Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 14/08/1967 Nazionalità

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

Telefono 051/ Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità

DOCENZA UNIVERSITARIA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova

F O R M A T O E U R O P E O

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955 Nazionalità

Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Viale Parioli 91, 00197, Roma, Italia

Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L. C.so Vinzaglio Torino. yahoo.it. 03 agosto 1963 a Messina

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso

Sesso Maschio Data di Nascita 19/01/1975 Nazionalità

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

L Azienda Ospedaliera di Verona

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

Centro di Formazione ANPAS ER Percorsi Formativi

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

Dott. Piermarco Babando

F O R M A T O E U R O P E O

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

Ciro Palladino. Italiana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l Napoli, Via P. Castellino, 141/g rodolfo.conenna@gmail.

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Carnimeo Mario

EDUCATORE PROFESSIONALE

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa Anestesia e Rianimazione

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PEC

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria

OCCUPAZIONE DESIDERATA/SETTORE PROFESSIONALE: CHIRURGIA DELLA MANO, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Via Donizetti San Giovanni La Punta (CT) 095/ /

Azienda Ospedaliera C.T.O. / Maria Adelaide. Via Zuretti 29, Torino

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cognome Data e luogo di nascita Codice Fiscale Indirizzo e residenza Recapiti telefonici Nazionalità PEC

Il percorso Qualità Percepita dell AOU di Parma ASSR 17/04/2013

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE 1995 INTERNATO PRESSO IL REPARTO DI MEDICINA INTERNA DELL OSPEDALE SARONNO


Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone Foligno (PG)

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR.

ASL 3 Genovese. Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO. ASL 3 Genovese

Curriculum Vitae Europass

assegnata al Dipartimento del DEA, presso la Terapia Intensiva Post Operatoria. Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario S.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

MUCOSE, IMMUNITA E ALLERGIA - DISCUSSIONE DI CASI CLINICI NELL AMBITO DELLA PEDIATRIA D URGENZA - MALFORMAZIONI FETALI

Docenza corso OSS presso IIS Sartori di Lonigo.


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CHENDI DORETTA VIA VAL DI PADO FERRARA - ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

Via Trivulzio 15, Milano (Italia)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

Via Leonardo da Vinci, 12 Firenze

FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax PEC Nazionalità Data di nascita

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Direttore DAI Gastroenterologia e Malattie Infettive Direttore di Unità Operativa - U.O. Chirurgia Generale

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Dirigente ASL II fascia - PRONTO SOCCORSO/MEDICINA D'URGENZA


Responsabilità nella gestione delle risorse umane del Corpo di Polizia Municipale. Via S. Giustina n 6, Lucca (LU)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PATETTA Monica TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dicembre 2012 e in corso. ADECCO Formazione. Università degli Studi di Pavia. CGIL Toscana, SM ILE Agenzia Formativa di CGIL

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

VIA CORIANO,38, RIMINI (Italia)

DRG, STRUMENTI PER LA CODIFICA DELLE SDO E AGGIORNAMENTI SULLE DIRETTIVE NAZIONALI E AGGIORNAMENTI IN TEMA DI APPROPRIATEZZA

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo. Incarico di direzione strutt.semplice

Dott.ssa Claudia Reggio, Medico Veterinario Curriculum Vitae Agg. Gennaio Ordine dei Medici Veterinari di Milano n. 3054

Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

Master I livello Area Critica per Infermieri A.A. 2013/2014. AVVISO DI CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO codice bando INF/14

Curriculum Vitae Europass


CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Curriculum Vitae Europeo

348/ Da Luglio 2006 ad oggi ho effettuato sostituzioni di medici di base convenzionati con l AUSL della città di Ravenna (RA) e Fano (PU)

Dal 01/10/2012 a tutt'oggi. Attività ecografica internistica presso l'ambulatorio di ecografia del reparto di Medicina d'urgenza di Rimini.

Curriculum Vitae Emanuele Capicci. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Sostituire con sito web personale

F O R M A T O E U R O P E O

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/01/1968 Nazionalità

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI LILIANA COPERTINO liliana.copertino@ausl.bologna.it Telefono 051-6478290 Fax 051-6478380 e-mail liliana.copertino@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 14/08/1967 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE MEDICO ANESTESIA E RIANIMAZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE Da Marzo 2010 Capitano Riserva Selezionata Esercito Italiano Nomina del Presidente della Repubblica a Capitano della Riserva Selezionata dell'esercito Italiano Attività o Settore Forze Armate Da Marzo 2001 Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato Azienda USL di Bologna Attività o Settore Da Novembre 2000 a Marzo 2001 Dirigente medico a tempo determinato Policlinico Sant'Orsola Malpighi UO Rianimazione Emergenza territoriale 118 Ospedale Maggior Specialista presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione Prof Gerardo Martinelli con attivita' prevalente presso l'unita' di Rianimazione del Policlinico Sant'Orsola Malpighi Attività o Settore Da Novembre 1996 a Novembre 2000 Medico specializzando ISTRUZIONE E FORMAZIONE Universita' di Bologna Anestesia Rianimazione Medico in formazione in Anestesia Rianimazione presso l'universita' di Medicina e Chirurgia di Bologna (Scuola Anestesia e Rianimazione) Attività o Settore Da Maggio 2016 a Maggio 2016 Formare la terapia intensiva aperta ASL Torino 2 Anestesia e Rianimazione Corso per implementare e sviluppare il processo di Umanizzazione delle cure all'interno delle Terapie Intensive Da Febbraio 2016 a Febbraio 2016 Trauma Update Bologna Workshop Progettare e realizzare la comunicazione nelle equipe e con il paziente Da Novembre 2015 a Dicembre 2015 Corso Infezioni Rianimazione 2015 GdL Infezione UO Rianimazione Audit teorico pratici per la gestione delle infezioni in terapia intensiva Da Ottobre 2015 a Ottobre 2015 Trauma Update Ancona La risposta al trauma tra organizzazione, tecnologia ed evidenza scientifica Pagina 1 / 5

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Da Giugno 2015 a Giugno 2015 First Care Manager KLM first care manager for victims of aviation accident/incident Da Maggio 2015 a Maggio 2015 Rianimazione e cure palliative Azienda USL Bologna Soluzioni ponte e organizzazione di percorsi in Dipartimento di Emergenza Da Marzo 2015 a Marzo 2015 Coltivare la gioia Centro Veneto per la riduzione dello Stress Esperienza di Mindfulness Da Settembre 2014 a Settembre 2014 ETC provider ERC Emergency Trauma Care Da Marzo 2014 a Marzo 2014 Le patologie end stage nella pratica clinica Come integrare discipline e professioni nella pratica clinica Da Febbraio 2014 a Febbraio 2014 Trauma Update Bologna Workshop di consenso su sedazione e analgesia Da Ottobre 2013 a Ottobre 2013 BLQ 2013 Aeroporto Marconi- 118-115 Simulazione "Full Scale" di Crash Aereo presso Aeroporto Marconi Da Febbraio 2013 a Febbraio 2013 Trauma Update Bologna Workshop Diagnostica delle alterazioni della coagulazione con tecniche point of care Da Maggio 2012 a Maggio 2012 La comunicazione in terapia intensiva SMART Milano Da Ottobre 2011 a Ottobre 2011 IV Corso Traumatologia in scenari critici per Ufficiali Medici RisSel Esercito Italiano Cecchignola ROMA Dal 2011 al 2015 Corso APE Azienda USL Bologna Assistenza Psicologica in Emergenza Pagina 2 / 5

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2011 Membro di Equipaggio HEMS-HCM con uso del verricello INAER Aggiornamento formativo semestrale Da Ottobre 2010 a Novembre 2010 XVI Corso Riserva Selezionata dell'esercito Italiano Esercito Italiano Scuola di Applicazione dell'esercito Torino Progetto di formazione in ambito militare di professionisti con specificit lavorative sviluppate in ambito civile utili all'impiego in missioni in territorio nazionale e in scenari internazionali Da Marzo 2008 a Aprile 2008 Elementi di base in Ecografia in Medicina dell'emergenza Ausl Bologna - SIMEU Da Giugno 2007 a Giugno 2007 ETS Senior Instructor Course Formazione base per medici impiegati in ambito dell'emergenza per l'utilizzo dell'ecografo per la valutazione addominale e toracica in emergenza, e per l'approccio agli accessi vascolari Linkopping University Emergo Train System Dal 2007 HDM-MDM Instructor AIMC- Associazione Italiana Medicina Catastrofi Dal 2004 ATLS Instructor ATLS Italia Torino Advanced trauma life Support Dal 2002 ATLS esecutore ATLS Italia Advanced trauma life support Dal 2002 Hospital Disaster Management AIMC Principi per la gestione intraospedaliera durante incidente maggiore/catastrofe Dal 2002 Medical Disaster Medicine AIMC Principi di gestione extraospedaliera di un incidente maggiore/catastrofe Dal 2001 PALS Pediatric advanced Life Support Da Novembre 2000 Diploma di Specializzazione in Anestesia Rianimazione Facolta' Medicina e Chirurgia Universita' di Bologna Pagina 3 / 5

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2000 PBLS esecutore IRC Pediatric Basic Life Support Dal 1999 PTC esecutore IRC Prehospital Trauma Care Dal 1998 BLS esecutore IRC Basic life support Dal 1998 ALS esecutore IRC Advancede life support Da Ottobre 1996 Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia con lode Universita' degli Studi di Bologna Facolta' Medicina e Chirurgia Da Luglio 1986 Diploma maturita' Scientifica Liceo Scientifico "Fulcieri Paolucci de Calboli" di Forli' Liceo Fulcieri Paolucci de Calboli COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Altre lingue Inglese Italiano COMPRENSIONE PARLATO Ascolto Lettura Interazione Produzione orale PRODUZIONE SCRITTA B1 B2 B2 B1 B1 Livelli: A 1/2 Livello Base - B 1/2 Livello Intermedio - C 1/2 Livello Avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Competenza gestionale e relazionale acquisita in attivita' di team leading nella gestione di emergenza intra e extraospedaliera Esperienza nella comunicazione e gestione del lutto Esperienza nella comunicazione con l'utenza nelle situazioni di assistenza psicologica in emergenza Competenze organizzative e gestionali Competenze professionali Competenza come docente in aula e su scenari in corsi di formazione specialistici in ambito di traumatologia in emergenza e management in medicina delle Catastrofi Referente Gestione Qualita' e Rischio Clinico nell'uos Rianimazione Ospedale Maggiore Referente per l'uo Rianimazione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale del paziente con Mielolesione Traumatica Referente per materiale e procedure della Base Elisoccorso EMS Ospedale Maggiore Bologna Competenza nella gestione dell'emergenza ospedaliera e dell'emergenza territoriale all'interno del Dipartimento di Emergenza dell'azienda USL Bologna Competenza nella gestione dell'emergenza in elisoccorso nella base EMS di Bologna e nella base SAR di Pavullo ( con abilitazione al soccorso con verricello in ambiente ostile) Competenza nella gestione clinica di pazienti critici ricoverati presso l'uo Rianimazione Ospedale Maggiore in varie funzioni (medico diurnista, medico urgenze, medico di supporto alle attivita' diagnostiche e di reparto) Pagina 4 / 5

Raccolta e elaborazione dei dati inerenti alle attivita' svolte nelle specifiche aree dell'uo Rianimazione ed Emergenza territoriale Competenza in Donor Procurement Management Esperienze nell'esecuzione di Ecografia FAST Competenza in pianificazione strategica e gestione tattica in Maxiemergenze e Medicina delle Catastrofi Emergo Train System Senior Instructor dal 2006 Advanced Trauma Life Support Instructor dal 2004 Competenze informatiche Competenza nella gestione anestesiologica di pazienti politraumatizzati acuti e gravi durante interventi Emergenti/Urgenti/in Elezione di chirurgia addominale, ortopedia, neurochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia urologica, chirurgia maxillofacciale Buona padronanza sistema operativo Mac Buona padronanza Suite Office Buona padronanza nell'utilizzo di Banche dati informatizzate e ricerche bibliografiche Patente di guida B ULTERIORI INFORMAZIONI Conferenze Presentazioni Bologna 2005 Consensus Conference in Medicina delle Catastrofi Ancona ottobre 2015 "Esperienza terapia intensiva aperta" Presentazioni Novara Maggio 2016 "Experience of regional Health System of Emilia Romagna during Earthquake in May 2012" Opening Ceremony EMTCC Training Course (Emergency Medical Team Coordination Cell Trainin Course ) - WHO ECHO Pubblicazioni Partecipazione allo sviluppo del "Progetto Terapie intensive Aperte" presso l'uo Rianimazione Ospedale Maggiore con frequenza a corsi finalizzati allo sviluppo dello stesso progetto 19-25 Febbraio 2006 Missione in Sri Lanka per l'istituto Superiore di Sanita' come Disaster Medicine Advisor durante " The Capacity Building project for the Management of Disaster and Complex Emergencies" Progetto per lo sviluppo all'approccio psicologico, assistenza e supporto nel Dipartimento di Emergenza dell'ospedale Maggiore Partecipazione al gruppo multidisciplinare interno all'ospedale Maggiore che si occupa della revisione del PEIMAF ( Piano Emergenza Intraospedaliero per il Massiccio Afflusso di Feriti) Partecipazione al progetto per la Valutazione Pazienti End Stage /End of Life in collaborazione con l'uoc di Cure Palliative Isicem 2015 P310 "Duration of Mechanical Ventilaton in Trauma Patients: Risk Factor for VAP? Seminari Seminari Seminari Docenze occasionali sulla Medicina delle Catastrofi durante il Master in Emergenza per laureati in Scienze Infermieristiche Docenze occasionali sulla Medicina delle Catastrofi nell'ambito del Corso regionale per il conseguimento della idoneit all'esercizio dell'attivit di emergenza sanitaria territoriale Trento Aprile 2013 Metodo ETS per la formazione del servizio Vigili del Fuoco della Provincia Autonoma di Trento ALLEGATI Allegato.Corsi.Aziendali.pdf Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n, 196 'Codice in materia di protezione dei dati personali'. Pagina 5 / 5

A.U.S.L. DI BOLOGNA CURRICULUM FORMATIVO - AGGIORNATO AL 15/07/16 COPERTINO LILIANA nato il 14/8/1967 a POTENZA Matricola: 102583 Anno:1999 CORSO PRE HOSPITAL TRAUMA CARE - PTC interno 1 10/01/99 30/06/99 Partecipante 24:00 0 TOTALE 1999 24:00 0.0 Anno:2001 THE FIRST MEDITERRANEAN EMERGENCY MEDICINE CONGRESS 16' SYMPOSIUM ON CRITICAL CARE MEDICINE A.P.I.C.E. esterno 1 02/09/01 05/09/01 Partecipante 20:00 0 esterno 1 16/11/01 20/11/01 Partecipante 25:00 0 PEDIATRIC ADVANCED LIFE SUPPORT interno 1 17/11/01 19/11/01 Partecipante 24:00 0 TOTALE 2001 69:00 0.0 Anno:2002 ATLS STUDENT COURSE esterno 1 07/06/02 09/06/02 Partecipante 21:00 0 ADVANCED TRAUMA LIFE SUPPORT (ATLSÂ ) INCONTRO DI PRESENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER LA CORRETTA ASSEGNAZIONE E TRASFUSIONE DI PLASMA E PLASMA DERIVATI SEMINARIO INFORMATIVO PER IL PERSONALE COINVOLTO NEL PROCESSO DI DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI CORSO DI AGGIORNAMENTO IN NEURORADIOLOGIA MEDICAL/HOSPITAL DISASTER MANAGEMENT interno 1 14/06/02 16/06/02 Partecipante 22:00 25 interno 04179 30/12/02 1 09/10/02 09/10/02 Docente 3:00 5 interno 04179 30/12/02 2 05/11/02 05/11/02 Partecipante 5:00 5 interno 04179 30/12/02 1 07/11/02 29/11/02 Partecipante 8:00 8 interno 2 16/12/02 17/12/02 Partecipante 18:00 18 TOTALE 2002 77:00 61.0 Anno:2003 PERCORSO DI ACCREDITAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA URGENZA interno 001471 12/02/04 1 01/01/03 31/12/03 Partecipante 80:00 10 HOSPITAL DISASTER MANAGEMENT interno 1 26/06/03 28/06/03 Partecipante 24:00 26 POST TRAUMATIC BRAIN CONTUSIONS AND LACERATIONS: AN INTERNATIONAL FOCUS MEETING esterno 1 19/09/03 20/09/03 Partecipante 16:00 0 TOTALE 2003 120:00 36.0 Anno:2004 LA GESTIONE DEL RISCHIO NELLE STRUTTURE SANITARIE. COSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI INCIDENT REPORTING PER LA SORVEGLIANZA DEGLI INCIDENTI IN SALA OPERATORIA CORSO PRATICO SULLA GESTIONE DELLE EMERGENZE CARDIO-RESPIRATORIE: CASI CLINICI DURANTE ANESTESIA TOTALMENTE ENDOVENOSA interno 18972 28/12/04 2 13/01/04 02/02/04 Partecipante 11:00 11 esterno 1 17/11/04 17/11/04 Partecipante 8:00 11 Pagina 1 di 4

A.U.S.L. DI BOLOGNA CURRICULUM FORMATIVO - AGGIORNATO AL 15/07/16 COPERTINO LILIANA nato il 14/8/1967 a POTENZA Matricola: 102583 2' INTERNATIONAL CONGRESS ON DISASTER MANAGEMENT AND DISASTER MEDICINE esterno 1 27/11/04 28/11/04 Partecipante 12:30 0 TOTALE 2004 31:30 22.0 Anno:2005 ATLS INSTRUCTOR COURSE esterno 1 14/03/05 15/03/05 Partecipante 12:30 0 CONSENSUS CONFERENCE SU: 'LINEE GUIDA PER MAXIEMERGENZE SANITARIE' interno 18727 16/12/05 1 04/11/05 05/11/05 Docente 1:00 2 TOTALE 2005 13:30 2.0 Anno:2006 H.D.M. I (CORSO PER ISTRUTTORI GEM-GOM-HDM-MDM) LA CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2000 NEI SERVIZI, UNITA' OPERATIVE E PROCESSI DI UN AZIENDA SANITARIA interno 17121 29/11/06 0 25/09/06 26/09/06 Partecipante 12:00 15 interno 1593 15/02/05 0 10/10/06 20/10/06 Partecipante 21:00 20 ATLS interno 1593 15/02/05 1 23/11/06 25/11/06 Docente 22:00 44 TOTALE 2006 55:00 79.0 Anno:2007 XVIII CONGRESSO SMART esterno 1 30/05/07 01/06/07 Partecipante 19:00 EMERGO TRAN SYSTEM SENIOR INSTRUCTOR COURSE VALUTAZIONE DI TOLLERABILITA' ED EFFICACIA DEL TRTTAMENTO CON EPO NELLO SHOCK SPINALE : STUDIO COMPARATIVO VERSO MP EVIDENCE BASED MEDICINE - CORSO BASE esterno 1 11/06/07 13/06/07 Partecipante 19:00 esterno 1 28/09/07 28/09/07 Partecipante 6:12 interno 9182 16/07/07 5 11/10/07 25/10/07 Partecipante 24:00 24 VIII CONGRESSO NAZIONALE AIMC esterno 1 08/11/07 10/11/07 Docente 19:00 6 WORKSHOP EBM BASE interno 543 24/01/08 0 29/11/07 30/11/07 Partecipante 16:00 16 TOTALE 2007 103:12 46.0 Anno:2008 AUDIT CLINICO-ASSISTENZIALI: SPECIFICITA' GESTIONALI, TERAPEUTICHE E ASSISTENZIALI DEL PAZIENTE CRITICO IN ICU EMERGO TRAIN SYSTEM Â SENIOR INSTRUCTOR COURSE IL MODELLO DI ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE IN EMILIA ROMAGNA? DIPARTIMENTO EMERGENZA URGENZA LA PROCEDURA COME STRUMENTO PER DOCUMENTARE I PERCORSI ASSISTENZIALI E I PROCESSI DI LAVORO NEL DIPARTIMENTO EMERGENZA URGENZA CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN ECOGRAFIA IN MEDICINA D?EMERGENZA interno 543 24/01/08 0 22/01/08 21/04/08 Docente 4:00 8 interno 2567 11/03/08 1 12/02/08 14/02/08 Docente 22:00 44 interno 2567 11/03/08 0 20/03/08 21/03/08 Partecipante 8:00 8 interno 2567 11/03/08 0 23/04/08 24/04/08 Partecipante 14:00 14 interno 12672 25/11/09 1 17/10/08 31/10/08 Partecipante 15:00 15 Pagina 2 di 4

URGENZA ADDESTRAMENTO DPI III CATEGORIA - GECAV A.U.S.L. DI BOLOGNA CURRICULUM FORMATIVO - AGGIORNATO AL 15/07/16 COPERTINO LILIANA nato il 14/8/1967 a POTENZA Matricola: 102583 interno 13092 22/09/06 2 03/12/08 03/12/08 Docente 4:00 8 GLOBAL CONTROL RESULTS MEETING esterno 1 05/12/08 05/12/08 Partecipante 6:12 TOTALE 2008 73:12 97.0 Anno:2009 STRUMENTI DI GOVERNO CLINICO interno 12672 25/11/09 0 14/05/09 19/05/09 Partecipante 6:00 6 EMERGO TRAIN SYSTEM? SENIOR INSTRUCTOR COURSE interno 2567 11/03/08 1 30/11/09 02/12/09 Docente 22:09 44 TOTALE 2009 28:90 50.0 Anno:2010 EMERGO TRAIN SYSTEM SENIOR INSTRUCTOR COURSE interno 2567 11/03/08 0 23/02/10 25/02/10 Docente 21:00 42 B029 - ATLS interno 1316 15/02/10 0 24/11/10 26/11/10 Docente 25:00 50 TOTALE 2010 46:00 92.0 Anno:2011 ASSISTENZA PSICOLOGICA NELL?EMERGENZA (A.P.E.) OST - PROCEDURE PER MAXIEMERGENZA AREA VASTA EMILIA CENTRO FUTURO AD ALTA FREQUENZA. ESPERIENZE E PROSPETTIVE DELLA DIAGNOSI ECOGRAFICA NELL?EMERGENZA PREOSPEDALIERA interno 5112 04/05/11 0 02/03/11 14/12/11 Partecipante 17:00 interno 11145 16/09/11 0 19/09/11 20/09/11 Partecipante 18:00 18 interno 11145 16/09/11 0 06/10/11 06/10/11 Partecipante 4:00 5 TOTALE 2011 39:00 23.0 Anno:2012 AUDIT PROFESSIONALE ORGANIZZATIVO ELISOCCORSO ASSISTENZA PSICOLOGICA NELL'EMERGENZA (A.P.E.) interno 15621 30/11/11 0 25/01/12 25/01/12 Partecipante 4:00 5 interno 5112 04/05/11 0 16/04/12 03/12/12 Partecipante 24:00 26 INCONTRO IN TEMA DI EMODINAMICA interno 7888 13/06/12 1 28/05/12 28/05/12 Partecipante 6:00 9 SALE OPERATORIE-NUOVO MODELLO DI GESTIONE DEL BLOCCO OPERATORIO SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI EMERGO TRAIN SYSTEMÂ interno 7888 13/06/12 0 30/05/12 01/06/12 Docente 22:00 44 interno 7 05/09/12 05/09/12 Partecipante 4:00 4.8 interno 1 10/10/12 27/10/12 Partecipante 9:00 11.3 TOTALE 2012 69:00 100.11 Anno:2013 (A.P.E.) - GESTIONE DEI CONFLITTI - GRUPPO DI MIGLIORAMENTO: SENSIBILIZZAZIONE AL TEMA END OF LIFE interno 1 17/04/13 05/06/13 Partecipante 9:00 13.5 interno 1 20/05/13 31/12/13 Partecipante 10:00 5 Pagina 3 di 4

INCONTRI CLINICO ASSISTENZIALI - REPARTO RIANIMAZIONEinterno 1 20/05/13 20/05/13 Partecipante 3:00 6 ESERCITAZIONE "FULL SCALE" BLQ 2013 interno 1 01/10/13 02/10/13 Docente 5:00 10 (A.P.E.) - LA MORTE E L'ACCOMPAGNAMENTO - A.U.S.L. DI BOLOGNA CURRICULUM FORMATIVO - AGGIORNATO AL 15/07/16 COPERTINO LILIANA nato il 14/8/1967 a POTENZA Matricola: 102583 (A.P.E.)- LA MEDITAZIONEinterno 1 09/10/13 23/10/13 Partecipante 9:00 13.5 interno 1 06/11/13 11/12/13 Partecipante 9:00 13.5 interno 1 28/11/13 30/11/13 Docente 24:00 48 TOTALE 2013 69:00 109.5 Anno:2014 LE PATOLOGIE END STAGE NELLA PRATICA CLINICA.COME INTEGRARE DISCIPLINE E PROFESSIONI TRA RIANIMAZIONE E CURE PALLIATIVE (A.P.E.) - GESTIONE DEI CONFLITTI - (A.P.E.) - LA MEDITAZIONE - (A.P.E.) - LA MORTE E L'ACCOMPAGNAMENTO - INCONTRI CLINICO ASSISTENZIALI - REPARTO RIANIMAZIONEinterno 4 19/02/14 19/02/14 Partecipante 3:00 6 interno 1 29/03/14 29/03/14 Docente 6:00 12 interno 1 10/04/14 12/04/14 Docente 24:00 48 interno 1 20/05/14 09/06/14 Partecipante 6:00 9 interno 1 22/09/14 20/10/14 Partecipante 9:00 9 interno 1 03/11/14 11/12/14 Partecipante 12:00 18 interno 2 27/11/14 29/11/14 Docente 25:00 50 TOTALE 2014 85:00 152.0 Anno:2015 END OF LIFE INCONTRI CLINICO ASSISTENZIALI IN TERAPIA INTENSIVA DAL PREOSPEDALIERO ALLA GESTIONE NEL DIPARTIMENTO EMERGENZA: GESTIONE DELLE SCA E DELL'ACR CON ROSC IL TRAUMA E LE INFEZIONI CORRELATE IN AMBIENTE INTENSIVO interno 1 30/03/15 30/03/15 Partecipante 6:00 9 interno 1 23/04/15 23/04/15 Partecipante 4:00 4.8 interno 2 22/10/15 24/10/15 Docente 24:00 48 interno 1 02/11/15 18/12/15 Partecipante 20:00 30 LA MORTE E L'ACCOMPAGNAMENTO interno 1 14/12/15 17/12/15 Partecipante 8:00 12 (APE) TOTALE 2015 62:00 103.81 Pagina 4 di 4