COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 15 novembre 2015

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 25 ottobre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 14 febbraio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 07 febbraio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 11 ottobre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 17 gennaio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 06 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 16 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 24 gennaio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 17 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 03 aprile 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 06 aprile 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 29 novembre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 06 dicembre 2015

Sidigas Avellino Banco di Sardegna Sassari Pasta Reggia Caserta Hapoel Gerusalemme (Torneo Internazionale Geovillage, Olbia)

Openjobmetis Varese Dolomiti Energia Trento Consultinvest Pesaro Siena (Torneo Dei Consorzi, Varese)

CALENDARIO PRECAMPIONATO 2015 RADUNI E RITIRI. mercoledì 19/08. dal 31/08 al 8/09. dal 24/8 al 30/8. Palazzo di Varignana - Castel San Pietro (BO)

Auxilium Torino - Stagione Serie A1

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

SUPERCOPPA SETTEMBRE 2017 FORLI

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

Giovedì, 16 Febbraio 2017

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Valle D'Aosta Aosta Totale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 06 agosto 2016

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

segue 2015 Province e Regioni

CORPO FORESTALE DELLO STATO DISTRETTO GIUDIZIARIO ANCONA

Calendario distribuzione volumi

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 dicembre 2015

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

Servizio di Pubblicità Immobiliare Data 21/10/2015 Ora 11:57:21 Pag. 1 - Segue

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 marzo 2015

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

14 agosto. Raduno Red October Cantù. 16 agosto. Raduno The Flexx Pistoia Raduno Openjobmetis Varese Raduno Betaland C.d'Orlando a Tripi (ME) 17 agosto

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

Sopravvenienze medie negli anni 2006/2010 presso i tribunali (dati del Ministero della giustizia)

ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

c o m u n i c a t o s t a m p a

2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali

RISULTA TI DELLE ELEZIONI PROVINCIALI DEL 7 GIUGNO 1970(*)

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

Servizio di documentazione tributaria

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

APPENDICE STATISTICA

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato

TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI ( ) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8%

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI

Elenco degli uffici giudiziari dove sono attivi servizi telematici

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

Variazione del Numero di Banche in Italia

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Transcript:

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 15 novembre 2015

Cultura e turismo 15/11/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 15 Nuovo libro sulla storia del paese 1 14/11/2015 Bologna Today Persiceto: "Il cibo degli Dei. L' alimentazione nel mondo antico" 2 15/11/2015 Corriere dello Stadio (ed. Bologna) Pagina 22 Venezia Reggio, big match in Tv 3 14/11/2015 gazzetta.it MARCO MILANO Basket, Nba: i Kings domano i Nets. Belinelli batte Bargnani 111 109 4 15/11/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 6 Persiceto a caccia dell' undicesima perla, Anzolavino con lo United 6 15/11/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 11 Derby' a Belinelli, battuto Bargnani 7 14/11/2015 tuttosport.com COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 15 novembre 2015 Gallinari da record, Belinelli vince il derby 8

15 novembre 2015 Pagina 15 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cultura e turismo PERSICETO Nuovo libro sulla storia del paese PERSICETO UN LIBRO che racconta la storia di Persiceto. Oggi alle 16, nella sala del consiglio comunale di San Giovanni in Persiceto sarà presentato il libro 'San Giovanni in Persiceto: il centro storico, le frazione, le chiese e le ville', di Pierangelo Pancaldi, Alberto Tampellini e Floriano Govoni (Marefosca edizioni, 288 pagine e oltre 250 immagini a colori). Il volume ripercorre gli avvenimenti storici dell' importante comune bolognese. Non si trovano solo gli avvenimenti e e trasformazioni che, nel tempo, hanno caratterizzato la cittadina: un occhio di riguardo è stato riservato anche alle frazioni persicetane dense di storia, di tradizioni e di opere d' arte. Ci sono 'chicche' di notevole interesse ma poco conosciute: per esempio il monumentale tabernacolo del '500 della chiesa del Poggio». Il libro è prezioso anche perché dopo la monumentale opera di Giovanni Forni del 1921, non esiste pubblicazione sulla storia del Persicetano. p. l. t. 1

14 novembre 2015 Bologna Today Cultura e turismo Persiceto: "Il cibo degli Dei. L' alimentazione nel mondo antico" Aspetti insoliti e avvincenti legati all' uso del cibo dal Neolitico al Medioevo svelati dai resti materiali, dai rituali e dai reperti archeobotanici provenienti dall' Emilia Romagna: " Il cibo degli Dei. L' alimentazione nel mondo antico", dal 14 novembre 2015 al 29 febbraio 2016 San Giovanni in Persiceto (BO) Palazzo Comunale, Galleria antistante la Sala Consiliare Corso Italia n. 70 La cultura alimentare protagonista di EXPO 2015 è il tema centrale della mostra "Il cibo degli Dei. L' alimentazione nel mondo antico" realizzata da Soprintendenza Archeologia dell' Emilia Romagna e Museo Archeologico Ambientale in collaborazione con IBC Emilia Romagna, Comune di San Giovanni in Persiceto ed Agen.Ter. Il percorso espositivo approfondisce interessanti e insoliti aspetti legati al significato e all' utilizzo del cibo nelle diverse epoche della nostra storia (dal Neolitico al periodo medievale) attraverso esempi significativi di cultura materiale, rituali e reperti archeobotanici provenienti dal territorio regionale. In particolare, materiali e studi condotti su contesti archeologici dell' area persicetana e di Terred' Acqua (come la necropoli villanoviana di Via Imbiani a San Giovanni in Persiceto e l' edificio rustico di epoca romana rinvenuto recentemente a Sant' Agata Bolognese) sono affiancati alle importanti testimonianze emerse nel centro villanoviano di Verucchio (RN) e nella Necropoli della famiglia romana dei Fadieni di Gambulaga di Portomaggiore (FE), per illustrare quanto il patrimonio culturale italiano possa essere in stretta connessione con le ricchezze ambientali del suo territorio, fornendo spunti di riflessione originali anche sul futuro rapporto tra umanità e Pianeta. I reperti archeologici e archeobotanici sono proposti ai visitatori attraverso ricostruzioni storico ambientali e apparati illustrativi che mostrano come le attività dell' uomo abbiano modificato nel tempo il paesaggio delle nostre campagne, raccontando un particolare ambito culturale, quello sepolcrale, in cui rituali e simboli legati all' alimentazione dei vivi (e dei defunti) rivelano i gesti di un' umanità a noi vicina, anche se vissuta in un lontano passato. 2

15 novembre 2015 Pagina 22 Corriere dello Stadio (ed. Bologna) Venezia Reggio, big match in Tv PISTOIA Un intrigato intreccio di destini. Ecco quello che sembra la sfida di oggi tra Pistoia e Caserta. Sia perché rispettivi coach, Esposito e Dell' Agnello, hanno vinto insieme nella Juve lo storico scudetto del '91, sia perché l' attuale tecnico della tesi Group la passata stagione sedeva proprio sulla panchina dei campani. Alle 20.45 il big match tra Venezia e Reggio Emilia dirà chi tra le due è già pronta per diventare una seria candidata alla finale scudetto. SERIE A (7ª G.) Oggi: ore 12 Torino Milano (Sky 1); ore 18.15 Trento Varese, Cantù Avellino, Pistoia Caserta, Capo d' OrlandoCremona, Pesaro Brindisi; ore 20.45 Venezia Reggio E. (Raisport1). Domani: ore 20.45 Bologna Sassari (Sky 2). Classifica: Milano, Pistoia 10; Trento, Brindisi, Reggio E., Venezia, Sassari 8; Caserta, Cremona, Capo d' Orlando, Varese 6; Avellino 4; Cantù, Pesaro, Torino, Bologna 2. La formula: le prime 8 ai play off, l' ultima retrocede. SERIE A2 (8ª g.) EST: ore14.15 Bologna Treviso; ore 18 Imola Brescia, Roseto Chieti, Legnano Ravenna, Mantova Jesi, Trieste Ferrara, Recanati Matera; ore 18.30 Verona: Tezenis Remer Treviglio. Classifica: Treviso 12; Mantova, Brescia, Imola 10; Verona 8; Chieti, Trieste, Bologna, Roseto, Ferrara, Jesi, Legnano, Ravenna 6; Recanati, Treviglio, Matera 4. OVEST: ore 16 Latina Casale M. ; ore 18 Casalpusterlengo Omegna, Agropoli Scafati, Ferentino Barcellona, Rieti Agrigento, Trapani Reggio Calabria, Roma Biella; ore 20 Siena Tortona. Classifica: Scafati 12; Casale Monferrato, Ferentino, Agropoli 10; Tortona, Agrigento, Trapani, Latina, Rieti 8; Siena 6, Casalpusterlengo 6; Reggio Calabria, Barcellona, Biella, Omegna 4; Roma 0. Lucca 69 75, Schio Sesto S. Giovanni 102 54, Vigarano Battipaglia, Napoli Ragusa 53 65, Orvieto Torino 49 52, Parma Umbertide 49 75, Cagliari San Martino 69 65. Classifica: Schio, Lucca 14; Venezia, Ragusa 12; S. Martino, Umbertide 8; Parma, Cagliari 6; Orvieto, Torino, Napoli 4, Battipaglia, Sesto S. Giovanni 2; Vigarano 0. N BA, IL DERBY A BELI Denver Houston 107 98 (Gallinari 27 con 7/9 al tiro e 10/10 ai liberi), Sacramento Brooklyn 111 109 (Belinelli 14 e 4 assist; Bargnani 5 con 2/8 al tiro). 3

14 novembre 2015 gazzetta.it Basket, Nba: i Kings domano i Nets. Belinelli batte Bargnani 111 109 A Beli il primo derby italiano della stagione, con i Kings che piegano Brooklyn grazie ai 40 punti di DeMarcus Cousins e alla terza tripla doppia in una settimana di Rajon Rondo. Miglior notte del 2015 16 per Gallinari: Denver alla terza vittoria di fila 14 novembre 2015 Milano Marco Belinelli, 29 anni. AFP Denver Nuggets Houston Rockets 107 98 Avanti tutta. Denver si prende contro Houston la terza vittoria consecutiva, trascinata anche dalla miglior notte della stagione di Danilo Gallinari, 27 punti con 7/9 dal campo e la perfezione dalla lunetta, un 10/10 che porta a 28 la striscia di tiri consecutivi realizzati a cronometro fermo. I Nuggets, 5 vinte e 4 perse in stagione, non stendono Harden (28 punti senza mai incantare) e i Rockets (4 5) solo grazie al Gallo, che segna almeno 25 punti per la terza volta nelle ultime 4 partite: giocano di squadra (25 assist per 37 canestri), chiudono con 5 giocatori in doppia cifra compreso il miglior Will Barton di sempre (26 punti tra cui un alley oop da consegnare alla top10 della notte), ispirati da Emmanuel Mudiay, 11 promettenti assist e qualche "rookie mistake" di troppo (9 palle perse, appena 2 punti con 1/10 al tiro). Houston incassa il secondo k.o. di fila, chiude col 42,9% dal campo con 9/29 dal campo. I Rockets non incantano, con Harden che avrebbe bisogno di aiuto ma non trova sponda nel nervosismo di Howard (comunque in doppia doppia) e nello spaesato Ty Lawson (0 punti e 7 assist), alla prima a Denver da avversario. Solo il ritrovato Terrence Jones, 23 punti e 7 rimbalzi dalla panchina, ha provato a dare una mano al Barba. Denver parte subito bene, con i punti di Gallinari (11), gli assist di Mudiay (6) e la difesa (Rockets tenuti al 28,6% al tiro) ad ispirare il 30 23 della prima sirena, trasformato in 59 51 all' intervallo con Gallo che ci aggiunge altri 7 punti, aiutato dalla solita grinta di Kenneth Faried (2ª doppia doppia stagionale). Harris apre la ripresa con la tripla del +10 Denver (64 54 a 10'25" dalla terza sirena), ma Houston trova il modo di rientrare fino a 75 74, prima di venire da Foye e Barton che consentono a Denver di cominciare gli ultimi 12' avanti 82 74. Howard prima e Harden poi riportano i Rockets a 1, ma i colpi di Barton e Nelson riportano i Nuggets a distanza di sicurezza, con Gallinari che a 2'12" dalla fine infila la tripla del 104 91. Quella della tranquillità. Denver: GALLINARI 27 punti (4/5, 3/4, 10/10 tl), 1 rimbalzo, 3 assist, 1 recupero, 2 perse e 3 falli in 35'33. Barton 26 (4/9, 4/5, 6/7 tl), Faried 14, Nelson 13. Rimbalzi: Faried 11. Assist: Mudiay 11. Houston: Harden 28 (8/14, 1/5, 9/11 tl), Jones 23, Ariza 13. Continua > 4

14 novembre 2015 < Segue gazzetta.it Rimbalzi: Howard 10. Assist: Lawson 7 Sacramento Kings Brooklyn Nets 111 109 Un altro passettino fuori dalla crisi, ma che fatica! I Kings battono i Nets 111 109 e si issano 3 7 con all' orizzonte domenica l' ultima partita casalinga, contro i Raptors, prima di lasciare la California per una serie di gare in trasferta. Era il derby Belinelli Bargnani, che hanno "rischiato" di giocare assieme, se solo il Mago avesse accettato la corte dei Re. Marco ha chiuso con 14 punti in 31', Andrea con 5 punti in 14', onestamente sotto utilizzato da Coach Hollins, che lo fa giocare quanto Robinson. Mah. Brooklyn sprofonda 1 8: vero che la stagione è lunga e l' Est lascia margini di recupero, ma è partenza falsa. LA PARTITA Significativo il minuto di raccoglimento per le vittime degli attentati terroristici di Parigi, prima dell' inno nazionale. Si sente un decente applauso per Karl quando lo speaker lo annuncia. Il pubblico della Sleep Train Arena non ha voltato le spalle all' allenatore in bilico. I Kings sono senza Gay (gastroenterite) e Collison (infortunio muscolare). 30 23 ospiti dopo il 1 quarto. Con 9 punti per Jack. Gli errori mentali di Cousins e Casspi in avvio sono più frequenti delle giornate di sole da queste parti. Gravi i mancati rientri dopo gli errori al tiro. E Cousins è 1/10 dal campo, inizialmente. Chi s' immagina il suo prosieguo di serata per 40 punti finali. Addirittura +15 Nets, Rondo da solo tiene in piedi la baracca per Sacramento. Il play all' intervallo ha già 14 punti, 6 rimbalzi e 7 assist. Insoliti segnali di vitalità di McLemore e un gioco da 4 punti di Belinelli riportano i Kings a contatto, sotto 60 54 dopo 24'. Altra partenza falsa Kings a inizio ripresa: scivolano a 11, con Young che si concede una schiacciata spettacolare. Cousins si scatena dal perimetro, Lopez replica da sotto. Ma Big Cous arriva a 21 punti nel quarto, segnandone 19 di fila, compresa una schiacciata col tuono, per il sorpasso 81 80. "Non sapevo nemmeno io quel che facevo, ero in the zone" dirà poi. Quando Karl lo richiama in panchina per rifiatare la prende malissimo. 85 82 per i californiani dopo 3 quarti. Bargnani segna la tripla del pareggio, i suoi primi punti, e poi dopo un rimbalzo d' attacco riporta avanti i suoi. Ma Hollins lo toglie, proprio quando si è scaldato dopo lo 0/5 iniziale.e' il turno di brillare dell' altro italiano. Belinelli segna 6 punti consecutivi. Prima un gioco da 3 punti, quindi la tripla del +6. Cousins si vede chiamare un ingeneroso quinto fallo. Karl lo tiene dentro. E il pick & roll Rondo Cousins vince la partita. Boogie finisce con 40 punti e 6 falli, mentre il play colleziona la terza tripla doppia stagionale, seconda di fila. Sacramento fatica troppo a gestire il vantaggio, complice una rimessa maldestra di Rondo che regala ai Nets un' ultima chance, ma riesce a salvarsi grazie alla deviazione difensiva di Cauley Stein sulla disperata rimessa Nets con un secondo per tirare, sotto di 2. Sacramento vince la seconda gara di fila. E nessuno qui si formalizza se la W è arrivata col fiatone. Sacramento: Belinelli 14 pt e 4 assist, Cousins 40 punti, Rondo 23. Rimbalzi: Cousins 13. Assist: Rondo 14. Brooklyn: Jack 21, Lopez 17, Young 16. Rimbalzi: Lopez 10. Assist: Jack 12. MARCO MILANO 5

15 novembre 2015 Pagina 6 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Prima categoria Fischio d' inizio alle 14,30. Il Calcara Samoggia vuole cogliere il Flos Frugi, il Basca difende la vetta a Fusignano Persiceto a caccia dell' undicesima perla, Anzolavino con lo United Bologna UNDICESIMA giornata in Prima categoria, fischio d' inizio alle 14,30. Le gare di oggi. Prima cat. gir. C: Boca Barco Virtus Libertas, Cadelbosco Real Panaro, Cavezzo ing Pievecella, Guastalla Ravarino, Masone Virtus Cibeno, Massese Caselle Virtus Camposanto, San Faustino Virtus Mandrio, Vis San Prospero Persiceto 85. Classifica: Persiceto 30, Massese Caselle 24, Virtus Libertas 19, Virtus Camposanto, Guastalla 18, Vis San Prospero, Ravarino 16, Boca Barco 15, Virtus Cibeno, ing Pievecella, Virtus Mandrio 13, San Faustino, Cavezzo 10, Cadelbosco 7, Real Panaro 4, Masone 1. Prima cat. gir. D: Atletico Montagna Lama80, Bellarosa Vezzano, Calcara Samoggia Flos Frugi, Castellettese Polinago, Cerredolese PGS Smile, Manzolino Castellarano, Vignolese Levizzano, Virtus Gorzano Maranello. Classifica: Vignolese 24, Castellarano 20, Cerredolese, Maranello 19, Manzolino, PGS Smile 16, Levizzano 15, Atletico Montagna 13, Polinago, Virtus Gorzano, Flos Frugi 11, Vezzano, Calcara Samoggia 10, Castellettese, Lama 80 9, Bellarosa 8. Prima cat. gir. E: Anzolavino United Montefredente, Atletico Castenaso Van Goof Castel Del Rio, Cagliari Bononia, Ozzanese Dozzese, San Benedetto Val di Sambro Riolo Terme, Sesto Imolese Osteria Grande, Zola Predosa Antonio Placci Bubano, 65Futa Airone. Classifica: Anzolavino 24, Sesto Imolese 23, Castel Del Rio 18, United Montefredente, Bononia 17, Cagliari 16, Osteria Grande 15, San Benedetto Val di Sambro 14, Dozzese 13, Antonio Placci Bubano, Zola Predosa, 65 Futa 11, Airone 10, Riolo Terme 9, Atletico Castenaso Van Goof 8, Ozzanese 4. Prima cat. gir. F: Bevilacquese Bosco, Casumaro Bentivoglio, Consandolo Nuova Codigorese, Gallo Boncellino e Bagnacavallo, Molinella Tresigallo, Poggese Funo, Real Fusignano Basca, XII Morelli Galeazza. Classifica: Casumaro, Basca 20, XII Morelli, Bentivoglio, Molinella 18, Consandolo 17, Bevilacquese 16, Real Fusignano 15, Funo, Gallo, Galeazza 14, Nuova Codigorese, 11, Tresigallo, Poggese 8, Boncellino 7, Bosco 4. m. s. 6

15 novembre 2015 Pagina 11 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Derby' a Belinelli, battuto Bargnani Sacramento (Stati Uniti) MARCO BELINELLI (nella foto Olycom) segna di più e vince anche il derby contro Bargnani. I Kings superano i Nets in volata, 111 109: Beli segna 14 punti in 31' con 4 assist, 2 rimbalzi e 2 recuperi. Il Mago si ferma a 5 punti in 15' con 3 rimbalzi. Nella Ncaa Federico Mussini parte alla grande: con 18 punti guida St. John' s al successo su Wagner, 66 57. 7

14 novembre 2015 tuttosport.com Gallinari da record, Belinelli vince il derby NEW YORK Danilo Gallinari segna 27 punti con 7/9 dal campo e 10/10 ai liberi: la perfezione fiorata dal Gallo regala a Denver il successo 107 98 su Houston. Gallinari vince il duello a distanza con James Harden (28), l' azzurro viene assistito dal rookie Mudiay (11 assist) e Will Barton (26 punti). DERBY Sacramento batte Brooklyn 111 109 in rimonta, Marco Belinelli è determinante per i Kings con 14 punti, e vince il derby contro Andrea Bargnani (5 punti in 14'). Senza Gay e Collison, e con Cousins che sbaglia nove dei primi dieci tiri, Sacramento finisce a 15, poi Cousins si sveglia e ne fa 19 in fila (finirà a 40) e accanto a Rondo (23) trascina i Kings. Sei punti consecutivi di Belinelli rivoltano definitivamente la partita, e nonostante Jack (21) i Nets non riescono a ribaltarla. 8