FEDERICO FELLINI AUTORE RADIOFONICO

Documenti analoghi
Alessandro Cola. Mail: Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

SPETTACOLI per le scuole

La strada per la luna, per incontrare Fellini

RASSEGNA STAMPA V.03 DAL 1 AL 31 MARZO 2015

Curriculum Vitae Europass

AULULARIA T. M. PLAUTO

Al via la 21^ edizione del Ventotene Film Festival

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA

presenta MASSIMO LOPEZ spettacolo musicale di MASSIMO E ALESSANDRO LOPEZ con la BIG BAND JAZZ COMPANY direzione musicale e arrangiamenti

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara

La dolce vita. Stefano Fonzi. Arrangiamenti e Direzione d Orchestra

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012

A.C.C.A. presenta "Inverno a teatro 2016" RASSEGNA TEATRALE- III EDIZIONE

DRAMMATURGIA E SCRITTURA SCENICA

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!


SITOGRAFIA ITALIANA.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA.

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

FESTIVAL XV EDIZIONE FORLÌ OTTOBRE - DICEMBRE 2015 DANTE ELOGIO DELLA FANTASIA D'AMORE

VASCO: Fabiano Straordinario successo RAI1, quasi 50% con Albachiara

IL TEATRO DELLE NECESSITÀ

Il Teatro di paesaggio di Lorenza Zambon. Spettacoli ed esperienze realizzati.

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

Tra Fellini e il Grand Hotel di Rimini le avventure degli albi speciali di Cartoon Club messaggi

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo?

Al dirigente scolastico

Un corpo che non mente/ Stupidity testi originali del gruppo regia Silvia Scotti, Cosimo Gigante/ Francesco Marchi

Per ulteriori informazioni

La Bussola dell Attore

Bibliografia essenziale

Schema di classificazione delle sezioni della biblioteca

La foto di scena - G. Prisco

Palinsesto 2009/2010

Cinema, Briciole sul mare : una commedia poetica per raccontare l amore per la propria terra

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI

LM65 - Classe delle lauree magistrali in Scienze dello spettacolo e produzione multimediale

TEMA DELL EDIZIONE 2014: VIVERE FELICI

SULLA TERRA LEGGERI ALL ARGENTIERA

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Cuoco Patrizia. Italiana. Esperienza professionale

3. Tempo libero e passatempi

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

CONCORSO NAZIONALE SAN GIORGIO CANAVESE VIDEO&CLIP FESTIVAL VIDEOGIÒ

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA

In collaborazione con

Dott.ssa Paola Pedrazzini - CURRICULUM VITAE. Diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo Ginnasio statale M. Gioia di Piacenza.

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015

DAL 1999 A OGGI Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Urbino (PU)

Teatro Contatto 34 / TX2 Viva Pasolini!

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it

TOLENTINO - CINETEATRO DON BOSCO DICEMBRE 2016 TRE PHILOSHOW PER I VENERDÌ DI DICEMBRE

Giovani, da 120 anni.

Giovedì 27 Ottobre - 21,00 SALA ESSE - FIRENZE - Via del Ghirlandaio 38 IL QUINTO VOLTO di F. Guarducci

ISIS Michelangelo Buonarroti.... un ventaglio di opportunità. Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative

Storia d'italia dal 1945 a oggi

FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO DIALETTALE

In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Saranno presenti i magistrati Ferdinando Imposimato e Roberto Scarpinato

Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV. di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni

Regia: Riccardo Piferi Testi: Riccardo Piferi, Claudio Batta, Marco Tagaste

Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo e 20 novembre 2015

Comunicato Stampa TRA SOGNO E REALTÀ - Serata di Danza e Teatro. SCHEDA TECNICA (Autore: Roberto Perni)

IL TANGO E IL TOPO una tango- fiaba della tradizione argentina EL TANGO Y EL RATON

Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri Trieste da un idea di Chiara Vigini e Gabriella Chmet Testi di Gabriella Chmet 25 ottobre 2013

ANTONIO ALVEARIO ATTORE CURRICULUM

La Maschera: dal teatro antico alla commedia dell arte

Cultura. Giornata reggina. esci dal guscio!!! della. 15 marzo scuole. musei. siti archeologici. teatri

GENERE: DIVULGAZIONE

è una trasmissione televisiva, un contenitore dedito alla Comicità. (un idea di Laura Barbini e Roberto Galliani)

tre di coppie di Franco Scaldati regia Franco Maresco

Fiorella Infascelli. Biografia

Disciplinare Tecnico Prestazionale e Relazione Tecnica Specialistica IMP. ELETTRICI E SPECIALI Prestazioni finalizzate alla conduzione, gestione e

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E SCENEGGIATURA

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

PAYPERMOON PALOMAR ISTITUTO LUCE CINECITTA con RAI CINEMA CINECITTÀ STUDIOS. in collaborazione con CUBOVISION di TELECOM ITALIA

3 Premio Internazionale Salvatore Quasimodo (riservato ai testi inediti ed editi di poesia e narrativa, saggistica, teatro, musica)

C A S I N A. presentano. di T. M. PLAUTO. regia Cristiano Roccamo

presenta CINECITTA disegno luci di Marcello Iazzetti regia video di Cristina Redini coreografie di Franco Miseria regia di Giampiero Solari

DONATELLA GARRAMONE. ESPERIENZE LAVORATIVE 08/05/2017 In corso

INFORMAZIONI PERSONALI

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

F O R M A T O E U R O P E O

RASSEGNA STAMPA OGGI È GIÀ DOMANI ATESSA/GESSOPALENA 10/11 FEBBRAIO 2017 ROMEO E GIULIETTA CHIETI 11 FEBBRAIO

Regione Toscana - Comune di San Gimignano - Comune di Poggibonsi - Compagnia Giardino Chiuso PROGRAMMA. Mercoledì 01 luglio

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

relazione conclusiva

Diogene produzioni cinematografiche. presenta WORKSHOP. con. Fabiola Banzi e Silvia Luzzi. Casa della Creatività Vicolo S.Maria Maggiore 1 Firenze

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

La Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale

Concerto di Ernesto Bassignano

STAGIONE TEATRALE 2017/2018 Teatro degli Animosi di Marradi, Viale della Repubblica 3

INFORMAZIONI PERSONALI

Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia''

Transcript:

FEDERICO FELLINI AUTORE RADIOFONICO

INDICE 1. Introduzione... 3 2. L amore alla radio... 4 3. Foto di scena... 5 4. Curriculum Vitae dell Associazione Mala Testa... 7 2

1. Introduzione Durante gli anni del Liceo, Federico Fellini comincia a fare i primi piccoli guadagni come caricaturista: il cinema Fulgor di Rimini gli commissiona ritratti di attori celebri da esporre accanto alle locandine dei film; lasciata Rimini nel 1939, si trasferisce dapprima a Firenze, poi a Roma, dove affianca all attività di vignettista anche quella di autore radiofonico. Nella capitale trova impiego presso il bisettimanale satirico Il Marc Aurelio e frequenta il mondo dell'avanspettacolo e della radio, cominciando a scrivere copioni e gag. Stretto collaboratore di Fellini alla rivista è Ruggero Maccari: i due, firmandosi Federico e Mac, scrivono insieme brevi racconti umoristici che verranno poi ripresi, sceneggiati e trasmessi alla radio tra il 1940 ed il 1943. Proprio alla radio nel 1943 incontra Giulietta Masina che sta interpretando un personaggio ideato dallo stesso Fellini: nell'ottobre di quell'anno i due si sposano. Nonostante non sia mai stata oggetto di uno studio specifico, questa produzione radiofonica è assai preziosa: prima ancora di approdare al mondo del cinema, Fellini si era già divertito a giocare con tutta la sua sorprendente ed inesauribile. Sono infatti immediatamente visibili quelle atmosfere surreali ed oniriche, i personaggi caricaturali, le vicende grottesche ed i suoi primi frammenti dei ricordi, che saranno la cifra distintiva del futuro regista. Come scrisse egli stesso: Mi sono inventato sogni e ricordi per il gusto di poterli raccontare. I testi radiofonici qui proposti attingono già a quella straordinaria capacità che aveva solo Federico Fellini: raccontare una storia per commuovere e far ridere insieme. L associazione MALA TESTA presentò per la prima ed unica volta tre radio racconti inediti di Federico Fellini nell Ottobre 2008, in occasione delle giornate dell Open Day della Biblioteca Gambalunga di Rimini. I radioracconti furono presentati al pubblico, nella suggestiva cornice delle sale secentesche della Biblioteca e con un accompagnamento musicale dal vivo. I radioracconti non vennero recitati dal vivo, proprio per salvaguardarne la matrice radiofonica, ma furono registrati in studio. Una radio anni 40, dalla quale si fingeva fossero trasmessi i racconti, fu l unico elemento scenografico. L evento, in collaborazione con la Biblioteca Gambalunga fu patrocinato dalla Fondazione Federico Fellini e presentato da Miro Gori, direttore della Cineteca Comunale di Rimini. 3

2. L amore alla radio Voci recitanti: Giorgia Bondi, Matteo Castellucci, Luca Di Gregorio e Stefania Fabbri Regia: Durata totale: 40 minuti circa (ogni radio racconto ha una durata di circa 10-15 minuti) Testi previsti e breve descrizione: Follia Grottesco dialogo di due sposini, apparentemente normali, alla loro prima notte di nozze Una lettera d'amore (1942) In questa commovente storia d amore, due dolcissimi fidanzatini, Adrianella e Roberto, vivono in un piccolo paese di campagna, immemori della guerra. Ben presto però Roberto deve partire per andare a lavorare in città: sebbene analfabeti, troveranno il modo per scriversi le più belle frasi d amore. Piruliddi - ddi (1941) Le coppie di oggi non sanno più parlare d amore: a brontolare contro le nuove generazioni di innamorati, in questo surreale e comico dialogo, sono due busti marmorei di un parco pubblico. 4

3. Foto di scena 5

6

4. Curriculum Vitae dell Associazione Mala Testa infomala.testa@gmail.com L è stata fondata nel 2005 da un gruppo di ex studenti del Liceo Classico Giulio Cesare di Rimini (lo stesso frequentato da Federico Fellini): Giorgia Bondi, Matteo Castellucci, Luca Di Gregorio e Stefania Fabbri. L associazione si occupa dell ideazione, dell organizzazione e della realizzazione di eventi culturali, tra cui spettacoli, rassegne editoriali, festival e letture sceniche. Prima di costituirsi in associazione, i quattro componenti hanno collaborato in qualità di attori alla realizzazione degli spettacoli e dei commenti magistrali delle varie edizioni della rassegna Antico- Presente di Rimini, del Festival musicale 70s Flowers di Pesaro e al Festival del Mondo Antico di Rimini. Inoltre, da quattro anni l associazione porta avanti, in collaborazione con l Accademia Pascoliana di San Mauro (FC), il progetto Il latino di Pascoli, mettendo in scena ogni anno alcuni testi dell emozionante produzione latina di Giovanni Pascoli, con la consulenza scientifica del professor Alfonso Traina. In qualità di attori hanno partecipato all edizione 2008 del Festival Tramonti di Ancona, diretto dal poeta Francesco Scarabicchi, in collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche. Attualmente la compagnia è in tournée con gli spettacoli Rock Poetry, reading delle più belle canzoni d amore rock degli anni Settanta, Pomponia Graecina, tratto dal poemetto omonimo di Giovanni Pascoli e con gli spettacoli dedicati alla produzione radiofonica del giovane Fellini. L associazione ha avuto modo di lavorare al fianco di importanti interpreti della cultura e dell arte quali: Eraldo Affinati, Edoardo Albinati, Benedetta Barzini, Maurizio Bettini, Luciano Canfora, Ivano Dionigi, Umberto Galimberti, Emanuele Narducci, Piergiorgio Odifreddi, Fulvio Panzeri, Silvia Ronchey, Marco Rufini ed Alfonso Traina. 7