Fornitura di servizi finalizzati alla Gestione e alla Manutenzione della Rete fissa e mobile di Monitoraggio della qualità dell Aria.

Documenti analoghi
LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

CHIARIMENTI. A seguito dei quesiti posti da alcune società, si riportano sia i quesiti posti sia le relative risposte: 1) Quesito

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

MINISTERO DELLA DIFESA

F.A.Q. 2) l'ente dispone di un servizio di monitoraggio della stampa italiana ed estera per raccogliere i ritagli stampa?

VERBALE DI GARA DEL 10/10/2016. Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica in dotazione

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

ATENEO BERGAMO S.P.A.

Febbraio 2015 AZIONI DI MARKETING PER LA RICONQUISTA DI EX CLIENTI RICCIONESI. Settore Organizzazione SIC Progetti Europei Turismo Comunicazione

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA USL DI BOLOGNA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI

QUESITO n. 1 Quesito n. 1 Risposta QUESITO n. 2 Quesito n. 2 Risposta Dichiarazione esclusione automatica

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

LETTERA D INVITO. Prot. n. 0068/2016 Rimini, 8 Agosto 2016

Italia-Roma: Stand per esposizioni 2015/S Bando di gara. Forniture

AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL ART. 36, CO. 2 LETT. A) DEL DLGS N. 50/2016 S.M.I

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

Bando di gara per l affidamento della fornitura e posa in opera di un SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

Autorità Nazionale Anticorruzione

GAL ELORO SOCIETÀ CONSORTILE MISTA A R. L.

Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali

CITTA DI COSSATO. Provincia di Biella. Settore Area Amministrativa e Servizi Finanziari AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Appalti ed Economato /005 Servizio Appalti Lavori Pubblici CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL

MODELLO PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE / CONSORZIO O GEIE

CHIARIMENTI

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

Quesiti e Risposte. A cura dell Area Tecnica Tel

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

Comune di Livigno Provincia di Sondrio

QUESITI QUESITO 1. Risposta: problema tecnico risolto QUESITO 2

PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO GARE E CONTRATTI. Comune di BUSALLA (GE) Servizio Gare e Contratti Ufficio Procedure di Gara C.A.P.

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA

La Commissione prosegue i lavori per l esame dell offerta Tecnica-qualitativa secondo quanto stabilito dal Disciplinare di gara.

DIREZIONE MARKETING DELLA CITTA, TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI VIA GARIBALDI, GENOVA

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Procedura aperta. QUESITI DEI CONCORRENTI al 23/10/09

PROCEDURA DI GARA PER LA FORNITURA IN OPERA DI IMPIANTI PER LE PUBBLICHE AFFISSIONI COMUNE DI NERVIANO CIG BB

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

GARA1515 CHIARIMENTI MANUTENZIONE IMPIANTI GENERICI. CUP D86G Numero Gara A.N.AC CIG:

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

CITTA' DI MAZARA DEL VALLO VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI SONDRIO FAQ E CHIARIMENTI CHIARIMENTO 11.1

COMUNE DI BORGO TICINO

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

di seguito denominato Operatore ;

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI. (ultimo aggiornamento l 8 aprile 2015) FAQ

Italia-Roma: Stand per esposizioni 2016/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

Allegato PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. Bando di gara

Ministero per i Beni e le Attività Culturali. BANDO DI GARA per PUBBLICO INCANTO. 1. Ente appaltante: ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO,

Emilia fascia ferroviaria alta velocità, mediante locazione finanziaria di opera pubblica ex art. 160 bis D.Lgs. 163/06

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARA N. 11/2017

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA APPALTO N 3

SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO

Ulteriori dati ritenuti necessari dai progettisti devono essere ottenuti previa richiesta agli enti interessati.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI

Italia-Bologna: Lavori di costruzione per depositi 2014/S Bando di gara. Lavori

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 332 / 2016 del 14/12/2016

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

b) Oggetto dell appalto: Fornitura di pipette da laboratorio per l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, per un importo

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

Centrale Acquisti. Decreto nr (914) del 25/05/2015

Art. 1 Oggetto dell appalto

REGIONE TOSCANA SOGGETTO AGGREGATORE Sede legale: Via di novoli, Firenze BANDO DI GARA

GARA COMUNITARIA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRATTAMENTO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI (R.S.U.) CER

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

seguito Autorità), adottato con Deliberazione n del 26 novembre 2014; Art. 1 (Ambito di applicazione)

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. SOGGETTO APPALTANTE: Provincia di Pisa piazza Vittorio Emanuele II, n. 14

Italia-Lodi: Rete per la distribuzione del gas 2016/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

Durata: Il contratto avrà durata dal (o dalla data di conclusione del contratto se successiva) fino al

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE.

Transcript:

Fornitura di servizi finalizzati alla Gestione e alla Manutenzione della Rete fissa e mobile di Monitoraggio della qualità dell Aria. FAQ : Rev. 28.12.2015 1 -Dalla lettura del punto IV.3.3) del Bando di Gara Condizioni per ottenere il Capitolato speciale di gara e la documentazione complementare: Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l accesso ai documenti: Data: 02.01.2016 (gg/mm/aa) Ora: 13:00 sembrerebbe che esista ulteriore documentazione relativa alla gara e disponibile a richiesta. È corretto oppure tutta la documentazione è quella pubblicata sul sito Arpab? R.1 - Non c è altra documentazione oltre quella pubblicata sul sito. 2- In relazione all'art. 10 del Disciplinare di gara Oneri, obblighi e responsabilità della Ditta si chiede di conoscere le modalità per l'effettuazione dei sopralluoghi e se, in caso di partecipazione in Associazione Temporanea d'imprese, l'attestato di avvenuto sopralluogo debba essere allegato da tutti i partecipanti o è sufficiente che lo produca anche uno solo di essi. R.2 E opportuno formulare istanza. Poiché il giro delle 15 stazioni di rilevamento è abbastanza impegnativo saranno organizzati per tempo dei sopralluoghi collettivi estesi a più partecipanti. In caso di ATI è sufficiente la partecipazione di un solo rappresentante possibilmente il referente per l appalto in caso di aggiudicazione se già individuato. L attestato di sopralluogo varrà per tutti. 3- In relazione all'art. 2.3 del Capitolato d'appalto Manutenzione evolutiva vengono richieste le seguenti attività: la personalizzazione dei sistemi; la personalizzazione della sezione di validazione; la personalizzazione della sezione di export dei dati; lo sviluppo del modulo di pubblicazione automatica dei dati; l implementazione di routines ; indefinite nella loro quantificazione in termini di impegno (essenzialmente risorse uomo trattandosi di attività di implementazione software). Tale indeterminazione rende incerta la formulazione dell'offerta economica ed anche una eventuale giustificazione dei prezzi. Si chiede di conoscere come determinare l'attività de quo e se sia corretto, a tale scopo, inserire nell'offerta tecnica un piano di manutenzione evolutiva, analogo a quello richiesto nel paragrafo 1.2 del Capitolato d'appalto, soggetto a valutazione ed attribuzione di punteggio. R.3 - Le attività di manutenzione evolutiva saranno valutate sulla base di specifico piano che dovrà contenere le modalità di espletamento delle attività declinate al punto 2.3, (analogamente a quanto previsto al punto 2.1 del capitolato) con riferimento anche all impegno espresso in giornate-ore /uomo di lavoro offerto per la realizzazione delle stesse.

4 -Con riferimento alla procedura in oggetto ed a quanto previsto all art. 10 del Disciplinare di gara, siamo a richiedere di poter concordare una data per effettuare il sopralluogo di presa visione delle stazioni e delle altre strutture/strumentazioni costituenti l oggetto dell appalto. R.4 - comunicheremo al più presto le date possibili per esperire i sopralluoghi. COMUNICAZIONE DEL 15.12.2015 In relazione ai sopralluoghi presso i siti di misura della rete di qualità dell aria di ARPAB, l Agenzia comunica che sono state scelte 5 stazioni rappresentative, per dotazione strumentale e vetustà e stato della stessa: Rossellino Potenza; San Luca Branca Potenza; Vliale dell Unicef Potenza; San Nicola di Melfi; Masseria De Blasiis Viggiano. Un primo sopralluogo è programmato per il giorno 21.12.2015. Al termine della presa d atto della strumentazione sulle stazioni, si potrà prendere visione dei PC installati in sede, afferenti al COR e CMAria. L organizzazione prevede la partenza dalla sede centrale di ARPAB alle ore 9.00. Nel caso le ditte partecipanti al sopralluogo ritenessero di voler visionare tutte le stazioni, Arpab sarà disponibile per il giorno 22.12.2015 dietro relativa richiesta. Il giorno 21.12.2015 sarà consegnata la documentazione relativa all ubicazione dei siti di misura. COMUNICAZIONE DEL 18.12.2015 Sulla base delle richieste pervenute, si comunica che l Agenzia si rende disponibile per effettuare un sopralluogo sulle restanti centraline per il giorno 22.12.2015.

5- In riferimento alla procedura in oggetto, con la presente si chiede di chiarire l obbligo di effettuare o meno il sopralluogo assistito presso le stazioni fisse e mobili e le altre strutture e/o strumentazione costituenti l oggetto dell appalto, considerato che all Art. 10. Oneri, obblighi e responsabilità della Ditta, si legge che È obbligo delle ditte partecipanti all appalto prendere visione delle stazioni fisse e mobili..il sopralluogo sarà concordato con ARPAB e sarà effettuato insieme ai tecnici dell Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente., mentre all Art. 22. Altre condizioni rilevanti per la partecipazione alla gara, lettera c), si legge.alla luce della tipologia dei servizi in appalto, non è previsto l obbligo di sopralluogo assistito e presa visione. R. 5.L Art. 22. Altre condizioni rilevanti per la partecipazione alla gara del DISCIPLINARE che recita c) Sopralluogo assistito e presa visione: alla luce della tipologia dei servizi in appalto, non è previsto l obbligo di sopralluogo assistito e presa visione. contiene un refuso. L espressione corretta è c) Sopralluogo assistito e presa visione: alla luce della tipologia dei servizi in appalto, è previsto l obbligo di sopralluogo assistito e presa visione. 6- All Art. 2 del Capitolato d Appalto SERVIZI DI MANUTENZIONE E GESTIONE DEL SISTEMA DI ACQUISIZIONE, TRASMISSIONE, VALIDAZIONE, ELABORAZIONE DATI (SM - COR CMAria), si riporta che L aggiudicatario dovrà, pertanto, garantire il corretto funzionamento del sistema di acquisizione e trasmissione dei dati grezzi al COR ed alla sezione CMAria disponibile presso ArpaB (cfr. Allegato 4). Si chiede se il software ad oggi utilizzato dal COR verrà disinstallato dall attuale appaltatore con conseguente possibilità di installazione nuovo sw o se il concorrente deve necessariamente mantenere il sw ad oggi esistente (EDA) e manutenerlo così come previsto da capitolato. Inoltre si chiede quale sia il sw installato presso il CMAria con le relative caratteristiche. R. 6.- Nella premessa al paragrafo 2. SERVIZI DI MANUTENZIONE E GESTIONE DEL SISTEMA DI ACQUISIZIONE, TRASMISSIONE, VALIDAZIONE, ELABORAZIONE DATI (SM - COR CMAria) si riporta quanto segue L aggiudicatario dovrà, pertanto, garantire il corretto funzionamento del sistema di acquisizione e trasmissione dei dati grezzi al COR ed alla sezione CMAria disponibile presso ArpaB (cfr. Allegato 4). Si precisa che il sistema SM ed il COR sono strumenti software installati dall appaltatore per la manutenzione della strumentazione e la gestione del servizio.. Non si fa alcuna menzione al sistema oggi esistente per non vincolare il manutentore all utilizzo, nel COR e SM, di software non proprietari o non conosciuti. Per quanto riguarda il sw installato presso il CMAria,con le relative caratteristiche, sarà fornita documentazione descrittiva, lato utente, in fase di sopralluogo oltre quanto già pubblicato come Allegato 4 ai documenti di gara. 7- Con riferimento alla procedura in oggetto, siamo a richiedere la seguente precisazione: a - Quanto riportato in PREMESSA "Il CMA, Centro di Monitoraggio Ambientale, è un sistema le cui relazioni contrattuali e tecnologiche non sono nella piena disponibilità dell'agenzia, dal momento che l'attuale contratto è in gestione da parte della Regione Basilicata." b - Capitolo 2. del Capitolato d'appalto Servizi di manutenzione e gestione del sistema di acquisizione, trasmissione, validazione, elaborazione dati (SM - COR - CMAria). Si richiede la seguente conferma: In relazione alle parti del Capitolato d'appalto ove vengono richiesti all'aggiudicatario interventi di implementazione software variamente denominate (adattative e/o evolutive), si chiede conferma della circostanza che tali implementazioni siano da intendersi esigibili nei limiti in cui per la loro effettuazione non è necessario il possesso dei codici

sorgente, salvo che la Stazione Appaltante non ne sia già in possesso, e li possa trasferire all'aggiudicatario. Infatti, i codici sorgente sono nella sola ed esclusiva proprietà del produttore del software, e ciò limita le possibilità di implementazioni da parte dei terzi a quelle sole implementazioni per le quali non è necessaria la conoscenza dei codici sorgente. R.- 7 In relazione alle parti del Capitolato d'appalto ove vengono richiesti all'aggiudicatario interventi di implementazione software denominate manutenzione adattativa e manutenzione evolutiva, si conferma che tali implementazioni sono da intendersi esigibili nei limiti in cui per la loro effettuazione non è necessario il possesso dei codici sorgente, salvo diverse indicazioni della Stazione Appaltante che in tal caso metterà l'aggiudicatario in condizioni di effettuare le modifiche richieste. 8 - Richiesta sopralluogo gara: "servizi finalizzati alla gestione e alla manutenzione della rete fissa e mobile di monitoraggio della qualità dell'aria dell'agenzia regionale per la protezione ambiente della Basilicata (ARPAB). in allegato si trasmette richiesta per sopralluogo inerente la gara in oggetto. Si resta in attesa di un cortese riscontro Distinti saluti R. -8 In relazione ai sopralluoghi presso i siti di misura della rete di qualità dell aria di ARPAB, l Agenzia comunica che sono state scelte 5 stazioni rappresentative per dotazione strumentale, vetustà e stato della stessa: Rossellino Potenza; San Luca Branca Potenza; Vliale dell Unicef Potenza; San Nicola di Melfi; Masseria De Blasiis Viggiano. Mezzo mobile qualità dell'aria - installato nei pressi della città di Potenza. Il prossimo sopralluogo è programmato per il giorno 30.12.2015. L'appuntamento è alle ore 8.15 presso la sede dell'agenzia e si comincerà dalla presa visione del mezzo mobile. Al termine della presa d atto della strumentazione sulle stazioni, si potrà prendere visione dei PC installati in sede afferenti al COR e CMAria. Nel caso le ditte ritenessero di voler visionare tutte le stazioni, Arpab sarà disponibile per il giorno 31.12.2015 dietro relativa richiesta. Sarà consegnata la documentazione relativa all ubicazione dei siti di misura. Si invita al rispetto degli orari stabiliti, in quanto il giro previsto è abbastanza lungo e le ore di luce disponibili sono esigue dato il periodo. In ogni caso le ditte non presenti entro le ore 9.00 saranno ritenute assenti e quindi si procederà senza di esse.