COMUNE DI SEMPRONIANO (Provincia di Grosseto)

Documenti analoghi
Comune di Portocannone

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

copia n 180 del

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

DELL'OLIVO FRANCESCO BELLENZIER GUERRINO

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 354 DEL

COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia - Tempio DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARENO DI PIAVE

COMUNE DI CANDA (RO)

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 32

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di Spello Provincia di Perugia

C O M U N E D I M I L E T O Provincia di Vibo Valentia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Volterra Provincia di Pisa

SERVIZIO SEGRETERIA. DETERMINAZIONE N. 172 dd Assistente amministrativo contabile, categoria C livello base.

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Comune di Pontelongo Provincia di Padova

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI BRISIGHELLA PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri n Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 29/04/2016 n. 66. Bilancio Destinazione proventi da violazioni al Codice della Strada.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 26 del 29/07/2014

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 17 DEL 29/09/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 22 Del

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

COMUNE DI STEFANACONI

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

I VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

Comune di Masone. Provincia di Genova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO NUMERO 12 DEL 24/02/2016

Comune di Deruta Provincia di Perugia

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 488 Del 30/07/2015

C O M U N E D I I T R I

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 125 DEL 14/11/2011

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE 2015

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

C O M U N E D I V O L L A (Provincia di Napoli)

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

generali DETERMINAZIONE N. 234/743 del 25/08/2015 Oggetto: CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA SUL DOMINIO

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AMPLIAMENTO AREA CANI PRESSO GIARDINI PUBBLICI DI VIA DANTE ALIGHIERI. ATTO DI INDIRIZZO.

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 784 DEL

Transcript:

COPIA COMUNE DI SEMPRONIANO (Provincia di Grosseto) Verbale di deliberazione GIUNTA MUNICIPALE Delibera n. 47 del 09/07/2014 Oggetto: PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO 2014-2016. L anno duemilaquattordici e questo dì nove del mese di luglio alle ore 09,00 in Semproniano nella Sala delle adunanze posta nella sede Comunale, si è riunita la Giunta Municipale per trattare gli affari posti all ordine del giorno. Presiede l adunanza il Signor BRUGI FROF.SSA MIRANDA - SINDACO Componenti Qualifica Presenti Assenti BRUGI FROF.SSA MIRANDA SINDACO s CORSETTI LUCIO ASSESSORE s GIOMARELLI GIACOMO ASSESSORE s Presenti 3 Assenti 0 Partecipa il sottoscritto D.ssa S.Barbasso Gattuso Segretario del Comune incaricato della redazione del verbale. Il Presidente riconosciuta la validità del numero legale degli intervenuti per poter deliberare, dichiara aperta la seduta.

OGGETTO: Programmazione fabbisogno del personale - triennio 2014/2016. RICHIAMATI: - l'art. 39, comma 1, della L. 449/1997 e l'art. 91, 1^ comma, del D. Lgs 18/8/2000, n. 267, ai sensi dei quali gli organi di vertice delle amministrazioni locali sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, comprensivo delle unità di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, finalizzata alla riduzione programmata delle spese del personale, al fine di ottimizzare le esperienze di funzionalità e di ottimizzare le risorse per il migliore funzionamento dei servizi compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio - l'art. 19, 8^ comma, della legge 28/12/2001, n. 448 (legge finanziaria 2002) che recita: " a decorrere dall'anno 2002 gli organi di revisione contabile degli enti locali di cui all'articolo 2 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, accertano che i documenti di programmazione del fabbisogno di personale siano improntati al rispetto del principio di riduzione complessiva della spesa di cui all'articolo 39 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni, e che eventuali deroghe a tale principio siano analiticamente motivate; - l art. 6, comma 1, D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 ai sensi del quale nelle amministrazioni pubbliche l organizzazione e la disciplina degli uffici, nonché la consistenza e la variazione delle dotazioni organiche sono determinate in funzione delle finalità indicate all articolo 1, previa verifica degli effettivi fabbisogni; VISTA la propria deliberazione n. 45 del 09/07/2014 con la quale e stata approvata la dotazione organica dell'ente quale strumento organizzativo che disciplina la consistenza complessiva del personale per un totale di n. 14 posti, ricoperti 11 e n. 3 unita area tecnica in distacco a Sei srl giusta determinazione 160/2013 Area Amministrativa ; VISTA la ricostruzione del periodo 2007 2013 delle cessazioni e assunzioni verificate per stabilire al 01.01.2014 i posti disponibili per questa Amministrazione, secondo le interpretazioni sui concetti di cessazione e assunzione intervenute negli anni: Posti vacanti al 01/01/2007 : n. 1 Cessazioni 2007-2013 : n. 2 Assunzioni 2007 2013 : n. 3 Posti vacanti e disponibili in pianta organica al 31.12.2013: n. 0 Posti resisi vacanti e disponibili per mobilità dal 01.01.2007 al 31.12.2013: n. 3; RITENUTO necessario adottare un piano programmatico delle assunzioni che, tenendo conto dei servizi erogati e da erogare, delle risorse disponibili e delle limitazioni legislative, individui le assunzioni da effettuare nel periodo di riferimento strettamente necessarie a far fronte a precise e inderogabili esigenze di servizio; VISTO il Regolamento sull'ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi approvato con proprio atto n. 75 del 23.12.2010 e successive modifiche ed integrazioni; VISTA la delibera del fabbisogno del personale 2013-2015 n. 69 del 21/12/2012; DATO ATTO che il Comune di Semproniano Gr, Ente con meno di 5.000 abitanti, a decorrere dal 1 Gennaio 2013 e sottoposto alle regole del Patto di stabilità interno, ai sensi della Legge di stabilità anno 2012, legge n. 183 del 12.11.2011 in G.U. 14.11.2011 entrata in vigore a gennaio 2012; CONSIDERATO che per gli Enti sottoposti al Patto di stabilità gli specifici vincoli e divieti in materia di personale sono dettati dall'art. 1 comma 557 della Legge 27.12.2006 n. 296 e successivi interventi normativi, per cui: 1) E' necessario assicurare la riduzione delle spese di personale garantendo il contenimento della dinamica retributiva e occupazionale, con azioni da modulare nell'ambito della propria autonomia e rivolte, in termini di principio, ai seguenti ambiti prioritari di intervento: riduzione dell'incidenza percentuale delle spese di personale rispetto al complesso delle spese correnti, attraverso parziale reintegrazione dei cessati e contenimento della spesa per il lavoro flessibile; razionalizzazione e snellimento delle strutture burocratico-amministrative, anche attraverso accorpamenti di uffici con l'obiettivo di ridurre l'incidenza percentuale delle posizioni dirigenziali in organico; contenimento delle dinamiche di crescita della contrattazione integrativa, tenuto anche conto delle corrispondenti disposizioni dettate per le amministrazioni statali. 2) Possono essere effettuate assunzioni nel limite del 40% della spesa delle cessazioni dell anno precedente; 3) Il mancato rispetto del comma 557 comporta gli stessi divieti previsti dal comma 4 dell art 76 del DL 112/2008 : In caso di mancato rispetto del patto di stabilità interno nell'esercizio precedente è fatto divieto agli enti di procedere ad assunzioni di personale a qualsiasi titolo, con qualsivoglia tipologia contrattuale, ivi compresi i rapporti di collaborazione continuata e continuativa e di somministrazione, anche con riferimento ai processi di stabilizzazione in atto. E' fatto altresì divieto agli enti di stipulare contratti di servizio con soggetti privati che si configurino come elusivi della presente disposizione.

VISTO che la Corte dei Conti sezione Autonomie, con delibera n. 6 dell'11 maggio 2012, ha chiarito che i Comuni con popolazione compresa tra 1.001 e 5.000 abitanti, che dall anno 2013 saranno chiamati a rispettare il Patto di stabilità interno, possono incorrere nel divieto di assunzioni previsto dal comma 4 dell art. 76 del D.L. n. 112/2008 soltanto a decorrere dall anno 2014. VISTO il D.L. 78/2010 convertito in Legge 122/2010 che disciplina l effettuabilità delle assunzioni negli enti locali e in particolare l art. 14 comma 9 il quale sostituisce il comma 7 dell art. 76 del D.L. 112/2008 che oggi prevede E fatto divieto agli Enti nei quali l incidenza delle spese di personale e pari o superiore al 50 % delle spese correnti di procedere ad assunzioni di personale a qualsiasi titolo e con qualsivoglia tipologia contrattuale.. le disposizioni si applicano dal 01.01.2012 con riferimento alle cessazioni verificatesi nell anno 2011. CONSIDERATO inoltre che: il D.L. 78/2010 convertito in Legge 122/2010 all art. 9 comma 28 vincola le assunzioni a tempo determinato/convenzioni/co.co.co., nonché contratti formazione-lavoro/altri rapporti formativi/somministrazione lavoro e lavoro accessorio, entro il limite del 50% delle spese sostenute per la stessa finalità nell anno 2009, ed in particolare: il limite è computato con riferimento alla media della spesa sostenuta nel triennio 2007-2009 per le amministrazioni che nell anno 2009 non hanno sostenuto spese per le medesime finalità in riferimento al parere 11/2012 della Corte dei Conti Sezioni Riunite il limite di spesa per le diverse tipologie potrà essere considerato un unico coacervo per ampliare le possibilità di azione dell ente è stato chiarito che sono soggette al vincolo del 50% della spesa del 2009 le assunzioni stagionali, l art 90 del TUEL, Tirocini formativi con onere a carico dell ente; mentre sono esclusi dal rispetto del limite il personale utilizzato con comando/distacco e l extra impiego art 1 comma 557 della Legge 311/2004; con riferimento agli incarichi ex art. 110 Tuel, la Corte dei Conti Sez. Autonomie smentendo la delibera 6/2012 delle Corte dei Conti sezione regionale di controllo per la Toscana - in una recente pronuncia ( 12/2012) si è così espressa: La Sezione, ferma restando l osservanza delle prescrizioni sui limiti di spesa ed assunzionali sintetizzate nel precedente punto, in relazione alle illustrate tesi interpretative, ritiene di aderire a quella da ultimo richiamata che assegna alle disposizioni di cui ai primi due periodi del riscritto comma 6-quater dell articolo 19 del d.lgs 165/2001, una parziale autonomia. Dette speciali disposizioni assunzionali sottraggono gli incarichi dirigenziali con contratto a tempo determinato, conferibili dagli enti locali ex art. 110, comma 1 del TUEL, ai vincoli assunzionali previsti dall articolo 9, comma 28, del d.l. 78/2010 nonché al vincolo assunzionale, già previsto dall art. 76, comma 7, primo periodo, seconda parte (entro il limite del 40% della spesa per cessazioni dell anno precedente). le spese di personale a carico di finanziamenti di terzi che non comportino alcun aggravio per il bilancio dell ente non devono essere ricomprese in generale nei limiti di contenimento (vedi Corte dei CONTI Sezioni Riunite 7/CONTR/2011, Toscana 8/2010 e Liguria 9/2012); il tetto di spesa (50% del 2009) ammonta ad 11.498,01; il mancato rispetto del limite costituisce illecito disciplinare e determina responsabilità erariale; DATO ATTO pertanto che dall anno 2014 vincoli di spesa e vincoli assunzionali sono: 1) programmazione triennale del fabbisogno di personale finalizzata alla riduzione programmata delle spese del personale 2) riduzione di spesa del personale rispetto all anno precedente 3) assunzioni nei limiti del 40% delle cessazioni dell anno precedente 4) incidenza spesa di personale inferiore al 50 % delle spese correnti 5) assunzioni a tempo determinato nel limite del 50% della spesa anno 2009 DATO INOLTRE ATTO che, alla data odierna, questo ente non versa nelle condizioni di Ente strutturalmente deficitario ai sensi dell'art. 242 del D. Lgs 267/2000; CONSIDERATO inoltre che questa Amministrazione con atto di C.C. n. 31 del 30.06.2011 ha approvato l atto costitutivo e il relativo statuto dell unione dei comuni montani amiata grossetano ai sensi dell art. 32 del T.U. delle leggi sull ordinamento degli enti locali ( D.L. 267/2000) e del Capo III della Legge Regione Toscana 26.06.2008 n. 37 artt. 15 e 16 relativi alla trasformazione della Comunità Montana in Unione di Comuni e che molte criticità organizzative potranno essere affrontate nell ambito dei servizi associati che potranno essere implementati in tale nuovo contesto; DATO ATTO che per l'anno 2014 l'ente intende : ricoprire il posto di Responsabile dell'area Tecnica mediante Comando ai sensi art. 14 CCNNLL 1999; prorogare e attivare i Tirocini formativi di cui alla legge Regionale 3 del 27 Gennaio 2012 Modifiche alla Legge Regionale n. 32 del 26 Luglio2002e successive modifiche ed integrazioni ;

Legge 68/99 ; attivare progetti GIOVANI SI ( Spesa a carico dell Ente quale differenza tra compensi e contributo regionale ) attivare il progetto UTILI ( Spesa a carico dell Ente quale differenza con contributo provinciale ) attivare progetti di SERVIZIO CIVILE ( ANCI E UNCEM ECCO FATTO )senza incidenza spese del personale; attivare progetti di TIROCINI CURRICULARI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CON ISTITUZIONI SCOLASTICHE senza incidenza spese del personale; CONSIDERATO, altresi, che si rende necessario integrare, l attuale Istruttore di Vigilanza, nello svolgimento delle funzioni proprie dell ufficio o di sostiturlo in caso di assenza, soprattutto nel periodo estivo nel corso del quale si svolgono molteplici manifestazioni turistiche e culturali che richiedono anche la continua attivita di sorveglianza da parte degli operatori della Polizia Municipale ricorrendo alla fornitura di lavoro temporaneo con un impresa a cio autorizzata per l assunzione di un ausiliario al traffico che abbia avuto esperienza in tale settore, nei limiti consentiti dalla legge e dal bilancio di previsione 2014 non appena approvato; CHE negli anni 2015 e 2016 l Ente intende : Ricoprire il posto di Responsabile dell Area Tecnica mediante: Comando ai sensi art. 14 CCNNLL 1999; Articolo 110 TUEL 2000 n. 267; Extra impiego ai sensi art. 1 comma 557 L. 311/2014 ; Proroghe Tirocini formativi di cui alla Legge Regionale 3 del 27 Gennaio 2012 Modifiche alla Legge Regionale n. 32 del 26 Luglio 2002 e successive modifiche ed integrazioni; Legge 68/99 ; Proroghe progetti GIOVANI SI ( Spesa a carico dell Ente quale differenza tra compensi e contributo regionale ) Attivare progetti di Servizio civile ( ANCI E UNCEM ECCO FATTO )senza incidenza spese di personale; Attivare progetti di Tirocini curriculari di formazione e orientamento con Istituzioni scolastiche senza incidenza spese del personale; Attivare assunzione a Tempo determinato Polizia Municipale DATO ATTO che l Ente svolgera il servizio di Segreteria Comunale mediante convenzione con altro Ente, con suddivisione della relativa spesa al 50 % ; DATO ATTO: - che risulta rispettato il tetto di spesa di cui al comma 557 della L. 296/2006 per l esercizio 2014-2016 - che risulta rispettato per l anno 2013 e per la programmazione 2014-2016 il limite del 50% tra spese di personale e spese correnti di cui all art 76 DL 112/2008; - che risulta rispettato il limite del 50% del 2009 per le assunzioni a tempo determinato - che al 01/01/2014 vi sono n. 0 posti disponibili da ricoprire con assunzioni - che al 01/01/2014 vi sono n. 3 posti liberi da ricoprire con mobilità VISTO il parere del Revisore del Conto allegato alla presente proposta espresso in data 08.07.2014 N. 5 ai sensi dell art. 19 comma 8 Legge 448/2001; CONSIDERATA la possibilità di modificare in qualsiasi momento la programmazione triennale del fabbisogno del personale approvata con il presente atto, qualora si dovessero verificare esigenze tali da determinare mutazioni rispetto al triennio di riferimento; ACQUISITI sulla proposta di delibera il preventivo parere favorevole del Responsabile del Servizio Amministrativo (gestione giuridica del personale) in ordine alla regolarità tecnica in data 08.07.2014 e ACQUISITO il parere di regolarità contabile ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/2000 espresso in data 08.07.2014 in base alle seguenti disposizioni: 1) la deliberazione della Giunta dell' Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetano nr. 2 del 09/01/2014 con la quale: - sono state adottate disposizioni urgenti per la gestione associata delle funzioni trasferite alla data del 31/12/2013 ai sensi dell' artt. 6 e 7 dello statuto - è stato approvato lo schema di accordo tra l' Unione ed i Comuni associati per la gestione della fase transitoria; - è stata previsto che venga creata una Struttura Unica per la gestione dell ufficio del responsabile del servizio finanziario (esercitabile mediante delega a funzionari individuati previo avvalimento da parte del comune datore di lavoro) e che le amministrazioni associate, mediante le proprie strutture e quindi per mezzo dei propri funzionari responsabili di servizio, esercitino l' attività gestionale necessaria alle condizioni e termini dell' accordo appositamente approvato; 2) il provvedimento dirigenziale dell' Unione n. 84 del 20/01/2014 con cui è stato conferito alla Ragioniera Francesca Bigazzi, dipendente comunale, in avvalimento presso l' Unione, l' incarico di Responsabile del Servizio finanziario del comune di Semproniano e successivamente prorogato fino al 31/12/2014 con D.D. n. 1223 del 1-07-2014;

3) il decreto Sindacale del 22/06/2013 prot. n. 3490 con il quale è stato nominato il Responsabile dell' Area contabile, decreto che resta in vigore nella presente fase transitoria al fine di assicurare la continuità delle gestioni e il buon andamento delle medesime; IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Bigazzi Francesca VISTI: - l art. 91, D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267; - il vigente Regolamento di contabilità; - lo Statuto dell Ente; - la Delibera n. 46/2011 della Corte dei conti Sezioni Riunite. P. Q. S. D E L I B E R A 1. DI PRENDERE ATTO della dotazione organica del personale come approvata con proprio atto n. 45 del 09/07/2014 che risulta così composta: AREA POSTI IN PIANTA POSTI RICOPERTI POSTI VACANTI ORGANICA AMMINISTRATIVA 3 3 0 CONTABILE 3 2 1 TECNICA (Personale Interno) 3 1 2 TECNICA (Personale Esterno) 5 5 0 2. DI DARE ATTO che n. 3 posti vacanti si sono resi disponibili per mobilità; 3. DI DARE ATTO che con decorrenza 01.08.2014, a seguito di trasferimento a Sei srl delle n. 3 unita personale Area Tecnica, l Ente avra una dotazione del personale esterno di n. 2 unita anziche 5, pertanto alla suddetta data, la complessiva dotazione organica sara di n. 11 unita ; 3. DI PRENDERE ATTO: - che risulta rispettato il tetto di spesa di cui al comma 557 della L. 296/2006 per l esercizio 2014-2016 - che risulta rispettato per l anno 2013 e per la programmazione 2015-2016 il limite del 50% tra spese di personale e spese correnti di cui all art 76 DL 112/2008; - che risulta rispettato il limite del 50% del 2009 per le assunzioni a tempo determinato - che al 01/01/2014 vi sono n. 0 posti disponibili da ricoprire con assunzioni - che al 01/01/2014 vi sono n. 3 posti liberi da ricoprire con mobilità 4. DI STABILIRE gli indirizzi programmatici per il fabbisogno di personale dell Ente per il triennio 2014-2016, che si concretizzano nelle seguenti previsioni : AREA ANNO OGGETTO UNITA' TECNICA 2014 Comando art. 14 CCNNLL 1999 1 TECNICA 2015-2016 Comando ART. 14 CCNL 1999 Extraimpiego comma 557 L.311/2004 Mobilità Art 110 TUEL Art 14 CCNL 22/01/2004 1

POLIZIA MUNICIPALE 2014-2015-2016 Lavoro flessibile Tempo determinato 1 ANNO OGGETTO UNITA 2014-2015-2016 Tirocini formativi Legge 68/1999 2014-2015-2016 Giovani SI 1 2014-2015-2016 Progetto Utili 1 2014-2015 Servizio Civile Anci 3 2014-2015 Servizio Civile UNCEM ECCO 2 FATTO 2014-2015-2016 TIROCINI CURRICULARI In particolare: Con riferimento ai TIROCINI FORMATIVI di cui alla Legge Regionale 3 del 27 Gennaio 2012 Modifiche alla Legge Regionale n. 32 del 26 Luglio 2002 ( Testo Unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro)e successive modifiche ed integrazioni, progetto GIOVANISI, di cui si è detto nelle premesse, potranno essere attivati in collaborazione con il centro per l Impiego e servizio sociale competente; Di dare atto che l Ente svolgera il servizio di Segreteria Comunale mediante convenzione con altro Ente, con suddivisione della relativa spesa al 50 %; 5. DI TRASMETTERE copia del presente provvedimento al Revisore Contabile, alle OO.SS. ed alle RSU; 6. DI RENDERE con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs n. 267/2000: Al termine nessuno intervenendo LA GIUNTA COMUNALE Udita la proposta di deliberazione Con voti unanimi favorevoli A P P R O V A La surriportata proposta di deliberazione. Con separata ed unanime votazione dichiara il presente atto immediatamente esecutivo.

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto F.to Il Presidente F.to Il Segretario Comunale BRUGI FROF.SSA MIRANDA D.ssa S.Barbasso Gattuso ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all Albo on line nel sito istituzionale dell ente ai sensi dell art.32 L.69/2009 e s.m. dal 28/07/2014 al 12/08/2014 al n. 303 del Registro delle Pubblicazioni Il Segretario Comunale F.to D.ssa S.Barbasso Gattuso ESECUTIVITA La presente deliberazione non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è divenuta esecutiva in data essendo trascorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione all albo on line. Semproniano lì F.to Il Segretario Comunale D.ssa S.Barbasso Gattuso Copia conforme all'originale per uso amministrativo Il Segretario Comunale D.ssa S.Barbasso Gattuso Lì... Firme sostituite da indicazione a mezzo stampa ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del D.Lgs n.39/1993