CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

Documenti analoghi
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA DETERMINAZIONE N. 108/PRO: BANDI DI CONCORSO 2016 VERIFICHE

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

PROVINCIA DI MANTOVA

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizi lavori pubblici DETERMINAZIONE n.222/2015 del personale operaio.

DETERMINAZIONE DEL DEL DIRIGENTE DELL AREA III ANAGRAFE E REGOLAZIONE DEL MERCATO N.651 DEL 21/10/2015

COMUNE DI OSTIANO DETERMINAZIONE N. 14 DEL 27/02/2014 PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO C O P I A AREA AMMINISTRATIVA. Settore: UFFICIO SEGRETERIA

Il Ministro dello Sviluppo Economico

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

(articolo 1, comma 1)

CCIAA di Vicenza - Determinazione del Dirigente dell Area 2 n. 7 del 20 febbraio 2014 p. 1/5

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

Determinazione n. 414 adottata dal Dirigente Area Economia Locale in data 7 agosto 2013

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

DECRETO N. 39 DEL

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

COMUNE DI DECIMOMANNU

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

COMUNE DI FERRAZZANO Provincia di Campobasso SETTORE DEMOGRAFICO COPIA DETERMINAZIONE

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

PROVINCIA DI CROTONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

Gestione Stadio comunale di Spoleto: liquidazione primo acconto di ,00 del contributo previsto alla A.D. Voluntas Calcio Spoleto per l anno

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Comune di San Sperate

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

PROVINCIA DI VICENZA

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E RESPONSABILI DEI PROCEDIMENTI Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 501 in data 30 novembre 2010

MARCHI+2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

REGOLAMENTO CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE UMBRE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA E ALL'ESTERO

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizi lavori pubblici DETERMINAZIONE n.28/2015 del In data 16 gennaio 2015 nella Residenza Municipale

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Comune di Spoleto

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI LIZZANO D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Segreteria

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

Bando Interventi Integrati per l acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio chiusura

Decreto Dirigenziale n. 152 del 29/04/2016

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

COMUNE DI MACHERIO Provincia di Monza e della Brianza SETTORE TECNICO

DETERMINAZIONE N 48453/6307/F.P. DEL

COMUNE DI NERETO AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI UFFICIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 30/07/2013

PIANO DI ZONA. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 748 Del 03/06/2016 REGISTRO SETTORE N 65 DEL 30/05/2016

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

PROVINCIA DI VICENZA

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA. per l anno 2008, delle misure di compensazione territoriale

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 293 DEL 15/04/2016

Riferimenti normativi

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

- Affari generali. DETERMINAZIONE N. 272/909 del 06/10/2015

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia

Comune di Siena SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Registro di Servizio: 18 del 07/04/2016 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

COMUNE DI AIRUNO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n. 321 del

DETERMINAZIONE NR: 1500 DEL REGISTRO GENERALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 205 DEL

DETERMINAZIONE N. 267/896 del 02/10/ Affari generali

Sett. Avvocatura. Dir. Casella avv. Angelo

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA, SOLIDARIETA' SOCIALE E VOLONTARIATO

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

Alla Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio Servizio giovani Via del Ronco, BOLZANO

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

Il sottoscritto. nato / a a il. e residente in Via / Piazza n. Comune Provincia CAP

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Determinazione dirigenziale

1.1 SERVIZIO INTERVENTI E SERVIZI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 307 del 19/05/2016

Transcript:

Pubblicazione all'albo camerale dal 22/3/2017 al 28/3/2017 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Brescia, 16 marzo 2017 DETERMINAZIONE N. 34/PRO: BANDO ADP CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI INNOVATIVI FINALIZZATI ALL'INCREMENTO DELLA SICUREZZA A FAVORE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE COMMERCIALI E ARTIGIANE VINCOLO DI 61.058,80 E I LIQUIDAZIONE DI 16.188,72 A N. 4 IMPRESE BRESCIANE (AGEF 16IS) IL DIRIGENTE DELL AREA PROMOZIONE E REGOLAZIONE DEL MERCATO premesso che: con delibera della Giunta della Regione Lombardia n. X/5009 del 11.4.2016, è stato approvato lo schema dell'accordo per lo sviluppo economico e la competitività del Sistema Lombardo tra Regione Lombardia e Sistema camerale lombardo, per il periodo 2016-2018 a cui la Camera di Commercio di Brescia ha aderito con la deliberazione della Giunta n. 48 del 26.5.2016; con Decreto della Giunta Regionale n. X/5262 del 6.6.2016 sono stati definiti i criteri per l'attuazione dell'iniziativa; con deliberazione della Giunta Camerale n. 54 del 21.6.2016, lett. D), il Presidente ha ribadito l'adesione al bando in argomento destinando le risorse nel bilancio di previsione 2017; con D.d.u.o. n. 7150 del 20.7.2016 la Regione Lombardia ha approvato il Regolamento IMPRESA SICURA contributi per investimenti innovativi finalizzati all'incremento della sicurezza a favore delle micro e piccole imprese commerciali e artigiane con una dotazione finanziaria di 2.030.000, di cui 1.000.000 destinato a tutte le imprese del territorio regionale ed 1.030.000, di cui 515.000 a carico del Sistema camerale ripartito su base provinciale e destinato alle imprese ricadenti sui territori delle singole Camere di Commercio questa Camera di Commercio ha stanziato l'importo di 60.000 sul conto 330001, linea 1 Azioni ed interventi per l'innovazione e l'ambiente, progetto 2 Contributi alle imprese di tutti i settori per la diffusione delle tecnologie digitali rivolte all'e-commerce, i temi ambientali e di green economy e la sicurezza, del budget direzionale B002; con D.d.u.o. n. 9934 del 10.10.2016 è stato prorogato alle ore 16,00 del 15.12.2016 il termine per la presentazione delle domande; con i D.d.u.o. nn. 13804 del 22.12.2016 e 482 del 20.1.2017 la Regione Lombardia ha approvato gli elenchi delle domande ammesse e ammesse non finanziabili; con D.d.u.o. N. 1313 del 9.2.2017, in seguito all'incremento della dotazione finanziaria da parte della Regione Lombardia e

del Sistema Camerale lombardo, da cui si evince che la Camera di Commercio di Brescia dovrà partecipare con l'ulteriore importo di 1.058,80, attingendo dal citato progetto 2 sufficientemente capiente, è stato possibile finanziare ulteriori domande a valere sul bando in oggetto; preso atto che il Regolamento, di cui al D.d.u.o. n. 7150/2016, prevede che le Camere di Commercio provvedano all'istruttoria formale delle istanze, nonché all'erogazione dei contributi spettanti alle imprese beneficiarie; ricordato che, come previsto dal Bando (p. 8), l'impresa beneficiaria deve necessariamente presentare la rendicontazione con modalità on line entro e non oltre le ore 12.00 dell'11.9.2017 e che, ai fini dell'erogazione del contributo l'intervento deve essere realizzato raggiungendo gli obiettivi dichiarati e con spese effettive (IVA esclusa) sostenute in data non antecedente alla data di pubblicazione del bando e non inferiori al 70% delle spese ammesse, pena la revoca del contributo; preso atto della e-mail del 21.2.2017 con la quale Unioncamere Lombardia ha inviato il quadro riepilogativo delle risorse dal quale si evince quali imprese saranno finanziate esclusivamente dal fondo regionale e quali, invece, per il 50% dal fondo regionale e il restante 50% dal fondo camerale; preso atto che, a conclusione della verifica della documentazione di rendicontazione, presentata on line da parte delle imprese di cui all'allegato elenco, l'ufficio competente ha rilevato che: n. 4 domande, descritte negli allegati elenchi A e B, sono corredate dalla documentazione di rendicontazione, prescritta dal Regolamento del bando di concorso ai fini dell'erogazione del contributo, pari alla somma complessiva di 16.188,72; n. 1 domanda, descritta nell'allegato elenco C non è stata ammessa in quanto non risultano osservati i criteri previsti dal Regolamento del bando; preso atto che il contributo viene erogato nel rispetto della normativa comunitaria de minimis, prevista dal Regolamento della Commissione Europea n. 1407/2013, e della definizione di PMI e microimpresa vigenti in fase di concessione; precisato che la Camera di Commercio di Brescia, quale sostituto d'imposta, opera la ritenuta d'acconto del 4%, ai sensi del D.P.R. 600/1973, art. 28 c. 2, su tutti gli importi erogati a titolo di contributo e rilascia, alle imprese stesse, la certificazione della ritenuta d'acconto applicata e versata all'erario; visto l'ordine di Servizio n. 2/2015, relativo alla pubblicazione di informazioni e dati nella sezione amministrazione trasparente sul sito internet camerale;

considerato, in ossequio al disposto degli artt. 26 e 27 D. Lgs. 33/2013, che le pubbliche amministrazioni devono pubblicare i criteri, gli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone fisiche ed enti pubblici e privati, ai sensi dell'articolo 12 L. 241/1990, di importo superiore ad 1.000; osservato che gli adempimenti previsti dagli artt. 26 e 27 D. Lgs. 33/2013 sono completamente rispettati, che l'ufficio Promozione Imprese e Territorio è competente in materia, e che la sig.ra Angela Rossi è responsabile del presente procedimento amministrativo; considerato che l'iniziativa rientra fra le attività in corso e da completare, ai sensi dell'art. 2, lettera g) del D. Lgs 580/1993, modificato dal D. Lgs n. 219/2016, che contempla le attribuzioni degli Enti camerali; visto il Regolamento camerale per la concessione di contributi e patrocini, approvato con deliberazione n. 10 del 5.2.2010; richiamato il D.P.R. 2.11.2005 n. 254 Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio; richiamato il Regolamento degli uffici e dei servizi, approvato con deliberazione della Giunta Camerale n. 4 del 9.2.2004, che dispone in tema di ripartizione di compiti e delle funzioni tra la Giunta Camerale e la direzione dell Ente, in conformità a quanto previsto dal D. Lgs. 165/2001; vista la ripartizione degli stanziamenti iscritti nei budget direzionali 2017, come disposta con determinazione del Segretario Generale n. 1/SG del 4.1.2017, e successive modifiche ed integrazioni; d e t e r m i n a a)di vincolare, per i motivi esposti in premessa, l'importo di 61.058,80, sul conto 330001, linea 1 Azioni ed interventi per l'innovazione e l'ambiente, progetto 2 Contributi alle imprese di tutti i settori per la diffusione delle tecnologie digitali rivolte all'e-commerce, i temi ambientali e di green economy e la sicurezza, del budget direzionale B002; b)di pagare, dopo aver ricevuto da Unioncamere regionale la somma corrispondente alla quota di competenza della Regione Lombardia, alle 4 imprese bresciane di cui agli allegati elenchi A e B, che formano parte integrante del presente provvedimento, il contributo a fianco di ciascuna indicato, per un totale di 16.188,72, con imputazione: di 2.250 attingendo al conto 330001, linea 1 Azioni ed interventi per l'innovazione e l'ambiente progetto 2

Contributi alle imprese di tutti i settori per la diffusione delle tecnologie digitali rivolte all'e-commerce, i temi ambientali e di green economy e la sicurezza, del budget direzionale B002; di 13.938,72 attingendo al conto 247011 Anticipi ricevuti da terzi ; c)di non accogliere la domanda di contributo presentata dall'impresa descritta nell'allegato C, per la motivazione a fianco indicata, che non viene pubblicato nell'albo camerale per tutela della riservatezza. IL DIRIGENTE DELL AREA PROMOZIONE E REGOLAZIONE DEL MERCATO (dr.ssa Antonella Vairano)

ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE N. 34/PRO DEL 16/03/2017 BANDO ADP CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI INNOVATIVI FINALIZZATI ALL'INCREMENTO DELLA SICUREZZA A FAVORE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE COMMERCIALI E ARTIGIANE VINCOLO DI 61.058,80 E I LIQUIDAZIONE DI 16.188,72 A N. 4 IMPRESE BRESCIANE (AGEF 16IS) ELENCO DOMANDE AMMISSIBILI FONDO REGIONE LOMBARDIA Domanda Nr. 001) Prot. Generale: 3339 - Anno 2016 Codice Pratica: M16920J0729 Data spedizione: 20/09/2016 Ora: 09:09:06 Denominazione: LA BARBATELLA S.R.L. N.REA: 468261 Prov.: BS C.Fiscale: 02664830987 Partita Iva: 02664830987 Sede: VIA OSCAR ROMERO 69 - MONTICHIARI - 25018 (BS) Tel.: _ PEC: LABARBATELLASRL@PEC.IT U.L. : VIA OSCAR ROMERO, 69 - MONTICHIARI 25018 (BS) Dati del titolare/legale rappresentante: BENIGNO DAL DOSSO Contributo: richiesto 4.450,00 Euro ammesso: 3.981,72 Euro con ritenuta: 3.981,72 Euro Spese: dichiarate 8.900,00 Euro ammissibili 7.963,45 Euro Contributo in pagamento: 3.981,72 Euro Codice CUP: F24E16000700003 Ateco: 56.10.11 Modalità di pagamento: Bonifico Codice IBAN: IT02R0511654780000000002748 Istituto Bancario: BANCA COOPERATIVA VALSAB-54780 Agenzia: MONTICHIARI (BS) Domanda Nr. 002) Prot. Generale: 3461 - Anno 2016 Codice Pratica: M16920J5420 Data spedizione: 20/09/2016 Ora: 09:57:13 Denominazione: RISTORANTE SAN LORENZO DI APICELLA MICHELE E C. S.N.C. N.REA: 364423 Prov.: BS C.Fiscale: 01874980988 Partita Iva: 03008230231 Sede: VIA SAN SALVATORE 12 - SIRMIONE - 25019 (BS) Tel.: _ PEC: RISTORANTESANLORENZO@GIGAPEC.IT U.L. : VIA SAN SALVATORE, 12 - SIRMIONE 25019 (BS) Dati del titolare/legale rappresentante: MICHELE APICELLA Contributo: richiesto 3.425,00 Euro ammesso: 3.425,00 Euro con ritenuta: 3.425,00 Euro Spese: dichiarate 6.850,00 Euro ammissibili 6.850,00 Euro Contributo in pagamento: 3.425,00 Euro Codice CUP: F54E16000550003 Ateco: 56.10.11 Modalità di pagamento: Bonifico Codice IBAN: IT05I0503455250000000000189 Istituto Bancario: BANCO POPOLARE - 55250 Agenzia: FILIALE DI COLOMBARE DI SIRMIONE (BS) Domanda Nr. 003) Prot. Generale: 3731 - Anno 2016 Codice Pratica: M16926J3221 Data spedizione: 26/09/2016 Ora: 09:35:16 Denominazione: FARMACIA PINOTTI BENEDINO N.REA: 224579 Prov.: BS C.Fiscale: PNTBDN51E16G753V Partita Iva: 00368330981 Sede: VIA FERRARI 11 - BORGO SAN GIACOMO - 25022 (BS) Tel.: _ PEC: BS00157@PEC1.FEDERFARMA.LOMBARDIA.IT U.L. : VIA FERRARI, 11 - BORGO SAN GIACOMO 25022 (BS) Dati del titolare/legale rappresentante: BENEDINO PINOTTI Contributo: richiesto 4.282,00 Euro ammesso: 4.282,00 Euro con ritenuta: 4.282,00 Euro Spese: dichiarate 8.564,00 Euro ammissibili 8.564,00 Euro Contributo in pagamento: 4.282,00 Euro

Codice CUP: F84E16001620003 Ateco: 47.73.1 Modalità di pagamento: Bonifico Codice IBAN: IT84U0503454100000000100878 Istituto Bancario: BANCO POPOLARE SOC.COOP.-54100 Agenzia: DIPENDENZA DI BORGO SAN GIACOM (BS) Totale contributo ammesso: 11.688,72 Euro Totale contributo in pagamento: 11.688,72 Euro Numero totale domande: 3 IL DIRIGENTE DELL AREA PROMOZIONE E REGOLAZIONE DEL MERCATO (dr.ssa Antonella Vairano)

ALLEGATO B ALLA DETERMINAZIONE N. 34/PRO DEL 16/03/2017 BANDO ADP CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI INNOVATIVI FINALIZZATI ALL'INCREMENTO DELLA SICUREZZA A FAVORE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE COMMERCIALI E ARTIGIANE VINCOLO DI 61.058,80 E I LIQUIDAZIONE DI 16.188,72 A N. 4 IMPRESE BRESCIANE (AGEF 16IS) ELENCO DOMANDE AMMISSIBILI FONDO REGIONE LOMBARDIA E CAMERA DI COMMERCIO Domanda Nr. 004) Prot. Generale: 3986 - Anno 2016 Codice Pratica: M16A06O2734 Data spedizione: 06/10/2016 Ora: 15:19:17 Denominazione: AI PORTICI DI BIANCHI GABRIELE E ROSSANA S.N.C. N.REA: 289679 Prov.: BS C.Fiscale: 02062750175 Partita Iva: 00679510982 Sede: VIA C. BATTISTI SNC - MALONNO - 25040 (BS) Tel.: 0364635600 PEC: AIPORTICISNC@PEC.CGN.IT U.L. : VIA C. BATTISTI, SNC - MALONNO 25040 (BS) Dati del titolare/legale rappresentante: GABRIELE BIANCHI Residenza del titolare: VIA GALLENA 46 MALONNO (BS) 25040 Codice fiscale: BNCGRL74R10D391P nato il: 10/10/1974 a: EDOLO (BS) Contributo: richiesto 4.500,00 Euro ammesso: 4.500,00 Euro con ritenuta: 4.500,00 Euro Spese: dichiarate 9.000,00 Euro ammissibili 9.000,00 Euro Contributo in pagamento: 4.500,00 Euro Codice CUP: F84E16001660003 Ateco: 47.72.1 Modalità di pagamento: Bonifico Codice IBAN: IT71Y0311154470000000004945 Istituto Bancario: UBI BANCA SPA Agenzia: 54470 (BS) Totale contributo ammesso: 4.500,00 Euro Totale contributo in pagamento: 4.500,00 Euro di cui: 2.250,00 Euro a carico della Camera di Commercio 2.250,00 Euro a carico della Regione Lombardia Numero totale domande: 1 IL DIRIGENTE DELL AREA PROMOZIONE E REGOLAZIONE DEL MERCATO (dr.ssa Antonella Vairano)