COMUNE DI LORIA PROVINCIA TREVISO

Documenti analoghi
COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE di BELLANTE. PROVINCIA di TERAMO. Copia di deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE 2015

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CEPPO MORELLI

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 202 del 13/11/2015

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

Provincia di Cagliari

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

copia n 259 del

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAPOLIVERI

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

C O M U N E D I S ELEGAS

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI SALE MARASINO PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Castrolibero Provincia di Cosenza

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38/13 D ORD.

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

RIPARTIZIONE TECNICA SETTORI

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

Comune di Vendone PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino IL RESPONSABILE DELLA RIPARTIZIONE TECNICA D E T E R M I N A Z I O N E

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. N del OGGETTO

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 488 Del 30/07/2015

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 237 del 23/12/2015

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

PROVINCIA DI CROTONE

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 115/11 D ORD.

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

Deliberazione N. 74 in data 27/07/2010 COMUNE DI LORIA PROVINCIA TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto Approvazione progetto definitivo dell'opera pubblica denominata "Realizzazione itinerario turistico denominato Sui Sentieri degli Ezzelini" e dichiarazione di pubblica utilità dell'opera ai sensi dell'art. 17 del D.P.R. 327/01. L'anno 2010, addì ventisette del mese di luglio dalle ore 21.00 e successive nella Residenza Municipale, in seguito a convocazione disposta dal sindaco, si e' riunita la Giunta Comunale. Eseguito l'appello, risultano: Presenti Assenti 1. Vendrasco Roberto Sindaco X 2. Caon Luca Assessore Effettivo X 3. Marchiori Silvano Assessore Effettivo X 4. Daminato Adriano Assessore Effettivo X 5. Bonin Luciano Assessore Effettivo X Partecipa alla seduta il Sig. Paolo Orso Segretario del Comune. Il Sig. Vendrasco Roberto nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per aver constatato il numero legale degli intervenuti, passa alla trattazione dell'argomento di cui all'oggetto. Oggetto: Approvazione progetto definitivo dell'opera pubblica denominata "Realizzazione itinerario turistico denominato Sui Sentieri degli Ezzelini" e dichiarazione di pubblica utilità dell'opera ai sensi dell'art. 17 del D.P.R. 327/01. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: - con Convenzione in data 18.08.1998 i comuni di Asolo, Fonte, San Zenone degli Ezzelini, Riese Pio X, Loria, Castello di Godego e Castelfranco Veneto hanno approvato un progetto di collaborazione per la realizzazione di un sentiero natura denominato Sui Sentieri degli Ezzelini dai Colli Asolani ai Prai lungo il Muson, individuando Castello di Godego come Comune capofila; - tra i Comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X, Vedelago e la Provincia di Treviso è stato sottoscritto un Protocollo di intesa per l attivazione della Intesa Programmatica d Area della Castellana ai sensi

dell art. 25 della Legge Regionale del Veneto 29 novembre 2001, n. 35 Nuove norme sulla programmazione; - con deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 347 del 20.02.2007, è stata approvata una linea di finanziamento di opere e infrastrutture pubbliche per l anno 2007, ai sensi della L.R. n. 13/99 e dell art. 25 della L.R. n. 35/2001, in particolare, per quanto riguarda il diretto coinvolgimento dei Comuni di Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Loria, Riese Pio X e Resana è stato individuato il progetto per la Realizzazione Itinerario Turistico lungo il fiume Muson denominato Sui sentieri degli Ezzelini ; - tale progetto, di complessivi 1.570.000,00 ha ottenuto dalla Regione Veneto con delibera di G.R. n. 3671 del 20.11.2007 un finanziamento di 1.077.500,00; - con note del 22/01/2008 e del 05/06/2008 la Fondazione Cassamarca ha confermato il finanziamento di 250.000,00 per la realizzazione dell opera oltre all assunzione dei costi relativi alle spese tecniche; - con delibera di C.C. n 27 del 31.07.2008 è stato approvato lo schema di Convenzione fra i Comuni di Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Loria, Riese Pio X e Resana, relativa alla realizzazione dell itinerario lungo il Muson "Sui sentieri degli Ezzelini, Convenzione sottoscritta in data 03/09/2008 con Rep. n. 711; - con deliberazione del C.C. n 18 del 14.05.2009 è stato approvato il progetto preliminare dell opera pubblica in oggetto; VISTO il progetto definitivo redatto dall ing. Gian Pietro Napol, depositato in data 28.07.2009 con prot. 7172 presso il Comune di Castello di Godego e pervenuto in stralcio, per quanto di competenza del Comune di Loria, al protocollo comunale in data 12.07.2010 al n. 8269, così costituito: - 0.01 Relazione illustrativa - 0.02 Relazione geologica e idrogeologica - 0.03 Relazione idraulica - 0.04 Valutazione di Incidenza Ambientale prot.7172/2009 + integrazione prot.502/2010-0.04a allegato alla valutazione di incidenza ambientale prot.502/2010-0.05 Relazione tecnica - 0.06 Calcoli preliminari delle strutture - 0.7.2 Comune di Loria - Piano Particellare di Esproprio - 0.08 Capitolato Speciale d Appalto - 0.09 Computo Metrico Estimativo Generale - 0.10 Quadro Economico Generale e dei singoli Comuni - 0.11 Relazione Paesaggistica - Tav. 2.1.0 Planimetria Tecnica Generale - Tav. 2.2.2 Comune di Loria - Individuazione aree soggette ad esproprio su fogli catastali - Tav. 2.4.1 Sezioni tipo e particolari costruttivi - Tav. 2.5.2 Comune di Loria - Segnaletica e arredo lungo l itinerario - Tav. 2.6.2a Comune di Loria Planimetria da sezione 1 a sezione 36 - Tav. 2.6.2b Comune di Loria Planimetria da sezione 36 a sezione 79 - Tav. 2.7.2a Comune di Loria Profilo da sezione 1 a sezione 36 - Tav. 2.7.2b Comune di Loria Profilo da sezione 36 a sezione 79 - Tav. 2.8.2a Comune di Loria Sezioni trasversali da 1 a 36 - Tav. 2.8.2b Comune di Loria Sezioni trasversali da 37 a 79 - Tav. 2.9.2a Comune di Loria - Dettagli: da sezione 1 a sezione 4 Cornorotto - Tav. 2.9.2b Comune di Loria - Dettagli: da sezione 14 a sezione 15 Bagolare - Tav. 2.9.2c Comune di Loria - Dettagli: da sezione 20 a sezione 24 Case Andreola - Tav. 2.9.2d Comune di Loria - Dettagli: sezione 61 Poggiana - Tav. 2.10.2 Comune di Loria Visibilità attraversamento S.P. n.81 delle Cendrole CONSTATATO che i documenti componenti il progetto definitivo rispondono a quanto prescritto dall art. 25 e seguenti del Regolamento sui lavori pubblici approvato con D.P.R. n 554/1999; RILEVATO che - on nota del 21.04.2010, pervenuta al protocollo comunale del Comune di Castello di Godego in data 26/04/2010 al n. 4165, la Fondazione Cassamarca ha comunicato

di non disporre di risorse da erogare per l anno in corso e di non potersi impegnare col finanziamento delle spese tecniche di progettazione dell opera; - è stato sottoscritto con la Regione del Veneto il disciplinare relativo alle modalità attuative dell intervento in oggetto, che stabilisce un cronoprogramma, già oggetto di proroga concessa con nota della Regione del Veneto prot. 053/45500 del 25.03.2010; - le amministrazioni comunali hanno provveduto ad aumentare la propria quota di finanziamento per sopperire alle problematiche evidenziate dalla Fondazione Cassamarca ; - necessita variare il quadro economico dell opera alla luce di quanto sopra, inserendo parte delle spese tecniche nella quota finanziata dai Comuni; VISTO il quadro economico generale dell opera pubblica così aggiornato: A) LAVORI A1 - Lavori a corpo e misura 936.881,10 A2 - Oneri per la sicurezza 27.118,90 Totale 964.000,00 964.000,00 B) SOMME A DISPOSIZIONE AMMINISTRAZIONE B1- IVA 10% su lavori e oneri sicurezza 96.400,00 B2 - Acquisizione Aree 382.754,,00 B3 - Spese Tecniche (compresi frazionamenti 142.250,00 e convenzioni comuni) B4 - Contr. Integr. Inarcassa 2.020,00 B5 - Spese per accertamenti e collaudi 12.500,00 B6 - IVA 20% su B3 +B4 +B5 23.104,00 B7 - Spese per visure 2.000,00 B8 - Spese per notifiche 6.000,00 B9 - Spese per pubblicazioni 10.000,00 B10 - Imprevisti e arrotondamenti 53.972,00 B11 - Importo totale somme a disposizione 731.000,00 C1 - Costi registrazione decreti di esproprio 53.900,00 Totale 784.900,00 784.900,00 TOTALE 1.748.900,00 VISTO il quadro economico relativo al Comune di Loria: A) LAVORI A1 - Lavori a corpo e misura 261.351,20 A2 - Oneri per la sicurezza 9.148,80 TOTALE 270.500,00 270.500,00 B) SOMME A DISPOSIZIONE AMMINISTRAZIONE B1- IVA 10% su lavori e oneri sicurezza 27.050,00 B2 - Acquisizione Aree 147.087,00 B3 - Spese Tecniche (compresi frazionamenti 36.400,00 e convenzioni comuni) B4 - Contr. Integr. Inarcassa 518,00 B5 - Spese per accertamenti e collaudi 3.000,00 B6 - IVA 20% su B3 +B4 +B5 5.883,60 B7 - Spese per visure 500,00 B8 - Spese per notifiche 1.500,00 B9 - Spese per pubblicazioni 2.500,00 B10 - Imprevisti e arrotondamenti 17.661,40 B11 - Importo totale somme a disposizione 242.100,00 C1 - Costi registrazione decreti di esproprio 17.950,00 Totale 260.050,00 260.050,00 TOTALE 530.550,00 VISTA la delibera di C.C. n 32 del 30.06.2010 di approvazione della variazione di Bilancio che ha integrato, per le motivazioni sopra descritte, il finanziamento a copertura della quota di spettanza del Comune di Loria;

RILEVATA la conformità del progetto in argomento al P.R.G. del Comune di Loria a seguito di variante urbanistica approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 in data 14/05/2009; RILEVATO altresì che per l esecuzione delle opere si rende necessario acquisire alcuni terreni di proprietà privata, mediante procedura espropriativa, ai sensi del D.P.R. 327 dell 08.06.2001; DATO ATTO che il vincolo espropriativo nel P.R.G. vigente è stato approvato con la suddetta deliberazione di Consiglio Comunale n 18 del 14.05.2009; RILEVATO che: - con note dell Ufficio per le espropriazioni del Comune capofila di Castello di Godego in data 15.01.2010 prot. n 394,395,396,397,398 è stata data comunicazione ai proprietari mediante lettere raccomandate, dell avvio del procedimento secondo le disposizioni di cui all art. 16, comma 4, del D.P.R. 327/01; - è stato pubblicato l avviso ai sensi dell art. 15 e 16 comma 4 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 sui giornali Corriere del Veneto del 13.02.2010 e Gazzetta dello Sport del 12.02.2010 e all albo pretorio dei Comuni interessati all itinerario; - nei termini previsti per l approvazione del presente progetto, sono pervenute al protocollo del Comune Capofila Castello di Godego le seguenti osservazioni riguardanti il tratto del sentiero che attraversa il territorio di Loria: - n. 1 sig. Zen Giampaolo, Fg. 12 mapp. nn. 342, 37, 1199, 34; osservazione presentata in data 28.01.2010 prot. 783 del Comune di Castello di Godego; - n. 2 sig. Martinello Pietro, Fg. 12 mapp. n. 519; osservazione presentata in data 08.02.2010 prot. 1215 del Comune di Castello di Godego; - n. 3 sig.ra Canesso Giuseppina, Fg. 12 mapp. n. 1151; osservazione presentata in data 15.02.2010 prot. n. 1888 del Comune di Castello di Godego; - n. 4 sig. Maschio Simone, Fg. 12 mapp. n. 85; osservazione presentata in data 18.02.2010 prot. n. 2099 del Comune di Castello di Godego; PRESO ATTO che tali osservazioni si possono così sintetizzare: n.1 Stima preventiva delle piante ornamentali; n.2 Mantenimento accesso al Muson e coinvolgimento piante da frutto; n.3 Spostamento servitù di passaggio dal m.n. 1151 al m.n. 1156; n.4 Predisposizione attraversamento per irrigazione terreno; RITENUTO di controdedurre con le seguenti motivazioni per ciascuna delle sopra descritte osservazioni, alla luce delle controdeduzioni del progettista ing. Gian Pietro Napol del 25.03.2010 e della nota del 08.04.2010 del Responsabile del procedimento ing. Daminato Sergio: n.1 Si concorda nello stimare preventivamente il valore delle piante ornamentali che ricadono all interno della superfici da espropriare ; n.2 La presenza della pista non impedisce l accesso al Muson e l esproprio non coinvolge le piante da frutto ; n.3 La servitù oggi attiva sul mapp. n. 1151 oggetto di esproprio, sarà trasferita a favore del mapp. n. 1156 ; n.4 Nel corso dei lavori di realizzazione della pista sarà posto in opera un tubo in PVC ricoperto di calcestruzzo del diametro di mm. 200, trasversalmente alla pista stessa ; VISTO il parere favorevole espresso dalla Commissione Edilizia Integrata del Comune di Loria nella seduta del 15.09.2009; VISTA l autorizzazione datata 16.09.2009 di cui all art. 146 del D.Lgs 22.01.2004 n. 42 e successive modifiche ed integrazioni a firma del Responsabile dell Area Urbanistica del Comune di Loria; VISTO il Verbale della conferenza di servizi del 24.09.2009 sottoscritto dagli enti partecipanti: Comune di Castello di Godego, Comune di Castelfranco Veneto, Comune di Resana, Comune di Loria, Comune di Riese Pio X, Genio Civile di Treviso, Genio

Civile di Padova, Consorzio di Bonifica Pedemontano Brentella (ora Consorzio Piave), U.L.S.S. n. 8, Provincia di Treviso, Soprintendenza per i beni Architettonici e il Paesaggio; VISTO il parere favorevole con prescrizioni del Genio Civile di Treviso prot. 0649905/57.13 del 20.11.2009; VISTO il parere favorevole con prescrizioni del Consorzio di Bonifica Brentella, ora denominato Consorzio Piave, prot. 4799/2009 del 14.10.2009; VISTO il parere favorevole con prescrizioni della Provincia di Treviso prot. 117939 del 20.11.2009; VISTO il parere favorevole con prescrizioni della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso prot. 22840 del 19.11.2009; VISTO il parere favorevole del dipartimento di Prevenzione servizio di igiene e sanità pubblica dell Azienda U.L.S.S. N. 8 Asolo prot. 63326 del 18.11.2009; VISTI i pareri del Responsabile del Servizio Lavori Pubblici in ordine alla regolarità tecnicoprocedurale e del Responsabile del Servizio finanziario in ordine alla regolarità contabile, espressi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n 267; PARERI EX ART. 49 D. Lgs. 267/2000 Il Responsabile del Settore LL.PP. esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta presentata FIRMA DATA Il Responsabile del servizio Ragioneria esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della proposta presentata FIRMA DATA VISTO lo Statuto Comunale di cui all art. 6 del D.Lgs. 18.08.2000, n 267, adottato con deliberazione consiliare n 32 del 18.07.2000; VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n 267; VISTO il D.Lgs. n. 163/2006; AD UNANIMITA di voti favorevoli espressi in forma palese DELIBERA 1) di accogliere le osservazioni presentate dai sigg. Zen Giampaolo, Martinello Pietro, Canesso Giuseppina e Maschio Simone con le motivazioni e precisazioni espresse nella premessa.- 2) di approvare il progetto definitivo a firma dell ing. Gian Pietro Napol, dell opera pubblica intercomunale intitolata Realizzazione di un itinerario turistico lungo il Fiume Muson denominato Sui Sentieri degli Ezzelini, secondo i quadri di spesa indicati nella premessa.- 3) di dare atto che fanno parte integrante del presente provvedimento gli elaborati di progetto citati nella premessa, depositati agli atti presso l ufficio LL.PP. del Comune di Loria.- 4) di dare atto altresì che ai sensi dell art. 17 del D.P.R. 327/01 il presente atto comporta

la dichiarazione di pubblica utilità dell opera e che la medesima espliciterà i propri effetti dalla data di efficacia del presente atto, con i termini temporali previsti dall art. 13, comma 4 del D.P.R. 327/01.- 5) di demandare al Responsabile del procedimento ing. Sergio Daminato il proseguo degli atti conseguenti ai sensi e per gli effetti di cui all art. 17, comma 2 del D.P.R. 327/01, dall avvenuta efficacia della presente deliberazione.- 6) di dare atto che la spesa totale per dare esecuzione all opera ammonta a 1.748.900,00 di cui 530.550,00 relativa ai lavori nel territorio di Loria, e che la quota parte a carico del Comune di Loria ammonta a 146.548,22, somma che trova copertura finanziaria all intervento di spesa codificato 2090607/10102 del bilancio corrente come di seguito specificato: 5.000,00 Res 2003, 15.000,00 Res 2004, 41.548,22 Res 2007, 85.000,00 Comp.- 7) di dichiarare, con separata ed unanime votazione favorevole, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 comma 4 del D.Lgs. 18.08.2000, n 267.- 8) di trasmettere copia della presente deliberazione ai capigruppo consiliari, contestualmente all affissione all Albo Pretorio, dando atto che tale procedura è assorbente dall obbligo di cui all art. 125 del D.Lgs. 18.08.2000, n 267.-