DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 152/2017 DEL 27/06/2017

Documenti analoghi
COMUNE DI BADIA POLESINE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 30/07/2015 N. 231

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

COMUNE DI STEFANACONI

COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Sono presenti al momento della votazione della seguente deliberazione:

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI MARENO DI PIAVE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AMPLIAMENTO AREA CANI PRESSO GIARDINI PUBBLICI DI VIA DANTE ALIGHIERI. ATTO DI INDIRIZZO.

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI PIOVE DI SACCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 13 del 16/03/2016

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Provincia di Livorno ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n.

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PINNA ROSSELLA SINDACO

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia - Tempio DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n 342 del

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 159

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INTRODUZIONE PROCEDIMENTO INFORMATICO PER APPOSIZIONE DELLA FIRMA DIGITALE SULLE DELIBERE.

copia n 326 del

Comune di Castiglione d Orcia

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CANDA (RO)

P.G.N /331 Cesena, 25 giugno 2010 I L R E S P O N S A B I L E P.O.

COMUNE DI MONTEPULCIANO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 86 DEL 08/07/2015 OGGETTO

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SEGRETERIA E STAMPERIA

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014.

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Comune di San Giorgio di Mantova

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 2

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia)

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COPIA. Provincia di PADOVA

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE USTICA Prov. di Roma

C O M U N E D I I T R I

Comune di Alseno Provincia di Piacenza (Delibera C.C. n. 18 del )

Comune di Scarperia. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Comune di Volterra Provincia di Pisa

COMUNE DI OLIVETO CITRA (Provincia di Salerno)

DELIBERA N. 45 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

Transcript:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 152/2017 DEL 27/06/2017 L anno DUEMILADICIASETTE il giorno 27 del mese di giugno Sala la Giunta comunale. alle ore 00:25 si è riunita nell apposita Sono presenti ed assenti i sigg: Presente/Assente CIRIANI ALESSANDRO Sindaco Presente GRIZZO ELIGIO Vice Sindaco Presente AMIRANTE CRISTINA Assessore Presente BOLTIN STEFANIA Assessore Presente BURGNICH MARIA CRISTINA Assessore Presente DE BORTOLI WALTER Assessore Assente CUCCI GUGLIELMINA Assessore Presente LOPERFIDO EMANUELE Assessore Presente TROPEANO PIETRO Assessore Presente Presenti: 8 Assenti: 1 Partecipa alla riunione il Segretario Generale sig. PEROSA Primo. Il Sig. CIRIANI ALESSANDRO nella sua qualità di Sindaco assume la Presidenza e constatata la legalità dell adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta a deliberare. STRUTTURA PROPONENTE: UNITA OPERATIVA DIFESA DEL SUOLO, VIABILITA, MOBILITA URBANA, PROTEZIONE CIVILE OGGETTO: NUOVA DISCIPLINA DELLA SOSTA A PAGAMENTO IN CITTA' 2017/N. 152 Pag n.1

LA GIUNTA COMUNALE Richiamati i provvedimenti della Giunta comunale emanati nel 2013 che hanno ridefinito il sistema cittadino della sosta a pagamento, e segnatamente: - la deliberazione n. 117 del 29 maggio 2013, recante "riassetto del sistema della sosta a pagamento in città", con cui sono state ridefinite le aree stradali regolamentate a pagamento, con relative tariffe ed orari di vigenza, e sono state rideterminate tipologie e tariffe di abbonamento, sia per la sosta su strada che per quella nelle strutture in sede propria; - la deliberazione n. 153 del 5 luglio 2013, di modifica ed integrazione della precedente, in particolare per quanto attiene ad orari di esercizio e tariffazione delle strutture in sede propria nei fine settimana; - la deliberazione n. 163 del 26 luglio 2013, recante "approvazione ulteriori modifiche alla disciplina inerente la sosta a pagamento in città", con cui sono state parzialmente riviste la disciplina delle esenzioni ed è stata ridefinita la tipologia di abbonamento riservata a lavoratori pendolari; Richiamate, altresì, - la deliberazione della Giunta comunale n. 191 del 30 settembre 2016 con la quale è si è provveduto, in via sperimentale dal 15 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017, ad operare una riduzione della tariffa oraria vigente in alcune aree stradali nonché nel parcheggio Ex Domenicani Licinio, rideterminando la tariffa stessa in 1,40 euro; - la successiva deliberazione della Giunta comunale n. 4 del 12 gennaio 2017 con la quale è stato prorogato al 30 giugno 2017 il periodo di sperimentazione di cui al punto precedente; - la deliberazione della Giunta comunale n. 123 del 31 maggio 2017 con la quale sono state delineate le Direttive per la redazione del Piano di Dettaglio del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile per l'area del Centro Storico. Ricordato che la società Gestione Servizi Mobilità spa (GSM Spa) è concessionaria in house del servizio di gestione e controllo della sosta a pagamento in città, come da atto non rogato n. 6656 del 12 marzo 2008; Rilevato che l Amministrazione comunale, nell ambito delle iniziative finalizzate a rendere la città più accogliente e attrattiva, come anche delineato nelle linee programmatiche, intende attivare azioni che permettano, tra l altro, una migliore fruizione degli spazi del centro storico, inclusi quelli destinati alla sosta veicolare; Ritenuto, in tale contesto, di definire una nuova disciplina della sosta a pagamento in città in particolare per quanto concerne: 1) l applicazione, in via definitiva, della tariffa massima di 1,40 euro in alcune vie e aree stradali della città, tariffa precedentemente fissata a 1,60 euro; 2) la definizione, in via sperimentale sino alla fine del corrente anno, di nuovi orari di vigore della sosta a pagamento su strada; tale provvedimento è finalizzato ad ampliare il periodo di gratuità serale sia per ridurre l impatto dei costi della sosta a pagamento sui residenti sia per aumentare l attrattività del centro urbano; 3) le tipologie e le tariffe inerenti gli abbonamenti per la sosta nei parcheggi in struttura; la modifica del sistema degli abbonamenti è finalizzata a consentire la sosta prolungata su strada solamente ai residenti nelle zone con sosta a pagamento, ai lavoratori che hanno la sede lavorativa nelle zone con sosta a pagamento e ai residenti di Pordenone over 65, rafforzando quindi la natura di parcheggio a rotazione propria della sosta a raso; il provvedimento consente inoltre di aumentare l appetibilità dei parcheggi in impianto quale luogo più appropriato per soste prolungate. Rilevato che i contenuti del presente atto sono stati condivisi con la GSM Spa, che ha espresso il suo parere di competenza pervenuto al nostro protocollo n. 0044310/A del 23/06/2017; 2017/N. 152 Pag n.2

Dato atto che, come evidenziato anche nel parere di competenza della Società GSM Spa, l introduzione della nuova disciplina inerente la sosta a pagamento in città non incide significativamente sulle previsioni di bilancio formulate per il corrente anno 2017 inerenti l entrata derivante da canone; Richiamato l articolo 7 comma 1 lettera f) del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni (Codice della Strada); Ritenuto, infine, di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti della legge regionale 11 dicembre 2003, n. 21 per porre in essere le attività necessarie a rendere operative le modifiche introdotte con decorrenza dal 01 luglio 2017, ad esclusione di quelle per le quali il deliberato prevede una decorrenza successiva; Visto l art. 48 del Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, dove sono previste le competenze della giunta; Visti i pareri favorevoli dei responsabili dei competenti servizi in ordine alla regolarità tecnica e a quella contabile, ai sensi dell art. 49 del decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000; Con votazione unanime DELIBERA 1. di approvare le premesse che qui si intendono riportate e trascritte quale parte integrante del presente atto; 2. di individuare il seguente elenco delle vie ed aree stradali nelle quali è attuata la sosta a pagamento, con le rispettive tariffe orarie indicate, dando atto che dette vie ed aree sono incluse in zone A così come individuate nel PRGC ai sensi del DM 1444/1967 ovvero in zone di particolare rilevanza urbanistica e viabilistica e pertanto rientranti nell eccezione di cui alla seconda parte del comma 8 dell articolo 7 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo Codice della Strada) e successive modificazioni ed integrazioni, come riportate anche nell allegata planimetria che costituisce l allegato A ELENCO DELLE VIE ED AREE STRADALI, allegata quale parte integrante al presente atto: VIA / AREA STRADALE TARIFFA ORARIA VIA DELL'AVIERE 0,80 VIA DE PAOLI solo tratti di congiunzione con via Oberdan 1,20 VIA DE PAOLI tratto prossimo a corso Garibaldi 1,40 VIA CAIROLI 1,40 VIA BEATO ODORICO 1,40 LARGO SAN GIORGIO 1,40 VIA BRUSAFIERA 1,40 BORGO SANT'ANTONIO 1,40 VIA GALVANI 1,40 VIA MAZZINI 1,40 VIA MAZZINI area parcheggio interna presso i civici 47 49 1,20 VIA DAMIANI tratto da via Mazzini fino al civico n 17 1,20 2017/N. 152 Pag n.3

CORSO GARIBALDI 1,40 VIA BERTOSSI 1,40 VIA OBERDAN 0,80 VIA OBERDAN aree presso il parcheggio Oberdan e l Istituto Don Bosco 0,80 VIA DE PAOLI area interna sul retro del condominio Astoria (civico n 28) 1,20 PIAZZA DEL POPOLO 0,80 VIA XXX APRILE 0,80 VIA SANTA CATERINA 1,20 VIA DANTE tratto di raccordo con viale Martelli 1,20 VIA MARSURE 1,40 PIAZZA DUCA D'AOSTA 1,20 VIA ROVERETO 1,20 VIA CAVALLOTTI 1,20 PIAZZALE ELLERO 1,40 VIALE TRENTO 1,20 VIALE TRIESTE 1,40 VIA FRATELLI BANDIERA 1,20 PIAZZALE RISORGIMENTO 1,20 VIALE COSSETTI 1,40 PIAZZETTA DOMENICANI 1,40 VIALE MARTELLI tratto tra raccordo viale Dante e via Riviera del Pordenone 1,20 VIALE MARTELLI tratto tra raccordo viale Dante e piazza XX Settembre 1,40 VIA ROMA 1,40 PIAZZETTA PESCHERIA 1,40 VIA DEI MOLINI 1,40 PIAZZA DELLA MOTTA 1,40 PIAZZETTA DEL DONATORE 1,40 PIAZZA OSPEDALE VECCHIO 1,40 PIAZZA GIUSTINIANO 1,20 VIA GORIZIA 1,40 PIAZZA GIUSTINIANO a fianco parcheggio Riviera del Pordenone 0,80 VIA PADRE MARCO D AVIANO 1,40 VIA VALLONA tratto dal civico n 1 al civico n 13 0,80 VIA VALLONA tratto dal civico n 2 al civico n 10 0,80 VIA DELLA COLONNA tratto dal civico n 1 al civico n 35/a 0,80 VIA DELLA COLONNA tratto dal civico n 2 al civico n 20/a 0,80 PIAZZA DUCA D'AOSTA tratto dal civico n 5 al civico n 10 0,80 VIALE DANTE tratto compreso tra piazza Risorgimento e via Santa Caterina 0,80 VIALE MARCONI tratto dal civico n 27 al civico n 43 0,80 3. di determinare i seguenti orari di vigore della sosta a pagamento su strada: 2017/N. 152 Pag n.4

dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 20:00 di tutti i giorni feriali con fase sperimentale dal 01 luglio 2017 e sino al 31 dicembre 2017, come di seguito disciplinata: dal : dalle ore 8:00 alle ore 19:00 il sabato: dalle ore 8:00 alle ore 18:00 con tariffa minima per la sosta inferiore all ora pari a 0,30 (ad esclusione dei sistemi di sosta con pagamento tramite cassa automatica). 4. di determinare i seguenti orari di apertura, di vigore della sosta a pagamento e le tariffe orarie per le strutture di parcheggio in sede propria: STRUTTURA ORARI APERTURA (7 giorni su 7) PARCHEGGIO OBERDAN 0:00/24:00 PARCHEGGIO RIVIERA DEL PORDENONE piano 0 e piano + 1 (parte sopraelevata) PARCHEGGIO RIVIERA DEL PORDENONE piano - 1 (piano interrato) PARCHEGGIO EX DOMENICANI - LICINIO 0:00/24:00 6:00/20:00 (3) 0:00/24:00 PARCHEGGIO CANDIANI 0:00/24:00 PARCHEGGIO CORTE DEL BOSCO 0:00/24:00 PARCHEGGIO VALLONA 0:00/24:00 ORARI PAGAMENTO TICKET tariffa /ora 0:00/24:00 0:00/15:00 sabato 8:00/20:00 (1) 8:00/15:00 sabato 8:00/20:00 (1) 8:00/15:00 sabato 8:00/13:00 solo nei 14:30/20:00 (2) giorni feriali 1,40 0:00/24:00 0:00/15:00 sabato 8:00/20:00 (1) 8:00/15:00 sabato 0:00/24:00 0:00/15:00 sabato (1) in via sperimentale e con effetto dal 01 luglio 2017 e sino al 31 dicembre 2017: 2017/N. 152 Pag n.5

dal dalle ore 8:00 alle ore 19:00 il sabato dalle ore 8:00 alle ore 15:00 (2) in via sperimentale e con effetto dal 01 luglio 2017 e sino al 31 dicembre 2017: dal dalle ore 8:00 alle ore 19:00 il sabato dalle ore 8:00 alle ore 18:00 (3) in relazione al divieto di sosta notturna dalle 20:00 alle 06:00 al piano interrato -1 si da mandato alla Società GSM di integrare adeguatamente la segnaletica e la cartellonistica esistente 5. di NON confermare la prima ora di sosta gratuita a parcheggio Candiani; 6. di determinare le seguenti tipologie e tariffe per gli abbonamenti mensili: TIPOLOGIA DI ABBONAMENTO ABBONAMENTO A : STRADA PER RESIDENTI IN ZONA CENTRALE riservato ai cittadini la cui residenza è prospiciente o interna all anello circolatorio che delimita la zona centrale o è comunque posta a lato dei tratti stradali in cui vige la regolamentazione a pagamento, così come rappresentato in planimetria da definirsi con successivo atto (Tipo X ); TARIFFA MENSILE 25,00 possono essere rilasciati massimo due (2) abbonamenti per famiglia anagrafica (così come risultante dallo stato di famiglia); il richiedente deve essere proprietario dell autovettura per la quale è richiesto l abbonamento; dà diritto a sostare con esenzione dal pagamento del ticket ovunque su strada. ABBONAMENTO B : STRUTTURA H24 PER RESIDENTI IN ZONA CENTRALE riservato ai cittadini la cui residenza è prospiciente o interna all anello circolatorio che delimita la zona centrale o è situata in prossimità dei parcheggi in struttura, così come rappresentato in planimetria da definirsi con successivo atto (Tipo Y ); 30,00 il richiedente deve essere proprietario dell autovettura per la quale è richiesto l abbonamento; dà diritto a sostare con esenzione dal pagamento del ticket in una sola delle seguenti strutture: "Oberdan", Candiani, "Vallona, Corte del Bosco, Riviera del Pordenone (per quest ultimo la sosta al piano interrato -1 è consentita dalle ore 6:00 alle ore 20:00). ABBONAMENTO C : STRADA LAVORATORI riservato a lavoratori con sede stabile di lavoro prospiciente o interna alla zona centrale delimitata dall anello circolatorio che delimita la zona centrale o comunque posta a lato dei tratti stradali in cui vige la regolamentazione a pagamento, così come rappresentato in planimetria da definirsi con successivo atto (Tipo X ); 70,00 dà diritto a sostare con esenzione dal pagamento del ticket ovunque su strada. 2017/N. 152 Pag n.6

ABBONAMENTO D : STRUTTURA LAVORATORI riservato a lavoratori con sede stabile di lavoro prospiciente o interna all anello circolatorio che delimita la zona centrale o situata in prossimità dei parcheggi in struttura, così come rappresentato in planimetria da definirsi con successivo atto (Tipo Z ); 30,00 dà diritto a sostare con esenzione dal pagamento del ticket in una sola delle seguenti strutture: "Oberdan" (dalle ore 6:00 alle ore 24:00), Riviera del Pordenone (dalle ore 6:00 alle ore 24:00 al piano 0 e nella parte sopraelevata +1, mentre al piano interrato -1 dalle ore 6:00 alle ore 20:00), Candiani (dalle ore 6:00 alle ore 24:00), Corte del Bosco (dalle ore 6:00 alle ore 24:00), "Vallona (dalle ore 6:00 alle ore 24:00). ABBONAMENTO E : LAVORATORI PENDOLARI riservato esclusivamente ai lavoratori: titolari di abbonamento treno con partenza/arrivo dalla stazione ferroviaria di Pordenone (abbonamento con località di partenza/arrivo dalla/alla stazione di Pordenone e con validità almeno mensile) titolari di abbonamento per le linee TPL extraurbane con partenza/arrivo dalla/alla autostazione di Pordenone (abbonamento con località di partenza/arrivo autostazione di Pordenone e validità almeno mensile); dà diritto a sostare con esenzione dal pagamento del ticket esclusivamente nel parcheggio "Candiani". ABBONAMENTO F : STRUTTURA H24 PER TUTTI può essere rilasciato a chiunque ne faccia richiesta; 20,00 60,00 dà diritto a sostare con esenzione dal pagamento del ticket in una sola delle seguenti strutture: "Oberdan", Candiani, "Vallona, Corte del Bosco, Riviera del Pordenone (per quest ultimo la sosta al piano interrato -1 è consentita dalle ore 6.00 alle ore 20.00). ABBONAMENTO G : STRADA PER RESIDENTI TITOLARI DI CARTA D ARGENTO riservato a residenti nel Comune titolari di Carta d Argento che siano anche proprietari dell autovettura per la quale è richiesto l abbonamento; 55,00 dà diritto a sostare con esenzione dal pagamento del ticket ovunque su strada. ABBONAMENTO H : STRADA MATTINA PER LAVORATORI riservato a lavoratori con sede stabile di lavoro prospiciente o interna alla zona centrale delimitata dall anello circolatorio che delimita la zona centrale o comunque posta a lato dei tratti stradali in cui vige la regolamentazione a pagamento, così come rappresentato in planimetria da definirsi con successivo atto (Tipo X ); 40,00 dà diritto a sostare ovunque su strada con esenzione dal pagamento del ticket per il solo orario dalle 8.00 alle 13.00; in via sperimentale con effetto dal 01 luglio 2017 sino al 31 dicembre 2017: dà diritto a sostare ovunque su strada con esenzione dal pagamento del ticket per il solo orario dalle 8.00 alle 13.30. ABBONAMENTO I : STRADA POMERIGGIO PER LAVORATORI riservato a lavoratori con sede stabile di lavoro prospiciente o interna alla zona centrale delimitata dall anello circolatorio che delimita la zona centrale o comunque posta a lato dei tratti stradali in cui vige la regolamentazione a pagamento, così come rappresentato in planimetria da definirsi con successivo atto (Tipo X ); 40,00 dà diritto a sostare ovunque su strada, con esenzione dal pagamento del ticket per il solo orario dalle 14.30 alle 20.00; 2017/N. 152 Pag n.7

in via sperimentale con effetto dal 01 luglio 2017 sino al 31 dicembre 2017: dà diritto a sostare ovunque su strada con esenzione dal pagamento del ticket per il solo orario dalle 13.30 alle 19.00. 7. di stabilire che il numero massimo complessivo di abbonamenti rilasciabili per ogni struttura non dovrà superare il 80% dei posti disponibili nella struttura stessa; 8. di disporre l esenzione dal pagamento della sosta per i veicoli delle seguenti categorie di utenza: Polizia di Stato; Carabinieri; Guardia di Finanza; Polizie Municipali; Polizia Penitenziaria; Guardie Forestali, purché riconoscibili come tali attraverso marchi o iscrizioni apposte al loro esterno (o veicoli di cui possa essere dimostrata l intestazione all Ente, per l ottenimento di apposito pass); Azienda per l'assistenza Sanitaria n. 5 "Friuli Occidentale" Comune di Pordenone; Società Gestione Servizi Mobilità spa; Società GEA Gestione Ecologiche Ambientali spa; Società Hydrogea spa; Protezione Civile purché riconoscibili; nonché per i veicoli: al servizio di invalidi muniti del prescritto contrassegno, di cui all'articolo 188 del Codice della Strada, qualora risultino già occupati o indisponibili gli stalli a loro riservati, previo ottenimento, per l accesso ai parcheggi regolati con sbarra, di un pass rilasciato dalla società GSM spa; elettrici, previa registrazione ed esposizione di una vetrofania; 9. di disporre che i veicoli ibridi con motore termico elettrico nonché i veicoli alimentati a metano e a GPL potranno usufruire di uno sconto del 30% sugli abbonamenti in strada e in struttura; 10. di precisare che in merito agli abbonamenti denominati A LUNGO TERMINE nella previgente disciplina della sosta: - potranno essere emessi fino al 31 agosto 2017; - quelli con validità in corso rimangono in vigore fino alla loro naturale scadenza. 11. di dare mandato alla società GSM Spa: - di elaborare una nuova tipologia di abbonamento a lungo termine; - di elaborare formule agevolate per Aziende, Enti, Studi Professionali, Imprese artigiane e altre attività per il rilascio degli abbonamenti di tipologia D per un numero minimo di cinque (5) autoveicoli fino a un numero massimo di venticinque (25) autoveicoli; - di porre in essere tutti i necessari accorgimenti tecnici per consentire ai possessori dell abbonamento di tipologia B l utilizzo del parcheggio Oberdan, qualora la struttura di parcheggio per la quale lo stesso è stato loro rilasciato non abbia posti disponibili; - di formulare un piano per la conversione di un numero adeguato di stalli in stalli rosa gratuiti dedicati alle donne in gravidanza e alle neo mamme con individuazione delle modalità di utilizzo degli stessi; 12. di dare atto che entro il 1 settembre 2017 con atto di giunta si dovrà approvare, nell ambito della disciplina generale della sosta a pagamento, un nuovo schema di contratto che contenga le 2017/N. 152 Pag n.8

condizioni di abbonamento e le condizioni generali di utilizzo dei parcheggi, i cui contenuti costituiranno indirizzo per la società GSM Spa; 13. di dare atto che è stato rispettato quanto contenuto al comma 8 dell articolo 7 del Codice della strada in quanto sono garantite, nelle immediate vicinanze, adeguate aree parcheggio rispettivamente senza custodia o senza dispositivo di controllo di durata della sosta; tale obbligo non sussiste per le zone a norma dell articolo 3 area pedonale e zona a traffico limitato nonché per quelle definite zone A dall articolo 2 del Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 2 aprile 1968, n. 1444 e in altre zone di particolare rilevanza urbanistica, opportunamente individuate e delimitate dalla Giunta nelle quali sussistono esigenze e condizioni particolari di traffico; 14. di dare atto che l introduzione della nuova disciplina inerente la sosta a pagamento in città non incide significativamente sulle previsioni di bilancio formulate per il corrente anno 2017 inerenti l entrata derivante da canone; 15. di far decorrere le determinazioni di cui al presente atto a partire dal 01 luglio 2017, con la sola esclusione, per quanto esposto al punto 12, delle determinazioni dei punti 6, 7 e 9 che decorreranno a partire dal 01 settembre 2017; 16. di precisare che ogni altra precedente previsione in contrasto con quanto contenuto nel presente atto è da ritenersi superata; 17. di dare atto che alla presente deliberazione verrà data attuazione mediante ordinanza e, pertanto, di dare mandato agli uffici e ai dirigenti per la prosecuzione dell iter conseguente al presente atto. Con successiva votazione DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti della L.R. 11 dicembre 2003, n. 21. 2017/N. 152 Pag n.9

PARERI AI SENSI DELL ARTICOLO 49 DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267. PARERE FAVOREVOLE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO IN ORDINE ALLA REGOLARITA TECNICA Visto elettronico: del 26 giugno 2017 ANDREA BRUSADIN PARERE FAVOREVOLE DEL RESPONSABILE DI RAGIONERIA IN ORDINE ALLA REGOLARITA CONTABILE Visto elettronico: del 26 giugno 2017 SABRINA PAOLATTO Posta in votazione la suestesa proposta di deliberazione, viene approvata con voti unanimi legalmente espressi ed altresì, con voti unanimi, viene dichiarata immediatamente eseguibile. Letto, firmato e sottoscritto. IL SEGRETARIO PEROSA Primo IL PRESIDENTE CIRIANI ALESSANDRO 2017/N. 152 Pag n.10

Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: PEROSA PRIMO CODICE FISCALE: PRSPRM57D04C714C DATA FIRMA: 27/06/2017 15:25:45 IMPRONTA: 4325A3792427ECBFD34ADDF8A3F95840DCF82CF9729EC1295F77B058EA05961D DCF82CF9729EC1295F77B058EA05961DC500E0AA067BCAFFC2B93FC6C65B7A95 C500E0AA067BCAFFC2B93FC6C65B7A95807729DAC07CC97F0C6D82D3B49A7E98 807729DAC07CC97F0C6D82D3B49A7E98FBF812C846B3782E846DA71A72A03C99 Atto n. 152 del 27/06/2017