COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

Documenti analoghi
PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SISTEMA TARIFFARIO SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE - ADEGUAMENTO E VARIAZIONI.

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Guardistallo Prov. Pisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

DELIBERA N. 276 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MANGONE Provincia di Cosenza

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI AZZANO MELLA

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Casalromano

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100

COMUNE DI PIENZA Provincia di Siena

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

Comune di Romagnano Sesia

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI FILANDARI. Provincia di Vibo Valentia. Numero 54 del

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / /07/2017

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 27 del 08/03/2016

DELIBERA N. 211 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BORGOSATOLLO

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SESTO CAMPANO

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 15 del 14/07/2015

COPIA. COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL 20/04/2010

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

COMUNE DI RODANO Città Metropolitana di Milano Codice ente DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di PIATTO (Provincia di Biella)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

I VOLONGO Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 79 del 16/12/2014

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VIGOLO Provincia di Bergamo Via Roma n Vigolo (BG) Tel. 035/ Fax 035/932784

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 83

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.50

Transcript:

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA DELIBERAZIONE N. 94 in data: 29.07.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: SERVIZIO DI TAXI SOCIALE - APPROVAZIONE QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE ALL'UTENZA CON DECORRENZA 01.09.2014 L anno duemilaquattordici addi ventinove del mese di luglio alle ore 16,00 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All'appello risultano: BERNARDI NICOLA SINDACO P FOGLIA MAURO VICE-SINDACO P GAIBAZZI PATRIZIA ASSESSORE P TRIDENTE TIZIANA ASSESSORE P ZANICHELLI IGINO ASSESSORE P Totale presenti 5 Totale assenti 0 Assiste il Segretario Comunale dott. Felice Antonio Pastore il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il dott. Bernardi Nicola nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto.

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: - che il Comune di Sissa Trecasali è istituito, con decorrenza 01.01.2014, a seguito di fusione dei comuni di Sissa e di Trecasali (Legge Regionale 7 novembre 2013, n.20), conseguentemente disciolti; - che la fusione dei due Enti comporta necessariamente un graduale adeguamento dei livelli di servizio, nonché degli atti normativi e dei sistemi tariffari relativi ai servizi, che risultano modulati in modo diverso dai disciolti Comuni, al fine di pervenire alla loro omogeneizzazione; - che il servizio di taxi sociale risulta gestito da entrambi gli Enti, antecedentemente la fusione, con le medesime finalità e le medesime tipologie di trasporti, ma con tariffe diverse e secondo sistema tariffario differente (lineare ex Comune di Trecasali, con tariffe fisse non commisurate all Isee ex Comune di Sissa); - che il servizio risulta aver avuto molto seguito nel territorio di Sissa, per accompagnamenti prevalentemente diretti ai presidi ospedalieri, rivolti a tutte le fasce di popolazione in situazione di temporanea difficoltà o sprovvisti di rete famigliare, mentre nel territorio di Trecasali ha avuto seguito soprattutto per anziani ultrassessantacinquenni, presi in carico dai Servizi di Assistenza Domiciliare; RILEVATO che, a norma dell articolo 53, comma 16, della legge 23.12.2001, n.388, il termine per deliberare le tariffe, le aliquote, d imposta per i tributi locali e per i servizi locali e stabilito entro la data di approvazione del bilancio di previsione; VISTA la relazione del funzionario responsabile, allegata alla presente, riportante i dati relativi all utenza, al kilometraggio annuale, alle spese ed alle entrate relative al servizio, alla proposta di tariffazione a decorrere dall 1.9.2014; CONSIDERATO che la carenza di trasporti pubblici ed il decentramento del territorio costituiscono ragione per il mantenimento di tale servizio, non solo finalizzato ai trasporti degli ultrasessantacinquenni in carico ai Servizi di Assistenza Domiciliare, ma anche a favore di tutte le categorie deboli di età inferiore, purchè in condizione di difficoltà accertata dall Assistente Sociale di riferimento ; RITENUTO di dover provvedere ad uniformare le tariffe e le modalità di erogazione del servizio, tenuto conto: a) che le tariffe attualmente in vigore per il territorio di Sissa sono quelle deliberate con atto G.C. del Comune di Sissa n.28 in data 27.8.2007 ; b) che le tariffe attualmente in vigore per il territorio di Trecasali sono quelle deliberate con atto G.C. del Comune di Trecasali n.118 in data 22.10.2010 ; c) che l Amministrazione riconosce il valore del servizio quale collegamento fra i servizi socio sanitari e per l autonomia delle persone in condizioni di svantaggio, pertanto intende contenere le tariffe ;

RITENUTO di accogliere la proposta del Servizio competente, finalizzata ad una rimodulazione delle tariffe che comprenda una tariffa ordinaria ed una tariffa ridotta per coloro che presentino valore Isee inferiore ad euro 7.000,00 secondo il seguente prospetto, demandando al Regolamento Comunale di prossima adozione la disciplina delle modalità di accesso e di erogazione: Tipologia trasporto Tariffa ordinaria ISEE maggiore di 7.000,00 Tariffa ridotta ISEE minore di 7.000,00 Quota taxi sociale in area comunale 3,50 2,85 Quota taxi sociale trasporti fino a 40 km 6,50 5, 15 Quota taxi sociale trasporti oltre 40 km e sino a 100 km 10,00 8,50 RITENUTO di applicare le nuove tariffe a partire dall 1.9.2014 o, comunque, dalla data di approvazione del relativo Regolamento unico di accesso al servizio. VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, avente all oggetto Testo unico delle leggi sull ordinamenti degli Enti Locali, ed in particolare l articolo 107, comma 5 in materia di separazione tra funzioni di indirizzo politico ed attività di gestione; VISTI i pareri favorevoli circa la regolarità tecnica e contabile della proposta di deliberazione espressi in data 29 luglio 2014 dal Responsabile del II Settore Servizi al Cittadino Maristella Dicò e dal Responsabile del I Settore Affari Generali ed Istituzionali dott. Ugo Giudice, ai sensi dell articolo 49, comma 1 del del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267, riportati in calce; CON VOTAZIONE unanime resa nei modi e forme di legge; DELIBERA 1) UNIFORMARE le tariffe del servizio di taxi sociale, nell ambito del processo di omogeneizzazione degli atti normativi e dei sistemi tariffari applicati, conseguente la fusione dei comuni di Sissa e di Trecasali ; 2) APPROVARE conseguentemente, per tutte le ragioni esposte in narrativa, le nuove tariffe del servizio di taxi sociale, come da prospetto seguente : Tipologia trasporto Quota taxi sociale in area comunale Quota taxi sociale trasporti fino a 40 km Quota taxi sociale trasporti oltre 40 km e sino a 100 km Tariffa ordinaria ISEE maggiore di 7.000,00 Tariffa ridotta ISEE minore di 7.000,00 3,50 2,85 6,50 5, 15 10,00 8,50 3) DISPORRE che il nuovo sistema tariffario decorra dall 1.9.2014 o comunque dalla data di approvazione del nuovo Regolamento unico di accesso e tariffazione del servizio di taxi sociale ;

4) DISPORRE che il nuovo sistema tariffario abbia valore sperimentale, in attesa di rivedere ed uniformare i servizi di assistenza domiciliare ; 5) DI COMUNICARE la presente deliberazione, contestualmente alla sua affissione all Albo Pretorio Comunale, ai Capigruppo Consiliari ai sensi e per gli effetti dell articolo 125 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267. 6) DI DICHIARARE, per l urgenza, il presente atto immediatamente eseguibile a seguito di separata unanime votazione, ai sensi dell articolo 134, 4 comma, del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 7) DI OTTEMPERARE all obbligo imposta dal Decreto Legislativo 14 Marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni, ed in particolare l articolo 23, disponendo la pubblicazione sul sito web dei dati sotto riportati in formato tabellare: - Provvedimento Deliberazione della Giunta Comunale n. 94 del 29.7.2014 - Oggetto Servizio di taxi sociale Approvazione quote di compartecipazione all utenza con decorrenza 1.9.2014 - Contenuto Adozione tariffe relative al servizio di taxi sociale - Eventuale spesa prevista - Estremi principali dei documenti contenuti nel fascicolo del provvedimento Legge Regionale 7 novembre 2013, n.20

Pareri resi ai sensi dell art. 49 comma 1 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 e s.m.i. PARERE SULLA REGOLARITA TECNICA: PARERE SULLA REGOLARITA CONTABILE: Si esprime parere favorevole Si esprime parere favorevole Addì, 29 luglio 2014 Addì, 29 luglio 2014 IL RESPONSABILE DEL II SETTORE p. IL RESPONSABILE DEL III SETTORE SERVIZI AL CITTADINO SERVIZI FINANZIARI F.to Maristella Dicò IL RESPONSABILE DEL I SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI F.to dott. Ugo Giudice Letto, confermato e sottoscritto qui di seguito e a margine di ciascun foglio: IL PRESIDENTE F.to Bernardi Nicola IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Felice Antonio Pastore Pubblicata all Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi a partire da oggi come prescritto dall articolo 124 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 (Registro pubblicazione n. 340). Comunicata ai Capigruppo Consiliari Protocollo numero 7973 del 03.09.2014 Sissa Trecasali, lì 03.09.2014 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Felice Antonio Pastore Copia conforme all'originale. Addì CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d ufficio, attesta che la suestesa deliberazione: Ai sensi dell articolo 124 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 è stata affissa all Albo Pretorio Comunale per 15 giorni consecutivi dal 03.09.2014 al 18.09.2014 Ai sensi dell articolo 125 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267, contestualmente alla sua pubblicazione all Albo Pretorio Comunale, è stata comunicata ai Capigruppo Consiliari (protocollo numero 7973); e che la presente deliberazione è divenuta ESECUTIVA il in quanto: sono decorsi dieci giorni dalla data di inizio della pubblicazione all Albo Pretorio Comunale (Articolo 134 comma 3 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267). Sissa Trecasali, lì IL SEGRETARIO COMUNALE

FORMA DI GESTIONE DEL SERVIZIO : Allegato alla deliberazione di Giunta Comunale n. 94 del 29.07.2014 I comuni di Sissa e di Trecasali hanno attivato il servizio di taxi sociale, rispettivamente nel 2007 e 2008, con le medesime finalità, ovvero consentire, da una parte, autonomia a categorie di cittadini con difficoltà ad accedere ai normali servizi di trasporto e, dall altra, integrazione e collegamento fra i servizi socio sanitari. Le categorie a cui si rivolge il servizio sono le medesime per i due discolti Comuni: - anziani ultrasessantacinquenni, impossibilitati alla guida o all utilizzo dei mezzi pubblici, privi di rete familiare ; - adulti e altri soggetti deboli, come identificati dall assistente sociale, in temporanee condizioni di difficolta all utilizzo di mezzo proprio o privi di familiari disponibili; - disabili certificati ; Gli accompagnamenti, a titolo esemplificativo, riguardano : accompagnamento a visite mediche o specialistiche, per esami clinici o cure sanitarie, per raggiungere centri diurni e/o riabilitativi, per occasioni di socializzazione e partecipazione alla vita pubblica. Entrambi i comuni gestivano il servizio mediante progetto con l Associazione di Volontariato Auser Parma, tale forma di gestione e confermata per l anno 2014 dal Comune di Sissa Trecasali, che mette a disposizione i propri veicoli, mentre l Associazione effettua gli accompagnamenti con i propri volontari. SISTEMA TARIFFARIO VIGENTE I Comuni di Sissa e Trecasali avevano scelto sistemi diversi di partecipazione degli utenti al costo del servizio. Il Comune di Sissa aveva deliberato tariffe ad hoc per il servizio di taxi sociale ( distinte dai servizi di trasporto nell ambito del SAD), che non sono piu state ritoccate dal settembre 2007, corrispondenti ai seguenti importi fissi : - per trasporti in area comunale 2,50 - per trasporti fino a 40 km 4,50 - per trasporti fuori regione (ospedale Oglio Po) 6,00 - per trasporti oltre i 40 e sino a 100 km 8,00 - per trasporti ( in casi eccez. oltre i 100km 10,00 Non erano previsti casi di esenzione. Il Comune di Trecasali aveva deliberato il servizio quale forma di servizio integrativo del S.A.D. (servizio di assistenza domiciliare), quindi riservando i trasporti agli anziani ultrasessantacinquenni presi in carico dal Servizio Sociale, con applicazione delle tariffe del servizio di assistenza domiciliare, secondo il sistema tariffario lineare, mentre per i trasporti di persone non in carico al Servizio Sociale era prevista una tariffa maggiorata: Trasporti per anziani in carico tariffa minima : 3,23 tariffa massima : 10,83 trasporti occasionali (taxi sociale per soggetti non in carico ): tariffa minima 14,57 tariffa massima 17,61

La richiesta di accesso al servizio nonchè i costi e le entrate relative al medesimo risultano significativamente diversi tra i due comuni. Mentre il servizio di trasporto occasionale, distinto dal servizio di assistenza domiciliare, ha avuto molto riscontro nel territorio sissese (km. 19.113 nel 2013), nel territorio di Trecasali ha avuto un riscontro significativamente minore (km 1.430 nel 2013). Nei prospetti che seguono si dà conto delle spese per il servizio di taxi sociale, considerando esclusivamente i trasporti occasionali e gli accompagnamenti per soggetti diversi da quelli presi in carico, in quanto la spesa e le entrate di questi ultimi afferiscono al servizio di assistenza domiciliare, per il quale il Comune emette nota di spesa e rendiconto all Ausl. EX COMUNE DI SISSA: UTENZE ASSISTENZA SOCIALE/TAXI SOCIALE DAL 2009 AL 2013 2009 2010 2011 2012 2013 TAXI N VIAGGI/totali 392 894 537 657 680 TAXI N UTENTI /media 19 22 19 23 22 mensile KM ANNUI PERCORSI ( per il taxi sociale- escluse le prese in carico SAD) 19.113 COSTI ED ENTRATE SERVIZIO ( RILEVATI PER IL 2013) USCITE Assicurazione mezzi e bolli (stima proporzionale costo da imputare al taxi sociale rispetto agli altri utilizzi ) Spese carburante (solo per trasporti taxi sociali esclusi trasporti SAD /utilizzi plurimi ) Progetto Auser ( solo per trasporti taxi sociali esclusi SAD) Manutenzioni/riparazioni imputati proquota 1525,00 2.667,00 2815,20 2721,47 ENTRATE (solo taxi sociale esclusi trasporti Sad) Perc.copertura servizio TOTALE 9.728,67 2881,00 29,61% EX COMUNE DI TRECASALI 2013 TAXI N VIAGGI/totali 52 TAXI N UTENTI /media KM ANNUI PERCORSI ( per il taxi sociale- escluse le prese in 1430 carico SAD) * Non disponibili dati di costo disaggregati, rispetto al servizio di assistenza domiciliare

DETERMINAZIONE NUOVE TARIFFE L analisi dei costi e delle entrate mette in evidenza la necessità di revisionare in aumento le tariffe in vigore, rispetto a quelle applicate ex Comune di Sissa ( tariffe ferme dal 2007), uniformare il sistema di tariffazione, di calmierare nel contempo gli aumenti entro tariffe più contenute rispetto a quelle applicate ex Comune di Trecasali ai trasporti occasionali. La carenza di servizi di trasporto pubblico ed il decentramento del territorio suggeriscono il mantenimento di questo servizio, che viene particolarmente utilizzato per i trasporti presso presidi ospedalieri : la proposta è di uniformare le tariffe, stabilendo una tariffa ordinaria ed una tariffa ridotta per coloro che presentino valore Isee inferiore ad euro 7.000,00 secondo il seguente prospetto : quota taxi sociale in area comunale tariffa ordinaria tariffa ridotta 3,50 2,85 quota trasporti fino a 40 km 6,50 5,20 quota trasporti oltre 40 km e sino a 100 km 10,00 8,50 In caso di accompagnamenti che comportino la sosta prolungata (oltre un ora e trenta ) si propone l applicazione di una maggiorazione del 30% della tariffa applicata. Si propone l esclusione di trasporti oltre i 100 km PROSPETTIVE Le tariffe proposte sono correlate alla gestione del servizio con l appoggio di personale volontario, nell ambito dell annuale progetto siglato con Auser. Qualora, per ogni ragione, venisse meno l apporto di volontari, si imporrebbe necessariamente una riflessione sulla possibilità di continuare a sostenere gli oneri del servizio. Il responsabile del II Settore F.to Maristella Dico