Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014

Documenti analoghi
COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona Avviso Pubblico per la partecipazione al Mercatino di Natale IX Edizione 2018

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016

Città di Teggiano Provincia di Salerno

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al

CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari)

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011

CORPO POLIZIA MUNICIPALE

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE

REGOLAMENTO GENERALE. ARTICOLO 1 Organizzazione e finalità

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE SANTA MARIA NUOVA 10 DICEMBRE 2017

AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NELL AMBITO DELLA RASSEGNA NATALE A POMPEI 2018 SI RENDE NOTO

Disciplinare per la partecipazione alla manifestazione Sassari Cosplay & Comics 2019 SELF AREA. edizione 2019

Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga

(in esecuzione della determina dell Area Amministrativa n. 55 in data )

RI NASCITA. accendiamo la città con la luce e con la storia. DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI DICEMBRE

DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE DEL ARTIGIANATO ARTISTICO NEL PARCO DELLA STAZIONE E CONDIZIONI PER PARTECIPARE

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE MERCATINI DI NATALE DI RANGO IN PROGRAMMA PER I GIORNI

1 di 9

Avviso informativo per la partecipazione al MERCATINO DI NATALE

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017

COMUNE DI LADISPOLI. Città Metropolitana di Roma Capitale SERVIZIO MERCATINI - FIERE E SAGRE

IBAN IT11A ,

2. sabato 23 giugno 2012 dalle ore alle ore !"# $%#&' #$(()**+"&,-.#$(()*$)+#

Tutti gli espositori sono tenuti al rigoroso rispetto degli orari di apertura al pubblico.

1. TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA (Provincia di Bari)

4. MERCI E/O PRODOTTI

ASSOCENTRO CONSORZIO OPERATORI CENTRO STORICO DI ARCO REGOLAMENTO EVENTI

ASSOCENTRO CONSORZIO OPERATORI CENTRO STORICO DI ARCO REGOLAMENTO EVENTI

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE CASTELBRANDO 7/8/14/15 DICEMBRE 2013

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona

REGOLAMENTO GENERALE IL TRENTINO DEI BAMBINI Trento 20/21 ottobre 2018 Trento Fiere ( )

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

Bando Editori.

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

DOMANDA DI AMMISSIONE AL MERCATINO DI NATALE - edizione Il sottoscritto.nato a il. residente a..via. Tel./Cell . a nome proprio Cod. Fisc.

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

NATALE NEI PALAZZI BAROCCHI 2019 Mercatino e intrattenimento nella Città di Velluto REGOLAMENTO

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE DEL COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO IN COLLABORAZIONE CON L ASSOC. GENITORI COLORECARAMELLA

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

ART. 1 DENOMINAZIONE E DATA Il presente regolamento attesta le modalità di partecipazione delle aziende/ditte interessate all area espositori.

Assegnazione posti per la fiera promozionale di Corso Gramsci

COMUNE DI CORATO SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli

Comune di Forte dei Marmi

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017.

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2017

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

Settore Attività Produttive. Ufficio Commercio Aree Pubbliche AVVISO PUBBLICO PARTECIPAZIONE FIERA DEL CROCIFISSO ANNO 2019

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE III^ EDIZIONE ANNO 2012

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura

COMUNE DI AVELLINO SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE Servizio SUAP/ANNONA

AV V I S O MANIFESTAZIONE D INTERESSE

1 Oggetto. L apertura con l inaugurazione dei Mercatini è prevista per il giorno 8 dicembre 2017 alle ore Requisiti per la partecipazione

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE E CONTRATTO DI OCCUPAZIONE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI DURANTE LA MANIFESTAZIONE A TORINO UN NATALE COI FIOCCHI 2019

PREZZI ORARI D'APERTURA (obbligatorio)

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

Norme di svolgimento del mercatino natalizio

COMUNE DI MONZA CRITERI E MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA GALLERIA CIVICA DI VIA CAMPERIO

BANDO EXPO FESTE VIGILIANE 2018 Piazza Cesare Battisti giugno 2018

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO

Prot. n del 13/03/ [UOR: SI Classif. V/6] 188/2017

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE ALLE FIERE. Art. 1 Finalita generali. Art. 2 Pubblicizzazione delle iniziative

SETTORE/SERVIZIO: V SETTORE PROPOSTA N. 8 DEL 13/11/2017 LA GIUNTA

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio) (obbligatorio)

AVVISO PUBBLICO L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI PER LA GIORNATA DELL HOBBISTA IN PIAZZA COMMESTIBILI

Regolamento Produttori del Rosso Conero

PREZZI ORARI D'APERTURA (obbligatorio)

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL "PAESE DI NATALE" II edizione ORGANIZZATO DALL'ACTT (Associazione Commercianti di Telese Terme) BENEVENTO

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE A MERCATINO NATALE 2013

CITTA DI VIGEVANO. Servizio Sportello Unico Attività Produttive ORDINANZA N. 59/ 2016

Piazza XX Settembre Dal 25/11/2016 al 08/01/2017. Regolamento e schede di adesione (Ottobre 2016)

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE FIERE LOCALI

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DI NATALE 2013 ORGANIZZATO DAL COMUNE DI AVELLINO

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

MERCATINO ALL APERTO SAGRA PAESANA DENOMINATA FESTA DI DI SANT ANTONIO 2018 A VEGGIANO (PD)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Domanda di ammissione a SAPORI & PROFUMI 11 e 12 NOVEMBRE 2017

Disciplinare per la partecipazione alla manifestazione Sassari Cosplay & Comics. edizione 2019

COMUNE DI VICENZA. Prot. n.

Centro storico e prima periferia, all interno degli esercizi commerciali e delle botteghe artigiane.

Piazzetta Calderari 2018 Il Bosco degli Elfi Dal 07/12/2018 al 06/01/2019 Regolamento e scheda di adesione

Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 in data 24/09/2003. COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti

COMUNE DI BELLUNO AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL' ORGANIZZAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN CENTRO STORICO A BELLUNO

COMUNE DI TRECCHINA Provincia di Potenza. Attività Produttive e.mail:

Mercatini a Palazzo 2018

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 20ª edizione LA CASOLARA Fiera delle migliori produzioni di formaggio Trento, marzo 2018

Transcript:

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Affari Generali e Istituzionali Area Comunicazione Turismo Regolamentazione e Gestione Gare Ufficio Turismo ----------------------------------- Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014 RILEVATA la necessità di provvedere alla costituzione di una graduatoria di operatori per la partecipazione ai Mercatini di Natale; SI RENDE NOTO che questo Ente intende acquisire manifestazioni di interesse da parte dei soggetti di cui al successivo articolo 5, per la formazione della graduatoria degli operatori partecipanti alla V^ edizione dei Mercatini di Natale anno 2014. ART. 1. TITOLO E OGGETTO MERCATINI DI NATALE. E una rassegna di prodotti ed eventi in sintonia con il periodo natalizio.

ART. 2. ORGANIZZAZIONE I MERCATINI DI NATALE sono organizzati direttamente dall Amministrazione Comunale di Potenza, con il contributo della Camera di Commercio di Potenza e dell Agenzia di Promozione Territoriale di Basilicata. ART. 3. AREE TEMATICHE, UBICAZIONE, DATA E ORARI La manifestazione avrà luogo a Potenza, dal giorno 6 al 28 dicembre 2014, con l abbinamento area tematica/piazza di seguito indicato: A) Mercato dell artigianato - piazza Mario Pagano: figure ed accessori per presepi addobbi per l'albero di Natale candele ed altri oggetti in cera prodotti dell'artigianato artistico, in legno, vetro, metallo, paglia, cuoio, tessuti, ceramica, terracotta, sculture in legno articoli da regalo natalizi; B) Mercatino dei Sapori piazza Duca Della Verdura: prodotti enogastronomici di eccellenza della Basilicata; C) Mercato del Libro - piazza Pignatari: libri e articoli di cancelleria: L apertura con l inaugurazione dei Mercatini è prevista per il giorno 6 dicembre 2014. Indicativamente, l orario di apertura al pubblico degli stands sarà il seguente: dalle ore 17.00 alle 21.00 nei giorni feriali; dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle 17.00 alle 22.00 il sabato e la domenica; dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 il 24 dicembre 2014; i giorni 25 e 26 dicembre 2014 chiusura per tutta la giornata. Tuttavia, potranno essere concordate variazioni degli orari indicati prima dell apertura dei Mercatini. ART. 4. ASSEGNAZIONE STAND E MODALITA ESPOSITIVE Saranno assegnati 26 stands così ripartiti: A) Piazza Mario Pagano - 18 stand così suddivisi: 9 stand per i prodotti di cui all Art. 5 punto A, commercializzati da Imprese o Società iscritte alla Camera di Commercio; 9 stands per i prodotti di cui all Art. 5 punto C, commercializzati da hobbisti; B) Piazza Duca Della Verdura. 4 stand per i prodotti di cui all art. 5 punto B), commercializzati da imprese o società iscritte alla Camera di Commercio; C) Piazza Pignatari: 4 stand per le librerie e le case editrici, come previsto dall Art. 5 punto D. ART. 5. AMMISSIONE Sono ammesse a partecipare ai MERCATINI DI NATALE : A) le imprese individuali e le società, iscritte alla Camera di Commercio, che producono e/o commercializzano i seguenti prodotti: figure ed accessori per presepi addobbi per l'albero di Natale candele ed altri oggetti in cera prodotti dell'artigianato artistico, in legno, vetro, metallo, paglia, cuoio, tessuti, ceramica, terracotta, sculture in legno articoli da regalo natalizi. Altri articoli, comunque natalizi ma non inclusi nella precedente elencazione, saranno ammessi ad insindacabile giudizio della Commissione Giudicatrice (art. 7); B) le imprese individuali e società iscritte alla Camera di Commercio, che commercializzano e/o producono prodotti enogastronomici di eccellenza della Basilicata; C) relativamente ai soli manufatti artigianali, è ammessa anche la categoria hobbisti. Ogni espositore dovrà presentare nello stand assegnato unicamente prodotti di propria produzione; D) le librerie e le case editrici di libri.

ART. 6. CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEGLI STAND Un apposita Commissione stilerà la graduatoria delle domande presentate. Per i Mercatini di piazza Mario Pagano i criteri per l assegnazione degli stand saranno i seguenti: 1) partecipazione dell espositore ad altre Fiere, Mercatini tematici ed altre manifestazioni con presenza di un proprio stand. Punteggio attribuibile max 9 punti così distribuiti: da 1 a 3 punti: per partecipazione a manifestazioni a carattere provinciale; da 4 a 6 punti: per partecipazione a manifestazioni a carattere regionale; da 7 a 9 punti: per partecipazione a manifestazioni a carattere nazionale; 2) vendita in forma prevalente di prodotti natalizi di pregio artistico e/o aventi carattere di originalità, e/o di alta qualità - punteggio attribuibile max 9 punti così distribuiti: da 1 a 3 punti: scarso pregio artistico e/o prodotti non prevalentemente natalizi e/o scarsa originalità/qualità; da 4 a 6 punti: sufficiente pregio artistico e/o prodotti prevalentemente natalizi e/o spiccata originalità/qualità; da 7 a 9 punti: alto pregio artistico e/o prodotti esclusivamente natalizi e/o scarsa originalità/qualità; Per i Mercatini di piazza Duca della Verdura i criteri per l assegnazione degli stand saranno i seguenti: 1) partecipazione dell espositore ad altre Fiere, Mercatini tematici ed altre manifestazioni con presenza di un proprio stand. Punteggio attribuibile max 9 punti così distribuiti: da 1 a 3 punti: per partecipazione a manifestazioni a carattere provinciale; da 4 a 6 punti: per partecipazione a manifestazioni a carattere regionale; da 7 a 9 punti: per partecipazione a manifestazioni a carattere nazionale; 2) riconoscimenti, premi e certificazioni (DOC, DOP, ecc.) ricevuti per i prodotti commercializzati. Punteggio attribuibile da 1 a 9 punti. Per il Mercato del Libro di piazza Pignatari, riservato a Librerie e Case Editrici. Saranno preferiti gli operatori che presentano anche una proposta inerente una o più manifestazioni o un progetto collaterale al Mercato del Libro, da realizzarsi anche nella struttura comunale di piazza Pignatari (Galleria Civica). Esempi di proposte collaterali: presentazione di libri alla presenza dell autore, reading di poesia e narrativa, ecc. Punteggio attribuibile da 1 a 9 punti. Qualora gli operatori interessati non presentino una specifica proposta e, comunque, in ogni caso di parità di punteggio si procederà mediante sorteggio. L ubicazione degli stand agli aventi diritto avverrà tramite sorteggio, alla presenza degli stessi assegnatari. La Commissione Giudicatrice si riserva il diritto di rifiutare l'ammissione alla manifestazione qualora ritenga che il richiedente non presenti i necessari requisiti di idoneità. Il rifiuto di ammissione non può dar luogo ad alcun indennizzo a nessun titolo. Le domande di partecipazione alla manifestazione non potranno contenere né riserve né condizioni di sorta. ART. 7. VENDITA PRODOTTI Durante la manifestazione è consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico purché in possesso delle autorizzazioni richieste dalla normativa vigente. E fatto obbligo agli espositori di adeguarsi alla normativa vigente in tema di certificazione fiscale delle operazioni (scontrino fiscale oppure ricevuta fiscale), seguendo le prescrizioni relative alla modalità di certificazione prescelta. Per la somministrazione di bevande ed alimenti l'espositore è tenuto a svolgere l'attività nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia igienico-sanitaria e a richiedere le necessarie autorizzazioni rilasciate dalle Autorità competenti. Si consiglia a tale proposito una verifica della documentazione necessaria con congruo anticipo rispetto all'apertura della manifestazione. Gli espositori sollevano l Amministrazione Comunale di Potenza da qualsiasi responsabilità connessa ad inadempienze amministrative relative alla vendita dei prodotti.

ART. 8. ACCETTAZIONE DEI CRITERI Con la firma della domanda di partecipazione, ogni espositore si impegna ad accettare senza riserve lo stand che gli verrà assegnato e quanto riportato nel presente avvisoa, nonchè tutte le prescrizioni integrative che verranno adottate, in qualsiasi momento, dall'amministrazione Comunale di Potenza, nell'interesse generale della manifestazione. Il Comune si riserva il diritto di modificare l'ubicazione e il collocamento dello stand in un primo tempo assegnato, qualora le circostanze lo richiedano. ART. 9. PRESENTAZIONE DOMANDA TERMINI E MODALITA La richiesta di partecipazione ai MERCATINI DI NATALE dovrà essere presentata utilizzando i seguenti modelli: Modello A Piazza Mario Pagano (articoli merceologici di cui all Art. 5 punti A e C): la domanda deve essere sottoscritta dal titolare di Impresa Individuale o dal Legale rappresentante della Società o dall Hobbista. Al modulo bisognerà allegare: una copia del documento di riconoscimento e almeno 5 immagini dei prodotti da commercializzare (su carta normale formato A/4); Modello B Piazza Duca della Verdura (prodotti enogastronomici di cui all Art. 5 punto B): la domanda deve essere sottoscritta dal titolare dell'impresa Individuale o Legale rappresentante della Società. Al modulo bisognerà allegare: una copia del documento di riconoscimento. Modello C Piazza Pignatari (librerie e case editrici di libri di cui all Art. 5 punto D). Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 13.30 del giorno 21 novembre 2014 con le seguenti modalità (farà fede il timbro di accettazione): 1) a mezzo raccomandata a.r. indirizzata a: Comune di Potenza Ufficio Turismo - Piazza Matteotti 85100 POTENZA; 2) a mezzo posta elettronica certificata inviata al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.potenza.it ; 3) a mezzo corriere privato; 4) consegnata a mano presso l Ufficio Protocollo del Comune di Potenza piazza Matteotti (dal lunedi al venerdi ore 8.30/13.30 martedi e giovedi 16.00/18.45) Non saranno prese in considerazione domande pervenute a mezzo fax. Le domande di partecipazione pervenute oltre il termine di cui sopra, saranno prese in considerazione solo in presenza di stand ancora non assegnati. ART. 10. INFORMAZIONI Informazioni sull iniziativa saranno pubblicate sul sito web del Comune di Potenza. Ulteriori notizie potranno essere richieste allo Sportello di Informazioni ed Assistenza Turistica del Comune di Potenza piazza Matteotti tel. 0971 415003 e-mail: turismo@comune.potenza.it. ART. 11. GRADUATORIA Entro il 27 novembre 2014 la Commissione Giudicatrice stilerà la graduatoria di assegnazione degli stand, pubblicandola sul sito istituzionale www.comune.potenza.it, e comunicherà, a mezzo fax o posta elettronica, l accettazione della domanda stessa agli espositori interessati. ART. 12. APERTURA E PRESIDIO DEGLI STANDS L espositore dovrà assicurare la presenza continua nello stand, negli orari di apertura, anche tramite un proprio rappresentante munito di delega che dovrà essere menzionato nominalmente sulla domanda di partecipazione o comunicato successivamente all indirizzo di posta elettronica: turismo@comune.potenza.it. Agli espositori ed ai loro collaboratori la permanenza nello stand è consentita un'ora prima dell'apertura al pubblico. In caso di inosservanza, il Comune di Potenza si riserva di adottare anche il provvedimento di espulsione dell'espositore. In tale eventualità, l'espositore non avrà diritto a rimborso o indennizzo a nessun titolo.

ART. 13. RINUNCIA L espositore che, dopo aver presentato la domanda di partecipazione non intende più prendere parte alla manifestazione stessa, è obbligato a dare immediata comunicazione per iscritto all organizzazione, comunque entro 2 giorni dall avviso di affidamento dello stand. La rinuncia alla partecipazione non dà diritto a rimborsi o indennizzi a nessun titolo. ART. 14. SPESE A CARICO DEGLI ESPOSITORI Dopo l aggiudicazione dello stand ogni espositore è tenuto a versare: 1) L Imposta per l Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche (C.O.S.A.P.). Il versamento andrà eseguito sul c/c postale n 1002713707 intestato a: Comune di Potenza (Tributi minori) - causale: COSAP Mercatini di Natale 2014. Somma da versare per singolo stand (in base alle agevolazioni previste dal competente Regolamento Comunale): 128,00 euro per i prodotti non alimentari - 132,00 euro per i prodotti alimentari. 2) Contributo per spese di allestimento stand (montaggio, smontaggio, trasporto). Il versamento, di importo che verrà successivamente comunicato e comunque non superiore a 100,00 euro per ogni stand, andrà eseguito secondo le modalità che saranno comunicate entro la data di consegna della struttura. ART. 15. ASSICURAZIONE E' consigliato all'espositore di disporre di una Polizza assicurativa "All-Risks" per merci, materiali, allestimenti ed attrezzature collocate nell'ambito dello stand assegnato. Detta polizza dovrà contenere la clausola di rinuncia alla rivalsa nei confronti del Comune. Resta inteso che sottoscrivendo la presente Procedura, ogni espositore sottoscriverà anche la totale rinuncia alla rivalsa nei confronti del Comune per qualsiasi problematica. ART. 16. DANNI AGLI STANDS Gli stands dovranno essere restituiti nelle condizioni in cui sono stati presi in consegna dagli espositori. Le spese di ripristino saranno a carico degli espositori, che sono anche responsabili dell'osservanza delle speciali norme per l'uso delle strutture e degli impianti elettrici. ART. 17. MODIFICHE E NORME SUPPLEMENTARI L Amministrazione Comunale di Potenza si riserva di stabilire, anche in deroga alle procedure sopra esposte, norme e disposizioni integrative giudicate opportune per meglio regolare l'esposizione e i servizi inerenti. Esse hanno pertanto pari carattere di obbligatorietà. In caso di inadempienza alle prescrizioni delle sopraindicate procedure, l Amministrazione si riserva la possibilità di adottare un provvedimento di chiusura degli stands. In tale eventualità, l'espositore non avrà diritto a rimborsi o indennizzi ad alcun titolo. ART. 18. ALTOPARLANTI E TRASMISSIONI SONORE Sono vietate, nell'ambito di ogni stand, le trasmissioni sonore e l utilizzo di altoparlanti. ART. 19. DIVIETI E vietato posizionare luci, addobbi, manifesti o altro materiale all esterno degli stands. E' in generale vietato quanto possa arrecare pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento della manifestazione e ai suoi scopi. Inoltre, sono tassativamente proibiti: il subaffitto e la cessione a terzi del proprio stand o di parte di esso, anche a titolo gratuito l'occupazione di spazi diversi o maggiori di quelli assegnati ogni forma di pubblicità visiva e/o sonora all'esterno dello stand il deposito di materiale e involucri all'esterno dello stand rumori fastidiosi e cattivi odori; la messa in funzione di macchinari ed apparecchiature, comprese quelle che comportino l'uso di fiamme ed emissioni di gas l'utilizzo di chiodi, viti, sostanze coloranti o altra attrezzatura, che possano danneggiare le strutture espositive ed il suolo di pertinenza dello stand. L'inadempienza a dette norme potranno comportare l'immediata chiusura dello stand e l'addebito di eventuali danni.

ART. 20. FORZA MAGGIORE - RINVIO, RIDUZIONE O SOPPRESSIONE DELLA MANIFESTAZIONE. Il Comune di Potenza avrà la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della manifestazione senza che l'espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e sollevarsi dagli impegni assunti. Il Comune potrà inoltre decidere in caso di superiore interesse pubblico di ridurre la manifestazione, di annullarla completamente o per alcuni settori, senza comunque dover corrispondere indennizzi, penali o rimborsi di sorta. In tal caso il Comune dovrà comunicare immediatamente le modifiche per iscritto agli espositori a mezzo fax o e-mail. Al Comune di Potenza non potrà essere richiesto alcun danno o rimborso a nessun titolo. ART. 21. CONSENSO EX- LEGGE 196/2003 I dati forniti dall'espositore tramite la domanda di partecipazione, saranno trattati ai sensi della legge 196/2003. Sottoscrivendo la domanda di partecipazione l'espositore autorizza gli organizzatori a utilizzare i dati forniti per operazioni di natura amministrativa (fatturazione), statistica (in forma anonima), promozionale (catalogo e informazioni per il pubblico e la stampa) e di marketing. ART. 22. FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia, relativa anche all'interpretazione, esecuzione e risoluzione dell assegnazione degli stands, sarà competente il Foro di Potenza. ART. 23. DISPOSIZIONI FINALI Gli espositori ed i loro dipendenti hanno l'obbligo di osservare e fare osservare le disposizioni impartite dal Comune. In caso contrario saranno esclusi dalla manifestazione, senza poter vantare diritto alcuno a rimborsi e/o risarcimenti, ma con l'obbligo anzi di pagare gli eventuali danni morali o materiali causati dalle loro inadempienze. Potenza, lì 10 novembre 2014 Il Dirigente (Dott.ssa Antonietta Fabrizio)