mi,~c~ ~~s (-\-fl,?at/2 l sl,a )A 1- SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 6 SET. 2017

Documenti analoghi
... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Michele Scalisi.

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli (entra alle ore 17.58) e il dott. Giuseppe Spinelli.

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott.ssa Alessandra De Marco.

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Michele Scalisi.

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

"J>.::ft / 1-=t- SAPTENZA UNIVERSITÀ DT ROMA 2 1 FEB. 2017

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

DEuB.Ef:;A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ~3ç!Aon::~R~'7À. - 5 MAG. 20Ui

A-~ 4. )), ~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 7 SET. 2016

?,e;,s. ", f SAPIENZA 29 SEI. 2015

2 t FEB SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

lt~ f~ 6is j), ;l~:2} J g SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA 29 SET OMISSIS...

~l 2ftll A~' r[~. )Ot ç SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 29 SET. 2015

.p. ~~114 ~,\ ~ U/r~ 8; SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 18 FEB. 2014

SAPIENZA UNIVERSITÀ D1 ROMA. - 5 MAG.?n1~ 1:>1': L.\t:)cr~ )ç~/~~ :PO R l5pr

-3,GC f \s. >o N v,1o.. -i. SAPTENZA UNIVERSITÀ [)j ROMA. t 7 MOV ) 'UB "fìa ... OMISSIS...

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Michele Scalisi.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA VNIVERSlTÀ DI ROMA

b t ~ol(,( I~ .s,c~') (.( O ~ 29 SET )3,L SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

~. Am( A. 0~ f {)lf'w. i-, z_.. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

SAPIENZA UNIVERSlTÀ DI ROMA

b, ;2 f3( ì A~ ~e~. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA )0(1{ 29 SET. 2015

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 11.48).

D ~/A~ ~~l-.b.{ SAPTENZA UNIVERSITA DI ROMA 2 8 BEN. 2014

11~ I~; DEL.\BEi?A SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 O MAG. 2015

Assenti giustificati: Prof. Augusto Desideri.

DfL.\ BGR.A h.2/a:f- 3 1 GEN SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ~~A. ~ R.\-V~-7\vA 3. 'S

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

b)s3ia~ A~,~ ~.3 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 10 BlU. 2014

Jj,2N lj I)J. 1~'CovI 3(~ SAPIENZA UNIVERSITÀ or ROMA 25 OH. 2011

COMMISSIONI AD HOC e GRUPPI DI LAVORO

:o~ 32..t, (f. ?-la-~~okl-i SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 27 OH È assente: sig. Luca Lucchetti. ... OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

;{~(~"1" x J.) it;qn, R,.Et.../+t;ltO ~ l. ~L\eiSR-A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. . f 4 MAR OMISSIS...

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

. O M I S S I S... E' assente giustificata: prof.ssa Antonella Polimeni.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

A~' \1otv. 6{S" SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ~,-.ti- ì va 2 9 SET OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 28 SEI. 20tO ... OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

)A.5 ) 65J)S. !JEliBE-'2A SAPIENZA UNIVERSITÀ 01 ROMA - 5 MAG CoN ~ JSt(O~\ ... OMISSIS...

:L53l~~ 4,1. DELlfòet<A. SAP1ENZA UNIVl'RSlTÀ DI ROMA 1 9 NOV t1ff_.o t-.jt ... OMISSIS...

?..,l,l cr{)vl I. ::+1 t<f. J), ~ flt( I t SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 2 4 on. 2011

SAPIENZA UNIVERSlTÀ DI ROMA

SAPIENZA ~8/A'; rfrs.o~~le 5~3 1 4 APR È assente giustificato: dotto Sergio Abrignani.

S.t. BffAR\ LE(JAU. b~!~s - 3 MAR SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. DfL.\ DEf<f\ ... OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DJ ROMA

A<f[ t~ }), 2)tt(;1 ~1 6 MAG SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. )Or 4

hol~e; A--fç, ttgr (.. \ g.4 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 7 FEB È assente giustificato: sig. Domenico Di Simone. ... OMISSIS...

» E.}...t \3é_<R 3~C;/'5 SAPTENZA UNIVERSITÀ DJ ROMA ... OMISSIS...

COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO

~~1...\6. t>et...,~t~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 5 OTT ~ rlt,~. 6..i, È assente giustificato: dott. Francesco Calotta.

b.~t(l~ (Ot-N }J/3 SAPIENZA UNIVERSITÀ 01 ROMA 2 ~ 5E OMISSIS...

~.,uj-. ;U.3. b, 5f6/((p SAPIENZA UNIVERSITÀ DT ROMA I 5 NOV. 2016

2 7 SEN <PREsA A-ero Pt R5.0 tja L-t '1.1 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

1 7 FEB SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. fto.l~ 5~(~;

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

1It APR SAPIENZA UNIVERSITÀ DJ ROMA. È assente giustificato: dotto Sergio Abrignani. ... OMISSIS OMISSIS...

... O M I S S I S 1.1

, 1 2 LUG SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Università degli Studi di Messina

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

'b~'31 '5 ~,~ SAPTENZA UKIVERSITÀ 01 ROMA 1 7 NOV ~'ff. ~ '1"'1~ OMISSIS...

SAPIENZA UNTVERSTTA D1ROMA

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P


Oggetto: Regolamento per la ripartizione e la distribuzione dei contributi degli studenti. Emanazione. IL RETTORE

Università degli Studi di Messina

3~'j {~~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA '1 8 DIC DtL.\tsER A. O:>t-\J. A2~ 4

9.1. AW (~t D.~{,~ SAPIENZA UNIVERSITÀ 01 ROMA

Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017

.,16'+/4; SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. <1,-l~N?slO ~~ ;( 1. ~ - 5 MAG. 2015

Comune di Curinga Provincia di Catanzaro

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

AbS (AS' CoN LJfNt-\Ot-lt )Ai ~ SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. IXL.-ì SE.f(f+ - 5 MAG, 2015

:t~/~3 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 9 NOV btl.'5el<~ È assente giustificato: dott.ssa Francesca Pasinelli. ... OMISSIS OMISSIS...

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 108 / 2015

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Delibera n. 2 Senato Accademico del 24 febbraio O.d.G. n. 4) Oggetto: Adesione Roadmap Via italiana all accesso aperto : parere.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

SAPIENZA UNIVERSITA DJ ROMA

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Addizionale Irpef Anno 2013 Determinazione aliquota.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n del 01/03/2017 Classif. III/14

Transcript:

Amm1nistraz1one Nell'anno duemiladiciassette, addì 26 settembre alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza sito al primo piano del Rettorato, si è riunito il, convocato con nota rettorale prot. n. 0072688 del 21.09.2017 e integrato con nota rettorale prot. n. 0073432 del 25.09.2017 (Allegato 1 ), per l'esame e la discussione degli argomenti iscritti al seguente ordine del giorno:... OMISSIS.... Sono presenti: il rettore prof. Eugenio Gaudio, Presidente; il prorettore vicario prof. Renato Masiani; i consiglieri: prof.ssa Antonella Polimeni, prof. Vincenzo Francesco Nocifora, prof. Bartolomeo Azzaro, dott. Francesco Calotta, prof. Miche! Gras, sig. Beniamino Altezza, dott.ssa Angelina Chiaranza, sig. Angelo Marzano, sig. Antonio Lodise e il direttore generale Carlo Musto D'Amore, che assume le funzioni di segretario. Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli (entra alle ore 17.48), dott. Giuseppe Spinelli. Il Presidente, constatata l'esistenza del numero legale, dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.... OMISSIS.... mi,~c~ sl,a )A 1- (-\-fl,?at/2 l ~~s Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Mod 1003

Trasferimento del Dipartimento di Studi europei americani ed interculturali: stato di attuazione della delibera 294/16 Il Presidente ricorda che il CdA nella seduta del 27.9.2016, nel far seguito alla delibera del S.A. del 19.7.2016, ha individuato quale secondo utilizzatore prevalente dell'edificio ex Poste il Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali, sulla base delle seguenti motivazioni: - necessità di procedere in via prioritaria ad un "alleggerimento" della sede di Villa Mirafiori, in considerazione delle criticità rilevate sotto il profilo della sicurezza, fruibilità e salubrità degli ambienti; - affinità tra il Dipartimento individuato e il primo utilizzatore della sede, Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali; - presenza del Centro linguistico di Ateneo (in fase di attivazione). Per dare attuazione alle citate delibere e realizzare il trasferimento del DSEAI è stato compulsato il Dipartimento, quale imprescindibile collaborazione, a disporre il necessario per la riallocazione del personale presso la nuova sede e procedere alla rapida liberazione degli ambienti di Villa Mirafiori. Il Dipartimento ha posto come condizione sine qua non per il rilascio di Villa Mirafiori l'allestimento completo dei locali ex Poste sulla base delle specifiche esigenze dedotte in un piano di utilizzo dei locali appositamente redatto e presentato agli Uffici affinché predisponessero, di conseguenza, il relativo progetto arredi. In parallelo è stato avviato anche il trasferimento, presso la medesima sede ex Poste, della Biblioteca di lingue e letterature moderne (facente capo alla Facoltà di Letteré e Filosofia), altro elemento considerato imprescindibile per il regolare svolgimento delle attività didattiche e di ricerca del DSEAI. Il trasferimento della Biblioteca ha reso necessario collocare negli spazi disponibili le ulteriori 7 unità di personale bibliotecario afferente alla Facoltà. Frattanto, a seguito delle necessità rappresentate dal Dipartimento ISO e dal personale Bibliotecario, con delibera CdA 47/17 del 21.2.2017 è stata approvata una rimodulazione degli spazi assegnati ai due Dipartimenti utilizzatori dell'edificio, finalizzata ad una migliore organizzazione dei senizi di biblioteca e tenuto anche conto dell'assegnazione di un locale al piano terra per l'espansione delle funzioni dell'istituto Confucio, disposta con delibera CdA14/17 del 24.1.2017. In esito a tale rimodulazione l'effettiva disponibilità di spazi per il DSEAI è passata da 1018 a 998 mq. Il Piano arredi proposto dal Dipartimento, per quanto riguarda gli ambienti destinati alla collocazione del personale docente, è stato recepito dagli Uffici con la garanzia che fosse idoneo ad ottemperare a quanto deliberato. Per i restanti ambienti - alcuni dei quali di grandi dimensioni - non destinati. nel Piano a studio docenti o uffici del personale TAB, il Dipartimento ha 'chiesto l'allestimento di una sala riunione/seminari e la realizzazione di sale Università degli Studi di Roma '"La Sapienza'" Mod 1003

SAPTENZA destinate alle attività dei Collaboratori ed esperti linguistici di ricevimento studenti, correzione esercizi e supporto per l'apprendimento delle lingue, suddivise per aree linguistiche, oltre ad un laboratorio informatico aggiuntivo, considerato essenziale per la piena funzionalità della struttura. Questo il quadro riassuntivo risultante dal Piano di utilizzo spazi: mq. studi/uffici 650 348 TOT. 998 mq. altre funzioni L'allestimento completo è awenuto progressivamente, considerando anche gli adattamenti richiesti in corso d'opera dal Dipartimento, per una migliore fruizione dei locali. Come previsto dalla delibera del CdA l'attività didattica presso la sede è stata trasferita fin dall'inizio del secondo semestre, in base piano di ricollocazione dei corsi predisposto dalla Commissione incaricata, con il coordinamento del Delegato per la Gestione tecnica e dei Dati per la Didattica Il DSEAI ha liberato i locali di Villa Mirafiori, che sono stati ripresi in consegna con verbale del 17.5.2017. Sono ancora in via di conclusione le operazioni di verifica e catalogazione del mobilio e altro materiale non inventariato in essi presente, per presa in carico o smaltimento. Tuttavia va rilevato che la proposta originaria di sistemazione del Dipartimento corrispondente alla delibera del CdA, elaborata avuto riguardo al parametro "superficie utile/unità di personale" e ipotizzando un pieno utilizzo di tutte le superfici per la sola funzione di studio o ufficio, prevedeva la piena collocazione di tutto il personale del Dipartimento - docente e T AB - nell'edificio Ex Poste. L'adeguamento e arredo degli spazi ha invece dovuto tenere conto delle altre funzioni ritenute essenziali dal Dipartimento, nonché della decisione del Dipartimento stesso di mantenere una quota consistente di personale docente nella C.U. Pertanto, in esito alle operazioni, tutto il personale tecnico/amministrativo/bibliotecario attualmente afferente al Dipartimento (e alla Facoltà, per quanto concerne quello assegnato alla Biblioteca di Lingue) è stato trasferito presso la sede ex Poste, mentre dei 61 docenti afferenti al Dipartimento (a luglio 2017) sono state ricollocate presso la nuova sede n. 24 unità. Risultano quindi ancora nei locali della C.U. - edificio di Lettere 37 docenti, parzialmente collegati ad un medesimo corso di laurea ancora erogato in C.U. Il piano di utilizzo dell'edificio ex Poste riproduce sostanzialmente l'assetto della sede dismessa, come evidenziato nel prospetto sottostante. Università degfi Studi di Roma "La Sapienza" Mod 1003

Villa Mirafiori Ex Poste Personale Mq. Mq. altre Personale Mq. Mq. altre (esclusi CEL) ( studi/uffici) funzioni (esclusi CEL) ( studi/uffici) funzioni 50 609 circa 300 41 650 348 Considerate le dimensioni degli spazi studio/ufficio della nuova sede e la distribuzione delle postazioni, il rapporto spazi/unità di personale è passato da circa 12 mq/p a circa 16 mq/p. In base ai dati noti e in assenza di u_lteriori verifiche, la situazione presso l'edificio di Lettere sembrerebbe essere la seguente: I Edificio Lettere C.U. Personale docente I mq (studi/uffici) 37 I 465 con un rapporto spazi/unità di personale di circa 12,5 mq/p. Lo scosta mento dalla previsione iniziale di completo trasferimento di tutto il Dipartimento nell'unica sede ex Poste e l'attuale distribuzione del personale su due sedi pertanto è stato determinato sia dall'utilizzo degli ambienti secondo le volontà poste in essere dal Dipartimento. sia dalla rimodulazione delle superfici resa necessaria ed imprescindibile per l'allocazione del personale bibliotecario (di Facoltà e dei Dipartimenti ISO e DSEAI). Va rilevato che tra i locali destinati ad altre funzioni ci sono ambienti destinati alla funzione di "Sala linguistica", suddivise per aree, arredati con postazioni standard tipo studio/ufficio, per un totale di circa 20 postazioni distribuite su 17 4 mq. Gli ambienti residui (un laboratorio informatico, 2 sale linguistiche e 1 sala riunioni/seminari) per dimensioni e tipologia di arredo, come volute dal Dipartimento, non si prestano più ad altro utilizzo. L'attivazione del Centro Linguistico di Ateneo determinerà il trasferimento dei CEL attualmente allocati all'interno del Dipartimento SEAI. Di conseguenza potrà essere valutata una diversa riorganizzazione degli spazi. Il Presidente ricorda che il S.A., nel corso della citata seduta del 19.7.2016, nell'esprimere parere favorevole in merito alla proposta di riallocazione dei Dipartimenti della Facoltà di Lettere aveva accolto la possibilità di una eventuale proposta da parte della Facoltà o degli altri Dipartimenti ad essa afferenti, purché condivisa, di una soluzione alternativa alla utilizzazione degli spazi presso l'edificio ex Poste[... ]. Informa che il Preside, con nota del 19.9.2017, ha trasmesso una relazione in merito all'attuale dislocazione del Dipartimento SEAI sulle due sedi citate, precisando che essa risulta coerente con le finalità di migliore utilizzazione possibile degli spazi disponibili allo Scalo San Lorenzo e non appare evidentemente svantaggiosa nei confronti di altri dipartimenti della Facoltà, anche in considerazione della necessaria riorganizzazione complessiva delle sedi della Facoltà e delle assegnazioni di spazi ai Dipartimenti ad essa Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Mod_ 1003

UNIVERSITÀ Dl ROMA Consiglio d1 afferenti. Pertanto propone al CdA di ratificare la distribuzione dei docenti DSEAI sulle due sedi. Il Presidente invita il Consiglio a deliberare. Allegati in visione: delibera CdA 294/16 del 27.9.2016 delibera SA 229/16 del 19.7.2016 delibera CdA 14/17 del 24.1.2017 delibera CdA 47/17 del 21.2.2017 nota Facoltà di Lettere e Filosofia del 19.9.2017 Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Mod 1003

... OMISSIS.... 2 6 SET. -2017 DELIBERAZIONE N. 341/17 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Letta la relazione istruttoria; Visto lo Statuto dell'università La Sapienza; Vista la delibera n. 229 del 19 luglio 2016 con la quale il Senato Accademico, nell'esprimere parere favorevole in merito alla proposta di riallocazione dei Dipartimenti della Facoltà di Lettere, aveva accolto la possibilità di una eventuale proposta da parte della Facoltà o degli altri Dipartimenti ad essa afferenti, purché condivisa, di una soluzione alternativa alla utilizzazione degli spazi presso l'edificio ex Poste; Vista la delibera n. 294 del del 27 settembre 2016 con la quale è stato individuato quale secondo utilizzatore prevalente dell'edificio ex Poste il Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali; Considerata la proposta iniziale che prevedeva la piena collocazione di tutto il personale del Dipartimento - docente e TAB - nell'edificio Ex Poste; Viste le delibere del n. 14 del 24 gennaio 2017 e n. 47 del 21 febbraio 2017 in ragione delle quali è stata rimodulata la suddivisione degli spazi dell'edificio fra le strutture interessate; Considerato il preminente interesse al rilascio della sede di Villa Mirafiori da parte del Dipartimento SEAI; Preso atto dell'attuale dislocazione del Dipartimento SEAI sulle due sedi dell'edifico ex Poste e dell'edificio di Lettere nella Città Universitaria; Vista la nota del Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia che propone di approvare la dislocazione del Dipartimento SEAI sulle due sedi dell'edifico ex Poste e dell'edificio di Lettere nella Città Universitaria; Considerato l'avvenuto rilascio degli spazi di Villa Mirafiori da parte del DSEAI; Preso atto di quanto dichiarato dal Preside nella nota citata circa l'attuale distribuzione, che non appare evidentemente svantaggiosa per gli altri Dipartimenti afferenti alla Facoltà, anche in considerazione delle previste operazioni di riequilibrio delle sedi della Facoltà; Presenti n. 12, votanti n. 10: con voto unanime espresso nelle forme di legge dal rettore e dai consiglieri: Polimeni, Nocifora, Azzaro, Colotta, Gras, Altezza, Chiaranza, Marzano e Lodise Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Mod. 1003

. DELIBERA di approvare la dislocazione del Dipartimento SEAI sulle due sedi dell'edifico ex Poste e dell'edificio di Lettere nella Città Universitaria. Il Preside della Facoltà di Lettere proseguirà le operazioni già in atto di riorganizzazione complessiva delle sedi della Facoltà e dei Dipartimenti ad essa afferenti. Letto e approvato seduta stante per la sola parte dispositiva. Carlo IL eyq1~7}'j1f= E~'W~... OMISSIS.... Università degli Studi d1 Roma "La Sapienza" Mod. 1003