PROVINCIA DI PISTOIA Stazione Unica Appaltante. In virtù della Convenzione Rep. n. 132 del 12/09/2016, stipulata tra la Provincia di Pistoia e il

Documenti analoghi
PROVINCIA DI PISTOIA Stazione Unica Appaltante INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI OPERATORI ECONOMICI DA

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

TRM SPA. Via Livorno 60 - Palazzina A Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO CARTACEO DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA BANDO DI GARA

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I- AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione: Consorzio per l'area di Ricerca Scientifica e Tecnologica

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Città di Limbiate. Provincia di Monza e Brianza BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI FARMACI, PARAFARMACI ED ALTRI GENERI

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

Trasmessa via in data all indirizzo di posta ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S Bando di gara. Forniture

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

I-Roma: Servizi assicurativi 2011/S BANDO DI GARA. Servizi

OFFERTA ECONOMICA. Nome Cognome, nato/a il, residente in via/p.zza Comune CAP, Prov.

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

RETTIFICHE E INTEGRAZIONI AGLI ATTI DI GARA

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

PROVINCIA DI BOLOGNA

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA BANDO DI GARA. Indirizzo postale: Viale Regina Elena n. 299, Roma, c.a.p , Italia

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.76 DEL 16 MARZO 2016

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

Risposta: il numero dei pasti giornalieri dell IS è stato determinato su base presuntiva e meramente statistica.

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

Italia-Roma: Servizi di ambulanza 2015/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

COMUNE DI FONTE NUOVA Provincia di Roma

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N.119/2008 C.U.P.C17D PRIU SPINA 3 COMPRENSORIO VITALI NUOVO CORSO MORTARA 2 LOTTO DA VIA

BANDO DI GARA D APPALTO

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

APPALTO N DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - V SETTORE -

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

ٱ SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

Procedura negoziata in economia per la fornitura di AGHI FISTOLA. ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA B

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

AFFIDAMENTO IN UNIONE D ACQUISTO A.S.L. AVELLINO/ A.O. S.G. MOSCATI DI AVELLINO DEI SERVIZI ASSICURATIVI AZIENDALI

Provvedimento di Determinazione N. 354 del 30/06/2015

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Italia-Roma: Toner per stampanti laser/apparecchi fax 2016/S Bando di gara. Forniture

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

LAVORI DI, IN COMUNE DI IL SUBAPPALTO

I-Pavia: Arredi ed attrezzature varie 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

DICHIARAZIONE D OFFERTA ECONOMICA LOTTO N. 1 INCENDIO

Avviso di costituzione albo fornitori

Unione dei Comuni MONTEDORO

I-Varese: Cancelleria 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

VALORE P.A Master in Economia Pubblica Dipartimento di Economia e Diritto Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma

Italia-Pisa: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

Italia-Carrara: Servizi di disinfezione e disinfestazione 2014/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

STATALE. 3 Circolo Via A. Salsano CAVA DE TIRRENI (SA)

I-Monza: Buoni pasto 2010/S BANDO DI GARA. Servizi

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Licitazione privata per l affidamento della manutenzione. Bando di gara d appalto. Lavori

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

Bando di gara. Servizi

I-Imola: Apparecchi ortodontici 2012/S Bando di gara. Forniture

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

Via Pio II, 3 Milano presidio ospedaliero

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Procedura ristretta per l affidamento del servizio di. Bando di gara d appalto. Servizi

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

BANDO DI GARA N. 43/2012

Prot Valdagno, 26 maggio 2016 C/appalti/2016 Impianto condizionamento ala nuova VS

I.1) REGIONE BASILICATA - Ufficio Società dell Informazione Via V. Verrastro, POTENZA PZ All attenzione di: Nicola Antonio

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento del servizio assicurativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 1035 del 07/10/2013 Codice identificativo

Transcript:

PROVINCIA DI PISTOIA Stazione Unica Appaltante INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36 CO.2 LETT. B) DEL DLGS. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZIASSICURATIVI PERIODO 31/12/2016 30/06/2018 DEL COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIES3E PER N.9 LOTTI. CPV 66510000-8. In virtù della Convenzione Rep. n. 132 del 12/09/2016, stipulata tra la Provincia di Pistoia e il Comune di Serravalle Pistoiese (PT) per la gestione degli affidamenti di lavori pubblici, forniture e servizi tramite la SUA in funzione di Centrale di Committenza ai sensi dalle legge 7 aprile 2014, n. 56 e dell art. 37, comma 4 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 ed in esecuzione della Determinazione a contrattare n. 866 del 15/11/2016 del Responsabile U.O. Segreteria, Turismo, Affari generali e Risorse Umane del Comune di Serravalle Pistoiese (PT), Ente committente SI RENDE NOTO che la Stazione Unica Appaltante della Provincia di Pistoia - Piazza S. Leone 1-51100 Pistoia, Cod. NUTS ITE13, Tel. 0573/374291, Fax 0573/374543, PEC provincia.pistoia@postacert.toscana.it email sua@provincia.pistoia.it, URL http://www.provincia.pistoia.it/indici/el_appalti_sua.asp, Ente appaltante, intende espletare una indagine di mercato ai sensi dell art. 36 comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016, al fine di individuare, nel rispetto dei principi di cui all art. 30 del citato D.Lgs. 50/2016 e del principio di rotazione, gli operatori economici da invitare alla procedura, indetta con Determinazione del Dirigente dell Area di coordinamento per la governance territoriale di Area vasta - Servizio SUA n. 648 del16 /11/2016, per l affidamento dei servizi assicurativi periodo 31/12/2016 30/06/2018 per n. 9 Lotti per il Comune di Serravalle Pistoiese. Con il presente avviso la SUA richiede agli operatori economici, in possesso dei requisiti di seguito indicati, di manifestare il proprio interesse ad essere invitati a presentare offerta per la gestione del suddetto servizio.

Tipo di appalto: Appalto di servizi - nomenclatura CPC: 81.812.814 CPV: 66510000-8. Come previsto dall art. 51 D.Lgs. 50/2016 il presente appalto è suddiviso in n. 9 (nove) lotti funzionali di cui all'articolo 3, comma 1, lettera qq) del medesimo decreto. La procedura di affidamento si terrà nella forma della procedura negoziata ai sensi dell'art. 36, comma 2 lettera b) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e concessioni. Oggetto dell'appalto: il presente appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di copertura assicurativa dei seguenti rischi a favore del Comune di Serravalle Pistoiese con decorrenza dalle ore 24 del 31/12/2016 alle ore 24 del 30/06/2018: Lotto I: RCT/O CIG 687091171F Lotto 2: RC Patrimoniale CIG 68709138C5 Lotto 3: Tutela Legale CIG 6870915A6B Lotto 4: Incendio CIG 6870919DB7 Lotto 5: Elettronica CIG 6870922035 Lotto 6: Furto CIG 6870927454 Lotto 7: Infortuni CIG 6870932873 Lotto 8: RCA CIG 6870934A19 Lotto 9: Kasko CIG 6870940F0B Il concorrente potrà formulare offerta per un lotto, più lotti o per tutti i lotti (art. 51 c. 2 D.Lgs. 50/2016) e risultare aggiudicatario di un lotto, più lotti o tutti i lotti. Criterio di aggiudicazione dell appalto: L aggiudicazione per singolo Lotto avverrà secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 95 co. 2 del D.Lgs. 50/2016 sulla base dei punteggi di cui all'allegato Criteri di valutazione delle offerte. I premi annuali lordi più oltre indicati costituiscono le basi d asta con obbligo di ribasso. Valore stimato dell appalto: L ammontare complessivo dell appalto, stimato ai sensi dell art.

35, comma 4, D.Lgs. n. 50/2016, per la sua intera durata, inclusa l'opzione di rinnovo, è di 134.000,00 e i costi per la sicurezza valutati in 0,00, in quanto non sono previsti rischi interferenziali di cui all art. 26, co. 3, del D. Lgs. 81/2008. Resta fermo che il concorrente dovrà indicare, nell'offerta Economica i costi relativi alla sicurezza afferenti all esercizio dell attività svolta dal concorrente medesimo. Importi annuali lordi a base d'asta: Lotto I: RCT/O 18.000,00 Lotto 2: RC Patrimoniale 4.500,00 Lotto 3: Tutela Legale 4.500,00 Lotto 4: Incendio 16.000,00 Lotto 5: Elettronica 2.500,00 Lotto 6: Furto 3.500,00 Lotto 7: Infortuni 4.500,00 Lotto 8: RCA 11.000,00 Lotto 9: Kasko 2.500,00 Il corrispettivo per la prestazione contrattuale oggetto dell appalto sarà pari a quanto dichiarato nell offerta economica dell'aggiudicataria. Tale corrispettivo sarà e dovrà intendersi comprensivo della remunerazione per la prestazione del servizio oggetto dell appalto, dei servizi connessi allo stesso (ivi compreso il brokeraggio assicurativo) e comunque di ogni altra attività necessaria per l esatto e completo adempimento del contratto (polizza) secondo quanto specificato nel presente documento e nei Capitolati Speciali di polizza e nei relativi allegati. Il Comune di Serravalle Pistoiese è assistito dalla società di brokeraggio Assiteca S.p.A. Sede Legale in Milano, Via Sigieri 14 Sede di riferimento Filiale di Livorno tel. 0586/866831 fax 0586/1832061, CF e PIVA IT09743130156, iscrizione al RUI n. B114899 del 16/04/2007, di

conseguenza tutti i rapporti inerenti i contratti oggetto della presente gara saranno gestiti, per conto del Comune dal Broker indicato in qualità di broker incaricato ai sensi della Legge 792/84 e del D Lgs. 209/2005. Durata e decorrenza dell appalto (per tutti i lotti): La durata è stabilita in 18 mesi con effetto dalle ore 24:00 del 31/12/2016 e scadenza alle ore 24:00 del 30/06/2018 con possibilità di proroga per ulteriori 6 (sei) mesi. Luogo di esecuzione dell appalto: Il luogo di esecuzione della prestazione contrattuale sarà presso le sedi del Comune di Serravalle Pistoiese e, per quanto attiene alla validità territoriale del contratto (polizza), si rimanda a quanto espressamente previsto nei Capitolati Speciali di polizza e nei relativi allegati. Condizioni di partecipazione Soggetti ammessi: La partecipazione alla gara presuppone, da parte del concorrente, la perfetta conoscenza e l accettazione della documentazione di gara, nonché delle norme di legge e regolamenti in materia. Al fine di una corretta presentazione delle offerte, si invitano le ditte partecipanti a verificare di essere in possesso di tutta la documentazione di gara, a prenderne attenta visione e a utilizzare la modulistica di partecipazione predisposta dalla stazione appaltante. La partecipazione è riservata alle Compagnie di assicurazione, singole o associate, unicamente tramite le proprie Direzioni Generali, Rappresentanze Generali o Gerenze, Agenzie munite di autorizzazione all esercizio dell attività assicurativa sul territorio italiano, ai sensi della normativa di settore, nei rami relativi alle coperture oggetto di appalto. Possono partecipare alla gara Compagnie di Assicurazione, in forma singola, in Raggruppamento Temporaneo d Imprese ai sensi dell art. 48 del D.lgs. 50/2016 o in coassicurazione ai sensi dell art. 1911 del Codice Civile, nel rispetto delle seguenti condizioni: Come stabilito dalla AVCP (ora A.N.AC) con Determinazione n. 2 del 13.03.2013, la volontà di partecipare ricorrendo a contratti di coassicurazione, RTI o Consorzi dovrà essere indicata fin

dal momento della presentazione dell offerta; non sarà possibile modificare la composizione in corso di esecuzione del Contratto, salve le eccezioni ammesse dalla vigente disciplina. Ai sensi dell'art. 48 c. 7, D.Lgs. 50/2016, in relazione ad ogni singolo lotto, è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla presente gara in più di un raggruppamento, consorzio o in coassicurazione, ovvero di partecipare anche in forma individuale qualora partecipino in raggruppamento, consorzio o coassicurazione. È fatto divieto altresì di partecipare ai concorrenti che si trovino, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile od in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, ai sensi dell art. 80, co. 5, lett. m), del D.Lgs. 50/2016. Ferma restando la possibilità di partecipazione alla presente gara in raggruppamenti orizzontali, ai sensi dell art. 48 comma 4 D.Lgs. 50/2016, si precisa che per i servizi in oggetto non risulta possibile la suddivisione in prestazione principale e prestazioni secondarie ai fini della partecipazione di concorrenti temporaneamente raggruppati in raggruppamento verticale. Requisiti di minimi di partecipazione: Ai fini dell ammissione alla gara, il concorrente dovrà possedere, e successivamente dimostrare, i requisiti prescritti e segnatamente: Requisiti di ordine generale e di idoneità professionale: Ogni singolo operatore economico concorrente (anche in caso di R.T.I., consorzio o coassicurazione) dovrà, a pena di esclusione dalla procedura: 1. non trovarsi nei motivi di esclusione previsti dall'art. 80 del D.Lgs. 50/2016; di essere in possesso di DURC valido alla data di scadenza della domanda di partecipazione alla presente procedura (Art. 80 co. 4 D.Lgs. 50/2016)

2. essere in possesso dei sotto indicati requisiti di idoneità professionale (art. 83 comma 1 lettera a) e comma 3 del D.Lgs. 50/2016): iscrizione nel Registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura o analogo Albo dello Stato di appartenenza per i partecipanti aventi sede legale in uno Stato dell Unione Europea per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto; legale rappresentanza e stabile organizzazione in Italia; possesso dell autorizzazione all esercizio delle assicurazioni private con riferimento ai rami oggetto della presente gara, in base al D.Lgs. 209/2005 e ss.mm.ii. Possono partecipare anche compagnie di assicurazione appartenenti ad altri stati membri dell unione europea, purché sussistano le condizioni richieste dalla vigente normativa per l esercizio dell attività assicurativa in regime di libertà di stabilimento (art. 23 D.Lgs. 209/2005) o in regime di libera prestazione di servizi (art. 24 D.Lgs. 209/2005 e ss.mm.ii.) nel territorio dello stato italiano, in possesso dei requisiti minimi di partecipazione. Le imprese aventi sede legale in Italia devono possedere autorizzazione IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) o altra documentazione analoga rilasciata da l Ministero del bilancio e della programmazione economica (oggi ministero per lo sviluppo economico) e/o dal CIPE, all esercizio in Italia nei rami assicurativi relativi ai lotti cui gli operatori economici intendano partecipare (per le imprese aventi sede legale in Italia); Le imprese aventi sede legale in uno Stato membro dell Unione Europea diverso dall Italia devono possedere autorizzazione IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) o altra documentazione analoga rilasciata dal ministero del bilancio e della programmazione economica (oggi ministero per lo sviluppo economico) e/o dal CIPE, all inizio delle attività in Italia (riferita ai rami assicurativi relativi ai lotti cui si intende partecipare in regime di libertà di stabilimento in Italia) per il tramite della propria sede secondaria in Italia, oppure

autorizzazione IVASS, o altra documentazione analoga rilasciata dal ministero del bilancio e della programmazione economica (oggi ministero per lo sviluppo economico) e/o dal CIPE, inerente la regolarità della documentazione ricevuta (riferita ai rami assicurativi relativi ai lotti cui si intende partecipare in regime di libera prestazione di servizio in Italia) nonché di aver comunicato all ufficio del Registro di Roma ed all IVASS nomina del proprio rappresentante fiscale o l autorizzazione rilasciata dal Paese di provenienza. Capacità economica-finanziaria (art. 83 comma 1 lettera b) e comma 4 del D.Lgs. 50/2016) possedere nel triennio 2013/2014/2015 una raccolta premi complessiva nei rami danni non inferiore a 20.000.000,00 per i lotti RCT/O e Incendio ridotto a 3.000.000,00 per tutti gli altri lotti. Per la particolare natura del servizio oggetto di affidamento è necessario, a garanzia della stazione appaltante, superare il limite di fatturato minimo indicato all art. 83, comma 5 del D.lgs. 50/2016. Mezzo di prova: bilanci o gli estratti di bilancio degli ultimi tre anni (2012/2013/2014). In caso di RTI i requisiti della raccolta premi dovranno essere posseduti per almeno il 60% dalla capogruppo mandataria. Resta inteso che il raggruppamento dovrà soddisfare i requisiti per intero. In caso di coassicurazione, in considerazione della natura e della peculiarità del servizio assicurativo, i requisiti dovranno essere posseduti al 100% da ciascuna delle coassicuratrici. possedere adeguata capacità economico-finanziaria a fronte delle obbligazioni assunte con il presente appalto dimostrabile mediante una dichiarazione, in originale, di un istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi del D.lgs. n. 385/1993. Mezzo di prova: la medesima dichiarazione in originale. In caso di RTI o coassicurazione, ciascuna impresa componente il RTI o il riparto coassicurativo deve presentare, in s ede di richiesta, verifica, controllo, la dichiarazione bancaria o dell intermediario da cui risulti specificamente che ciascuna impresa raggruppata

dispone di mezzi finanziari adeguati per assumere ed eseguire il servizio oggetto di gara. Capacità tecnica-professionale (art. 83 comma 1 lettera c) e comma 6 del D.Lgs. 50/2016) Gli operatori economici devono aver stipulato nel triennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara, in favore di Pubbliche Amministrazioni e/o destinatari privati, almeno n. 3 contratti in ciascun ramo e/o rischio assicurativo analoghi a quelli oggetto del/i lotto/i per cui si presenta offerta per servizi resi alle Pubbliche Amministrazioni. Mezzi di prova: l elenco dei servizi svolti nell ultimo triennio in ciascun ramo e/o rischio assicurativo analoghi a quelli oggetto del/i lotto/i per cui presentano offerta con indicazione dei rispettivi importi, date di decorrenza durata delle coperture e destinatari (contraenti) pubblici. In caso di RTI o coassicurazione il requisito minimo dei tre contratti dovrà essere posseduto dalla capogruppo o dalla delegataria. Si precisa che qualora la Compagnia concorrente non sia in grado, per giustificati motivi, di presentare quanto richiesto, potrà provare la propria capacità economico finanziaria e tecnico professionale mediante qualsiasi altro documento ritenuto idoneo dalla Stazione Appaltante. La Stazione appaltante si riserva altresì di procedere ad ulteriori verifiche, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni presentate. Avvalimento: Ai sensi e secondo le modalità e condizioni di cui all articolo 89 del D.Lgs. n. 50/2016, il concorrente - singolo o consorziato o raggruppato o coassicurato ai sensi dell art. 1911 del codice civile - può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria e capacità tecnica e professionale, avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto. Il concorrente che intenda far ricorso all avvalimento dovrà produrre nella Busta A gli specifici documenti richiesti. Il concorrente e l impresa ausiliaria sono responsabili in solido delle obbligazioni assunte con la stipula del contratto.

Subappalto: Ciascun offerente, potrà dichiarare di voler subappaltare parte delle attività contrattuali, nei limiti e alle condizioni previste dall art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016. Il subappalto non comporta alcuna modificazione agli obblighi e agli oneri dell aggiudicatario che rimane unico e solo responsabile nei confronti dell Ente. Varianti: ammesse fino ad un massimo di 10 per lotto. Procedura di partecipazione: La presente procedura costituisce una selezione preventiva delle candidature finalizzata al successivo invito per l affidamento mediante gara a procedura negoziata ai sensi dell art. 36 co.2 lett. b) del D.Lgs. 50/2016. Modalità di presentazione delle candidature: Le manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura in oggetto dovranno essere inviate a mezzo PEC entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 01/12/2016 con oggetto INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36 CO.2 LETT. B) DEL DLGS. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI PERIODO 31/12/2016 30/06/2018 DEL COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE. LOTTO.. Non si terrà conto e quindi saranno automaticamente escluse dalla procedura di selezione, le Manifestazioni di interesse pervenute dopo tale scadenza. Indirizzo PEC al quale inviare le candidature: c.s. La Manifestazione di interesse dovrà essere presentata utilizzando l apposito Modello predisposto dalla Stazione Unica Appaltante allegato al presente avviso, con allegata copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore ed in competente bollo. Fase successiva alla ricezione delle candidature: La SUA inviterà alla successiva fase di procedura negoziata 5 (cinque) operatori economici per ogni Lotto, se esistenti tra quelli che avranno trasmesso regolare manifestazione di interesse con le modalità descritte nel presente Avviso, così come disposto nella Determinazione a contrattare del Comune di Serravalle P.se.

Nel caso in cui il numero di candidature idonee pervenute sia inferiore, la SUA provvederà ai sensi dell art. 91 c. 2) del D.Lgs 50/2016 ad integrare l elenco degli operatori economici da invitare qualora lo ritenga opportuno. Nel caso in cui pervenissero più di 5 candidature per ogni Lotto la SUA procederà ad individuare gli operatori economici, da invitare con successiva lettera a presentare offerta, tramite sorteggio, utilizzando l applicativo di generazione di numeri casuali messo a disposizione da BLIA.IT, quindi si formerà l elenco dei soggetti da invitare, senza rendere note le corrispondenti denominazioni degli operatori economici sorteggiati. Delle suddette operazioni verrà redatto apposito Verbale. L esito del sorteggio, di cui al Verbale di presa d atto, con indicazione dei soli numeri di protocollo ad individuare gli operatori economici sorteggiati, verrà pubblicato al link http://www.provincia.pistoia.it/bandi_di_gara/sua/el_avvisomanifestazioneinteresse.asp. L elenco dei candidati selezionati resterà riservato: ai sensi dell art. 53, comma 2, lettera b), del D.Lgs. n. 50/2016, il diritto di accesso, in relazione all elenco dei soggetti che hanno manifestato il loro interesse, a quello dei soggetti che sono stati invitati a presentare offerte e a quello dei soggetti che hanno presentato offerte, è differito fino alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte medesime. Nel caso in cui il numero degli operatori economici interessati risulti di poco superiore a quello minimo richiesto, l Amministrazione si riserva la facoltà di invitarli tutti, senza procedere al sorteggio. Nel caso di presentazione di una sola manifestazione di interesse per ogni Lotto, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di procedere alle ulteriori fasi della procedura di affidamento con l'unico concorrente partecipante ai sensi ai sensi dell art. 69 del R.D. n. 827 del 1924. Resta stabilito sin da ora che la presentazione delle candidature non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione ad altre procedure di affidamento sia di tipo negoziale che