Attuatori/Controllori per fan-coil Codici: EK-HA1-TP / EK-HB1-TP / EK-HC1-TP

Documenti analoghi
Pulsante KNX 4 canali

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 12 canali, FM US/U 12.2

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali

Contatto presenza o programma a tempo: Il contatto aperto indica la presenza in ambiente (locale occupato) ed attiva il set point del modo Comfort.

ABB i-bus KNX Attuatore analogico,4 canali, MDRC, 0-10V, 0-20mA AA/S 4.1.2, 2CDG110202R0011

Unità ambiente per controllori Synco 700

COMPUTO METRICO SISTEMA BY ME (dispositivi da barra DIN)

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico

Manuale di configurazione gateway IP - KNX EK-BE1-TP

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art Nuova versione

ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con comando manuale, x c, 230 V CA, MDRC JRA/S x , 2CDG11012xR0011

Modulo di potenza. Esempio di sistema. Modulo di potenza per comando acceso/ spento e 0-10 V

Accoppiatore di linea/area KNX EK-BA1-TP

CH130ARR-CH130ARFR. Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico

Manuale Applicativo Attuatori/regolatori fan-coil KNX EK-HA1-TP EK-HB1-TP EK-HC1-TP

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

Potenza assorbita In funzione Dimensionamento. Dati funzionali Forza d'azionamento Forza di chiusura Forza inibente.

Attuatore rotativo per valvole di regolazione a sfera a 2 e 3-vie Coppia 5 Nm Tensione nominale AC V Comando: On/Off o a 3 punti

MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO

ABB i-bus KNX Ingresso analogico a 2 canali, SM AE/A 2.1

ABB i-bus EIB. Attuatore tapparelle, 4 canali, 230 V AC Tipo: RA/S , EC 087 3

ABB i-bus KNX Interfaccia universale US/U 12.2

ABB i-bus KNX Alimentatore di linea KNX con funzione controllo, 320 ma/640 ma, MDRC SV/S , 2CDG110145R0011, SV/S

Dati tecnici. Note di sicurezza. Assorbimento In funzione Mantenimento Dimensionamento. 2.5 W alla coppia nominale 0.4 W 6 VA Contatti ausiliari

IL CLIMA IDEALE PER OGNI AMBIENTE

ABB i-bus KNX Terminale d ingresso binario con comando manuale, 8 canali, scansione di contatto, MDRC BE/S

Attuatori elettrotermici ON/OFF Serie 26LC

Modulo di ingresso binario 4 canali Easy - da guida DIN

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax

Centralina solare S1. Istruzioni di montaggio ed esercizio

ABB i-bus KNX Terminale d ingresso binario con comando manuale, 4 canali, 230 V AC/DC, MDRC BE/S

ABB i-bus KNX Terminale d ingresso binario con uso manuale, 4 canali, scansione contatti, MDRC BE/S

KNX Hotel Sistema di regolazione alberghiera Guida all installazione (per applicazioni con camere dotate di regolazione aggiuntiva di temperatura)

ABB i-bus KNX Stazione meteorologica, 4 can., MDRC WS/S , 2CDG110191R0011

ABB i-bus KNX Attuatore analogico,2 canali, SM, 0-10 V AA/A 2.1.2, 2CDG110203R0011

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi

SYNCO 100 Regolatore di temperatura ambiente

Dati elettrici Tensione nominale AC 24 V, 50/60 Hz DC 24 V. Assorbimento In funzione Mantenimento Dimensionamento

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE ATTUATORI ELETTROTERMICI ON/OFF GUIDA. Installazione

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore

Modulo EEV Modulo di comando per valvole d'espansione elettroniche

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0

Regolatore Elfatherm E8

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт тел. +7 (499)

CONTROLLORE DI UMIDITA E TEMPERATURA

44..ABTM03. Termostato ambiente a 1 canale. Termoregolazione

Dati elettrici Tensione nominale AC 24 V, 50/60 Hz DC 24 V. Assorbimento In funzione 1 W alla coppia nominale 0,2 W 2 VA. Tempo di rotazione 90 s / 90

RMZ787 RMZ788. Moduli universali. Siemens Building Technologies HVAC Products. Synco 700

ABB i-bus KNX Interfaccia contatore, MDRC ZS/S 1.1

ABB i-bus KNX Interfaccia USB, MDRC USB/S 1.1

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B

Attuatore per valvole miscelatrici 0577IT Maggio 2015 Attuatore proporzionale 0-10 V (attacco M30x1,5 mm),

em4 Accessori Espansioni analogiche

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U

Regolatore ambiente. per riscaldamento e raffreddamento

MANUALE ISTRUZIONI. Modulo di interfacciamento tra impianti a vaso aperto ed a vaso chiuso

Pulsante d allarme. Contact GSM-1M. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Componenti ed accessori regolazione BUS

RCC30. Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 4 tubi

Regolatore temperatura ambiente

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

ABB i-bus KNX Accoppiatore di linea, MDRC LK/S 4.2

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG 70028

ABB i-bus KNX Posizionatore elettrotermico per valvole, 24 V TSA/K 24.2, 2CDG R0011

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG metano (CH4) o gas di città GPL. Descrizione : Tipo :

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Termostato ambiente con selettore manuale per Riscaldamento o raffreddamento

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Manuale e Istruzioni d uso

REV.01/2013 MANUALE D USO POMPA SORRISO COD

Manuale installazione Kit Energy

Termostati ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 2 tubi

Sensore temperatura ambiente

ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1

ABB i-bus KNX Attuatore I/O, ottuplo, MDRC IO/S

Attuatore per serranda LM230A-S-TP

Manuale del prodotto. ABB i-bus KNX. Interfacce universali US/U 2.2 US/U 4.2. Building Systems Engineering

Regolatore di temperatura ambiente

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

Cavo per il collegamento con il computer. USB 3 (USB, Wi-Fi) Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE.

ABB i-bus KNX DALI-Gateway, Basic, 1 canale e 2 canali, MDRC DG/S , 2CDG110198R0011, DG/S , 2CDG110199R0011

MANUALE D INSTALLAZIONE

ML-ADC4-R10000 Modulo di Espansione 4 Ingressi Analogici Isolati Ω. Manuale di Funzionamento V 1.00

CH130RR-CH130RFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Segnale di comando On/Off Portata contatti V AC.

Regolatore per impianti termici Lago

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024

Regolatore Elfatherm E6

Termostato ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento

Regolatori autoazionati serie 42. Valvola di controllo Tipo RS. Versione ANSI

Transcript:

sonda installata sul canale di ripresa e collegata ad uno degli ingressi analogici. Attuatori/ontrollori per fan-coil odici: EK-HA-P / EK-HB-P / EK-H-P Scheda tecnica SEKHP_I Serie di apparecchi KX con funzione di attuatore o con funzione combinata di attuatore e regolatore di temperatura ambiente per terminali ad aria quali ventilanti, convettori e fan-coil. Impiego in impianti di automazione di case ed edifici a standard KX. Descrizione a serie di attuatori/controllori EK-Hx-P comprende dispositivi ekinex KX S-mode adatti al comando di terminali ad aria per applicazioni di termoregolazione. Il prodotto EK-H-P è il più completo e versatile della serie e può essere applicato sia a terminali con distribuzione idraulica a tubi che a tubi, con ventilante a - velocità discrete o con motore brushless con segnale di comando 0 0V; questa versione consente inoltre il comando manuale delle uscite mediante pulsanti a membrana. e versioni EK- HA-P ed EK-HB-P sono invece ritagliate per applicazioni a tubi, rispettivamente la prima può comandare una ventilante a - velocità discrete e la seconda un motore brushless con segnale 0 0V. Gli apparecchi possono essere configurati come attuatori per il comando di una ventilante e di massimo due valvole di intercettazione O/OFF sulle batterie di scambio termico, in combinazione con un termostato ambiente installato sulla rete KX. Gli apparecchi possono inoltre essere configurati come regolatori/attuatori con acquisizione del valore di temperatura da una sonda ambiente KX o tramite una REAEKHP Principali caratteristiche EK-HA-P Alimentazione dal bus alimentazione ausiliaria di rete a 0 Vac 0/0 Hz ontrollo di impianti con distribuzione idraulica a tubi con valvola di intercettazione di tipo O/OFF ( relè SPS) uscite a relè per controllo di ventilante a velocità discrete ingressi liberamente configurabili per acquisizione sonde di temperatura passive (sensori a 0k @ ) o come ingressi binari liberi da potenziale EK-HB-P Alimentazione dal bus alimentazione ausiliaria di rete a 0 Vac 0/0 Hz ontrollo di impianti con distribuzione idraulica a tubi con valvola di intercettazione di tipo O/OFF ( relè SPS) uscita 0 0V per controllo di ventilante con motore brushless ingressi liberamente configurabili per acquisizione sonde di temperatura passive (sensori a 0k @ ) o come ingressi binari liberi da potenziale EK-H-P Alimentazione dal bus alimentazione ausiliaria di rete a 0 Vac 0/0 Hz ontrollo di impianti con distribuzione idraulica a tubi o tubi con valvole di intercettazione di tipo O/OFF ( relè SPS) ontrollo di ventilanti a - velocità discrete o con motore brushless con segnale 0 0V ingressi liberamente configurabili per acquisizione sonde di temperatura passive (sensori a 0k @ ) o come ingressi binari liberi da potenziale omando manuale mediante pulsanti a membrana (anche in assenza di tensione sul bus) Regolatore di temperatura integrato Impostazioni via bus con Setpoint singolo o con Setpoint relativi attivabili attraverso il modo HVA di sistema ontrollo O/OFF o PWM (con modulazione della larghezza degli impulsi) della portata d acqua alle batterie di scambio termico ontrollo O/OFF a - finestre con isteresi o PI (Proporzionale Integrale) della portata d aria della ventilante ommutazione riscaldamento/raffreddamento dal bus o automatica in base alla temperatura ambiente o in base alla temperatura del fluido in mandata Possibilità di attivare una curva di compensazione climatica in raffreddamento Funzione di hot-start e cold-start della ventilante sulla base della temperatura effettiva della batteria di scambio termico Funzione di attivazione ventilante in caso di stratificazione dell aria in ambienti ampi Funzione di monitoraggio livello di condensa Funzione di monitoraggio ore di funzionamento con segnalazione di sostituzione filtro Pag.

Dati tecnici Alimentazione (sezione logica) 0 Vdc mediante bus KX Alimentazione ausiliaria 0 Vac 0/0 Hz, W. Uscite per comando ventilante (tra di loro interbloccate) con relè monostabili (A/0Vac), contatti in tensione e morsetto di alimentazione esterna (EK-HA-P e EK-H-P) Uscita 0 0V per ingressi ad alta impedenza (versione EK-HB-P e EK-H-P) Uscita per comando valvola batteria di scambio termico con relè monostabile (A/0Vac) di tipo SPS, single pole single throw, contatto libero da tensione (versione EK-HA-P ed EK-HB-P) Uscite per comando valvole batteria di scambio termico con relè monostabile (A/0Vac) di tipo SPS, single pole single throw, contatti liberi da tensione (versione EK-H-P) Assorbimento di corrente dal bus < 0 ma ustodia in materiale plastico Esecuzione per montaggio su guida profilata da mm (secondo E 0) Grado di protezione IP0 (secondo E 0) lassificazione climatica K e meccanica M (secondo E0-) lasse di sovratensione III (secondo E 0-) Grado di inquinamento (secondo IE 0-) Apparecchio modulare da UM ( UM = mm) Peso g Dimensioni x 0 x 0 mm (xhxp) ondizioni ambientali emperatura di funzionamento: -... emperatura di stoccaggio: -... emperatura di trasporto: -... 0 Umidità relativa: % non condensante Elementi di comando, segnalazione e collegamento utti gli apparecchi sono dotati di un pulsante, di un ED di programmazione KX, di morsetti per il collegamento delle uscite, della tensione di rete aggiuntiva e della linea bus KX. a versione EK-H- P è dotata inoltre di pulsanti a membrana e di ED di segnalazione. 0 DEKHXP ) Morsetti di ingresso e uscita ) Pulsanti a membrana per attivazione manuale delle uscite ) ED indicatori stato manuale delle uscite ) ED indicatore stato manuale inserito ) Pulsante a membrana per inserimento modo manuale ) Pulsante di programmazione ) ED indicazione modo di programmazione ) Morsetto di collegamento linea bus KX ) Morsetto per alimentazione ausiliaria a 0 Vac 0) ED indicazione di allarme Elementi di comando Pulsante () per la commutazione fra le modalità di funzionamento normale e programmazione Pulsante a membrana () per la commutazione fra le modalità di funzionamento forzato (pulsanti sul frontale attivi) o automatico (pulsanti sul frontale non attivi) Pulsanti a membrana () per la forzatura delle velocità ventilante Grazie ai pulsanti presenti sul frontale dell apparecchio nella versione EK-H-P, i carichi possono essere comandati manualmente anche in assenza di una configurazione effettuata con ES: in questo modo è possibile effettuare una verifica del funzionamento del terminale ad aria elettricamente collegato. ota. Per la versione con tastiera a membrana EK- H-P, il comando manuale del terminale collegato è possibile solamente se è presente sia la tensione sul bus KX che la tensione di rete. Elementi di segnalazione ED rosso () per indicazione della modalità di funzionamento attiva per l apparecchio (acceso = in programmazione, spento = funzionamento normale) ED rosso () per indicazione del modo di funzionamento (acceso = funzionamento forzato, spento = funzionamento automatico) ED verdi di stato per indicazione della velocità impostata manualmente per la ventilante e per l impostazione manuale delle uscite valvole ED rosso (0) per indicazione dello stato di allarme Montaggio apparecchio ha grado di protezione IP0 ed è pertanto idoneo all impiego in ambienti interni asciutti. a custodia è realizzata in esecuzione per montaggio su guida profilata secondo E 0 all interno di quadri o di armadi di distribuzione elettrica. Il montaggio corretto prevede che il morsetto bus si trovi nella parte inferiore. Per il montaggio dell'apparecchio procedere come segue: con l'ausilio di un utensile portare il dispositivo di blocco in posizione completamente abbassata (); appoggiare l apparecchio sul bordo superiore della guida profilata () ruotare l apparecchio verso la guida (); spingere il dispositivo di blocco verso l'alto fino all'arresto (). Pag.

Inserire codice immagine collegamenti elettrici, assicurarsi di avere disattivato la tensione di rete. EEKHxP Per lo smontaggio dell apparecchio, assicurarsi di avere scollegato le connessioni di rete e di avere disinserito il morsetto bus dal suo alloggiamento. Mediante un cacciavite far scorrere verso il basso il dispositivo di blocco e rimuovere l apparecchio dalla guida profilata. ota. Per versione EK-H-P, si consiglia di installare l apparecchio in modo da garantire sempre la piena accessibilità della parte frontale per consentire la visualizzazione dei ED di segnalazione e l azionamento dei pulsanti. Bus KX 0 Vac 0/0 Hz a ollegamento bus KX e alimentazione di rete 0 Vac Morsetti ingressi/uscite - V V V DO DO ollegamento alla rete bus KX Il collegamento alla rete bus (fig. a) avviene mediante il morsetto KX compreso nella fornitura e inserito nell apposito alloggiamento situato sul frontale dell apparecchio nella parte inferiore. I I I 0 - aratteristiche del morsetto KX Serraggio a molla dei conduttori sedi conduttore per ogni polarità Idoneo per cavo bus KX con conduttori unifilari di diametro compreso fra 0, e 0, mm Spellatura conduttori consigliata ca. mm odifica cromatica: rosso = conduttore bus (positivo), nero = conduttore bus (negativo) Avvertenza! Per l alimentazione delle linee bus KX utilizzare esclusivamente alimentatori bus KX (ad es. ekinex EK-AB-P o EK-AG-P). impiego di altri dispositivi di alimentazione può compromettere la comunicazione e danneggiare gli apparecchi collegati al bus. ollegamento alla rete 0 Vac (tutte le versioni) Il collegamento alla rete di alimentazione elettrica 0 Vac (fig. a) avviene mediante i morsetti a vite situati inferiormente. aratteristiche dei morsetti Serraggio a vite dei conduttori Sezione max dei conduttori, mm Spellatura conduttori consigliata ca. mm Momento torcente max 0, m Avvertenza! Il collegamento elettrico dell apparecchio può essere eseguito esclusivamente da personale qualificato. a non corretta installazione può essere causa di folgorazione o incendio. Prima di eseguire i Morsetti ome ipo di segnale - I Ingresso liberamente configurabile come sonda passiva di temperatura (sensore a 0k @ ) o come ingresso binario libero da potenziale - I Ingresso liberamente configurabile - I -0 V V V - DO - DO Ingresso liberamente configurabile (solo EK-H-P) Uscita 0 0V (per ingressi ad alta impedenza) per controllo ventilante con motore brushless (per EK-HB-P ed EK-H-P) Ingresso conduttore comune per comando motore a velocità (per EK- HA-P ed EK-H-P) Uscita relè alimentata, per comando velocità della ventilante (per EK-HA- P ed EK-H-P) Uscita relè alimentata, per comando velocità della ventilante (per EK-HA- P ed EK-H-P) Uscita relè alimentata, per comando velocità della ventilante (per EK-HA- P ed EK-H-P) Uscita relè priva di potenziale per comando attuatore valvola di scambio termico Uscita relè priva di potenziale per comando attuatore valvola di scambio termico (solo EK-H-P) e uscite che non vengono utilizzate per il comando del terminale di termoregolazione possono essere Pag.

liberamente configurate in ES per il comando di attuatori di illuminazione e azionamento. Esempi applicativi Vac M - V V V DO DO I I 0 I I EK-HA-P EK-HB-P ine 0Vac-0/0Hz ine 0Vac-0/0Hz bus KX bus KX 0Vac 0Vac EK-HA-P: ventilante a velocità discrete, impianto a tubi, applicazione di base con impiego del regolatore interno e sonda ambiente o sulla ripresa. Occorre prestare attenzione ai collegamenti elettrici. e uscite V, V, V e DO devono essere alimentate esternamente (morsetti e ) con la fase di alimentazione: perché il sistema funzioni è necessario collegare l altro capo del motore ventilante e l altro capo dell attuatore al neutro dell alimentazione. EK-HB-P: ventilante 0 0V, impianto a tubi, applicazione di riferimento per il residenziale; attuatore per valvola di intercettazione della batteria di scambio alimentato a Vac. M - DO I I I V V I V DO DO I DO DO EK-HB-P EK-H-P ine 0Vac-0/0Hz ine 0Vac-0/0Hz bus KX bus KX 0Vac EK-HB-P: ventilante 0 0V, impianto a tubi, applicazione di riferimento per il residenziale; il prodotto può essere utilizzato come semplice attuatore in abbinamento al termostato ekinex EK-EP-P o EK-EQ-P. attuatore sulla batteria può essere del tipo con alimentazione a Vac (schema successivo). 0Vac EK-H-P: ventilante a velocità, impianto a tubi, applicazione completa. a ventilante può anche essere con motore brushless con comando 0 0V. Attuatori per valvole di intercettazione delle batterie calda e fredda alimentati a 0 Vac. Pag.

configurazione, consultare il manuale applicativo dell apparecchio disponibile sul sito www.ekinex.com. I V V I V DO DO I DO DO odice Programma applicativo (## = versione) Oggetti di comuni cazione (nr. max) Indirizzi di gruppo (nr. Max) EK-HA-P APEKHAP##.knxprod EK-HB-P APEKHBP##.knxprod EK-H-P APEKHP##.knxprod EK-H-P bus KX ine 0Vac-0/0Hz 0Vac EK-H-P: ventilante a velocità, impianto a tubi, applicazione completa. In questo caso l uscita DO (con relè 0 Vac e capacità A) può essere utilizzata per comandare uno stadio aggiuntivo di riscaldamento con batteria elettrica. I V V I V DO DO I Vac ota. e attività di configurazione e messa in servizio del dispositivo richiedono competenze specialistiche sulla rete KX e conoscenza dello specifico progetto di automazione realizzato con ES. Per acquisire tali competenze è indispensabile partecipare ai corsi organizzati presso i centri di formazione certificati KX. Per maggiori informazioni: www.knx.it Messa in servizio Per la messa in servizio dell apparecchio sono necessarie le seguenti attività: eseguire i collegamenti elettrici come indicato sopra; fornire tensione al bus; commutare il funzionamento dell apparecchio in modalità di programmazione premendo l apposito pulsante situato sul frontale. In questa modalità di funzionamento il ED di programmazione è acceso; scaricare nell apparecchio l indirizzo fisico e la configurazione mediante il programma ES. Al termine del download il funzionamento dell apparecchio ritorna automaticamente in modalità normale; in questa modalità di funzionamento il ED di programmazione è spento. apparecchio bus è programmato e pronto al funzionamento. DO DO Dimensioni [mm] (tutte le versioni) EK-H-P ine bus KX 0Vac-0/0Hz DQEKHP 0Vac EK-H-P: ventilante a velocità, impianto a tubi, applicazione completa. a ventilante può anche essere con motore brushless con comando 0 0V. Attuatori per valvole di intercettazione delle batterie calda e fredda alimentati a Vac. onfigurazione e messa in servizio a configurazione e la messa in servizio dell apparecchio richiedono l utilizzo del programma ES (Engineering ool Software) V o versioni successive. Queste attività devono essere effettuate in conformità al progetto dell impianto di automazione dell edificio realizzato a cura di un professionista abilitato. onfigurazione Per la configurazione dei parametri dell apparecchio occorre caricare nel programma ES il corrispondente programma applicativo o l intero database prodotti ekinex. Per informazioni dettagliate sulle possibilità di Marcatura Il prodotto è conforme alla Direttiva Bassa ensione (00//E) e alla Direttiva sulla ompatibilità Elettromagnetica (00/0/E). est effettuati conformemente a E0-:00, E0- :00, E0--:0, E0--:00, E0--:00, E0:00 A:00 A:00. Pag.

Manutenzione apparecchio è privo di manutenzione. Per la sua pulizia adoperare un panno asciutto. E assolutamente da evitare l utilizzo di solventi o altre sostanze aggressive. Smaltimento Il prodotto descritto nella presente scheda tecnica al termine della sua vita utile è classificato come rifiuto proveniente da apparecchiature elettroniche secondo la Direttiva Europea 00//E (RAEE), recepita in Italia con il D.gs. n. del luglio 00, e non può essere conferito tra i rifiuti solidi urbani indifferenziati. mail: support@ekinex.com o consultare il sito internet www.ekinex.com ekinex è un marchio registrato da SBS S.p.A. KX ed ES sono marchi registrati da KX Association cvba, Bruxelles SBS S.p.A. 0. a società si riserva di apportare modifiche alla presente documentazione tecnica senza preavviso. Importante! o smaltimento non corretto del prodotto può causare gravi danni all ambiente e alla salute umana. Per il corretto smaltimento informarsi sulle modalità di raccolta e trattamento previste dalle autorità locali. Documento a presente scheda tecnica si riferisce alla release A.0 dei dispositivi ekinex cod. EK-HA-P, EK-HB-P e EK-H-P ed è disponibile per il download sul sito www.ekinex.com in formato PDF (Portable Data Format). ome file Release dispositivo Aggiornamento SEKHxP_I.pdf A.0 0/0 Avvertenze Il montaggio, il collegamento elettrico, la configurazione e la messa in servizio dell apparecchio possono essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato in osservanza delle norme tecniche applicabili e delle leggi in vigore nei rispettivi paesi. impiego dell apparecchio in applicazioni di sicurezza è escluso. Il dispositivo può tuttavia essere utilizzato per funzioni di segnalazione ausiliaria. apertura della custodia dell apparecchio determina l interruzione immediata del periodo di garanzia. In caso di manomissione, non è più garantita la rispondenza ai requisiti essenziali delle direttive applicabili per i quali l apparecchio è stato certificato. Apparecchi ekinex KX difettosi devono essere restituiti al produttore al seguente indirizzo: SBS S.p.A. Via irconvallazione s/n, I-00 Miasino (O). Altre informazioni di utilità a presente scheda tecnica è indirizzata a installatori, integratori di sistema e progettisti Per maggiori informazioni sul prodotto è possibile rivolgersi al supporto tecnico ekinex all indirizzo e- Pag.