CONSORZIO COMUNI BACINO SALERNO 2 DISCIPLINARE DI GARA

Documenti analoghi
CONSORZIO COMUNI BACINO SALERNO 2 DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016

CONSORZIO COMUNI BACINO SALERNO 2 DISCIPLINARE DI GARA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo)

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 DETERMINA PROT. 7956/A5 DEL 18/10/2016

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

SETTORE UNITÀ DI PROGETTO PINACOTECA E PATRIMONIO MONUMENTALE

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

UO SVILUPPO TURISTICO. Anno 2016 Fascicolo 1 Classifica PROGETTO BIKE EDUCTOUR CITTA UNESCO FVG

Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello, La Loggia. Avviso di indagine di mercato

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA (PUBBLICO INCANTO)

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DI SERVIZI RIVOLTI A MINORI - SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania

LETTERA D INVITO. Prot. n. 0068/2016 Rimini, 8 Agosto 2016

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

Città di Pescara OGGETTO: INTERREGIONALE CBC "ITALIA-CROAZIA" - EVENTO TERRITORIALE A PESCARA DEL 21 APRILE 2017: FORNITURA SERVICE

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Bando di Gara. COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI Provincia dell Ogliastra Settore Tecnico BANDO DI GARA. Servizi

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

Quesito nr.1 Si chiede come procedere per trovare il "Disciplinare di gara" relativo alla gara per le Opere Edili pubblicata sul sito dell Ente.

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

RICHIESTA DI PREVENTIVO

Area Supporto Direzione Servizio Programmi e progetti comunitari e nazionali - Ufficio Fondi strutturali Prot del 24/10/2014

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di BRINDISI BANDO DI GARA

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare: n dell 8 novembre 2016 del dirigente

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Il Servizio Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina indice la ****************

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 43 del 16/09/2016

Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

I.1a) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Ufficio Gare e Stazione Appaltante Lotto 1:

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI, APPALTI E CONTRATTI Dirigente: Dott. Fabrizio Cherchi -

SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A.

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

PROVINCIA DI AVELLINO. Gara europea a procedura aperta per l affidamento dei servizi Assicurativi per la

1.INFORMAZIONI GENERALI

DISCIPLINARE DI GARA LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO. ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs.

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto:

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

BANDO DI GARA. 1) Ente appaltante

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A

Il mercato elettronico della PA. Franca Murru

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE. Periodo: / CIG: D83

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi

CITTÀ DI GRUGLIASCO Città Metropolitana di Torino

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO. A CAPITALE LAVORO S.p.A.

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

Provincia di Salerno

DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

Università degli Studi di Ferrara

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche. per la Toscana, le Marche e l Umbria

MINISTERO DELLA DIFESA

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DELLA SALA CONSILIARE

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA BANDO DI GARA. 1.1 Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto:

A V V A L I M E N T O DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO (Mod. 2)

Transcript:

CONSORZIO COMUNI BACINO SALERNO 2 DISCIPLINARE DI GARA GARA TELEMATICA CON PROCEDURA APERTA TRAMITE SISTEMA MEPA (R.D.O.) PER LA FORNITURA DI INDUMENTI DA LAVORO. CIG: 72489452A7. Premesse Il presente disciplinare di gara contiene le modalità di partecipazione alla procedura di gara indetta dal Consorzio Comuni Bacino Salerno 2, le modalità di compilazione e presentazione dell offerta, dei documenti da presentare a corredo della stessa e la procedura di aggiudicazione nonché le altre ulteriori informazioni relative all appalto avente ad oggetto la LA FORNITURA DI INDUMENTI DA LAVORO INVERNALI E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE come meglio specificato nel seguito. L affidamento in oggetto è stato disposto con determinazione a contrarre del Responsabile Area Risorse Umane n.27 del 23.10.2017 e avverrà mediante procedura aperta agli operatori presenti sul MEPA abilitati per l iniziativa Beni, Categoria Tessuti, Indumenti (DPI e non), equipaggiamenti e attrezzature di Sicurezza/Difesa, Prodotti: Calzature DPI di categoria, Indumenti ad alta visibilità, Indumenti generici protettivi e DPI e con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell art. 95 comma 4 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (nel prosieguo, Codice). La presente procedura si svolgerà mediante l utilizzazione del sistema telematico di negoziazione di MEPA www.acquistinretepa.it, conforme alle prescrizioni di cui all art.40 del D.lgs. n. 50/2016 (nel prosieguo, Codice),e nel rispetto delle disposizioni di cui al D.lgs. n. 82/2005 (Codice dell Amministrazione Digitale) e attraverso la pubblicazione di una RDO aperta rivolta agli operatori economici abilitati per l iniziativa BENI-TESSUTI, INDUMENTI (DPI E NON), EQUIPAGGIAMENTI E ATTREZZATURE DI SICUREZZA / DIFESA. Ai fini della partecipazione alla presente procedura è indispensabile la previa registrazione al Sistema ed il possesso e l utilizzo della firma digitale di cui all art. 1, comma 1, lett. s) del D. Lgs. n. 82/2005; il Sistema di e-procurement si avvale di un servizio automatico di verifica della Firma Digitale sui documenti inviati dai Fornitori in risposta alle RdO. Specifiche e dettagliate indicazioni relative al funzionamento della piattaforma MePa sono contenute nei Manuali d uso, messi a disposizione dei fornitori sul portale della Centrale Acquisti www.acquistinretepa.it nella sezione Guide e Manuali. Le disposizioni dei suddetti Manuali, ove applicabili, integrano le prescrizioni del presente Disciplinare. In caso di contrasto tra gli stessi e le disposizioni del presente Disciplinare e/o della documentazione di gara, queste ultime prevarranno. Luogo di svolgimento del servizio di fornitura: Il Responsabile del procedimento: Comune di Salerno, Via Scavate Case Rosse Alfonsina Perfetto, pec: comunibacinosa2@legalmail.it 1. Prestazioni oggetto dell appalto, modalità di esecuzione e importo a base di gara 1.1 Il presente appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio di Fornitura di indumenti da lavoro e dispositivi di protezione individuale, come meglio descritto nel seguito. 1.2 La fornitura ha scadenza 20 gg dall invio da parte del Consorzio dell elenco delle taglie per cantieri, successivo all aggiudicazione definitiva, con suddivisone della merce in colli distinti per cantiere (n. 23 cantieri circa). 1.3 L importo a base d asta, computato a corpo, IVA esclusa, è stimato 25.738,00, oltre Iva. 1.4 L appalto è finanziato con Fondi del Bilancio del Consorzio Comuni Bacino Salerno 2. I prezzi che risulteranno dall aggiudicazione della procedura resteranno fissi ed invariati per tutta la durata del servizio. DISCIPLINARE DI GARA - SERVIZIO DI FORNITURA DI INDUMENTI DA LAVORO pag. 1 di 7

L importo a base d asta è desunto dalla tabella seguente, dove sono riportate le quantità ed i prezzi unitari a base d asta di ciascuna tipologia di fornitura di bene: TIPOLOGIA CARATTERISTICHE QUANTITA PREZZI UNITARI a base d'asta TOT. Scarpa di sicurezza Pantaloni Scarpa alta di sicurezza con tomaia in cuoio, in pelle liscia nera, approvate secondo EN345: Livelli di protezione EN345/EN ISO 20345 (con puntale di sicurezza e suola in materiale composito; zone d'impiego S3 ; Pantalone invernale bicolore, ad alta visibilità con bande rifrangenti (parte alta di colore blu e parte bassa arancio)- EN 20471:2013, cat.ii, cl.2 216 25,00 5.400,00 436 16,00 6.976,00 Maglione Maglione caldo cotone, manica lunga 436 12,00 5.232,00 Giacca Giacca antifreddo alta visibilità. Tessuto fluorescente con applicate bande rifrangenti 3M Scotchlite sul tronco e sul giro spalle, due tasche applicate chiuse con pattina e taschino porta telefono, color arancio. Chiusura con cerniera ricoperta da patta con bottoni, imbottitura fissa, cappuccio. 211 30,00 6.330,00 mantella Mantella impermeabile con cappuccio, AV, color arancio 150 12,00 1.800,00 TOT. BASE D'ASTA 25.738,00 Le caratteristiche tecniche del vestiario sono riportate nelle schede tecniche su MEPA nella apposita sezione di gara. 2. Soggetti ammessi alla RDO 2.1. Sono ammessi a partecipare alla gara le ditte in possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale richiesti nel presente disciplinare. Gli operatori economici invitati devono essere abilitati e registrati alla piattaforma MEPA di CONSIP, sito web https://www.acquistinretepa.it, all iniziativa l iniziativa BENI-TESSUTI, INDUMENTI (DPI E NON), EQUIPAGGIAMENTI E ATTREZZATURE DI SICUREZZA / DIFESA. 3. Requisiti di ammissione Requisiti di ordine generale non trovarsi in alcuna delle condizioni che determinano l esclusione dalle procedure per l affidamento dei pubblici contratti previste all art. 80 del Decreto Legislativo 50/2016; l insussistenza delle condizioni di esclusione di cui al citato art. 80, comma 1, comma 2, comma5 lett. l) del Decreto Legislativo 50/2016 deve riguardare tutti i soggetti indicati nell articolo medesimo, comma 1 e 2. Requisiti di idoneità professionale essere iscritti alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura della Provincia in cui il soggetto ha sede per un oggetto sociale coerente con l oggetto del presente affidamento; Per i raggruppamenti temporanei di imprese i requisiti di cui ai precedenti punti (requisiti di ordine generale e requisiti di idoneità professionale), devono essere posseduti da ciascuna delle ditte che costituiscono o costituiranno il raggruppamento. Requisiti di Capacità economica e finanziaria saranno ammessi alla procedura di gara i soggetti che hanno conseguito nell ultimo triennio un fatturato globale complessivo, al netto dell IVA, non inferiore a due volte l importo a base di gara, per ciascuno dei tre anni; Requisiti di idoneità tecnica possesso della certificazione ISO 9001:2008. DISCIPLINARE DI GARA - SERVIZIO DI FORNITURA DI INDUMENTI DA LAVORO pag. 2 di 7

4. Presa visione della documentazione di gara 4.1 La documentazione a base di gara è costituita da: Disciplinare di Gara; Modulo A - Domanda partecipazione e art.80 del D.lgs 50/2016; Modulo B dichiarazione requisiti; 4.2 La documentazione di cui sopra è disponibile sui siti www.acquistinretepa.it e sul sito web www.consorziosa2.it. 5. Chiarimenti 5.1 É possibile richiedere chiarimenti mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP, nell area comunicazioni di cui al successivo art. 7 del presente disciplinare, almeno 5 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Nel caso di indisponibilità del Sistema, e comunque in ogni caso in cui lo si riterrà opportuno, i quesiti scritti potranno essere inviati all indirizzo PEC comunibacinosa2@legalmail.it, almeno 5 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. 5.2 Non saranno, pertanto, fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine indicato. 5.3 Le richieste di chiarimenti dovranno essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno 2 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. 6. Modalità di presentazione della documentazione 6.1 Tutte le dichiarazioni sostitutive richieste ai fini della partecipazione alla presente procedura di gara: a) devono essere rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm. ii. in carta semplice, con la sottoscrizione del dichiarante in formato elettronico (rappresentante legale del candidato o altro soggetto dotato del potere di impegnare contrattualmente il candidato stesso); al tale fine le stesse devono essere corredate dalla copia fotostatica di un documento di riconoscimento del dichiarante, in corso di validità; per ciascun dichiarante è sufficiente una sola copia del documento di riconoscimento anche in presenza di più dichiarazioni su più fogli distinti; b) potranno essere sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentati ed in tal caso va allegata copia conforme all originale della relativa procura; 6.2 Tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana. 6.3 Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui all art. 83 comma 9 del D.Lgs 50/2016 integrato con il D.Lgs 56/2017. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e dei documenti presentati, con esclusione di quelle afferenti all'offerta economica e all'offerta tecnica, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l'individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa. 7.4 La stazione appaltante si riserva di richiedere ai concorrenti chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati necessari alla verifica della sussistenza dei requisiti di partecipazione. 6.7 Si applicano, per quanto compatibili, le disposizioni contenute nel d.lgs. 7 marzo, 2005, n. 82 recante il Codice dell amministrazione digitale (di seguito anche CAD). DISCIPLINARE DI GARA - SERVIZIO DI FORNITURA DI INDUMENTI DA LAVORO pag. 3 di 7

7. Comunicazioni 7.1 l operatore economico con la presentazione dell offerta elegge automaticamente domicilio nell apposita Area comunicazioni ad esso riservata ai fini della ricezione di ogni comunicazione inerente la presente procedura. 7.2 Nel caso di comunicazioni rivolte a tutti gli operatori, l ente esporrà i c.d. Comunicati nell area comunicazioni esponi comunicati del sistema. 8. Garanzie per la partecipazione alla procedura 8.1 L'offerta è corredata da una garanzia fideiussoria, denominata "garanzia provvisoria" pari al 2 percento del prezzo base indicato nel bando o nell'invito, sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell'offerente, art. 93 del Codice, e precisamente ad 514,76 (euro cinquecentoquattordici/76). 8.2 La cauzione può essere costituita, a scelta dell'offerente, in contanti o in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito, presso una sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno a favore dell'amministrazione aggiudicatrice. 8.3 La garanzia fideiussoria a scelta dell'appaltatore può essere rilasciata da imprese bancarie o assicurative che rispondano ai requisiti di solvibilità previsti dalle leggi che ne disciplinano le rispettive attività o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo 161 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e che abbiano i requisiti minimi di solvibilità richiesti dalla vigente normativa bancaria assicurativa. 8.4 La garanzia deve avere efficacia per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell'offerta. 8.5 L importo della garanzia può essere ridotto qualora sussistano le condizioni di cui all art. 93 comma 7 del Codice. 8.6 La stazione appaltante, nell'atto con cui comunica l'aggiudicazione ai non aggiudicatari, provvede contestualmente, nei loro confronti, allo svincolo della garanzia, tempestivamente e comunque entro un termine non superiore a trenta giorni dall'aggiudicazione, anche quando non sia ancora scaduto il termine di efficacia della garanzia. 8.7 Per quanto non espressamente riportato nel presente paragrafo si fa riferimento al d.lgs 50/2016 modificato dal d.lgs 56/2017. 9. Subappalto 9.1 E' fatto divieto all'appaltatore di cedere o subappaltare tutto o parte dei servizi di fornitura oggetto di appalto sotto pena di risoluzione dell affidamento e risarcimento dei danni come per legge. 10. Ulteriori disposizioni 10.1 Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. 10.2 È facoltà della stazione appaltante di sospendere o annullare la gara in qualsiasi momento, in base alle esigenze e necessità della P.A.; 10.2 È facoltà della stazione appaltante di non procedere all aggiudicazione della gara qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto, art. 95 comma 12 del Codice, o, se aggiudicata, di non stipulare il contratto d appalto. 10.3 L offerta vincolerà il concorrente per almeno 90 giorni dalla scadenza del termine indicato per la presentazione dell offerta, salvo proroghe richieste dalla stazione appaltante e comunicate sul sito. 10.4 Tutta la documentazione presentata dovrà essere sottoscritta con firma digitale. DISCIPLINARE DI GARA - SERVIZIO DI FORNITURA DI INDUMENTI DA LAVORO pag. 4 di 7

10.5 L aggiudicatario si impegnerà a sostituire la fornitura nei tempi richiesti dal Consorzio, qualora ne ricorrano i presupposti (bene non conforme o non integro, taglie o misure non rispondenti o non adeguato ed altro similare); 10.6 I prezzi offerti restano fissi ed invariati per 90 giorni con la facoltà per la S.A. di variare le quantità in più o in meno nella misura non superiore al 20% della quantità di ciascuna categoria. 11. Modalità di presentazione delle offerte 11.1 Tutti i documenti relativi alla presente procedura dovranno essere inviati esclusivamente per via telematica, in formato elettronico ed essere sottoscritti con firma digitale, a pena di esclusione. L offerta dovrà essere inserita a sistema entro e non oltre il termine perentorio delle ore 13:00 del giorno 13.11.2017, pena l irricevibilità dell offerta stessa. L ora e la data esatta di ricezione delle offerte sono stabilite in base al tempo del sistema. 11.2 Tale offerta inserita a sistema sul portale www.acquistinretepa.it, nella sezione relativa alla presente procedura, dovrà essere corredata dai seguenti documenti: 1. Busta A - documentazione amministrativa di cui al successivo articolo 11; 2. Busta B - offerta economica di cui al successivo articolo 12. 11.3 Qualora un operatore volesse ritirare la propria offerta, potrà farlo autonomamente senza necessità di richiesta al Consorzio, purché effettui l operazione di Ritiro Offerta entro i termini di chiusura per la presentazione offerte; un offerta ritirata equivarrà ad un offerta non presentata. 11.4 Saranno escluse le offerte plurime, condizionate, tardive, alternative o espresse in aumento rispetto all importo a base di gara. 12. Contenuto della Busta A - Documentazione amministrativa Nella Busta A - Documentazione amministrativa devono essere contenuti i seguenti documenti: 12.1 Domanda di partecipazione e dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 di assenza delle condizioni che determinano l esclusione dalle procedure per l affidamento dei pubblici contratti previste all art. 80 del Decreto Legislativo 50/2016, resa preferibilmente in conformità al modello predisposto e allegato al presente disciplinare (Modulo A); 12.2 Dichiarazione requisiti art. 83 del D.Lgs 50/2016, (Modulo B). 12.3 modello DURC aggiornato o autocertificazione di regolarità contributiva ; 12.4 Disciplinare di gara controfirmato digitalmente dal legale rappresentante del concorrente, quale presa visione ed accettazione dei contenuti in ogni sua parte; 12.5 Garanzie, art. 8 del Disciplinare; 13. Contenuto della Busta B - Offerta economica 13.1 Ai sensi dell art. 77 del D.Lgs. n. 163/2006, l offerta per la presente procedura deve essere inserita esclusivamente attraverso il Sistema, a pena di esclusione, e quindi per via telematica mediante l invio di documenti elettronici sottoscritti con firma digitale di cui all art. 1, comma 1, lett. s) del D. Lgs. n. 82/2005. L offerta economica, deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. 13.2 Con riferimento all Offerta economica nella stessa il concorrente dovrà: inserire nell apposita sezione del Sistema dei valori richiesti con modalità solo in cifre; tali valori verranno riportati su una dichiarazione generata dal Sistema in formato.pdf Offerta economica facsimile di sistema, che il concorrente dovrà inviare e fare pervenire attraverso il Sistema. Dovranno essere indicati i prezzi offerti singoli per ciascun bene nonché il prezzo complessivo della fornitura; allegare all offerta economica tutte le schede tecniche dei materiali offerti; manifestare l impegno a tenere ferma l offerta per un periodo non inferiore a 90 giorni dalla data di scadenza della presentazione della medesima. DISCIPLINARE DI GARA - SERVIZIO DI FORNITURA DI INDUMENTI DA LAVORO pag. 5 di 7

13.3 L offerta presentata si intende comprensiva di quanto necessario per l esecuzione di tutte le prestazioni connesse ed accessorie. 13.4 Il portale non accetterà offerte con un numero di decimali superiore a due. 13.5 Saranno ammesse solo offerte economiche che non superino l importo a base d asta. 13.6 Si precisa inoltre che: l offerta presentata entro il termine di presentazione della stessa è vincolante per il concorrente; il Sistema non accetta offerte presentate dopo la data e l orario stabiliti come termine di presentazione delle offerte nonché offerte incomplete di una o più parti la cui presenza è necessaria ed obbligatoria. 14. Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione 14.1 La mancata comprova dei requisiti di ordine generale, dichiarati dall operatore economico aggiudicatario, oltre alle conseguenze penali, previste dall art. 76 del T.U. n. 445/2000, in caso di contenuto non veritiero, darà luogo all annullamento dell aggiudicazione. 14.2 Non avrà luogo il controllo a campione (art. 18 co. 3, L.R. 5/07). La stazione appaltante potrà, comunque, procedere, in qualunque momento, al controllo sulle dichiarazioni rese, ai sensi del D.P.R. 445/2000. 15. Criterio di aggiudicazione 15.1 L appalto è aggiudicato in base al criterio del minor prezzo ai sensi dell art. 95 del D.lgs 18 aprile 2016, n.50. 16. Operazioni di gara La gara si svolgerà mediante il Sistema dalla piattaforma informatica del sito https://www.acquisitinrete.it in seduta pubblica digitale il 14.11.2017 ore 10:00. A tale seduta il concorrente potrà assistere SOLO collegandosi al Sistema a distanza attraverso la propria postazione. Prima dell apertura delle buste, il seggio di gara può monitorare le offerte ricevute accedendo alla sezione BUSTE PRESENTATE. Quando i termini per la presentazione delle offerte sono scaduti, in presenza di offerte ricevute l ente avvia le operazioni di valutazione accedendo alla sezione ESAME DELLE OFFERTE. L esame delle offerte si svolge attraverso un percorso obbligato, basato su passaggi sequenziali di apertura e chiusura delle buste. 1. Nel caso in cui si accertasse la mancanza, l incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale delle dichiarazioni e della documentazione amministrativa richiesta, si assegnerà al concorrente un termine di 2 giorni perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, con indicazione del contenuto e dei soggetti che devono renderle. Concluso il sub-procedimento, sarà svolta mediante il Sistema dalla piattaforma informatica del sito https://www.acquistinretepa.it, una seconda seduta pubblica digitale per l apertura delle offerte economiche. Nel caso in cui si accertasse la regolarità della documentazione amministrativa dei concorrenti, nella medesima seduta si procederà all apertura della Busta Economica, presentata dai concorrenti non esclusi dalla gara, alla valutazione della stessa tramite Sistema MEPA ed alla relativa aggiudicazione. 2. Il RdP dovrà procedere alla verifica, attraverso il meccanismo automatico previsto dal Sistema, della presenza di eventuali offerte anormalmente basse, ai sensi dell art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016. 3. La facoltà di esclusione automatica non è, comunque, esercitabile quando il numero delle offerte ammesse sia inferiore a dieci; in tal caso si applica l'articolo 97, comma 4 del d.lgs. 50/2016 e il Consorzio Sa2 potrà valutare la congruità di ogni altra offerta che, in base ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa; 4. Qualora ne ricorrano i presupposti, per la soglia di anomalia sarà sorteggiato uno dei metodi di cui all art.97 comma 2 del Codice degli Appalti; DISCIPLINARE DI GARA - SERVIZIO DI FORNITURA DI INDUMENTI DA LAVORO pag. 6 di 7

5. In caso di offerte di pari importo, si procederà ai sensi dell art. 77 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827. 6. La Stazione appaltante si riserva il diritto di: non procedere all aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga ritenuta idonea; sospendere, reindire e/o non aggiudicare motivatamente la presente procedura. 7. Le date delle successive sedute pubbliche saranno comunicate con le modalità di cui all art. 7 almeno 1 (uno) giorno prima della data fissata. 8. L Ente, previa verifica delle buste, potrà provvedere direttamente all aggiudicazione definitiva che diviene efficace in esito al sub-procedimento di verifica dei requisiti e di congruità dell offerta. 17. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE La procedura di appalto sarà quella prevista dall art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, l appalto sarà aggiudicato ai sensi dell art. 95 comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 con il criterio del minor prezzo. Valutazione dell Offerta economica L offerta economica sarà valutata dal sistema con l applicazione della formula concava alla migliore offerta (interdipendente) precedentemente chiamata: lineare alla migliore offerta. Tale formula, descritta all interno del documento linee guida ANAC n.2, di attuazione del d.lgs n.50/2016, recanti offerta economicamente più vantaggiosa è applicata con il fattore α=1, diventando una lineare. I punteggi sono attribuiti mediante il cd. metodo dell interpolazione lineare tra la migliore offerta presentata (cui è attribuito il punteggio massimo) e la peggiore offerta ammissibile (cui è attribuito punteggio pari a zero). In altri termini, la formula attribuisce punteggi proporzionali ai ribassi offerti rispetto alla base d asta, con coefficiente di proporzionalità tanto maggiore quanto minore e il massimo ribasso offerto in gara. E una formula in grado di garantire un elevata competizione sul prezzo, in quanto tende a generare elevate differenze tra i punteggi attribuiti ai prezzi offerti, in particolar modo nei casi in cui il miglior prezzo offerto è di poco inferiore alla base d asta. α Al rialzo (in funzione del ribasso): PE max x Al ribasso (in funzione del prezzo): PE max x ( ) α ( ) dove: PE max : massimo punteggio attribuibile BA: prezzo a base d asta (valore soglia) [solo in caso di formula espressa in funzione di P] R [P]: ribasso rispetto alla base d asta (soglia) / prezzo (valore) offerto dal concorrente R max [P min ]: ribasso più elevato [prezzo più basso] tra quelli offerti in gara α: esponente che regola il grado di concavità della curva ed è in questa caso pari ad 1. 18. Definizione delle controversie Tutte le controversie derivanti da contratto sono deferite alla competenza dell Autorità giudiziaria del Foro di Salerno. 19. Trattamento dei dati personali I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii., esclusivamente nell ambito della gara regolata dal presente disciplinare di gara. DISCIPLINARE DI GARA - SERVIZIO DI FORNITURA DI INDUMENTI DA LAVORO pag. 7 di 7