ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

Documenti analoghi
Rotary Club Forlì. Presidente Francesco Rossi MARZO

La Sanità pubblica fra tagli e sprechi

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5

Rotaract Club Bologna Carducci Galvani

Rotaract Club Bologna

Bollettino di Club Giugno 2016

BOLLETTINO MENSILE. Rotaract Club Reggio Emilia, via Gabbi (RE) Tel Cell

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati

BOLLETTINO ROTARACT CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA

ROTARACT CLUB FIRENZE CERTOSA DISTRETTO 2071

ROTARY CLUB FERRARA EST

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero Ottobre Pagina 1 di 14

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST

RYLA Junior della Provincia di Venezia (Rotary Youth Leadership Awards)

APPUNTAMENTI MESE DI MAGGIO 2017 ========================================

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

Bollettino n 10 Maggio Presidente. Jonni Sangiorgi. Segreteria. Simone Facchini Via Medici 10, Lugo (Ra)

ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

Il mondo a spasso a Bologna?

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI

27 giugno 2016 passaggio delle consegne

Motorshow, l evento che sconfigge la crisi

IV CONGRESSO DISTRETTUALE Bologna maggio 2017 Palazzo di Varignana Via Ca' Masino, 611/A Castel San Pietro Terme (BO)

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

Aula Magna Leopoldo Massimilla, Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, P.le Tecchio 80 Napoli

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour

Club News Bollettino del mese di Dicembre 2014

Rotaract Club Bologna. Valle del Savena. Bollettino di Settembre

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

IV CONGRESSO DISTRETTUALE Bologna maggio 2017 Palazzo di Varignana Via Ca' Masino, 611/A Castel San Pietro Terme (BO)

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

Aprile. Distretto 2110 Club Palermo Ovest fondato nel 1972

Crescere nello sport per crescere nella vita

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

Bollettino Rotaract Club Siena PHF Settembre «La vera amicizia non consiste nell'essere inseparabili, ma nel separarsi senza che nulla cambi»

Club News Bollettino del mese di Aprile 2015

Costi e moduli di adesione sul sito

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD


Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Famiglia Carletti, la dinastia dei liutai

EDIZIONE INVERNALE MINI-CAMPUS 3, 4, 5, 6 GENNAIO 2018 Treppio Sambuca Pistoiese (PT)

ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA

ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione.

ROTARACT CLUB PRATO. Fondato il 5 Maggio Distretto 2070 Emilia Romagna, Toscana e Repubblica di San Marino

ROTARY INTERNATIONAL

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA LE RIUNIONI DI GIUGNO 2014 DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 PRIMA PARTE

Rotaract Club Bergamo Distretto 2040 PHF - Rotaract International 40 Anno

Nicola Luigi GIORGI Presidente RC Pisa Gino DINI Segretario RC Pisa Pisa, 22 luglio Cari amici,

LE LEZIONI. Giorno Inizio Fine Ore Modulo Testi proposti per l autoformazione MODULO 1 -IL CONTESTO SCOLASTICO -

Parliamo tra noi. Bollettino del. La prossima riunione del Club. 5 ottobre 2017 In questo numero. Distretto 2042 del Rotary International

Club di Genova Centro Storico. Club di Genova Centro Storico. Club di Genova Centro Storico

Il Governatore: un Rotary dono per il mondo

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 34 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO

PRESENTAZIONE DELL EVENTO INVITO A CORTE

Il Club. Direttivo A.R. 2014/2015. Presidente: Riccardo Lasagni Manghi. Vice Presidente: Guglielmo Del Sante. Segretario: Veronica Volpi

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

Rotaract Club Forlì. Service I 90 ANNI DI CONFINDUSTRIA FORLI CESENA INTERCLUB ROUND TABLE 6 FORLI INTERCLUB ROTARACT CESENA. Numero 8 Marzo 2016

Rotaract Club Forlì. Service IDIRACT E V AD DISTRETTUALE ROTARY ROMAGNA IN FESTA. Numero 11 Maggio 2016 LA V ASSEMBLEA DISTRETTUALE A A RAVENNA

PROSSIMI EVENTI. NOTIZIE DI CLUB vento 2

CLASSE TURISTICA Festival del Turismo Scolastico Edizione Speciale dedicata alla Storia del Confine orientale

TEMA DI STUDIO DISTRETTUALE AUTISMO: CONOSCERLO PER AFFRONTARLO

INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

LETTERA DEL PRESIDENTE

Bollettino n settembre La nuova banconota da 10 euro

Rotaract Club Bergamo Distretto 2040 PHF - Rotaract International 40 Anno

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

ROTARY CLUB FERRARA EST

FORUM INTERDISTRETTUALE PREMIO PASQUALE PASTORE. La Responsabilità Professionale Medico-Chirurgica marzo 2008

Valmadrera: al Cfp Aldo Moro ospiti i ragazzi di 'Comenius'

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Il Distretto

L AZIONE GIOVANI S.I.S.D TERMOLI 06 MARZO 2016

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Bollettino N. 5 - Marzo-Aprile 2011

BOLLETTINO N 34 DEL 25 GIUGNO 2014 PROSSIMA ATTIVITA DEL CLUB

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

ROTARY CLUB BRESCIA OVEST Rotary International - Distretto 2050

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

ROTARY CLUB FERRARA EST

Rotaract Club Bologna

Resoconto attività svolte nell anno 2013

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL NOTIZIARIO. Numero Gennaio 2005 Pagina 1 di 7

INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA PRIMARIA

Transcript:

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD documento costitutivo del Club datato 20 maggio 1975 Il Presidente Internazionale RON D. BURTON Il Governatore del Distretto 2072 GIUSEPPE CASTAGNOLI L Assistente del Governatore ANDREA ZECCHINI Il Presidente del Club MILENA PESCERELLI Sfruttiamo il potere dell'amicizia Segreteria Via S.Stefano 43 40125 Bologna tel. 051 260603 Fax 051 224218 - cell. 333-3025325. E-mail : bolognasud@rotary2072.org Sito Internet : www.rotarybolognasud.it C.D. 2013-2014: Pres. M. Pescerelli V. Pres. R. Corinaldesi Pres.Inc. P. Francia- Past Pres. G. Garcea Segr. A. Cocchi - Tesoriere A. Nanni - Prefetto G. L. Coltelli- Consiglieri: A. Amati, C. Bazzani Responsabile del notiziario: Gian Luigi Coltelli BOLLETTINO N 21 DEL 5 MARZO 2014 PROSSIMA ATTIVITA DEL CLUB Martedì 11 marzo Martedì 18 marzo Martedì 25 marzo Tour virtuale del Teatro Romano presentato dagli studenti del Liceo Galvani Nonno Rossi ore 20,15 Dott. Cesare De Carlo Il grande declino Nonno Rossi ore 20,15 LA SETTIMANA ROTARIANA La ragazza con l'orecchino di perla da Vermeer a Rembrandt Palazzo Fava Lunedì 10 marzo ore 20,15 Nonno Rossi Giovedì 13 marzo ore 20 Rist. Il Giardino Lunedì 10 marzo 20,15 Cortile Caffè BOLOGNA OVEST G. MARCONI BOLOGNA VALLE SAVENA BOLOGNA GALVANI Dott. Giancarlo Cervino L'evoluzione delle normative OCSE volte al contrasto dell'elusione e dell'evasione transfrontaliera Dott. Franco Faranda Riscoperta della madonna si San Luca Interclub R. C. Valle dell'idice Concerto dal vivo con: Cristel and the ReCoverS New Soul Cover Band Martedì 11 marzo ore 12,45 Circolo della Caccia Lunedì 10 marzo ore 20,15 Nonno Rossi Sabato 15 marzo BOLOGNA BOLOGNA CARDUCCI BOLOGNA NORD Giovanni Multari Il restauro del grattacielo Pirelli a Milano Non pervenuto Visita guidata al Museo della Civiltà Contadina(Villanova di Castenaso) ed al Museo della Preistoria (San Lazzaro) Sabato 8 marzo Golf Club Bologna Giovedì 13 marzo 20,15 Nonno Rossi Giovedì 13 marzo ore 20 Rist. Il Giardino VALLE SAMOGGIA BOLOGNA EST BO VALLE IDICE Gara di Golf per beneficenza IV Coppa Rotary Bologna Valle del Samoggia Prof. Matteo Cerri A mente fredda: le prospettive dell'ibernazione umana Dott. Franco Faranda Riscoperta della madonna si San Luca Interclub R. C. Valle del Savena

VITA DI CLUB Soci presenti: 20 La conviviale del 4 Marzo Ospiti del Club: 2 Ospiti dei Soci: 1 Consorti: 2 Soci presso altri Club: 1 Socio il 25 febbraio al Rotary Club Giulietta Masina di San Giorgio di Piano 1 Socio il 6 marzo al R. C. Bologna Est. Percentuale di presenza: 31,34% Dott.ssa Filomena Latronico La metacognizione un metodo per lo sviluppo della creatività e della efficacia cognitiva. Purtroppo, in assenza di una specifica preparazione preventiva, l'estensore del Vs. bollettino deve confessarvi di non aver saputo, nel breve tempo concesso, meta...bolizzare la metacognizione. Mi sono quindi rifatto a Wikipedia, dove ho trovato questo breve articolo che spiega il metodo adottato dallo psicologo israeliano di origine rumena Reuven Feuerstein, proprio il metodo che la relatrice ci ha detto applicare: Il metodo Feuerstein prende il nome dallo psicopedagogista rumeno Reuven Feuerstein che lo ha elaborato per sviluppare l'intelligenza di bambini con problemi di apprendimento o con handicap mentali, oppure affetti da sindrome di Down. Il metodo è oggi applicato anche a studenti, ma anche a persone adulte, ad esempio lavoratori che devono aggiornarsi alle nuove tecnologie, disoccupati ed emarginati. La prima fase del metodo prevede la misurazione del potenziale di intelligenza di un bambino, di un adulto, per poi svilupparne appunto l'intelligenza con apposito insegnamento centrato sulla mediazione didattica. Mediazione didattica fatta da una persona professionalmente preparata ad applicare il metodo in uno dei centri accreditati ufficialmente. La parte applicativa del metodo è il PAS (Programma di Arricchimento Strumentale) con cui si procede tramite esercizi, svolti sempre sotto la guida di un insegnante, a sviluppare l'intelligenza intesa come proprietà dinamica della mente, cioè modificabile. In sintesi il metodo consiste nel rendere consapevole il bambino, l'individuo, che attua dei precisi processi mentali quando impara o risolve dei problemi. Che può essere consapevole di questi processi mentali, (può "vedere" come pensa) e che può modificarli per meglio imparare e risolvere problemi di varia natura, non solo matematici o scolastici. Ad esempio gli esercizi del PAS puntano a far controllare l'impulsività quando si deve rispondere ad una domanda o risolvere un problema, che bisogna riflettere prima di compiere anche la più piccola azione e che ci si deve chiedere sempre quale è il problema e come lo si è risolto e perché si ha avuto successo o meno. Lo stesso Feuerstein afferma e dimostra, dato che il metodo è ormai applicato in varie nazioni, che il cervello umano è modificabile strutturalmente se opportunamente stimolato e che ad ogni età un individuo può cambiare ed incrementare la propria intelligenza che può così essere insegnata. Secondo il metodo Feuerstein infatti l'intelligenza non è un tratto ereditato geneticamente (e perciò immutabile); è invece uno stato, risultato di diverse componenti, di cui quella genetica non è la sola né la più importante. L'intelligenza è la propensione dell'organismo a modificarsi nella sua struttura cognitiva, in risposta al bisogno di adattarsi a nuovi stimoli, di origine interna o esterna che siano.

Filomena Latronico (Napoli, 1962). Vive a Bologna dal 1970 dove svolge la propria attività presso lo Studio Mood, Centro per lo Studio e la Cura dei Disturbi Emotivi. Laureata prima in Pedagogia e successivamente in Psicologia, si occupa di interventi clinici, di problematiche relative all apprendimento e di formazione in ambito aziendale. Nel campo della consulenza, oltre che in quello clinico, utilizza le competenze specifiche del Metodo Feuerstein, in cui si è specializzata in Italia e successivamente a Parigi con il Prof. Feuerstein stesso. Tale metodologia ha importanti applicazioni in vari ambiti, fra cui quello dell efficacia in campo lavorativo, come sarà più chiaro dalla relazione di questa sera. AUGURI A Marco Pedrazzi, 6 Marzo Giuseppe Martorana, 8 Marzo Egidio Capuzzello, 12 Marzo Francesco Galli, 14 Marzo La ragazza con l'orecchino di perla Il 25 Marzo, in occasione della visita alla Mostra di Palazzo Fava, il Club sta organizzando una cena presso il Ristorante Carracci, il cui costo sarà di 40. Abbiamo già ricevuto diverse adesioni, ma è urgente la prenotazione onde completare il numero minimo richiesto.chi vorrà aderire è pregato di darne al più presto comunicazione in segreteria Sono ancora disponibili alcuni posti per la GITA INDUSTRIAL GASTRONOMICA NEL MODENESE di SABATO 5 APRILE MUSEO CAGLIARI Macchine da caffè RISTORANTE EUROPA 90 (Quello di Pavarotti) AZIENDA AGRICOLA HOMBRE (Stagionatura Parmigiano) PANINI CUP (Collezione Maserati)

La lettera del Governatore Marzo 2014 Care amiche e cari amici rotariani, il tema indicato per la Lettera di marzo è quello dell Alfabetizzazione e sono felice di affrontarlo perché rappresenta uno dei fiori all occhiello del Rotary. Numerose sono le iniziative che il nostro sodalizio pende a questo riguardo sia a livello di Club sia nell ambito Distrettuale. In primo luogo non possiamo non ricordare lo sforzo che il Rotary compie con l erogazione di borse di studio che permettono ai giovani di frequentare scuole di specializzazione di alto profilo e di accrescere le loro conoscenze e la loro professionalità. Sono ormai più di sessant anni che il Rotary assegna questi preziosi sussidi e può accadere come è successo al sottoscritto di organizzare un importante convegno in ambito rotariano, di invitare un illustre studioso, di scontrarmi inevitabilmente con i suoi mille impegni e di vedersi concedere malgrado tutto - la sua immediata disponibilità appena viene a sapere che l appuntamento rientra nelle iniziative del Rotary. Sapete perché? Perché l illustre studioso ha beneficiato a suo tempo di una borsa di studio rotariana ed è ancora grato per questo al nostro sodalizio. Chissà quanti esempi si potrebbero portare a questo proposito. Personalmente ne ricordo un altro, legato a una borsa di studio finanziata dal mio Club che ha permesso a un (allora) giovanissimo studioso di dinosauri di affrontare una trasferta in Canada dove ha potuto approfondire i suoi studi. Oggi il promettente esperto è diventato un apprezzato professore e penso sempre che un piccolo tassello della sua celebrata attività sia dovuto alla generosità di noi rotariani. Ricordo questi casi perchè li ho vissuti ma sono convinto che tanti di voi, care amiche e cari amici, ne potrebbero citare altrettanti e ben più significativi. Segno che il Rotary incide fortemente con i suoi interventi in tema di diffusione della cultura e delle conoscenze. Basti pensare se vogliamo rimanere in un ambito a noi più vicino a quanto abbiamo fatto e stiamo facendo a favore delle scuole e degli studenti nella zona del terremoto come i corsi di lingua inglese e le forniture di materiale didattico tra le quali rientra anche il service organizzato da mia moglie per le consorti. Inoltre, sul piano distrettuale, è stato promosso il piano armonico per sensibilizzare l attenzione all educazione musicale. A tutto questo bisogna poi aggiungere quanto i Club fanno autonomamente con le iniziative di alfabetizzazione condotte nei Paesi del Terzo Mondo o con i rapporti intessuti con le scuole che prevedono la valorizzazione degli studenti migliori. Insomma, lo spettro di interventi è vasto e di ampia portata. Ciò non solo deve inorgoglirci per quanto il Rotary fa ma deve spingerci ad operare perché l attenzione su questo tema sia sempre alta e ci induca a trovare dove necessario nuove forme di intervento o a perfezionare quelle esistenti. * * * In questo mese concluderò le visite nei Club. Ne mancano ormai pochissime e, assieme a mia moglie Alessandra, voglio sin da adesso ringraziare tutte le amiche e gli amici che ci hanno accolto con tanta amicizia e con tanta simpatia. E stata una esperienza umana davvero straordinaria, che si ripeterà ne sono certo anche nei Club dove si recheremo sino a fine mese. * * * Ricordo infine gli appuntamenti a livello distrettuale per l annata rotariana 2013-2014. Dal 21 al 23 marzo si svolge a Bertinoro il Rypen dedicato ai giovanissimi. Il Distretto 2072 lo ha fortemente voluto per aprire un ciclo che proseguirà con il Forum Rotary- Rotaract del 29 marzo all Autodromo di Imola, con il Ryla in programma dall 1 al 6 aprile all Isola d Elba e con il Ryla nazionale di metà aprile a Bari. Ci siamo ripromessi di essere Un Distretto giovane per i giovani e spero che questa catena virtuosa di iniziative lo dimostri. Infine non finirò mai di sottolineare che il Congresso con il quale concluderemo la prima annata del neonato Distretto si svolgerà dal 13 al 15 giugno all Hotel Savoia di Bologna. Il programma è in via di definizione e contiamo su una partecipazione corale per festeggiare la prima candelina. L Hotel Savoia, come sapete, è vicino alla tangenziale e questo dovrebbe favorire i movimenti per chi viene da fuori. Quindi tutto dovrebbe risultare più facile. Con amicizia Giuseppe Castagnoli

LUNEDI' 31 MARZO: UN BURRACO A FAVORE DEL POSTO ASCOLTO E INDIRIZZO CITTA' DI BOLOGNA