AVVISO PUBBLICO PER L INTEGRAZIONE DELL ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI

Documenti analoghi
C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

TAVOLA ROTONDA Quali reali prospettive per i nuovi laureati? A.R.I. Associazione Restauratori d Italia Presidente Antonella Docci

Avviso di costituzione albo fornitori

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

(articolo 1, comma 1)

COMUNE DI MACHERIO Provincia di Monza e della Brianza

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

***************** Premessa:

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

Il sottoscritto nato a il residente in via in qualità di dell Impresa con sede legale e/o amministrativa in via (*) C.F. - P.I. Tel.

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente.

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI)

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA

RETTIFICHE E INTEGRAZIONI AGLI ATTI DI GARA

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

PRESIDENZA DELLA REGIONE DIPARTIMENTO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE STATO GIURIDICO, FORMAZIONE E SERVIZI GENERALI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

CITTA DI ALESSANDRIA

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

LA PROCEDURA RISTRETTA

APPALTO N DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Comune di Tradate Servizi Culturali

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

COMUNE DELLA SPEZIA DIPARTIMENTO 1

A V V I S O P U B B L I C O

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Via Pio II, 3 Milano presidio ospedaliero

Determina Edilizia Pubblica/ del 20/09/2012

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

AVVISO ESPLORATIVO. possesso dei requisiti necessari all affidamento possono presentare la loro candidatura con le modalità di seguito riportate.

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

CAP: Città: Roma Paese: Italia.

CITTA DI CALIMERA (PROVINCIA DI LECCE)

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

LAVORI DI, IN COMUNE DI IL SUBAPPALTO

* * * * STATO DI CONSISTENZA E VISITA DI ACCERTAMENTO DEI LAVORI ESEGUITI (Art. 138, 1 comma, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163)

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

ARCA NORD SALENTO ******* Prot. n 5499 Brindisi, li 30/06/2014 AVVISO

C.F... in qualità di e come tale autorizzato a. fiduciario e negoziate per l affidamento dei servizi suindicati per l anno 2014 ed a tal

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

SETTORE STRATEGIE TERRITORIALI LAVORI PUBBLICI E PROGETTAZIONE OPERE PUBBLICHE

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N. 1/2013 OPERE DI MANUTENZIONE ORDINARIA PER INTERVENTI SU COMPONENTI EDILIZI

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo

STATALE. 3 Circolo Via A. Salsano CAVA DE TIRRENI (SA)

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

con la presente si istituisce un concorso per 4 borse di progetto

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

AVVISO PUBBLICO PER L AGGIORNAMENTO DELL ALBO DEI FORNITORI DEL COMUNE DI BARI (Deliberazione di Giunta Comunale n 799 del 28/09/2007)

COMUNE DI BOLANO Provincia di La Spezia

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina DIPARTIMENTO LL.PP. RETI E SERVIZI

Profilo Professionale

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

La società Geosystems Group Srl

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

Determinazione dirigenziale numero 959 data:

AMBITO TERRITORIALE DI BARLETTA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N A.P.E.T.-AGENZIA PROMOZIONE ECONOMICA DELLA TOSCANA-FIRENZE

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER L INTEGRAZIONE DELL ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI E DI SERVIZI INERENTI LA MANUTENZIONE DI IMMOBILI E DI VEICOLI DI IMPORTO INFERIORE AD 40.000,00.= VALEVOLE PER IL PERIODO DAL 1 GENNAIO 2015 AL 31 DICEMBRE 2016 A partire dall 1 gennaio 2015 la Centrale Unica di Committenza Bassa Ovest, a seguito di sottoscrizione di convenzione in data 30 dicembre 2014, è costituita fra i Comuni di Busseto, Fontanellato, Polesine Parmense, Roccabianca, Soragna e Zibello per l attuazione delle finalità perseguite dall art. 33, comma 3-bis, del D. Lgs.vo n. 163/2006 e s.m.i.. In esecuzione alla determinazione del Responsabile della Centrale Unica di Committenza n. _44_ del _05/03/2015_, ai sensi degli artt. 122, comma 7, e 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., la Centrale Unica di Committenza Bassa Ovest RENDE NOTO che intende procedere all integrazione dell elenco di operatori economici, da invitare alle procedure negoziate, di cottimo fiduciario o di affidamento diretto, per l esecuzione di lavori pubblici e di servizi inerenti la manutenzione di immobili e di veicoli aventi importo inferiore ad 40.000,00.=, nel corso degli anni 2015 e 2016, che saranno attivate dai singoli Comuni aderenti alla Centrale, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, rotazione, proporzionalità e trasparenza, approvato con la determinazione del Responsabile della Centrale Unica di Committenza n. 17 del 2 febbraio 2015. Le ditte già iscritte nell elenco di cui sopra non devono presentare nuova istanza di iscrizione per le medesime categorie di cui al precedente avviso pubblico, pubblicato in data 28 ottobre 2014. Per i lavori di somma urgenza i Comuni di Busseto, Fontanellato, Polesine Parmense,

Roccabianca, Soragna e Zibello si riservano la facoltà di individuare operatori economici iscritti nella categoria di riferimento dell elenco che verrà formato con il presente avviso. Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a costituire una banca dati di operatori economici qualificati alla realizzazione dei lavori pubblici e/o all esecuzione di servizi inerenti la manutenzione di immobili e di veicoli in economia e, pertanto, con detto avviso non viene posta in essere alcuna procedura concorsuale, né verrà formulata alcuna graduatoria in merito. 1. SOGGETTI AMMESSI E REQUISITI PER L ISCRIZIONE L'elenco verrà articolato in sezioni secondo le categorie di cui al successivo punto 2. A tal fine sono ammessi a presentare istanza di inserimento nel suindicato elenco tutti gli operatori di cui all art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006 in possesso dei seguenti requisiti: - dei requisiti di ordine generale ai sensi dell art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006; - per quanto riguarda i lavori pubblici dei requisiti di ordine tecnico-organizzativo di cui all art. 90 del D.P.R. n. 207/2010 per le imprese non in possesso di attestazione SOA relativa alla categoria dei lavori da eseguire; ovvero attestazione SOA in corso di validità per la medesima categoria; - per quanto riguarda i servizi inerenti la manutenzione di immobili o di mezzi dei requisiti di idoneità morale, capacità tecnico-professionale ed economico-finanziaria così come previsto dall art. 125, comma 12, del D.Lgs. n. 163/2006; - di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per attività coerente con la categoria per la quale si richiede l iscrizione all elenco; - di eventuali attestazioni, abilitazioni o iscrizioni specifiche per la categoria per la quale si richiede l iscrizione all elenco. I requisiti devono essere posseduti in riferimento alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande per l inserimento nell elenco. L'operatore economico può richiedere l'iscrizione anche per PIÙ CATEGORIE e può iscriversi sia per i LAVORI sia per i SERVIZI. Gli operatori economici possono iscriversi come candidati singoli oppure come raggruppamento temporaneo o consorzio. Non è ammessa la partecipazione contemporanea come singolo ed in raggruppamento oppure in più di un raggruppamento o consorzio. E' vietata qualunque modifica alla composizione del raggruppamento/consorzio ordinario nel periodo di validità dell'elenco. La modifica comporta la cancellazione dall'elenco. Le imprese, inoltre, potranno indicare la loro disponibilità ad effettuare lavori in caso di somma urgenza. 2. ARTICOLAZIONE DELL ELENCO IN CATEGORIE Per i LAVORI PUBBLICI la classificazione fa riferimento alla categorie previste di cui all Allegato A del D.P.R. n. 207/2010:

Categoria OG 1: Edifici civili e industriali OG 2: Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali OG 3: Strade comunali asfaltate e bianche, ponti di piccole dimensioni ciclo-pedonali OS 1: Lavori in terra OS 2-A: Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico, etnoantropologico OS 2- B: Beni culturali mobili di interesse archivistico e librario OS 3: Impianti idrico-sanitario, cucine, lavanderie OS 4: Impianti elettromeccanici trasportatori OS 6: Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi OS 7: Finiture di opere generali di natura edile e tecnica OS 8: Opere di impermeabilizzazione OS 21: Opere strutturali speciali Descrizione Riguarda la costruzione, la manutenzione o la ristrutturazione di interventi puntuali di edilizia e di finitura interna ed esterna sulle seguenti tipologie: residenze, scuole, uffici, teatri, impianti sportivi, cimiteri e tutto quanto compreso nel patrimonio pubblico comunale. Riguarda lo svolgimento di un insieme coordinato di lavorazioni specialistiche necessarie a recuperare, conservare, consolidare, trasformare, ripristinare, ristrutturare, sottoporre a manutenzione gli immobili di interesse storico soggetti a tutela a norma delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. Comprende in via esemplificativa le strade comunali asfaltate e le strade comunali bianche, i parcheggi e i marciapiedi con interventi puntuali di rappezzatura o di completa ripavimentazione in asfalto, autobloccanti e pietra. Riguarda lo scavo, ripristino e modifica di volumi di terra, realizzati con qualsiasi mezzo e qualunque sia la natura del terreno da scavare o ripristinare: vegetale, argilla, sabbia, ghiaia, roccia. Riguarda l intervento diretto di restauro, l esecuzione della manutenzione ordinaria e straordinaria di: superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale, manufatti lapidei, dipinti murali, dipinti su tela, dipinti su tavola o su altri supporti materici, stucchi, mosaici, intonaci dipinti e non dipinti, manufatti polimaterici, manufatti in legno policromi e non policromi, in osso, in avorio, in cera, ceramici e vitrei, in metallo e leghe, in fibre naturali e artificiali, in pelle e cuoio, strumenti musicali, strumentazioni e strumenti scientifici e tecnici. Riguarda l intervento diretto di restauro, l esecuzione della manutenzione ordinaria e straordinaria di manufatti cartacei e pergamenacei, di materiale fotografico e di supporti digitali. Riguarda la fornitura, il montaggio e la manutenzione o ristrutturazione di impianti idrosanitari, di cucine, di lavanderie, del gas ed antincendio, qualsiasi sia il loro grado di importanza, completi di ogni connessa opera muraria, complementare o accessoria, da realizzarsi in opere generali che siano state già realizzate o siano in corso di costruzione. Riguarda la fornitura, il montaggio e la manutenzione o ristrutturazione di impianti trasportatori, ascensori, scale mobili, di sollevamento e di trasporto completi di ogni connessa opera muraria, complementare o accessoria, da realizzarsi in opere generali che siano state già realizzate o siano in corso di costruzione. Riguarda la fornitura e la posa in opera, la manutenzione e ristrutturazione di carpenteria e falegnameria in legno, di infissi interni ed esterni, di rivestimenti interni ed esterni, di pavimentazioni di qualsiasi tipo e materiale e di altri manufatti in metallo, legno, materie plastiche e materiali vetrosi e simili. Riguarda la costruzione, la manutenzione o ristrutturazione di murature e tramezzature di qualsiasi tipo, comprensive di intonacatura, rasatura, tinteggiatura, verniciatura, e simili nonché la fornitura e la posa in opera, la manutenzione o la ristrutturazione delle opere delle finiture di opere generali quali isolamenti termici e acustici, controsoffittature e barriere al fuoco. Riguarda la fornitura, la posa in opera e la ristrutturazione delle opere di impermeabilizzazione con qualsiasi materiale e simili. Riguarda la costruzione di opere destinate a trasferire i carichi di manufatti poggianti su terreni non idonei a reggere i carichi stessi, di opere destinate a conferire ai terreni caratteristiche di resistenza e di indeformabilità tali da rendere stabili l imposta dei manufatti e da prevenire dissesti geologici, di opere per rendere antisismiche le strutture esistenti e funzionanti. Comprende in via esemplificativa, l esecuzione di

OS 24: Verde e arredo urbano OS 28: Impianti termici e di condizionamento OS 30: Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici, e televisivi OS 32: Strutture in legno OS 33: Coperture speciali pali di qualsiasi tipo, di sottofondazioni, di palificate e muri di sostegno speciali, di ancoraggi, di opere per ripristinare la funzionalità statica delle strutture, di pozzi, di opere per garantire la stabilità dei pendii e di lavorazioni speciali per il prosciugamento, l impermeabilizzazione ed il consolidamento di terreni. Riguarda la costruzione, il montaggio e la manutenzione di elementi non costituenti impianti tecnologici che sono necessari a consentire un miglior uso della città nonché la realizzazione e la manutenzione del verde urbano. Comprende in via esemplificativa campi sportivi, terreni di gioco, sistemazioni paesaggistiche, verde attrezzato, recinzioni. Riguarda la fornitura, il montaggio e la manutenzione o ristrutturazione di impianti termici e di impianti per il condizionamento del clima, qualsiasi sia il loro grado di importanza, completi di ogni connessa opera muraria, complementare o accessoria, da realizzarsi, separatamente dalla esecuzione di altri impianti, in opere generali che siano state già realizzate o siano in corso di costruzione. Riguarda la fornitura, il montaggio e la manutenzione o la ristrutturazione di impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi nonché di reti di trasmissione dati e simili, completi di ogni connessa opera muraria, complementare o accessoria, da realizzarsi in interventi appartenenti alle categorie generali che siano stati già realizzati o siano in corso di costruzione. Riguarda la produzione in stabilimenti industriali ed il montaggio in situ di strutture costituite di elementi lignei pretrattati. Riguarda la costruzione e la manutenzione di coperture particolari comunque realizzate quali per esempio le tensostrutture, le coperture geodetiche, quelle copri-scopri, quelle pannellate e simili. Per i SERVIZI le categorie sono le seguenti: Categoria MOI Manutenzione ordinaria immobili comunali MOV Manutenzione ordinaria veicoli e mezzi operativi SV Servizi di verifica Descrizione Riguarda la manutenzione ordinaria in immobili comunali: 1 prestazioni da falegname 2 prestazioni da fabbro 3 prestazioni da serramentista 4 prestazioni da vetraio 5 prestazioni da decoratore/tinteggiatore 6 prestazioni da idraulico 7 prestazioni da elettricista 8 prestazioni da muratore 9 prestazioni da pavimentista 10 realizzazione di segnaletica orizzontale 11 prestazioni da lattoniere (ivi comprese le coperture) 12 rimozione e smaltimento amianto Riguarda la manutenzione ordinaria in veicoli e mezzi operativi: 1 prestazioni da meccanico per auto, camion e scuolabus 2 prestazioni da elettrauto 3 prestazioni da carrozziere 4 prestazioni da gommista 5 prestazioni da meccanico per attrezzature per verde pubblico Riguarda l esecuzione di servizi di verifica periodica di: 1 verifica di ascensori 2 verifica di montaferetri 3 verifica di messa a terra di impianti elettrici 4 verifica di gru 3. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E DICHIARAZIONI

Gli operatori economici interessati ed in possesso dei requisiti necessari, che intendono manifestare la propria volontà di essere inseriti nell elenco di cui al presente avviso, dovranno presentare domanda di candidatura, che dovrà essere resa sotto forma di autocertificazione e dovrà essere a pena di esclusione datata e sottoscritta a cura dell interessato, unitamente a fotocopia di documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, utilizzando preferibilmente il fac-simile Allegato A, nel quale dovranno essere precisati: - i dati dell impresa; - le categorie di interesse ai fini del presente avviso pubblico; - il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006; - il possesso di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per attività coerente con la categoria per la quale si richiede l iscrizione all elenco; - (per quanto riguarda i lavori pubblici) il possesso dei requisiti di ordine tecnicoorganizzativo di cui all art. 90 del D.P.R. n. 207/2010 per le imprese non in possesso di attestazione SOA relativa alla categoria dei lavori da eseguire; ovvero attestazione SOA in corso di validità per la medesima categoria; - (per quanto riguarda i servizi inerenti la manutenzione di immobili o di veicoli) il possesso dei requisiti di idoneità morale, capacità tecnico-professionale ed economicofinanziaria così come previsto dall art. 125, comma 12, del D.Lgs. n. 163/2006; - la regolarità per quanto concerne la posizione degli obblighi previdenziali, contributivi, assistenziali e fiscali; - l impegno a sottostare alle norme in materia di tracciabilità dei flussi finanziari ed antimafia; - le attestazioni, abilitazioni o iscrizioni specifiche per la categoria per la quale si richiede l iscrizione nell elenco; - le modalità per effettuare le comunicazioni per le procedure di spesa in economia (e-mail, PEC); - l impegno a dar corso all esecuzione dei lavori e/o dei servizi entro il termine di 7 giorni lavorativi dalla comunicazione di affidamento degli stessi; - l impegno a comunicare alla Centrale Unica di Committenza Bassa Ovest qualsiasi variazione a quanto dichiarato, entro 30 giorni dall avvenuta modifica. Ai fini dell integrazione dell elenco operatori economici, valevole dall 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2016, la domanda dovrà pervenire alla Centrale Unica di Committenza Bassa Ovest presso il Comune di Soragna - Ufficio protocollo Piazzale Meli Lupi, n. 1-43019 Soragna (PR) a mezzo PEC (protocollo@postacert.comune.soragna.pr.it) utilizzando per gli allegati esclusivamente il formato.pdf, servizio postale, o mediante consegna a mano nei giorni mani nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato negli orari di apertura al pubblico degli uffici (dalle ore 9.00 alle ore 12.00) e di giovedì pomeriggio negli orari di apertura al pubblico degli uffici (dalle ore 15.00 alle ore 16.30), entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 28 marzo 2015. In ogni caso faranno fede la data e l ora apposte sulla domanda dagli addetti alla ricezione dell Ufficio Protocollo. Il recapito della domanda entro il termine indicato, rimane ad esclusivo rischio del mittente. La documentazione prodotta non sarà restituita.

4. FORMAZIONE DELL ELENCO Le domande di iscrizione all'elenco saranno esaminate da apposita Commissione presieduta dal Responsabile della Centrale Unica di Committenza. Qualora la domanda, in sede di istruttoria, risultasse incompleta o irregolare, la Centrale inviterà l'impresa ad integrarla e/o regolarizzarla nel termine perentorio di 8 giorni. La mancata presentazione, nei termini indicati, della documentazione e/o delle dichiarazioni richieste ad integrazione della domanda comporterà la non iscrizione all'elenco. Le imprese saranno ritenute idonee ad essere iscritte all'elenco soltanto se la domanda risulti regolare e completa ovvero se sanata nei termini di cui al precedente comma. Le ditte ritenute idonee verranno inserite all interno di ogni sezione corrispondente alla specifica categoria di lavori indicata in istanza, numerate in base all'ordine cronologico di ricezione delle domande come risultante dal numero progressivo attribuito dall'ufficio Protocollo. Alle imprese verrà data comunicazione scritta solamente della mancata iscrizione all'elenco. 5. UTILIZZAZIONE DELL'ELENCO L'elenco viene utilizzato, nel rispetto dei principi di economicità, trasparenza, rotazione, concorrenza, parità di trattamento e non discriminazione. La Centrale Unica di Committenza, ai fini dell acquisizione di lavori, rende noto che procederà per conto dei Comuni aderenti secondo le seguenti modalità: - affidamento diretto, con richiesta di preventivo ad un unico operatore economico; - cottimo fiduciario, con invito rivolto ad almeno 5 operatori economici se sussistono in tale numero soggetti idonei; - mediante procedura negoziata ai sensi dell art. 122, comma 7, del D.Lgs. 163/2006, con invito rivolto ad almeno 5 operatori economici se sussistono in tale numero soggetti idonei. A seconda del lavoro e/o del servizio di cui necessita una delle Amministrazioni interessate (Busseto, Fontanellato, Polesine Parmense, Roccabianca, Soragna e Zibello), gli operatori economici da invitare saranno individuati, nel rispetto del principio di rotazione, mediante sorteggio, da parte del R.U.P. della Centrale Unica di Committenza in contraddittorio con il R.U.P. del Comune che ha chiesto l attivazione della procedura di acquisizione. Per ogni singolo Comune l operatore economico aggiudicatario di un appalto non potrà ricevere ulteriori inviti a partecipare a successive procedure di affidamento nei 4 mesi successivi all ultimo affidamento, fatto salvo il completo scorrimento dell'elenco in un intervallo di tempo inferiore. 6. CANCELLAZIONE DALL'ELENCO La Centrale Unica di Committenza cancella automaticamente dall'elenco le imprese ivi iscritte nei seguenti casi: - perdita di uno o più requisiti sia di ordine generale sia di ordine speciale; - accertamento della non veridicità del contenuto delle dichiarazioni presentate dall'impresa in sede di iscrizione;

- la ditta invitata non abbia partecipato, senza validi motivi, per 3 volte consecutive alle gare; - cessazione dell'attività, procedura di liquidazione o di fallimento; - accertata negligenza o irregolarità nell'esecuzione delle prestazioni affidate; - risoluzione del contratto da parte di uno dei Comuni aderenti alla Centrale; - richiesta di cancellazione da parte dell'impresa; - intervenuta modifica alla composizione del raggruppamento/consorzio ordinario nel periodo di validità dell'elenco; - in tutti gli altri casi non disciplinati dal presente avviso ma previsti dalle disposizioni normative vigenti in materia. Il procedimento di cancellazione è avviato con la comunicazione all'impresa dei fatti addebitati, con fissazione di un termine di 15 giorni per le controdeduzioni. Decorso tale termine in mancanza di controdeduzioni valide, la cancellazione diviene definitiva. L'impresa potrà richiedere una nuova ammissione, attestando la rimozione dei problemi che ne avevano provocato la cancellazione. 7. INFORMAZIONI GENERALI L istituzione dell elenco non impegna in alcun modo i Comuni di Busseto, Fontanellato, Polesine Parmense, Roccabianca, Soragna e Zibello ad avviare procedimenti di affidamento di lavori e/o di servizi riconducibili alle categorie descritte al precedente punto 2., poiché gli stessi verranno effettuati sulla base delle scelte programmatiche dei singoli Enti. Nonostante l avvenuta approvazione dell elenco la Centrale Unica di Committenza si riserva altresì di adottare, per l affidamento dei lavori e/o dei servizi di cui al precedente comma, anche le procedure ordinarie che, di volta in volta, riterrà più opportune nel rispetto del D.Lgs. n. 163/2006. Le ditte interessate ad una qualsiasi variazione (indirizzo, e-mail, PEC, telefono e, in genere, di qualunque elemento utile per contattare ed invitare a gara l impresa) dovranno dare in proposito tempestiva comunicazione entro e non oltre 30 giorni dall avvenuta modifica alla Centrale Unica di Committenza. Il mancato aggiornamento dei dati utile per l invito manleva la Centrale dal mancato recapito dell invito stesso. 8. PUBBLICAZIONE Il presente avviso di istituzione dell'elenco, unitamente allo schema di domanda (all. 1), è pubblicato sul sito Web del Comune di Soragna nell apposita sezione dedicata alla Centrale Unica di Committenza, all'indirizzo www.comune.soragna.pr.it e sui siti istituzionali dei Comuni di Busseto, Fontanellato, Polesine Parmense, Roccabianca e Zibello. Gli esiti delle singole procedure di affidamento sono soggetti agli obblighi di pubblicità previsti dal D.Lgs. n. 33/2013. 9. INFORMATIVA CODICE PRIVACY Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini conseguenti agli adempimenti richiesti dalla gara.

Responsabile del trattamento è l arch. Marisa Pizzi. 10. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile unico del procedimento è l arch. Marisa Pizzi, tel. 0524/598928 e-mail pizzi.marisa@comune.soragna.pr.it Il presente avviso è pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Soragna e sul sito istituzionale per la durata di 20 giorni consecutivi. Per ogni ulteriore chiarimento o informazione gli interessati potranno contattare: - sig. Davide Conti, tel. 0521/374729 mail d.conti@comune.roccabianca.pr.it dalle ore 9.00 alle ore 12.00 nei giorni da lunedì a venerdì escluso martedì. Soragna, lì 07/03/2015 Il Responsabile della Centrale Unica di Committenza Bassa Ovest Arch. Marisa Pizzi