A. S. L. NO - NOVARA - DIPARTIMENTO CHIRURGICO - S.C. OCULISTICA - Direttore: Dr. Vito Belloli Tel. 0322/848807;

Documenti analoghi
Informazioni relative all intervento DI CATARATTA

SCHEDA INFORMATIVA. Approvata dalla Società Oftalmologica Italiana Novembre 2003

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI CATARATTA

INFORMATIVA INTERVENTO Dl CATARATTA

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI ESPIANTO DI LENTE INTRAOCULARE APPROVATA DALLA SOI - SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003

Intervento combinato di Cataratta e Glaucoma INFORMAZIONI

SCHEDA INFORMATIVA CRIOTERAPIA APPROVATA DALLA SOCIETA' OFTALMOLOGICA ITALIANA 2005

A. S. L. NO - NOVARA - DIPARTIMENTO CHIRURGICO - S.C. OCULISTICA - Direttore: Dr. Vito Belloli Tel. 0322/848807;

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI RIMOZIONE E/O SEZIONE CERCHIAGGIO E/O PIOMBAGGIO. Il trattamento che le viene proposto è

Il trattamento che le viene proposto è. Il responsabile del trattamento chirurgico è

CONSENSO INFORMATO INTERVENTO DI IMPIANTO DI LENTE INTRAOCULARE IN OCCHIO AFACHICO. Consegnato il Firma. La sua patologia visiva si chiama

Il trattamento che le viene proposto è. Il responsabile del trattamento chirurgico è

SCHEDA INFORMATIVA COMBINATO DI C ATA RATTA E GLAUCO M A APPROVATA DALLA SOI - SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003

Informazioni relative all intervento DI CATARATTA

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI VITRECTOMIA PER MEMBRANA PREMACULARE APPROVATA DALLA SOCIETA' OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO PER DISTACCO DI RETINA e RESEZIONE DI MELANOMA DELLA COROIDE

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI CAPSULOTOMIA LASER APPROVATA DALLA SOI - SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003

AMBULATORIO DI CHIRURGIA OCULARE. Aut. Comunale n. 43 del 29/07/2004

SCHEDA INFORMATIVA CRIOTERAPIA APPROVATA DALLA SOCIETA' OFTALMOLOGICA ITALIANA Il trattamento che le viene proposto è

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI VITRECTOMIA PER RETINOPATIA DIABETICA. La sua patologia visiva si chiama. Il trattamento che le viene proposto è

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO D I CHERATO PLASTICA PE R FO RANTE

CONSENSO INFORMATO INTERVENTO DI CAPSULOTOMIA LASER Documento Elaborato dalla SOI (Società Oftalmologica Italiana)

Informativa intervento di cataratta approvata dalla SOI (Società oftalmologica italiana)

Il trattamento che le viene proposto è. Il responsabile del trattamento chirurgico è

Lussazione di frammenti nucleari del cristallino o del cristallino in toto in camera vitrea

ESSERE OPERATI DI VITRECTOMIA

SANTA LUCIA s.r.l. CONSENSO INFORMATO INTERVENTO DI VITRECTOMIA PER VITREORETINOPATIA PROLIFERANTE. Consegnato il Firma

NOTE INFORMATIVE sull INTERVENTO di CATARATTA. BIANCO COME L ACQUA CHE CADE GIU, come l acqua

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI ASPORTAZIONE DI CALAZIO APPROVATA DALLA SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003

CONSENSO INFORMATO PER LA VITRECTOMIA PER FORO MACULARE

Il trattamento che le viene proposto è. Il responsabile del trattamento chirurgico è

CONSENSO INFORMATO DELL INTERVENTO PER DISTACCO DI RETINA DEL Sig

(da rilasciare in copia al paziente al momento del colloquio)

L oculista è disposto a rispondere a qualsiasi altro quesito che Lei vorrà porgli.

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI CHERATOPLASTICA PERFORANTE (O TRAPIANTO DI CORNEA) La sua patologia visiva si chiama

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI CATARATTA. Primo Aggiornamento Novembre 2014 Secondo Aggiornamento Novembre 2015 Terzo Aggiornamento Ottobre 2016

Informativa e Consenso Informato Intervento di Cataratta

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO PER DISTACCO DI RETINA

Informazioni per il paziente candidato ad intervento di cataratta POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO.

Nome Documento: SCHEDA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE SULL INTERVENTO DI CATARATTA

INFORMATIVA PER NEEDLING Approvato dalla Società Oftalmologica Italiana Luglio 2011

AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA PISANA U.O. Oculistica Universitaria Direttore: Prof. Marco Nardi

AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA PISANA U.O. Oculistica Universitaria Direttore: Prof. Marco Nardi

INFORMATIVA INTERVENTO D I IMP I A N TO SEC ONDARIO D I LE N TE INTRA OCULAR E

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI CATARATTA

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO PER DISTACCO DI RETINA e RESEZIONE DI MELANOMA DELLA COROIDE

SCHEDA INFORMATIVA PER L INTERVENTO DI VITRECTOMIA PER DISTACCO DI RETINA TRAZIONALE

occhio e visione La cataratta

SCHEDA INFORMATIVA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI OCRIPLASMINA (JETREA) PER VIA INTRAVITREALE

CONSENSO INFORMATO INTERVENTO DI VITRECTOMIA PER EMOVITREO / IALOSI ASTEROIDE / SINCHISI SCINTILLANTE / PERSISTENZA VITREO PRIMITIVO IPERPLASTICO

Intervento combinato di Cataratta e Glaucoma INFORMAZIONI

CONSENSO INFORMATO PER L INTERVENTO DI CATARATTA

ESSERE OPERATI DI CATARATTA

SCHEDA INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DELLE MACULOPATIE MEDIANTE SOMMINISTRAZIONE DI PEGAPTANIB (MACUGEN, Pfizer) PER VIA INTRAVITREALE

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI RIMOZIONE E/O SEZIONE CERCHIAGGIO E/O PIOMBAGGIO. Il trattamento che le viene proposto è

Ospedale Ca Foncello di Treviso Oculistica. Guida ai Servizi

INTERVENTO DI ESTRAZIONE DI CATARATTA CON IMPIANTO DI LENTE ARTIFICIALE

ESSERE OPERATI DI GLAUCOMA

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO COMBINATO DI C ATARATTA E GL A UCOMA

INTERVENTO DI ESTRAZIONE DI CRISTALLINO TRASPARENTE A SCOPO REFRATTIVO CON IMPIANTO DI LENTE ARTIFICIALE

SANITAS FRIULI S.r.l.

SCHEDA INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DELLE MACULOPATIE MEDIANTE SOMMINISTRAZIONE DI PEGAPTANIB (MACUGEN, Pfizer) PER VIA INTRAVITREALE

CONSENSO INFORMATO PER L INTERVENTO DI CHERATOPLASTICA PERFORANTE (O TRAPIANTO DI CORNEA)

S C H E D A I N F O R M AT I VA I N T E RV E N T O L A S E R D E L L A R E T I N A. La sua patologia visiva si chiama

La sua patologia visiva si chiama. Il trattamento che le viene proposto è. Il responsabile del trattamento chirurgico è

Questa scheda contiene le informazioni sul trattamento che Le viene proposto, sui risultati e sui rischi.

I rischi dell anestesia

Consegnato il Firma. Lei è affetto in OD/OS/OO da

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO LASER DELLA RETINA APPROVATA DALLA SOCIETA' OFTALMOLOGICA ITALIANA NEL LUGLIO 2003

Rischi e Complicanze: Infezione, Ematoma, Abrasione Corneale, Asimmetrie delle cicatrici, difficoltà a chiudere la palpebra superiore, Ectropion.

SOD Oculistica SOD Ottica Fisiopatologica. Guida all Intervento L INTERVENTO DI CATARATTA IN CHIRURGIA AMBULATORIALE.

CONSENSO INFORMATO INTERVENTO DI RIMOZIONE E/O SEZIONE CERCHIAGGIO E/O PIOMBAGGIO

CONSENSO INFORMATO INTERVENTO DI CATARATTA APPROVATO DALLA SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA Novembre Gentile Sig. Servizio Urgenze:...

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI VITRECTOMIA PER RIMOZIONE DI MEMBRANE NEOVASCOLARI SOTTORETINICHE

INTERVENTO DI IMPIANTO DI LENTE INTRAOCULARE DA CAMERA POSTERIORE IN OCCHIO FACHICO (ICL)

Approvato dalla Società Oftalmologica Italiana Marzo 2011 Primo Aggiornamento Settembre 2014

Disturbi e malattie della vista dai 40 anni in poi

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI PTK O CHERATECTOMIA FOTOTERAPEUTICA CON LASER AD ECCIMERI Approvata dalla Società Oftalmologica Italiana - Anno 2003

Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa Direttore: Prof. Marco Nardi

SCHEDA INFORMATIVA PER L UVA CROSS- LINKING CORNEALE Approvato dalla Società Oftalmologica Italiana - Ottobre 2007 Primo Aggiornamento Febbraio 2014

SCHEDA INFORMATIVA COMBINATO DI CATARATTA E GLAUCOMA APPROVATA DALLA SOI - SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003

SCHEDA INFORMATIVA COMBINATO DI CATARATTA E GLAUCOMA APPROVATA DALLA SOI - SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003

SCHEDA INFORMATIVA COMBINATO DI CATA RATTA E GLAUCOMA APPROVATA DALLA SOI - SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003

INFORMATIVA INTERVENTO COMBINATO D I C ATA R AT TA E G L AU CO MA

La sua patologia visiva si chiama. Il trattamento che le viene proposto è. Il responsabile del trattamento chirurgico è

Informazioni per il paziente sull intervento chirurgico per distacco di retina

SCHEDA INFORMATIVA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTI-VEGF PER VIA INTRA- O PERI-OCULARE

CONSENSO INFORMATO PER LA LASERVITREOLISI DEI CORPI MOBILI VITREALI

Area Chirurgica. Oculistica OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI

La sua patologia visiva si chiama Il trattamento che le viene proposto è Il responsabile del trattamento chirurgico è il Prof. / Dott.

CHIRURGIA REFRATTIVA

La fotofobia, la paura della luce: cos è e come si affronta

Lussazione di frammenti nucleari del cristallino o del cristallino in toto in camera vitrea

Risposte a domande frequenti Notizie utili per chiarire i dubbi più frequenti del paziente che vuole affrontare un

Allegato B al Decreto n. 147 del 19 agosto 2014 pag. 1/6

Esotropia Essenziale Infantile

CONSENSO INFORMATO PER LA VITRECTOMIA PER FORO MACULARE

Allegato B al Decreto n. 113 del 5 settembre 2017 pag. 1/7

COS E LA CATARATTA Come si opera

ALLEGATOB alla Dgr n del 25 giugno 2012

Transcript:

S CHEDA INFO RMATIVA PE R L I NTERV ENTO DI CATA RATTA Per cataratta s intende l opacizzazione del cristallino, cioè della lente situata all interno dell occhio (corrispondente ad un obiettivo di una macchina fotografica) che consente la messa a fuoco delle immagini sulla retina. Per svolgere tale funzione il cristallino deve essere trasparente, una sua opacizzazione impedisce quindi ai raggi luminosi di raggiungere e di andare a fuoco sulla retina determinando un calo dell acuità visiva. Sebbene molte persone sviluppano la cataratta in entrambi gli occhi, essa non è una patologia infettiva o infiammatoria che diffonde da un occhio all altro La cataratta non provoca né dolore, né lacrimazione, né rossore agli occhi, bensì: -Calo della vista, che diventa annebbiata ed offuscata. -Sdoppiamento e distorsione delle immagini. -Visione di aloni colorati attorno alle luci. -Abbagliamento. -Miopizzazione: ciò provoca un temporaneo miglioramento della vista per vicino, tale da permettere di leggere senza l ausilio di lenti per vicino. -Fluttuazioni dell acuità visiva nell arco di pochi mesi, con frequente necessità di cambiare occhiali. -Visione ingiallita in cui i colori appaiono sbiaditi. 1- DEFINIZIONE DEL TRATTAMENTO Il trattamento che le viene proposto è l estrazione del cristallino opacizzato e l impianto di una lentina artificiale sostitutiva (facoemulsificazione o estrazione extracapsulare). 2- SCOPO DELL INTERVENTO Obiettivo dell intervento di cataratta è l asportazione del cristallino opacizzato e la sua sostituzione con una lentina artificiale che permetta la messa a fuoco sulla retina. 3- MODALITÀ DI EFFETTUAZIONE DEL TRATTAMENTO L intervento viene effettuato mentre il paziente è appoggiato sulla schiena, in ambiente chirurgico sterile con l ausilio di un microscopio, viene generalmente eseguito in anestesia locale, l occhio si rende insensibile con la sola instillazione di gocce e in alcuni rari casi con delle iniezioni vicine all occhio; talvolta è necessaria l anestesia generale. Esistono due principali tecniche per rimuovere la cataratta: 1- la facoemulsificazione 2- l estrazione extracapsulare 1)La facoemulsificazione, rappresenta un evoluzione rispetto l estrazione extracapsulare, si avvale dell ausilio di una speciale sonda che emettendo ultrasuoni attraverso un incisione di circa 3 mm frantuma il cristallino, i cui pezzi vengono recuperati con uno speciale aspirapolvere, la maggior parte dell involucro del cristallino (la capsula) viene lasciata al suo posto, perché serve da supporto al cristallino artificiale. Questa tecnica non può essere sempre applicata con sicurezza di risultati, specialmente in caso di particolare durezza del cristallino o di una sua instabilità (sublussazione), in questi casi si ricorre alla tecnica di estrazione extracapsulare. 2)Nell estrazione extracapsulare, il cristallino viene rimosso attraverso un incisione di 10-12 mm. G. Abbiati, 15/09/2016, rev 1 1

In entrambe le tecniche dopo alcuni mesi o anni dall intervento si può avere un opacizzazione della capsula posteriore che può determinare un calo visivo anche importante: tale evenienza viene detta cataratta secondaria, questa non è una complicanza dell intervento di cataratta né una recidiva della prima e viene trattata ambulatorialmente con un particolare tipo di laser (YAG laser). 4- DESCRIZIONE DEL NORMALE DECORSO POST OPERATORIO Nella grande maggioranza dei casi, l occhio operato di cataratta non presenta dolore, dopo l intervento il paziente può però avere sensazioni di corpo estraneo, bruciore, fastidio, può vedere rosso o vedere i colori alterati. Le cure locali postoperatorie consistono nell instillazione di gocce e nell applicazione di una protezione oculare secondo le modalità e per un periodo di tempo che le saranno spiegati dal medico. La vista migliora con relativa rapidità che dipende dalla situazione clinica preoperatoria. Dopo qualche giorno può venir prescritto un occhiale provvisorio. L attività professionale, l uso di macchine o di strumenti pericolosi, la guida dell auto sono sconsigliati per un periodo di tempo di alcuni giorni che sarà meglio definito dal suo oculista in sede di visita post-operatoria. 5- POSSIBILITÀ E PROBABILITÀ DI RISULTATI CONSEGUIBILI CON IL TRATTAMENTO- CONFRONTO TRA I DUE TRATTAMENTI L entità di visione recuperabile con l intervento dipende molto dalle preesistenti condizioni generali dell occhio, in particolare della retina, del nervo ottico e della cornea; quindi, la presenza di una lesione in queste strutture può limitare il recupero visivo derivante dall intervento. La scelta della tecnica chirurgica come sopra menzionato, dipende dalla durezza del cristallino e da una sua instabilità. La facoemulsificazione rispetto l estrazione extracapsulare di cataratta permette un recupero funzionale più immediato e un rapido ritorno alla normale vita quotidiana (le norme post operatorie devono essere seguite per due settimane rispetto all estrazione extracapsulare di cataratta dove si consiglia di seguirle per quattro settimane). 6- RISCHI RAGIONEVOLMENTE PREVEDIBILI (COMPLICANZE) Per quanto sia perfettamente standardizzata e seguita da eccellenti risultati, l operazione della cataratta non sfugge alla regola generale secondo la quale non esiste della chirurgia senza rischi. Le complicanze si distinguono in preoperatorie, intraoperatorie e postoperatorie; queste a loro volta possono essere gravi e meno gravi. Complicanze preoperatorie gravi: sono estremamente rare e sono prevalentemente legate all anestesia con iniezioni; consistono in: perforazione del bulbo oculare con o senza iniezione di anestetico nel bulbo oculare danno al nervo ottico Complicanze preoperatorie meno gravi: emorragia palpebrale e/o perioculare e/o retrobulbare danno ai muscoli dell occhio Complicanze intraoperatorie gravi; sono estremamente rare, si tratta di: emorragia intraoperatoria: in casi eccezionali, può essere molto grave e portare alla perdita della vista, se non addirittura alla perdita dell occhio; Complicanze intraoperatorie meno gravi: Rottura della capsula (l involucro del cristallino) senza caduta di materiale della cataratta all interno dell occhio: rara G. Abbiati, 15/09/2016, rev 1 2

rottura della capsula con perdita di materiale nell occhio: rara. La perdita di materiale può richiedere un secondo intervento per rimuoverlo perdita di vitreo e/o ablazione di una parte di esso distacco della retina: molto rara; può richiedere uno o più interventi per riattaccarla. estrazione incompleta del cristallino; normalmente non ha effetti negativi e il microframmento viene sciolto dall occhio, però può, in rari casi, provocare una infiammazione; questa si realizza a seguito del mancato recupero di un microframmento del cristallino da parte dell aspiratore in quanto il microframmento può essersi celato dietro elementi anatomici delicati come l iride, che potrebbero essere danneggiati dall aspiratore e dall aspirazione. In tale evenienza e qualora si realizzino fastidi, è possibile eseguire un successivo intervento per la rimozione del microframmento non corretto posizionamento del cristallino artificiale rimozione di un piccolo frammento di iride talvolta, anche nel caso sia già stato programmato l impianto di una lente intraoculare, si possono verificare condizioni intraoperatorie che rendono non indicato l uso del cristallino artificiale; a volte, è necessario posizionare il cristallino artificiale davanti alla pupilla; queste decisioni possono essere prese solamente dal chirurgo durante l esecuzione dell intervento. In caso di mancata inserzione, il paziente sarà costretto ad utilizzare una correzione ottica particolarmente elevata, con occhiali o con lenti a contatto; in taluni casi, si può, con un altro intervento, inserire successivamente il cristallino artificiale Estrazione totale della cataratta, cioè anche con il suo involucro: quindi manca il supporto per posizionare il cristallino nella sede abituale; si può posizionare il cristallino in altra sede durante lo stesso intervento o con un intervento successivo. Complicanze postoperatorie gravi infezione: è molto rara; può essere curabile con terapia medica; di aiuto può essere, talvolta, un intervento chirurgico; in casi particolarmente gravi, l infezione può comportare la perdita anatomica e funzionale dell occhio. Complicanze postoperatorie meno gravi disturbi della cornea (annebbiamento temporaneo o persistente), in casi gravi, può richiedere il trapianto di cornea edema retinico centrale che può ridurre, temporaneamente o permanentemente, l acuità visiva ustione retinica da illuminazione del microscopio operatorio emorragia retinica peggioramento di eventuali danni retinici preesistenti cicatrice non sufficientemente impermeabile riduzione o azzeramento dello spazio fra iride e cornea prolasso dell iride una caduta parziale della palpebra superiore deficit muscolare dell occhio un ematoma del bianco dell occhio o della palpebra la percezione di mosche volanti una sensibilità accresciuta alla luce la vista sdoppiata G. Abbiati, 15/09/2016, rev 1 3

una infiammazione dell occhio aumento della pressione intra-oculare glaucoma la deformazione della cornea (astigmatismo) spostamento del cristallino artificiale errore di calcolo del potere del cristallino: è possibile, ma per la più è lieve e richiede l uso postoperatorio di occhiale più forte e/o diverso da quello previsto con il calcolo derivante dagli esami eseguiti preoperativamente; può richiedere la sostituzione del cristallino o un altro intervento per correggere il difetto residuo Occasionalmente settimane, mesi e anche alcuni anni dopo l intervento chirurgico si può verificare la necessità di riposizionare o rimuovere il cristallino artificiale o di aggiungerne un altro. Non si escludono atri esiti o complicanze eccezionali riportate dalla letteratura internazionale 7-EVENTUALI POSSIBILITÀ DI TRATTAMENTI SANITARI ALTERNATIVI Gli occhiali, le lenti a contatto possono solo in parte e temporaneamente migliorare la vista del paziente; l operazione è necessaria perché né i colliri, né il laser né altra terapia possono guarire una cataratta costituita. 8- CONSEGUENZE DEL RIFIUTO ALLE PRESTAZIONI SANITARIE Il mancato intervento comporta, in tempi variabili da soggetto a soggetto, la perdita pressoché totale della capacità visiva, inoltre il ritardato intervento può provocare un peggioramento delle strutture interne dell occhio, con conseguente minor recupero visivo. 9- INDICAZIONI DI MASSIMA PER ILPAZIENTE Prima dell intervento Il giorno precedente l intervento devono essere somministrati colliri antibiotici e anti-infiammatori in entrambi gli occhi. Dopo l intervento Prima di lasciare il centro chirurgico viene consegnato al paziente un foglio con le istruzioni dei farmaci da utilizzare, il paziente deve iniziare le cure entro un paio d ore dall intervento, non deve mai sospenderle di propria iniziativa, esse aiutano l occhio operato a guarire meglio ed a prevenire complicazioni. In caso di dubbi sulla modalità del corso postoperatorio, il paziente deve contattare uno dei componenti dell equipe chirurgica. La terapia locale dopo l intervento va iniziata subito dopo la dimissione, consiste usualmente nell instillazione di colliri nell occhio operato. Per applicare i colliri nell occhio operato, il paziente deve sedersi su una sedia (in alternativa può stare sdraiato a letto), deve aprire bene ambedue gli occhi e guardare verso il soffitto; poi deve abbassare con l indice della mano sinistra la palpebra inferiore; in tal maniera fra l occhio e la palpebra si forma una specie di coppa che serve a ricevere le gocce di collirio medicinale; qui con la mano destra vanno instillate 1-2 gocce del prodotto. Il paziente deve poi chiudere le palpebre (senza stringerle) e attendere per qualche secondo l assorbimento del prodotto. Quando i colliri prescritti sono più di uno essi vanno applicati uno di seguito all altro a distanza di qualche minuto. G. Abbiati, 15/09/2016, rev 1 4

E bene che almeno nei primi 2-3 giorni sia un familiare, o altra persona, ad instillare/applicare i colliri/pomate, durante l applicazione occorre prestare attenzione a non esercitare pressioni nell occhio appena operato. Durante il giorno è consigliato l uso di occhiali da sole che hanno lo scopo di riparare l occhio dalla luce e soprattutto da eventuali traumi, questi vanno tenuti durante tutta la giornata (quindi anche in casa) e per almeno una settimana. Durante la notte, l occhio va protetto per almeno 15 giorni con una conchiglia in plastica che viene tenuta in sede con due o tre cerotti, serve ad evitare involontari traumi all occhio ed a proteggere contro strofinamenti, sempre possibili nel sonno, il paziente può dormire dal lato dell occhio operato così protetto, deve però evitare di dormire con la faccia rivolta verso il cuscino. Una o due volte al giorno le palpebre dell occhio operato vanno delicatamente pulite con garze umide per l igiene oculare. Nei primi giorni successivi all intervento la visione dell occhio operato è talvolta molto chiara e limpida, talvolta invece è torbida e occorre attendere qualche giorno perché raggiunga livelli migliori; in questo periodo occorre avere un po di pazienza, la guarigione completa avviene di norma entro uno o due mesi (dipende dal tipo di intervento eseguito e dalle condizioni preoperatorie dell occhio). Bisogna prestare attenzione a fare sforzi fisici eccessivi (per i primi 2-3 giorni); per esempio non bisogna sollevare pesi superiori ai dieci chilogrammi o prendere in braccio bambini, animali ecc., l uso di macchinari è sconsigliato per un periodo di almeno una settimana. Il decorso postoperatorio non è fatto però solo di divieti; il paziente fin dai primi giorni può fare molte cose, per esempio: - fin dal giorno dell operazione può, con l occhio non operato, leggere, scrivere, guardare la televisione ecc. - Il bagno e la doccia possono essere fatti fin dal primo giorno successivo all operazione, per lavarsi i capelli attendere 1-2 giorni dall intervento e durante il lavaggio tenere l occhio operato chiuso. - L asciugacapelli può essere adoperato purché il getto di aria calda non venga diretto verso l occhio operato, le signore possono andare dal parrucchiere già 2-3 giorni dopo l operazione. - La barba può essere fatta fin dal giorno seguente all operazione. - I rapporti sessuali sono permessi due- tre giorni dopo l intervento. La prescrizione definitiva dell occhiale per l occhio operato viene fatta verso la fine del primo o secondo mese successivo all intervento; nella maggior parte dei casi già dopo 4-5 giorni però è possibile prescrivere un occhiale provvisorio. Il paziente ha richiesto le seguenti informazioni/spiegazioni sul trattamento sanitario proposto e/o sul contenuto della scheda: Nome e cognome del paziente: Firma del paziente: Data: G. Abbiati, 15/09/2016, rev 1 5