Piazza gremita per il 30esimo compleanno del 'Palio de lo daino': continua la festa a Mondaino

Documenti analoghi
Ne lo giorno quarto (giovedì 14 Agosto)

il Palio de lo Daino è organizzato da: Contrade

Palio de lo Daino DALLO ALLO AGOSTO

Anno Domini MONDAINO dallo 15 allo 18 Agosto

Programma della manifestazione

LUDI SI SAN BARTOLOMEO PRO LOCO FORMIGINE

Anno Domini Mondaino, dallo 16 allo 19 Agosto

26 a Festa Medioevale Malmantile

30-31 Maggio 6-7 Giugno Acque minerali Bibite Birre italiane ed estere con installazioni impianti spina

Di battaglie ci accingiamo a raccontare, In questa cupa lotta si formavano uomini forti, avvezzi ad

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

BARBAROSSA 2016 PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI NELLE FRAZIONI

EUROAPE 2016: MONDAINO 23/24 APRILE 2016

26-27 MAGGIO 2-3 GIUGNO 2018

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre

GIOSTRA DEL MONACO 2014

27-28 MAGGIO GIUGNO 2017

LA STORIA. Menestrelli, giocolieri, giullari Vi

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis torneo di combattimento medioevale

28-29 Maggio 4-5 Giugno 2016

Domenica di danze e festa al Castello con Monteriggioni di torri si corona. 1 di 3 11/07/ Lune. Il 12 luglio a Peccioli Trittico B...

Mondaino ANNO DOMINI 2016 AGOSTO DALLO 18 ALLO 21. Palio de lo Daino

Serra Sant Abbondio, suggestive atmosfere medievali con il Palio della Rocca

MED FEST Buccheri, agosto 2017

PROGRAMMA DELLA FERIE DELLE MESSI GIUGNO 2018 San Gimignano

In tantissimi questa sera sul lungofiume per ammirare lo spettacolo pirotecnico

Il Palio de lo Daino è organizzato da: Pro Loco Mondaino. Amministrazione Comunale di Mondaino. Contrade Borgo, Castello, Contado e Montebello

XIV edizione delle Giornate medievali a Brindisi di Montagna

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009

ore (da Porta Trapani alle Torri del Balio ) Sfilata inaugurale dei Musici e Sbandieratori Real Trinacria Trapani-Erice

Programma. 48 a Ottava de Santo Egidio

PROGRAMMA. Giochi Giovanili delle Bandiere. Gare delle Bandiere Estensi

Giornata di festa nell Anno Domini Agosto 2012 [ore Centro Storico e Parco di Castello]

Mondaino ANNO DOMINI 5. Palio de lo Daino. dallo 0 allo 3 agosto 5

XXV^ TORNEO DI MAGGIO ALLA CORTE DI RE ARDUINO E V^ PALIO DEI BORGHI. 10,11,12,17,18 e 19 maggio 2013

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

I GIORNI DI AZZOLINO GROTTAZZOLINA LUGLIO 2016 PROGRAMMA

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

Programma completo Natale a Falconara Castelferretti in concerto. Concerto d organo. Aspettando il Natale

Templaria festival, pronti per la 28a edizione con I sette vizi capitali

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

FESTA MEDIOEVALE DEL VINO BIANCO SOAVE GIUGNO

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

Pagina1 PALIO D LA CIARAMÈLA ANNO 2015

VENERDI 21 MAGGIO 16 FESTE MEDIEVALI INAUGURAZIONE DELLA FESTA

Palio de lo Daino DALLO ALLO AGOSTO

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

CALENDARIO EVENTI 2018

Pergola, Serata Medievale con 250 figuranti e la Quintana di Ascoli Piceno

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

XV FESTA MEDIEVALE BIANCOAZZURRA

PROLOCO BRANZI COMUNE DI BRANZI Tel Via S. Rocco 18 - Branzi

ORE 16:15 PIAZZA FEDERICO II: Ritrovo dei bambini delle scuole elementari per la Scampanada de San Fiorà;

C A R N E V A L A N D I A

R A S S E G N A S T A M P A

Sabato 15 settembre 2018

ARTISTI E COMPAGNIE D ARTE SABATO 23 MARZO 2019

Domenica 16 settembre 2018

N 131 del 14/08/2003 OGGETTO: Manifestazione «Volterra A.D.1398». Determinazioni.

Programma VENERDÌ 8 LUGLIO

Antica Fiera del Soco. Programma Giornaliero PROGRAMMA GIORNALIERO FIERA DEL SOCO PALCO SPETTACOLI PIAZZA ARTISTI AREA GIOVANI MEDIOEVO EXPOGUSTIBUS

CALENDARIO EVENTI 2019

Mondaino ANNO DOMINI Palio de lo Daino DALLO 20 ALLO 23 AGOS T O 200 9

Al via la Ragnoliade 3.0

Weekend al Borgo di Terravecchia con "Picentini Food Experience" Mercoledì 23 Agosto 2017

Notte bianca del Gargano

PROGRAMMA 23 AGOSTO 2012

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 27 MAGGIO

ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI RAPACI - Salone del Falcone e Battesimo del guanto ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI TEMPLARI CON LIVING HISTORY

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

I GIORNI DI AZZOLINO GROTTAZZOLINA AGOSTO 2016 PROGRAMMA

WORKSHOP TEATRO Come strutturare un percorso di animazione teatrale 26 NOVEMBRE 2010

Via Bosco Lucarelli Benevento CF

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi

LA STORIA. fra le più caratteristiche

Â`tz vt _âç z tçtê. Sabato 17 giugno Borgo del Piagnaro, via Garibaldi ingresso ad offerta libera

COMUNE DI SCIACCA NATALE A SCIACCA

L abbraccio del suo popolo per Padre Pio

AMIGHI DEL FASOL DE LAGO COMUNE DI REVINE-LAGO PRO LOCO DI REVINE-LAGO LAGO. Gare di parapendio Ricostruzione villaggio celtico con figuranti

Programma della Rievocazione storica del Barbarossa

FESTA MEDIOEVALE DEL VINO BIANCO SOAVE MAGGIO 2016

Festa dell Unicorno 2013 Sempre più spettacoli per la festa medieval-fantasy di Vinci

DELL OPERA DELLA MACEDONIA

A.T. Pro Loco Galliate

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna

Giugno. SABATO 30 GIUGNO IX Autoraduno Storico Montepiano Per info A cura del C.A.S.M.

Il Coordinatore Motta: Momento importante. Serve per far capire cos è la Protezione Civile e come opera

FINALI BEACH TENNIS BARBAGNO PORTO CORSINI. Via Teseo Guerra n. 31 Porto Corsini (Ra) DOMENICA 20 MAGGIO 2018

Fossa Tartufo & Venere

FEDERAZIONE ITALIANA DEI GIUOCHI ANTICHI E SPORTS DELLA BANDIERA Appuntamento con la Storia...cinquant anni di Noi

28 * 29 Maggio 2016 Rive d Arcano (Udine)

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

Mercato Rinascimentale Europeo

sangiovannirotondonet.it: la città in rete! Informazioni e news sulla e dalla città di San Giovanni Rotondo! v2.0

Anniversario a Corte

5^ Festa del Marrone D.O.P di San Zeno di Montagna Mostra Mercato dei Marroni

Transcript:

Piazza gremita per il 30esimo compleanno del 'Palio de lo daino': continua la festa a Mondaino Attualità - 20 agosto 2017-11:42 In piazza si sono radunati ieri sera intorno alle 23 coordinati dagli organizzatori della pro loco tutti gli artisti, i figuranti e gli artigiani: insieme hanno mostrato qual è l anima della festa, la macchina scenica che incrementandosi di anno in anno ha dato vita al Palio e ne muove ancora le fila. E dopo aver vissuto l emozionante festa di ieri sera, il paese è pronto ad accogliere migliaia di visitatori anche stasera, domenica 20 agosto, quando l ambito Palio verrà conteso dalle 4 contrade. I giocatori di Borgo, Castello, Contado e Montebello si sfideranno nei giochi per conquistare il titolo e avere l onore di issare sulla vetta della Rocca mondainese, accanto alla bandiera comunale, i colori della propria contrada. Il cammino per la conquista del trofeo è lungo e non certo facile per i rappresentanti delle contrade: infatti sono diverse le prove che i valorosi portacolori dovranno affrontare, così come accade da 28 anni. I giochi si suddividono in tre tappe: la disfida de li Balestrieri, la corsa de le oche e il vero e proprio Giuoco del Palio. La sfida è aperta e i giochi inizieranno alle ore 18.00 in Piazza Maggiore. Ad ogni balestriere della Compagnia di San Michele di Mondaino, verranno affidati i colori di una contrada. Il vincitore della sfida consegnerà il diritto di scelta sull oca per la corsa che si terrà alle 19.30. pagina 1 / 6

La corsa de le oche è un concentrato di fortuna e destrezza che impegna un giocatore per contrada. Gli animali non sono addestrati e non conoscono il loro conduttore. Al momento del via le oche devono essere spinte lungo il percorso di via Roma per arrivare per prime al traguardo di Piazza Maggiore, i conduttori però possono usare solo la loro voce e il battito delle mani e in nessun modo toccare l animale. La vittoria nella corsa delle oche dà alla contrada vincitrice il privilegio di scegliere per prima le postazioni di gioco per il vero e proprio Giuocho de lo Palio, che viene disputato dalle ore 22.00 in Piazza Maggiore. Il gioco del palio consiste in una sorta di gioco dei 4 cantoni: le squadre sono composte da 2 giocatori per contrada, 8 in tutto, che si dispongono sulle postazioni disegnate su Piazza Maggiore, una al centro del cerchio e sette sulla circonferenza. Al segnale i due componenti della squadra devono scambiarsi un testimone e contemporaneamente andare a occupare una delle postazioni. A ogni tornata una delle postazioni viene esclusa dal gioco e di conseguenza il giocatore che rimane senza postazione viene eliminato dal gioco e con lui anche la sua contrada. Continuano per tutta la serata nelle vie e per le piazze, gli spettacoli di giullari, musici, giocolieri e falconieri in attesa del corteo de lo Castello di Mondaino. Dalle 20:30 nobili, milizi, musici et vulgo sfileranno per le vie de lo paese per giungere in Piazza et rievocare li tempi andati, narrati da lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino, accompagnati dal suono regale delle chiarine e dei tamburi. Sul sagrato della chiesa alle 20:45 la Compagnia Circo Squilibrato si esibirà in Ludovico Dimezzato un paggio castrato che mostrerà le sue eccellenti doti di equilibrismo. Alle 21:00 lo Jullar Cortese al secolo Gianluca Foresi intratterà la Piazza Maggiore con movenze e risa accompagnato dalle danze acrobatiuche de Al Nair. Alle 21:45 sul Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo la Compagnia Korekane? de Arimino presenta La disfida de li jullari, dove saranno raccontati i conflitti, le battaglie et li tradimenti de Sigismondo et Federico et anche de la loro pace dispuosta a Mondaino nel 1459 da Papa Pio II a far da testimonio presenziera? Simonello da Ferrara. pagina 2 / 6

Sempre alle 22 nella discesa di levante la compagnia il teatrino de lo medioevo allieterà grandi e piccini con Manigoldo et la fata Alcina. Poi alle ore 23 la compagnia Oplas de le terre Umbre ritorna a lo Palio de lo Daino dopo aver mostrato un grande spectaculo a oltre duecentomila homini in lo mundo tucto: sarà in Piazza Maggiore il Lago dei cigni : Mentre nella corte del castello si celebra l addio al celibato del Principe, alcuni giovani trasformati in cigno dal maleficio di Rothbart aspettano il giorno della loro liberazione... Nelle vie spettacoli itineranti: dalle 21.00 in poi Li Musici Verres Militares de Cesena, Li Musci de Bon Parole, Li Musici de lo coro Ars Nova de Gradare, Shezan lo genio impossibile, Li Giullari Folet D la Marga, La Compagnia de li Frati di Chioggia, Lo giullare Ludovico dimezzato, Messer Antonio Toma e i suoi animali, Al Nair Madonne in Aire, piccole atlete in eccentriche figure, Il Minotauro de la compagnia Kalofén Teatro, Lo prode Metenio Atrippa e la sua nobile fera: musica, giocoleria, lazzi, acrobazie, alchimie e danze infuocate, burattini e streghe. Dopo aver decretato il vincitore del Palio 2017 la festa continuerà per tutto il borgo e si concluderà alle 24.00 con lo spettacolo de Li Fuochi artifiziosi. Lo spectaculare incendio de la rocca è tra i più attesi eventi della manifestazione. I visitatori potranno ammirare il cielo mondainese prendere fuoco guidati da suggestioni musicali. In piazza a Mondaino si sono radunati ieri sera intorno alle 23 coordinati dagli organizzatori della pro loco tutti gli artisti, i figuranti e gli artigiani: insieme hanno mostrato qual è l anima della festa, la macchina scenica che incrementandosi di anno in anno ha dato vita al Palio e ne muove ancora le fila. E dopo aver vissuto l emozionante festa di ieri sera, il paese è pronto ad accogliere migliaia di visitatori anche stasera, domenica 20 agosto, quando l ambito Palio verrà conteso dalle 4 contrade. pagina 3 / 6

I giocatori di Borgo, Castello, Contado e Montebello si sfideranno nei giochi per conquistare il titolo e avere l onore di issare sulla vetta della Rocca mondainese, accanto alla bandiera comunale, i colori della propria contrada. Il cammino per la conquista del trofeo è lungo e non certo facile per i rappresentanti delle contrade: infatti sono diverse le prove che i valorosi portacolori dovranno affrontare, così come accade da 28 anni. I giochi si suddividono in tre tappe: la disfida de li Balestrieri, la corsa de le oche e il vero e proprio Giuoco del Palio. La sfida è aperta e i giochi inizieranno alle ore 18.00 in Piazza Maggiore. Ad ogni balestriere della Compagnia di San Michele di Mondaino, verranno affidati i colori di una contrada. Il vincitore della sfida consegnerà il diritto di scelta sull oca per la corsa che si terrà alle 19.30. La corsa de le oche è un concentrato di fortuna e destrezza che impegna un giocatore per contrada. Gli animali non sono addestrati e non conoscono il loro conduttore. Al momento del via le oche devono essere spinte lungo il percorso di via Roma per arrivare per prime al traguardo di Piazza Maggiore, i conduttori però possono usare solo la loro voce e il battito delle mani e in nessun modo toccare l animale. La vittoria nella corsa delle oche dà alla contrada vincitrice il privilegio di scegliere per prima le postazioni di gioco per il vero e proprio Giuocho de lo Palio, che viene disputato dalle ore 22.00 in Piazza Maggiore. Il gioco del palio consiste in una sorta di gioco dei 4 cantoni: le squadre sono composte da 2 giocatori per contrada, 8 in tutto, che si dispongono sulle postazioni disegnate su Piazza Maggiore, una al centro del cerchio e sette sulla circonferenza. Al segnale i due componenti della squadra devono scambiarsi un testimone e contemporaneamente andare a occupare una pagina 4 / 6

delle postazioni. A ogni tornata una delle postazioni viene esclusa dal gioco e di conseguenza il giocatore che rimane senza postazione viene eliminato dal gioco e con lui anche la sua contrada. Continuano per tutta la serata nelle vie e per le piazze, gli spettacoli di giullari, musici, giocolieri e falconieri in attesa del corteo de lo Castello di Mondaino. Dalle 20:30 nobili, milizi, musici et vulgo sfileranno per le vie de lo paese per giungere in Piazza et rievocare li tempi andati, narrati da lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino, accompagnati dal suono regale delle chiarine e dei tamburi. Sul sagrato della chiesa alle 20:45 la Compagnia Circo Squilibrato si esibirà in Ludovico Dimezzato un paggio castrato che mostrerà le sue eccellenti doti di equilibrismo. Alle 21:00 lo Jullar Cortese al secolo Gianluca Foresi intratterà la Piazza Maggiore con movenze e risa accompagnato dalle danze acrobatiuche de Al Nair. Alle 21:45 sul Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo la Compagnia Korekane? de Arimino presenta La disfida de li jullari, dove saranno raccontati i conflitti, le battaglie et li tradimenti de Sigismondo et Federico et anche de la loro pace dispuosta a Mondaino nel 1459 da Papa Pio II a far da testimonio presenziera? Simonello da Ferrara. Sempre alle 22 nella discesa di levante la compagnia il teatrino de lo medioevo allieterà grandi e piccini con Manigoldo et la fata Alcina. Poi alle ore 23 la compagnia Oplas de le terre Umbre ritorna a lo Palio de lo Daino dopo aver mostrato un grande spectaculo a oltre duecentomila homini in lo mundo tucto: sarà in Piazza Maggiore il Lago dei cigni : Mentre nella corte del castello si celebra l addio al celibato del Principe, alcuni giovani trasformati in cigno dal maleficio di Rothbart aspettano il giorno della loro liberazione... Nelle vie spettacoli itineranti: pagina 5 / 6

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) dalle 21.00 in poi Li Musici Verres Militares de Cesena, Li Musci de Bon Parole, Li Musici de lo coro Ars Nova de Gradare, Shezan lo genio impossibile, Li Giullari Folet D la Marga, La Compagnia de li Frati di Chioggia, Lo giullare Ludovico dimezzato, Messer Antonio Toma e i suoi animali, Al Nair Madonne in Aire, piccole atlete in eccentriche figure, Il Minotauro de la compagnia Kalofén Teatro, Lo prode Metenio Atrippa e la sua nobile fera: musica, giocoleria, lazzi, acrobazie, alchimie e danze infuocate, burattini e streghe. Dopo aver decretato il vincitore del Palio 2017 la festa continuerà per tutto il borgo e si concluderà alle 24.00 con lo spettacolo de Li Fuochi artifiziosi. Lo spectaculare incendio de la rocca è tra i più attesi eventi della manifestazione. I visitatori potranno ammirare il cielo mondainese prendere fuoco guidati da suggestioni musicali. pagina 6 / 6