CURRICULUM. Maturità scientifica, diplomata presso la Scuola Internazionale di Teatro Circo a Vapore come attrice.

Documenti analoghi
2013\2014 Diplomato presso il CAFT Centro Alta Formazione Teatro diretto da Massimiliano Bruno presso il Teatro Furio Camillo, Roma.

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

I CORSI DI TEATRO DEL TEATRO DI CESTELLO

BIOGRAFIA Alessandra Caruso

BIOGRAFIA Alessandra Caruso

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

La Maschera: dal teatro antico alla commedia dell arte

CIRCOLANDO. CALCIOMANIA - CHIC-IN-FRAC Gags e acrobatica itinerante sui trampoli; versione calcistica o versione elegante. 4 artisti.

Esperto di Teatro nelle scuole. Anno scolastico

Il linguaggio del corpo

Un corpo che non mente/ Stupidity testi originali del gruppo regia Silvia Scotti, Cosimo Gigante/ Francesco Marchi

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

INFORMAZIONI PERSONALI SANTONI ALESSIA ESPERIENZA LAVORATIVA .- F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

LABORATORIO PERMANENTE TEATRO DI CESTELLO

CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI

PERCORSI TEATRALI SUL TEMA DEL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI. Da unʼidea di Alessandra Comanducci

A N N O " " " " ! La scuola si avvale di insegnanti qualificati :

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cognome Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita Altezza Peso

Spettacoli della rassegna Allena la tua mente

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI

Jorik C'è. Regista- Equilibrista- Attrice- Ballerina- Insegnante- Presentatrice

Il gioco dell equilibrio

27-28 MAGGIO GIUGNO 2017

Roberto D Alonzo. Via Podgora 64, Latina Tel

CURRICULUM VITAE DOMENICO TIBURZI. Peso: 85 Kg. Taglia: 48/50. Scarpe: 43-44

MODALITA DI AMMISSIONE AI CORSI DELL A.A. 2013/2014

DRAMMATURGIA E SCRITTURA SCENICA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE

Laboratori CAM. Municipio 8. Settembre / Dicembre 2017

STAGIONE TEATRALE 2017/2018 Teatro degli Animosi di Marradi, Viale della Repubblica 3

Equilibra di Emilia sintoni massimo franceschetti presenta

CORTE RAFFAELE VIALE DEGLI EROI DI RODI ROMA - ITALIA.

FESTIVAL LABORATORIO INTERCULTURALE DI PRATICHE TEATRALI. dal 12 al 21 GIUGNO 2015 PROGRAMMA

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

ISTRUZIONE Inverigo (CO) luca.massaroli. 185 cm. 80 kg. Marroni. Castani. I.S.I.S. Gian Domenico Romagnosi Erba (CO)

Curriculum di Fabio Michelini

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017

Raduno Club Azzurro Danze Artistiche L allenamento nella Danza Sportiva. Bellaria Igea Marina, 19 novembre 2014

Amerigo Saggese Mobile: 393 / LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Blog . Data di nascita 12 APRILE 1979 ESPERIENZA LAVORATIVA

POLVERIGI. Cultura Musica Teatro Spettacolo SERATE STELLE. Comune di Polverigi. sotto le

IL LABORATORIO DEL CORPO

F O R M A T O E U R O P E O

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa

TESTO LETTERARIO E AZIONE DIDATTICA

GIUSEPPE DECOLLANZ Attore

COMUNICATO STAMPA SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE

Attuazione del Programma Operativo della Regione Lazio Fondo Sociale Europeo Programmazione

Parallelamente si conduce un attento lavoro sulla creazione e trasmissione di un sistema di regole individuali e di gruppo, che da un lato garantiscan

BANDO NAZIONALE CORTI TEATRALI 2017

22/02 13:00 22/02 11:00 22/02 14:00 22/02 10:00. Mer. Mer. Mer. Mer. 08/02 10:00 08/02 13:00 08/02 11:00 08/02 14:00. Mer. Mer. Mer. Mer.

PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSI SECONDE ANNO SCOLASTICO 2016/17

ATTORI LIGHT: (11h settimanali ore annuali)

dal 22 GIUGNO al 3 LUGLIO 2016

Adriana Bagnoli CURRICULUM VITAE

PROGRAMMA CAMPIONATI ITALIANI di CATEGORIA - RIMINI FIERA, 6/12 LUGLIO 2015 PADIGLIONE ROSSO PADIGLIONE ARANCIONE

Corsi di Recitazione dal 2003 a Torino dal 2016 a Fontanetto Po (VC)

TEATRO IN VILLA. stage teatrale settimanale ultima settimana di giugno 2014

Dalle ore alle ore Pepita (Italia) Truccabimbi postazione 2 Alessandro Arrighini Le Maggic (Italia) Caricaturista postazione 3

Associazione Pedagogica Steineriana

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

Il Suq Festival 2014 porta Genova a Gerusalemme

Il Cem LIRA per le scuole

Alessandro Cola. Mail: Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

A chi è rivolto? Ragazzi residenti nell'uta che hanno assolto l'obbligo scolastico (dai 16 anni)

Margherita Citran. Curriculum Vitae. Informazioni personali

. DOSSIER SPETTACOLO.

CURRICULUM VITAE DI MICHELA VIGNINI

Il Cem LIRA per le scuole

Amerigo Saggese Mobile: 393 / amerigo@saggese.it limsc@saggese.it LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA

PRESENTAZIONE CORSI 2015/2016 LA FUCINA DEL CIRCO

Bachelor of Arts in Physical Theatre. Procedura di ammissione

SEMINARI DI DANZA D AUTORE 12 e 13 giugno, 28 e 29 giugno, 5 e 6 luglio luogo da definire

A.A , DISCIPLINE JAZZ

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

***********************************************************************************************

CLASSE PRIMA MUSICA COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE- ESPRESSIONE MUSICALE

Organizza a Bertinoro Scuola triennale di Counselling Artistico

CURRICULUM VITAE ELENA MELE. Sono nata alla Spezia il

Radiofonia e linguaggi dello spettacolo e del multimediale

Corsi di Recitazione dal 2003 a Torino dal 2016 a Fontanetto Po (VC)

CURRICULUM DI MICHELA VIGNINI

CORSO SHAKESPEARE IN LAB CON FATTI D ARTE

BOZZA PROGRAMMA CAMPIONATI ITALIANI di CATEGORIA - RIMINI FIERA, 3/10 LUGLIO 2016 PADIGLIONE ARANCIONE PADIGLIONE ROSSO SYNCHRO LATIN,

F O R M A T O E U R O P E O

Occasional Papers Parole che lasciano il segno

COMUNICATO STAMPA SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE A TORINO

Scienze e tecnologie della comunicazione

Premio SCENARIO 2017: SCHEDA DI ISCRIZIONE

AMBARABA. dal 22 giugno al 29 luglio 2007

Persinsala Teatro Redazione Teatro luglio 8, 2014

anno scolastico 2016/17 Arte Teatro Musica Danza per studenti della scuola primaria

METODI E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA ED ESPRESSIONE CORPOREA I

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione A.A. 2009/2010. Primo anno

1 Scuola Internazionale di Teatro Italiano "Giovanni Grasso

ELENCO CONTRIBUTI ECONOMICI ASSEGNATI ALLE ASSOCIAZIONI CON DELIBERA DI GIUNTA N. 17 DEL 18/02/2015

Transcript:

CURRICULUM Amanda Fusi STUDI: Maturità scientifica, diplomata presso la Scuola Internazionale di Teatro Circo a Vapore come attrice. DATI: anni 41 altezza 160cm. peso 65 kg. capelli castani occhi castani CINEMA: esperienze: comparsa in Và dove ti porta il cuore di C.Comencini,1995 ARTI MARZIALI: karate con A. Spinelli e F.Marini. DANZA: MUSICA TEATRO: classica con S. Bernardi e con Carla Cresta, latino americana e boogie woogie con M. Alberti, flamenco con L. De Cordoba, espressione corporea e danza butoh con S. Taiuti e con Kan Katsura, balli caraibici con Silvana Di Maria. tastiera con Matteo Addabbo e chitarra con Maurizio Sammicheli 1995 (Marzo - Aprile) lavoro con il teatro laboratorio di R. Paccosi Per un teatro posizionautico percorso riferito al teatro di strada (Bologna). 1995 (due settimane) lavoro con il Living Theatre di J. Malina, con relativo spettacolo sul tema dell energia orgonica e sugli studi Artaud e Mejerchol d (Bologna). Ho compiuto studi con E. Paradiso sulla voce e sul movimento (Bologna) 1996 (Aprile - Giugno) laboratorio su tecniche di improvvisazione, studio del personaggio e analisi della struttura del dialogo di T. De Rosa sul testo Racconti di fantasmi di H. James, con la realizzazione di un saggio conclusivo (Bologna). 1996 (Settembre) laboratorio teatrale tratto dal sistema teorico di Stanislavskji, di F. Falvo con relativo saggio conclusivo (Siracusa). 1997 (Marzo - Giugno) laboratorio teatrale su espressività corporea, dinamiche sceniche e improvvisazioni con riferimento a iconografie di

Leonardo, Perugino, Mantegna, Masaccio, Botticelli e testi di Poliziano, Pulci, L. il Magnifico, P. della Mirandola di S. Filippi, con la realizzazione di un lavoro conclusivo Quattrocento (Bologna). 1997 (tre giorni) stage di teatro corporeo diretto da G. Coullet sull espressività del corpo con l utilizzo di percussioni (Bologna) 1997 (due settimane) laboratorio di teatro fisico e contact improvvisation di A. Albertarelli e G. Sessa basato su un lavoro fisico collegato allo studio del personaggio (Bologna). 1997 (due settimane) training di preparazione allo spettacolo Gengis Khan dell Amorevole Compagnia Pneumatica di A. Rispoli e R. Paccosi basato su elementi di teatro danza e metateatrali ed esercitazioni di danza Butoh curate da P. Koss (Bologna). Ho compiuto studi su voce e studio del personaggio con S.Sagone (Bologna) e con C.Frisone (Roma) 1998 (due settimane) Università del Teatro Urbano Fabrizio Cruciani - Abraxa Teatro diretto da E. Genazzini (Roma). 1998 (una settimana) Università del Teatro Urbano Fabrizio Cruciani - Abraxa Teatro La drammaturgia dell attore sui testi di Cechov diretto da Guccini con l assistenza di C. Falletti (Roma). 1997-1998 (un anno) aiuto regia nel laboratorio teatrale I Visionari diretto da C. Errede con la realizzazione di un saggio conclusivo tratto da Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters (Roma) 1997-1999 (due anni) Scuola Internazionale di Teatro Circo a Vapore (Roma). 1999-2000 varie attività espressive fra le quali l uso dei trampoli, la tecnica del mangiafuoco e l uso di oggetti infuocati, il combattimento con armi varie e il Tai chi chuan diretto da L. Faraoni (Certaldo). 2007 un fine settimana di tecniche di giocoleria e equilibrismo con Alessandra Casali. 2008 un fine settimana col laboratorio il lavoro dell attore condotto da Massimiliano Poli,sullo studio del personaggio. 2008-2012 laboratorio condotto da Ugogiulio Lurini e Marco Caboni sullo studio del personaggio con la realizzazione delle dimostrazioni finali: Il Bosco e la Fiaba, La famiglia Mastinu di Alberto Savinio

, Taglia e cuci tratto da un fumetto di M.Satrapi e integrato con improvvisazioni, Otto donne a pezzi 2008-2012 laboratorio condotto da Marta Mantovani e Andrea Carnevale sulle tecniche di improvvisazione e sullo studio del personaggio con la realizzazione degli spettacoli finali Giallo, Silenzio e C è del marcio in Danimarca 2009-2011 seminari di circo-motricità condotti da Patrick Pinchon e Julien Morot. 2011-luglio, un mese- stage di danza Butoh condotto da Atsushi Takenouchi sui temi: le stagioni, la natura, vita e morte con spettacolo conclusivo in strada. 2011 agosto, dieci giorni- seminario IL CORPO COMICO CREATIVO su acrobatica e acrobazia drammatica condotto da Guillaume Hotz, tessuto aereo e trapezio condotto da Loretta Marrone, giocoleria e composizione tenuto da Peter Weyel e sul clown condotto da Alessio Targioni.

CURRICULUM Amanda Fusi nata a Colle di Val d Elsa (Siena) il 13 Maggio 1973 INDIRIZZO: Via F. Parri n.17 53034 Colle di Val d Elsa (SI) tel. 0577/928419 STUDI: Maturità scientifica, diplomata presso la Scuola Internazionale di Teatro Circo a Vapore come attrice. DATI: anni 33

altezza 160cm. peso 75 kg capelli castani occhi castani CINEMA: esperienze: Và dove ti porta il cuore di C.Comencini,1995 ARTI MARZIALI: karate con A. Spinelli DANZA: TEATRO: classica con S. Bernardi, latino americana e boogie woogie con M. Alberti, flamenco con L. De Cordoba, espressione corporea e danza butoh con S. Taiuti. 1995 (Marzo - Aprile) lavoro con il teatro laboratorio di R. Paccosi Per un teatro posizionautico percorso riferito al teatro di strada (Bologna). 1995 (due settimane) lavoro con il Living Theatre di J. Malina, con relativo spettacolo sul tema dell energia orgonica e sugli studi Artaud e Mejerchol d (Bologna). Ho compiuto studi con E. Paradiso sulla voce e sul movimento (Bologna) 1996 (Aprile - Giugno) laboratorio su tecniche di improvvisazione, studio del personaggio e analisi della struttura del dialogo di T. De Rosa sul testo Racconti di fantasmi di H. James, con la realizzazione di un saggio conclusivo (Bologna). 1996 (Settembre) laboratorio teatrale tratto dal sistema teorico di Stanislavskji, di F. Falvo con relativo saggio conclusivo (Siracusa). 1997 (Marzo - Giugno) laboratorio teatrale su espressività corporea, dinamiche sceniche e improvvisazioni con riferimento a iconografie di Leonardo, Perugino, Mantegna, Masaccio, Botticelli e testi di Poliziano, Pulci, L. il Magnifico, P. della Mirandola di S. Filippi, con la realizzazione di un lavoro conclusivo Quattrocento (Bologna). 1997 (tre giorni) stage di teatro corporeo diretto da G. Coullet sull espressività del corpo con l utilizzo di percussioni (Bologna) 1997 (due settimane) laboratorio di teatro fisico e contact improvvisation di A. Albertarelli e G. Sessa basato su un lavoro fisico collegato allo studio del personaggio (Bologna). 1997 (due settimane) training di preparazione ma senza la partecipazione allo spettacolo Gengis Khan dell Amorevole

Compagnia Pneumatica di A. Rispoli e R. Paccosi basato su elementi di teatro danza e metateatrali ed esercitazioni di danza Butoh curate da P. Koss (Bologna). Ho compiuto studi su voce e studio del personaggio con S.Sagone (Bologna) e con C.Frisone (Roma) 1998 (due settimane) Università del Teatro Urbano Fabrizio Cruciani - Abraxa Teatro diretto da E. Genazzini (Roma). 1998 (una settimana) Università del Teatro Urbano Fabrizio Cruciani - Abraxa Teatro La drammaturgia dell attore sui testi di Cechov diretto da Guccini con l assistenza di C. Falletti (Roma). 1997-1998 (un anno) aiuto regia nel laboratorio teatrale I Visionari diretto da C. Errede con la realizzazione di un saggio conclusivo tratto da Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters (Roma) 1997-1999 (due anni) Scuola Internazionale di Teatro Circo a Vapore (Roma). 2000 varie attività espressive fra le quali l uso dei trampoli, la tecnica del mangiafuoco e l uso di oggetti infuocati, il combattimento con armi varie e il Tai chi chuan diretto da L. Faraoni (Certaldo). Mi diverto a costruire oggetti con vari materiali.