I I1111I Il. * f.to Dott.ssa Elvira Cecere. All'impresa Upl EuropeLtd. PEe:

Documenti analoghi
Ministero della Salute

Ministero della Salute

Ministero della Salute

Ministero della Salute Decreto 1 aprile 2015 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 20 aprile 2015, n. 91

Ministero della Salute

IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE

SERENADE MAX FUNGICIDA E BATTERICIDA BIOLOGICO A BASE DI BACILLUS SUBTILIS CEPPO QST 713

TETRAMARK Combi ATTENZIONE

Ministero, della Salute

IL DIRETTORE GENERALE

Marchio registrato Gruppo Bayer. 05/12/2014_CLP

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE

FOLICUR COMBI WG FUNGICIDA IN GRANULI IDRODISPERDIBILI AD ATTIVITA PREVENTIVA, CURATIVA ED ERADICANTE PER VITE DA VINO, FRUTTIFERI ED ALTRE COLTURE

IL DIRETTORE GENERALE

MINISTERO DELLA SALUTE

SAFARI Erbicida di post-emergenza selettivo per la barbabietola da zucchero e da foraggio. Granuli idrodisperdibili

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

3. Il pittogramma di cui al comma 2 può essere applicato solo a lotti di medicinali derivati da plasma nazionale.

PREVICUR ENERGY Fungicida sistemico per la protezione delle colture orticole. Concentrato Solubile (SL)

Ministero della Salute

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

MINISTERO DELLA SALUTE

Ministero della Salute

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE

TITUS MAIS EXTRA Erbicida solfonilureico di post-emergenza selettivo per il mais. Granuli idrodispersibili

MINISTERO DELLA SALUTE

TELDOR PLUS FUNGICIDA SOSPENSIONE CONCENTRATA

GRANSTAR 50 SX Granuli idrosolubili - Erbicida selettivo per il diserbo in postemergenza del frumento tenero e duro e dell orzo.

ATTENZIONE: l introduzione del Reg. CLP prevedere un periodo transitorio nel quale possano coesistere due versioni di etichetta valide.

MINISTERO DELLA SALUTE

Microbilie per maxi risultati.

MINISTERO DELLA SALUTE

CAPTAN ARVESTA 80 WG Fungicida per la lotta contro le malattie crittogamiche di pomacee, drupacee, pomodoro e fragola Granuli idrodispersibili

SAFARI Erbicida di post-emergenza selettivo per la barbabietola da zucchero - Granuli idrodispersibili

Atto Completo MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE

VOLUME DI IRRORAZIONE: litri/ha. Utilizzare ugelli a ventaglio e medie-basse pressioni di esercizio.

MINISTERO DELLA SALUTE

Art All'allegato VII del decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 107, sono aggiunte, in fine, le seguenti sostanze:

Fac-simile ,:AKAPQA=]]XWWU: 500 ml ERBICIDA. Diserbante graminicida di post-emergenza per tappeti erbosi ATTENZIONE

Prodotti fitosanitari: etichettatura ai sensi del Regolamento 1107/2009 ed il loro controllo Monica Capasso E Roberta Aloi (Ufficio VII Fitosanitari)

Prima parte: versione CLP. Seconda parte: versione DPD

Ministero, della Salute

melo e pero GEOXE, il fungicida che innova la protezione dei frutti

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Gazzetta Ufficiale N. 223 del 24 Settembre 2005

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI

SCHEDA DI SICUREZZA IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA SERENADE MAX. Fungicida/battericida.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 26 maggio 2017 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

DECRETO 12 aprile 2006

IL MINISTRO DELLA SALUTE

Ministero dello Sviluppo Economico

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Ministero della Salute

ETICHETTA/FOGLIO ILLUSTRATIVO FUNGICIDA SISTEMICO E DI CONTATTO IN POLVERE BAGNABILE

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

SICUREZZA SUL LAVORO TUTELA DELLA MATERNITA' DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

HARMONY 50 SX Granuli idrosolubili Erbicida selettivo per il diserbo in post-emergenza di mais e soia.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO N. 1996/DecA/39 DEL 1 SETTEMBRE

HARMONY 50 SX Granuli idrosolubili Erbicida selettivo per il diserbo in post-emergenza di mais e soia.

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Gazzetta Ufficiale N. 294 del 19 Dicembre 2005

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Vantaggi e benefici. Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti. Prontezza d azione. Migliore selettività sulle colture

SCHEDA INFORMATIVA EMULSIONI BITUMINOSE

MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO

Il Ministro della Salute

STRUMENTI FONDAMENTALI NELLA PROTEZIONE DALLA CERCOSPORA. Michele Capriotti Sipcam Italia SpA

L accoppiata vincente contro l oidio della vite

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

vista la legge regionale 4 settembre 2001, n. 18 Approvazione del piano socio-sanitario regionale per il triennio 2002/2004 ;

BROCHANTITE: sostanza e forma, la via del rame secondo Cerexagri

Delibera della Giunta Regionale n. 377 del 31/07/2012

Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri adottata nella riunione del 18 febbraio 2000;

MINISTERO DELL'INTERNO

DELIBERAZIONE N. DEL AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA IL DIRETTORE L' ASSESSORE IL DIRETTORE L' ASSESSORE

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra.

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Fitosanitario Regionale - Settore

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PREPARATO SHAMPOO PER CAPELLI SECCHI SENSIBILIZZATI

Artt. 1-7: le modifiche, sostituzioni, inserimenti apportati dal presente D.Lgs. al "Decreto Ronchi" sono stati nello stesso riportati.

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

DIREZIONE GENERALE PER L'IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I SEGRATE MI ITALY

Il Ministro della Salute

Nome del prodotto: Liquido per sigarette elettroniche (contenuto nicotina 9 mg / ml) Significato: Nocivo/Pericoloso

Glufosinate ammonio Status italiano ed europeo

Cerexagri POLITHIOL. Evoluzione continua

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura

Transcript:

Ministero della Salute OGISAN 0019335-P-10/05/2017 1.5.i.z/2010/13 I I1111I Il 229831854 n.prot. DGISAN in DocsPA/PEC DIREZIONE GENERALE PER L'IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UtT.7- Sicurezza e Regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari Registro- c1assific: OGISAN.07/1.5.i.z./OOOO13 Allegati: Id. n. All'impresa Upl EuropeLtd PEe: gabasrl.regulatory@cert.cna.it Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Cosvir9@pec.politicheagricole.gov.it Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio DGSalvaguardia.Ambientale@PEC.minambiente.it Ministero dello Sviluppo Economico dgpicpmi.dg@pec.mise.gov.it Agli Assessorati alla sanità delle Regioni e delle Province autonome Loro sedi OGGETTO: Autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria ai sensi dell'art.53, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1107/2009, del prodotto fitosanitario THIOPRON reg. n. 000013, contenente la sostanza attiva Zolfo. Si trasmette, all'impresa in indirizzo, copia conforme del decreto citato in oggetto, quale comunicazione ai sensi del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 194 come modificato dal D.P.R.23.4.2001 n. 290 e successive modifiche. Gli Assessorati alla Sanità delle Regioni e delle Province Autonome e i Ministeri in indirizzo sono informati per le iniziative di competenza, finalizzate all'attività di vigilanza sul corretto impiego del prodotto fitosanitario di cui al decreto in oggetto. ILDIRETTORE DELL'UFFICIO 7 * f.to Dott.ssa Elvira Cecere Referente/Responsabile del procedimento Dott. Scricciolo Daniele te!.n. 0659946128 e-mail: d.scricciolo@sanita.it e.mail: f.micolucci-estemo@sanita.it *firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell'art. 3, comma 2, del D.Lgs. n. 39/1993"

DIREZIONE GENERALE PER L'IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari DECRETO Autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria per l'impiego su riso ai sensi dell'art. 53, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1107/2009, del prodotto fitosanitario THIOPRON reg. n. 000013, contenente la sostanza attiva Zolfo. IL DIRETTORE GENERALE VISTO il regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 febbraio 2005 concernente i livelli massimi di residui di antiparassitari nei o sui prodotti alimentari e mangimi di origine vegetale e animale e che modifica la direttiva 91/414/CEE del Consiglio, nonché i successivi regolamenti che modificano gli allegati II e III del predetto regolamento, per quanto riguarda i livelli massimi di residui di singole sostanze attive in o su determinati prodotti; VISTO il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006, e successive modifiche; VISTO il regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che abroga le direttive del Consiglio 79/117/CEE e 91/414/CEE, e successivi regolamenti di attuazione e/o modifica; VISTA la direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi; VISTO il decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 112, concernente "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59", ed in particolare gli articoli 115 recante "Ripartizione delle competenze" e l'articolo 119 recante "Autorizzazioni"; VISTA la legge 13 novembre 2009 n. 172 concernente "Istituzione del Ministero della salute e incremento del numero complessivo dei Sottosegretari di Stato" e successive modifiche; VISTI il decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44, concernente "Regolamento recante il riordino degli organi collegiali ed altri organismi operanti presso il Ministero della salute" e il DM 30 marzo 2016, recante la costituzione del Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale, concernenti rispettivamente l'istituzione e l'articolazione del Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale e la composizione della Sezione consultiva dei fitosanitari;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Il febbraio 2014, n. 59 concernente "Regolamento di organizzazione del Ministero della salute", ed in particolare l'art. lo recante "Direzione generale per la sicurezza degli alimenti e la nutrizione"; VISTO il decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 194, concernente "Attuazione della direttiva 91/414/CEE in materia di immissione in commercio di prodotti fitosanitari", e successive modifiche; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2001, n. 290 concernente "Regolamento di semplificazione dei procedimenti di autorizzazione alla produzione, all'immissione in commercio e alla vendita di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti", e successive modifiche; VISTO il decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65, concernente "Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001l60/CE relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi", e successive modifiche; VISTO il decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 recante "Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi; VISTO il decreto interministeriale 22 gennaio 2014 recante "Adozione del Piano di azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150, recante: "Attuazione della direttiva 20091128/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi"; VISTO il decreto del Ministero della salute 28 settembre 2012 di rideterminazione delle tariffe relative all'immissione in commercio dei prodotti fitosanitari a copertura delle prestazioni sostenute e rese a richiesta, in attuazione del Regolamento (CE) 1107/2009; VISTO il decreto del 16 marzo 1972 modificato successivamente con decreti di cui l'ultimo in data 6 ottobre 2016, con il quale è stato registrato al n. 000013 il prodotto fitosanitario denominato THIOPRON, contenente la sostanza attiva Zolfo, a nome dell'impresa UPL Europe Ltd, con sede legale in Gran Bretagna, The Centre, 1 st floor, Birchwood Park, Warrington WA3 6YN; VISTA la Procedura per la gestione delle istanze di autorizzazione di prodotti fitosanitari per situazioni di emergenza fitosanitaria in attuazione dell' Art.53 del Regolamento (CE) 1107/2009, di seguito citata come "Procedura"; VISTE le richieste di deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria inoltrate dai portatori di interesse, con le quali è stata segnalata la necessità di poter disporre di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Zolfo per l'utilizzo su riso per il controllo del brusone; ACQUISITO il parere del Servizio fitosanitario Centrale successivamente pubblicato sul portale del Ministero della salute all'indirizzo www.salute.gov.it; VISTO l'esito della consultazione pubblica a seguito della quale è pervenuta la richiesta dell'impresa medesima, diretta ad ottenere l'estensione d'impiego su riso per il controllo del brusone, per situazioni di emergenza fitosanitaria ai sensi dell'art. 53, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1107/2009, del prodotto fitosanitario THIOPRON contenente la sostanza attiva Zolfo; SENTITA la Sezione consultiva per i Fitosanitari, di cui al citato DM del 30 marzo 2016, relativamente all'estensione d'impiego sulla coltura del riso per il controllo del brusone del prodotto fitosanitario in questione, per un periodo di 120 giorni, ai sensi dell'art. 53, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1107/2009; VISTA la nota dell'ufficio in data 21 aprile 2017 con la quale è stata richiesta la documentazione di completamento dell'iter autorizzativo;

VISTA la nota del 27 aprile 2017 con la quale l'impresa medesima ha presentato la documentazione di completamento dell'iter autorizzativo; VISTO il versamento effettuato ai sensi del D.M. 28 settembre 2012. DECRETA E' autorizzata l'estensione d'impiego sulla coltura del riso per il controllo del brusone, per un periodo di 120 giorni a partire dalla data del presente decreto, del prodotto fitosanitario denominato THIOPRON registrato al n. 000013 in data 16 marzo 1972, a nome dell'impresa UPL Europe Ltd, con sede legale in Gran Bretagna, The Centre, l st floor, Birchwood Park, Warrington WA3 6YN, ai sensi dell'art. 53, paragrafo l, del regolamento (CE) n. 1107/2009, preparato in stabilimenti di produzione e nelle taglie già autorizzati. È approvata quale parte integrante del presente decreto l'etichetta allegata, con la quale il prodotto deve essere posto in commercio. Il presente decreto sarà pubblicato sul portale del Ministero della Salute www.salute.gov.it. e sarà notificato, in via amministrativa, all'impresa interessata. Roma, lì O B MAs, 2.Of1

THIOPRON COMPOSIZIONE 100 grammi di prodotto contengono: ZOLFOpuro (esente da selenio) Coformulanti, q.b. a Indicazioni di pericolo g 60 (825 g/l) g 100 THIOPRON - ZOLFO LIQUIDO - H317- Puo' provocare una reazione allergica alla pelle EUH401. Per evitare rischi per la salute umana e per l"ambiente, seguire le istruzioni per l"uso. Consigli di prudenza P272- Gli indumenti da lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro. P280 - Indossare guanti protettivi/indumenti protettivi. P302 + P352 - IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone. P333+ P313 - In caso di irritazione o eruzione della pelle, consultare un medico. P363 - Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente. P501 - Smaltire il ATTENZIONE prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione nazionale Titolare dell' autorizzazione: UPLEUROPELtd. - The Centre, 1st floor, Birchwood Park, Warrington WA36YN, Gran Bretagna - tel. +44 1925819999 Distribuito da: UPLITALIAS.r.l. - S. Carlo di Cesena(FC) Officine di produzione: CEREXAGRI S.A. Division R.S.R.- Marsiglia (Francia) / CEREXAGRI S.A. - Bassen(Francia) Officina di confezionamento: SCAMS.p.A. - S. Maria di Mugnano (MO) Registrazione del Ministero della Sanità N. 0013 del 16.03.1972 Contenuto netto: mll00-500 / litri 1-5-10-15-20-25-50'-100'-200"-1000" PARTITAN'. PRESCRIZIONISUPPLEMENTARI Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo contenitore. INFORMAZIONIPERIL MEDICO In casodi intossicazione chiamare il medico per i consueti interventi di pronto soccorso. Awertenza: consultare un centro antiveleni MODALITÀE DOSID'IMPIEGO THIOPRONè un fungicida in formulazione liquida a basedi zolfo per il controllo di malattie fungine che attaccano tutte le colture agricole. Coltura Avversità Dose* Note Vite Odio 300-400 ml/hl All'insorgere della malattia o in caso di modesti attacchi 600-800 ml/hl In situazioni mediamente gravi 1200 ml/hl In situazioni gravi o per trattamenti "eradicanti" Pomacee Ticchiolatura, Oidio ed eriofidi 300-400 mi/hl Con bassapressione della malattia o in miscela con altri (pre e post fioritura) (4-4,5 L/ha) agrofarmaci 600-800 ml/hl Con alta pressione di malattia (6-9 L/ha) Ticchiolatura, Oidio ed eriofidi 200-300 ml/hl Con bassapressione della malattia o in miscela con altri (da frutto noce a pre raccolta) (3 L/ha) agrofarmaci 400-500 ml/hl Con alta pressione della malattia (5-6 L/ha) Oidio (trattamenti estintivi post 600-800 ml/hl raccolta) (6-9 L/ha) Volume d'acqua: 1000-1500 L/ha, uso preventivo con turno di 4-7 giorni Nespolo Oidio 350 ml/hl I (3-4 L/ha) I Volume d'acqua: 1000-1500 L/ha, uso preventivo con turno di 4-7 giorni Drupacee Oidio, Bolla 600 ml/hl Trattamenti preventivi (6-9 l/ha) Oidio (trattamenti estintivi post 600-800 ml/hl raccolta) (6-9 l/ha) Monilia 600-1000 ml/hl La dose più elevata da impiegare ad inizio fioritura Volume d'acqua: 1000-1500 L/ha Nocciolo Oidio, Eriofidi 800-1200ml/hl (8-12 L/ha) Volume d'acqua: 1000-1500 L/ha Pomodoro Oidio 500 ml/hl Il prodotto può essereimpiegato su pomodoro anche in serra (3,5-5 L/ha) Volume d'acqua: 700-1000L/ha Ortaggi Oidio I 500 ml/hl Il prodotto può essere impiegato anche in serra Volume d'acqua: 700-1000L/ha Cereali Oidio 8 L/ha 300-500 litri d'acqua/ha. Intervenire quando la malattia colpisce la penultima foglia Riso (") Brusone 4-8 L/ha 300 ~500 litri d'acqua/h a, Effettuare 2 ~ fase compresa tra la formazione del panico (,\ ) <' sviluppo delle cariossidi (BBeHm lo funzi ~.o<~v epidemiologico del patogeno. Il prodotto ~<es,,,': ~ da solo o in miscela con altri fungicidi loti ".li;., s Barbabietola da Oidio 8-10 L/ha 300-500 litri d'acqua/ha. Effettuare un pmrlo '>:.,', ~ zucchero alla comparsa della malattia ed un secon~\ofqoi~'.~ Forestali, Oidio 150-500 ml/hl Le dosi più a.lte vanno impiegate in casoi~tr,es_si~ Ornamentali e della malattia -.)1.',""e- \ \i Floreali Il prodotto può essere impiegato anche in serra-~)y\ Etichetta autorizzata con decreto dirigenzialedel O 6 MAe. 2D17 (**) L'impiegosu riso è 1)'1!tit~ al a 1t:SfT: 2017 ~

* Le dosi vanno riferite ai trattamenti con i volumi d'acquapiù idonei e normalmente usati per la coltura interessata: vite 400-1000L/ha, pomacee, drupaceeed altri fruttiferi 1000-1500L/ha, orticole 700-1000L/ha, cereali ed altre colture estensive300-500l/ha. COMPATIBILITÀ THIOPRONnon è miscibile con antiparassitari alcalini (polisolfuri, poltiglia bordolese, ecc...), olii minerali, captano e prodotti contenenti solventi organici. Avvertenza - il formulato deve essereirrorato a distanza di almeno tre settimane dall'impiego degli olii minerali e del captano; in casodi miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devonoinoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. FITOTOSSICITÀ:può essere dannosoad alcune cultivar di mele (Black Ben Davis, Black Stayman, Calvilla bianca, Commercio, Jonathan, Renetta, RomeBeauty, StaymanRed, Winesap), pere (BuonaLuigia D'Avranches, Contessadi Parigi, KaiserAlexander, Olivier de Serres, Decanadel Comizio) ed alle. Cucurbitacee. Non trattare con pianta bagnata (es. rugiada) o con temperature molto elevate. Per evitare problemi di scottature solari (sun burn) prestare attenzione alle giornate limpide e particolarmente soleggiate. Limitare i volumi di bagnatura per evitare gocciolamenti e depositi. In caso di introduzione di nuove varietà si consiglia di effettuare una prova di saggio prima dell'impiego. SOSPENDEREI TRATTAMENTIALMENO5 GIORNIPRIMADELLARACCOLTA ATTENZIONE Da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate in questa etichetta Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso improprio del preparato Il rispetto di tutte le indicazioni contenute nella presente etichetta è condizione essenziale per assicurare l'efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali Da non applicare con mezzi aerei Operare in assenzadi vento Da non vendersi sfuso Il contenitore completamente svuotato non deve essere disperso nell'ambiente - Il contenitore non può essere riutilizzato I contenitori delle taglie superiori a 50 litri dovranno essere restituiti al produttore per il riutilizzo.* Lo stoccaggio da parte dell'utilizzatore dei contenitori superiori a 200 litri deve essereeffettuato in zona dotata di bacino di contenimento di adeguato volume atto a raccogliere eventuali fuoriuscite accidentali del prodotto Etichetta autorizzata con decreto dirigenzialedel.0 8 HA6a Wl o 6 MAG~2Q17 (**) L'impiegosu riso è consentito dal al D"":IE: T, 200