COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Pisanu Anna Franca. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 05/03/2013. in data

Documenti analoghi
COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Pisanu Anna Franca. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 05/12/2014. in data C O P I A

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Pisanu Anna Franca. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/03/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Caboni Ignazio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 07/07/2015. in data

OGGETTO: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO AVANTI IL TAR DELLA LOMBARDIA NOTIFICATO DALLA SOCIETA' MONVIL BETON S.R.L.: APPROVAZIONE DISCIPLINARE D'INCARICO.

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Caboni Ignazio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 13/01/2016. in data

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 733 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 397 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI SESTU. Finanziario SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 05/06/2015. in data

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE -

DETERMINAZIONE N. 5 / 2017 Del 10/01/2017 IL DIRIGENTE DELL AREA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI SESTU SETTORE : Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 01/08/2016. in data

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 10/12/2014. in data

Provincia di Caserta DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE REGISTRO DEL SETTORE Settore:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 23/01/2013. Comune di Parma

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 07/04/2016. in data

Comune di Cervignano del Friuli

COMUNE DI SESTU SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 26/07/2016. in data

SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E CONTRATTI UFFICIO AFFARI LEGALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 56

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2015. in data

COMUNE DI SESTU SETTORE : Politiche Sociali, Pubblica Istruzione e Biblioteca. Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 01/12/2016.

SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E CONTRATTI UFFICIO AFFARI LEGALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 179

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 07/02/2013. in data

COMUNE DI SESTU. Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del

COMUNE DI SESTU. Polizia Locale SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 01/12/2016. in data

COMUNE DI CASTELTERMINI

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Spanu Giuseppe. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 31/12/2012. in data

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Pisanu Anna Franca. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 09/02/2015. in data

SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E CONTRATTI UFFICIO AFFARI LEGALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 150

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 09/10/2014. in data

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Sistemi Inform., Prot. e Notifiche, Cultura, Sport, Spett., Commercio Farris Filippo.

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 21/06/2016. in data

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2014. in data

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Pisanu Anna Franca. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 05/03/2015. in data

C O M U N E D I S A S S A N O P r o v i n c i a d i S a l e r n o

Determina Avvocatura/ del 14/09/2016

COMUNE DI SESTU. Finanziario SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 06/12/2013. in data

COMUNE DI SESTU. Servizi al Cittadino SETTORE : Caboni Ignazio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 14/05/2015. in data

COMUNE DI SESTU 14/11/2016

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 25/02/2016. in data

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Pisanu Anna Franca. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 13/07/2012. in data

Città di Cesano Maderno

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Sistemi Inform., Prot. e Notifiche, Cultura, Sport, Spett., Commercio Farris Filippo.

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 30/03/2016. in data

COMUNE DI SESTU. Finanziario e Tributi SETTORE : Vincis Rita Maria Giovanna. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 23/03/2017.

PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI LEGALI

COMUNE DI SESTU SETTORE : Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N.

COMUNE DI CASTEL D AZZANO Provincia di Verona

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 06/04/2016. in data

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino AREA AMMINISTRATIVA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO TERRITORIALE PER LA CRESCITA

COMUNE DI SANVINCENZO (Prov incia di Liv orno)

COMUNE DI SESTU. Lavori Pubblici ed Espropriazioni SETTORE : Spanu Giuseppe. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 31/12/2014. in data

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI DECIMOMANNU

UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA LESA PROVINCIA DI NOVARA COPIA GESTIONE ASSOCIATA DEL DEMANIO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unita' Organizzative di Staff. Avvocatura e Affari Legali

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 145 del

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA. Numero 137 del

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 21/04/2016. in data

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 10/09/2012. in data

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

DETERMINAZIONE N. 71 DEL 29 GIUGNO 2010

Modello di preventivo di massima e conferimento incarico agli avvocati ai sensi della Legge n. 124/2017

COMUNE DI DECIMOMANNU

Prot. n. del 13/04/2015 Progressivo determinazioni n aprile 2015

DETERMINAZIONE n 77 del 4/02/2010

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. SERVIZI AMMINISTRATIVI

AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione n. 253 del

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

IL RESPONSABILE DELL'AREA

COMUNE DI MONTAURO (Prov. di Catanzaro) DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO - N.25 ( adottata con i poteri della Giunta Comunale)

COMUNE DI SESTU SETTORE : Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N.

COMUNE DI SESTU. Finanziario e Tributi SETTORE : Vincis Rita Maria Giovanna. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 28/02/2017. in data

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 39 del 10 novembre 2014

C.F. e P.I SERVIZIO 1: AFFARI GENERALI - ISTITUZIONALI - AMMINISTRATIVI - SERVIZI DEMOGRAFICI - SERVIZI SOCIALI E PUBBLICA ISTRUZIONE

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 01/06/2016. in data

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 21/09/2017. Centro di Responsabilità: SERVIZIO AVVOCATURA MUNICIPALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2014. in data

N 02/2016 del 20/01/2016

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI SAN GEMINI

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Pisanu Anna Franca. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 28/12/2012. in data

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 20/07/2015. in data C O P I A

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINAZIONE N. 186 DEL 27/06/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. SERVIZI AMMINISTRATIVI

Transcript:

COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Tributi - Contenzioso Pisanu Anna Franca DETERMINAZIONE N. in data 434 05/03/2013 OGGETTO: Impegno di spesa a favore dell'avvocato Antonio Enna per la rappresentanza e difesa in giudizio nella causa iscritta al RAC n. 2163/2013 davanti al Tribunale di Roma, Sezione Fallimentare. C O P I A

IL RESPONSABILE DEL SETTORE Visto il decreto del Giudice Delegato in data 26 settembre 2012, pervenuto all'ente in data 14.12.2012, con il quale è stato reso esecutivo lo stato passivo della società Tributi Italia S.p.a. in Amministrazione Straordinaria, ammettendo solo parzialmente ed in chirografo il credito insinuato dal Comune di Sestu; Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. 4 del 8.01.2013, la quale ha conferito l'incarico per la proposizione dell'opposizione allo stato passivo di Tributi Italia all'avvocato Antonio Enna, in virtù della specifica esperienza professionale in relazione alla difficoltà ed al valore dell'incarico, nonchè alla sussistenza di un nesso di consequenzialità e complementarietà con incarichi precedenti aventi medesima controparte giudiziaria, prenotando a favore del professionista la somma di euro 9.489,57, quale spesa massima ai fini dell'espletamento della prestazione professionale, in mancanza di una richiesta da parte del legale, in corso di causa, di integrazione della spesa medesima giustificata da eventi straordinari e non preventivabili al momento del conferimento dell'incarico; Visto l'atto di opposizione allo stato passivo depositato presso il Tribunale Ordinario di Roma, Sezione Fallimentare, in data 14.01.2013 ed iscritto al RAC n. 2163/2013, col quale è stato richiesto di ammettere il Comune di Sestu al passivo della procedura di amministrazione straordinaria della società Tributi Italia S.p.a, per l'intero credito pari a euro 798.903,65 e, conseguentemente, di modificare radicalmente il provvedimento assunto dall'amministratore straordinario e validato dal Giudice Delegato di cui sopra; Dato atto che al momento del deposito dell'atto di opposizione, l'avvocato Enna ha appreso che il Tribunale di Roma ha interpretato, con circolare interna del maggio 2012, in maniera piuttosto penalizzante per il ricorrente l'importo dovuto per il contributo unificato, necessario ai fini della regolare iscrizione a ruolo della causa, prevedendo una maggiorazione pari alla metà della tariffa ordinaria del contributo stesso, in quanto l'atto introduttivo della causa è stato considerato una vera e propria impugnazione e non atto di primo grado, quale è appunto l'opposizione a stato passivo; Considerato che la maggiorazione sopraccitata, pari a euro 733,00, rientra nell'ambito delle spese vive oggetto di rimborso a favore dell'avvocato, trattandosi di spese che non rappresentano alcun guadagno per il professionista ma che sono necessarie per l espletamento dell attività difensiva; che tale maggiore spesa non poteva essere espressa in preventivo in quanto l'avvocato, pur avendo usato la cura e la diligenza necessarie ai fini dell'individuazione della misura esatta del contributo unificato, quantificato secondo il valore della causa instauratasi, tale maggior misura era contenuta in un provvedimento interno del Tribunale di Roma del quale l'avvocato è venuto a conoscenza al momento dell'iscrizione a ruolo della causa; Ritenuto opportuno, pertanto, assumere in bilancio l'impegno di spesa di 9.489,57, a favore dell'avvocato Enna, risultante da preventivo di spesa trasmesso con comunicazione via fax in data 8.01.2013, prot. n. 455/2013, oltre l'ulteriore somma di euro 733,00 a titolo di integrazione necessaria ai fini della regolare iscrizione della causa a ruolo, derivante da eventi non preventivabili al momento del conferimento dell'incarico, per un importo totale pari a euro 10.222,57; Visto il Regolamento di contabilità; Visto il D. Lgs. 267/2000 e in particolare l'art. 163 in materia di esercizio provvisorio e

gestione provvisoria; Dato atto che trattasi di spesa non frazionabile in dodicesimi; Attestata la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa, ai sensi dell art. 147-bis del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 242 del 31.12.2012, avente ad oggetto l'autorizzazione all'esercizio provvisorio per l'anno 2013; DETERMINA Di impegnare la somma di euro 9.489,57, a favore dell'avvocato Antonio Enna, con studio in Cagliari, Via Dante 32, a titolo di compenso professionale connesso all'incarico legale conferito con deliberazione della Giunta Comunale n. 4 del 8.01.2013; Di impegnare altresì la somma di euro 733,00, quale maggiorazione prevista da circolare interna del maggio 2012 del Tribunale di Roma, da applicare all'iscrizione degli atti di impugnazione, quale è stata considerata l'opposizione depositata dal professionista, contro ogni aspettativa o previsione possibile; Di finanziare la spesa complessiva, pari a euro 10.222,57, con imputazione sul Bilancio di previsione 2013, in corso di definizione, al titolo 01 funzione 01 servizio 02 intervento 03 (capitolo 516 del peg); Di approvare la bozza di convenzione allegata alla presente, da stipulare con il professionista; Di trasmettere il presente atto al Settore Ragioneria per gli adempimenti di competenza; IL RESPONSABILE DEL SETTORE Anna Franca Pisanu

COMUNE DI SESTU Provincia di Cagliari ATTESTATO DI COPERTURA Determina N. 434 del 05.03.2013 Oggetto: Impegno di spesa a favore dell'avvocato Antonio Enna per la rappresentanza e difesa in giudizio nella causa iscritta al RAC n. 2163/2013 davanti al Tribunale di Roma, Sezione Fallimentare. Anno Capitolo Art. N.impegno Sub Descrizione Beneficiario Importo 2013 516 0 D00434 1 Impegno di spesa a favore dell'avvocato Antonio Enna per la rappresentanza e difesa in giudizio nella causa iscritta al RAC n. 2163/2013 davanti al Tribunale di Roma, Sezione Fallimentare. ENNA ANTONIO 9.489,57 2013 516 0 D00434 2 Impegno di spesa a favore dell'avvocato Antonio Enna per rappresentanza e difesa in giudizio causa RAC n. 2163/2013 Tribunale di Roma, Sezione Fallimentare. ENNA ANTONIO 733,00 VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA (art. 151 comma 4 D.Lgs. 267 del 18 Agosto 2000) Sestu, 05.03.2013 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Maria Laura Saba Copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo. Sestu, 20.03.2013 L'impiegato incaricato

Comune di Sestu Provincia di Cagliari CF 80004890929 PI 01098920927 Via Scipione n.1 tel. 070 2360222 fax 0702360275 Convenzione per il conferimento di incarico di rappresentanza e difesa. L'anno duemilatredici (2013), il giorno del mese di nella sede del Comune di Sestu, sito nella via Scipione n 1, TRA Pisanu Anna Franca, nata a il, domiciliata presso il Comune di Sestu, la quale interviene nel presente atto in qualità di Responsabile del Settore Tributi e Contenzioso, in rappresentanza e nell'esclusivo interesse del Comune medesimo (codice fiscale 80004890929), d'ora in poi denominato "Comune"; E Avv. Enna Antonio, nato/a a Riola Sardo il 3.01.1944, c.f. NNENTN44A03H301N Partita IVA con studio in Cagliari, via Dante n. 32, il quale interviene nel presente atto in nome e per conto proprio, d ora in poi chiamato Professionista. PREMESSO: > che con deliberazione di Giunta Comunale n. 152 del 27.07.2012 è stato approvato il disciplinare per il conferimento degli incarichi legali; > che con determinazione del Responsabile di Settore Tributi e Contenzioso n. del, si è conferito al Professionista l'incarico di patrocinio legale meglio specificato appresso; TUTTO CIÒ PREMESSO Volendosi determinare le norme e condizioni che debbono regolare l'incarico, si conviene e si stipula quanto segue: Art. 1 - Premessa La premessa fa parte integrante e sostanziale del presente atto. Art. 2 - Oggetto dell incarico

1. Il Comune conferisce al Professionista, che accetta, specifico incarico di patrocinio legale in riferimento alla seguente controversia/pratica: opposizione allo stato passivo della Società Tributi Italia S.p.a. in Amministrazione Straordinaria, instaurata davanti alla seguente Autorità Giudiziaria: Tribunale Ordinario di Roma, Sezione Fallimentare, Numero di registro RAC n. 2163/2013, Controparte Tributi Italia S.p.a. in Amministrazione Straordinaria, Avvocato di controparte, Valore della causa euro 798.903,65 Natura della causa opposizione a stato passivo. 2. La prestazione è espletata senza vincolo di subordinazione, secondo le disposizioni dell art. 2222 e seguenti del Codice civile. Art. 3 Obblighi del professionista 1. Il Professionista dichiara di non avere in corso incarichi contro l Amministrazione comunale per conto di terzi, pubblici o privati; 2. Egli dichiara altresì di non accettare incarichi da terzi, pubblici o privati, contro il Comune di Sestu per la durata del rapporto instaurato e garantisce l inesistenza di conflitto di interessi in ordine all incarico affidato, in relazione a quanto disposto dal Codice deontologico forense. 3. Il Professionista si obbliga a svolgere il presente incarico con la diligenza tecnicoprofessionale richiesta dal caso e, più specificamente, ad osservare puntualmente le disposizioni di cui all'art. 11 del disciplinare per il conferimento degli incarichi legali, denominato "Obblighi per il professionista", il cui testo si riporta appresso: Articolo 11 - Obblighi del professionista Il legale incaricato è tenuto: a. ad aggiornare costantemente l Ente sulle attività inerenti l incarico allegando puntualmente relativa documentazione; b. a relazionare circa le udienze svolte indicando le date di rinvio; c. su richiesta dell Amministrazione, a partecipare ad incontri e riunioni per la trattazione della causa anche nel corso del suo svolgimento; d. a richiedere, nelle ipotesi previste per legge, la riunione dei giudizi; e. a segnalare gli atti più opportuni per evitare danni o lievitazione dei costi, anche processuali; f. a comunicare tempestivamente eventuali aumenti di spesa rispetto a quanto determinato con il conferimento dell incarico, ove consentito dal presente disciplinare;

g. a fornire all'ente un parere scritto circa l'opportunità di promuovere un giudizio di impugnazione ovvero di resistere se promosso dalla controparte; h. a informare l'ente nel caso in cui vengano meno i requisiti di iscrizione all'elenco e non accettare nuovi incarichi o dimettersi dagli incarichi già ricevuti nel caso del venire meno anche di uno solo dei requisiti per l'iscrizione. 4. Egli si obbliga anche al rispetto ed alla più stretta osservanza di tutte le norme di cui al Decreto Legislativo n. 196/2003 riguardante la disciplina sulla riservatezza e sicurezza del trattamento di dati personali dei quali venga a conoscenza nel corso dell'espletamento dell'incarico. Art. 4 Corrispettivo 1. Il compenso al Professionista è pattuito nell importo di euro 8.638,25 oltre C.P.A. ed I.V.A. e dunque in complessivi euro 10.222,57 lordi, comprensivi della ritenuta di acconto di legge. Art. 5 - Modalità di pagamento 1. Il Comune, previa acquisizione dell attestazione di regolarità da parte dei Servizi competenti, si obbliga a liquidare al professionista la somma pattuita previa presentazione di fattura, in acconto e a saldo, o, a scelta del professionista medesimo, direttamente a saldo a definizione dell'attività professionale, la quale deve recare la indicazione delle voci di diritti e onorari inerenti l'attività svolta. 2. In caso di rimborso di spese anticipate in nome e per conto dell'ente, la fattura verrà liquidata dietro presentazione di documentazione attestante il sostenimento delle medesime da parte del Professionista. Art. 6 Controversie 1. Il foro per le controversie che dovessero insorgere relativamente al conferimento dell'incarico e/o alla liquidazione del compenso previsto dalla presente convenzione ed in genere tutte quelle non definite in via amministrativa è quello di Cagliari. Art. 7 Trattamento dei dati personali

1. Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003, il Comune utilizza i dati personali, sensibili e giudiziari inerenti il Professionista, sia in forma cartacea che con strumenti elettronici, per gli adempimenti previsti nel presente contratto. 2. Il Professionista può esercitare in ogni momento i diritti previsti dall art. 7 del citato Decreto Legislativo, nei limiti e con le modalità indicate dagli articoli 8, 9 e 10 della medesima Legge. Letto, approvato e sottoscritto. Addì, Il Responsabile Settore tributi e Contenzioso Il Professionista