COMUNE DI SOVICILLE. Computo metrico estimativo

Documenti analoghi
Per. Ind. Sorri Enrico Termotecnico. Bergamo, 20 novembre AMCCM01-1_Sarpi.xls Pagina 1 di 4. prezzi unitari

GRUPPI POMPE ANTINCENDIO A NORME EN 12845

COMUNE DI LIVORNO DIPARTIMENTO V LAVORI PUBBLICI Settore Impianti e Manutenzioni

ACCESSORI GRUPPI DI PRESSIONE - GRUPPI ANTINCENDIO A NORME UNI EN 12845

Maiello pompe. by L.E.M. s.r.l. UNI Come stabilito. dalle norme quadro di. alimentazione. la pressione di. automatico, da.

LEGENDA. 1) Vasca Antincendio parzialmente interrata posizionata soprabattente rispetto alle pompe avente una capacità idraulica utile di 30 mc.

INDUSTRIALI - GRUPPI DI PRESSIONE CON COMANDO A PRESSOSTATI

GRUPPI DI PRESSIONE INDUSTRIALI CON COMANDO A PRESSOSTATI

ALTI-EXV VEV. SISTEMI DI PRESSURIZZAZIONE IDRICA equipaggiati con pompe a Variazione Elettronica della Velocità 2 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

GRUPPI DI PRESSIONE INDUSTRIALI CON COMANDO A PRESSOSTATI

GRUPPI ANTINCENDIO. Your Life, our Quality. Worldwide. 136 Booster & Fire-Fighting

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

ORE DI MANO D'OPERA TOTALE TOTALE

1 RIFERIMENTI NORMATIVI ACCETTAZIONE DEI MATERIALI VERIFICHE E PROVE PRELIMINARI ACCETTAZIONE FINALE DEGLI IMPIANTI...

Quando la pressione di rete raggiunge il valore di chiusura del contatto elettrico del pressostato n.1 si avvia una pompa.

COMMITTENTE: PROVANA CALORE Srl Via Volpiano 47/A Leinì (TO) INTERVENTO: CONVERSIONE DEL CIRCUITO DI CENTRALE DA VASO APERTO A VASO CHIUSO DOCUMENTO:

IDRAULICA IDRANTI ACCESSORI

SOMMANO ml. 1,000 9,50. Collegamento NQEP-QREF (da QEREF a pozzetto) ml. 50,000 Collegamento NQEP-QEP (da pozzetto a QEP) 2.00 ml.

MODELLO: MONOBLOCK MINIBOX BG SOTTOBATTENTE

ALLEGATO B2) - LOTTO 2

Albero. Basamento. Collettori

Studio Corti Via Cesare Battisti, ROGENO (LC) Tel: Fax:

INDICE. Premessa... 13

cme vvf.dgn 02/12/ :07:19

W1000 ANTINCENDIO. W1005 Antincendio Pag. 1058

AMEGLIA COMUNE DI ALLEGATO A. SPECIFICA TECNICA FORNITURA (la fornitura dovrà essere consegnata suddivisa come richiesto)

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

ACQUEDOTTICA ELETTROPOMPE

MODELLO: MONOBLOCK VERTICAL

GRUPPI DI PRESSIONE CON COMANDO A TRASDUTTORE

MUH POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz

Elementi base u.m. Quantita' Costo unitario Importo. Totale materiali 1.236,75. Spese generali % 13,00% 218, Sommano 1.

STIMA DEI COSTI IMPIANTI ANTINCENDIO

3 C09/03 Formazione di pozzetto di presa stradale a bocca di lupo o a caditoia, con sede a A Riportare: 5.438,00 Pag. 1 di 2

circolatori circolatori elettronici alpha 2 L Tensione attacchi interasse codice codice modello circolatori elettronici alpha 2

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

3.4. Serie DP. Gruppi Antincendio con pompe ad asse orizzontale tipo back pull-out, eseguiti secondo Norma EN 12845

RTP: Ing. Giovanni Spissu Arch. Chantal Cattaneo INTERVENTO DI RICOLLOCAZIONE DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PSCHIATRICHE C/O STRUTTURA

COMPUTO METRICO COMUNE DI EMPOLI UFFICIO TECNICO SETTORE OO. PP.

RIF. POS. DESCRIZIONE U.M. Q.TÀ P.U. PREZZO UNITARIO PREZZO TOTALE 1. VILLA LA VERSILIANA 1.1. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

Fornitura e posa in opera dei collettori di distribuzione e dei collegamenti orizzontali

COMUNE DI CANDA - PROVINCIA DI ROVIGO PROGETTO ESECUTIVO PER AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE:

Relazione tecnica generale sull intervento

RIEPILOGO GENERALI VOCI (IMPIANTO ELETTRICO)

ELENCO PREZZI. Mario Rossi. Committente: Ristrutturazione rustico. Lavori: Rovigo, 23 settembre 2005

GRUPPI AUTOPOMPA DI MANDATA

IMPIANTO ELETTRICO ED AFFINI

MUH. POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 13 m 3 /h

MODELLO: MONOBLOCK MAXI TANK

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

IMPIANTI A GAS INERTI

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23

%# ## & # ' # ( '" # # ( " " # 3/01/ 2' #4/" #4/ $ 5$67 "# ### : ; $& /01' # ## ( # # 5 " $ %/015 # 5" & (/ 2 <= 1 #0*& "9. $ "#/01/ 2 0?

GRUPPI DI SPINTA ANTINCENDIO A NORMA UNI9490 UNI10779

APPLICAZIONI. Impianti di riscaldamento civili ed industriali Impianti di condizionamento,con acqua glicolata (concentrazione max 40%)

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Novara di Sicilia Provincia di Messina

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

NUOVO PREZZO - NP 01

computo metrico estimativo

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

AGENZIA INPS DI GROSSETO - via Trento

C1000N - C2000N CIRCOLATORI SINGOLI E GEMELLARI Riscaldamento e Condizionamento Collettivo

PUBLIACQUA S.P.A. VIA VILLAMAGNA, 90/C FIRENZE

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno

I.De.A. Trattamento Acque Mail: Cell: Vasche antincendio

Serbatoi da esterno per lo stoccaggio del carburante in conformità al D.M. del e successive estensioni...

RELAZIONE DI PROGETTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO NORMATIVO EDIFICI SCOLASTICI VARI

Impianto Antincendio. 1 di 5

CIRCOLATORI CIRCOLATORI ELETTRONICI A BASSO CONSUMO PER APPLICAZIONI DI RISCALDAMENTO/ CONDIZIONAMENTO/ACQUA SANITARIA ALPHA 2 - ALPHA 2 N TENSIONE V

Provincia di Verona INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI VIA SUPPIAVENTO. PROGETTO ESECUTIVO

APPLICAZIONI. Per impianti domestici e collettivi : Riscaldamento. Condizionamento. Ricircolo acqua calda sanitaria. JRL: motori orizzontali

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti.

PISCINA TERAPEUTICA COMUNE DI PALERMO (Provincia di Palermo)

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno

AQUAVAL. POMPE SOMMERGIBILI PER CANTIERISTICA Svuotamento - Sollevamento 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 150 m 3 /h

Studio Tecnico Arch. Giuseppe Martinelli San Secondo P.se PR via G. Verdi 28 - Tel pag. 2 DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti.

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti.

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

MUV. POMPE MULTICELLULARI VERTICALI 2 poli - 50 Hz APPLICAZIONI VANTAGGI CAMPO DI IMPIEGO. Portata max: 14 m 3 /h

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

ANALISI DEI PREZZI. 01B casseforme in legno di abete mq 25,11 0,30 7,53. PR.P giunti acciaio a L kg 0,63 0,97 0,61

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h

G R U P P I ECO GA 3P B O N U C C I

PIANO DI LOTTIZZAZIONE - Art. 148 NTA -

COMPUTO METRICO. A corpo. 2000,00

2GPe 3M efc PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE. Your Life, our Quality. Worldwide. 161 Booster

Sede INPS Trieste - v. C. Battisti 10 - Ristrutturazione piano 1 COMPUTO METRICO

ELENCO PREZZI ALLEGATO 10. udm prezzo unitario. euro

rotazione Protezione marcia a secco 10 /20 mm passaggio libero con tecnologia GID Resinatura di protezione cavo elettrico PRESTAZIONI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

IDRANTI a MURO UNI 45 Certificati CE a norma UNI EN 671-2:2001

AUTOCLAVI PER SOLLEVAMENTO ACQUA E ACCESSORI

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO. Divisione Economia e Sviluppo - Settore Edilizia Sportiva Circoscrizione 4 - Via Pacchiotti

UNI EN le due alimentazioni più utilizzate: da acquedotto o con serbatoio e gruppo/i di pompaggio

HYDROSON. POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI PER USO DOMESTICO 2 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 8 m 3 /h

1 DESCRIZIONE verifica ed adeguamento... 2

Per. Ind. Sorri Enrico Termotecnico. Bergamo, 20 novembre CMCCM01-1_Mascheroni.xls Pagina 1 di 4. prezzi unitari

Transcript:

COMUNE DI SOVICILLE PALAZZETTO DELLO SPORT in loc. S.Rocco a Pilli FORNITURA E POSA IN OPERA DI GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE ANTINCENDIO, RETE IDRICA ANTINCENDIO ED OPERE ACCESSORIE Computo metrico estimativo Siena, luglio 2013 Ing.Roberto Morelli

Comune di Sovicille Provincia di Siena Palazzetto dello Sport di San Rocco a Pilli Impianto Idrico Antincendio, di Pressurizzazione e opere accessorie COMPUTO METRICO ESTIMATIVO N.B. LE OPERE SOTTO ELENCATE SI INTENDONO COMPRENSIVE DEGLI ONERI RELATIVI ALLA SICUREZZA Nr. Descrizione U.M. Quantità Prezzo unitario in EURO Importo in EURO GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE ANTINCENDIO 1 Fornitura e posa in opera di gruppo di pressurizzazione idrica industriale ad uso antincendio, realizzato in ottemperanza alla Norma UNI EN 12845 e costituito da n.1 elettropompa principale e n.1 elettropompa pilota; caratteristiche richieste 12 mc/h, 35 mca ( tipo DAB 1KDN 32-200/180 EN 12845 o similari), da installare in apposito vano già predisposto e servito da cisterna di 10.000 litri circa e completa di tutti gli accessori necessari per il corretto funzionamento e in riferimento alle norme vigenti, costituito dalle seguenti apparecchiature e caratteristiche: -pompa principale centrifuga normalizzata, orizzontale con girante in ghisa; -accoppiamento pompa a motore elettrico tramite giunto elastico spaziatore, per garantire che entrambi possano essere rimossi indipendentemente ed in modo tale che le parti interne della pompa possano ispezionate o sostituite senza coinvolgere le tubazioni di aspirazione e di mandata; -curva stabile H-Q con prevalenza massima coincidente con la prevalenza a mandata chiusa, e prevalenza in diminuzione in maniera continua con l aumentare della portata; -punto di lavoro selezionato per sistemi precalcolati; -motore elettrico in grado di fornire la massima potenza fornita al picco della curva di potenza; -dispositivo di sfiato manuale posto sul corpo pompa; -attacco perr il ricircolo acqua in cisterna presente sul corpo pompa per garantire il raffreddamento durante il funzionamento della pompa a mandata chiusa; -tronchetto divaricatore concentrico sulla bocca di mandata radiale; -connessione da 2 per il collegamento dell eventuale serbatoio di adescamento per pompa soprabattente ( solo predisp. in quanto la pompa è prevista con lavoro sottobattente); -valvola di ritegno e valvola di intercettazione assemblate prima del collettore di mandata,dopo tronchetto conico divaricatore; -attacco per manovuotometro sull aspirazione; -quadro elettrico IP55 munito dei seguenti componenti: interruttore generale di blocco, porta fusibili di protezione, avviatori diretti per pompe fino a 7,5kW, avviatori stellatriangolo per pompe oltre 7,5 kw, trasformatore circuiti ausiliari a 24v, relè aux, morsettiera; sul fronte quadro:centralina di controllo e comando elettropompa, strumento multifunzione con display (voltmetri, amperometro, allarmi), pulsanti di marcia arresto, spie di

segnalazione, spie di segnalazione con pulsante di test, selettore AUT-0-MAN con chiave estraibile in AUT, pulsante di prova funzionamento spie di segnalazione, compresi contatti NO in morsettiera, da collegare al quadro segnalazioni a distanza: presenza tensione/fase,richiesta avviamento pompa,pompa in moto,mancato avviamento. Quadro predisposto per installazione di Modem GSM per eventuale invio di segnali di allarme e/o stato di funzionamento del gruppo pompa via SMS. -n.2 pressostati di funzionamento pompe, collegati in serie con contatti NC e azionamento pompa in caso di apertura contatti. -taratura presso stati eseguiti in officina in fase di collaudo; -ponticello a quadro da disinserire per commutare il gruppo a funzionamento UNI 10779, con tempo di arresto programmabile da display digitale; -quadro sinottico per rimando segnali in locale dell impianto sportivo; collettore di mandata completo di presso stati, circuito di bay-pass e manometro; -misuratore di portata costituito da flussometro,tronchetto spaziatore,saracinesca di prova, flange e bullonerie, tee flangiato da applicare sulla mandata del gruppo per il ritorno in cisterna; -pompa pilota completa di vaso di espansione da 20lt e proprio quadro elettrico, bocca di aspirazione assiale, con tronchetto divaricatore eccentrico premontato, valvole a sfera in aspirazione, valvola di ritegno e sfera in mandata, presso stato; -kit visualizzazione/misura portata con valvola intercettazione mis. portata; -kit di aspirazione DN80; -n.1 valvola intercettazione a farfalla per aspirazione DN80; -n.1 filtro per aspirazione DN80 -n.1 quadro sinottico per rimando segnali completo di modulo di conversione RS232/485; -n.1 indicatore di flusso locale pompe; -giunto antivibrante DN80 in aspirazione pompe; -giunto antivibrante su collettore mandata 2, compreso collettore; -n.1 controllo livello visivo, acqua in vasca; -fornitura e posa in opera di apparecchio riscaldante elettrico, di idonee caratteristiche, con termostato, per mantenimento temperatura del locale superiore a 4 C -quanto altro non specificato e previsto dalle norme vigenti con particolare riferimento alla norma UNI 12845; -sono comprese le opere accessorie di collegamento della tubazione di riempimento della cisterna con la fornitura di saracinesche e galleggiante meccanico, verifica funzionamento e posizione del troppo pieno e relativo drenaggio, forature necessarie sulla struttura del serbatoio in cls, collegamenti vasca-gruppo pressurizzazione con sigillatura degli stessi, smontaggio impianto esistente e trasporto a discarica del materiale di resulta; E compreso il trasporto del gruppo, il primo avviamento sul cantiere condotto direttamente dal centro assistenza di zona; il gruppo deve essere collaudato in fabbrica e corredato di tutte le certificazioni richieste per legge. L impresa esecutrice delle opere dovrà rilasciare le relative dichiarazioni di conformità. GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE ANTINCENDIO a.c. 1 9500,00 9500,00

RETE IDRANTI 2 Cassetta antincendio da esterno UNI 25 costruita in lamiera elettrozincata verniciata con polveri epossi-poliestere RALL 3000, con feritoie aerazione e preforata per tubazione ingresso, spigoli arrotondati, serratura con taglio a cacciavite o similari, sportello con lastra trasparente, frangibile, a rottura di sicurezza safe-crash tipo omologato e completa di naspo porta manichetta orientabile e manichetta in nylon semirigido UNI 25 a norma UNI EN 694 legata a norma UNI 7422 di lunghezza pari a 25 metri comprensiva di raccordi in ottone UNI 25 x 1" 1/4-1" 1/2, manicotti, coprilegatura in gomma, valvola a sfera di entrata da 1", lancia frazionatrice UNI 25 regolabile a tre effetti a norma UNI EN 671/1 con ugello svitabile e quanto altro necessario per dare il titolo compiuto e finito a regola d'arte comprese le assistenze murarie per il montaggio a parete. Dimensioni 700x270x700 circa n. 5 380,00 1900,00 3 Tubazione di collegamento tra gruppo di pressurizzazione antincendio e ingresso impianto sportivo, in tubazione interrata in PE 80 PN16 DN75, a norma UNI EN 12201, colore nero con righe azzurre coestruse longitudinalmente, compresi accessori e giunti metallo filettato PE a saldare PN 16 ml 25 30,00 750,00 4 Tubazione in acciaio zincato non legato trafilato Mannesman, per distribuzione impianti idrici ed antincendio, senza saldatura, tipo gas serie normale UNI 3824-74 filettata vite e manicotto fino al diametro nominale di 4" e tipo gas serie media UNI 4148-7. Tutti i tagli dovranno essere ben rifiniti in modo da asportare completamente le sbavature interne mentre le filettature dovranno risultare ben pulite per eliminare ogni residuo dell'operazione. La tubazione sarà opportunamente staffata a parete con le modalità previste dalla norma UNI 10779 4a -tubazione c.s. da 1 1/4 ml 50 22,20 1110,00 4b -tubazione c.s. da 1 1/2 ml 72 34,00 2448,00 4c -tubazione c.s. da 2 1/2 ml 5 45,60 228,00 5 Gruppo attacco motopompa VV.F. (di mandata) a norma UNI 808, preassemblato con attacchi flangiati PN16, completo di un rubinetto idrante di presa, saracinesca, valvola di ritegno a clapet, valvola di sicurezza, conroflange, bulloni, guarnizioni e staffaggio, incluse opere murarie, attacco alla tubazione in PE fi 2 1/1/2 a.c. 1 370,00 370,00 OPERE ACCESSORIE 6 Scavo a sezione obbligata fino alla profondità di 1,5 mt, in terreno di qualsiasi natura e consistenza, eccettuati roccia, galestro da piccone, trovanti rocciosi, relitti di murature e conglomerati cementizi oltre le dimensioni di mc 0,3; eseguito con mezzi manuali e l ausilio di piccole attrezzature. Profondità 1,2m, lunghezza 20m, larghezza 0,5m mc 15 72,17 1082,55

7 Riempimento dello scavo e rinfianco con sabbia fine di tubazioni in P.E e corrugati elettrici. Da eseguirsi a mano in prossimità delle opere posate, completa di compattazione e spianatura. Fornitura della sabbia e posa in opera. mc 4 95,00 380,00 8 Reinterro o riempimento di scavo o buche eseguito con mezzi meccanici con materiale terroso depositato sull'orlo dello scavo, compattazione e spianatura del terreno. Trasporto a discarica autorizzata del materiale di resulta mc 11,25 51,84 583,20 9 Nastro di segnalazione e cavo unipolare FG7 OR 6 mmq ml 25,00 3,00 75,00 10 Pavimentazione bitumata con strato di base in conglomerato, strato di collegamento (binder) tappeto di usura mq 16,25 43,29 703,46 11 Ripresa marciapiede, cordoli e pavimentazione a.c. 1 401,79 401,69 12 Fornitura e posa in opera di punto luce interrotto in esterno a vista con tubazione rigida pvc IP55 completa di corpo illuminante IP66 (armatura stagna tipo IDRO T5 2x49W); fornitura e posa in opera di punto luce aggiunto per illuminazione di sicurezza completo di lampada di emergenza 24W IP67 con autodiagnosi; fornitura e posa in opera di quadro elettrico da esterno IP55 con serratura a chiave contenente n.1 sezionatore 4x63A, n.1 int. aut. magnetotermico differenziale tipo C 2x10A Idn=0,03A Pdi=4,5KA per circuito luce locale ed emergenza con scattato relè, n.1 int. aut. magnetotermico differenziale tipo D 4x16A Idn=0,3A Pdi=6KA per pompa antincendio principale con scattato relè, n.1 int. aut. magnetotermico differenziale tipo D 4x10A Idn=0,3A Pdi=6KA per pompa pilota con scattato relè, fornitura e posa in opera di cavo PE GV di sez.16mmq da vano pompe a quadro S.Q. interno al fabbricato da collocare in corrugato interrato già predisposto; formazione di nodo di terra, collegamenti equipotenziali e collegamenti elettrici in campo a.c. 1 750,00 750,00 TOTALE 20.281,9 0 +IVA Siena, lì luglio 2013 Ing. Roberto Morelli