In collaborazione con Ufficio statistica e Assessorato al Turismo della Regione Emilia Romagna. Dati elaborati da: Associazione Albergatori Riccione

Documenti analoghi
OSSERVATORIO ALTA REZIA RISULTATI COMPETITIVI STAGIONE INVERNALE 2015/2015. Bormio, giugno 2016

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

Movimento turistico 2011

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci

Presentazione analisi Centro studi Ascom 22 Aprile 2015

Il turismo in Provincia di Pisa

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali

Trend delle presenze turistiche: i primi 10 mercati del 2013 Assessorato al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena

Province a rischio. Province a rischio

Movimento turistico periodo gennaio agosto 2011

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

CIRCUITO. La grande potenzialità offerta dalle radio instore sta nella capacità di catturare facilmente l attenzione dei consumatori

segue 2015 Province e Regioni

OSSERVATORIO SUL TURISMO

Il turismo nel comune di Mantova

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014

Il turismo in Provincia di Milano a cura dell Osservatorio Turismo della Provincia di Milano

Valle D'Aosta Aosta Totale

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

APPENDICE STATISTICA

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009.

Servizio relazioni con i media: /

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

Avviso 2/15 2 Scadenza Graduatoria CTS Settoriali/Territoriali Piani Finanziati

I calendari della tradizione

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Il turismo in Provincia di Firenze

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

DATI STATISTICI Ambito Garda Trentino

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Flussi Turistici di Milano e Provincia Primo trimestre 2013

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

Croce Rossa Italiana

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Sangalli: Visita del premier Gentiloni conferma appoggio concreto del governo

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Osservatorio sul Turismo dell Emilia-Romagna

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Indice. 1. Capacità ricettiva - Comune di Milano pag Capacità ricettiva - provincia di Milano pag. 4

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

In attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica.

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo

Il posizionamento competitivo del Comune di Cervia in ambiti di rilevanza strategica per il settore turistico

Il Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi dell Emilia Romagna. Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

Variazione del Numero di Banche in Italia

Art. 1. Ambito della disciplina

DATI INAIL NAZIONALI

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013

Il treno in provincia di Belluno: da servizio a rischio a leva per lo sviluppo

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Enti di area vasta. Fase I OFFERTA DI MOBILITA. Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore Sezione 1 Partecipazione... 2

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

Tiziano Baggio Segretario Generale della Programmazione Regione Veneto Jesolo, 14 dicembre 2012

Zone sismiche e pericolosità in Italia

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

CMCS TECHNICAL REPORT

TOSCANA S E T Sistema delle Eccellenze Turistiche della Toscana Montagne di Toscana. Firenze 27 luglio 2015

Il turismo nel comune di Mantova

Dati statistici del turismo in Piemonte nel Torino, 30 maggio 2007

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Indagine a cura dell Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO

Transcript:

Dati raccolti dall anno 2000 In collaborazione con Ufficio statistica e Assessorato al Turismo della Regione Emilia Romagna E Dati elaborati da: Associazione Albergatori Riccione

QUESTIONARIO Com è andata l estate 2016 n.8 (1 STELLA) n. 37 (2 STELLE) n. 55 (3 STELLE) n. 10 (4-5 STELLE) 110 questionari elaborati

anno Comune di Riccione. Strutture alberghiere dal 2010 1 stella 2 stelle 3stelle- 4stelle- 5 3sup 4sup stelle rta tot 2010 68 127 160 33 1 17 406 2011 68 124 161 34 1 19 407 2012 67 125 161 33 1 21 408 2013 65 123 161 34 1 21 405 2014 64 126 164 35 1 23 413 2015 62 124 162 34 1 24 407 2016 57 122 161 35 1 23 399 Elaborazione: Regione Emilia Romagna - Statistica

Dai una valutazione alla stagione. Molto Positiva 16% Molto Negativa 1% Negativa 2% sufficiente 30% Discreta 51%

Valutazione stagione Valutazione 1 stella 2 stelle 3 stelle 4 stelle Molto positiva 25,0% 8,1% 16,4% 30,0% Discreta 25,0% 59,5% 47,3% 50,0% Sufficiente 50,0% 29,7% 30,9% 10,0% Negativa 3,6% Molto negativa 1,8%

VALUTAZIONEDELLA STAGIONE DAL 2010 2016 2015 1% 1% 5% 5% 25% 21% 55% 58% 14% 15% 2014 4% 25% 46% 22% 3% 2013 2% 24% 41% 29% 4% 2012 5% 24% 32% 31% 8% 2011 2% 18% 38% 42% 2010 6% 28% 44% 22% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% molto negativa negativa sufficiente discreta ottima

Dai una valutazione rispetto all anno passato? molto peggio 0% molto meglio 20% peggio 9% uguale 20% meglio 51%

PARLIAMO DI NUMERI Ufficio Statistica Regione Emilia Romagna

ARRIVI - ALBERGHI RICCIONE: Gennaio - Settembre (Dati Provvisori) mese Italiani VAR. % Esteri VAR. % Totali VAR. % Gennaio 18.650 55,3 2.730 21,9 21.380 50 Febbraio 13.204 36,6 1.104 14,9 14.308 34,6 Marzo 33.356 25,9 4.202 62,4 37.558 29,1 Aprile 38.980-9,1 4.285-26,1 43.265-11,1 Maggio 51.077-33,9 10.295-7,4 61.372-30,6 Giugno 114.738 12,6 10.940-16,9 125.678 9,2 Luglio 122.524 7,6 22.048 20,7 144.572 9,4 Agosto 130.465-4,6 13.894 0,9 144.359-4,1 Settemb. 58.959 19,3 13.483 15,7 72.442 18,7 Totale 581.953 Elaborazione: 2,1 Regione 82.981 Emilia Romagna - Statistica 4,3 664.934 2,3

PERNOTTAMENTI - ALBERGHI RICCIONE : Gennaio - Settembre (Dati Provvisori) mese Italiani VAR. % Esteri VAR. % Totali VAR. % Gennaio 50.276 58,4 8.700 17,6 58.976 50,7 Febbraio 26.301 50,4 4.180 23 30.481 45,9 Marzo 64.876 41,2 16.816 62,1 81.692 45,1 Aprile 79.368-5,3 21.656-25,4 101.024-10,5 Maggio 109.039-31,8 48.143-0,7 157.182-24,6 Giugno 477.763 6,3 61.978-17,3 539.741 2,9 Luglio 615.683 1,1 140.133 12,4 755.816 3,1 Agosto 730.969-1,6 95.521 7 826.490-0,7 Settemb. 241.405 7,6 73.061 9,5 314.466 8 Totale 2.395.680 Elaborazione: 1,3 Regione 470.188 Emilia Romagna - Statistica 3,5 2.865.868 1,7

I MERCATI PIU IMPORTANTI PER RICCIONE Regioni e Nazioni di provenienza Ordinati per PERNOTTAMENTI Quota di Mercato sul Totale Fonte: Regione E.R. Uff. Statistica Totale Esercizi ricettivi Regione/Nazione Turisti Var.% Pernott. Var.% PERNOTT Quota di mercato sul Tot. Perman. media Lombardia 0,6 0,9 30,4% 5,1 E.R. 1,6 3,7 16,9% 4,2 Piemonte 1,5-2,2 7,1% 5,4 Veneto 3,6 3,1 5,4% 4,2 Toscana 0,9-0,1 4,1% 3,5 Umbria -2,3-0,5 4,1% 3,9 Germania -8,2-5,7 3,7% 6,2 Lazio 0,9-2,9 3,5% 3,6 Svizz /Liecht. 2,8 2,7 2,4% 5,3 Puglia 9,5 4,9 1,7% 3,3 Russia 16,9 12,2 1,5% 6,8 Campania 7,3 4,6 1,5% 3,3 Marche 2,2 7,3 1,4% 2,9 Trento -8,7-6 1,4% 5,1 Francia -11,8-10,5 1,2% 6,0 Belgio 9,1 9,1 1,2% 7,0 Abruzzo 8,7 10,6 1,1% 3,2 Bolzano 1,5-1,8 1,0% 5,2

I MERCATI IN CRESCITA Regioni e Nazioni di provenienza Ordinati per Var % 15/16 Fonte: R.E.R. Uff. Statistica Totale esercizi ricettivi Regione/Nazione 2015 Pernottam. Var.% 2016 Pernottam. Var.% Russia -47,0% 12,2% Abruzzo -3,0% 10,6% Belgio -1,6% 9,1% Marche 2,4% 7,3% Puglia 6,7% 4,9% Campania -5,7% 4,6% Emilia-Romagna 5,1% 3,7% Veneto 4,4% 3,1% Svizzera e 6,6% 2,7% Liechtenstein Lombardia 8,5% 0,9% Toscana 2,4% -0,1% Umbria 7,0% -0,5% Bolzano 5,8% -1,8% Piemonte 3,9% -2,2% Lazio 2,9% -2,9% Germania 2,4% -5,7% Trento 5,6% -6,0% Francia 16,3% -10,5%

PROVINCIE IN ORDINE DI IMPORTANZA Provincia Ordinate per «quota di mercato» % sui Pernott. Italia Perman. media Età Media Milano 12% 5,27 38,5 Bologna 7% 4,76 40,7 Modena 5% 4,11 37,6 Torino 4% 5,45 36,7 Monza 4% 5,46 37,7 Perugia 4% 4,07 37,2 Bergamo 4% 4,95 37,2 Reggio 4% 3,88 37,2 nell'emilia Brescia 3% 4,54 36,8 Roma 3% 3,53 37,7 Varese 3% 5,26 37,5 Verona 3% 4,54 39 Como 3% 5,29 37,2 Provincia % sui Pernott. Italia Fonte: Regione E.R. Uff. Statistica Turisti web 89% campione Perman. media Età Media Parma 2% 3,85 37 Mantova 2% 4,18 37,9 Lecco 2% 5,97 39,2 Trento 2% 5,14 38,6 Firenze 1% 3,66 36,3 Novara 1% 5,62 38,1 Piacenza 1% 4,11 37,4 Pavia 1% 4,62 36 Cremona 1% 4,54 37,4 Arezzo 1% 3,17 35,5 Bolzano 1% 5,12 40,5 Vicenza 1% 4,73 38,5 Terni 1% 3,74 38,3

COSA È SUCCESSO IN PASSATO? Dati 2013 2016 Analisi dei Pernottamenti giornalieri di Riccione Fonte: Ufficio Statistica della Regione E.R.

Le migliori settimane dell estate TASSO DI OCCUPAZIONE (T.O.) DI RICCIONE MESE settimana 2013 2014 2015 2016 DATE ANNO 2016 GIUGNO 4 SETT. 69% 67% 65% 63% 25/5 2/7 LUGLIO 3 SETT. 76% 74% 77% 75% 16/7 23/7 AGOSTO 3 SETT. 90% 90% 92% 95% 13/8 19/8

Le migliori settimane dell estate 2017 MESE settimana GIUGNO 4 SETT. LUGLIO 3 SETT. AGOSTO 3 SETT. DATE ANNO 2017 PREVISIONE 2017 T.O. medio di Riccione dal 2013 al 2016 24/6 1/7 66% 15/7 22/7 75% 12/8 19/8 92%

VACANZE NATALIZIE (24 Dicembre 6 Gennaio) Dal 2012 ad oggi VACANZE DI NATALE PRESENZE DIFFERENZA con il natale 2012/2013* 2012/2013 29.851 0 2013/2014 31.730 +1.879 2014/2015 34.590 +4.739 2015/2016 46.636 +16.785

MARZO - APRILE (pasqua) Dal 2013 ad oggi ANNO DATA DI PASQUA DIFFERENZA con PRESENZE l'anno 2014* 2013 31/3 197.033-10.510 2014 20/4 207.543 0 2015 5/4 190.805-16.738 2016 27/3 202.333-5.210

MAGGIO Dal 2013 ad oggi ANNO PRESENZE DIFFERENZA con l'anno migliore 2015* 2013 183.061-61.936 2014 178.739-66.258 2015* 244.997 0 2016 181.364-63.633

LE PRESENZE DEI 6 GIORNI DETERMINANTI DI MAGGIO Molto dipende dal calendario 1/5-3/5 27/5-31/5 Quando cade ANNO il 1 Maggio Pernott. T.O Di Riccione il ponte del 1 Maggio Quando cade il successivo 2 giugno Pernott. 2013 Mercol. 6.880 16% Domen. 10.142 2014 Giovedì 8.572 19% Lunedì 26.321 Manifestazioni Week end prima: 24-26 maggio: campionato nazionale giovanile di squash; 23-25 maggio: finale nazionale calcio a 5 Superclass cup; 24-26 maggio: saggi musicali; 27 maggio 1 giugno: Coppa dell'amicizia; 24-26 maggio: Riccione football cup ; 25 maggio: Beautiful fashion night 29 maggio-1 giugno Allegromosso, festival musicale europeo (Villa Mussolini e Palazzo del Turismo) - 29 maggio-1 giugno Italia Super Cup tornei internazionale di calcio giovanile - 30 maggio-1 giugno Trofeo internazionale Nicoletti di Nuoto - 31 maggio-1 giugno Golosaria 2015 * Venerdì 16.762 37% Martedì 37.277 28-31 maggio RIMINI WELLNESS - 29 maggio RICCIONE DAY - 29 maggio-2 giugno Trofeo Nicoletti di Nuoto. PALACONGRESSI. 27-30 maggio 2015 Congresso medico n. 500 partecipanti. 2016 Domen. 3.173 12% Giovedì 15.630 2017 Lunedì le presenze andranno su Aprile Venerdì 27 maggio RICCIONE DAY - 27-29 maggio Festival internazionale fuochi d'artificio - 28-29 maggio Truck Racing Championship, il weekend del camionista. 26-28 maggio 2016 Congresso medico n. 450 partecipanti le presenze andranno su Giugno

CHE ETÀ HANNO I TURISTI DI RICCIONE? Ufficio Statistica della Regione Emilia Romagna Dati sistema TURISMO 4: il campione rappresenta circo il 90% degli arrivi a Riccione.

Età dei turisti di Riccione % DI PERNOTTAMENTI PER FASCE DI ETÀ periodo gennaio-settembre: fasce di età Fino a 12 anni Da 13 a 17 anni Da 18 a 24 anni Da 25 a 34 anni Da 35 a 44 anni Da 45 a 54 anni Da 55 a 64 anni 65 anni e oltre % di Pernott. per fasce di Età 16% 6% 7% 9% 17% 16% 10% 18% Permanenza MEDIA 5,26 4,61 3,54 3,23 3,95 3,96 4,79 8,36

risultati questionario FATTURATI 110 questionari

Il FATTURATO 2016, rispetto alla stagione precedente è : invariato 42% aumentato 38% diminuito 20%

OSSERVATORIO PREZZI PREZZI AL GIORNO IN CAMERA DOPPIA Prezzi di vendita rilevato il giorno del check-in Fonte: OTA (Booking.com, Expedia, Trivago, Tripadvisor ecc ) in collaborazione con

Prezzi di Vendita a camera in BB e T.O. di Riccione 250,00 95% 100% 200,00 84% 86% 90% 80% 150,00 48% 63% 57% 73% 71% 75% 75% 71% 70% 60% 50% 100,00 37% 40% 40% 29% 30% 50,00 12% 21% 12% 11% 16% 18% 10% 20% 10% - Pasqua Nuoto 25-apr 01-mag 1 2 3 4 Ponte 1 2 3 4 1 Maggio Maggio Maggio Maggio Giugno Giugno Giugno Giugno Giugno Luglio 2 Luglio 3 Luglio 4 Luglio 1 Agosto 2 Agosto 3 Agosto 1 Stella 2 Stella 3 Stella 4 Stella T.O. 4 Agosto 0%

160,00 160,00 GIUGNO Prezzi Prezzi di vendita HOTEL 3 3 STELLE SETTEMBRE LUGLIO SETTEMBRE AGOSTO SETTEMBRE SETTEMBRE Milano Marittima Milano Marittima 140,00 140,00 120,00 Viareggio Viareggio Jesolo Riccione Jesolo 100,00 Cattolica Sanremo Sanremo 80,00 Rimini 60,00 40,00 40,00 20,00 20,00 - - Ponte 1 Giugno 2 Giugno 3 Giugno 4 Giugno 1 Luglio 2 Luglio 3 Luglio 4 Luglio 1 Agosto 2 Agosto 3 Agosto 4 Agosto 1 Sett. 2 Sett. 3 Sett. 4 Sett. Ponte 1 Giugno 2 Giugno 3 Giugno 4 Giugno 1 Luglio 2 Luglio 3 Luglio 4 Luglio 1 Agosto 2 Agosto 3 Agosto 4 Agosto 1 Sett. 2 Sett. 3 Sett. 4 Sett. Giugno Giugno Riccione Cattolica Jesolo Milano Marittima Rimini Sanremo Viareggio Riccione Cattolica Jesolo Milano Marittima Rimini Sanremo Viareggio

risultati questionario PARLIAMO DI REDDITIVITA 110 questionari

Come è stata la redditività della tua azienda nel 2016? Discreta 27% Molto Positiva 3% Molto Negativa 2% Negativa 8% sufficiente 60%

Farai investimenti nei prossimi 3 anni sul tuo hotel? SI, maggiori di 500.000 1% SI, da oltre 100.000 a 500.000 20% NO 17% SI, fino a 100.000 euro 62%

INVESTIMENTI NEI PROSSIMI 3 ANNI DAL 2013 AD OGGI 2016 17% 62% 20% 1% 2015 35% 48% 15% 1% 2014 48% 41% 6% 5% 2013 31% 55% 12% 3% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% NO SI, fino a 100.000 euro SI, da oltre 100.000 a 500.000 SI, maggiori di 500.000

Dove investirai principalmente? 70% 60% 59% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 13% 12% 9% 6% 1% CAMERE CENTRO BENESSERE RISP.ENERGETICO CUCINA PERSONALE ALTRO

risultati questionario RICCIONE DEVE INVESTIRE 110 questionari

Valuta l'importanza dei seguenti obiettivi che Riccione deve raggiungere nei prossimi 3 anni su QUALITÀ URBANA (100 Molto importante, 75 importante, 50 abbastanza importante, 25 poco importante 0 Non serve) 1 2 Interventi locali e provinciali per migliorare la qualità degli scarichi a mare 77,25 Ripristinare, ampliare e realizzare marciapiedi nella zona turistica 72,75 3 Realizzare nuove aree verdi 67 4 Realizzare parcheggi fuori dal centro con servizio navetta 65,75 5 Rendere più omogenea l'architettura e più coordinati i colori e i materiali degli edifici 48,25 6 Prolungare gli orari di chiusura dei locali notturni 47,25 7 Mantenere gli orari di chiusura attuali dei locali notturni 45,25 8 Limitare fortemente il traffico in Viale D'Annunzio e in zona mare 44 9 Estendere gli orari di chiusura al traffico su Viale Dante 39 10 Diminuire i parcheggi in superficie per la realizzazione di arredo urbano (Ciclabili, marciapiedi, verde, aree gioco, ecc.) 35,75

Valuta l'importanza delle seguenti attività di intrattenimento e divertimento che possono dare impulso a Riccione (100 Molto importante, 75 importante, 50 abbastanza importante, 25 poco importante 0 Non serve) 1 2 Incentivare l'apertura di locali per fasce d'età oltre i 40 anni 84,5 Locali sul mare per gli Aperitivi pomeriggio/sera 70,25 3 Parco termale di altissimo livello per destagionalizzare 68,75 Idee e progetti per rilanciare e valorizzare il prodotto mare (es. mega piscine di acqua salata, isole artificiali, spiagge di sabbia bianca, 67,25 4 ecc.) Realizzare nuove aree gioco differenziate secondo i target di età 64,25 bambini/ragazzi 5 6 7 8 9 Nuove attrazioni per ragazzi dagli 8 ai 15 anni 63,25 Palestre fitness aria aperta 54,75 Realizzare un nuovo Parco Divertimento 47,25 Nuove Discoteche 37,75

DATI DEL TERRITORIO

Variazione % rispetto all anno precedente ANNO Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agost. Sett. TOT. PRESENZE Alberghi (fonte Uff. Statistica Regione E-R.) Var % '16/'15 45,1%-10,5% -24,6% 2,9 3,1-0,7 8 1,7 RIFIUTI Indifferenziato + Differenziata Senza Inerti in Kg (Fonte HERA) GAS di Metano immessi in rete. (Fonte HERA) Mc ACQUA Mc di acqua consumata (Fonte HERA) AUTOSTRADA Uscite casello Riccione Mezzi leggeri (solo auto/moto) fonte (Autostrade per l'italia) Var % '16/'15 2,8% 1,8% -6,0% -3,1% 6,0% 2,2% 4,9% 1,3% Var % '16/'15 2,8% -19,0% 4,0% -3,3% 1,8% -1,7% -1,9% -2,5% Var % '16/'15 6,2% 5,4% -1,1% -4,5% -4,6% -8,2% n.p. -2,4% Var % '16/'15 10% -2% -4% 6% 6% 3% 9% 4,1%

NUOVI COLLEGAMENTI PER RICCIONE Frecciabianca Trenitalia MILANO/VENEZIA/TORINO/ROMA Fermata a Riccione giornaliera, dal 28 maggio al 18 settembre Nel 2015 le Frecce di fermavano solo il weekend e non esisteva il diretto su Roma. Freccia Orobica BERGAMO BRESCIA Accordo di co-marketing con TPER :

Freccia Orobica TPER (Bergamo/Brescia - Riccione) MEDIA PASSEGGERI AL GIORNO con destinazione Riviera rilevazione mese di Luglio Fonte: TPER Destinazione 2015 2016 Var % '15/'16 Rimini 152 154 1% Riccione 76 108 30% Cattolica 33 64 48%

Grazie per l attenzione www.albergatoririccione.net