Seduta pubblica n. 432 Martedì 10 febbraio antimeridiana

Documenti analoghi
Seduta pubblica n. 369 martedì 1 luglio 2003 antimeridiana

Consiglio Regionale del Piemonte

Sono presenti i Consiglieri:

Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale

Seduta pubblica antimeridiana n. 387 Martedì 5 novembre 2013

Seduta pubblica antimeridiana n. 119 Martedì 24 ottobre 2006 SINTESI DELLA SEDUTA

Sono presenti i Consiglieri:

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N ottobre 2000 ore Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri:

Seduta pubblica antimeridiana n. 202 Martedì 31 gennaio 2017 SINTESI DELLA SEDUTA

Interrogazioni ed interpellanze

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N ottobre 2001 ore e del Vice Presidente

Impegni dal 22 al 26 giugno 2015

Seduta pubblica antimeridiana n. 247 Martedì 12 settembre 2017 SINTESI DELLA SEDUTA

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

Svolgimento interrogazioni ed interpellanze

IX LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Febbraio ore Sono presenti i Consiglieri:

Consiglio Regionale del Piemonte

DELIBERAZIONE N X / 1872 Seduta del 23/05/2014

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BIELLA Sessione Straordinaria Seduta del 2 novembre 2009

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 15 dicembre 2009

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

Direzione Servizi Sociali /019 Servizio Anziani e Tutele CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Assemblea legislativa delle Marche

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO RM 5/6

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA VERBALE DI DELIBERAZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 DELIBERAZIONE 28 novembre 2011, n. 1061

Assessorato agricoltura e risorse naturali Dipartimento Corpo forestale della Valle d Aosta e risorse naturali Comandante Forestazione e sentieristica

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani e Tutele CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

35 = Riorganizzazione societaria della mobilità. Costituzione della società capogruppo "AVM S.p.A." Atti conseguenti.

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO il regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale n. 1 del 6 settembre 2002 e s.m.

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016

Relazione della Prima Commissione Consiliare Permanente

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI CEPPO MORELLI PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

Adunanza del 27/10/2017 Seduta pubblica di prima convocazione. Per la trattazione dell oggetto di cui sopra si hanno le seguenti presenze:

COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara

Deliberazione n Approvazione delle Linee Guida per la Progettazione e Realizzazione dei Servizi per il Diritto di Visita e Relazione.

A relazione dell'assessore Valmaggia: Premesso che:

Impegni dal 26 al 30 settembre 2016

Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

Seduta pubblica antimeridiana n. 71 Martedì 12 maggio 2015

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 175

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 39 del 10/02/2015

martedì 19 giugno 2007 alle ore 10.00, e 20.00

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali)

OGGETTO: Regolamento per le onoranze al Famedio. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

Consiglieri delle legislature precedenti ed aventi titolo che percepiscono l assegno vitalizio mensile

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.84

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Bollettino Ufficiale n. 28 del 15 / 07 / 2004

COMUNE DI GAMBATESA Provincia di Campobasso

Relazione della IV Commissione permanente

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 135

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

Sintesi dei lavori del Consiglio di Amministrazione Martedì 24 Luglio 2013, alle ore 14

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 108 del 28/12/2016

Statuto della Consulta del Commercio e del Turismo

Deliberazione n. 348

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

Paesaggio e governance in Piemonte tra conservazione e innovazione. Il Piano paesaggistico del Piemonte. Torino, Villa della Regina 19 aprile 2016

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

martedì 10 luglio 2007

COMUNE DI CASTELTERMINI PROVINCIA DI AGRIGENTO

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 10 NOVEMBRE 2015

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 19 MARZO 2014)

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 77 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 228 del 17/07/2014

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 218

COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, SPORT; TERRITORIO, AMBIENTE E AGRICOLTURA

L anno 2015 addì 15 del mese di luglio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

C O M U N E D I R O M A

corsi di formazione per certificatori energetici degli edifici con superamento di esame finale;

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

DISCIPLINA DEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI. Il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria ha approvato.

REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO

A relazione dell'assessore Monferino:

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI GRADO

CITTA di SAN DANIELE DEL FRIULI Provincia di Udine. Regolamento per l istituzione ed il funzionamento della Commissione per le Pari Opportunità

Agenzia Regionale per la tutela dell ambiente Bilancio di previsione Art. 1 (Approvazione bilancio ARTA) Art. 2 (Norma finanziaria)

Sono presenti i Consiglieri:

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 203

DELIBERAZIONE N X / 6141 Seduta del 23/01/2017

REGIONE PIEMONTE BU19 12/05/2011

Transcript:

Seduta pubblica n. 432 Martedì 10 febbraio 2004 - antimeridiana SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio Assegnazione temporanea delle funzioni di Vice Presidente della Giunta regionale Con decreto n. 9 del 10 febbraio 2004 il Presidente della Giunta regionale Ghigo attribuisce temporaneamente, le funzioni di Vice Presidente della Giunta regionale, per la seduta antimeridiana di martedì 10 febbraio 2004, all Assessore Ugo Cavallera. Punto 2) Svolgimento interrogazioni ed interpellanze - Interrogazione n. 2460 dei Consiglieri Angeleri, Costa R.A., Scanderebech, Tomatis inerente a Svuotamento del lago Boarino di San Gillio Risponde l Assessore Cavallera. Replica la Consigliera Costa R.. - Interrogazione n. 2483 del Consigliere Giordano inerente a Insediamento a Cuceglio (TO) della discarica del Canavese - Interpellanza n. 1974 del Consigliere Chiezzi inerente a Criteri per il mantenimento di persone anziane non autosufficienti in residenze assistenziali Concordata - Interpellanza n. 2502 dei Consiglieri Contu, Papandrea inerente a Situazione occupazione presso l Azienda Antico Forno di Borgolavezzaro (NO) - Interrogazione n. 2545 del Consigliere Giordano inerente a Valorizzazione e recupero funzionale della ex Manifattura di Cuorgnè

- Interpellanza n. 2582 del Consigliere Contu inerente a Accordo integrativo su incarichi ad alta professionalità - interpellanza n. 2594 dei Consiglieri Palma, Mellano inerente a Attuazione del D.lgs 230/99 e caso Vallette Illustra il Consigliere Palma. Risponde l Assessore Galante. Replica il Consigliere Palma. Interrogazione n. 2611 del Consigliere Tapparo inerente a Finanziamenti alle imprese alluvionate previsti dalla legge 228/97 Risponde l Assessore Picchetto Fratin. Replica il Consigliere Tapparo. - interpellanza n. 2442 dei Consiglieri Placido, Suino, Riggio inerente a Gravi ritardi nella progettazione e realizzazione del nuovo Poliambulatorio area ex Superga di Torino - interpellanza n. 2444 dei Consiglieri Placido, Suino, Riggio inerente a Gravi disservizi al Poliambulatorio di Corso Toscana a Torino e ritardi nella realizzazione del Poliambulatorio ex Marco Antonetto, nonostante le risorse siano state stanziate da anni Illustra entrambe il Consigliere Placido. Risponde l Assessore Galante. Replica il Consigliere Placido. - interpellanza n. 2638 dei Consiglieri Placido, Riggio, Suino inerente a Stop ai finanziamenti per i nuovi poliambulatori in Torino Risponde l Assessore Galante. Replica il Consigliere Riggio. - interrogazione n. 2417 del Consigliere Tapparo inerente a Realizzazione del nuovo Ospedale del Verbano-Cusio-Ossola Risponde l Assessore Galante. Replica il Consigliere Tapparo. - interpellanza n. 2595 del Consigliere Contu inerente a Passaggio delle competenze sanitarie alle ASL; quale fine faranno psicologi e criminologi attualmente in servizio alla C.C. Le Vallette di Torino? Risponde l Assessore Galante. Replica il Consigliere Contu. - interrogazione n. 2426 del Consigliere Giordano inerente a A rischio il futuro di cento famiglie di affittuari: l Ordine Mauriziano mette in vendita terreni e cascine per risanare i conti - Interrogazione n. 2660 dei Consiglieri Angeleri, Costa R., Scanderebech, Tomatis inerente a Nomina effettuata dal Sindaco di Torino Risponde il Presidente della Giunta regionale Ghigo. Replica il Consigliere Angeleri. Punto 9) Proposta di deliberazione n. 448 Fondazione Torino Wireless Approvazione modifica statutaria

(Testo approvato a maggioranza e divenuta deliberazione del Consiglio regionale n. 352 4507 del 10 febbraio 2004). Punto 3) Esame ordini del giorno collegati alla deliberazione relativa a: Piano energetico ambientale Ordine del giorno n. 885 Riordino del sistema energetico presentato dai Consiglieri Cavallera, Botta M., Dutto, Cattaneo, Suino, Valvo, D Onofrio, Angeleri, Mellano (APPROVATO) Ordine del giorno n. 886 Incentivazione per l acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica e contenimento delle emissioni in atmosfera degli impianti termici presentato dai Consiglieri Cavallera, Mellano, Botta M., Dutto, Valvo, D Onofrio, Cattaneo, Suino, Angeleri (APPROVATO) Ordine del giorno n. 887 Valore e significato della intesa nelle procedure di autorizzazione di megacentrali elettriche presentato dai Consiglieri Mellano, Palma (APPROVATO) Sono dichiarati superati i seguenti ordini del giorno collegati: - Ordine del giorno n. 282 Liberalizzazione del mercato dei servizi energetici - acquisizione di quote significative della Montedison ad opera della EDf - misure governative intraprese presentato dal Consigliere Giordano; - Ordine del giorno n. 654 Progetto centrale a ciclo combinato della potenza elettrica di 800 mw nel comune di Livorno Ferraris, presentato da E.ON Italia Produzione Spa presentato dai Consiglieri Suino, Marcenaro, Manica, Muliere, Placido, Riba, Riggio, Ronzani; - Ordine del giorno n. 696 Indirizzi per la politica energetica della Regione Piemonte presentato dai Consiglieri Ronzani, Muliere, Suino, Manica, Riba, Placido, Tapparo, Papandrea; - Ordine del giorno n. 723 Progetto di realizzazione di centrale termoelettrica nel Comune di Magliano Alpi presentato dai Consiglieri Mellano, Costa E., Rossi G., Toselli, Dutto, Tomatis; - Ordine del giorno n. 727 Costruzione di una centrale termoelettrica nel Comune di Magliano Alpi (CN) presentato dai Consiglieri Riba, Tomatis, Caracciolo, Saitta, Di Benedetto, Dutto; - Ordine del giorno n. 734 Necessità di revisione e aggiornamento del Piano Territoriale Regionale (P.T.R.) relativamente alle aree interstiziali presentato dai Consiglieri Mellano, Tomatis, Dutto, Riba, Costa E., Toselli; - Ordine del giorno n. 748 Imminente trasporto e ritrattamento nucleare combustibile irraggiato presentato dai Consiglieri Moriconi, Papandrea, Chiezzi, Contu, Suino; - Ordine del giorno n. 763 Una seconda grande centrale a Settimo torinese: una nuova richiesta di autorizzazione per una centrale termoelettrica nell'ex stabilimento Siderurgico Siderpotenza presentato dai Consiglieri Tapparo, Suino, Saitta, Giordano, Tomatis, Ronzani, Papandrea, Chiezzi; - Ordine del giorno n. 820 Progetti di nuove centrali elettriche presentati da soggetti privati presentato dai Consiglieri Papandrea, Moriconi, Tapparo, Suino, Chiezzi;

- Ordine del giorno n. 850 Diffusione di elettrodomestici ad alta efficienza energetica presentato dai Consiglieri Suino, Manica, Riggio, Placido, Riba, Ronzani, Muliere, Marcenaro; - Ordine del giorno n. 865 Per una migliore sistemazione dei residui del nucleare presentato dai Consiglieri Moriconi, Chiezzi, Papandrea, Contu, Tapparo, Suino; - Ordine del giorno n. 866 Proposta di deliberazione n. 414 "Integrazione al piano energetico ambientale regionale adottato con D.G.R. 21-9031 del 14 aprile 2003" presentato dai Consiglieri Rossi O., Dutto; - Ordine del giorno n. 868 Proposta di deliberazione n. 414 e 412 testo unificato "Piano energetico ambientale, seconda adozione a seguito degli esiti del confronto in sede di forum regionale per l'energia" presentato dai Consiglieri Cota, Rossi O.; - Ordine del giorno n. 871 Centrali nucleari. iniziative di smantellamento e di informazione presentato dai Consiglieri Cantore, Costa R., Valvo. Sono dichiarate assorbite le seguenti interrogazioni ed interpellanze collegate: - Interrogazione n. 181 Avvio procedura di valutazione di impatto ambientale per nuova Centrale termoelettrica a ciclo combinato sita nel Comune di Settimo Torinese presentata dai Consiglieri Tapparo, Suino, Moriconi; - Interrogazione n. 1247 Proliferazione domande per centrali termoelettriche e piano regionale energetico presentata dal Consigliere Tapparo; - Interrogazione n. 2358 DGR n. 59-9906 del 08/07/2003 Procedura di VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) inerente il progetto relativo alla Centrale termoelettrica nel Comune di Leini (TO), presentato dalla Società PI.EN Piemonte Energia S.r.l.. Parere integrativo presentata dai Consigliere Marcenaro, Placido. A cura della Direzione Processo Legislativo Settore Assemblea regionale

Seduta pubblica n. 433 Martedì 10 febbraio 2004 - pomeridiana SINTESI DELLA SEDUTA Punto 4) Proseguimento esame testo unificato disegno di legge n. 440 e proposta di legge n. 314 Incentivazione per l esercizio associato di funzioni e servizi comunali. Prime disposizioni relatore Manolino co-relatore Giordano (Testo emendato ed approvato a maggioranza con 29 voti favorevoli e 1 astenuto) Proposta di deliberazione n. 475 CORECEP s.r.l. Difficoltà finanziarie nella prosecuzione dei lavori del cantiere sito a Novara in corso Milano, comparto A, lotto A6, intervento di nuova costruzione finanziato ai sensi dell art. 9 della legge 493/1993 in locazione permanente. Provvedimenti straordinari conseguenti. (Testo iscritto ed approvato all unanimità e divenuta deliberazione del Consiglio regionale n. 353 4538 del 10 febbraio 2004) Punto 5) Proseguimento esame testo unificato disegno di legge n. 306, proposte di leggi n. 250, n. 308, n. 65 Politiche regionali integrate in materia di sicurezza relatore Botta Marco - co-relatore Toselli e Proposta di legge n. 326 Interventi per contribuire a garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini (Ordine del giorno di non passaggio ai voti ex art. 79 Regolamento) (Svolta discussione generale). A cura della Direzione Processo Legislativo Settore Assemblea regionale