Strategie regionali. di attuazione del Piano e. sinergia con finanziamenti comunitari

Documenti analoghi
Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto

Finanziare le azioni attraverso i fondi FESR del POR

Opportunità POR FESR Veneto

bandi e finanziamenti per i comuni relatore: Ezio da Villa

Piano Energetico Regionale

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

L esperienza della Provincia di Bergamo

Dall inventario base. le azioni e gli sviluppi sul territorio

POR FESR Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici

PAES. Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste

POR FESR Asse IV: Energia sostenibile e qualità della vita. Piergiorgio Bittichesu Centro Regionale di Programmazione

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Riqualificazione centrali e/o impianti termici

Programma Energetico Ambientale Regionale: scenari e azioni DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

Arch. ERIKA FAVRE. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

Transizione verso una low carbon economy e pianificazione energetica: strategie, orizzonti, strumenti

FONDI FESR AVVISO ENERGIA

Patto dei Sindaci Covenant of Mayors

La politica regionale a sostegno dei processi di riqualificazione degli edifici pubblici

27_06_2016 IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

Ancona, 15 Gennaio 2016

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario

La politica regionale a sostegno dell energia energia sostenibile

RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Strumenti, esempi sul territorio e opportunità di finanziamento

L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PATRIMONIO PUBBLICO REGIONALE

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Le linee strategiche del Programma Energetico Ambientale Regionale

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Piano per una Lombardia sostenibile

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

L ADEGUAMENTO IMPIATISTICO E LE ESIGENZE DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Ing. Paolo Iannelli Ministero per i Beni e le Attività Culturali

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità

UDINE per l'efficienza energetica:

Politiche regionali per l efficienza energetica

Agenzia per la coesione territoriale

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

Piano d Azione per l Energia Sostenibile CITTA DI LODI

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

Il Comune di Napoli e il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Prospettive di riqualificazione energetica del patrimonio pubblico locale

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio

Bando Regione Marche. Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE

Informativa dell Autorità Ambientale. Milano 14 giugno 2017

Il Patto dei Sindaci nel territorio della Città Metropolitana di Genova: obiettivi, attività e risultati - Una Sintesi -

Pordenone, 2 Luglio Emanuele Cosenza SOGESCA Alessandro Mazzari - SOGESCA.

Uso razionale dell energia in sanità: l esperienza della Regione Emilia Romagna

IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA. II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015

Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna

Conto termico. Esempi di applicazione dell incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali. Conto termico 1

STRATEGIE OPERATIVE. per lo SVILUPPO. dei P.A.E.S. PIANI DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

FOCUS: POR FESR VENETO

Regione Abruzzo - POR FESR

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO

Incontri con i Sindaci

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano

Il Piano Clima del Comune di Ferrara. obiettivi e azioni. Valeria Baruzzi Indica srl

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

le opportunità offerte dalla

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

Progetto Pavia 4D. Una bella idea...rimasta tale

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

Le politiche energetiche e le iniziative del Comune di Genova. Presentazione al convegno sulle nuove politiche energetiche in Liguria, 30 marzo 2016

IBE, AZIONI, MONITORAGGIO: LA GESTIONE SINERGICA DEI DATI MASSIMO GATTOLIN DIRIGENTE ANNA MARIA PASTORE RESPONSABILE

"Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" che abroga il regolamento (CE) n.1080/2006;

IL RUOLO DEL MINISTERO DELL AMBIENTE PER IL PATTO DEI SINDACI. Arch. Paola Giannarelli

Il PEAR: priorità efficienza e risparmio energetico in edilizia. Dino De Simone Divisione Energia ILSPA

PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015

Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al Comune di Agrate Brianza

Piano Energetico Ambientale del Comune di Milano. Comune di Milano

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Modello relazione tecnica del progetto

Giunta Regionale della Campania

Improve the energy. future! future! improve the smart. future!

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento

PATTO DEI SINDACI: Convocazione Incontri formativi Giugno 2011 Illustrazione schede Factor20 per le misure prioritarie

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

Fonti : ANCI Regione Emilia Romagna Alessandro Rossi

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO

Lo sviluppo della geotermia in Lombardia

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA NEL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA L

Transcript:

Strategie regionali di attuazione del Piano e sinergia con finanziamenti comunitari Assessorato ai Lavori Pubblici ed all Energia Segreteria per l Ambiente

Piano Energetico Regionale Le strategie regionali di attuazione del Piano

Strategie regionali di attuazione del Piano Definizione di: AREE DI INTERVENTO (sistema produttivo, mobilità, edilizia, etc.) LINEE DI INTERVENTO ATTIVITÀ PREVISTE AZIONI ATTIVABILI NEL PRIMO TRIENNIO Le azioni regionali di piano individuate costituiscono atto di indirizzo per le successive determinazioni regionali

AREE di intervento per attuare il Piano: Qualificazione energetica e sostenibilità sistema produttivo Qualificazione energetica settore pubblico Qualificazione energetica settore edilizia privata Promozione mobilità sostenibile Generazione distribuita e interventi su reti di trasporto di energia Ricerca & Sviluppo Monitoraggio Formazione, informazione e comunicazione Sinergia con le iniziative e le istanze del territorio Altro (misure di mitigazione della pressione ambientale, smart city, razionalizzazione disciplina regionale e semplificazione, etc.)

AREA Qualificazione energetica e sostenibilità sistema produttivo Implementazione interventi per: efficienza e risparmio energetico processi produttivi meno energivori; recupero energia da processi produttivi (recupero calore di processo per alimentazione reti teleriscaldamento; aria compressa); auditing energetico; obbligo di interventi su efficienza energetica di involucri opachi-serramenti-impianti di centri commerciali e uffici con elevati consumi, in caso di ristrutturazioni od ampliamenti; schermatura serre nel settore florovivaistico illuminazione ad elevata efficienza maggior ricorso a fonti rinnovabili Valorizzazione figura Energy manager Attività di formazione e informazione Diffusione modelli virtuosi di gestione energetica con ricorso a sistemi di certificazione ambientale/marchio di qualità regionale fiscalità energetica premiante (esenzione o riduzione ad es. di accise regionali sul gas) per le aziende che sostengono interventi di efficienza energetica

AREA Qualificazione energetica del sistema produttivo Alcune azioni attivabili in ottica di filiera: promuovere l uso delle biomasse legnose per favorire i modelli di produzione energetica al servizio delle comunità locali (biomassa per riscaldamento domestico, teleriscaldamento e cogenerazione di piccola e media scala) incentivo commisurato alla superficie delle colture arboree destinate alla valorizzazione energetica favorire la filiera di raccolta dell olio usato domestico ed industriale per la produzione di biodiesel

AREA Qualificazione energetica del patrimonio pubblico Qualificazione energetica del patrimonio pubblico di: Amministrazione regionale Aziende/enti strumentali ATER Enti locali Aziende Sanitarie Incentivazione della qualificazione energetica del PATRIMONIO EDILIZIO pubblico (sviluppo di fonti rinnovabili - specie biomassa, biogas e pompe di calore - risparmio ed efficienza energetica anche mediante diagnosi energetiche) Promozione della qualificazione energetica di STRUMENTAZIONI e VEICOLI (sviluppo di fonti rinnovabili, risparmio ed efficienza energetica)

AREA Qualificazione energetica del patrimonio pubblico Alcune azioni attivabili: Audit immobili PPAA per Documento di programmazione energetica installazione impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile interventi di efficientamento (es. isolamento termico, miglioramento dell efficienza degli impianti di riscaldamento, sistemi di ventilazione meccanica a scambio termico, installazione di riduttori di flussi per l Acqua Calda Sanitaria, sistemi Building Management System per la riduzione dei consumi elettrici,) iniziativa a regia regionale di individuazione, per ogni Provincia, scuole oggetto di efficientamento efficientamento dell illuminazione pubblica (PAES) sostenendo l adozione del PICIL (Piano dell Illuminazione per Contenimento dell Inquinamento Luminoso) sostituzione del parco mezzi delle PPAA con veicoli a basso impatto ambientale (ibridi o alimentati a GPL/metano) o ad emissioni zero (elettrici)

AREA Qualificazione energetica del settore edilizia privata OBIETTIVO: sviluppo delle fonti rinnovabili; risparmio ed efficienza energetica COME: linee guida o regolamento edilizio-tipo con criteri per il contenimento dei consumi energetici nei processi di programmazione e progettazione urbanistica ed edilizia Norme tecniche (fasi progettuale-realizzativa-gestionale) per ottimizzare risparmio energetico e utilizzo fonti rinnovabili requisiti minimi obbligatori per nuovi edifici e ristrutturazioni importanti (schermatura superfici vetrate - limite alla trasmittanza massima pareti esterne - predisposizione all allacciamento alla rete di teleriscaldamento ove prevista da pianificazione energetica comunale) tutti i nuovi edifici residenziali: dal 2018 almeno in classe B dal 2020 almeno in classe A con dotazione di sistemi di automazione/domotica fondo di rotazione in conto interessi per finanziare contratti stipulati dalle E.S.CO. per intervenire sui condomini

AREA Promozione della mobilità sostenibile Alcune azioni attivabili: Miglioramento delle performance energetiche del trasporto pubblico rinnovo ed efficientamento parco mezzi del trasporto pubblico locale anche mediante: 1) l acquisto di veicoli a basso impatto ambientale, anche elettrici 2) l impiego di carburanti da fonti rinnovabili Interventi per mobilità, interscambio modale e la mobilità ciclopedonale Interventi per la mobilità l'intermodalità (car pooling, car sharing,sistemi integrati TPL) e Interventi di potenziamento della mobilità ciclopedonale e bike sharing Promozione delle misure finalizzate alla diffusione di veicoli, anche elettrici, a ridotte emissioni ed alimentati a fonti rinnovabili, anche in ottica di smart city Diffusione dei mezzi elettrici e dei mezzi alimentati a fonti rinnovabili Realizzazione di colonnine per la ricarica di mezzi elettrici e distributori di biocarburanti Interoperabilità delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli puliti..

AREA Generazione distribuita e reti - AREA R&S AREA Monitoraggio Alcune azioni attivabili: GENERAZIONE DISTRIBUITA E RETI R&S realizzazione di micro-reti intelligenti di distribuzione dell energia prodotta da piccoli impianti di produzione da fonte rinnovabili (MicroGrids) realizzazione di impianti di teleriscaldamento/teleraffrescamento (anche nel caso di nuove lottizzazioni con volumetria complessiva superiore ad un valore di soglia) favorire impianti cogenerativi / trigenerativi di piccola taglia nei centri storici sostegno all innovazione tecnologica di materiali e processi dei settori edilizia, industria e ICT sostegno a ricerche e studi specifici per l utilizzo della fonte geotermica ed idrotermica sostegno a ricerche e studi specifici per processi di produzione del biogas e del biometano, di trattamento del digestato promuovere la ricerca per la realizzazione di sistemi di accumulo di energia elettrica da FER sostegno allo sviluppo di un sistema di qualificazione energetico-ambientale per impianti di produzione di energia a FER che producono emissioni (biomasse, biogas) MONITORAGGIO strumento informatico di monitoraggio regionale di impianti - consumi energetici raccolta best practice

AREA Formazione, informazione e comunicazione Alcune azioni attivabili: INFORMAZIONE: attività informative in tema di cultura del risparmio, dell efficienza energetica e dello sviluppo delle fonti rinnovabili, specie nei confronti di Amministratori di condominio, scuole e utenti di edifici pubblici (compresa l edilizia residenziale pubblica e sociale) promuovere la costituzione di gruppi di acquisto di gas, energia elettrica e tecnologie, quali ad es. caldaie e pompe di calore o auto elettriche favorire il livellamento verso l alto del mercato degli elettrodomestici, tramite campagne rivolte al consumatore FORMAZIONE: azioni formative in materia di installazione di impianti alimentati a fonti rinnovabili, materiali e tecnologie che determinino risparmio ed efficienza energetica, puntando su circuiti formativi ad alta specializzazione, anche con il coinvolgimento di istituti universitari, ordini e collegi professionali

AREA altro Alcune azioni attivabili: promozione della previsione di utilizzo di fonti rinnovabili o di contenimento dei consumi nei criteri di priorità di aggiudicazione delle gare di fornitura di beni, servizi e lavori introduzione nei criteri di riparto dei fondi pubblici di una premialità a favore dei soggetti che utilizzano fonti rinnovabili e/o riducono i consumi energetici razionalizzazione della disciplina regionale specie in tema di iter autorizzativi degli impianti alimentati a fonti rinnovabili anche mediante l introduzione di semplificazioni procedurali individuazione della disciplina volta a prescrivere le misure di mitigazione finalizzate a ridurre o eliminare il potenziale impatto negativo derivante dallo sviluppo di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili sul territorio

Con quali gli strumenti la Regione del Veneto può contribuire al raggiungimento degli obiettivi? PAES Patto dei Sindaci

Patto dei Sindaci - Cos è iniziativa della Commissione Europea rivolta direttamente agli enti locali ed i loro cittadini, affinché essi svolgano un ruolo di rilievo nella lotta contro il riscaldamento globale. Tutti i firmatari del Patto dei Sindaci assumono l impegno volontario e unilaterale di ridurre le proprie emissioni di CO2 di almeno il 20% entro il 2020. Con il loro impegno, essi sostengono il pacchetto Clima- Energia dell Unione Europea. La partecipazione da parte dei Comuni al Patto dei Sindaci fornisce inoltre un importante aiuto ai fini del raggiungimento degli obiettivi da raggiungere al 2020 previsti dal Burden Sharing.

IL PERCORSO DEL PATTO DEI SINDACI Gli enti locali si impegnano a: Aderire al progetto della Commissione Europea; Preparare un Inventario di Base delle Emissioni; Inviare un Piano d azione per l energia sostenibile (PAES) approvato dal consiglio comunale entro 1 anno dall adesione che delinea le misure e le politiche che saranno adottate per raggiungere i propri obiettivi; Pubblicare ogni 2 anni i rapporti di attuazione attestanti il grado di implementazione del programma ed i risultati intermedi; Promuovere le attività, coinvolgere i propri cittadini e le parti interessate, organizzare le Giornate locali per l energia. 16

Patto dei Sindaci il ruolo della Regione del Veneto Strategie regionali di attuazione del Piano La Regione del Veneto: riconosciuta Struttura di Supporto al progetto Patto dei Sindaci (D.G.R. n. 1594/2012) Sinergie: La partecipazione dei Comuni al Patto dei Sindaci contribuisce al raggiungimento degli obiettivi da raggiungere al 2020 previsti dal Burden Sharing. I Comuni, in particolare quelli di piccole dimensioni, spesso non possiedono risorse tecniche e amministrative per predisporre il PAES e per attuarlo. La Regione Veneto propone di procedere con la soluzione identificata con la sigla Joint SEAP Option 2 che prevede la redazione di un unico PAES d area per i comuni aderenti con i seguenti vantaggi: predisposizione di un unico documento PAES con azioni comuni ambientalmente ed energicamente significative, coerenti con strategie comunitarie e quindi finanziabili; raggiungimento degli obiettivi in forma condivisa.

Patto dei Sindaci percorso con supporto della Regione del Veneto I: Individuazione del percorso con il supporto della Regione del Veneto II: III: IV: Adesione Predisposizione IBE (Inventario base Emissioni) Predisposizione PAES V: Approvazione PAES Vi: Ricerca di finanziamenti VII: Attuazione delle azioni previste nel PAES VIII: Monitoraggio

Patto dei Sindaci Possibili Finanziamenti Le fonti di finanziamento possono agire su: redazione del PAES assistenza tecnica per la predisposizione delle gare d appalto per l attuazione delle azioni previste dal PAES (il modulo più conosciuto ed utilizzato è European Local Energy Assistance (ELENA), realizzato in collaborazione con la Banca Europea per gli Investimenti) attuazione delle azioni del PAES (POR, PAR-FSC, strumenti finanziari innovativi come Assistenza tecnica JESSICA - Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas (Sostegno europeo comune agli investimenti sostenibili nelle aree urbane).

Con quali gli strumenti la Regione del Veneto può contribuire al raggiungimento degli obiettivi? La Programmazione Comunitaria 2014-2020

Programmazione comunitaria 2014-2020. fondi FESR Campo d azione: Obiettivo Tematico 4: Sostenere la transizione verso un economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori Necessità operativa: sinergia con altre fonti finanziamento: Altri Obiettivi tematici POR PAR FSC FSE FEARS Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

Programmazione comunitaria 2014-2020 e PSR 2014-2020 Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020: priorità su fonti energetiche rinnovabili e tematiche risparmioefficienza: n. 3 Agrofiliere (in particolare: focus area 3.1 Integrazione di filiera che prevede numerosi fabbisogni di intervento sulla filiera del legno riconducibili quindi anche alle energie rinnovabili) n. 5 Risorse (in particolare focus area 5.2 Energia e focus area 5.3 Energie rinnovabili ) Quale contributo alla strategia EUROPA 2020? Le priorità 3 e 5 contribuiscono alla crescita sostenibile (Sustainable growth): promuovere un economia più efficiente sotto il profilo delle risorse, più verde e più competitiva

Programmazione comunitaria FESR 2014-2020: Azione 4.1 Azione 4.1: Efficienza energetica e riduzione dei consumi nelle strutture pubbliche. Sistemi di telecontrollo per l ottimizzazione dei consumi energetici e sistemi di produzione di energia per autoconsumo Ob. Spec. Ridurre i consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali

Azione 4.1 Gli interventi possono riguardare: Strategie regionali di attuazione del Piano diagnosi energetica dell edificio e conseguente realizzazione degli interventi sui componenti edilizi e sugli impianti; interventi per autoproduzione di energia, con particolare riferimento a fonti termiche (climatizzazione estiva ed invernale degli ambienti e produzione di acqua calda sanitaria con utilizzo della fonte idrotermica, aerotermica o geotermica;) reti di teleriscaldamento alimentate da impianti a fonti energetiche rinnovabili; interventi di telecontrollo, telegestione e automazione degli impianti di illuminazione, climatizzazione. Target da garantire: diminuzione di almeno il 35% dell indice del consumo di energia primaria totale dell edificio (EPgl) (50% nel caso di interventi relativi all installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all'autoconsumo associati a interventi di efficientamento energetico)

Programmazione comunitaria FESR 2014-2020: Azione 4.2 AZ. 4.2 Gestione e controllo della rete di illuminazione pubblica Ob. Spec. Ridurre i consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali Sostegno a interventi per: migliorare la gestione del servizio di pubblica illuminazione con abbattimento dei consumi e dei relativi costi (sistemi automatici di regolazione, accensione e spegnimento dei punti luce, sistemi di telecontrollo e di telegestione energetica) con contestuale azioni volte alla tutela dall inquinamento luminoso attraverso criteri progettuali più moderni, così come previsto dalla L.R. n. 17 del 7 agosto 2009 Nuove norme per il contenimento dell'inquinamento luminoso, il risparmio energetico nell'illuminazione per esterni e per la tutela dell'ambiente e dell'attività svolta dagli osservatori astronomici.

Azione 4.2 Gli interventi possono riguardare: Strategie regionali di attuazione del Piano installazione di sistemi automatici di regolazione, accensione e spegnimento dei punti luce (sensori di luminosità, sistemi astronomici di accensione/spegnimento degli impianti di illuminazione pubblica) o sistemi di telecontrollo e di telegestione energetica della rete di illuminazione pubblica. ammodernamento con sistemi improntati al risparmio energetico e alla riduzione inquinamento luminoso Target da garantire: diminuzione di almeno il 10% dell indice del consumo di energia primaria totale attualmente impiegata per l illuminazione

Programmazione comunitaria 2014-2020: Azione 4.3 AZ. 4.3 Efficienza energetica nei cicli e nelle strutture produttive Ob. Spec. Ridurre i consumi energetici nei cicli e strutture produttive sostegno a interventi per risparmio di energia nei cicli e nelle strutture produttivi, compresa l installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l autoconsumo, con contestuale contenimento degli effetti inquinanti, nell ottica sia di migliorare la sostenibilità ambientale delle produzioni che di mantenere e possibilmente migliorare la competitività del sistema economico.

Azione 4.3 Gli interventi possono riguardare: Strategie regionali di attuazione del Piano installazione di impianti ad alta efficienza, di sistemi e componenti in grado di contenere i consumi energetici nei processi produttivi, nonché utilizzo di energia recuperata dai cicli produttivi; installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l autoconsumo interventi di efficientamento energetico nei settori energy intensive (es. industria estrattiva, chimica, gomma-plastica, meccanica e siderurgica, legno), nel settore commerciale e nel settore turistico anche attraverso la diffusione di diagnosi energetiche e conseguente realizzazione degli interventi

Programmazione comunitaria 2014-2020: Azione 4.4 AZ. 4.4 Reti di distribuzione dell energia; impianti di cogenerazione e trigenerazione e reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento. Impianti di stoccaggio dell energia realizzazione di reti di distribuzione dell energia - prodotta da piccoli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili - provviste di sistemi di comunicazione digitale, di misurazione intelligente e di controllo e monitoraggio (MicroGrids) per aumentare la funzionalità e l efficienza del sistema elettrico, ottimizzando la distribuzione dell energia ed evitando sprechi costruzione e esercizio di impianti di cogenerazione e/o trigenerazione alimentati prevalentemente anche da biomasse o biogas a da altre fonti rinnovabili; realizzazione/estensione di reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento sistemi di accumulo e stoccaggio dell'energia da fonti rinnovabili con l obiettivo di contribuire a migliorare la stabilità e l'efficienza del sistema energetico nel suo complesso