Curriculum Formativo e Professionale. Esperienza Professionale

Documenti analoghi
Curriculum Formativo e Professionale. Esperienza Professionale

¾ 1998 Diploma di perfezionamento in Psico-profilassi ostetrica conseguito presso la facoltà di medicina dell università di Padova

Titolo di studio Laurea magistrale in Servizio Sociale anno accademico

MARCOLINI DOMENICO Passaggio nei ruoli organici dell'azienda Provinciale per i Servizi sanitari nel ruolo di Psicologo Dirigente di 1 livello

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

CURRICULUM VITAE FEDERICO LOVATI DATI ANAGRAFICI

Curriculum vitae Bertoldi Stefano

F O R M A T O E U R O P E O


TITOLI DI STUDIO. corso di Tecniche e Metodologie del Servizio Sociale 1,

CURRICULUM VITAE. Direzione Scuola, Sport e Politiche Giovanili. - Luglio 1978 :Diploma Istituto Magistrale;

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

giugno 2013 a oggi Comune di Lissone, via Gramsci 21/23

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

NOME: ADRIANO MARTINELLO INDIRIZZO: VIA DEGLI ALPINI, GIAVERA DEL MONTELLO TV DATA DI NASCITA : 26/06/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA

Boldrini Rossella.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Dr.ssa Olivia Modica Via C.Battisti, 44/ CHIAVARI TEL 335/ / C.F. MDC LVO 62C69E488U

F O R M A T O E U R O P E O

CONSAPEVOLE DELLE SANZIONI PENALI PREVISTE DALL ART 76

PROGETTI, RICERCHE, ATTIVITÀ FORMATIVE, DI CONSULENZA E SUPERVISIONE REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE

Curriculum Vitae Europass

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

Date dal a tutt oggi con scadenza al

CURRICULUM. Nato il 27/ 03/ 1959 a Milano Residente a Bassano del Grappa Pv Vi C.A.P

Assistente Sociale Specialista Comune di Melzo Responsabile Settore Servizi alla Persona

Paolo Gualtieri Via Castello 80 Desenzano del Garda GLTPLA63M13B157W

Socio sanitarie e socio assistenziali. Dal a tutt oggi

Attività o settore SANITARIO E SOCIOSANITARIO Attività o settore SANITARIO E SOCIOSANITARIO


F O R M A T O E U R O P E O

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Studio: v. U.Bussi, Viterbo Tel cell

CURRICULUM VITAE di Dalfreddo Emanuela

CURRICULUM VITAE ==================

MAGGIO 2012 ad oggi Servizio Sociale Minori U.O. Inclusione Sociale Assistente Sociale MAGGIO 2003 MAGGIO 2012

ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Pasquero Giovanna Nazionalità italiana mail ESPERIENZE LAVORATIVE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ

NEGRIZZOLO CESARINA PIAZZA MARZABOTTO, DOLO (VE) NGRCRN53L55E184M 15 LUGLIO1953

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Gian Piero Colombo. Comune di Canegrate (MI) - Area Servizi alla Persona Tel

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. CARLO SCAPIN

MARTA LAGO! via Roma 65/A Zugliano (VI) - tel ISTRUZIONE!

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

a Rimini

In qualità di docente

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dott.ssa Ada Reale Psicologa-Psicoterapeuta

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

Partner di Sinergie. società di consulenza e formazione nata nel 2001 Trainer Accreditato O.M.T. (Outdoor Management Training)

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum vitae di Dr. Massaro Salvatore PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA

CURRICULUM VITAE EUROPEO

PROGETTI, RICERCHE, ATTIVITÀ FORMATIVE, DI CONSULENZA E SUPERVISIONE REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE

Bozzo Kielland Paola

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E ZAMBOTTI SARA

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

Piano di Zona Area. Emarginazione Grave. Fiorita Luciano Sonia Mazzon. Settore Servizi Sociali. Comune di Padova

PAOLA D INZEO Municipio Roma XII Eur Via Ignazio Silone,100 Telefono Ufficio

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Coordinamento psicologi Ufficio di Base, ETIM, servizio affidi

Curriculum Vitae di CHIARA GUELLA

CURRICULUM VITAE dott.ssa Elena PAONE. Partita Iva Via Valence, n Asti Cell

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI N 2 VIA A.COSTA, CASALECCHIO DI RENO (BOLOGNA)

MARTA LAGO! via Roma 65/A Zugliano (VI) - tel ISTRUZIONE!

FORMATO EUROPEO PER IL

INFORMAZIONI PERSONALI VIA MURERE N 14, 24052, AZZANO SAN PAOLO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA: GESTIONE SERVIZI C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DE COL ANNA VIA MANZANA 13 A, SAN PIETRO DI FELETTO (TV) ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae. Paola Vandelli. Informazioni personali. Esperienza professionale Da agosto 2012 ad oggi. Nome e Cognome.

F O R M A T O E U R O P E O

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

INFORMAZIONI PERSONALI Chiara Torlai Data di nascita 26/12/1955 Funzionario Culturale Educativo

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Iscritta all Ordine degli Psicologi dell Emilia Romagna (dal 17/03/09) N 5975


Federica Piz. Informazioni Personali. Professione

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE SCOLASTICA

F O R M A T O E U R O P E O

robertaravizza.com

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Damiano Data di nascita

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

Nel 1984 ha seguito un corso intensivo in Epidemiologia presso l Istituto Mario Negri di Milano.

F O R M A T O E U R O P E O

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Collaboratrice a progetto

Transcript:

Claudio Gramaglia Via Natisone, 50-35100 - PADOVA Tel. (049) 616766 Cell. 348-6006704 e-mail: cla.gramaglia@alice.it Padova, Settembre 2017 Curriculum Formativo e Professionale. Esperienza Professionale Area della Formazione Corso di Formazione agli allievi Infermieri sulle Tematiche relative al Burnout, all'incremento della motivazione e allo sviluppo della Comunicazione presso l'u.s.l. di Piove di Sacco (PD) (tre edizioni 1994-95-96) Corso di Formazione presso la Casa di Riposo di Adria (RO) sulla Comunicazione Interpersonale e il Burnout lavorativo. Novembre 1994 Ciclo di Incontri sulla Comunicazione Interpersonale tenuto presso la Biblioteca Comunale di Villanova di Camposampiero (PD) Aprile 1995 Ciclo di incontri rivolti ai genitori di adolescenti su tematiche riguardanti l'educazione e la comunicazione tenuto presso la scuola Media di Legnaro e commissionato dal Comune di Legnaro Maggio 1995 Ciclo di incontri sulla Comunicazione genitori - figli presso la Scuola Media di Gambarare Mira (VE) Maggio 1995 Formazione al Progetto Giovani del Comune di Schio (VI) Settembre 1997 1

Formazione a membri di cooperative sociali del Consorzio IRECOOP di Parma sulla Progettazione partecipata e sull intervento di rete. Novembre Dicembre 1997 Formazione al Comune di Capannori per Volontari della Leva Giovanile del Progetto Giovani. Gennaio 98 Formatore per il Corso di formazione per gli operatori dei SerT della regione Sardegna sul lavoro d equipe realizzato da Asscom Professional Marzo 99-Novembre 99 Responsabile del corso di formazione FSE esperto nello sviluppo di Comunità realizzato dall Istituto regionale di Studi e ricerca sociale di Trento per Asscom Professional Settembre 99 Dicembre 99 Formatore per il corso di formazione su: Il lavoro di rete e il lavoro di comunità Comune di Selvazzano (PD) 2001 Formatore per gli operatori dei Consultori della ASL di Brescia sul lavoro di equipe Interdisciplinare e su La conduzione dei Gruppi ( anni 2001 e 2003) Docente nel Master in Psicologia di Comunità promosso dalla società Metodi, Milano, Per gli anni 99-00-01. Corso di formazione per il Comune di Padova settore servizi sociali su il lavoro di èquipe. 2002 Corso di formazione per gli operatori OSA e Animatori delle case di riposo su : la comunicazione, il gruppo e il lavoro di rete e di comunità, lo stress e il burn-out I.R.S.R.T. Trento 2002 Coordinatore didattico del corso su: Il lavoro di rete nel lavoro del dirigente realizzato da Martiniassociati.2002 Corso di formazione : la conduzione dei gruppi per operatori socio sanitari del distretto n. 4 usl 16 Padova 2002 Corso di formazione la sensibilizzazione al lavoro di equipe per operatori socio sanitari del distretto n.4 usl 16 Padova 2002 Corso di Formazione organizzazione dei servizi sociali - En.A.I.P. Veneto - azione formativa n. 5 corsi F.S.E.2001 Progetto n. 86 Obiettivo 3 Misura D 2 avente titolo: Aggiornamento operatori dei Comuni di Curtarolo, Piazzola sul Brenta, Este, S.Giovanni Lupatoto (VR), Legnaro 2002 Corso di formazione la prevenzione del burnout per assistenti sociali del comune di Padova Gennaio 02 maggio 03 Corso di formazione Piano formativo regionale infanzia e adolescenza ASL 12 Venezia Gennaio 02 aprile 03 Corso di formazione piano formativo regionale infanzia e adolescenza Asl 20 Verona Aprile 03 - giugno 03 2

Seminario di formazione su: Il lavoro di comunità nel Master in Managment dei servizi alla persona e nel Master Assistente per i servizi alla persona IRSRS Trento 2003 Corso di formazione la sensibilizzazione al lavoro di equipe per operatori socio sanitari del distretto n.1 usl 16 Padova 2003 Corso di Formazione sul Collaborazione Lavoro di rete e lavoro di Comunità Comuni della USL 16 e 15 - Progetto la Strada nella Rete dei Servizi Comune di Padova Marzo-Giugno 2004. Corso di Formazione Collaborazione lavoro di rete e lavoro di comunità per assistenti sociali dell area adulti della USL 2 Feltre - febbraio - maggio 2004 Corso di formazione Ruolo, Organizzazione e Territorio per Assistenti sociali della ASL 2 Lucca febbraio 2004 Corso di formazione Il lavoro di Equipe per operatrici Asilo nido Comune Ponte San Nicolò - Marzo Giugno 2004 Corso di Formazione su La gestione del Front Office per gli operatori Amministrativi dei distretti socio sanitari della USL 16 Padova - Settembre Dicembre 2004 Corso di Formazione su Metodi e tecniche del lavoro animativi per gli operatori della Associazione APPM - Trento - Settembre Dicembre 2004 Corso di formazione : La conduzione dei gruppi - due edizioni Pordenone e Padova ottobre 2004 giugno 2005. Corso promosso da Martiniassociati Netpoint di Pordenone e Padova Corso di Formazione su Gli Aspetti operativi del Lavoro di Equipe Usl 16 Padova Equipe Adozioni - Gennaio-Ottobre 2005. Corso di Formazione Il lavoro di Comunità e le modalità per la sua realizzazione Comune di Imola Centro per le Famiglie Ottobre Dicembre 2004 Corso di Formazione : Il lavoro di rete e il lavoro di Comunità per operatori del Centro giovanile di Levico (TN) Associazione APPM Trento Novembre 2005 Corso di formazione : Il Marketing sociale e il processo di partecipazione della comunità locale Enaip Padova Progetto Equal Azione 3 - Progetto Vita Imparare un Nuovo Destino giugno 2005 Corso di Formazione FSE : aggiornamento per gli operatori del Servizio Pubblico Cooperativa Insieme si Può Treviso. Seminari sul tema : Progettazione degli interventi in campo sociale. ( 24 ore complessive -) Gennaio 2006. 3

Corso di Formazione Fse : Operatore di Strada e di Comunità Cooperativa Insieme si Può Treviso - Seminari dal tema. Progettazione e valutazione degli interventi sociali. ( 40 ore complessive) Febbraio Aprile 2006 Consulente agli operatori socio educativi del Centro di Aggregazione giovanile Janadaya presso il Quartiere Guizza Padova per conto del Comune di Padova Settore Servizi Sociali Ufficio Infanzia - Gennaio 2005 Maggio 2006. Corso di Formazione Il coinvolgimento del Personale per Dirigenti e Funzionari del Distretto socio-sanitario di Quarto D altino (VE) Febbraio 2006 Consulente/formatore presso l associazione APPM Trento per gli operatori dei Centri di Aggregazione Giovanili e Centri Aperti anno 2006-2007 2008-2009.. Consulente Formatore presso la Provincia di Trento Settore servizi sociali progetto acountability 1000 costituzione dei piani di zona - da Dicembre 2006 a dicembre 2011 Corso di Formazione La relazione di aiuto e il lavoro di rete per lettori e ripetitori che operano con bambini ipovedenti e ipo-udenti Provincia di Padova - anno 2006 Corso di Formazione Valorizzare la figura dell istruttore per Istruttori-educatori che operano con bambini ipovedenti e ipo-udenti Provincia di Vicenza - gennaiofebbraio 2007 Coso di formazione Il lavoro di Comunità - Distretto 1 Usl belluno - Settore handicap - Anno 2007 Corso di formazione sul lavoro di Squadra per i Coordinatori della Coop. Villa Maria Rovereto (TN) anno 2009. Corso di formazione sul lavoro di equipe e il lavoro di squadra rivolto ai coordinatori dei servizi alberghieri Ospedale Padova anno 2009. Corso di formazione sulla Comunicazione con i colleghi e gli utenti operatori dei servizi alberghieri Ospedale Padova anno 2009 rivolto agli Corso di formazione sul Lavoro di squadra e la motivazione Direzione didattica Dolo (VE) anno 2009. Corso di formazione su :coordinare e condurre gruppi organizzato da Martiniassociati maggio-ottobre 2009. Formatore e Consulente per la Provincia di Pordenone per i progetti di intervento nell area delle politiche giovanili da agosto 2009 ad oggi Il coinvolgimento dei giovani nella comunità seminario organizzato dal CSV trento ottobre 2009 Corso di Formazione su Il lavoro di rete e il ruolo dei responsabili nelle aggregazioni di sviluppo del territorio Distretto sanitario Quarto D Altino (Ve) ottobre-novembre 2009 4

Consulente presso l ufficio di Piano- settore socio assistenziale - Viadana (MN) da novembre 2009 a luglio 2010 del Comune di Corso di Formazione Competenze, Strumenti e percorsi per Collaborare Sert Adria (Ro) ottobre-dicembre 2009 follow up 2010 Scuola di formazione Socio-politica Patriarcato di Venezia anno 2010 Analisi dei programmi elettorali dei candidati Sindaco per Venezia Docente del corso Corso di formazione per Assistenti sociali della USL di Belluno area handicap su: La conduzione dei gruppi - Marzo-Giugno 2010. Corso di Formazione su: Coordinare e Condurre gruppi Padova maggio, ottobre 2010 Corso di Formazione su: Coordinare e Condurre gruppi Padova maggio, ottobre 2011 Seminario di formazione Collaborazione e benessere Organizzativo - Aprile 2011 Trento Corso di Formazione Il lavoro di Comunità e il lavoro di rete ASL 1 Triestina Dicembre 2011 (corso per Assistenti Sociali ) Formazione ai dipendenti della Federazione Trentina della Cooperazione su: Armonizzazione e benessere Organizzativo Trento Gennaio marzo 2012 Corso di Formazione su: Coordinare e Condurre gruppi Padova maggio, ottobre 2012 Corso di Formazione per gli operatori turistici del Gal Dogado su: Accoglienza e Marketing turistico e Fare Rete competere. Gennaio Dicembre 2012. Corso finanziato dalla Regione Veneto. Consulente di I.R.P.E.A. Padova, nei centri di residenzialità riorganizzazione e alla promozione da novembre 2012 ad oggi sui temi legati alla Formatore Confcommercio di Padova, Treviso e Mestre - da ottobre 2012 ad Oggi sulle competenze relazionali e trasversali i per gli apprendisti delle imprese iscritte alla Confcommercio sui temi legati a : Comunicazione interpersonale, comunicazione esterna lavoro di gruppo e in gruppo, problem solving, Project Managment, lavoro per obiettivi e progetti Formatore FOR.ES. trento da Giugno 2013 ad oggi sulle competenze relazionali e trasversali i per n. 3 corsi di formazione promossi dalla Provincia di trento sui temi legati a : Comunicazione interpersonale, comunicazione esterna lavoro di gruppo e in gruppo, problem solving Formatore per TSM Trento per conto della Provincia di trento per i corsi di formazione agli operatori OLP e ai volontari del Servizio Civile della Provincia di Trento. Gennaio 2014 a Giugno 2014. 5

Formatore per conto di Arcadia Consulting all impresa Arpel di Bassano del Grappa su : Punti critici nell Organizzazione e innovazione di processo corso di 24 h per i dipendenti e la dirigenza -. Aprile 2014 Formatore per Sive Venezia Confindustria Venezia sui temi legati al Project Management per 30 imprese e Assegnisti di IUAV Venezia Progetto finanziato dalla regione veneto Settembre 2014-marzo 2015 Formatore per Sive venezia Confindustria Venezia ai corsi per Apprendisti sui temi legati allo spirito di Iniziativa e Imprenditorialità di Base. Da gennaio 2015 ad Oggi Formatore per conto della Provincia di Trento - Agenzia per la famiglia - Corso di Formazione sul fare rete e gestione partnership - Distretti famiglia in trentino. Novembre 2014-ad oggi Formatore Provincia di Trento - Settore servizio civile per i giovani del servizio SCUP Sono presente nel nucleo di progettazione della formazione e come formatore nella realizzazione dei corsi su diversi temi legati al servizio civile. (Cittadinanza Attiva, gestione dei Conflitti, Progettazione, Problem Solving) Da Gennaio 2014 ad oggi. Corso di Formazione Coordinare e condurre gruppi nella Comunità e nelle organizzazioni del Terzo Settore Associazione Giovani Colle Umberto (TV) Settembre Ottobre 2015 Formatore per conto di Lomac Sicurezza (VI) sui temi legati allo stress lavoro Correlato. Realizzazione di diversi corsi negli ITIS di Padova, Treviso e Vicenza e presso i corsi sulla sicurezza organizzati dalla Lomac Formatore per conto di UPA Padova per formazione in due aziende in progetti FART sui temi del comportamento organizzativo in azienda ( comunicazione team, leadership, ruolo ) da Settembre 2016 a Febbraio 2017 Area degli Interventi su Progetti di lavoro di comunità Consulenza al Comune di Trieste per un Progetto di Prevenzione al Disagio Giovanile nel quartiere Melara di Trieste. Novembre 1996 Marzo 1997 Psicologo di Comunità al Comune di Mira (VE) in un progetto di prevenzione, Promozione della Qualità della Vita e Sviluppo della Comunità Locale nelle aree dei Giovani e degli Anziani Luglio 1995 Dicembre 1998 Responsabile del progetto Promuovere famiglie Competenti del Comune di Vedano Olona (VA) per conto di Asscom Professional 1998-99-2000. Responsabile del progetto Partner per il cambiamento rivolto ai giovani del Comune di Vedano Olona (VA) per conto di Asscom Professional 1998-99-00-2001 6

Marzo 99 Giugno 99 Consulenza-formazione per al A.S.L. n. 12 di Venezia per il progetto Una coalizione per l Affido famigliare Responsabile del progetto di ricerca-intervento Una comunità che si prende cura delle famiglie per i 10 comuni del distretto socio sanitario n. 3 e 4 della U.S.L. n. 13 Riviera del Brenta (VE) 1999-2000-2001-2002. E poi dal al 2005-2007 Consulente per il Comune di Virgilio (MN) per un progetto di ricerca intervento rivolto ai giovani (2000-2001) Consulente per gli 8 Comuni del distretto sanitario n. 4 della Usl 16 di Padova nel Progetto integra-zione Preventiva 2 per la prevenzione alla tossicodipendenza e del progetto di intervento a favore delle famiglie legge 285/97. 2001-2002-2003-2004. Responsabile del Progetto: Bimbi al centro Legge 285/97. Comuni Rubano e Mestrino Anni 2001 2004. Consulente e Formatore per i Consultori familiari di Lido e Favaro della USL 12 Veneziana per il Progetto Sostegno alle famiglie deboli 2001 Formatore e Consulente per n. 3 Ambiti territoriali (Sacile, Maniago, S.Vito al Tagliamento) dei progetti giovani dei Comuni della Provincia di Pordenone. 2000-2003 Responsabile del progetto Conoscersi:Promozione dell interculturalità - Comune di Padova - Settore Servizi Sociali (2003-2004- 2006) Consulente al progetto La strada nella rete dei servizi: interventi per persone senza fissa dimora Comune di Padova - 2003-2004. Responsabile del Progetto Integra-zione Preventiva 2 per gli 8 Comuni del distretto sanitario n. 4 della Usl 16 di Padova - Anni 2003-2004-2005. Attività di Ricerca Intervento attraverso : Ricognizione sociale a Saonara Comune di Saonara - Marzo dicembre 2004 La ricerca Azione Partecipata per le famiglie del Comune di Vigonza - Comune di Vigonza (PD) Febbraio Dicembre 2004 Ricerca sulla Percezione della Famiglie con minori sui Servizi della Provincia di Campobasso Provincia di Campobasso - Maggio 2004- Maggio 2005 Consulente e Responsabile del Progetto Gruppo di rete territoriale Bricola Quartiere Guizza - Comune di Padova - Settore Servizi Sociali - da settembre 2004- a dicembre 2012 Consulente e Responsabile del Progetto Gruppo di rete territoriale Brusegana Quartiere Guizza - Comune di Padova - Settore Servizi Sociali - da gennaio 2009 dicembre 2012 Consulente e Responsabile del Progetto Progetto Conoscersi - Comune di Padova - Settore Servizi Sociali - settembre 2003- dicembre 2007 7

Attività di Consulenza al Comune di Spilimbergo per l attivazione di un Osservatorio sulla Condizione Giovanile - 2005 Responsabile della Valutazione e Verifica del Progetto Collection attivato dalla USL 16 di Padova sulla prevenzione all uso di sostanze nel territorio della Regione Veneto (anno 2006). Responsabile del Progetto : Genitorialità naturale e sociale una comunità che si prende cura delle famiglie - progetto di intervento rivolto alle famiglie con minori in tutti i 17 comuni della USL n. 13 Mirano - anni 2005 2006. Responsabile del Progetto Familiar mente comuni cando con la Comunità Gestione,organizzazione e coordinamento ni interventi per le famiglie con minori nei Comuni di Cervarese S.Croce, Mestrino, Rovolon, Rubano, Saccolongo, Selvazzano Dentro, Teolo e Veggiano Ottobre 2005 Dicembre 2009. Responsabile del Progetto Una Comunità che aiuta le Famiglie Comune di Vigonza Assessorato alla Famiglia Anno 2005-ad oggi Consulente presso il Comune di Padova per i progetti di sviluppo di comunità nei quartieri Arcella, Stanga, Guizza e Brusegana - Aprile 2004 a Giugno 2013. Responsabile del Progetto Servizio di Supporto alla rete di aiuto ai minori con deficit della vista e dell udito Provincia di Padova Settore servizi sociali - Anno 2007-2008; Responsabile del progetto di Valutazione del Piano triennale Dipendenze USL 16 Padova - Progetti se Taccio e Polvere di Stelle Anni 2007-2009; Consulente presso il Centro di Ascolto Consultorio familiare USL 1 Belluno. Progetto: Qui ci Siamo Intervento a favore delle famiglie con minori nei Comuni di Belluno, Limana, Ponte delle Alpi - anno 2007-2009-2010-2011. Formatore Comune di Albignasego(PD) Conduzione tavoli di coordinamento area handicap e Immigrazione periodo: gennaio giugno 08. Corso di Formazione Il lavoro di Squadra - Coordinatori Servizi Alberghieri Ospedale di Padova - 2008-2009 Consulente per la Cooperativa Macramè Rovereto sul tema del coinvolgimento dei giovani nella cooperativa in attività di volontariato. Anno 2008. Coordinatore del tavolo Inter-istituzionale Progetto familiarmente Area PIAF - x gli 8 Comuni del distretto n. 4 USL 16 anni 2005-2009. Consulente alla Caritas di Padova attività di formazione e sostegno all equipe del Centro di ascolto e ai volontari 2009-2010 -2011 Coordinatore del Progetto giovani presso il Comune di Rubano Anno 2010-2011-2012 8

Coordinatore del Progetto presso Banca Etica di Padova : Il benessere organizzativo in Banca Etica attività di analisi e di intervento. periodo gennaio 2010 gennaio 2012. Psicologo di comunità Esperto Sociale - Comune di Milano Contratto di Quartiere II Quartiere Mazzini. Da Gennaio 2011 a Maggio 2015 Responsabile del Progetto di sviluppo di comunità presso il Quartiere Brusegana di Padova per conto di Martiniassociati. Gennaio 2012 ad Giugno 2013. Consulente presso l APPM di Trento per il progetto tutti in campo. Intervento di sviluppo di comunità nel quartiere di Campotrentino TN. Ottobre 2011 ad Marzo 2015 Consulente presso l APPM di Trento per il progetto KMzero Comuni di Ala e Avio TN. Marzo 2013 a Febbraio 2015 Consulente sulla gestione della cooperativa Coop. Orizzonti Padova da Luglio 2014 a Marzo 2016 Consulente e formatore per il Comune di Mira per l implementazione e la realizzazione del Bilancio Partecipativo nel Comune. Novembre 2014- ad Oggi ( n. tre edizioni ) Consulente per la Provincia di Trento Distretti Family in Trentino da Gennaio 2014 ad Oggi. Analisi delle reti sociali, Partnership Operatore di Accoglienza e Tutor Formativo per inserimento Lavorativo Progetto di Accoglienza SAMBA Richiedenti Asilo presso la Cooperativa Orizzonti di Padova. Da Aprile 2015 a Marzo 2016. Responsabile della Promozione presso la Cooperativa Orizzonti di Padova. Da Giugno 2015 a Marzo 2016. Consulente per il Comune di Cadoneghe (PD) per l attivazione del tavolo di Concertazione per il Centro delle Famiglie - da Dicembre 2015 a Febbraio 2017 Coordinatore del progetto di Accoglienza (Xenia) per Richiedenti Asilo politico e protezione Internazionale per la Cooperativa Laris di torri di Quartesolo (VI). Progetto di Accoglienza della Prefettura di Padova. da Gennaio 2017 ad Oggi Consulente presso l associazione APPM di Trento per due progetti di sviluppo di comunità attivati negli ambiti dei comuni di Baselga di Pinè e Levico per l area della prevenzione al disagio giovanile. Da settembre 2017 ad oggi Docenze Docente di Psicologia di Comunità presso la Scuola Educatori Professionali dell Istituto regionale di Studi e ricerca sociale di Trento (Anni 1998 2002) Docente al Master di I livello : Politiche e strumenti per la tutela dei diritti dell infanzia Direttore Prof. A. Saporiti - Università degli Studi di Campobasso. Anno 2004-2005. 9

Ho realizzato inoltre giornate formative per i seguenti enti: Comune di Rho, Consorzio Piemonte Emergenza Torino, Cooperativa Cosep Padova, Comune di Pontassieve, Asl di Montecatini, CSV Padova, Cooperativa Insieme si può Treviso, Consorzio In.re.Te Ivrea, ENAIP veneto, Modelsystem Treviso, APPM Trento, Irpea Padova, Caritas Padova, Ascom Padova, Api Industria vicenza Docente presso l università Cattolica di Milano sede Brescia Corso laurea in Scienze Sociali - Laurea triennale anno 2009 Docente presso l Università degli Studi di Trieste sede di Pordenone Corso laurea in servizio Sociale Laurea Specialistica Anno 2009 Docente presso la scuola Socio-politica della diocesi di Venezia SFISP. Anni 2010-2011 2012. Coordinatore della scuola socio-politica della diocesi di Padova FISP Anni 2010-2011-2012 Docente- Formatore di Ascom Padova, Treviso e Mestre per i corsi di formazione per i giovani Apprendisti nel settore del Commercio da Novembre 2012 ad oggi Formatore per UPA Associazione Artigiani padova per formazione sul tema work, Comunicazione e gestione leadership da Ottobre 2016 ad Oggi STUDI - Diploma in Ragioneria conseguito presso l'istituto "L. Einaudi" di Torino. - Laurea in Psicologia ad Indirizzo Clinico conseguita presso l' Università degli Studi di Padova con tesi di laurea sul "Burnout Infermieristico". ANNO 1993 - Iscrizione all ordine degli Psicologi della Regione veneto al n. 2638. - Corso di Aggiornamento sul Burn-out e sulla Comunicazione tenuto presso l'u.s.l. 21 - Padova - Corso di Aggiornamento presso l'istituto di Medicina Legale ed il SERT (Servizio Territoriale per le Tossicodipendenze) sulle Tossicodipendenze. U.S.L. 21 - Padova. - Corso di Aggiornamento presso il Servizio di Terapia Familiare della U.S.L. 21 di Padova sulla Terapia Relazionale Sistemica. - Corso di Sensibilizzazione alle dinamiche di gruppo (Training Group) tenuto dall'asscom Professional, Ottobre 1994. Trainer Dott.ssa Mirella Ducceschi. - Corso di Specializzazione Biennale in Psicologia di Comunità tenuto dall ASSCOM Professional di Milano patrocinato dalle Regioni Veneto, Emilia- Romagna e Lombardia in collaborazione con L Università degli Studi di Padova - Facoltà di Psicologia. (Anno 1995-1997). 10

- N. 2 Corsi di Sensibilizzazione alle Dinamiche di Gruppo (Training Group) tenuto dall ASSCOM Professional, Marzo 1996 Ottobre 1998; Trainer Dott.ssa Mirella Ducceschi. - N 2 Laboratori di Comunità tenuti dall ASSCOM Professional (Maggio 1996 e Dicembre 1997). Laboratorio di Comunità organizzato da Martiniassociati Costruire Comunità - (Novembre 2002 ) - Corso di perfezionamento post-lauream : Città sostenibile e Agenda 21 Locale. Strumenti Urbanistici e progettazione partecipata Anno 2002-2003 Università degli studi di Venezia Facoltà di Pianificazione del territorio - Dipartimento di Pianificazione. Laboratorio di formazione sulla Leadership personale HRD training groups - Il Ciocco (LU) aprile 2005 Laboratorio di ricerca-azione partecipata : Convivere con gli immigrati a livello micro-locale organizzato da Martiniassociati - Maggio 2006. Corso di formazione : Apprendere abilità di counseling - Centro Studi Erickson Ottobre, Dicembre 2009 Scuola di Formazione all impegno sociale e politico (FISP) della Diocesi di Padova - Corso Biennale Anni 2008--2010. Partecipazione a seminari di studio: La Partecipazione e il coinvolgimento della comunità, Seminario con David M.Chavis, Presidente di ASDC (USA), Asscom, Milano, 1999 Marketing Management, Seminario di formazione, Asscom, S.Piero in Bagno (FO), 1998 Politiche sociali e di comunità Seminario con Simon Biggs, Keele University (UK), Asscom, Milano, 1998 La valutazione della collaborazione nella comunità locale, Seminario con David M.Chavis, Presidente di ASDC (USA), Asscom, Milano, 1997 La comunità oltre il patriarcato, Convention Asscom, Castelnuovo Fogliani (PC), 1997 La psicologia di comunità negli Stati Uniti: tendenze e prospettive, Seminario con David M. Chavis, Presidente di ASDC (USA), Asscom, Milano, 1997 Rito e festa nella comunità, Convention Asscom, Cison di Valmarino (TV), 1996 Il tempo della comunità, il tempo nella comunità, Convention Asscom, Camaiore (LU), 1995 11

Pagine Aperte - Convegno sulla partecipazione attiva dei cittadini della comunità Comune di Mira (ve) febbraio 2002 la Famiglia e la Comunità Convegno Organizzato dall Azienda U.L.S.S: 12 Veneziana - Mestre, febbraio 02. La valutazione del potenziale nei dirigenti e nei dipendenti della pubblica amministrazione Seminario di studio organizzato da Consiel Forum P.A. Rimini Aprile 02. Partecipazione al Convegno : La prevenzione nella scuola e nella comunità - Facoltà di Psicologia Università degli studi di Padova. Anni 1999-2000-2001-2002-2003. Partecipazione al Convegno: Convegno Nazionale Progetti Contratto di Quartiere II Università degli Studi di Padova Dipartimento di Sociologia MIUR - Padova 16-17 Gennaio 2004 Seminario di studio su : Le professioni sociali nel welfare locale Fondazione Zancan Padova - luglio 2005. Seminario di studio su : Servizi non Servizi: impegno sociale, apporto professionale e istituzionale Fondazione Zancan Padova - Agosto 2005. Congresso Internazionale : Famiglia e Cittadinanza Regione Veneto congressi Città di Abano terme 11-12- settembre 2006 -Centro Convegno organizzato dal Comune di Udine dal titolo : Udine : La città da Vivere nessuno è solo in una comunità responsabile.: Servizi di prossimità no alla solitudine. Udine 9 ottobre 2009 XIII Convegno Nazionale dei Centri Interculturali Fare Integrazione tra Enti Locali, scuola e Comunità - Padova 28-29 ottobre 2010 Summer School 2010. Forum Droghe e CNCA - CESDA Impruneta -Firenze 2-3-4 settembre 2010. Nuovi consumi di una droga antica. Workshop : La teoria del Cambiamento Corso di formazione Organizzato da Venetoresponsabile in collaborazione con Good Reason (Mi) Febbraio - Marzo 2016 Relazioni a convegni: relazione al convegno organizzato dalla Provincia di Varese su: Il Coinvolgimento e la Partecipazione dei giovani nella Comunità Varese Febbraio 2000. Relazione al Convegno di Psicologia di Comunità organizzato dalla SIPCO su Le esperienze di Mentoring nei giovani adulti La presentazione della Leva Giovanile realizzata nel Comune di Mira (VE) Montegrotto Terme 2000. Relazione al convegno organizzato dal Comune di Cremona su: Lo sviluppo di interventi a favore dei giovani e la prevenzione del disagio giovanile Cremona settembre 1998. 12

Conduttore del gruppo di lavoro su: Minori e Giovani all interno del convegno: Pagine Aperte - Convegno sulla partecipazione attiva dei cittadini della comunità Comune di Mira (Ve) febbraio 2002 Conduttore della tavola Rotonda alla Giornata di Studio organizzata dalla regione veneto-assessorato ai Servizi Sociali e dalla Direzione dei Servizi Sociali della USL 16 Padova dal titolo: Pubblico e Privato: Quale integrazione per il territorio? Padova 25 giugno 02 Relazione al Convegno La prevenzione nella Scuola e nella Comunità realizzato dalla facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Padova e dalla SIPCO su: Una comunità che si prende cura delle famiglie Progetto di Intervento rivolto alle famiglie dei i 10 comuni del distretto socio sanitario n. 3 e 4 della U.S.L. n. 13 Riviera del Brenta (VE). Giugno 2002. Relazione al Convegno : Il lavoro di comunità fra impegno sociale e professione Padova 29 gennaio 2003 Relazione al Convegno: L approccio di Comunità nel territorio e nel lavoro con le organizzazioni Comune di S.Vito al Tagliamento Novembre 2003 Coordinatore del Convegno: I giovani e le Associazioni Comune di Spilimbergo (PN) Novembre 2003 Relazione al Convegno : Grave Marginalità: qualità della rete come chiave del cambiamento - Convegno organizzato da FIOS.psd - Genova 14 maggio 2004. Relazione su: Il territorio come rete capace di inclusione. Relazione al Convegno: Le Radici e gli Orizzonti Esperienze e Percorsi di Educazione al Territorio Comune di Aviano del Friuli - Settembre 2004. Relazione sul : Educazione e Prevenzione nella Scuola e nella Comunità. Relazione al Convegno La Qualità del Welfare Progetto Conoscersi Un intervento di sviluppo di Comunità nel Quartiere Stanga di Padova Novembre 2006 Riva del Garda (TN) Centro studi Erickson Relazione al Convegno Padova laboratorio aperto per la gestione delle dipendenze nelle politiche sociali - Convegno Internazionale Università di Padova Novembre 2008 Relazione al Convegno La Qualità del Welfare Analisi della rete sociale in un progetto attivato dalla USL 12 veneziana - Novembre 2008 Riva del Garda (TN) Centro studi Erickson Relazione al Convegno la prevenzione nella scuola e nella comunità La Bricola : Una Coalizione nella comunità locale.una Esperienza di sviluppo di comunità nel quartiere Guizza del Comune di Padova Università di Padova facoltà psicologia - 27-28-29 giugno 2009. Chairman e relatore al convegno organizzato da CAR (centro algologico regionale della toscana) dal titolo : Ripensare la prevenzione ripensare il trattamento. Padova 17-18 settembre 2009 13

Relazione alla Tavola Rotonda Salute come investimento per lo sviluppo locale benessere giovanile e sviluppo di Comunità Provincia di Pordenone 25 novembre 2009 Relazione al Convegno Lo sviluppo di Comunità come risorsa del territorio dal Titolo : Lo Sviluppo di Comunità tra metodo e (rel)azione Organizzato dalla Comunità Murialdo e dal Piano Giovani della Comunità della Valle dei Laghi Vezzano (TN) Novembre 2009 Chairman e discussant al convegno : La comunità terapeutica valori e limiti. Organizzato da Agenzia del centro algologico territoriale LAES Eurocare Italia. Padova 10-11 dicembre 2009. Lo sviluppo di Comunità come percorso per creare condivisione relazione al Convegno del Progetto Frequenze Sostenibili Comune di Bassano del Grappa (VI) 30 settembre 2010 Relazione al Convegno Mondiale sulla responsabilità sociale di Impresa Organizzato nel Comune di Bento Consalves (Brasile ) nel maggio 2012 Relazione al Convegno : Difficile vederli, difficile raggiungerli La Comunità locale. Padova 15 dicembre 2012 AIFO Relazione al Convegno : MAPPE PER UN NUOVO WELFARE. UNIVERSITÀ IUSVE VENEZIA 7 DICEMBRE 2012 RELAZIONE AL MASTER IN GESTIONE ETICA D AZIENDA Fondazione Marcianum, SDA Bocconi, Ca Foscari 14 dicembre 2012 Promotore e Organizzatore del Convegno e al Laboratorio Esperenziale sulle Conseguenze non economiche della Crisi Camera di Commercio di Padova - Febbraio Marzo 2013. A cura di Venetoresponsabile. Relazione al Convegno di Venetoresponsabile : Le conseguenze non economiche della Crisi Camera Commercio Padova - Padova marzo 2013 Relazione al convegno sulle conseguenze non economiche della crisi : IUSVE Venezia aprile 2013 Relatore al convengo del Decennale di Venetoresponsabile. Per una Primavera Etica Vicenza marzo 2014 Chairman e discussant al convegno organizzato dalla Coop Orizzonti su: La mediazione e la facilitazione Interculturale oggi. Padova Novembre 2014 Relatore al Convegno sulla Figura di Adriano Olivetti - La Comunità e il Senso di Comunità - Venetoresponsabile e CPV Vicenza - Marostica febbraio 2015. 14

Relatore al Convegno La Forza di un Sogno APPM, Comune di Trento, Venetoresponsabile Povo (TN) ottobre 2015 Pubblicazioni Cazzin A., D Alberto S., Gramaglia C., Martini E.R., Pirotto G. (1999), Anziani e giovani Solidali in Animazione Sociale n.2 febbraio 1999. Una Comunità Aperta Riflessioni sul possibile ruolo della comunità locale negli interventi sulla legge 149/01. in Nuova Proposta Rivista mensile dell UNEBA anno XXXI n.. 10/2005 Ricerca sulla percezione che famiglie con minori della Provincia di Campobasso hanno dei servizi socio-sanitari e educativi Provincia di Campobasso pubblicata sul sito www.martiniassociati.it N.Limberto, C.Gramaglia, C. Pasti, G. Bertolazzi Giovani Volontari per un Aiuto alle Famiglie : una esperienza nella città di Padova - Fondazione Zancan gennaio febbraio n. 1 2007 Famiglie e Quartiere L approccio di Comunità ed il sostegno delle reti familiari attraverso l attivazione di un centro per le famiglie di quartiere in Nuova Proposta Rivista mensile dell UNEBA annoxxxii n. 12 /2006. Minori : Coinvolgere la Comunità locale in Nuova Proposta Rivista mensile UNEBA anno XXXIII n. 4 / 2007 C. Gramaglia, S. Cittadini, A. Maluccio Family Services in southern Italy i rivista Families in Society - USA N.Limberto, C.Gramaglia, C. Pasti, G. Bertolazzi - Sviluppo di comunità - Il Progetto Conoscersi in un quartiere padovano - Lavoro Sociale - Edizioni Erickson n. 1 aprile 2007 Scuola e Comunità locale in Nuova Proposta rivista mensile UNEBA anno XXXIV n. 3 /2008. La comunità solidale. Una sfida percorribile in quest epoca? in NASCERE E CRESCERE a cura di Marcella De Pra e Paola Scalari ed la Meridiana 2009. Organizzazioni in rete.network Analisys nel territorio di Mira (VE) uno strumento per analizzare le reti di relazioni tra gruppi nella comunità (Ed. Erickson n. 3 dicembre 2009) Il Coinvolgimento dei giovani Universitari nella Comunità - Una esperienza di volontariato nel Quartiere Stanga di Padova in IL MENTORING Una lettura in ottica di Psicologia di Comunità - a cura di Elena Marta e Massimo Santinello Ed. Unicopli Ottobre 2010 Partnership per costruire collaborazione nella comunità locale - Toniolo Ricerca. Rivista mensile in rete - febbraio 2011. www.tonioloricerca.it 15

Partnership, Comunità e Sviluppo Locale C. Brandalise, M. Della Valle, L. Ghibaudi, C. Gramaglia, M. Padovan, F. Peraro, G. Vecchiato, S. Zanotto. Ed. Franco Angeli 2011 Il Bilancio delle relazioni La responsabilità sociale nelle piccole e Medie Imprese pubblicato da Venetoresponsabile Anno 2012. RETE E GOVERNANCE Il Ruolo del Coordinatore del Distretto famiglia per Aggregare il Capitale Territoriale - Provincia di Trento Agenzia per la famiglia n.7.18. Pubblicazione realizzata da Claudio Gramaglia e Patrizia Pace. Incarichi Istituzionali LIT srl (Torino )- Ragioniere - MARZO 1986 Maggio 1988 COGES srl - Responsabile Commerciale. Giugno 1988 - Dicembre 1991 Socio di Asscom Professional - Anni 1995 - -1997 Socio Fondatore di Asscom Professional srl Anni 1998 - -2000 Direttore Amministrativo di Asscom Professional srl - Anni 1998-2000 Socio Fondatore di Metodi SPA Anni 2000 2001 Direttore Amministrativo e membro del CDA Metodi SPA Anni 2000-2001 Socio Fondatore di Martiniassociati srl - anno di fondazione 2001 Direttore amministrativo e membro del CDA di Martiniassociati srl -Anni 2001-2012 Presidente del CDA di Martiniassociati srl- Anni dal 2006 al 2012 www.martiniassociati.it Vice- Presidente del CDA di Martiniassociati srl dal 2012 al 2014. Socio fondatore dell Associazione Communitas circolo di padova - Presidente dell Associazione Communitas circolo di padova - Anni 2007 ad oggi Presidente del consiglio direttivo di Venetoresponsabile Associazione veneta impegnata nella responsabilità sociale dell impresa www.venetoresponsabile.org da febbraio 2012 a Aprile 2015. Vice Presidente dell Agenzia per la tutela dei Minori onlus di Padova da Gennaio 2011 ad oggi Coordinatore del MIPS - Movimento di Idee per il Sociale. Il movimento coinvolge 22 organizzazioni del terzo settore di padova e provincia. Il movimento è attivo da Ottobre 2012 16

Socio della Cooperativa orizzonti di Padova - da Settembre 2014 ad Aprile 2016 Vice Presidente del consiglio direttivo di Venetoresponsabile Associazione veneta impegnata nella responsabilità sociale dell impresa www.venetoresponsabile.org da Aprile 2015 a Oggi. Socio fondatore della Cooperativa sociale Laris con Sede in Torri di Quartesolo (VI) e filiale a Padova in Via Citolo da Perugia, 35 Generalità Claudio Gramaglia, nato a Torino il 29/01/1964, coniugato, residente a PADOVA, Via Natisone, 50, Tel 049/616766. - cell. 348-6006704 - e-mail : cla.gramaglia@alice.it Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003. Dott. Claudio Gramaglia 17