio Amministrativo per l Edilizia Settore Amministrazione, contabilità e appalti

Regolamento di Dipartimento di Ingegneria Chimica e Alimentare

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

Regolamento per l assunzione dei ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre Art.

Ufficio gestione personale docente. Art. 1 Finalità e ambito di applicazione

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE INTEGRATIVE DEI RICERCATORI

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Facoltà di Scienze Politiche Dipartimento di Ricerche Europee DIRE

Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017

STATUTO DELLA STRUTTURA SPECIALE CENTRO UNIVERSITARIO DI STUDI PER LA FORMAZIONE E LA RICERCA IN DIRITTO PRIVATO EUROPEO (CENTRO EURODIP S.

IL DIRETTORE DELL AREA GESTIONE EDILIZIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

Università degli Studi di Messina

IL RETTORE DECRETA. l emanazione, nel testo allegato, del Regolamento per la disciplina delle afferenze e della mobilità del personale docente.

POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

REGOLAMENTO DEL CENTRO SCUOLA DI STUDI INTERNAZIONALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi Varese

CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE PER GLI STUDI POLITICO-COSTITUZIONALI E DI LEGISLAZIONE COMPARATA GIORGIO RECCHIA.

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 7 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE. DECRETO n del 25 marzo 2008

Istituto Comprensivo Terranova da Sibari

DIVISIONE RISORSE IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICI ARTISTICI (D.R. n. 278 del ) Art. 1 Istituzione della Scuola

Regolamento. Corso di Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche. Art. 1. Ambito di applicazione

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

Transcript:

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 24 Settembre 2015 L anno 2015 il giorno 24 del mese di Settembre alle ore 15:30 a seguito di regolare convocazione - Prot. n. 9917/SOC del 18 settembre 2015 - si è riunito, presso la Sala Organi Collegiali, Cittadella Universitaria, Seconda Torre IV Piano, Salita Melissari in RC, il Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti: p a ag 1. Adolfo SANTINI Prorettore Vicario X 2. Pierluigi ANTONUCCI Rappr. Area Ingegneria X 3. Feliciantonio COSTABILE Rappr. Area Giurisprudenza X 4. Rocco ZAPPIA Rappr. Area Agraria X 5. Carmine CICCONE Rappr. Pers. Tecn.Amm. X 6. Ester Rachele MUSSARI Rappr. Studenti X 7. Alfio Marco PATANE Rappr. Studenti X 8. Alberto VERSACE Componente esterno X 9. Giuseppe VIOLA Componente esterno X Presiede il Prorettore Vicario Prof. Adolfo Santini il quale, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Svolge le funzioni di Segretario Verbalizzante il Consigliere Zappia. E presente il Direttore Generale Santo Marcello Zimbone. E presente, altresì, la Dirigente Dr.ssa G. G. Santamaria, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva nella verbalizzazione. Partecipano alle deliberazioni esclusivamente gli aventi diritto. Sono iscritti all ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Approvazione verbale adunanza 27 luglio 2015 2. Comunicazioni 3. Bando di concorso per l ammissione al Dottorato di Ricerca XXXI ciclo (Relatore: Rettore) 4. Personale (Relatore:Rettore) 4.1 Dipartimento PAU Chiamata diretta ex art. 5 D.M. 335/8.6.2015 4.2 Mobilità interuniversitaria per scambio Ricercatori con UniME 4.3 Nulla osta 5. Regolamenti (Relatore: Direttore Generale) 5.1 Regolamento in materia di spin-off e start-up 5.2 PTPC - Regolamento per la tutela del dipendente che effettua segnalazioni di illecito 6. Borse di formazione per l avvio all attività di ricerca (Relatore:Consigliere Zappia) 7. Relazione sulla performance 2014 (Relatore: Direttore Generale) 8. Cancellazione e storno residui attivi e passivi (Relatore: Rettore) 9. Contributo per iniziative culturali e di studio (Relatore:Rettore) 10. Lavori e Forniture (Relatore: Rettore) 10.1 Rinnovo adesione convenzione CONSIP SpA per Telefonia fissa e connettività IP4 10.2 Procedura negoziata affidamento servizio di cassa 10.3 PON 2007-2013 Ricerca e Competitività Determinazioni progetti retrospettivi 11. Ratifica provvedimenti Il Prorettore Vicario propone l inserimento, per motivi di urgenza, dell OdG aggiuntivo 9 bis Procedure selettive per Progressioni economiche orizzontali personale tecnico amministrativo e bibliotecario. Il Consiglio di Amministrazione approva. Tutte le delibere sono immediatamente esecutive, salvo i casi in cui il Consiglio di Amministrazione ritenga di differirne espressamente l esecuzione. Si passa alla discussione dei punti all OdG. 1. APPROVAZIONE VERBALE ADUNANZA 27 LUGLIO 2015 Pagina 1 di 5

Approvato 2.COMUNICAZIONI 2.1 Nomina Rappresentanti degli Studenti biennio accademico 2015-2017 2.2 Servizio di trasporto urbano per gli studenti 2.3 La Notte dei Ricercatori - Cerimonia di consegna delle pergamene ai dottori di ricerca 2.4 Avvio attività di tutorato, didattico-integrative e di recupero a.a. 2015-2016 2.5 Dipartimento DIIES Proposta contratto visiting professor 2.6 Pagamento rate annuali per debito nei confronti Università Magna Graecia di Catanzaro 2.7 Dati Immatricolazioni 2.8 Rendiconto semestrale attività Centro Universitario Sportivo 3. BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL DOTTORATO DI RICERCA XXXI CICLO Approvata la seguente ripartizione di n. 34 borse da bandire per l attivazione del XXXI ciclo dei corsi di dottorato, cui corrispondono n. 25 borse gravanti su fondi a carico del bilancio di Ateneo e n. 9 borse su fondi esterni: - n. 8 borse (di cui 3 a carico dell Università Magna Graecia di Catanzaro) per il Dottorato di Ricerca in Architettura e Territorio; - n. 6 borse per il Dottorato di Ricerca in Diritto ed Economia; - n. 6 borse (di cui 3 a carico dell Università di Messina) per il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e della Sicurezza; - n. 6 borse (di cui 3 su fondi residui MIUR sostegno giovani ) per il Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell Informazione; - n. 5 borse per il Dottorato di Ricerca internazionale in Urban Regeneration and Economic Development; - n. 3 borse di studio per il Dottorato di Ricerca in Scienze, Tecnologie e Biotecnologie attivato dall Università della Tuscia di Viterbo (sede amministrativa); Approvata la copertura finanziaria per n. 25 borse di studio. Conferito mandato al Rettore per l emissione del Bando di concorso per l ammissione ai Corsi di Dottorato di ricerca dell Ateneo XXXI ciclo a.a. 2015-2016 nonché per la relativa copertura finanziaria a valere sugli appositi trasferimenti ministeriali per il dottorato di ricerca e su una quota dell avanzo di amministrazione esercizio finanziario 2014. 4. PERSONALE 4.1 Dipartimento PAU Chiamata diretta ex art. 5 D.M. 335/8.6.2015 Approvato l inoltro al MIUR per via telematica della richiesta di ammissione al co-finanziamento ministeriale pregiudiziale alla chiamata diretta ex art. 5 Decreto Ministeriale n.335/2015 come professore associato non confermato della Dott. Carmelina Bevilacqua nel settore concorsuale 8/F1 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE. (ssd ICAR/21 - Urbanistica) ai sensi dell art. 1, comma 9, della legge 230/2005 e successive modificazioni e integrazioni. 4.2 Mobilità interuniversitaria per scambio professore di II fascia con UniME Concesso l assenso allo scambio contestuale dei Ricercatori dott.ssa Marina Arena e dott. Lucio Bonaccorsi, ai sensi dell art. 7, comma 3, della Legge 240/2010 e s.m.i come segue: - la dott.ssa Marina Arena, Ricercatrice confermata a tempo indeterminato, in regime di impegno a tempo pieno, classe 0, per il SSD ICAR/20, in servizio presso l'università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e afferente al Dipartimento darte, sarà trasferita presso l Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata (DICEAMA); - il dott. Lucio Bonaccorsi, Ricercatore confermato a tempo indeterminato per il SSD ING-IND/22, in regime di impegno a tempo pieno, in servizio presso l Università degli Studi di Messina ed afferente al Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Chimica ed Ingegneria Industriale (DIECII), classe III, sarà trasferito presso l Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Dipartimento DICEAM; - lo scambio contestuale tra i due Ricercatori sarà attuato a decorrere dal 01.10.2015 o in altra data concordata con l Università degli Studi di Messina, nell ambito dell Accordo di Programma stipulato in data 25 marzo 2014 con l Università degli Studi di Messina finalizzato, tra l altro, alla mobilità dei Pagina 2 di 5

docenti tra gli atenei interessati (cfr. Legge 240/10, art. 3 comma 6, art. 7, comma 3) e comporta un incremento di spesa annua lorda, comprensiva di oneri carico Ente, pari ad 7.733,64. Il Direttore Generale inoltrerà al MIUR, in caso di valutazione positiva dell Azione 3 - Riassetto dell'offerta formativa da realizzarsi attraverso uno o più dei previsti interventi del Programma di Ateneo presentato nell ambito della programmazione triennale (di cui al DM n. 827 del 27 ottobre 2013) ammesso a finanziamento con DM n. 889 del 4 dicembre 2014, la richiesta di riallocazione della quota del FFO a copertura degli oneri stipendiali. 4.3 Nulla osta 4.3.1 Nulla-osta a svolgere supplenza esterna - Anno Accademico 2015/2016. Università Pegaso. Prof. Vito Grippaldi Subordinatamente all esito positivo dell approfondimento sulla conformità alle disposizioni regolamentari e normative vigenti in materia, approvato per l a.a. 2015-2016 lo svolgimento di una supplenza per l insegnamento di Fisica Tecnica Ambientale (CFU 6) da parte del Prof. Vito Grippaldi, Professore Ordinario di Fisica Tecnica Ambientale SSD ING-IND11, presso l Università Telematica Pegaso, autorizzata dal Dipartimento PAU in data 9 settembre 2015. 4.3.2 Nulla-osta a svolgere supplenza esterna - Anno Accademico 2015/2016 - Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia Università di Messina - Dott.ssa Angela Busacca Approvato per l a.a. 2015-2016 lo svolgimento di una supplenza a titolo gratuito per l insegnamento di Selezione del Personale (36 ore) presso il Corso di laurea in Consulente del Lavoro dell Università degli Studi di Messina Dipartimento di Giurisprudenza - da parte della Dott.ssa Angela Busacca, Ricercatore per il SSD IUS/01. 4.3.3 Nulla-osta a svolgere l incarico di componente Comitato Scientifico Fond. Pegasus - Prof. Domenico Nicolò Approvata la richiesta del prof. Domenico Nicolò, Associato per il SSD SECS-P/07, di autorizzazione allo svolgimento dell incarico di componente del Comitato Scientifico della Fondazione Pegasus. 4.3.4 Nulla-osta a partecipare selezione pubblica - Diritto Penale del Lavoro Dipartimento di Giurisprudenza Università di Messina - Dott. La Rosa Emanuele Approvata la richiesta di autorizzazione del dott. La Rosa Emanuele, Ricercatore per il SSD IUS/17, a partecipare alla selezione pubblica per l affidamento dell insegnamento a.a. 2015-2016 di Diritto Penale del Lavoro, n. 6 CFU, Università degli Studi di Messina - Dipartimento di Giurisprudenza. 5. REGOLAMENTI 5.1 Regolamento in materia di spin-off e start-up Espresso parere favorevole all adozione del Regolamento in materia di Spin Off e Start Up, approvato dal Senato Accademico. 5.2 Regolamento per la tutela del dipendente che effettua segnalazioni di illecito Espresso parere favorevole all adozione del Regolamento per la tutela del dipendente che effettua segnalazioni di illecito (whistleblower) PTPC Piano Triennale Prevenzione della Corruzione 2015-2017,approvato dal Senato Accademico. 6. BORSE DI FORMAZIONE PER L AVVIO ALL ATTIVITÀ DI RICERCA 6.1 Attivazione n. 3 borse di formazione alla ricerca Dipartimento PAU Approvata l attivazione da parte del Dipartimento PAU delle procedure per l assegnazione di n. 3 borse di formazione per un importo complessivo pari ad euro 18.000,00 omnicomprensivo, per l avvio ad attività di ricerca nell ambito del progetto Laborest, SSD: ICAR/22 sotto la direzione scientifica dei proff. Francesco Calabrò e Lucia Della Spina, come di seguito specificato: Architettura, o equipollenti,per una durata di 6 mesi per un importo complessivo pari ad 6.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Le valutazioni economico-estimative per la valorizzazione dei beni pubblici ; Pagina 3 di 5

CC.BB.AA.AA., o equipollenti,per una durata di 6 mesi per un importo pari ad 6.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Profili economico-estimativi ei Piani di Gestione per la valorizzazione delle risorse culturali e ambientali ; CC.BB.AA.AA., o equipollenti,per una durata di 6 mesi per un importo pari ad 6.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Processi partecipativi nelle valutazioni economico-estimative per la valorizzazione delle risorse culturali e ambientali. 6.2 Attivazione n. 8 borse di formazione presso il Dipartimento DICEAM Approvata l attivazione da parte del Dipartimento DICEAM delle procedure per assegnazione di n. 8 borse di studio per un importo complessivo pari ad euro 126.000,00, nell ambito di un corso di formazione della durata di 12 (dodici) mesi, da destinare a laureati di II livello in possesso di laurea (specialistica/magistrale o vecchio ordinamento) in Ingegneria Civile, Ambientale, Meccanica, Elettrotecnica, Elettronica, Aeronautica, Aerospaziale, Energetica ed equipollenti - per la Formazione di esperti nell utilizzo di tecnologie innovative di derivazione aerospaziale per lo sfruttamento delle energie rinnovabili nell ambito del Progetto di ricerca PON03_PE_00012_1 Marine Energy Laboratory MEL, Ricerca e sviluppo di sistemi per la produzione efficiente, accumulo e trasmissione di energia elettrica in ambiente marino, sotto la direzione del Responsabile Scientifico Prof. Pasquale Giuseppe Fabio Filianoti. 7. RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2014 Approvate le misure adottate dal Direttore Generale per dare gradualità all applicazione del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance per il 2014. Approvata e adottata la Relazione sulla Performance 2014 ai fini della trasmissione al Nucleo di Valutazione per la sua validazione. 8. CANCELLAZIONE E STORNO RESIDUI ATTIVI E PASSIVI Deliberato: La cancellazione dei residui passivi non supportati da formale atto di impegno e per perenzione amministrativa (per quelli di data antecedente il 2012); L istituzione, in relazione ai residui passivi eliminati dalle scritture finanziarie per perenzione amministrativa, nello schema di bilancio, di un apposito capitolo denominato Fondo residui perenti. 9. CONTRIBUTO PER INIZIATIVE CULTURALI E DI STUDIO Approvate: - la richiesta del Prof. Domenico Enrico Massimo con un co-finanziamento di 2.000,00 per l organizzazione di un seminario scientifico Università Mediterranea Massachusetts Institute of Technology a Cambridge (USA) da far gravare sui fondi per il consolidamento delle attività internazionali e da trasferire al Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica; - la richiesta della Studentessa Ester Mussari, Rappresentante degli Studenti in seno alla Commissione Paritetica Docenti-Studenti del CdLM D.Ar.Te. per la realizzazione del Viaggio di Studio Walking in Milan concedendo un co-finanziamento pari a 1.500 da far gravare sull apposito capitolo di Bilancio di Ateneo. 9 BIS. PROCEDURE SELETTIVE PER PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO E BIBLIOTECARIO. Deliberato, a maggioranza, con il voto contrario del Consigliere Ciccone: - che la soglia di sbarramento dei soggetti beneficiari, applicabile per l attribuzione delle progressioni economiche all interno delle categorie B, C, D, ed EP disciplinate dagli artt. 79 e 82 del CCNL del comparto Università per il quadriennio 2006-2009 nella procedura di selezione anno 2015, sia fissata per ciascuna categoria di personale al 60% degli aventi diritto; - l indizione della predetta procedura selettiva subordinatamente al rilascio della certificazione positiva da parte del Collegio dei Revisori dei Conti del Fondo Trattamento Accessorio del personale tecnicoamministrativo ex art. 87 CCNL 16.10.2008 per l anno 2015. 10. LAVORI E FORNITURE Pagina 4 di 5

10.1 Rinnovo adesione convenzione CONSIP SpA per Telefonia fissa e connettività IP4 Autorizzata la proroga di un anno del contratto di fornitura n. 1482992 di cui alla Convenzione Telefonia fissa e connettività IP 4 stipulata da Consip S.p.a. con Fastweb, con scadenza al 15/09/2016, agli stessi prezzi, patti e condizioni previste dal contratto medesimo, dalla Convenzione e dalle relative Condizioni Generali. Disposto che: - gli uffici competenti che hanno curato l adesione alla Convenzione ed hanno seguito la fase esecutiva della stessa, provvedano per i conseguenti incombenti; - la relativa spesa annua, determinata sulla base di quanto fino ad oggi liquidato, graverà sull apposito conto di Bilancio. 10.2 Procedura negoziata affidamento servizio di cassa Autorizzato l esperimento di una procedura aperta ai sensi degli artt. 3 comma 37, 54 e 55 comma 5 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., per l affidamento del servizio di cassa dell Ateneo, per una durata quinquennale, da aggiudicare con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa di cui all art. 83 del predetto decreto sulla base degli elementi economici (max punti 60) e degli elementi tecnici (max punti 40), secondo i criteri definiti. L affidamento del servizio di cassa non comporterà alcun onere aggiuntivo a carico del bilancio dell Ateneo. La spesa presunta per la pubblicazione sulla GURI di cui all art. 66 comma 7 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. pari a 1.000,00 graverà sul conto FS 1.07.07 del bilancio universitario. Ai sensi dell art. 26 del D.L. 24/04/14 n. 66 tale spesa verrà rimborsata all Amministrazione dall aggiudicatario. Nominata la Dr.ssa Paola Arena Responsabile del procedimento. Eventuali chiarimenti di natura contabile richiesti dagli istituti bancari interessati saranno forniti dalla Responsabile dal settore economico-finanziario. 10.3 PON 2007-2013 Ricerca e Competitività Determinazioni progetti retrospettivi Nominato, ai sensi dell art 10 comma 1 del D.Lgs. 163/2006, l Ing. Alessandro Taverriti, Coordinatore del Servizio Autonomo Tecnico, quale Responsabile Unico del Procedimento per l individuazione e la realizzazione di progetti retrospettivi di cui alla nota MIUR/Uff.IV/Prot.n.14979 del 17 luglio 2015 e relativi allegati, con la finalità di procedere all accelerazione della spesa del PON R&C 2007-2013 che dal punto di visto finanziario, fisico e procedurale devono concludersi entro il 31 dicembre 2015. Invitato il Responsabile Unico del procedimento a predisporre puntuale relazione scritta corredata dalla proposta di delibera al fine di creare le condizioni utili per consentire al Consiglio di Amministrazione di assumere le determinazioni conseguenti nella prima utile adunanza. Conferito mandato al Rettore per l adozione di eventuali necessari e urgenti provvedimenti. 11. RATIFICA PROVVEDIMENTI Ratificati i seguenti provvedimenti: 1) D.D.G n. 71 del 21 luglio 2015: Nomina Arch. Martino Milardi collaudatore fornitura contratto Rep. N. 21 del 29.7.2014; 2) D.R. n. 175 del 20 luglio Prof. Giuseppe Barbaro Dipartimento DICEAM - Cambio SSD da ICAR/01 a ICAR/02; 3) n. 185 del 27 luglio 2015 Prof. Francesco Russo Collocamento in aspettativa senza assegni per tutta la durata della carica di Assessore alla Regione Calabria; 4) D.R. n. 190 del 27 agosto 2015 - Progetto BUILDING FUTURE LAB Autorizzazione trasferimento al Dipartimento darte della somma di 630.647,98 nelle more dell erogazione della tranche dei fondi da parte del MIUR 5) D.R. n. 192 del 3 settembre 2015 Indizione concorso pubblico per ammissione alla scuola di specializzazione per le professioni legali a.a. 2015-2016; 6) D.R. n. 200 dell 11 settembre 2015 Modifica termini di scadenza Bando Unico dei Concorsi per il Diritto allo studio a.a. 2015-2016. Fine lavori ore 18,00. Fonte: Segreteria Organi Collegiali Pubblicato il 14 Ottobre 2015 Pagina 5 di 5