II TRAV. VIA V. JANFOLLA IS. 3 SC. B NAPOLI (NA) Telefono

Documenti analoghi
DOCENZA UNIVERSITARIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR.

Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere


Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GAROSI MANOLO VIALE ENZO MANGIAVACCHI, PIENZA (SI) ESPERIENZA LAVORATIVA

- c.natuzzi@amiutaranto.com

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

1C, Via G. Morandi, Novara.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Viale Parioli 91, 00197, Roma, Italia

Curriculum vitae di. Carità Patrizia

Aprile Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

curriculum formativo e professionale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l Napoli, Via P. Castellino, 141/g rodolfo.conenna@gmail.

F O R M A T O E U R O P E O

PEC

F O R M A T O E U R O P E O

Ministero della Pubblica Istruzione

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Via Leonardo da Vinci, 12 Firenze

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L. C.so Vinzaglio Torino. yahoo.it. 03 agosto 1963 a Messina

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum Vitae di Federica Piano

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

F O R M A T O E U R O P E O


CURRICULUM VITAE ALBERTO NATIN INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. 16 aprile 2007 ad oggi ULSS 13 PRESIDIO OSPEDALIERO DI DOLO (VE)

F O R M A T O E U R O P E O

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PISANI Annarita 84, Corso Cavour Laurenzana (PZ) ESPERIENZA LAVORATIVA


FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SAN SEBASTIANO, BONATE SOTTO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

31/12/2010 a tutt oggi. Mag a tutt oggi. Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila. Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Booksprint Edizioni. Corso Madonna del Carmelo Romagnano al Monte. Revisione testi per eliminazione refusi e errori grammaticali.


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Curriculum Vitae Europass

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria

Mazzarella Luigi. Via Barberio n 1, 83031, ARIANO IRPINO (AV) - Italia MZZLGU78H06A489Z

Polo didattico Cellulare aziendale

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche



Ingmar Angeletti.

F O R M A T O E U R O P E O

Ciro Palladino. Italiana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Mastrapasqua INFORMAZIONI PERSONALI


CURRICULUM VITAE 1995 INTERNATO PRESSO IL REPARTO DI MEDICINA INTERNA DELL OSPEDALE SARONNO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Direttore DAI Gastroenterologia e Malattie Infettive Direttore di Unità Operativa - U.O. Chirurgia Generale

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax PEC Nazionalità Data di nascita

Viale Gobio, 3, Mantova.

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

F O R M A T O E U R O P E O

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Nome SCUTARU LARISA Indirizzo Via Stelvio, Settimo Milanese (MI) Cellulare Telefono. - 02/ Fax -

Panigati Anna Rosa (ufficio)

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo. Incarico di direzione strutt.semplice

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Carnimeo Mario

assegnata al Dipartimento del DEA, presso la Terapia Intensiva Post Operatoria. Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario S.

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo SIGNORIELLO VINCENZO II TRAV. VIA V. JANFOLLA IS. 3 SC. B 80145 NAPOLI (NA) Telefono 3936203841 08119574704 Fax 08119574704 Email Nazionalita enzo.signoriello@hotmail.it Italiana Luogo e Data di Nascita Napoli (NA) 10 Gennaio 1986 Qualifica Iscrizione all Albo degli Infermieri Professionali - Collegio IPASVI Napoli in data 7/12/2010 Tessera N 24898 ESPERIENZA LAVORATIVA PERTINENTE Dal 01/01/2013 INFERMIERE AOU FEDERICO II (per conto di Talea srl Agenzia per il Lavoro, dal 1/12/2014 per conto di Osmosi Agenzia per il lavoro spa) Sala Operatoria Integrata/ Strumentista Chirurgia Robotica - DAI Ostetricia, Ginecologia, Urologia Dal 21/01/2016 al 31/01/2016 CONSULENTE ESPERTO IN MATERIA SANITARIA per la produzione della serie televisiva La linea verticale RAI produzione Wildside srl 30/05/2011 al 9/09/2012 INFERMIERE P.A. Croce Verde MdR - Servizio di Emergenza Sanitaria. 30/03/2011 al 30/04/2011 INFERMIERE - Assistenza sanitaria domiciliare per conto di PrivatAssistenza, sede Via Carlo Poerio 18 - Napoli. 03/01/2011 al 30/04/2011 TIROCINIO POST LAUREA INFERMIERE: AOU FEDERICO II U.O. di Endocrinologia 22/05/2010 al 30/06/2010 TIROCINIO - INFERMIERE: AORN A.CARDARELLI Dip. Emergenza e Accettazione Medicina d urgenza Accettazione II livello Pronto Soccorso 17/03/2008 al 31/01/2010 TIROCINIO INFERMIERE: AOU FEDERICO II Pagina 1 - Curriculum vitae di

Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva Serv. Autonomo di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Emaferesi Pediatria Generale e Specialistica Sala Operatoria Oncologia ed Endocrinologia Sala Operatoria Chirurgia Generale e d Urgenza Servizio di Endoscopia Digestiva Centralizzato Medicina Interna, Geriatria, Riabilitazione Cardiologica Chirurgia Generale e Geriatrica ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE 13/11/2006 al 19/10/2007 OPERATORE CALL CENTER INBOUND Gepin Contact S.p.A Settore ritiri spedizioni SDA express courier. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Iscrizione Stato Master di II livello in Management delle Aziende Sanitarie Unipegaso Università Telematica Ancora in corso Data 5/02/2016 Corso di addestramento per l utilizzo della piattaforma chirurgica da Vinci Xi Ab Medica SpA Data 21/03/2015 Voto Master di I livello in Strumentazione in sala operatoria, in chirurgia tradizionale, laparoscopica e mininvasiva. Scuola di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II 110/110 lode Tesi: Synthetic cyanoacrylic glue in the prevention of post-operative lymphocele after pelvic lymphadenectomy in patients with uterine malignancies: a prospective, single-blinde, preliminary study Data 11/12/2013 Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche Scuola di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II Voto 109/110 Tesi: Competenze e ruolo di un Process Manager di una Sala Operatoria Integrata Pagina 2 - Curriculum vitae di

Data 16/02/2013 Corso Teorico-Pratico PreHospital Trauma Care secondo le linee Guida IRC Università degli Studi di Napoli Federico II Data 28/11/2012 Corso Teorico-Pratico alla defibrillazione cardiaca precoce (BLS-D) secondo le linee guida American Heart Association e I.L.C.O.R. 2010 Università degli Studi di Napoli Federico II UOC Cardiochirurgia Generale e Pediatrica Data 10/11/2010 Voto Laurea Triennale in Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli Federico II sede didattica AOU Federico II 110/110 Lode Tesi : Il ruolo dell infermiere nella prevenzione delle infezioni nosocomiali Data 10/07/2006 Diploma di Perito industriale capotecnico - specializzazione elettronica e telecomunicazioni ITI Galileo Ferraris Napoli, sede in Via A.Labriola Lotto 2/G Voto 100/100 ATTIVITA DIDATTICHE Data A.A. 2016/2017 Master di I livello in Strumentazione Chirurgica Mininvasiva e Robotica Dipartimento di Sanità Pubblica - Università degli Studi di Napoli Federico II. Ruolo TUTORATO in Ambito Chirurgico per la formazione degli studenti; DOCENZA in Scienze Infermieristiche per un totale di 1 CFU (10 ore di didattica frontale) settore disciplinare MED45; DOCENZA in Infermieristica nel Seminario introduttivo al Master per un totale di 1CFU (10 ore di didattica frontale). DOCENZA in Infermieristica nel Seminario Risk Management in Sala Operatoria per un totale di 1CFU (10 ore di didattica frontale). Data A.A. 2015/2016 Master di I livello in Strumentazione Chirurgica Mininvasiva e Robotica Dipartimento di Sanità Pubblica - Università degli Studi di Napoli Federico II. Pagina 3 - Curriculum vitae di

Ruolo TUTORATO in Ambito Chirurgico per la formazione degli studenti; DOCENZA in Scienze Infermieristiche per un totale di 1 CFU (10 ore di didattica frontale) settore disciplinare MED45; DOCENZA in Infermieristica nel Seminario introduttivo al Master per un totale di 1CFU (10 ore di didattica frontale). Data A.A. 2014/2015 Master di I livello in Strumentazione Chirurgica Mininvasiva e Robotica Dipartimento di Sanità Pubblica - Università degli Studi di Napoli Federico II. Ruolo TUTORATO in Ambito Chirurgico per la formazione degli studenti; DOCENZA in Scienze Infermieristiche per un totale di 1 CFU (10 ore di didattica frontale) settore disciplinare MED45; DOCENZA in Infermieristica nel Seminario introduttivo al Master per un totale di 1CFU (10 ore di didattica frontale). Data 9/11/2014 Corso di aggiornamento ECM - RISK MANAGEMENT IN SALA OPERATORIA: RUOLO E RESPONSABILITA DELL INFERMIERE Collegio Provinciale IPASVI di Napoli Ruolo Relazione sul Ruolo dell infermiere nella gestione del Risveglio postanestesia. PUBBLICAZIONI V.Signoriello, R.Simeone Il Ruolo dell infermiere nella prevenzione delle infezioni nosocomiali (le principali linee guida) Parte I, NapoliSana Campania pag 41-45 Settembre 2011, IPASVI Napoli Anno XVII n 3; V.Signoriello, R.Simeone Il Ruolo dell infermiere nella prevenzione delle infezioni nosocomiali (le principali linee guida) Parte II, NapoliSana Campania pag 44-46 Dicembre 2011, IPASVI Napoli Anno XVII n 4; V.Signoriello, R.Simeone Il Ruolo dell infermiere nella prevenzione delle infezioni nosocomiali (le principali linee guida) Parte III, NapoliSana Campania pag 45-46 Marzo 2012, IPASVI Napoli Anno XVIII n 1. V.Signoriello, P.Ottaiano, M. Di Martino, G.P. Gargiulo Organizzazione di un centro per la erogazione delle terapie domiciliari (Assistenza domiciliare di II livello) Quaderni del 7 Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia - Dipartimento di Sanità Pubblica, pag 292-304; C.Ramazio, V.Signoriello, FFC Leonardi, M.Iovine, G.Limodio, GP Gargiulo, P.Ottaiano, T.Rea - Studio osservazionale descrittivo multicentrico per la valutazione dell utilizzo nella pratica clinica di protocolli, procedure e linee guide per la gestione del rischio emotrasfusionale(multicenter observational study description for the evaluation of the use in clinical practice of protocols, and procedures guide lines for risk management of blood transfusion) Quaderni del 7 Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola di Medicina e Chirurgia - Dipartimento di Sanità Pubblica, pag 348-366 Pagina 4 - Curriculum vitae di

CORSI E CONGRESSI (in qualità di ) INFERMIERE 24-25/10/2015 Update on the Surgical Device 2.0 - L'OPERATORE SANITARIO E LA TECNOLOGIA Corso Teorico Pratico AORN A. CARDARELLI INFERMIERE 26/09/2013 RAPIDPoint 500 Customer Training SIEMENS Hotel Terme di Agnano Napoli INFERMIERE 21-22-23/11/2012 Clinica e Tecnologia nella Medicina contemporanea Comitato Etico Facoltà di Medicina e Chirurgia Federico II SEGRETERIA SCIENTIFICA 28/4/2011 La chirurgia Laparoscopica della Parete addominale Interventi Live dalla Sala Operatoria STUDENTE 4/11/2010 Corso teorico-pratico: Le suture in chirurgia STUDENTE 9/6/2010 Cinema e Medicina nella Facoltà di Medicina e Chirurgia STUDENTE 22/6/2010 Management del paziente con patologia colo-rettale STUDENTE 22/5/2010 Modulo di formazione e di Valutazione Socio Sanitaria Applicata STUDENTE 22/9/2009 LIVE SURGERY- interventi in diretta di ernioplastica inguinale SEGRETERIA ORGANIZZATIVA 25 e 26/5/2009 BREAST UNIT- dalla demolizione alla ricostruzione STUDENTE 23/4/2008 I GIOVANISSIMI E LA CHIRURGIA la didattica e la formazione: incontro con i Maestri STUDENTE 03/2006 MASTERCLASSES 2006 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare PERSONALI MADRELINGUA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale ITALIANO INGLESE Buona Buona Buona RELAZIONALI ORGANIZZATIVE Buone capacità relazionali, acquisite in particolar modo negli ultimi due anni di studi universitari, quando mi sono trovato a rappresentare gli studenti del CdL in Infermieristica al Consiglio di Corso. Nel 2010 sono stato eletto Consigliere degli Studenti di Ateneo dell Università Federico II di Napoli, carica che poi è decaduta con il conseguimento della Laurea. Buona organizzazione e gestione di gruppi di lavoro, progettazione e gestione di iniziative culturali e/o di volontariato. Ottima amministrazione di persone. Capacità acquisite mediante la mia presenza all interno della Commissione Tirocini del Corso di Laurea in Infermieristica dell Ateneo Federiciano e durante lo svolgimento del ruolo di Presidente dell Associazione Studentesca DUO, associazione universitaria di volontariato e promozione culturale, con sede presso il Policlinico Universitario Pagina 5 - Curriculum vitae di

Federico II, Via Sergio Pansini 5, Napoli. - Ed.6 piano terra TECNICHE Ottima padronanza del PC e dei pacchetti applicativi della Microsoft, programmi di elaborazione delle immagini e programmi di archiviazione. Acquisite durante gli studi di Scuola Media Superiore e gli studi Universitari PATENTI Altre informazioni A A1 B (Auto e motomunito) Membro del Consiglio Scientifico del Master di I livello in Strumentazione Chirurgica Mininvasiva e Robotica Dipartimento di Sanità Pubblica - Università degli Studi di Napoli Federico II. Data 31/01/2017 IN FEDE Vincenzo Signoriello Pagina 6 - Curriculum vitae di