Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Documenti analoghi
01/C/2016 ALLEGATO A) Tutor

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

DIPARTIMENTO DI CHIMICA

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

UNIVERSITÁ CATTOLICA NOSTRA SIGNORA DEL BUON CONSIGLIO

La società Geosystems Group Srl

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

D) pubblicazioni in originale o copia autenticata; E) elenco (firmato)delle pubblicazioni. Data, Firma...

DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE ED ECONOMIA AVVISO

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI DOCENZA INTEGRATIVA A TITOLO ONEROSO BANDO_SSP_7/2015

Rep.: DDIP n. 298/2016

Cognome Nome Matricola Codice Fiscale Nato a Prov. il Residente a Prov. CAP Indirizzo n. Telefono Cellulare Domicilio Prov. CAP Indirizzo n.

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

I L P R E S I D E d e l l a F a c o l t à d i M e d i c i n a e C h i r u r g i a

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Università degli Studi di Ferrara

Prot. n. 3958/E4 Gorizia, 12 agosto 2013

DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE ED ECONOMIA AVVISO

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / ;

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A.

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Rep. n. 57/2016, Prot. 261 del 10/3/2016 Tit. V/1 Fasc V/1.2.44

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

ART. 3 ART. 4 ART. 5 personale del candidato

Scadenza ore 12,00 del

REGOLAMENTO DI ASSOCIAZIONE AL CENTRO FERMI AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO DEL PERSONALE

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

DOMANDA DI AMMISSIONE CHIEDE DICHIARA. Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Residenza: Via n. Cap. Città ( ) Paese.

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Agenzia regionale per la protezione dell ambiente del Friuli Venezia Giulia - Arpa FVG - Palmanova (UD)

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

Procedura selettiva per il conferimento di n. 4 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE Presidente: Prof. Stefano Usai

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

ALLEGATO A) SCHEMA DELLA DOMANDA PER I CANDIDATI CITTADINI ITALIANI (in carta semplice)

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 237

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

FACOLTA DI ARCHITETTURA sede di Ascoli Piceno. Corso di Laurea in SCIENZE DELL ARCHITETTURA (classe 4)

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

FAC-SIMILE ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE (1)... COGNOME (2)... NOME... COMUNE... RECAPITO (3)... Indirizzo CAP telefono cellulare

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

(specificare tipologie di contratto, ente, durata dal al ) ;

AVVISO DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTI E CONTRATTI DI INSEGNAMENTO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 IL DIRETTORE DELLA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA

Modulo di domanda di partecipazione

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI PER LA COPERTURA DI DUE INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

PSICOLOGO ORIENTATORE GIURISTA

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1;

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo

Premio tesi di laurea

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BANDO N BANDO DI CONCORSO PER N. 16 PREMI A FAVORE DEI MIGLIOR LAUREATI

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

Università degli Studi di Parma

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COMPONENTI ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS.

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Ingegneria

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

ALLEGATO A) SCHEMA DELLA DOMANDA PER I CANDIDATI CITTADINI ITALIANI (in carta semplice)

1. di essere disoccupati o inoccupati iscritti negli elenchi della L.68/99 dei Centri per l Impiego della Provincia di Pistoia residenti nel comune di

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO POST LAUREAM. Art. 1 Oggetto del Regolamento

Equipollenza a tutti gli effetti di legge del titolo di studio straniero con quello italiano

Transcript:

FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE Cagliari, 05/08/2015 Prot. n. 28468/2015 (VII-1) Bando di selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di incarichi di tutorato didattico da attribuire mediante la stipula di contratti di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze del primo semestre dei Corsi di Studio della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche - A.A. 2015/16, ai sensi dell art. 9 del Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e tutorato (modificato con d.r. n. 854 del 15.06.2015) IL PRESIDENTE Visto il D.Lgs. n. 165/2001, e s.m.i. Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, che prevede per le Università la possibilità di conferire incarichi individuali ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, per le esigenze cui non si possa far fronte con personale in servizio; Vista la Legge 30 dicembre 2010, n. 240; Visto lo Statuto dell Ateneo approvato con D. R. n. 339 del 27/03/2012 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 89 del 16/04/2012; Visto il Regolamento Didattico d Ateneo; Visto il Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi di insegnamento e tutorato (modificato con d.r. n. 854 del 15.06.2015) Visto il D.M. 22 ottobre 2004 n. 270 recante Modifiche al regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli atenei, approvato con Decreto del Ministro dell Università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999 n. 509 ; Visto l articolo 3 della legge n. 20 del 14/01/1994, come integrato dall articolo 17, commi 30 e 31 bis, del D.L. n. 78 del 1/07/2009 convertito con legge n. 102 del 3/08/2009; Visto la deliberazione n. 20 del 12/11/2009 con la quale la Sezione Centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e della Amministrazioni dello Stato si pronuncia anche in merito ai casi di esclusione dal suddetto controllo; Visto la circolare del DA prot. 3277 del 15/02/2011 sugli adempimenti relativi al controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti sugli atti e contratti; Visto il Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari in attuazione del D.lgs n. 196/03; Visto il D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 relativo alle dichiarazioni sostitutive degli atti di notorietà e alla dichiarazione sostitutiva di certificazioni; Considerato che è necessario reperire all esterno figure di tutor didattici in quanto all interno dell organizzazione universitaria non è disponibile personale strutturato con le professionalità sopra indicate, anche tenuto conto della continua diminuzione del personale a tempo indeterminato e delle limitazioni normative e finanziaria sull incremento del personale di ruolo; Sentiti Considerata Valutata Considerata i Coordinatori dei Corsi di Studio; la necessità e l urgenza di attribuire gli incarichi di tutorato, per l A.A. 2015/2016, per le esigenze del primo semestre manifestate dai Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche come da successiva tabella; la necessità e l urgenza di emanare il presente bando di selezione che sarà portato alla ratifica del Consiglio di Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche nella prima seduta utile; la copertura finanziaria sui fondi assegnati alla Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche;

COD. SELEZIONE N.INCARICHI ORE COMPENSO LORDO PER SINGOLO INCARICO ( ) DURATA DELL INCARICO Università degli Studi di Cagliari DISPONE Art. 1 Attivazione delle procedure E indetta una selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di incarichi di tutorato per attività didattiche per l A.A. 2015/2016, da attribuire mediante la stipula di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, per i seguenti insegnamenti: CORSO DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO T-01-01 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE STATISTICA SOCIALE 1 20 400 T-01-02 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE POLITICA ECONOMICA 1 20 400 T-01-03 ECONOMIA E FINANZA ECONOMETRIA 1 20 400 T-01-04 ECONOMIA E FINANZA RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA 1 20 400 T-01-05 ECONOMIA E FINANZA IDONEITÀ DI LINGUA INGLESE 1 20 400 T-01-06 ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE MACROECONOMIA 3 20 400 T-01-07 ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA 3 20 400 T-01-08 ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA 3 20 400 T-01-09 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI (sede Oristano) ECONOMIA AZIENDALE 1 20 400 T-01-10 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI (sede Oristano) MATEMATICA GENERALE E FINANZIARIA 1 20 400 T-01-11 ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI (sede Oristano) IDONEITÀ DI LINGUA INGLESE 1 20 400 2

T-01-12 SCIENZE POLITICHE DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA 1 20 400 T-01-13 SCIENZE POLITICHE STORIA MODERNA 1 20 400 T-01-14 RELAZIONI INTERNAZIONALI LINGUA INGLESE II 1 40 800 T-01-15 SCIENZE ECONOMICHE METODI DI ANALISI ECONOMETRICA 1 20 400 T-01-16 SCIENZE ECONOMICHE ECONOMIA DELLA CRESCITA E DELLA GLOBALIZZAZIONE 1 10 200 T-01-17 SCIENZE ECONOMICHE ECONOMIA FINANZIARIA 1 10 200 T-01-18 SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE LINGUA INGLESE II 1 30 600 T-01-19 GIURISPRUDENZA ECONOMIA POLITICA 2 20 400 T-01-20 GIURISPRUDENZA DIRITTO COSTITUZIONALE 2 20 400 T-01-21 GIURISPRUDENZA DIRITTO INTERNAZIONALE 1 20 400 T-01-22 GIURISPRUDENZA DIRITTO PENALE (parte generale) 1 20 400 T-01-23 GIURISPRUDENZA DIRITTO PROCESSUALE CIVILE e ORDINAMENTO GIUDIZIARIO CIVILE 1 20 400 T-01-24 GIURISPRUDENZA DIRITTO PROCESSUALE PENALE e ORDINAMENTO GIUDIZIARIO PENALE 2 20 400 N.B. le attività di tutorato didattico per il Corso di Economia e gestione dei Servizi Turistici si terranno presso la sede di Oristano; i candidati potranno presentare domanda esclusivamente per un unico incarico di tutorato e relativo codice. Art. 2 Requisiti di ammissione e incompatibilità Possono partecipare alla selezione i candidati, in possesso della Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Specialistica o a ciclo unico o di Laurea ante DM 509/99 o altro titolo accademico di livello superiore, coerente con l insegnamento per il quale si concorre. 3

I candidati in possesso di Laurea Magistrale/Specialistica/Ciclo unico, Laurea ante DM 509/99, o in possesso di altro titolo accademico di livello superiore precedono i laureati triennali. I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione. Non possono essere titolari di incarichi di tutorato didattico soggetti esterni all Ateneo che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso con un professore appartenente alla Facoltà o alle strutture di riferimento, ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o con un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo. Non possono, inoltre, essere titolari di incarichi di tutorato didattico soggetti esterni all Ateneo che svolgono attività di docenza o tutorato didattico in centri / enti / aziende private di formazione che possano determinare conflitto di interessi con l Università di Cagliari. Per difetto anche di uno solo dei requisiti può essere disposta, in qualsiasi momento procedurale, l esclusione dalla procedura con disposizione motivata del Presidente della Facoltà; l eventuale ammissione si dovrà pertanto ritenere in ogni caso effettuata con riserva. Art. 3 Domande e termini di presentazione Le domande di ammissione alla selezione (da compilarsi utilizzando obbligatoriamente il modulo allegato 1), redatte su carta semplice, dovranno essere indirizzate al PRESIDENTE della FACOLTÀ di SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE, presso Palazzo del RETTORATO Via Università, n. 40, 09124 CAGLIARI, e dovranno pervenire improrogabilmente entro e non oltre le ore 13.00 del giorno lunedì 31 agosto 2015. Le domande potranno essere presentate a mano presso gli uffici del RETTORATO, Via Università, n. 40, 09124 CAGLIARI nei seguenti orari: dalle ore 10.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì. L Ufficio Protocollo del Rettorato osserverà la chiusura per le ferie estive dal 12 al 18 agosto compresi. Le domande potranno altresì essere spedite a mezzo raccomandata A.R. e posta elettronica certificata (protocollo@pec.unica.it) fermo restando che dovranno comunque pervenire all indirizzo sopraindicato entro lo stesso termine delle le ore 13.00 del giorno lunedì 31 agosto 2015.. Non si terrà conto delle domande pervenute oltre la data e l ora sopraindicata, anche se spedite a mezzo servizio postale entro il termine. I candidati dovranno riportare nella busta la seguente dicitura: Bando di selezione pubblica per il conferimento di incarichi di tutorato - A.A. 2015/16. NB. I CANDIDATI POTRANNO PRESENTARE DOMANDA ESCLUSIVAMENTE PER UN UNICO INCARICO DI TUTORATO E RELATIVO CODICE. Qualora venissero presentate più domande verrà ammessa alla selezione esclusivamente quella pervenuta anteriormente (farà fede la numerazione del protocollo in arrivo). Nella domanda (All. 1) i candidati, consapevoli della responsabilità penale in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. 445/00 devono dichiarare, oltre al proprio nome e cognome: 1. data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza e l eventuale domicilio eletto per la selezione, il numero telefonico e l indirizzo di posta elettronica; 4

2. di essere in possesso del titolo di studio richiesto dall art. 2 del presente avviso, con l indicazione di Ente rilasciante, luogo e data di conseguimento, votazione riportata; 3. la propria cittadinanza; 4. il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 5. le eventuali condanne penali riportate (anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto perdono giudiziario) e i procedimenti penali eventualmente pendenti a loro carico; 6. di godere dei diritti civili e politici; 7. gli eventuali servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti d impiego; 8. di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; 9. di aver allegato curriculum vitae (datato e firmato), elenco dettagliato dei documenti e dei titoli che si ritengono utili ai fini della selezione (datato e firmato), l elenco di eventuali pubblicazioni scientifiche, copia del documento di riconoscimento; 10. di non trovarsi nelle situazioni di incompatibilità previste al precedente articolo 2. I cittadini degli Stati Membri dell Unione Europea o di Stati extraeuropei devono inoltre dichiarare: 1. di godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza; 2. di essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; 3. di avere adeguata conoscenza della lingua italiana. La firma apposta dal candidato in calce alla domanda, a norma dell art. 3, commi 5 e 11 della legge n. 127/97, non è soggetta ad autenticazione. Nella domanda il candidato dovrà attestare il proprio libero consenso al trattamento dei dati personali come previsto dall art. 13 D. Lgs. 196/2003; il titolare del trattamento è l Università degli Studi di Cagliari. Alla domanda dovranno essere allegati: curriculum vitae riportante l attività didattica, scientifica e professionale (datato e firmato) riportante l'esplicita indicazione che tutto quanto in esso dichiarato è corrispondente al vero, ai sensi delle norme in materia di dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e seguenti del D.P.R. 445/2000; elenco dettagliato dei documenti e dei titoli che si ritengono utili ai fini della selezione; elenco di eventuali pubblicazioni scientifiche; elenco (datato e firmato) della documentazione presentata; copia fotostatica del documento di identità. Il possesso dei titoli di cui agli artt. 2 e 5 del presente avviso di selezione dovrà essere obbligatoriamente documentato facendo ricorso ad una o più delle modalità di seguito specificate: mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione rilasciata ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 (all. 2); mediante curriculum vitae in formato europeo (Europass) riportante l'esplicita indicazione che tutto quanto in esso dichiarato è corrispondente al vero, ai sensi delle norme in materia di dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e seguenti del D.P.R. 445/2000; in fotocopia con allegata apposita dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà rilasciata ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, relativamente alla conformità della copia all originale in proprio possesso (all. 3); Il candidato, se dipendente pubblico, dovrà dichiararlo nella domanda e, se vincitore, dovrà produrre il nulla-osta (autorizzazione ex art. 53 del Decreto Legislativo n. 165/01) rilasciato dall ente/istituto di appartenenza. Senza detta autorizzazione non si potrà stipulare il contratto e iniziare l attività didattica. 5

L Amministrazione procedente non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione della residenza e del recapito da parte del candidato, o da mancata o tardiva comunicazione relativa alla variazione dei dati sopraccitati, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a questa Amministrazione. ART. 4 Commissione giudicatrice La valutazione dei candidati sarà effettuata da apposita Commissione (o se ritenuto opportuno da apposite Commissioni) giudicatrice che verrà nominata dal Presidente della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, come previsto dall art. 9 del vigente regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e di tutorato presso questo Ateneo. ART. 5 Valutazione titoli La selezione consisterà nella valutazione dei titoli. Si procederà alla comparazione tra i candidati sulla base della qualificazione scientifica e/o professionale, si terrà conto dei titoli acquisiti, delle pubblicazioni scientifiche, del curriculum dei candidati con riferimento al settore scientifico disciplinare inerente l attività di tutorato didattico da svolgere, della pregressa attività di tutorato didattico e della professionalità acquisita, con particolare preferenza per la materia oggetto del bando. Si terrà conto della coerenza del percorso di studio del candidato con il corso di studi nel quale è incardinato l insegnamento oggetto delle attività di tutorato didattico. Sarà altresì valutata la comprovata esperienza di ricerca e studio nell insegnamento per il quale si concorre. Costituiscono in ogni caso titoli da valutare ai fini della selezione, purché pertinenti all attività da svolgere: attività di didattica integrativa/assistenza già maturata, titoli acquisiti (laurea, laurea Specialistica/Magistrale/V.O., dottorato di ricerca, master specifici, assegni di ricerca, certificazioni linguistiche), eventuali pubblicazioni. La Commissione dispone di 100 punti, da attribuire valutando le seguenti voci: a. voto di laurea, anche in relazione alla specificità del titolo rispetto all incarico per cui si concorre b. coerenza del percorso di studio del candidato con il corso di studi nel quale è incardinato l insegnamento oggetto delle attività di tutorato didattico ed esperienza di ricerca e/o di studio nell insegnamento per il quale si concorre c. dottorato, master, corsi di specializzazione in Italia e all estero e altri titoli attinenti, a giudizio della Commissione esaminatrice, alla professionalità richiesta d. esperienza professionale nello svolgimento di incarichi analoghi e coerenti a quello messo a selezione e. eventuali altri titoli purché attinenti all attività da svolgere I criteri di ripartizione dei punteggi tra le voci di cui sopra (sino ad un massimo di 100 punti) sono stabiliti dalla Commissione nella seduta preliminare. L idoneità verrà conseguita con il punteggio di 60 centesimi e dovrà essere attribuita anche in caso di un unico istante. ART. 6 - Approvazione della graduatoria e titoli di preferenza Al termine dei lavori la Commissione formulerà apposite graduatorie. L esito della selezione sarà reso noto mediante la pubblicazione sul sito Web di Ateneo e della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche. Eventuali opposizioni relative alle decisioni assunte dalle Commissioni dovranno essere presentate al Presidente della Facoltà entro 3 giorni dalla pubblicazione. Le graduatorie e gli atti della selezione sono approvati con provvedimento del Presidente della Facoltà. L incarico sarà attribuito al vincitore della selezione con provvedimento del Presidente della Facoltà. 6

ART. 7 Stipula del contratto I contratti sono stipulati, previa verifica della copertura finanziaria, dal Direttore Generale o da un suo delegato mediante lettera contratto prima dell inizio dell attività. Il candidato vincitore della selezione sarà invitato ad accettare il contratto in ordine di graduatoria, per il numero di ore indicato all art. 1, ed a produrre la documentazione prevista dalla normativa vigente. In caso di rinuncia o di risoluzione del rapporto nel corso dell anno accademico, l incarico può essere conferito ad altro idoneo, secondo l ordine di graduatoria. L incarico di cui al presente bando non da luogo a diritti in ordine all accesso nei ruoli universitari. Il contraente dovrà svolgere la propria attività presso le strutture dell Ateneo con modalità e secondo orari concordati con il docente titolare dell insegnamento per il quale è disposta l attività di tutorato didattico, il quale vigilerà sullo svolgimento dell attività e porrà in essere tutte le iniziative necessaria a garantire l efficacia dell azione. L incarico di tutorato, ai sensi dell art. 3 del Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e tutorato (modificato con d.r. n. 854 del 15.06.2015), avrà ad oggetto l attribuzione di attività di supporto alla didattica, finalizzate all assistenza agli studenti durante il corso di studi universitario, propedeutiche all attribuzione di CFU. I tutor didattici realizzeranno l attività in aula ma presteranno supporto anche per singole spiegazioni e/o chiarimenti individuali sulla lezione svolta dal docente anche mediante strumenti online. Ulteriori aspetti relativi al rapporto di lavoro verranno disciplinati dal contratto individuale di lavoro, in conformità alla normativa vigente. L attività del contraente dovrà essere documentata su apposito registro didattico. Gli interessati devono compilare e presentare il registro comprovante la conclusione dell attività didattica svolta e vidimato dal Coordinatore del Corso di laurea e dal Presidente della Facoltà. Ai candidati risultati vincitori potranno essere attribuiti incarichi nelle forme e nei limiti previsti dal Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e tutorato (modificato con d.r. n. 854 del 15.06.2015). Nel caso in cui le selezioni per alcuni codici non avessero vincitori, la Commissione valutatrice potrà proporre al candidato già risultato vincitore con il massimo punteggio e, a seguire, agli idonei l attribuzione di uno o più incarichi di tutorato didattico nel relativo insegnamento con codice differente purché nello stesso SSD. ART. 8 Attività didattica degli assegnisti di ricerca e dei dottorandi Ai sensi dell art. 10 del Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi di insegnamento e tutorato richiamato nelle premesse, gli assegnisti di ricerca titolari di assegni conferiti ai sensi dell art. 1, lettera a) del Regolamento di Ateneo per il conferimento di assegni di ricerca, approvato con D.R. n. 468/2011 e s.m.i. e i dottorandi di ricerca possono svolgere una limitata attività di didattica e di didattica integrativa per un massimo di 40 ore per anno accademico, con il consenso rispettivamente del docente Responsabile dell assegno di ricerca e del Collegio dei docenti del dottorato. I titolari degli assegni di ricerca conferiti ai sensi dell art. 1, lettera b) del sopra citato regolamento di Ateneo possono superare sino a un massimo di 60 ore, su autorizzazione del Senato Accademico, il limite orario di cui al comma 1 secondo tempi e modi da concordare fra assegnista e docente responsabile dell assegno di ricerca. ART. 9 - Trattamento dati personali Secondo quanto previsto dal D.Lgs. 30.06.2003, n.196 si informa che l Università si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dal candidato: tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla selezione ed alla eventuale stipula e gestione del contratto di lavoro, nel rispetto delle disposizioni vigenti. 7

ART. 10 Accesso agli Atti Il diritto di accesso agli atti della procedura concorsuale può essere esercitato dai candidati che abbiano interesse per la tutela di situazioni giuridiche rilevanti. La richiesta, motivata, deve essere fatta in forma scritta. La struttura ha facoltà di differire con provvedimento motivato, l esercizio dell accesso al termine della procedura concorsuale, ove valuti che esso possa costituire causa di grave ritardo, irregolarità, impedimento alle procedure concorsuali in atto. ART. 11 - Responsabile del procedimento Il responsabile del procedimento è il dott. Giovanni Secci. Eventuali chiarimenti possono essere richiesti ai numeri 070 675 3308 / 070 675 3702. La Facoltà osserverà un periodo di chiusura dal 08/08/2015 al 23/08/2015 per le ferie estive. Nei restanti giorni di agosto verrà osservato l orario 8-14 dal lunedì al venerdì. Cagliari, 5 agosto 2015 Il Presidente F.to Prof. Massimiliano Piras 8