In un atto amministrativo la incompetenza assoluta del territorio produce:

Documenti analoghi
Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI DEMOGRAFICI ANAGRAFE

SERVIZI ALLA PERSONA. Termini del procedimento Documenti necessari. Procedimenti collegati Ultimo aggiornamento

Di seguito i quesiti sugli elementi diritto pubblico con le risposte esatte contraddistinte dall'asterisco e di lato segnato il peso della domanda

Tenuta dei registri dello stato civile nella fase antecedente all entrata in funzione degli archivi informatici

1. Qual è il valore giuridico di un documento informatico firmato con firma digitale?

Iscrizione stranieri in attesa del 1 rilascio del permesso di soggiorno per riconoscimento cittadinanza italiana "jure sanguinis"

NOVITA' LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

ART. 12 L.162/ ACCORDO DI SEPARAZIONE O DI DIVORZIO CONSENSUALE DAVANTI ALL'UFFICIALE DI STATO CIVILE

Istruzioni di compilazione

Certificati Anagrafe - Stato Civile

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA Provincia di Brescia SERVIZI DEMOGRAFICI

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

l.n.151/75 riforma del diritto di famiglia

COMUNE DI FROSINONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATROMINIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

INFORMAZIONI GENERALI

ELEZIONI EUROPEE Le regole per il corretto uso dei dati personali

ROMA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO ORGANISMI CONCILIAZIONE

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza:

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le reti e i servizi informatici

Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale

DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DI ACCESSO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di PROVENIENZA:.

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

REPUBBLICA DI SAN MARINO

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA IL SOTTOSCRITTO

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

COMUNE DI VALLELAGHI (Provincia di Trento)

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune.. Indicare il Comune di provenienza...

A. Normativa di riferimento:

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DI ACCESSO

ALLEGATO 5-BIS. Calcolo del limite al cumulo degli incarichi di amministrazione e controllo di cui all articolo 148-bis, comma 1, del Testo unico

PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. C.R.I Servizio 4 Informatica - Ufficio Coordinamento Infrastrutture, Sistemi & Applicativi ICT 1

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

LEGGE COSTITUZIONALE 11 marzo 1953, n. 1

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

IL SOTTOSCRITTO. 1) Cognome* Nome* Data di nascita * Luogo di nascita* Sesso* Stato civile **

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

PER LA PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio.

Istruzioni di compilazione

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

COMUNE DI JESOLO PROVINCIA DI VENEZIA

Università degli Studi di Udine. DLGS 196/03 Gestione delle credenziali di autenticazione informatica

Allegato 2 MODULO DR-02 VDČ (FAMIGLIARI A CARICO) Domanda di registrazione dei famigliari a carico nel registro contribuenti

Città di Pomezia Mod. 1

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DOMICILIO DEL CONSUMATORE

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

INDICE. Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Obblighi al momento dell assunzione della carica... 3

Valorizzazione del capitale immateriale dell impresa e accesso al credito MODULO DI CANDIDATURA

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE

Modello COM 2. prodotti alimentari da parte del legale rappresentante della società o del preposto all uopo

ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

via Iasolino n Ischia (NA) - telefono telefax sito web :

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

PROGETTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI

Comune di BelgioiosoTempi medi di definizione dei Procedimenti e di Erogazione dei Servizi

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA

REGOLAMENTO DELLE MISSIONI ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI

Vista la legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni);

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione:

APPROFONDIMENTO TECNICO. Il Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151

CITTADINANZA. Come fare per acquistare la cittadinanza italiana a seguito di matrimonio con cittadino italiano

UNITA' ORGANIZZATIVA RELAZIONI CON IL PUBBLICO - SERVIZI DEMOGRAFICI Responsabile: dott.ssa ANNA ELISABETTA FERRI

PAR PA LAMEN RLA TO MENTO

Città di Cernusco sul Naviglio Provincia di Milano U F F I C I O A N A G R A F E

COMUNE DI BOLANO Provincia di La Spezia

Dichiarazione di Residenza Al comune di UFFICIO ANAGRAFE MITTENTE Nome: Cognome: Indirizzo Telefono Pec

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza:.

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

ISCRIZIONE DI MINORE

AGENZIA DEL TERRITORIO

Scritto da Administrator Martedì 08 Maggio :34 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Settembre :07

Transcript:

C 1 In un atto amministrativo la incompetenza assoluta del territorio produce: x a) la nullità dell'atto b) l'annullabilità dell'atto c) la illegittimità dell'atto 2 Nel parlamento italiano le camere devono riunirsi e deliberare in seduta comune per: a) l'elezione del Presidente della Corte Costituzionale x b) l'elezione di alcuni membri del Consiglio Superiore della Magistratura c) la compilazione dell'elenco di cittadini da cui vengono sorteggiati i Giudici che intervengono nei giudizi di accusa del Presidente del Senato innanzi alla Corte Costituzionale 3 Le convenzioni matrimoniali: x a) devono essere stipulate per atto pubblico, pena nullità b) possono essere stipulate per atto pubblico e sono comunque valide se redatte alla presenza di due testimoni c) possono essere opposti a terzi quando sono stipulate per atto pubblico anche se non annotate a margine dell'atto di matrimonio 4 I rapporti personali tra coniugi aventi diverse cittadinanze o più cittadinanze comuni sono regolati: a) dalla legge dello Stato prescelta dagli sposi in sede di celebrazione del matrimonio x b) dalla legge dello Stato nel quale la vita matrimoniale e prevalentemente localizzata c) dalle legge dello Stato in cui sono state effettuate le celebrazioni 5 Una sentenza di adozione produce i suoi effetti: x a) dal momento della definitività della sentenza b) dalla data della sentenza c) dal momento della definitività della sentenza ma con decorrenza dalla data della sentenza 6 Le azioni e ricorsi che spettano al comune possono essere fatte valere in giudizio: a) da ciascun cittadino residente nel comune purché maggiorenne x b) da ciascun elettore c) dalle associazioni di cittadini regolarmente costituite nel territorio del comune 7 Nei comuni l'ufficiale dello stato civile è: a) l'impiegato addetto, avendone avuto delega dal prefetto b) il Sindaco in qualità di capo dell'amministrazione x c) il Sindaco quale Ufficiale di Governo

8 Il matrimonio civile oltre che dall'ufficiale dello stato civile può essere celebrato anche: a) con apposita delega, da tutti i cittadini italiani residenti nel comune x b) con apposita delega, da cittadini italiani che hanno i requisiti per l'elezione a consigliere comunale c) con apposita delega, da persone regolarmente residenti nel comune, a prescindere dalla loro nazionalità 9 Chi ha perduto la cittadinanza italiana la riacquista: x a) se presta effettivo servizio militare per lo Stato Italiano e dichiara preventivamente di volerla riacquistare b) in modo automatico, se presta effettivo servizio militare per lo Stato Italiano c) in modo automatico, se assume un pubblico impiego alle dipendenze dello Stato 10 Il minore straniero adottato da cittadino italiano acquista la cittadinanza italiana, ma: x a) la perde se viene revocata l'adozione per fatto dell'adottato a patto che sia in possesso di altra cittadinanza b) la perde se viene revocata l'adozione in ogni caso c) la perde se viene revocata l'adozione per fatto derivante dall'adottante 11 L'ufficiale dello stato civile: a) non può mai rifiutare l'adempimento di un atto x b) può rifiutare l'adempimento di un atto da chiunque richiesto indicandone per iscritto i motivi c) può rifiutare l'adempimento di un atto da chiunque richiesto indicandone anche verbalmente i motivi del rifiuto 12 Gli atti di stato civile sono relativi esclusivamente a: a) nascita, morte e matrimonio b) nascita, morte, matrimonio, pubblicazioni di matrimonio e unioni civili x c) nascita, morte, matrimonio, cittadinanza e unioni civili 13 Nei casi di concessione di cittadinanza italiana: x a) viene trascritto nel registro di cittadinanza il giuramento e successivamente il decreto di concessione b) viene trascritto nel registro di cittadinanza il decreto di concessione e successivamente il giuramento c) viene trascritto nel registro di cittadinanza solo il decreto di concessione rimandando ad un separato processo verbale la prestazione di giuramento che non viene trascritta

14 La dichiarazione di nascita se fatta dopo più di dieci giorni dalla nascita: x a) deve indicare le ragioni del ritardo ma viene comunque data segnalazione al Procuratore della Repubblica b) viene in ogni caso trascritta nella parte I serie B degli atti di nascita c) non può essere trascritta se non previa autorizzazione del Procuratore della Repubblica 15 Nella sua qualità di Ufficiale di Governo il Sindaco, fra l'atro: a) sovrintende alla tenuta dei soli registri dello Stato Civile x b) sovrintende alla tenuta dei registri dello Stato Civile e di Popolazione c) sovrintende alla tenuta dei soli registri di Popolazione 16 L'atto amministrativo illegittimo: x a) è esecutorio, per cui l'atto se (e finché) non è annullato, può essere eseguito dalla P.A. b) non è esecutorio per cui non può essere eseguito c) è nullo 17 A norma di quanto dispone l'art. 16 della L. 241/90, ove debbano essere richiesti parere facoltativi, gli organi consultivi: a) sono obbligati ad esprimere il parere richiesto entro 15 giorni b) sono tenuti a dare immediata comunicazione all'amministrazioni richiedenti circa il termine entro il quale il parere sarà reso che comunque non può superare i 30 giorni x c) sono tenuti a dare immediata comunicazione alle amministrazioni richiedenti del termine entro il quale il parere sarà reso, che comunque non può essere superiore a 20 giorni 18 Con riferimento ai caratteri propri dei provvedimenti amministrativi, l'esecutività: a) consiste nella sua idoneità a modificare situazioni giuridiche altrui, senza necessità dell'altrui consenso x b) è il potere P.A. di portare ad esecuzione il provvedimento c) è l'idoneità del provvedimento a divenire definitivo decorso il termine per l'impugnazione 19 La validità della carta di identità per soggetti maggiorenni è di: a) 5 anni b) 10 anni x c) 10 anni ma scade in corrispondenza del compleanno del titolare 20 L'ufficiale dell'anagrafe rilascia elenchi nominativi degli iscritti nell'anagrafe della popolazione residente: x a) alle amministrazioni pubbliche che ne facciano motivata richiesta, per l'esclusivo uso di

pubblica utilità b) agli interessati che ne facciano richiesta per fini statistici e di ricerca c) esclusivamente a dipendenti e amministratori del comune e a chi ne faccia richiesta 21 Quale dei seguenti eventi non comporta una variazione delle liste elettorali nel corso della revisione dinamica straordinaria in vista di una consultazione elettorale? a) il trasferimento della residenza b) la perdita della cittadinanza italiana x c) il compimento del diciottesimo anno di età 22 Quali documenti dovrà presentare un cittadino extracomunitario al momento della richiesta di iscrizione in anagrafe della popolazione residente? x a) passaporto o altro documento equipollente, titolo di soggiorno valido e codice fiscale se è in possesso b) passaporto o altro documento equipollente, atto di nascita, polizza di copertura sanitaria c) passaporto o altro documento equipollente, nulla osta dello sportello unico dell'immigrazione e titolo di soggiorno 23 L'accesso civico generalizzato di cui al Dgls 33/2013: x a) può essere attivato nei confronti di pubbliche amministrazioni b) non può essere attivato nei confronti di enti pubblici economici c) non può essere attivato nei confronti di ordini professionali 24 L'istanza di accesso civico di cui al Dgls 33/2013: x a) non richiede necessariamente di motivazione alcuna b) richiede necessariamente l'indicazione di una motivazione c) non prevede alcuna limitazione di accesso 25 L'accesso documentale previsto dal capo V della legge 241/90: x a) non può essere negato ove sia sufficiente fare ricorso al potere di differimento b) è ammissibili anche per effettuare un accesso pre-ordinato al controllo generalizzato dell'operato delle P.A. c) non può essere soggetto a limitazioni circa categorie di documenti sottratti all'accesso, individuati dalla P.A. 26 La convenzione di negoziazione assistita per le soluzioni consensuali di cessazione degli effetti civili del matrimonio può essere conclusa esclusivamente fra coniugi: a) in mancanza di figli x b) anche in presenza di figli minori ma con autorizzazione del Procuratore della Repubblica c) anche in presenza di figli minori ma con nulla osta del Procuratore della Repubblica

27 Un accordo di separazione personale può essere concluso dai coniugi innanzi al Sindaco, quale ufficiale di stato civile: a) con l'assistenza obbligatoria di almeno un avvocato b) con l'assistenza obbligatoria di un avvocato per parte x c) con l'assistenza facoltativa di un avvocato 28 Nel "Indice degli indirizzi della P.A. e dei gestori dei pubblici servizi" sono indicati: a) gli indirizzi delle P.A. x b) gli indirizzi di posta elettronica certificata delle P.A. da utilizzare per le comunicazioni e per lo scambio di informazioni c) gli indirizzi di posta elettronica delle P.A. da utilizzare per le comunicazioni e per lo scambio di informazioni 29 L' apposizione su un documento informatico di una firma digitale basata su un certificato elettronico sospeso: a) equivale a mancata sottoscrizione anche nel caso che lo stato di sospensione sia stato annullato b) equivale a mancata sottoscrizione a meno che non venga trasmesso il documento stesso in formato analogico x c) equivale a mancata sottoscrizione salvo che lo stato di sospensione sia stato annullato 30 L'A.N.P.R., in base al codice dell'amministrazione digitale: a) non è inclusa fra quelle basi di dati di interesse nazionali previste dall'art. 60 del codice stesso b) è inclusa fra quelle basi di dati di interesse nazionali previste dall'art. 60 del codice stesso e si affianca all'indice nazionale delle anagrafi istituito dalla legge 1128/1954 x c) è inclusa fra quelle basi di dati di interesse nazionali previste dall'art. 60 del codice stesso e subentra all'indice nazionale delle anagrafi istituito dalla legge 1128/1954