BIG DATA ANALYTICS E SOCIAL CRM



Documenti analoghi
BIG DATA ANALYTICS E SOCIAL CRM

SOCIAL CRM E ANALISI BIG DATA

DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015

Social Listening 101 EDIZIONE 2015

AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA

CORSO SECURITY MANAGER

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

GOOGLE ADWORDS PROFESSIONAL

DIGITAL PILL AZURE TWITTER EDIZIONE 2014

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

GLI APPROFONDIMENTI SULLE RIFORME E LE NOVITÀ CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE

AGGIORNAMENTO ON LINE

ATL, BTL E NEUROMARKETING

Seminario. L Enterprise Risk Management ERM valido strumento di mitigazione delle perdite. Milano, 3 dicembre 2002 Westin Palace Hotel

L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE

MASTER CLASS CREDITO E CAUZIONI 28 OTTOBRE 2015 CORSO IN AULA. Grand Visconti Palace Viale Isonzo, 14 - Milano

FORMAZIONE PROFESSIONALE

Gestire l'ufficio stampa

LABORATORIO DI TRUCCO

2016 Marketing sales & communication MARKETING PLANNING Z XII Edizione / Formula weekend

Europrogettazione

Pianificare e controllare il business

SICUREZZA DEL LAVORO E RESPONSABILITA DELLE IMPRESE

2016 Marketing sales & communication DIGITAL MARKETING Z XII Edizione / Formula weekend

2016 Marketing sales & communication CUSTOMER MANAGEMENT Z XII Edizione / Formula weekend

AGGIORNAMENTO ON LINE

SOCIAL MEDIA: DAL WEB 2.0 AL WEB 4.0

Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016

CORSO MASTER CLASS [LA GESTIONE DELL AZIENDA] LA GOVERNANCE 360 CORSO INTENSIVO DI 7 GIORNATE

VALUTAZIONE D AZIENDA E OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA

Excel per la pratica professionale. Torino. 5 week-end consecutivi 25 ore di corso. 31 gennaio 28 febbraio 2015

Europrogettazione

WORKSHOP AGRICOLTURA: UN RISCHIO IMPRENDITORIALE? NUOVI ORIZZONTI PER L INDUSTRIA AGRARIA

GUIDA OPERATIVA AL CONTROLLO DI GESTIONE

MONITORARE IL TERRITORIO CON SISTEMI RADAR SATELLITARI

DI APPROFONDIMENTO

Sales Management: Tecniche di vendita e di relazioni

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO

L ANALISI DEI COSTI Z V Edizione / Formula weekend 1 APRILE APRILE Accounting, Finance & Control

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

CORSO DA PATROCINATORE STRAGIUDIZIALE ESPERTO DI INFORTUNISTICA STRADALE

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

MILANO SPORT ED EVENTI SPORTIVI: DIGITAL & SOCIAL MEDIA MARKETING. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5 week-end non consecutivi IN EVIDENZA

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

PHARMACY MANAGEMENT MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 7 weekend non consecutivi SCONTO 15%

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo

MANAGEMENT DELLA

L applicazione della nuova normativa in azienda: adempimenti, responsabilità e riflessi gestionali

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Auditor/responsabili gruppo di audit di sistemi di gestione qualità UNI EN ISO Organizzato da Progetto Impresa s.

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI

ECONOMICS D IMPRESA PER NON ADDETTI Bilancio, business plan, budget e analisi dei costi

Percorso Executive Migliorare le Performance Produttive


CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE

La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto

ANTICORRUZIONE E FRODI FINANZIARIE

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

EXPORT MANAGER MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE 6 weekend - aula e distance learning SCONTO 15% IN EVIDENZA

I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL TUO FUTURO MILANO, DAL 15 MARZO 2013 ADVANCE BOOKING 10%

a. Corso di Formazione per RLS Nuova Qualifica

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti

FISCALITÀ D IMPRESA Z SETTEMBRE 19 SETTEMBRE IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo

Servizi base I servizi base sono cumulabili tra loro nei pacchetti scontati

LO SVILUPPO DEL PRODOTTO NEL MARKETING INDUSTRIALE. Corso tecnico di alta formazione

L ANALISI DEI COSTI Z OTTOBRE 9 OTTOBRE IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo

Speciale Abbonamento Edicola

Executive Master SECONDA EDIZIONE

FORMAZIONE PROFESSIONALE

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI

CSR MANAGEMENT RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA La comunicazione responsabile come leva per la crescita del valore d impresa

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Business Plan Z1075. II Edizione / novembre Management e innovazione

RISK MANAGEMENT E SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN BANCA

FORMAZIONE INTERACTIVE

Durata. 2 weekend (sabato 9-18, domenica 9-13) non consecutivi, per un totale di 24 ore

DIRITTO E COMMERCIO INTERNAZIONALE Contrattualistica e diritto doganale, sistemi di pagamento e risoluzione delle controversie

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

DI APPROFONDIMENTO

E-COMMERCE: COME VENDERE ON LINE PRODOTTI E SERVIZI (B2C e B2B)

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Training& Innovazione

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

FORMAZIONE PROFESSIONALE

DIGITAL MARKETING 101 EDIZIONE 2015

WORKSHOP. Marketing e servizi Socio Sanitari

INVENTORY MANAGEMENT II

Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi

SOCIALVINO Ed. V Socializzare nel VINO (ospitalità e cibo) 4 Moduli 12 Ore di Formazione

MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Transcript:

www.formazione.ilsole24ore.com BIG DATA ANALYTICS E SOCIAL CRM MILANO 1 a EDIZIONE DAL 14 NOVEMBRE 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 6 weekend non consecutivi IL MASTER È STRUTTURATO IN 2 MODULI ACQUISTABILI SEPARATAMENTE 1 modulo - BIG DATA ANALYTICS dal 14 novembre 2014 2 modulo - IL SOCIAL CRM dal 9 gennaio 2015 IN EVIDENZA > BIG DATA E PROPRIETÀ INTELLETTUALE > SERVIZI CLOUD E IMPATTO SULL AZIENDA > IL NUOVO MODELLO DI SOCIAL CARING CASI AZIENDALI: > ERMENEGILDO ZEGNA > VODAFONE IL TEMPO MEGLIO INVESTITO PER IL TUO FUTURO SCONTO 15% PER LE ISCRIZIONI ENTRO IL 14/10/2014

CARATTERISTICHE DEL MASTER DI SPECIALIZZAZIONE OBIETTIVI Ogni azienda che desidera sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie di comunicazione e informazione deve sapere intercettare e interpretare le informazioni utili, attraverso la raccolta e l analisi di quantità elevate di dati, i cosiddetti Big Data. Questa nuova complessità determina la necessità di individuare strumenti e tecnologie che permettano di raccogliere tutti i dati, Big Data, analizzarli e organizzarli per gestire la nuova relazione con il cliente e pianificare attività di marketing e comunicazione più mirate ed efficaci verso target specifici. Il 1 Master Big Data Analytics e Social CRM del Sole 24 ORE risponde a questa esigenza e permette di comprendere come meglio utilizzare i Big Data e i Social Network per acquisire nuovi clienti relazionarsi con gli utenti, oltre che a monitorare l on line reputation del proprio brand. DESTINATARI Il Percorso si rivolge a: > Responsabili e addetti Marketing e Comunicazione > Responsabili e addetti CRM > Responsabili IT > Agenzie di comunicazione e società di ricerche di mercato, che desiderano conoscere le tecniche avanzate dei social media per instaurare un contatto diretto con utenti e consumatori. DOCENTI La docenza è affidata a Consulenti, Manager e operatori del settore che con una collaudata metodologia didattica assicurano un apprendimento graduale e completo della materia. Sono i professionisti che da anni collaborano alle diverse attività editoriali del Sole 24 ORE, nonché Esperti formatori del Sole 24 ORE Business School. METODOLOGIA DIDATTICA Tutti gli argomenti del corso sono affrontati attraverso una metodologia didattica interattiva, affiancando all analisi dei singoli argomenti testimonianze, casi studio ed esercitazioni. La partecipazione è a numero chiuso, in modo da offrire l opportunità di un confronto diretto con gli Esperti del Sole 24 ORE. MATERIALE DIDATTICO Grazie alle sinergie esistenti all interno del Gruppo Sole 24 ORE, i partecipanti avranno la possibilità di usufruire di molteplici strumenti di aggiornamento e approfondimento delle tematiche oggetto del Master di Specializzazione. Oltre al quotidiano Il Sole 24 ORE, ai partecipanti saranno fornite le dispense in formato digitale strutturate ad hoc, contenenti gli schemi utilizzati in aula dai docenti. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine del Master di Specializzazione sarà rilasciato a ciascun partecipante, che abbia frequentato almeno l 80% delle lezioni, l attestato di partecipazione. AULA VIRTUALE E-LEARNING I partecipanti avranno accesso all aula virtuale E-learning24 e potranno formarsi e intervenire attivamente attraverso i seguenti strumenti: > materiali didattici: approfondimenti e dispense digitali predisposte ad hoc dai docenti > 2 corsi on line di approfondimento tratti dalla collana Master24 Marketing e Comunicazione Digitale: - Pianificare una strategia di marketing digitale - Digital Customer Relationship > forum on line per dialogare con i colleghi di Master Per visionare l offerta completa E-learning24 del Sole 24 Ore: www.24oreelearning.ilsole24ore.com 2

BIG DATA ANALYTICS E SOCIAL CRM 1 a EDIZIONE MILANO LA STRUTTURA DEL MASTER IL PROGRAMMA Il Master, a frequenza obbligatoria, si sviluppa nell arco di 6 weekend non consecutivi. Le lezioni si svolgono: > il venerdì, dalle 14.15 / 18.15 alle 18.15 > il sabato, dalle 9.15 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 17.15 per un totale di 66 ore di formazione. La formula weekend, con lezioni il venerdì pomeriggio e il sabato, rappresenta la soluzione ideale per coloro che devono conciliare l esigenza di aggiornamento con lo svolgimento continuativo della propria attività professionale. IL PERCORSO FORMATIVO 1 MODULO - Big Data Analytics 14 e 15, 28 e 29 novembre; 12 e 13 dicembre 2014 2 MODULO - Il Social CRM 9 e 10, 23 e 24 gennaio; 6 e 7 febbraio 2015 CALENDARIO DELLE LEZIONI 2014/2015 Novembre venerdì 14 - sabato 15 venerdì 28 - sabato 29 Dicembre venerdì 12 - sabato 13 Gennaio venerdì 9 - sabato 10 venerdì 23 - sabato 24 Febbraio venerdì 6 - sabato 7 1 Modulo BIG DATA ANALYTICS Gestione e organizzazione dei Big Data > Introduzione e definizione del concetto di Big Data > L organizzazione dei sistemi aziendali per la raccolta e la gestione dei dati strutturati e destrutturati > Le diverse tecnologie di raccolta dati > Integrazione tra i diversi database per la costruzione di una vista univoca dei clienti > Vantaggi derivanti dal corretto utilizzo dei Big Data > Social CRM e Collaboration: il vantaggio della condivisione dei dati social in tutta l azienda I Big Data a supporto delle strategie di marketing > Le fonti di Big Data: i social media e le applicazioni mobile > I modelli di comportamento degli utenti per la generazione di Big Data > Implementare i Big Data nelle strategie di marketing e per il servizio agli utenti > I Big Data per lo sviluppo del Business > Case history di successo Big Data Analysis > Definizione degli obiettivi dell analisi > Le diverse tipologie di analisi esistenti > Gli strumenti da utilizzare per implementare le analisi Esercitazione: fissato l obiettivo da raggiungere scegliere la tipologia di analisi più efficace I Servizi Cloud > Macro-contesto: tecnologie abilitanti e disruptive > Introduzione al concetto di Cloud: definizione e numeri del fenomeno > La Sicurezza: individuare i rischi cloud specific e le possibili soluzioni > Cloud persona: gli impatti sull organizzazione e le competenze in azienda > Overview degli attori presenti sul mercato Aspetti legali del trattamento dei dati personali > La protezione dei dati personali e privacy nei social network > La profilazione degli utenti > Il recente schema di provvedimento generale del Garante privacy in materia di trattamento di dati personali nell ambito dei servizi di mobile remote payment > Legge applicabile e foro competente > Big Data e proprietà intellettuale 3

2 Modulo IL SOCIAL CRM Dal Digital Marketing al Consumer Journey Management > L evoluzione del consumatore nell era della omni-canalità: i nuovi comportamenti di acquisto e il moderno approccio e utilizzo dei nuovi strumenti digitali > L evoluzione del marketing tra Comunicazione, Digital, Social, CRM e Social CRM > Il Consumer Journey: l analisi del percorso di acquisto del consumatore attraverso i punti di contatto fisici e digitali La strategia e l implementazione del Social CRM > Introduzione al modello del Social CRM > Il Social CRM a supporto dei processi di Comunicazione, Digital Marketing, Trade Marketing, Innovazione e Ricerche di Mercato > Allineamento tra obiettivi aziendali e di marketing: come il Social CRM si integra in un piano di marketing e di CRM per acquisire i clienti e svilupparne il valore > Le metriche per valutare il raggiungimento dei risultati Esercitazione: definizione di una strategia di contatto con le persone e i clienti, volte all incremento della base utenti Lead generation: il digitale per acquisire contatti > Owned media, Paid media e Earned media: strumenti per acquisire nuovi contatti > Display advertising, motori di ricerca e social media: come farsi ricercare sui motori digitali > Web Analytics: definizione degli obiettivi e delle modalità di misurazione > I dati dei Social Media per l ottimizzazione delle DEM, il perfezionamento della linea editoriale sui Social Network e la realizzazione delle Landing Page > Il mobile marketing e le app per acquisire utenti e migliorarne la conoscenza Il Social caring: la nuova relazione con il cliente > Sentiment analysis: analizzare l on line reputation attraverso i social media > Obiettivi di social customer care e metriche utilizzate > Il social caring sulle diverse piattaforme sociali: specificità e corretta identificazione del social network più orientato al proprio cliente > Le promozioni on line e le opportunità della viralità > Acquisire e fidelizzare i clienti: il piano di azione per lead generation lead nurturing Esercitazione: disegno di banner efficaci e landing page orientate alla lead generation Dalla raccolta e analisi dei dati all azione: il piano di contatto > Definizione di un piano di contatto: obiettivi operativi, target, mezzi, budget, tempi > Pianificazione e lancio delle azioni di advertising e comunicazione per segmenti > Avvio della politica di promozione per target e per canale: coupon, offerte e concorsi > Il ROI delle iniziative: come valutare il ritorno delle attività > Il Social CRM a servizio dell innovazione di prodotto e servizi Loyalty metrics: analizzare e misurare le performance > Evoluzione della loyalty multicanale > Metriche di analisi e misure di performance: cruscotti tipici di un loyalty program > Modelli di analisi della clientela: profilazione e segmentazione del target > Definizione della Value Proposition e dell Action Plan per segmento on line e off line > Il calcolo del valore del cliente e determinanti della retention > Analisi del churn, monitoraggio dell abbandono e calcolo del Life Time Value > Analisi del ROI delle campagne di marketing > Strumenti innovativi per la misurazione della performance Esercitazione: creazione di una campagna di advertising personalizzata sui Social Network 4

BIG DATA ANALYTICS E SOCIAL CRM 1 a EDIZIONE MILANO DOCENTI E TESTIMONIANZE Luca Bolognini Practice Innovation for Business Service Line Manager AizoOn Technology Consulting Andrea Boscaro Founder The Vortex Barbara Cominelli Direttore commercial operations and Online Vodafone Giusella Finocchiaro Professore di Diritto di Internet Università di Bologna Avvocato Studio Legale Finocchiaro Fabio Lalli CEO and Founder IQII Emiliano Luzietti Senior Manager Cloud Champion PricewaterhouseCoopers Marco Magnaghi Chief Digital Officer Maxus Italia A GroupM company Federico Merlo Head of Customer Relationship Management Ermenegildo Zegna Gianluca Meardi Executive Director Digital Transformation Leader PricewaterhouseCoopers Cosimo Palmisano Founder ECCE Customer VP of Social Decisyon Luca Tremolada Giornalista Nòva24-Frontiere Raffaele Vitale Principal VALUE LAB BIG DATA FORUM LE SFIDE DELL INNOVAZIONE E I NUOVI MODELLI DI BUSINESS MILANO 8 OTTOBRE 2014 SEDE GRUPPO 24 ORE - VIA MONTE ROSA, 91 Il Sole 24 Ore in collaborazione con Novà24 organizza Big Data Forum dove verrà analizzato il valore strategico della gestione efficiente dei dati, come elemento chiave per la crescita dell impresa, lo sviluppo di nuovi segmenti di mercato e l innovazione di prodotto. Il Forum rappresenta un importante momento di incontro e networking tra i rappresentanti del settore e delle istituzioni. Un incontro da non perdere per conoscere i trend di mercato e stato di applicazione in Italia delle ultime tecnologie con l obiettivo di sfruttare e trattare volumi di informazioni in costante aumento. La partecipazione all evento è gratuita fino ad esaurimento posti. Per informazioni e iscrizioni: www.bigdataforum.ilsole24ore.com SAVE THE DATE 5

INFORMAZIONI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE QUOTA DI PARTECIPAZIONE Iscrizione all intero percorso: 1.600,00 + IVA Iscrizione al 1 Modulo 900,00 + IVA Iscrizione al 2 Modulo 900,00 + IVA ADVANCE BOOKING SCONTO 15% VALIDO SINO AL 14/10/2014 Iscrizione all intero percorso: 1.360,00 + IVA Iscrizione ad 1 Modulo 765,00 + IVA Iscrizione ad 2 Modulo 765,00 + IVA ISCRIZIONI ONLINE - SHOPPING 24 Sconto 5% su tutte le offerte in vigore 240,00 di risparmio 135,00 di risparmio 135,00 di risparmio OFFERTE COMMERCIALI NON CUMULABILI CON L ADVANCE BOOKING ISCRIZIONE MULTIPLA - SCONTO 10% per l acquisto di 2 iscrizioni da parte della stessa Azienda/Ente - SCONTO 15% per l acquisto di 3 o più iscrizioni da parte della stessa Azienda/Ente AGEVOLAZIONI ABBONATI - SCONTO 10% abbonati al quotidiano, alle riviste specializzate, ai partecipanti alle precedenti iniziative di 24ORE FormazioneIEventi PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI Il percorso è a numero chiuso Dal sito internet: www.formazione.ilsole24ore.com Telefonicamente 02 5660.1887 e-mail: iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com con successivo invio della scheda di iscrizione Fax: 02 7004.8601 inviando direttamente la scheda di iscrizione Per ulteriori informazioni TEL. 02.5660.1887 COORDINAMENTO DIDATTICO Monica Garisto, responsabile del Master di Specializzazione. Tel. 02 3022.3158, e-mail: monica.garisto@ilsole24ore.com SEDE DEL MASTER Business School del Sole 24 ORE Via Monte Rosa, 91 20149 - MILANO iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com www.formazione.ilsole24ore.com Segreteria organizzativa a cura di 6

BIG DATA ANALYTICS E SOCIAL CRM 1 a EDIZIONE MILANO FINANZIAMENTI AGEVOLATI PERSONALI La Business School ha stipulato una convenzione con Banca Sella che permette la concessione di prestiti bancari a tasso agevolato, ottenibili senza presentazione di garanzie reali o personali di terzi, con pagamento della prima rata dopo 6 mesi dalla fine del Master. I dettagli sono disponibili sul sito della Business School. FORMAZIONE FINANZIATA PER LE AZIENDE 24 ORE Formazione ed Eventi è certificato UNI EN ISO 9001:2008 e quindi è abilitato ad attuare i piani finanziati dai Fondi Interprofessionali ed è Ente accreditato Fondoprofessioni nell erogazione dei corsi di formazione interaziendale. Ogni azienda ha la disponibilità di ottenere finanziamenti accedendo al Fondo a cui è iscritta. Si consiglia di rivolgersi alla propria Direzione del Personale per verificare questa opportunità., partner del Sole 24 ORE Business School, è a disposizione dei partecipanti per individuare e gestire le richieste di finanziamento. Per ulteriori informazioni: 02.5660.1887 e-mail: info@formazione.ilsole24ore.com MODALITÀ DI PAGAMENTO VERSAMENTO IN UNICA SOLUZIONE www.shopping24.ilsole24ore.com pagamento in un unica soluzione tramite: - bonifico bancario - carta credito circuiti: VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS - PayPal VERSAMENTO RATEIZZATO (solo per chi acquista l intero percorso) Pagamento tramite bonifico bancario da effettuare in due rate secondo la seguente tempistica: > prima rata: entro il 14/11/2014 > seconda rata: entro il 9/01/2015. Causale di versamento: indicare il codice YZ6956 nonché gli estremi della fattura (se pervenuta) con il relativo codice cliente. Intestazione/Coordinate bancarie: Il Sole 24 ORE S.p.A. Banco Popolare divisione Lodi Sede Piazza Mercanti, 5 20123 Milano IBAN IT 44 L 05034 01633 000000167477 Copia del versamento di entrambe le rate deve essere sempre inviata ai seguenti riferimenti: fax: 02 7004.8601 e-mail: iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com Al ricevimento della quota di iscrizione, verrà spedita lettera assicurata convenzionale con la fattura quietanzata intestata secondo le indicazioni fornite. FORMAZIONE IN HOUSE E E-LEARNING Il Master può essere personalizzato e realizzato c/o l azienda cliente, anche in modalità blended (aula e on line). 7

SCHEDA D ISCRIZIONE SCONTO 15% PER LE ISCRIZIONI ENTRO IL 14/10/2014 L iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento della presente scheda - da inviarsi via fax al n. 02 7004.8601 oppure via mail a iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com debitamente compilata in tutte le sue parti e sottoscritta per accettazione. L iniziativa verrà confermata tramite comunicazione via mail entro i 7 gg lavorativi prima della data di inizio e il pagamento, tramite bonifico bancario, dovrà essere effettuato a seguito del ricevimento della comunicazione di conferma entro la data di inizio del master. Cod. YZ6956 Master di Specializzazione BIG DATA ANALYTICS E SOCIAL CRM Cod. YA6956-1 Modulo BIG DATA ANALYTICS Cod. YA6957-2 Modulo IL SOCIAL CRM DATI DEL PARTECIPANTE Nome Cognome Luogo e data di nascita Titolo di studio Funzione Società Settore Indirizzo Città Prov. Cap. Tel. Cell. E-mail Fax DATI PER LA FATTURAZIONE Intestatario fattura P.IVA (obbligatorio) Codice Fiscale (obbligatorio) Indirizzo Città Prov. Cap. AGEVOLAZIONI Abbonato rivista N. Altri sconti Firma In caso di Ente Pubblico esente ex Art. 10 D.P.R. 633/72 come modificato dall Art. 14 L. 537/93, barrare la casella Si dichiara che la spesa oggetto del presente contratto non rientra nell ambito di applicazione della legge 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari in quanto trattasi di spesa sostenuta dai cassieri, utilizzando il fondo economale, non a fronte di contratti di appalto. Modalità di pagamento: Bonifico Bancario Modalità di disdetta: Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 e s.m.i., Lei avrà facoltà di recedere, senza dover corrispondere alcuna penale e senza dover specificare il motivo, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data dell iniziativa. Il recesso dovrà essere esercitato entro il predetto termine con comunicazione scritta a mezzo lettera racc. A/R al seguente indirizzo ovvero, entro lo stesso termine, mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive, utilizzando i seguenti recapiti - AIM GROUP INTERNATIONAL - AIM Events S.r.l. - Via G. Ripamonti, 129-20141 Milano A seguito del recesso da parte Sua, esercitato come sopra, entro 30 giorni dalla data del recesso, provvederemo a riaccreditarle gli importi da Lei eventualmente pagati. > oltre il termine di cui sopra e fino al giorno stesso dell iniziativa, Lei potrà recedere pagando un corrispettivo pari al 25% della quota di iscrizione, che potrà essere trattenuta direttamente dalla nostra società, se la quota è già stata versata. La nostra società provvederà ad emettere la relativa fattura. In assenza di recesso nei predetti termini, l obbligo di pagamento dell intera quota sussiste a prescindere dalla Sua effettiva frequentazione dell evento formativo. Firma INTERNET Informativa ex D. Lgs. n. 196/03 Tutela della privacy. I dati personali raccolti con questa scheda sono trattati per la registrazione all iniziativa, per elaborazioni di tipo statistico, e per l invio, se lo desidera, di informazioni commerciali su prodotti e servizi delle Società del Gruppo 24 ORE e degli Sponsor, con modalità, anche automatizzate, strettamente necessarie a tali scopi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma serve per l esecuzione del servizio, che comprende, a Sua discrezione, l invio di informazioni commerciali.titolari del trattamento sono Il Sole 24 ORE S.p.A.,Via Monte Rosa, 91, 20149 Milano il cui Responsabile del trattamento è la società Effeuno Srl con sede in Milano 20146, in via Bertieri nr. 1 e gli Sponsor dell iniziativa. Potrà esercitare i diritti di cui all articolo 7 del D. Lgs. n. 196/03 (accesso, integrazione, correzione, opposizione, cancellazione) scrivendo a Il Sole 24 ORE Formazione, Via Monte Rosa 91, 20149 Milano o al sopraindicato Responsabile del trattamento dei dati personali ed agli Sponsor. L elenco completo e aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento del Sole 24 ORE S.p.A. è disponibile presso l Ufficio Privacy e Sicurezza Dati, Via Carlo Pisacane, 1-20016 Pero. I dati saranno trattati, per il Sole 24 ORE, da addetti preposti alla gestione dell iniziativa, al marketing ed all amministrazione e potranno essere comunicati alle società del Gruppo per le medesime finalità della raccolta, agli istituti bancari e a società esterne per l invio del materiale promozionale. Consenso - Letta l informativa, > con la consegna della presente scheda consento al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità indicate nella stessa informativa > attraverso il conferimento dell indirizzo e-mail, del numero di telefax e/o del numero di telefono (del tutto facoltativi) consento all utilizzo di questi strumenti per l invio di informazioni commerciali. L adesione all iniziativa da diritto a ricevere offerte di prodotti e servizi delle Società di Gruppo Sole 24 ORE e degli Sponsor dell iniziativa. Se non desidera riceverle barri la seguente casella 8