Gli edifici pubblici con MCA: situazione ad oggi

Documenti analoghi
Monitoraggio ambientale sul territorio dell ex USL 76 seconda campagna. Polo Amianto - Responsabile Dott. Claudio Trova

CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO. in materia di Gestione del Rischio derivante da. Materiali Contenenti Amianto

GLAUCO SPANGHERO ARPA FVG

METODICHE DI ANALISI PER AMIANTO E F.A.V. (FIBRE ARTIFICIALI VETROSE) Parte introduttiva: il laboratorio accreditato e certificato

Allegato n. 6a : Modello di Scheda informativa di dettaglio sul Quadro della condizione rilevata in tema di amianto. Caso I

Le attività del MATTM sulla bonifica dell amianto

Sede: LIVORNO Via dell Artigianato, 69 Tel. 0586/4479 Fax. 0586/ sito internet:

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

TOTALE INVESTIMENTO ANNO 2010/2016 EURO ,22 LAVORI ESEGUITI SUGLI EDIFICI SCOLASTICI NEL 2010

LA GESTIONE DELLE FIBRE ARTIFICIALI VETROSE Le esperienze di Arpa Piemonte. Direttore Generale Arpa Piemonte ing. Angelo Robotto

Le attività del MATTM sulla bonifica dell amianto

Monitoraggio ambientale sul territorio dell ex USL 76 - terza campagna -

TECNICO. Civitavecchia - 24 novembre 2017 EDIFICI CON MATERIALI IN AMIANTO. ADEMPIMENTI OBBLIGATORI E SUGGERIMENTI OPERATIVI

PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE

Bonifiche Amianto e attività di vigilanza. MADE Expo 09/03/2017 T.d.P. Montorsi William Ausl Reggio Emilia

La gestione del rischio amianto

ASSOAMIANTO. L esame dei piani di lavoro per la bonifica dell amianto

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 27 luglio 2016

R E G I O N E P I E M O N T E A.S.L. 21 C

I MATERIALI CONTENENTI AMIANTO: riconoscimento - campionamento


MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLE ELEMENTARI E CENTRO ALICE ANNO 2014 II STRALCIO

Analisi del rischio di esposizione alle fibre di amianto nella popolazione generale del territorio casalese

UTILIZZO NELL EDILIZIA

ORIETTA SALA ARPA sez. Reggio Emilia

Prot. n 125/ML/02 Lauria

La gestione del rischio amianto

RISORSE PROFESSIONALI:

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008

Valutazione dei rischi di esposizione all amianto e gestione del piano di prevenzione

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

SALA POLIFUNZIONALE Una sala per la Comunità PARROCCHIA S.GIORGIO DI ALBAIRATE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CINO DA PISTOIA CHE FARE? PROGETTO ORIENTAMENTO. Anno scolastico

19 SCUOLA MEDIA "PAPA GIOVANNI XXIII"

26 - ex scuola in via Salaria 403

L esperienza di un Comune sulla mappatura di siti contenenti amianto. Ing. Federica Ferri Comune di Imola ufficio Ambiente

Relazione sul sopralluogo cantiere centrale HERA 08 agosto 2008

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali

Controllo di qualità amianto dei laboratori nazionali: risultati del progetto INAIL

DELIBERAZIONE N. 30/28 DEL

Newsletter sulle tematiche ambientali. ARPATnews

Responsabile del rischio amianto: ruolo, competenze, criticità. Stefano Massera 8 novembre 2016

Scuole di Andora a rischio crollo, continua l opera di consolidamento e bonifica dall amianto

AMIANTO Attività di accertamento e monitoraggio condotta dalla ASL ROMA 6

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

Dal censimento dei materiali contenenti amianto alla loro gestione. Stefano Massera 9 marzo 2017

Fibre aerodisperse nell ambiente di vita e valutazione del rischio

Comune di Padova. In particolare sono stati eseguiti lavori di controsoffittatura e sistemazione corpi pendenti nelle seguenti scuole:

Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

COMUNE DI SCOPPITO Provincia AQ

Istituto Comprensivo di Sammichele di Bari

Piano di Sicurezza e Coordinamento

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Censimento Amianto: perché farlo?

PROGRAMMI INTEGRATI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1979 VI COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE PROGETTO DI LEGGE

Prof. Ghelfi Carlo. Pag. 1 di 5

COMUNE DI SOLARINO Provincia di Siracusa

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GR SAN LUCIDO (CS) Via Strada I

ORIGINALE NUMERO GENERALE DI DETERMINAZIONE N Provincia di Milano Codice n

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N del 4/11/2014

PROCEDURE DI SICUREZZA

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON

CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO. DETERMINAZIONE Sett. 4 Lavori Pubblici e Ambiente

Monitoraggio ambientale delle fibre di amianto aerodisperse

Fascicolo 2 LOTTO PROGETTO ESECUTIVO. - PROGETTO di RIFERIMENTO 95/07 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: COORDINATORE DELLA SICUREZZA: COLLABORAZIONE:

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21

Anthea S.r.l. Report Industriale II Trimestre 2013

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

Comune di Salice Salentino Provincia di Lecce

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

SERVIZI COMUNALI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2001

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

INDICAZIONI REGIONALI PER ISCRIZIONI AI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI RELATIVE AD AMIANTO IN MATRICE COMPATTA. E pervenuta una segnalazione scritta di presenza di amianto

APPENDICE 5 AL CAPITOLATO TECNICO CHECK LIST DI CONTROLLO SERVIZIO DI PULIZIA. Pag. 1 di 9

Città di Enna Presidenza Consiglio

C O M U N E D I S A N P I E T R O I N L A M A PROVINCIA DI LECCE * * * * SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO

Il sistema di ALLERTA di alimenti e mangimi IL NODO REGIONALE

B - CALCOLO DEGLI IMPORTI PER L'ACQUISIZIONE DEI SERVIZI C - PROSPETTO ECONOMICO DEGLI ONERI COMPLESSIVI RELATIVI AI SERVIZI

Vengono qui riportate le principali linee di indagine:

REGOLAMENTO per le iscrizioni degli alunni alla Scuola dell Infanzia Comune di Suzzara.

Piano delle Attività 2017

STUDIO DEI MATERIALI GEOLOGICI USATI NEGLI EDIFICI.

COMUNE GESSATE REGOLAMENTO COMMISSIONE MENSA

Lavori collaudati nel Informativa ex art. 38 comma 2 DLgs 33/2013

COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA

PROGETTO ESECUTIVO INDICE

Istituto Comprensivo Gianni Rodari L Aquila

COMUNE DI NORCIA PROVINCIA DI PERUGIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 31 del 19/03/2012)

Transcript:

RISCHIO AMIANTO... PREVENIAMOLO Gli edifici pubblici con MCA: situazione ad oggi Trezzano sul Naviglio (MI) CENTRO SOCIO CULTURALE via Manzoni, 12 13 Aprile 2017 Via Pascoli, 6 20090 Cesano Boscone (MI) Tel.: 02.4504342 *** 328.3315675 E_mail: ingfasci@yahoo.com

Asilo nido comunale Luigi Bianchi d Espinosa, via A. Fogazzaro; Scuola Elementare Boschetto, via A. Caro; Scuola Materna Boschetto, via A. Caro; Scuola Elementare Basso, via Giacosa; Scuola Materna Basso, via Giacosa; Scuola Elementare Papa Giovanni XXIII, via Manzoni; Scuola Materna di via Verdi.

Area ex campo sportivo di via Curiel Rilievo fotografico e adempimenti PRAL: Luglio 2014

BONIFICA Area ex campo sportivo di via Curiel

BONIFICA Area ex campo sportivo di via Curiel

Asilo nido comunale Luigi Bianchi d Espinosa 06/10/2015 Campionamento

Asilo nido comunale Luigi Bianchi d Espinosa 06/11/2015 Monitoraggio aria ambiente Metodica SEM - Microscopia elettronica a scansione (v. Decreto Ministeriale del 6.9.1994 allegato 2 - metodo B).

Asilo nido comunale Luigi Bianchi d Espinosa 06/11/2015 Monitoraggio aria ambiente Metodica SEM - Microscopia elettronica a scansione (v. Decreto Ministeriale del 6.9.1994 allegato 2 - metodo B).

Asilo nido comunale Luigi Bianchi d Espinosa Dicembre 2015 Gennaio 2016 Sovracopertura ed incapsulamento pavimenti in MCA

Asilo nido comunale Luigi Bianchi d Espinosa Dicembre 2015 Gennaio 2016 Sovracopertura ed incapsulamento pavimenti in MCA Monitoraggio aria ambiente Metodica SEM

Asilo nido comunale Luigi Bianchi d Espinosa Nel mese di settembre 2016 specifico sopralluogo

Scuola Elementare Boschetto, via A. Caro; aprile 2014/maggio 2015 Adempimenti PRAL

Scuola Elementare Boschetto, via A. Caro Luglio 2015 Monitoraggio aria ambiente Metodica SEM - Microscopia elettronica a scansione (v. Decreto Ministeriale del 6.9.1994 allegato 2 - metodo B)

Scuola Elementare Boschetto, via A. Caro Luglio 2015 Monitoraggio aria ambiente Metodica SEM - Microscopia elettronica a scansione (v. Decreto Ministeriale del 6.9.1994 allegato 2 - metodo B)

Scuola Elementare Boschetto, via A. Caro 06/10/2015 Campionamento

Scuola Elementare Boschetto, via A. Caro Dicembre 2015 Gennaio 2016 Sovracopertura ed incapsulamento pavimenti in MCA Settembre 2016: specifico sopralluogo, conferma in discreto stato di conservazione della pavimentazione.

Luglio 2015

Scuola Materna Boschetto, via A. Caro aprile 2014/maggio 2015 Adempimenti PRAL

Scuola Materna Boschetto, via A. Caro Luglio 2015 Monitoraggio aria ambiente Metodica SEM - Microscopia elettronica a scansione (v. Decreto Ministeriale del 6.9.1994 allegato 2 - metodo B)

Scuola Materna Boschetto, via A. Caro Luglio 2015 Monitoraggio aria ambiente Metodica SEM - Microscopia elettronica a scansione (v. Decreto Ministeriale del 6.9.1994 allegato 2 - metodo B) Settembre 2016: specifico sopralluogo, conferma in discreto stato di conservazione della pavimentazione.

Scuola Elementare Basso, via Giacosa

Scuola Elementare Basso, via Giacosa Agosto 2015 Monitoraggio aria ambiente Metodica SEM - Microscopia elettronica a scansione (v. Decreto Ministeriale del 6.9.1994 allegato 2 - metodo B)

Scuola Elementare Basso, via Giacosa Agosto 2015 Monitoraggio aria ambiente - Metodica SEM

Scuola Elementare Basso, via Giacosa A seguito di specifica segnalazione pervenutami dai Referenti del plesso, in data 02/11/2016 ho provveduto ad effettuare specifico sopralluogo presso il plesso. Dall'esame visivo della criticità lamentata (danneggiamento presente su parete in cartongesso dell'aula "ID", la quale risulta essere in MCA), si evidenzia che trattasi di lievi danneggiamenti, presenti nei punti di attacco di accessorio scolastico già oggetto di segnalazione all Amministrazione comunale.

Scuola Elementare Basso, via Giacosa Il successivo 19 Novembre 2016 ho provveduto ad effettuare nuovamente specifico sopralluogo, a seguito della segnalazione che erano stati avviati i lavori prescritti: ho avuto modo di verificare de visu che il personale operava nel pieno rispetto delle indicazioni fornite, sia in termini di dotazione di DPI che di prodotti utilizzati.

Scuola Elementare Basso, via Giacosa Nello scorso mese di mese di febbraio 2017, sono stato informato dall Ente che è stato eseguito, in carattere di urgenza, un servizio di sistemazione e fissaggio del citofono esistente su parete con presenza di MCA, staccatosi per azione di alunni che si sono spintonati ( Aula LIM ).

Scuola Elementare Basso, via Giacosa In data 21 marzo 2017 è stata presentata, dall Amministrazione Comunale, l istanza per l ottenimento del finanziamento dei servizi di progettazione per la bonifica dei MCA, utilizzando allo scopo l opportunità fornita dal Ministero dell Ambiente (v. Decreto del 21/09/2016 - Istituzione del fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto). In tal senso, lo scrivente ha prodotto specifica relazione tecnica asseverata a norma di legge. Alla data di redazione del presente Documento non si ha notizia di ulteriori aggiornamenti in merito.

Scuola Elementare Basso, via Giacosa Nello scorso mese di marzo 2017 (nei giorni 28 e 29), sono stati effettuati due interventi al fine di realizzare un collegamento della linea elettrica e della linea dati per l'installazione di due LIM nelle aule 1D e 2C.

Scuola Materna Basso, via Giacosa In detta struttura le indagini condotte, nel 2015, avevano confermato la presenza di MCA nella pavimentazione della Aula Docenti

Scuola Materna Basso, via Giacosa Novembre 2015 Monitoraggio aria ambiente Metodica SEM - Microscopia elettronica a scansione (v. Decreto Ministeriale del 6.9.1994 allegato 2 - metodo B)

Scuola Materna Basso, via Giacosa Novembre 2015 Monitoraggio aria ambiente Metodica SEM - Microscopia elettronica a scansione (v. Decreto Ministeriale del 6.9.1994 allegato 2 - metodo B) Settembre 2016: specifico sopralluogo, conferma in discreto stato di conservazione della pavimentazione.

Scuola Elementare Papa Giovanni XXIII, via Manzoni Maggio 2013: per la presenza di MCA nelle coperture del plesso, si attuano le procedure di cui al PRAL

Scuola Elementare Papa Giovanni XXIII, via Manzoni

Scuola Elementare Papa Giovanni XXIII, via Manzoni Microscopia ottica in contrasto di fase [M.O.C.F.] Allegato 2 - Determinazione quantitativa delle concentrazioni di fibre di amianto aerodisperse Decreto del Ministero della Sanità del 06/09/94.

Scuola Elementare Papa Giovanni XXIII, via Manzoni Supplemento di indagine 07 ottobre 2013 si è quindi provveduto ad effettuare un nuovo campionamento, presso l Aula di Musica - Metodica SEM - Microscopia elettronica a scansione (v. Decreto Ministeriale del 6.9.1994 allegato 2 - metodo B) La conseguente refertazione analitica ha certificato l assenza totale di fibre di amianto aerodisperse nel volume d aria campionato.

Scuola Elementare Papa Giovanni XXIII, via Manzoni 2015: conferma di presenza di MCA nel locale denominato Locale contatori primo soccorso. Attuazione adempimenti PRAL Nel mese di settembre 2016 Ho effettuato specifico sopralluogo. Lo stato dei luoghi si conferma in sufficiente stato di conservazione, senza evidenze di ulteriore degrado della pavimentazione, stante anche il ridotto uso che viene fatto della stessa.

Scuola Elementare Papa Giovanni XXIII, via Manzoni Per quanto attiene le coperture con MCA, l Amministrazione Comunale ha presentato istanza di finanziamento dei lavori di bonifica, utilizzando allo scopo l opportunità fornita dalla Regione Lombardia, con la Delibera di Giunta n X/6234 del 20/02/2017. Alla data di redazione del presente Documento, non si hanno ancora riscontri, in merito.

Scuola Materna di via Verdi 2015: conferma di presenza di MCA nella pavimentazione del plesso Novembre 2015: Monitoraggio aria ambiente Metodica SEM - Microscopia elettronica a scansione (v. Decreto Ministeriale del 6.9.1994 allegato 2 - metodo B)

Scuola Materna di via Verdi Metodica SEM - Microscopia elettronica a scansione (v. Decreto Ministeriale del 6.9.1994 allegato 2 - metodo B)

Scuola Materna di via Verdi Nei mesi estivi del 2016 è stato attuato l intervento di sovracopertura ed incapsulamento della pavimentazione del plesso

Scuola Materna di via Verdi Al termine dei lavori, il monitoraggio aria ambiente, attuato con la metodica SEM ha confermato la restituibilità dei locali.

Scuola Materna di via Verdi Monitoraggi successivi 18/02/2017 sono stati eseguiti, da personale di Azienda allo scopo incaricata, interventi di riparazione della pavimentazione del plesso, ripristinando sostanzialmente saldature che si erano distaccate;

Scuola Materna di via Verdi Monitoraggi successivi Il 22 febbraio 2017 mi sono recato presso il plesso di via Verdi, per visionare lo stato dei luoghi. Da quanto riscontrato de visu emerge la presenza, in più punti del plesso, di rigonfiamenti della pavimentazione: pur essendo antiestetici e fonti di possibili (minimi) rischi da inciampo, per quanto attiene la problematica connessa al mio ruolo, ritengo che non vi siano elementi di particolare criticità, essendo comunque garantita (al momento del sopralluogo) la tenuta della pavimentazione stessa.

Scuola Materna di via Verdi Monitoraggi successivi Successivamente, l Amministrazione mi comunica la volontà di provvedere comunque al ripristino dell intonaco parete salone / cucina nelle vacanze pasquali (13-14 aprile), senza aspettare, quindi, il il periodo estivo. L'intervento riguarderà solo la fascia bassa della parete, senza manomissione alcuna della pavimentazione; rimuovendo lo zoccolino per consentire la sistemazione dell'intonaco sino a filo pavimento.

Grazie, per l attenzione