Il Campo Base dell Everest con Mente Nomade Uno straordinario trekking sulle montagne himalyane.

Documenti analoghi
Classic Everest. Trekking al Campo Base dell Everest: perfetta introduzione alla regione del Khumbu e al Sagarmatha National Park

Facile trekking culturale nella regione degli Sherpa

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

NEPAL. 19 giorni (11 gg trekking) - in hotel e guest-house

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven Lun

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

Ascoli Piceno Present

Tour Triangolo dell Est

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE

IL VOSTRO PREVENTIVO: In favore di: EAATA Data: 25/08/2015 Ns. Rif: 2015/0449 Operatore: Fabrizio Telefono:

Grecia classica e Meteore da Atene

Guida al viaggio: Nepal KHUMBU TRE COLLI

Stati Uniti Tour Triangolo dell Est

Tel:

Capodanno Napoli e Costa Amalfitana Gio Lun

NEPAL: EVEREST CAMPO BASE Classic Lodge Trek

Australia Tour Sognando l Australia

TEAM BUILDING ACADEMIA BARILLA E PARMA ENOGASTRONOMICA giugno Academia Barilla

TRIANGOLO DELL'EST TRIANGOLO DELL'EST IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - New York. 02 New York

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Itinerario Giornaliero

TOUR MOSAICO DI COLORI

EVEREST BASE CAMP (5.550 m.)

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI-

FINMARKSLOPET La corsa dei cani huskies più a nord del mondo con la luce dell aurora boreale! Alta Norvegia dal 5 all 8 marzo 2015

Partenze garantite Agosto 2016

VIAGGIO TREKKING NELLA VALLE DELLA NERETVA Bosnia Erzegovina

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

Carnevale delle Culture a BERLINO. Dal 13 al 16 Maggio giorni/ 3 notti

TOUR DELLA TURCHIA CLASSICA

di natale A LTO P I A N O D E L L O S C I L I A R Mt. 998 DICEMBRE 2016 Vedi programmi 4 S O G G I O R N I I N M O N T A G N A 400,00 450,00 300,00

Tour 3 Fiordi 8 giorni / 7 notti Partenze Garantite 2013; 2 & 9 & 16 & 23 Agosto

Laura Virgili Eugenio Carpeggiani Polinesia Isole Cook. Dal 2 al 29 agosto 2016

3 Campo Base Everest (5350) e Kalaphatar ( 5630 m)

Nepal: trekking al campo base dell Everest e cima del Kala Pattar m (1 novembre 16 novembre 1997).

Campionato sociale 2016

SNOW DAYS Round Table 15 Bolzano

{tab=pacchetto Speciale Etna - 2 notti} {gallery}etna3nt{/gallery} Etna Skyrace Pacchetto Speciale Etna Summit - 2 notti

PELLEGRINAGGIO in TERRASANTA. solidarietà preghiera pace testimonianza

Easy Namibia DAL 01 AL 11 OTTOBRE Con Veicolo 4 4 e Guida Esperta. Tour in 11 giorni / 8 notti. Partenza Garantita con minimo 2 Partecipanti

GRANTOUR SCANDINAVIA

Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano

AUSTRALIA TRAVELLER LIBERI DI VIAGGIARE - TOUR KOALA

Around Grand Lake TOUR CON PARTENZE A DATE FISSE DI APSARA TOUR Phnom Penh Battambong Siem Reap Kampong Thom Phnom Penh 10 GIORNI / 9 NOTTI

TOUR DI PASQUA A BARCELLONA

CROCIERA COSTA DIADEMA 1-8 aprile 2017 (8 giorni 7 notti) Meraviglioso Mediterraneo

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Skelleftea e la Lapponia sub-artica

DLF Alessandria - Asti Viale Brigata Ravenna 8, Alessandria Tel / Sito web:

FESTIVAL INTERNAZIONALE del FOLKLORE, CORI ED ORCHESTRE PARGA, Grecia luglio, 2016

escursione al Lago Goletta

Valencia 9 / 11 Maggio 2015

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

TUNISIA IN QUAD. Il viaggio: Punti forti : Il Programma:

DA SABATO A SABATO. Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

NEPAL - Trekking - Solo Khumbu dal 18 ottobre al 09 novembre 2010 (22 giorni) Gokjo Peak m 5483 Chola Pass m 5330 KalaPattar m 5550

Date partenze da Roma: 24 giugno - 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5, 12, 19 e 26 agosto - 2 settembre. Operativi voli da Roma soggetti a variazione:

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

*Buono Sconto* di 150 a coppia. di 80 a coppia. di 50 a coppia. Valido su tutta la programmazione Charter SWAN TOUR

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

valle del Khumbu - il trekking più spettacolare del Nepal

by TaverViaggi srl TOUR DI GRUPPO QF8206 Milano/Dubai QF 010 Dubai/Sydney

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

Divisione Viaggi. keep the knowledge flowing. Zainetto. verde. Education Provider

1 EVENTO NUOTO DI FONDO A MARSA ALAM NOVEMBRE 2013

(12 giorni / 10 notti)

VIAGGI E PELLEGRINAGGI. catalogo 2016

::El Chalten Tempo a disposizione per recuperare materiale utile al centro visite e per fare il Check-in in hotel.

ST HUBERTUS HUNTING TOURS STAGIONE DI CACCIA CACCIA AL CINGHIALE IN BOEMIA

NORVEGIA - 27GIU\4LUG - DA 1630

6 itinerari in giro per il mondo Club Paradiso 2012/2013

tour russia MOSCA E SAN pietroburgo Voli da Milano, Roma e Venezia

LISTINO PREZZI KENYA ESTATE 2009 DAL 14 LUGLIO AL 14 DICEMBRE 2009

INDICE - GRUPPI con PARTENZE GARANTITE pag 3. CHAUFFEUR TOUR (VOLO + AUTO con AUTISTA) pag 5. TOUR IN PRIVATO (VOLO + AUTO con AUTISTA + GUIDA) pag 6

CINA E MONGOLIA. Programma di Viaggio 23 Giorni - Cod AC 514

Ponte del 1 Maggio in Belgio: antiche birrerie e parchi

DAL 07 al 15 NOVEMBRE 2016 Tour di 9 giorni/ 8 notti con Voli di linea da Venezia Tour con guida parlante italiano Trattamento come da Programma

Ferrari Driving Events FERRARI CAVALCADE 2013

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica

PROGRAMMA VIAGGIO NELLA PENISOLA DI KOLA + SAN PIETROBURGO. Numero dei partecipanti: gruppi 6/8 persone ( PERIODO GIUGNO/AGOSTO)

OFFERTE DI VIAGGIO LUGLIO 2016

Perle d Oriente : Egitto, Giordania e Gerusalemme in un unico viaggio. Giorno 01 ITALIA/CAIRO

Irlanda, nel verde infinito del selvaggio Ovest

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

Capodanno a Dubai & Oman

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

MAKALU 8463 m, NEPAL via normale nord-ovest, discesa in sci e cenni sulle altre vie del versante ovest 1

Soggiorno Mare a. Marsa Matrouh. Dal 02 al 09 Settembre giorni / 7 notti

Viaggio nella storia

speciale mauritius viaggi di nozze

TRIATHLON CAMP Partenza: da Milano Malpensa. Periodo: dal 15/02/16 al 22/02/16. Partecipa al 1 TRIATHLON CAMP. firmato PINARELLO TRAVEL

La Via Francigena. Tappa PI03 Da Viverone a Santhià

Ideato e organizzato da :

NAPOLI IL CRAL VI PROPONE VIA DEI PRESEPI E S. GREGORIO ARMENO. le botteghe, le statuine dei pastori ed i presepi CRAL - TURISMO

Transcript:

Il Campo Base dell Everest con Mente Nomade Uno straordinario trekking sulle montagne himalyane. Quando per la prima volta Lionel Terray lasciò le sue Alpi per avventurarsi nel mondo degli Sherpa, rimase profondamente toccato dalla grandiosità di questi luoghi. Di fronte al massiccio dell Everest ne comprese la sacra natura espressa dal suo nome nepalese: Sagaramatha (Dio del Cielo) e da quello tibetano: Chomolangma (Madre dell Universo). Da allora come dalla prima ascesa alla cima di Hillary e Tenzing Norgay il mito del Khumbu Himal non ha fatto che crescere, divenendo una delle mete più ricercate dei trekkers di tutto il mondo. L itinerario classico, che si snoda tra Lukla e il Campo Base dell Everest, deve molto della sua fama anche alla morfologia del terreno: i sentieri della valle del Kumbu infatti si sviluppano normalmente a mezza costa, con modesti dislivelli all interno di fitte foreste di rododendri. Non richiedono quindi una preparazione fisica specifica e danno la possibilità di godere appieno degli indimenticabili scenari in cui si sviluppano. La lenta progressione a queste quote assicura inoltre un buon acclimatamento, evitando ai viaggiatori i fastidiosi malesseri dovuti all altitudine. Con la breve trasvolata da Kathmandu a Lukla che emozione abbracciare con uno sguardo le catene Langtang e Jugal, il Rolwaling Himal e in parte la regione del Khumbu! atterreremo nel cuore del Sagarmatha National Park per raggiungere in una settimana il Campo Base più famoso del mondo. Un emozione che, il giorno succesivo, verrà raddopppiata con la vetta del Kala Pattar. Dai suoi 5.545 m (in apparenza poco più di una collina) ci tufferemo in un panorama a 360 dominato dai più imponenti contrafforti himalayani: Lhotse, Everest, Pumori, Cho Oyu e Nuptse. Il trekking di ritorno sviluppandosi tra foreste alpine, vette infinite, pascoli, villaggi ricchi di cultura e spoglie pietraie apparentemente prive di vita riprenderà il percorso tradizionale e riassumerà

l esperienza, intima e sportiva, che ci ha permesso di conoscere a fondo una delle più affascinanti regioni del Nepal. OPERATIVI VOLI Partenza Arrivo Volo Da Data Orario A Data Orario AI122 Roma Fiumicino (FCO) 20/4/18 19:40 Delhi (DEL) 21/4/18 07:15 AI215 Delhi (DEL) 21/4/18 12:45 Kathmandu (KTM) 21/4/18 14:35 AI214 Kathmandu (KTM) 6/5/18 10:30 Delhi (DEL) 6/5/18 11:45 AI123 Delhi (DEL) 6/5/18 14:20 Roma Fiumicino (FCO) 6/5/18 18:05 Gli operativi voli potrebbero subire modifiche da parte della compagnia aerea. L operativo finale sarà confermato circa 6 mesi prima della partenza GIORNO DESCRIZIONE PASTI 1 20/4/18 Partenza dall Italia con volo di linea per Kathmandu A Bordo 2 21/4/18 Arrivo e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizone D 3 22/4/18 Volo per Lukla (2.800 m). Inizio del trekking: Phakding B L D 4 23/4/18 Trek Phakding Namche Bazar B L D 5 24/4/18 Giorno di acclimatamento a Namche Bazar B L D 6 25/4/18 Trek Namche Bazar Tyangboche B L D 7 26/4/18 Trek Tyangboche - Dingboche B L D 8 27/4/18 Giorno di acclimatamento a Dingboche B L D 9 28/4/18 Trek Dingboche Lobuche B L D 10 29/4/18 Trek a Gorakshep e salita all Everest BC - Rientro a Gorakshep B L D 11 30/4/18 Salita al Kala Pattar (5.545 m) e trekking a Pheriche B L D 12 1/5/18 Trek Periche Khumjung B L D 13 2/5/18 Trek Khumjung to Monju B L D 14 3/5/18 Trek Monju - Lukla B L D 15 4/5/18 Volo Lukla Kathmandu - Pomeriggio a disposizione B 16 5/5/18 Giornata a disposizone a Kathmandu B D 17 6/5/18 Partenza per l Italia - Arrivo a Roma Fiumicino A Bordo (B) = Colazione (L) = Pranzo (D) = Cena

Itinerario dettagliato Giorno 1 Partenza dall Italia con volo di linea per Kathmandu Giorno 2 Arrivo a Kathmandu e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione Atterrati nella capitale nepalese, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per riposarsi in hotel o per una passeggiata tra le stradine di Thamel. In serata cena di benvenuto in ristorante tipico e briefing introduttivo al viaggio con lo staff locale. Pernottamento: Kathmandu - Hotel selezionato (D) Giorno 3 Volo Kathmandu Lukla. Inizio del trekking: Phakding Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto. Il volo da Kathmandu a Lukla dura circa 40 minuti; con condizioni meteo ottimali, sarà possibile ammirare i bellissimi panorami sulle catene del Langtang, del Rolwaling Himal e sulla regione del Khumbu. All arrivo, incontro con la guida e i portatori e pranzo in un ristorante locale. A seguire preparazione dei bagagli e inizio della prima tappa lungo il fiume Dudh Kosi che in 3/4 ore porterà al villaggio di Phakding. Pernottamento: Phakding - Hotel/Mountain Lodge (B L D) TREKKING STAFF Lo staff locale d appoggio ai trekkers è composto da un Trekking Leader affiancato da 1 portatore ogni 2 partecipanti. Ogni portatore trasporta un bagaglio massimo di 23 Kg. I Trekking Leaders a cui ci affidiamo sono professionisti con una preparazione specifica basata non solo su una lunga esperienza sul campo ma su una serie di attestati formali che li rendono altamente preparati di fronte alla maggior parte delle evenienze. Conoscono la lingua inglese, possiedono la licenza rilasciata dal governo nepalese e spesso sono specializzati grazie a corsi come: Eco Trekking Workshop & Adventure Meet TAAN (Trekking Agents Association of Nepal) Intensive Wilderness First Aid KEEP (Kathmandu Environmental Educational Project) Conservation & Biodiversity KEEP Rock & Ice Climbing & Mountaineering Nepal Mountaineering Association (Opzionale) NOTA IMPORTANTE: Il programma potrebbero subire delle variazioni in base alle condizioni fisiche dei partecipanti e alle condizioni del meteo. La valutazione delle quali è strettamente affidata al Trekking Leader che, grazie all esperienza acquisita negli anni, sarà in grado di prendere le migliori decisioni possibili. Giorno 4 Trek Phakding Namche Bazar Dopo la prima colazione, inizio della tappa odierna risalendo la sponda destra del fiume Dudh Kosi attraverso boschi di conifere, rododendri e numerosi ponti sospesi. Poco dopo il villaggio di Monjo, superato l ingresso del Sagarmatha National Park, si raggiungerà Jorsale dove si pranzerà in una

tipica Teahouse. A seguire si attraverserà il famoso ponte sospeso dedicato a Sir Hillary prima di una breve salita che permetterà di raggiungere una cresta dalla quale si gode il primo colpo d occhio sull Everest e sul Lhotse. Da qui su facile sentiero si raggiungerà il piazzale sul quale ogni sabato si anima il bazar di Namche. Pernottamento: Namche Bazar - Hotel/Mountain Lodge (B L D) Giorno 5 Giorno di acclimatamento a Namche Bazar Namche Bazar è un piccolo villaggio formato da un centinaio di case, centro amministrativo della regione del Khumbu, dove si possono trovare alcuni ristoranti, una banca, un panificio e perfino un Internet Cafè. Una giornata di riposo consentirà di prendere contatto con la cultura locale ed allo stesso tempo iniziare il processo di acclimatamento per le tappe successive. È anche possibile visitare il piccolo museo dedicato agli Sherpa con alcuni cimeli interessanti lasciati dai grandi protagonisti della storia delle esplorazioni himalayane. Pernottamento: Namche Bazar - Hotel/Mountain Lodge (B L D) Giorno 6 Trek Namche Bazar Tyangboche Il sentiero di oggi inizia con un percorso attraverso foreste di conifere con alcuni bellissimi scorci sulle grandi montagne tra cui la piramide sommitale dell Everest, il Nuptse, il Lhotse e il Thamserku. Successivamente il sentiero inizia a risalire le ripidi pendici che portano al villaggio di Tyangboche, sovrastato dal grande monastero buddista e dalla cornice del bellissimo Amadablam. L attuale monastero, detto anche Gumba Gompa, é la terza ricostruzione dopo quella causata da un incendio nel 1980 e da un terribile terremoto nel 1930, ma è un simbolo indistruttibile della spiritualità tibetana al punto da aver ereditato la funzione guida, dopo la distruzione in Tibet del monastero di Rongbuk. Resto della giornata a disposizione per riposarsi e scoprire il monastero assistendo anche alla funzione serale. Cena e pernottamento in Mountain Lodge. Pernottamento: Tyangboche - Mountain Lodge (B L D) Giorno 7 Trek Tyangboche - Dingboche Dopo la prima colazione al lodge, il percorso di oggi inizia scendendo verso il villaggio di Deboche tra una bellissima foresta di Rododendri (il periodo della fioritura di queste meravigliose piante nella regione va dalla seconda metà di Aprile alla fine di Maggio ma dipende dalla stagione) prima di attraversare il fiume Imja Khol. Il percorso prosegue quindi passando per Pangboche, il più grande villaggio di etnia Sherpa della regione, dove si pranzerà e si visiterà il monastero, uno dei più antichi della valle. Si prosegue quindi, prevalentemente su cresta, in leggera salita immergendosi nei tipici paesaggi d alta quota fino a raggiungere nel pomeriggio il villaggio di Dingboche, importante punto di snodo della valle dal quale parte il famoso percorso di trekking che unisce l Everest al Makalu attraverso il Colle Sherpani e il Passo Amphu Laptsa. Pernottamento: Dingboche - Mountain Lodge (B L D) Giorno 8 Giornata di acclimantamento a Dingboche Un altra intera giornata di sosta per un perfetto programma di acclimatamento. Durante il giorno si effettuerà una breve escursione al villaggio di Chhukung (4730m) dove si pranerà e si spenderanno alcune ore per abituarsi alla quota prima di ridiscendere a Dingboche per la cena e il pernottamento. Pernottamento: Dingboche - Mountain Lodge (B L D) Giorno 9

Trek Dingboche Lobuche In mattinata si attraverserà la piana dominata dal Taboche, dal Cholatse e dal Lobuche Peak, mentre lo stupendo Ama Dablam è ormai alle spalle. Si proseguirà quindi con una ripida salita lungo le morene della lingua terminale del ghiacciaio del Khumbu che proviene direttamente dall'everest. Superato il villaggio di Dughla, il sentiero risale per circa un ora lungo il Khumbu Glacier fino ad incontrare un area dedicata alla memoria di Sherpa e alpinisti scomparsi, riconoscibile dalla grande quantità di "chorten" presenti (cumuli di pietre sacri). Si raggiungerà quindi il piccolo insediamento di Lobuche per il pernottamento prima della salita al Campo Base. Pernottamento: Lobuche - Mountain Lodge (B L D) Giorno 10 Il Campo Base dell Everest - Rientro a Gorakshep Prima colazione. Giornata centrale di questo trekking che culminerà con il Campo Base. Il percorso inizierà su sentiero morenico fino a raggiungere il villaggio di Gorakshep con un bellissimo colpo d occhio sul Pumori e sul Nuptse. Dopo il check-in al lodge e il pranzo, si proseguirà risalendo la morena principale addentrandosi nel cuore del ghiacciaio Khumbu, tra pinnacoli e plateau di ghiaccio. In circa tre ore di cammino si raggiungerà il Campo Base dell Everest, punto di partenza della gran parte delle spedizioni alla vetta. Di fronte, ma abbastanza lontana per ovvie ragioni di sicurezza, l enorme parete di ghiaccio rotto dai pericolosi seracchi dell Everest Ice-fall. Dopo una breve sosta al campo base si riprenderà il sentiero per rientrare a Gorakshep lungo lo stesso percorso dell andata. Pernottamento: Gorakshep - Mountain Lodge (B L D) Giorno 11 Salita al Kala Pattar e trekking a Periche La giornata inizia con la salita al Kala Pattar per assistere a quella che è considerata una delle più affascinanti albe del pianeta, direttamente affacciati sull imponente Everest e sulle altre incredibili montagne della regione. Il ripido percorso, reso abbastanza impegnativo dalla la quota e dalla stanchezza dei giorni di cammino precedenti, permette di raggiungere la sommità del Kala Pattar (circa 2/3 ore). Dopo una breve sosta sulla cima durante la quale è possibile ammirare i meravigliosi panorami sulla regione, si ridiscenderà a Gorakshep per la prima colazione. Il percorso prosegue quindi lungo lo stesso sentiero dell andata fino a raggiungere nuovamente il villaggio di Pheriche. Pernottamento: Pheriche - Mountain Lodge (B L D) Giorno 12 Trek Pheriche Khumjung Tappa di rientro che, discendendo la valle del Imja Khola, permetterà di raggiungere il villaggio di Kumjung situato in una valle laterale poco prima del punto di snodo dei sentieri che si dirigono verso Nord-Est nella Valle di Gokyo. Durante il percorso di rientro le tappe saranno leggermente più lunghe dell andata, senza però avere problemi di affaticamento sia per l ottimo acclimatamento raggiunto nelle giornate precedenti sia per la perdita di quota. Arrivo a Khumjung nel pomeriggio e resto della giornata dedicato alla visita di una scuola voluta e finanziata da Sir Admund Hillary. Pernottamento: Khumjung - Hotel/Mountain Lodge (B L D) Giorno 13 Trek Khumjung - Monju Dopo la prima colazione, una breve escursione fino al Villaggio di Thame, famoso per il bel monastero e per essere la residenza della maggior parte dei Climbing Sherpa che ognio anno attrezzano e accompagnano gli alpinisti durante le spedizioni all Everest. Dopo una breve sosta, il

percorso riprenderà fino a raggiungere nuovamente Namche per il pranzo. Nel pomeriggio, ancora circa 2 ore di cammino prima di arrivare a Monju dove si pernotterà in Mountain Lodge. Pernottamento: Monju - Hotel/Mountain Lodge (B L D) Giorno 14 Trek Monju - Lukla Ultima giornata di trekking per raggiungere Lukla nel pomeriggio. All arrivo, resto della giornata a disposizione mentre la guida riconferma il volo del giorno successivo. Pernottamento: Lukla - Hotel o Guesthouse (B L D) Giorno 15 Volo Lukla Kathmandu. Pomeriggio a disposizione In mattinata, con un volo di circa 40 minuti si raggiungerà nuovamente Kathmandu. Trasferimento privato in hotel. Il pomeriggio sarà quindi libero per rilassarsi in hotel o per una passeggiata tra le caotiche stradine di Thamel. Cena libera (consigliato il Rum Doodle Bar & Restaurant, famoso locale frequentato dagli alpinisti - Cucina internazionale di livello medio ma è una tappa obbligata per gli appassionati di Trekking) Pernottamento: Kathmandu - Apsara Boutique Hotel (B) Giorno 16 Giornata a disposizione a Kathmandu Dopo la prima colazione in hotel, la giornata sarà a disposizione per visitare in autonomia la città o per gli ultimi acquisti prima del rientro in Italia. In serata, cena con lo staff locale presso un tipico ristorante di Thamel. Pernottamento: Kathmandu - Apsara Boutique Hotel (B D) Giorno 17 Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l Italia - Arrivo a Roma Presto al mattino, trasferimento in aeroporto in coincidenza con il volo intercontinentale per l Italia. Arrivo in serata a Roma Fiumicino (B) Lodge / Campi Quotati nel Programma Località Lodge Notti Kathmandu Apsara Boutique hotel 1 Phakding Hotel/Mountain Lodge 1 Namche Bazar Hotel/Mountain Lodge 2 Tyangboche Mountain Lodge 1 Dingboche Mountain Lodge 2 Lobuche Mountain Lodge 1 Gorakshep Mountain Lodge 1 Periche Mountain Lodge 1

Khumjung Mountain Lodge 1 Monju Mountain Lodge 1 Lukla Hotel/Mountain Lodge 1 Kathmandu Apsara Boutique hotel 2 Mountain Lodge - Nonostante si cerchino di utilizzare sempre le migliori sistemazioni disponibili nelle varie tappe del Trekking, è importante sottolineare che i Mountain Lodges sono delle strutture talvolta molto basiche. Bisogna sempre ricordare che ci troviamo in aree remote dove è necessario un ottimo livello di spirito di adattamento per godere appieno della bellissima esperienza che le grandi montagne Himalayane e la loro gente sanno offrire.

Giorno Da Quota A Quota Ore di Trekking 3 Kathmandu 1300 Lukla 2800 Flight Lukla 2800 Phakding 2650 3/4h 4 Phakding 2650 Namche Bazaar 3440 6/7h 5 Namche Bazaar 3440 Acclimatization 6 Namche Bazaar 3440 Tyangboche 3870 5/6h 7 Tyangboche 3870 Dingboche 4410 5/7h 8 Dingboche 4410 Acclimatization 9 Dingboche 4410 Lobuche 4930 5/6h Lobuche 4930 Gorakshep 5160 10 11 Gorakshep 5160 Everest BC 5320 Everest BC 5320 Gorakshep 5160 Gorakshep 5160 Kala Pathar 5550 Kala Pathar 5550 Periche 4370 7/8h 7/8h 12 Periche 4370 Khumjung 3790 6/7h 13 Khumjung 3790 Monju 2850 4/6h 14 Monju 2850 Lukla 2800 4/5h 15 Lukla 2800 Kathmandu 1300 Flight PREZZO PER PERSONA: 2250 + Tasse (circa 370 da riconfermare 30 giorni prima della partenza). per ogni INFO, DOMANDA o altro, solo ed unicamente a questa mail : nepalmntravelservice@gmail.com (i messaggi inviati ad altri indirizzi mail o su facebook potrebbero avere dei ritardi nella risposta) per iscriversi al viaggio, compilare questo form: http://www.viatraveldesign.it/iscrizione-al-viaggio-campo-b ase-everest-2018-by-mentenomade/

Le quote comprendono Voli intercontinentali da e per Kathmandu come da operativo allegato o similare Voli domestici Kathmandu/Lukla/Kathmandu - Gli orari dei voli saranno comunicati prima della partenza Trasferimenti da e per l aeroporto di Kathmandu (con accoglienza dello staff locale) Tutti i trasferimenti con mezzi privati Trek Leader esperto parlante inglese (First Aid ed Eco Trained) Un portatore ogni due partecipanti al trekking (max 23 kg) Assicurazione per lo staff nepalese Tassa per il Sagarmatha National Park Kit di pronto soccorso con Kit Alta Quota Duffle Bag, T-Shirt e Mappa Topografica del Trekking Pernottamenti per l intera durata del programma nelle strutture indicate in tabella (sistemazione con una camera doppia e una singola per le notti a Kathmandu - Sistemazione possibile in tripla durante il trekking) Pensione completa per l intera durata del trekking Trattamento di prima colazione durante le giornate a Kathmandu Cene di benvenuto e arrivederci a Kathmandu Tutte le attività descritte nel programma Tour Leader di Mente Nomade dall Italia Le quote non comprendono Tasse aeroportuali Polizza Annullamento Iscrizione e gestione pratica: 60 Pasti e bevande non menzionati nell itinerario Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce Le quote comprendono Visto di ingresso in Nepal rilasciato in aeroporto al momento dell'arrivo (circa $40) Tasse di uscita (circa $30) * Ricordiamo che nessuno dei servizi sopra elencati è stato prenotato, pertanto rimarranno soggetti a disponibilità al momento della conferma.