DELIBERA N. 212 della GIUNTA CAMERALE N 24 del 22/12/2015

Documenti analoghi
DELIBERA N. 213 della GIUNTA CAMERALE N 24 del 22/12/2015

DELIBERA N. 211 della GIUNTA CAMERALE N 24 del 22/12/2015

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE. Adunanza del 02/12/2014 Deliberazione n. 10

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

Proposta di Deliberazione del Consiglio Metropolitano

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 147 suppl. del

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Sviluppo economico e sociale

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Ambiente Dipartimento Ambiente LA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 337 del 20/03/2017 Seduta Num. 11

Nuovo ordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

OGGETTO: COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI AGRICOLI MEDI (V.A.M.). SOSTITUZIONE COMPONENTE. IL PRESIDENTE

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 66. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 23/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 50

La Giunta camerale. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

COMUNE DI STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Visto il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 contenente il codice dell amministrazione digitale;

IL PRESIDENTE. Trasporti e spedizioni. Credito e Assicurazioni. 25(venticinque)

Oggetto: Proroga contratto individuale di lavoro a n. 8 Operatori Socio Sanitari cat. BS. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO il regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale n. 1 del 6 settembre 2002 e s.m.

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 103 DEL 02/10/2015

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 3

COMUNE DI MONTEPULCIANO

Delibera di Giunta camerale n. 162 dd. 30 novembre 2012

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT.

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 3

24/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 41. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

DECRETO N. 39 DEL

COMUNE DI FONTANELICE

A relazione dell'assessore Balocco: Premesso che:

COMUNE DI GUALTIERI. Oggetto: NOMINA RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA AI SENSI DELL ART. 43 DEL D. LGS. N. 33/2013. Totale Presenti: 4 Totale Assenti: 2

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

MIUR.AOODRER.Registro Decreti IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DETERMINAZIONE

promozione dell uso dell energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE;

Accordo decentrato di Ente su Deroga ai vincoli di durata dei contratti a tempo determinato stipulati dal CNR - Proroga del termine al 31/12/2018

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

CITTA DI ALESSANDRIA

DELIBERAZIONE N. 184 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 62 del

Affari Giuridici del territorio - Settore

Sanità. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.30

COMUNE DI NERETO AREA CONTABILE E SVILUPPO ECONOMICO SETTORE CONTABILE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 20/03/2015

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Risoluzione N. 89/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione, del DPR n. 642 del 1972 è stato esposto il seguente:

PROTOCOLLO D INTESA. tra. IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI, di seguito Ministero, rappresentato dal Ministro On.

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

tra Il Ministero dell economia e delle finanze-dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, rappresentato dal dott...,

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE N. 200 SEDUTA DEL 24 APRILE 2014

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 03/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 88

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS

IL DIRETTORE GENERALE

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

DETERMINAZIONE. Estensore FARINA DOMENICO. Responsabile del procedimento FARINA DOMENICO. Responsabile dell' Area P. FERLITO

Segue decreto n. LA PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA. (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE. n. 10 del 21/02/2017

REGIONE LAZIO. 01/03/ prot. 83 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Ordinanza n. 47 del 4 Agosto 2016

COMUNE DI CERVA (Provincia di Catanzaro)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 16

Determinazione degli adempimenti conseguenti alla sottoposizione al controllo dell Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV)

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 43 del

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 25

Transcript:

DELIBERA N. 212 della GIUNTA CAMERALE N 24 del 22/12/2015 OGGETTO: Autorizzazione alla sottoscrizione - Convenzione con la Camera di Commercio di Macerata per l'attuazione dell'art. 2 c. 3 della L. 580/1993 Proroga durata anno 2016. Sono presenti i signori: DI BATTISTA Graziano Presidente COLTRINARI Sandro VicePresidente PILOTTI Annarita Settore Industria SANTORI Andrea Settore Industria TACCHETTI Primo Settore Agricoltura TARANTINI Riccardo Settore Commercio SANCRICCA Tiziana Revisore dei Conti CANNELLA Marco Revisore dei Conti IEZZI Marco Revisore dei Conti Sono assenti i Signori: MIGLIORE Alessandro (giustificato) Settore Artigianato Il Presidente richiama: la Delibera di Giunta camerale n. 97 del 3 maggio 2011 recante per l esercizio delle funzioni associate fino al 31.12.2012; la Delibera di Giunta camerale n. 245 del 13 novembre 2012 recante per l esercizio delle funzioni associate fino al 31.12.2013; la Delibera di Giunta camerale n. 2 del 29 gennaio 2014 recante per l esercizio delle funzioni associate fino al 31.12.2014;

la Delibera di Giunta camerale n. 218 del 18 dicembre 2014 recante per l esercizio delle funzioni associate fino al 31.12.2015. Il Relatore ricorda che la legge 29/12/1993 n. 580 (riordino delle Camere di Commercio) così come modificata dal decreto legislativo 25/02/2010 n. 23 di riforma, all art. 2 (compiti e funzioni) coma 3, prevede che le Camere di Commercio nei cui registri siano iscritte meno di 40.000 imprese, esercitano alcune funzioni obbligatoriamente in forma associata. Il Presidente riferisce che le Camera di commercio di Fermo, come si evidenzia nelle richiamate delibere di Giunta, ha stipulato dal 2011 una convenzione per l esercizio in forma associata di alcuni servizi con la Camera di Commercio di Macerata. Tale collaborazione - aggiunge il relatore - rinnovata negli anni, può dirsi svolta con soddisfazione reciproca, in particolare nell ambito del servizio di mediazione/conciliazione per la risoluzione delle controversie, nell ambito delle funzioni arbitrali attraverso la Camera arbitrale e al fine di realizzare un azione più efficace ed efficiente nell interesse della fede pubblica e trasparenza delle transazioni commerciali. La gestione della Convenzione stipulata con la Camera di Commercio di Macerata a un tempo la più vicina geograficamente e la più attrezzata nel settore di più immediato interesse (mediazione civile e commerciale e arbitrato), - ribadisce il Presidente - ha avuto una operatività, nella prassi quotidiana, più che positiva e ha prodotto ottimi risultati in termini di collaborazione e di servizio al pubblico reso. Il Presidente ribadisce come le funzioni associate siano un modello utile e necessario nello sviluppo futuro dello svolgimento del funzioni camerali. L accorpamento delle funzioni - termina il Presidente - risponde all esigenza di razionalizzare il sistema camerale per renderlo ancora più efficiente e risponde alle sollecitazione derivanti dalla Spending review e ai propositi di autoriforma del sistema camerale. Il Relatore prosegue la propria esposizione ricordando che la Camera di Commercio di Fermo, secondo gli ultimi dati pubblicati dal competente Ministero dello Sviluppo Economico, ha 25.828 imprese e unità locali iscritte nel Registro delle Imprese al 30 settembre 2015 e pertanto rientra tra quelle tenute all esercizio in forma associata di dette funzioni (meglio descritte alle

lettere g,h,i,l dell art. 2 c. 3 della legge 29 dicembre 1993, n. 580, come modificato dal citato decreto n. 23/2010). La Convenzione stipulata per l anno 2015 scadrà il prossimo 31 dicembre conclude il relatore e si rende necessario procedere alla proroga mediante pattuizione comune; a tal proposito, la Camera di Commercio di Macerata con deliberazione n. 109 del 24.11.2015 ha rinnovato la Convenzione per l anno 2016 e con nota del 3 dicembre u.s., nostro prot. 006163 del 03/12/2015, ha proposto il rinnovo della Convenzione alla Camera di Commercio di Fermo insieme agli appositi allegati tecnici, che regolano gli aspetti organizzativi e finanziari delle singole linee di attività in atto, per l anno 2016. Il Presidente conclude la propria esposizione invitando la Giunta a deliberare sul rinnovo per l anno 2016 della Convenzione per l attuazione dell art. 2, comma 3, L. 29 dicembre, n. 580 come introdotto on D.Lgs. 15 febbraio 2010, n. 23, recante la riforma delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. LA GIUNTA CAMERALE Ascoltata V i s t o V i s t o e condivisa la relazione del Presidente; la legge 29 dicembre 1993, n. 580 e successive modificazioni e integrazioni; lo statuto camerale, approvato dal Consiglio con deliberazione n. 6 dell 8 agosto 2008 e modificato da ultimo con deliberazione n. 17 del 16 ottobre 2012; il regolamento della Giunta, approvato dalla stessa con deliberazione n. 24 dell 8 ottobre 2008; Richiamato il D. Lgs. N. 23 del 15 febbraio 2010, recante la riforma delle Camere di Commercio che, nel confermare in capo alle stesse importanti funzioni di tutela del mercato e dei consumatori, ha statuito che lo svolgimento di alcune specifiche funzioni relative alla regolazione del mercato, sia realizzato obbligatoriamente in forma associate dalle camere di commercio nei cui registri delle imprese sono iscritte o annotate meno di 40.000 imprese;

che le attività per le quali la norma ha inteso individuare una forma obbligatoria di associazione (lettere g,h,i,l, dell art. 2 c. 3 L. n. 580/1993, come modificato dal citato decreto n. 23/2010), sono: costituzione di commissioni arbitrali e conciliative per la risoluzione delle controversie tra imprese e imprese e tra imprese e consumatori ed utenti; predisposizione di contratti-tipo tra imprese, loro associazioni e associazioni di tutela degli interessi dei consumatori ed utenti; promozione di forma di controllo sulla presenza di clausole inique inserite nei contratti; vigilanza e controllo sui prodotti e per la metrologia legale e rilascio dei certificati di origine delle merci; che la Camera di Commercio di Fermo, secondo gli ultimi dati pubblicati dal competente Ministero dello Sviluppo Economico, rientra tra quelle tenute all esercizio in forma associata delle suddette funzioni; che la Camera di Commercio di Macerata ha manifestato il proprio interesse per il rinnovo della Convenzione con la Camera di Commercio di Fermo per l esercizio in forma associata delle funzioni di cui sopra, per l anno 2016 alle condizioni e con le modalità della precedente, adottando apposita deliberazione n. 109/2015; la nota del 3 dicembre 2015 della Camera di Commercio di Macerata nella quale si invia la Convenzione di cui all oggetto da rinnovare l anno 2016; la Convenzione per l esercizio delle funzioni associate, sottoscritta in data 23 febbraio 2015 dal presidente della CCIAA di Fermo e il 25 novembre 2014 dal presidente della CCIAA di Macerata, in particolare l art. 9 che stabilisce che le parti, al termine della durata della Convenzione, possono convenire la proroga della stessa mediante pattuizione comune ovvero tramite proposta di una o più parti ad accettazione espressa delle altre;

che la suddetta Convenzione in vigore tra i due Enti scade il 31.12.2015; opportuno prorogare la Convenzione così come proposta dalla Camera di Commercio di Macerata; previo accertamento della regolarità della composizione e del numero legale della Giunta stessa; all unanimità, D E L I B E R A 1. di rinnovare per l anno 2016, la Convenzione con la Camera di Commercio di Macerata per l attuazione dell art. 2, c. 3 della legge 580/1993, che allegata alla presente (allegato A) ne forma parte integrante e sostanziale; 2. di autorizzare il Presidente, o suo delegato, a sottoscrivere con la Camera di Commercio di Macerata la convenzione per l attuazione dell art. 2, c. 3 della legge 580/1993 (allegato A alla presente delibera), apportando al testo ogni modifica o integrazione necessarie ai fini amministrativi, purché non sostanziali; 3. di autorizzare il competente dirigente ad adottare tutti gli atti necessari per l esecuzione della presente delibera, incluse la definizione o la modifica degli allegati tecnici alla Convenzione.