Al Dott. Andrea Morello, referente unico della Commissione Scuole di specializzazione dell Ordine Nazionale dei Biologi

Documenti analoghi
Al Dott. Andrea Morello, referente unico della Commissione Scuole di specializzazione dell Ordine Nazionale dei Biologi

obiettivi formativi DECRETO MIUR 22 ottobre 2004, n.270

Il Foglietto Specialisti dell area non medica, continua la discriminazione

CONGRESSO NAZIONALE SIFO

PROPOSTE INGRESSI CORSI DI LAUREA: BIOLOGI

Graduatoria simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia

CAMERA DEI DEPUTATI - XVI LEGISLATURA - PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa degli onorevoli D ANNA - VACCARO

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A I SEMESTRE I ANNO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE D ANNA, VACCARO, BARANI

Bando di ammissione. Corso di Perfezionamento in NEUROPSICO-DIAGNOSTICA NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017.

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

BIOLOGIA E FARMACIA CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E A CICLO UNICO Posizione Matricola

La programmazione del personale sanitario in Italia: scenario attuale e prospettive future

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

Testo ddl. Capo I Disposizioni generali. Art. 1 Oggetto e finalità

L Assessore alla Sanità

08/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 19. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

il concorso pubblico

F O R M A T O E U R O P E O

ANNO ACCADEMICO 2008/2009 IL RETTORE. la legge n. 401 (norme sull organizzazione e sul personale del settore sanitario);

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Rassegna dal 23/10/2017 al 23/10/2017

GRADUATORIE PROVVISORIE

DISCIPLINA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI RISERVATE PER L ASSUNZIONE DI PERSONALE PRECARIO IN ATTUAZIONE DEL DPCM 6 MARZO 2015

PARTE PRIMA AL COMITATO ZONALE DI... Il sottoscritto Dott..., nato a... (prov...)il... M F Codice Fiscale.. Comune di residenza...(prov...)via...

Prot.1336 Roma, 9 marzo Il Direttore Generale. VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con particolare riferimento all'art.

Specialista in Neurochirurgia

XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d'iniziativa del deputato. Francesco SANNA

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

F O R M A T O E U R O P E O

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Michele Scalisi.

Riordino delle carriere, il nostro Vademecum

Specialista in Cardiochirurgia

ID pratica Posizione Punteggio Aree OFA

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

BURC n 69 del 24 dicembre 2001

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

STUDENTI STRANIERI per STATO ESTERO DI CITTADINANZA

Provincia di Sassari SETTORE PERSONALE

OGGETTO : Spett.le Ufficio Esami di Stato / MIUR. Per c.c. A.N.C.T.F. DOTT MAROTTA (Presidente). C.N.C. DOTT. ZINGALES (Presidente).

DIRIGENTI MEDICI, VETERINARI, CHIMICI E FARMACISTI DEL MINISTERO DELLA SALUTE

RIFORMA CORSI DI LAUREA AI SENSI DEL D.M. 270/2004 Incontri del Tavolo Tecnico 2 (AREA SCIENZE DELLA SALUTE)

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

(cognome) (nome) nato/a a (prov. ) il residente nel Comune di (prov. ) in Via n Cap. Tel. Cell. CHIEDE

Appartenente alla classe delle Specializzazioni in Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche REGOLAMENTO DIDATTICO

Delibera del Direttore Generale n. 445 del 21/07/2016. Oggetto: Modifica della dotazione organica a seguito di trasformazione dei posti

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

INTERPELLANZA ai sensi dell articolo 18, comma 4, dello Statuto e dell articolo 101 del Regolamento interno a risposta orale in Aula

Chiede di essere incluso nella graduatoria

ASL Avellino, via degli Imbimbo 10/ Avellino

DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA: SPECIALISTI AMBULATORIALI, VETERINARI E ALTRE PROFESSIONALITÀ (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI) ANNO 2018

PARTE PRIMA. Il/la sottoscritto/a dott./dott.ssa..., nato/a a... (prov...) Comune di residenza... (prov...) Indirizzo Via... n... CAP... telefono...

Si invitano tutti i candidati a controllare il calendario delle prove ogni settimana per eventuali aggiornamenti

MODELLO 16 dip. STUDENTI STRANIERI che hanno CONSEGUITO UN TITOLO nel 2015 per STATO ESTERO DI CITTADINANZA

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 14/01/2016

A.M.S.I. ASSOCIAZIONE MEDICI DI ORIGINE STRANIERA IN ITALIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Dott.ssa Vanda Lanzafame funzionario Ufficio II Direzione Generale per l Università

Anno 2009 Titolo III Classe 4 Fascicolo III/4.2

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO

Indagine statistica sulle coperture assicurative per la r. c. medica Rischi localizzati in Italia

LA PRESENTE DOMANDA E VALIDA PER L INCLUSIONE IN UNA SINGOLA BRANCA. (Si prega di compilare la domanda in stampatello)

Nuovi iscritti nell area di Scienze della salute. Numero dei laureati in Scienze della salute

Ill.moDott. M. L- Santangelo Assessore alla Sanita della Regione Campania Centro Direzionale Isola C/ NAPOLI

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI NOVEMBRE MOSTRA D OLTREMARE. Martedì 17

IL SSN E I NUOVI CRITERI DI ACCESSO E DI CARRIERA DEI DIRIGENTI: OPPORTUNITÀ O CRITICITÀ PER LA PROFESSIONE DI PSICOLOGO?

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

DIRIGENTE AMBIENTALE. Inquadramento giuridico ed economico

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO

Marca da bollo (16 euro) Azienda ULSS n. 18 U.O.C. Convenzioni e Direzione Amm.va Osped. RACCOMANDATA A.R. V.le Tre Martiri, ROVIGO

Modalità di designazione dei Dirigenti Sanitari e composizione degli organismi regionali ed aziendali Anaao Assomed. C.N febbraio 2012,roma

Conferenza Permanente Corsi di Laurea Professioni Sanitarie

PROPOSTA DI LEGGE N. 131

Statistiche sugli utenti di. Italia

BORSA di STUDIO GIUSEPPE GARRAFFO. A cura della segreteria nazionale cisl medici

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO POST LAUREAM. Art. 1 Oggetto del Regolamento

Prot. n. 246 Roma, 28 febbraio Il Capo Dipartimento

OGGETTO STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO

CHIARAVALLE Saverio 0331/

AL COMITATO ZONALE DI SAVONA Via Collodi n Savona tel. 019/ fax 019/

ARCHITETTURA CORSI DI LAUREA TRIENNALE. Numero Lodi. Media voti. ARCHITETTURA CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E A CICLO UNICO Voto di laurea.

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6)

lo Statuto di Ateneo, emanato con D.R. n del e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 157 del

Giunta Regionale della Campania

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Pagina 1 di 5 MINISTERO DELLA SALUTE

ANNO ACCADEMICO 2009/2010 IL RETTORE. la legge n. 401 (norme sull organizzazione e sul personale del settore sanitario);

Il Sottoscritto Dott. (cognome) (nome) nato a (prov. ) il residente nel Comune di (prov. ) in Via n Cap. Tel. Cell.

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO Art. 1

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M

Transcript:

Al Dott. Andrea Morello, referente unico della Commissione Scuole di specializzazione dell Ordine Nazionale dei Biologi e p.c. Al Dott. Ermanno Calcatelli, Presidente dell Ordine Nazionale dei Biologi e p.c. Al Dott. Alberto Spanò, Responsabile Nazionale Settore Dirigenza Sanitaria ANAAO ASSOMED e p.c. Al Dott. Vincenzo Cosimato, Commissione Scuole di specializzazione dell Ordine Nazionale dei Biologi e p.c. Al Dott. Damiano Colasante, Commissione Scuole di specializzazione dell Ordine Nazionale dei Biologi e p.c. Al Dott. Vito Buffa, Commissione Scuole di specializzazione dell Ordine Nazionale dei Biologi e p.c. Alla Dott.ssa Marianna Serrenti, Commissione Scuole di specializzazione dell Ordine Nazionale dei Biologi Oggetto: richieste alla commissione Scuole di specializzazione. Gli specializzandi di area sanitaria ad accesso misto afferenti a tutte le Scuole di Specializzazione della Campania, preoccupati dalle criticità conseguenti la mancata emanazione del Decreto Interministeriale di riorganizzazione delle scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso misto, si sono spontaneamente riuniti concordando una serie di richieste da porgere a codesta commissione e agli organi che si stanno occupando del futuro di una intera categoria. Nello specifico si fa richiesta dell urgente pubblicazione del Decreto Interministeriale di riorganizzazione delle scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso misto e dei bandi per la riapertura delle scuole di specializzazione, il cui ritardo sta arrecando un danno inestimabile ai tanti giovani biologi neolaureati che vedono in queste scuole la loro massima aspirazione

professionale. Contestualmente viene richiesta la riduzione degli anni di specializzazione in itinere a chi è attualmente iscritto. Inoltre, si richiede che, nel determinare il numero di laureati non medici che possono accedere alle scuole di specializzazione, si tenga conto del fabbisogno reale di tali figure all interno del Sistema Sanitario Nazionale e che tali posti siano coperti da borse di studio o, meglio, da contratti di formazione così come previsto dall art. 8 del D.P.R. n. 401/2000 secondo cui il numero di laureati appartenenti alle categorie dei veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici, psicologi iscrivibili alle scuole di specializzazione post- laurea è determinato ogni tre anni secondo le medesime modalità previste per i medici dall articolo 35 del D.L. 17 agosto 1999, n. 368, ferma restando la rilevazione annuale del fabbisogno anche ai fini della ripartizione annuale delle borse di studio nell ambito delle risorse già previste. Il riconoscimento di borse di studio o, più precisamente, di contratti di formazione, è un chiaro segnale che si punta, per il futuro, sul ruolo dello specialista non medico nelle strutture del Sistema Sanitario Nazionale. Ancora, si richiede che non venga annullato l articolo 8 del D.P.R. n. 401/2000, pietra miliare della battaglia per il riconoscimento dello status economico degli specializzandi non medici e il riconoscimento della figura di primo ordine dello specializzato all interno del Sistema Sanitario Nazionale, al pari delle altre figure dirigenziali. Gli specializzandi tutti, hanno maturato che sussiste la reale necessità di indire una manifestazione che coinvolga tutta la categoria dei biologi come risposta allo scempio che le istituzioni stanno mettendo in atto ai danni della figura dello specializzando e dello specializzato non medico e invitano codesta Commissione, l Ordine Nazionale dei Biologi e l ANAAO ASSOMED affinché sia promossa e legittimata tale iniziativa. Si chiede, infine, che una rappresentanza degli specializzandi firmatari di tale lettera sia invitata ai prossimi incontri della commissione scuole di specializzazione. Firmatari della presente sono, anche, tutti i soggetti in possesso di titolo di studio diverso dalla laurea magistrale in medicina e chirurgia che possono iscriversi a ciascuna delle scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso misto e tutti coloro i quali sono in possesso del titolo di specialista per le scuole di cui sopra. Napoli lì, 10-12-2015