Indice. RAI5: LA NOTTE DELLA TARANTA, IN DIRETTA IL CONCERTONE DI MELPIGNANO 9colonne.it - 25/08/2017

Documenti analoghi
Indice. TRM h24 TRM - TRM h24-25/08/2017. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 24/08/2017. Notizie TeleRama - Notizie - 24/08/2017

Indice. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 23/08/2017. TG TeleRama - TG - 23/08/2017. Tg Norba 24 TG Norba 24 - Tg Norba 24-23/08/2017

Indice. Notte della Taranta, attesi in 200mila per il Concertone del 26 agosto: bus e treni speciali bari.repubblica.

Indice. Notte della Taranta, le foto dello show Ansa.it - 27/08/2017

Indice. Notte Taranta a Galatina,tradizione Salento incontra il fado Ansa.it - 14/08/2017

Indice. Concertone di Melpignano con le luminarie Mariano. E sul palco l ètoile della scala Manni ilpaesenuovo.it - 21/08/2017

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

20 ANNI PER LA NOTTE DELLA TARANTA.ARRIVA IL JAZZ DI RAPHAEL GUALAZZI Venerdì 02 Giugno :51

Indice. Canon, Axis e Milestone Systems insieme per la sicurezza de La notte della Taranta secsolution.com - 26/08/2017

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè

Indice. Pizzica e stelle internazionali: a Melpignano una magica edizione della Notte della Taranta informazione.it - 27/08/2017

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana

BARCOLANA IN MUSICA 2016 ecco il programma completo al via venerdì 30 settembre

Il Gruppo FS e i 150 anni di unità

ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI di Eleonora Santoni del 16/07/2016

CONCERTONE VIABILITÀ E SICUREZZA

Mirkoeilcane trionfa a Musicultura Oltre due milioni di telespettatori ieri sera su Rai 1

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO

G7 Bari e festeggiamenti San Nicola. Ecco come muoversi a Bari fra divieti, pass, ed orari

Indice. Rai News RaiNews 24 - Rai News - 26/08/2017. TG 24 Sky TG 24 - TG 24-27/08/2017. RAI News 24 RaiNews 24 - RAI News 24-27/08/2017

Ass. Culturale Giovanile BISSE Il presidente

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

I Tamburellisti di Otranto a Porto Sant Elpidio

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro

Un muro di bambole: un grande progetto solidale contro la violenza sulle donne

La maschera del cuore

NOTIZIE DAL MOSSOTTI: fatti e parole a cura delle studentesse e degli studenti

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

VIAGGI / 5. Altagamma SEZIONI. Data Pagina Foglio ACCEDI. Cerca... Il Louvre si erge sulle acque di Abu Dhabi

Indice. NOTTE DELLA TARANTA/ NICOLETTA MANNI BALLERÀ SU PALCO A MELPIGNANO Online-news.it - 19/08/2017

servizio estivo a Cesenatico

ESTATE A VILLA BERTELLI 2015

RASSEGNA STAMPA 04 agosto 2011

Nibionno: 2 sportivi di "fama" alla festa in oratorio. Il bentornato a Christian Borellini

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli

30 maggio - 5 luglio. Parco Adriano di Castel Sant Angelo

IUS SOLI La cultura, la musica, il sociale al centro dell Italia

Festa di Lecco: cibo, rock e cultura nel segno della solidarietà

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Il 2 Convegno Nazionale Suzuki 2016 si svolgerà nella città di Cuneo da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre 2016.

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ. Pagina 39 17/06/2015 Foglio 1

La Rai si dà alla musica con Mannoia, Mika, Arbore e Bocelli

8 Luglio - 15 Luglio

CONCORSO. per il teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. VI edizione / BANDO DI CONCORSO.

INTRODUZIONE Forum della Pace

Lecco città dei Promessi Sposi, torna il festival dedicato a Manzoni

MORANDI E BAGLIONI PREPARANO IL TOUR #CAPITANICORAGGIOSI, DA OGGI PROFILI SOCIAL COMUNI

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA?

«Le Barchesse del vino Gambellara»

Da domenica 11 dicembre il FrecciaRossa arriva a Taranto. Grazie alla Regione Basilicata!

L'ASSOCIAZIONE "LE NINFEE" VI INVITA ALLA SECONDA FESTA DEI POPOLI DI NEGRAR PRESSO LA VILLA ALBERTINI AD ARBIZZANO DAL 12 AL 14 GIUGNO!

Comune di Ostuni (Provincia di Brindisi)

Sinfonica 3.0 al Teatro Pergolesi

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Un ricordo, a cura di Antenna Sud, dell indimenticabile scrittore barese Vito Maurogiovanni

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO

"SAGRA DEL VINO 2011", UN' EDIZIONE RICCA DI EVENTI. Scritto da La Redazione Venerdì 08 Luglio :30


Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

Caucana rinasce: programma estivo ricco di eventi al parco archeologico

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira

Regione Puglia: il turismo. scenario, idee e strategie per il futuro. Festività Natalizie 2015/2016 CN&T auguri

Unisciti anche tu. Facciamolo crescere ancora!

Indice. Ultim'ora RaiNews 24 - Ultim'ora - 27/08/2017. Rai News 24 RaiNews 24 - Rai News 24-27/08/2017. Rai News RaiNews 24 - Rai News - 27/08/2017

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona

PUGLIA FUORI EXPO 31 agosto-06 settembre 2015 EXPOINCITTÀ LOUNGE / DIURNO ELITA Spazio Ex Cobianchi P.zza Duomo 19/A, Milano

"SUCCESSO DI PUBBLICO PER LA 14^ FESTA DELLA CIPOLLA ROSSA" Scritto da Isabella Giorgio Lunedì 18 Luglio :31

OPERA IN PIAZZA. Aumenta l attesa per Zorba il Greco

Sicilia o Maggio - Teatro Garibaldi - Giarre (Ct)

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

LIGA ROCK PARK PREMESSA

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41

Scuola del Gusto: finalità

Dopo tre esaltanti esperienze vissute gli

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Bauman, Rumiz, Ravera, Floris e molti altri A Lecco torna Leggermente, festival della lettura

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente

TALENT SHOW. BeTalent - La Notte dei Talenti, uno straordinario evento che si tiene nel cuore di Brescia per premiare il Talento.

CON IL PATROCINIO DI Comune di Bellaria Igea Marina, Provincia di Rimini e Regione Emilia Romagna. L Associazione Culturale Riminese FERMENTO ETNICO

Concerto Straordinario

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

Teatro delle Muse, Ancona, 27 novembre 2015 LO SPETTACOLO

Concorso regionale per band emergenti Edizione 2009

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

A.I.F.V.S. Associazione Italiana Familiari e vittime della strada O.n.l.u.s. Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada Indetta dall Onu

Foto Riccardo Ambrosio

Novanta titoli per il sessantesimo del Festival di Spoleto: dal maestro Muti a Saviano, tutti i protagonisti

CANONIZZAZIONE GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II. 26 e 27 APRILE 2014 Sintesi Piano Operativo Eventi

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo

Il Bollettino del Villaggio dell Arca Novembre Dicembre 2016

49,6% ascoltatori copertura. oltre 2 ore permanenza. ...nel share

VIP Hospitality Packages

Pedro Cano. Matera, maggio 2009

Transcript:

25/08/2017

Indice Il Concertone della Notte della Taranta: gli ospiti e i commenti di una manifestazione che porterà a Melpignano 200 mila persone Corrieresalentino.it - 25/08/2017 Melpignano (Lecce) - Emiliano e Capone alla presentazione del Concertine de La Notte della Taranta CONCERTONE LA NOTTE DELLA TARANTA 2017 puglialive.net - 25/08/2017 Concertone la notte della Taranta 2017 Evento Simbolo della Cultura Pugliese webtvpuglia.it - 25/08/2017 Un inno contro la paura: la Taranta chiama a raccolta il pubblico festante Lecceprima.it - 25/08/2017 La notte della taranta 2017: gli ospiti e come vederla in tv Leonardo.it - 25/08/2017 Notte Taranta:messaggio fratello Solesin Quotidiano.net - 25/08/2017 Notte Taranta:messaggio fratello Solesin LagazzettaDelMezzogiorno.it - 25/08/2017 Notte Taranta:messaggio fratello Solesin Corrieredellosport.it - 25/08/2017 Notte Taranta:messaggio fratello Solesin Lettera43.it - 25/08/2017 Notte Taranta:messaggio fratello Solesin corriere.it - 25/08/2017 Notte della Taranta, attesi in 200mila per il Concertone del 26 agosto lecce.news24.city - 25/08/2017 Notte della Taranta, poi Home Festival e Todays ilsole24ore.com - 25/08/2017 RAI5: LA NOTTE DELLA TARANTA, IN DIRETTA IL CONCERTONE DI MELPIGNANO 9colonne.it - 25/08/2017 Note della Taranta, per domani attesi in 200mila ilgallo.it - 25/08/2017 Conti Zecca, il vino de La Notte della Taranta Corrieresalentino.it - 25/08/2017 MELPIGNANO Per il concertone finale della Notte Taranta, in programma domani sera, anche la formazione delle Ciaramelle, poeti e saltarella di Amatrice e con il sindaco Sergio Pirozzi manduriaoggi.it - 25/08/2017 Torna la Notte della Taranta: il tema, gli ospiti, la sicurezza sannioportale.it - 25/08/2017 Torna la Notte della Taranta: il tema, gli ospiti, la sicurezza Sky.it - 25/08/2017 Notte della Taranta, treni e bus speciali da Ferrovie Sud Est barilive.it - 25/08/2017 4 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 P.2

P.3

Corrieresalentino.it URL : http://corrieresalentino.it/ TYPE : Web Grand Public 25 agosto 2017-14:15 > Versione online Il Concertone della Notte della Taranta: gli ospiti e i commenti di una manifestazione che porterà a Melpignano 200 mila persone Il Concertone della Notte della Taranta: gli ospiti e i commenti di una manifestazione che porterà a Melpignano 200 mila persone : MELPIGNANO Sono attesi in 200 mila, pizzicati dal grande ragno della Notte della Taranta: durante le prove erano in 50 mila gli spettatori. Il maestro concertatore Raphael Gualazzi ha preparato uno spettacolo che ha come filo conduttore la pace tra tradizione, jazz ed ètoile: 45 brani suonati dall Orchestra Popolare La Notte della Taranta. Sei ospiti internazionali è un gruppo italiano, i Boomdabash. Susanne Vega sarà accompagnata da Gerry Leonard, storici collaboratore di David Bowie. La Notte della Taranta è l evento simbolo della cultura pugliese. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nel corso della conferenza stampa di presentazione del Concertone finale de La Notte della Taranta, che si è tenuta oggi al palazzo Baronale di Melpignano. Noi sosteniamo con tanta determinazione la manifestazione della Notte della Taranta perché, lo diciamo chiaramente, abbiamo ancora la pretesa di cambiare il mondo. Lo vorremmo cambiare rispettando tutte le culture che man mano incontriamo, ogni amicizia, ogni legame, ogni incontro, ogni sperimentazione. Qualcuno considera questo modello pugliese un po ingenuo e forse per certi versi utopistico. Ma festeggiando questo ventesimo anniversario ci siamo accorti che se si punta in alto, se si vuole raggiungere un grande risultato che non sia importante per i singoli ma per la comunità, tutta la comunità si mette al lavoro. Nessuno è essenziale, ma tutti sono importantissimi. Ed è esattamente il messaggio culturale della taranta che sta passando: l idea che essa non dipenda da qualcuno o da qualche cosa, da un idea, da un ritmo o da un modello musicale specifico. Nonostante una identità culturale fortissima che è quella salentina, ciascuno, proprio perché si sente protagonista, ha la possibilità di guardare agli altri con quella emozione straordinaria che viene nello scoprire cose nuove. Sembrava impossibile ha aggiunto Emiliano che una cultura così tradizionale come quella pugliese potesse aprirsi al mondo intero. Perché noi difendiamo questa identità con tanta energia, difendiamo la nostra terra, difendiamo il nostro ambiente, non ci pieghiamo davanti alle pretese alle volte assurde e continuate che vengono dal modello di governo del mondo. Noi pensiamo di essere una terra che deve difendere la bellezza, che deve difendere il dialogo tra le religioni e le culture. E tutto questo non lo diciamo e basta, perchè questa non è una terra dove basta parlare. Qui le cose le devi fare, sapendo bene che nessuno è dotato di poteri straordinari, siamo tutti uomini e donne con enormi limiti, che però non hanno paura. Non hanno paura neanche in un momento come questo. Le sfide che la Notte della Taranta lancia sono tantissime ha concluso Emiliano Prima ha cominciato a rieducarci alla bellezza e all ospitalità. Adesso che è una delle più grandi manifestazioni d Europa, in un momento storico come questo, diventa anche modo attraverso il quale mettere a punto un modello di sicurezza per questi grandissimi eventi. Tutto questo il destino ce lo mette davanti e noi lo affrontiamo con una straordinaria organizzazione, con una passione grandissima e con un ospitalità di popolo che considera questo evento il proprio orgoglio. Credo che sia davvero una grande esperienza di comunità quella che è stata vissuta in questo mese ha detto l assessore all industria turistica e culturale della Regione Puglia Loredana Capone Un esperienza che ha coinvolto tutto territorio, e che vede l identità fatta di paesaggi, di cultura, di storia, di musica, di ritmo di danza come una tradizione che si espande e si apre alla condivisione con altri popoli, altre persone, e artisti provenienti da tutto il mondo. Tutto culminerà domani con il concertone, in questa bellissima serata che vedrà qui a Melpignano tante presenze internazionali rilevanti. È turismo, è cultura, ma è anche una capacità di essere in un clima sociale di pace, di sentirsi musica, di sentirsi ritmo, di sentirsi nella poesia dello stare insieme. Intervenuti alla conferenza stampa anche il presidente della Fondazione La Notte della Taranta Massimo Manera, il sindaco di Melpignano e presidente dell Unione dei Comuni della Grecìa Salentina Ivan Stomeo, il maestro concertatore dell edizione 2017 Raphael Gualazzi, gli artisti ospiti che saliranno sul palco il 26 agosto: Gregory Porter, Suzanne Vega, Tim Ries, Yael Deckelbaum, Pedrito Martinez, P.4

Corrieresalentino.it URL : http://corrieresalentino.it/ TYPE : Web Grand Public 25 agosto 2017-14:15 > Versione online Gerry Leonard, Lyron Meyuhas, Boomdabash e l ètoile Nicoletta Manni. Alla conferenza stampa anche il coreografo dell edizione 2017 del Corpo di ballo Luciano Cannito e i direttori artistici: del Concertone, Daniele Durante e del festival itinerante Luigi Chiriatti. P.5

puglialive.net URL : http://puglialive.net/ TYPE : Web Grand Public 25 agosto 2017-13:30 > Versione online Melpignano (Lecce) - Emiliano e Capone alla presentazione del Concertine de La Notte della Taranta CONCERTONE LA NOTTE DELLA TARANTA 2017 Melpignano (Lecce) - Emiliano e Capone alla presentazione del Concertine de La Notte della Taranta CONCERTONE LA NOTTE DELLA TARANTA 2017 : "La Notte della Taranta è l'evento simbolo della cultura pugliese". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nel corso della conferenza stampa di presentazione del Concertone finale de La Notte della Taranta, che si è tenuta oggi al palazzo Baronale di Melpignano. "Noi sosteniamo con tanta determinazione la manifestazione della Notte della Taranta perché, lo diciamo chiaramente, abbiamo ancora la pretesa di cambiare il mondo. Lo vorremmo cambiare rispettando tutte le culture che man mano incontriamo, ogni amicizia, ogni legame, ogni incontro, ogni sperimentazione. Qualcuno considera questo modello pugliese un po ingenuo e forse per certi versi utopistico. Ma festeggiando questo ventesimo anniversario ci siamo accorti che se si punta in alto, se si vuole raggiungere un grande risultato che non sia importante per i singoli ma per la comunità, tutta la comunità si mette al lavoro. Nessuno è essenziale, ma tutti sono importantissimi. Ed è esattamente il messaggio culturale della taranta che sta passando: l idea che essa non dipenda da qualcuno o da qualche cosa, da un idea, da un ritmo o da un modello musicale specifico. Nonostante una identità culturale fortissima che è quella salentina, ciascuno, proprio perché si sente protagonista, ha la possibilità di guardare agli altri con quella emozione straordinaria che viene nello scoprire cose nuove. Sembrava impossibile - ha aggiunto Emiliano - che una cultura così tradizionale come quella pugliese potesse aprirsi al mondo intero. Perché noi difendiamo questa identità con tanta energia, difendiamo la nostra terra, difendiamo il nostro ambiente, non ci pieghiamo davanti alle pretese alle volte assurde e continuate che vengono dal modello di governo del mondo. Noi pensiamo di essere una terra che deve difendere la bellezza, che deve difendere il dialogo tra le religioni e le culture. E tutto questo non lo diciamo e basta, perchè questa non è una terra dove basta parlare. Qui le cose le devi fare, sapendo bene che nessuno è dotato di poteri straordinari, siamo tutti uomini e donne con enormi limiti, che però non hanno paura. Non hanno paura neanche in un momento come questo". "Le sfide che la Notte della Taranta lancia sono tantissime - ha concluso Emiliano - Prima ha cominciato a rieducarci alla bellezza e all ospitalità. Adesso che è una delle più grandi manifestazioni d'europa, in un momento storico come questo, diventa anche modo attraverso il quale mettere a punto un modello di sicurezza per questi grandissimi eventi. Tutto questo il destino ce lo mette davanti e noi lo affrontiamo con una straordinaria organizzazione, con una passione grandissima e con un ospitalità di popolo che considera questo evento il proprio orgoglio". "Credo che sia davvero una grande esperienza di comunità quella che è stata vissuta in questo mese - ha detto l'assessore all industria turistica e culturale della Regione Puglia Loredana Capone - Un'esperienza che ha coinvolto tutto territorio, e che vede l identità fatta di paesaggi, di cultura, di storia, di musica, di ritmo di danza come una tradizione che si espande e si apre alla condivisione con altri popoli, altre persone, e artisti provenienti da tutto il mondo. Tutto culminerà domani con il concertone, in questa bellissima serata che vedrà qui a Melpignano tante presenze internazionali rilevanti. È turismo, è cultura, ma è anche una capacità di essere in un clima sociale di pace, di sentirsi musica, di sentirsi ritmo, di sentirsi nella poesia dello stare insieme". Intervenuti alla conferenza stampa anche il presidente della Fondazione La Notte della Taranta Massimo Manera, il sindaco di Melpignano e presidente dell Unione dei Comuni della Grecìa Salentina Ivan Stomeo, il maestro concertatore dell edizione 2017 Raphael Gualazzi, gli artisti ospiti che saliranno sul palco il 26 agosto: Gregory Porter, Suzanne Vega, Tim Ries, Yael Deckelbaum, Pedrito Martinez, Gerry Leonard, Lyron Meyuhas, Boomdabash e l ètoile Nicoletta Manni. Alla conferenza stampa anche il coreografo dell edizione 2017 del Corpo di ballo Luciano Cannito e i direttori artistici: del Concertone, Daniele Durante e del festival itinerante Luigi Chiriatti. P.6

webtvpuglia.it URL : http://www.webtvpuglia.it TYPE : Web Grand Public 25 agosto 2017-13:03 > Versione online Concertone la notte della Taranta 2017 Evento Simbolo della Cultura Pugliese Concertone la notte della Taranta 2017 Evento Simbolo della Cultura Pugliese : Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nel corso della conferenza stampa di presentazione del Concertone finale de La Notte della Taranta, che si è tenuta oggi al palazzo Baronale di Melpignano. Noi sosteniamo con tanta determinazione la manifestazione della Notte della Taranta perché, lo diciamo chiaramente, abbiamo ancora la pretesa di cambiare il mondo. Lo vorremmo cambiare rispettando tutte le culture che man mano incontriamo, ogni amicizia, ogni legame, ogni incontro, ogni sperimentazione. Qualcuno considera questo modello pugliese un po ingenuo e forse per certi versi utopistico. Ma festeggiando questo ventesimo anniversario ci siamo accorti che se si punta in alto, se si vuole raggiungere un grande risultato che non sia importante per i singoli ma per la comunità, tutta la comunità si mette al lavoro. Nessuno è essenziale, ma tutti sono importantissimi. Ed è esattamente il messaggio culturale della taranta che sta passando: l idea che essa non dipenda da qualcuno o da qualche cosa, da un idea, da un ritmo o da un modello musicale specifico. Nonostante una identità culturale fortissima che è quella salentina, ciascuno, proprio perché si sente protagonista, ha la possibilità di guardare agli altri con quella emozione straordinaria che viene nello scoprire cose nuove. Sembrava impossibile ha aggiunto Emiliano che una cultura così tradizionale come quella pugliese potesse aprirsi al mondo intero. Perché noi difendiamo questa identità con tanta energia, difendiamo la nostra terra, difendiamo il nostro ambiente, non ci pieghiamo davanti alle pretese alle volte assurde e continuate che vengono dal modello di governo del mondo. Noi pensiamo di essere una terra che deve difendere la bellezza, che deve difendere il dialogo tra le religioni e le culture. E tutto questo non lo diciamo e basta, perchè questa non è una terra dove basta parlare. Qui le cose le devi fare, sapendo bene che nessuno è dotato di poteri straordinari, siamo tutti uomini e donne con enormi limiti, che però non hanno paura. Non hanno paura neanche in un momento come questo. Le sfide che la Notte della Taranta lancia sono tantissime ha concluso Emiliano Prima ha cominciato a rieducarci alla bellezza e all ospitalità. Adesso che è una delle più grandi manifestazioni d Europa, in un momento storico come questo, diventa anche modo attraverso il quale mettere a punto un modello di sicurezza per questi grandissimi eventi. Tutto questo il destino ce lo mette davanti e noi lo affrontiamo con una straordinaria organizzazione, con una passione grandissima e con un ospitalità di popolo che considera questo evento il proprio orgoglio. Credo che sia davvero una grande esperienza di comunità quella che è stata vissuta in questo mese ha detto l assessore all industria turistica e culturale della Regione Puglia Loredana Capone Un esperienza che ha coinvolto tutto territorio, e che vede l identità fatta di paesaggi, di cultura, di storia, di musica, di ritmo di danza come una tradizione che si espande e si apre alla condivisione con altri popoli, altre persone, e artisti provenienti da tutto il mondo. Tutto culminerà domani con il concertone, in questa bellissima serata che vedrà qui a Melpignano tante presenze internazionali rilevanti. È turismo, è cultura, ma è anche una capacità di essere in un clima sociale di pace, di sentirsi musica, di sentirsi ritmo, di sentirsi nella poesia dello stare insieme. Intervenuti alla conferenza stampa anche il presidente della Fondazione La Notte della Taranta Massimo Manera, il sindaco di Melpignano e presidente dell Unione dei Comuni della Grecìa Salentina Ivan Stomeo, il maestro concertatore dell edizione 2017 Raphael Gualazzi, gli artisti ospiti che saliranno sul palco il 26 agosto: Gregory Porter, Suzanne Vega, Tim Ries, Yael Deckelbaum, Pedrito Martinez, Gerry Leonard, Lyron Meyuhas, Boomdabash e l ètoile Nicoletta Manni. Alla conferenza stampa anche il coreografo dell edizione 2017 del Corpo di ballo Luciano Cannito e i direttori artistici: del Concertone, Daniele Durante e del festival itinerante Luigi Chiriatti P.7

Lecceprima.it URL : http://www.lecceprima.it/ TYPE : Web International 25 agosto 2017-12:27 > Versione online Un inno contro la paura: la Taranta chiama a raccolta il pubblico festante Un inno contro la paura: la Taranta chiama a raccolta il pubblico festante : MELPIGNANO - Una edizione, già dedicata alla pace, che vuole diventare un inno contro la paura. Se lo scorso anno era stato il terremoto nell'italia centrale a condizionare la vigilia della Notte della Taranta, fino al punto che si discusse della stessa opportunità di celebrarla, questa volta è l'attentato di Barcellona a tenere banco. Due eventi tragici in qualche modo si cercherà di ricordare e sublimare sul grande palco allestito nel piazzale dell'ex convento degli Agostiniani con la presenza di Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, e con l'esibizione nel pre-concertone (dalle 18) di Ciaramelle, poeti e saltarella, formazione di musica tradizionale del comune laziale, e della Barcelona Gipsy Balkan Orchestra. A Melpignano, dove domani sera decine di migliaia di persone si ritroveranno festanti per assistere al concerto diretto da Rapahel Gualazzi, l'atmosfera questa mattina era comunque molto serena: nella conferenza stampa della vigilia il presidente della fondazione, Massimo Manera, ha spiegato che sono state previste e predisposte tutte le misure di sicurezza possibili nel corso di un lungo lavoro preparatorio insieme alla prefettura. Del resto le direttive da ottemperare - come ad esempio il posizionamento di barriere New Jersey sulle vie d'accesso al piazzale dell'ex convento degli Agostiniani - non lasciano spazio a deroghe o interpretazioni: ci saranno circa 300 unità delle forze dell'ordine, 170 steward, 650 operatori di protezione civile. Un dispositivo notevole che si affianca al piano di assistenza e soccorso della Croce Rossa Italiana insieme al personale del 118 della Asl di Lecce. Di una risposta gioiosa, comunitaria alla strategia del terrore hanno parlato lo stesso Manera, ma anche il sindaco di Melpignano, Ivan Stomeo. Il governatore pugliese, Michele Emiliano, presente insieme all'assessore Loredana Capone, ha definito la Notte della Taranta "la cifra della regione intera" sottolineando come la Puglia voglia mettere "a disposizione del paese l'energia del cambiamento. Qualcuno pensa che la questione meridionale sia un affare di soldi o di investimenti, per me invece passa da quei valori che la Notte della Taranta sa esprimere". E ancora prima aveva dichiarato orgoglioso: "Qualcuno considera ingenuo o utopistico questo modello, noi pensiamo di difendere così la bellezza, la diversità, la necessitò del dialogo". A Gualazzi è toccato introdurre la parte artistica che vedrà protagonisti, con la collaudata orchestra popolare e il corpo di ballo - diretto da Luciano Cannito e impreziosito dalla partecipazione della salentina Nicoletta Manni, prima ballerina del Teatro alla Scala -, gli ospiti internazionali: Gregory Porter, Suzanne Vega, Pedrito Martinez, Yael Deckelbaum, Tim Ries, Lyron Meyuhas, oltre ai salentini Boomdabash e Roberto Licci, già componente del Canzoniere Grecanico Salentino di Rina Durante e fondatore dei Ghetonìa. Sono 44 i brani in scaletta per una maratona musicale incorniciata nelle luminarie allestite da Mariano Light: 400 metri quadrati di archi, per 14 metri di altezza, con 19mila lampae a led. La direzione artistica anche quest'anno è stata affidata a Daniele Durante mentre Luigi Chiriatti si è occupato del festival itinerante. Il concertone avrà inizio alle 22.30 con diretta su Rai5 e su www.lanottedellataranta.it P.8

URL : http://www.leonardo.it/ TYPE : Web International 25 agosto 2017-12:05 > Versione online La notte della taranta 2017: gli ospiti e come vederla in tv La notte della taranta 2017: gli ospiti e come vederla in tv : La Notte della taranta è uno degli eventi musicali più attesi dell anno e come sempre si terrà a Melpignano. L appuntamento, per tutti coloro che vorranno prendervi parte, sarà sabato 26 agosto e ci sarà la possibilità di seguirlo in tv. Volti e voci del ventesimo Concertone della Notte della Taranta di Melpignano, il più grande festival d Italia dedicato quest anno al tema della pace, che Rai Cultura propone in diretta sabato 26 agosto dalle 22.30 su Rai 5 con la conduzione televisiva della giornalista Barbara Capponi. Maestro Concertatore è Raphael Gualazzi che dirige l Orchestra Popolare. Tra gli ospiti Gregory Porter, cantante statunitense vincitore del Grammy Award come miglior album jazz vocale nel 2014 per Liquid Spirit. E poi Gerry Leonard, il sassofonista dei Rolling Stones Tim Ries, Pedrito Martinez, miglior percussionista per la critica dal 2014 al 2016, la cantautrice Suzanne Vega e la compositrice Yael Deckelbaum, autrice della preghiera per la Marcia della Speranza intonata dal Nord di Israele a Gerusalemme nel 2016. Chi non riuscirà ad essere presente fisicamente a Melpignano potrà comunque godersi il Concertone collegandosi live su Rai 5, che trasmetterà in esclusiva l evento. Durante la trasmissione, Barbara Capponi accompagna il pubblico di Rai5 con interviste ai personaggi più importanti che raccontano temi e momenti della serata. La pizzica sveglia il tempo al costante ritmo del tamburello e, mescolando profondità e leggerezza, nell edizione 2017, diventa ambasciatrice di un messaggio di pace tra i popoli. I suoni del mondo si incontreranno sul palco per costruire un ponte di dialogo tra i popoli intrecciando sonorità di diversi continenti attraverso canti di protesta, di lavoro e d amore. P.9

URL : http://qn.quotidiano.net/ TYPE : Web Grand Public 25 agosto 2017-10:32 > Versione online Notte Taranta:messaggio fratello Solesin Notte Taranta:messaggio fratello Solesin : (ANSA) - MELPIGNANO (LECCE), 25 AGO - "Non cancellerete il nostro sorriso e la nostra voglia di vivere. Siamo tanti e siamo forti. Noi non abbiamo paura e non ci fermeremo!". È un passaggio del messaggio di Dario Solesin, fratello di Valeria, la ricercatrice italiana morta nell'attacco dei terroristi al Bataclan di Parigi il 13 novembre 2015, che sarà letto domani sera sul palco del Concertone finale de La Notte della Taranta a Melpignano, dopo il minuto di silenzio che sarà osservato in memoria di tutte le vittime del terrorismo. Lo hanno riferito gli organizzatori del Concertone. Alle 21, prima dell'esibizione della 'Barcelona Gipsy BalKan Orchestra', i 200.000 attesi a Melpignanonel piazzale dell'ex convento degli Agostiniani osserveranno un minuto di silenzio, mentre sui maxi schermi appariranno l'hashtag '#senzapaura'e la frase "Non fermerete la nostra voglia di vivere". P.10

LagazzettaDelMezzog URL : http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/ TYPE : Web International 25 agosto 2017-10:30 > Versione online Notte Taranta:messaggio fratello Solesin Notte Taranta:messaggio fratello Solesin : Sarà letto domani dopo minuto silenzio per vittime terrorismo MELPIGNANO (LECCE), 25 AGO - "Non cancellerete il nostro sorriso e la nostra voglia di vivere. Siamo tanti e siamo forti. Noi non abbiamo paura e non ci fermeremo!". È un passaggio del messaggio di Dario Solesin, fratello di Valeria, la ricercatrice italiana morta nell'attacco dei terroristi al Bataclan di Parigi il 13 novembre 2015, che sarà letto domani sera sul palco del Concertone finale de La Notte della Taranta a Melpignano, dopo il minuto di silenzio che sarà osservato in memoria di tutte le vittime del terrorismo. Lo hanno riferito gli organizzatori del Concertone. Alle 21, prima dell'esibizione della 'Barcelona Gipsy BalKan Orchestra', i 200.000 attesi a Melpignanonel piazzale dell'ex convento degli Agostiniani osserveranno un minuto di silenzio, mentre sui maxi schermi appariranno l'hashtag '#senzapaura'e la frase "Non fermerete la nostra voglia di vivere". P.11

URL : http://www.corrieredellosport.it/ TYPE : Web International 25 agosto 2017-10:16 > Versione online Notte Taranta:messaggio fratello Solesin Notte Taranta:messaggio fratello Solesin : Notizie Ultim'ora Sarà letto domani dopo minuto silenzio per vittime terrorismo Twitta (ANSA) - MELPIGNANO (LECCE), 25 AGO - "Non cancellerete il nostro sorriso e la nostra voglia di vivere. Siamo tanti e siamo forti. Noi non abbiamo paura e non ci fermeremo!". È un passaggio del messaggio di Dario Solesin, fratello di Valeria, la ricercatrice italiana morta nell'attacco dei terroristi al Bataclan di Parigi il 13 novembre 2015, che sarà letto domani sera sul palco del Concertone finale de La Notte della Taranta a Melpignano, dopo il minuto di silenzio che sarà osservato in memoria di tutte le vittime del terrorismo. Lo hanno riferito gli organizzatori del Concertone. Alle 21, prima dell'esibizione della 'Barcelona Gipsy BalKan Orchestra', i 200.000 attesi a Melpignanonel piazzale dell'ex convento degli Agostiniani osserveranno un minuto di silenzio, mentre sui maxi schermi appariranno l'hashtag '#senzapaura' e la frase "Non fermerete la nostra voglia di vivere". P.12

Lettera43.it URL : http://www.lettera43.it/ TYPE : Web International 25 agosto 2017-10:16 > Versione online Notte Taranta:messaggio fratello Solesin Notte Taranta:messaggio fratello Solesin : (ANSA) - MELPIGNANO (LECCE), 25 AGO - "Non cancellerete il nostro sorriso e la nostra voglia di vivere. Siamo tanti e siamo forti. Noi non abbiamo paura e non ci fermeremo!". È un passaggio del messaggio di Dario Solesin, fratello di Valeria, la ricercatrice italiana morta nell'attacco dei terroristi al Bataclan di Parigi il 13 novembre 2015, che sarà letto domani sera sul palco del Concertone finale de La Notte della Taranta a Melpignano, dopo il minuto di silenzio che sarà osservato in memoria di tutte le vittime del terrorismo. Lo hanno riferito gli organizzatori del Concertone. Alle 21, prima dell'esibizione della 'Barcelona Gipsy BalKan Orchestra', i 200.000 attesi a Melpignanonel piazzale dell'ex convento degli Agostiniani osserveranno un minuto di silenzio, mentre sui maxi schermi appariranno l'hashtag '#senzapaura' e la frase "Non fermerete la nostra voglia di vivere". P.13

URL : http://www.corriere.it/ TYPE : Web International 25 agosto 2017-10:16 > Versione online Notte Taranta:messaggio fratello Solesin Notte Taranta:messaggio fratello Solesin : MELPIGNANO (LECCE) - "Non cancellerete il nostro sorriso e la nostra voglia di vivere. Siamo tanti e siamo forti. Noi non abbiamo paura e non ci fermeremo!". È un passaggio del messaggio di Dario Solesin, fratello di Valeria, la ricercatrice italiana morta nell'attacco dei terroristi al Bataclan di Parigi il 13 novembre 2015, che sarà letto domani sera sul palco del Concertone finale de La Notte della Taranta a Melpignano, dopo il minuto di silenzio che sarà osservato in memoria di tutte le vittime del terrorismo. Lo hanno riferito gli organizzatori del Concertone. Alle 21, prima dell'esibizione della 'Barcelona Gipsy BalKan Orchestra', i 200.000 attesi a Melpignanonel piazzale dell'ex convento degli Agostiniani osserveranno un minuto di silenzio, mentre sui maxi schermi appariranno l'hashtag '#senzapaura' e la frase "Non fermerete la nostra voglia di vivere". P.14

lecce.news24.city URL : http://lecce.news24.city TYPE : Web Grand Public 25 agosto 2017-09:52 > Versione online Notte della Taranta, attesi in 200mila per il Concertone del 26 agosto Notte della Taranta, attesi in 200mila per il Concertone del 26 agosto : Controlli straordinari per la sicurezza, disposti bus e treni speciali Otto ore di spettacolo di musica, danza e colori per il gran finale della Notte della Taranta in programma sabato 26 agosto a Melpignano, nel Salento. Per il ventennale del festival di musica popolare più grande d Europa sono attese 200mila persone provenienti da tutta Italia e dall Estero. Una lunga notte all insegna della pace e del dialogo tra i popoli sulle note della pizzica, la musica tradizionale salentina che sarà interpretata dai numerosi ospiti sotto la guida del maestro concertatore Raphael Gualazzi. Ai 21 componenti dell Orchestra Popolare si uniranno il chitarrista di David Bowie Gerry Leonard, il sassofonista dei Rolling Stones Tim Ries, il percussionista cubano Pedrito Martinez. Il tutto sarà addolcito dalle voci della statunitense Suzanne Vega che proporrà una versione pizzicata di Luka, uno dei brani che l hanno resa celebre, e della cantante israeliana Yael Deckelbaum che porterà sul palco La preghiera delle madri con l esibizione della prima ballerina della Scala Nicoletta Manni. Unici ospiti italiani gli emergenti Boomdabash. Sedici dei 45 brani previsti saranno accompagnati dalle corografie dei 18 ballerini guidati dal maestro Luciano Cannito. Sul maestoso palcoscenico di 330 metri quadri anche uno spettacolo di 16 mila luci led, con le caratteristiche luminarie. Il concertone sarà trasmesso in diretta su Rai 5 a partire dalle 22,30. Il pre-concertone, che partirà alle 18, vedrà protagonisti sei gruppi tra cui la Barcelona Gipsy balkan Orchestra (Bgko), proveniente dalla città spagnola ferita dalla violenza del terrorismo, e la formazione delle Ciaramelle, poeti e saltarella di Amatrice. Porterà la sua testimonianza, anche il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. Per l evento sono stati disposti controlli con i metal detector e uno schieramento imponente di forze di polizia: provvedimenti presi all indomani dell attentato sulla rambla di Barcellona. Dalle pagine di Repubblica l ex governatore Nichi Vendola ha lanciato un appello per partecipare all evento sconfiggendo la paura. Al Concertone si potrà arrivare in treno e in bus: sono oltre 12 mila i posti offerti da Ferrovie del Sud Est per raggiungere la manifestazione. Treni straordinari a partire da metà pomeriggio, con partenze ogni ora da Lecce e ogni ora e mezza da Nardò e viceversa. Dal pomeriggio si legge in una nota di Ferrovie Sud Est ci saranno corse dirette in bus continuative da Otranto e Poggiardo e da Tricase. Previsti collegamenti con bus anche da Posto Rosso, Gallipoli e San Foca a partire dal tardo pomeriggio. Al ritorno tutti i bus diretti a Otranto, Poggiardo, Tricase, Posto Rosso, Gallipoli e San Foca, partiranno dal MegaPark di Maglie. A partire dalla mezzanotte sarà in funzione un servizio navetta tra Melpignano e il Megapark con frequenza ogni dieci minuti. Fse ricorda che è consentito salire a bordo dei treni e dei bus solo se muniti di biglietto e consiglia di provvedere in anticipo all acquisto anche per il ritorno. I biglietti potranno essere acquistati a bordo solo sui bus in partenza da Gallipoli, San Foca e Posto Rosso. P.15

URL : http://www.ilsole24ore.com/ TYPE : Web International 25 agosto 2017-09:49 > Versione online Notte della Taranta, poi Home Festival e Todays Notte della Taranta, poi Home Festival e Todays : P.16

9colonne.it URL : http://www.9colonne.it TYPE : Web International 25 agosto 2017-09:31 > Versione online RAI5: LA NOTTE DELLA TARANTA, IN DIRETTA IL CONCERTONE DI MELPIGNANO RAI5: LA NOTTE DELLA TARANTA, IN DIRETTA IL CONCERTONE DI MELPIGNANO : Informazioni Per accedere al servizio del Notiziario 9Colonne bisogna essere abbonati. E. possibile ricevere informazioni su modalitã costi per l'abbonamento inviando una mail di richiesta o contattando lo 0039-06-77200071. A registrazione avvenuta le verrã nviata una mail all'indirizzo di posta fornitoci, nella quale saranno riportati i dati per l'accesso. P.17

ilgallo.it URL : http://www.ilgallo.it TYPE : Web International 25 agosto 2017-08:29 > Versione online Note della Taranta, per domani attesi in 200mila Note della Taranta, per domani attesi in 200mila : Per la ventesima edizione della Notte della Taranta, in programma sabato 26 agosto a Melpignano, sono previste otto ore di spettacolo, danza e colori. Per il festival di musica popolare più grande d Europa sono attese 200mila persone provenienti da tutta Italia e dall Estero. Sarà una lunga notte all insegna della pace e del dialogo tra i popoli, accordati sulle note della pizzica, la musica tradizionale salentina interpretata dai numerosi ospiti sotto la guida del maestro concertatore Raphael Gualazzi. All Orchestra Popolare si uniranno il chitarrista di David Bowie Gerry Leonard, il sassofonista dei Rolling Stones Tim Ries, il percussionista cubano Pedrito Martinez. Il tutto sarà addolcito dalle voci della statunitense Suzanne Vega che proporrà una versione pizzicata di Luka, uno dei brani che l hanno resa celebre, e della cantante israeliana Yael Deckelbaum che porterà sul palco La preghiera delle madri con l esibizione di Nicoletta Manni, prima ballerina della Scala di Milano. Unici ospiti italiani i Boomdabash. Il concertone verrà trasmesso in diretta su Rai 5, a partire dalle 22,30. Il pre-concertone, che partirà alle 18, vedrà protagonisti sei gruppi tra cui la Barcelona Gipsy balkan Orchestra (Bgko), proveniente dalla città spagnola ferita dalla violenza del terrorismo, e la formazione delle Ciaramelle, poeti e saltarella di Amatrice. Per l evento sono stati disposti controlli con i metal detector e uno schieramento imponente di forze di polizia. Al Concertone si potrà arrivare in treno e in bus: sono oltre 12 mila i posti offerti da Ferrovie del Sud Est per raggiungere la manifestazione. Treni straordinari a partire da metà pomeriggio, con partenze ogni ora da Lecce e ogni ora e mezza da Nardò e viceversa. Dal pomeriggio ci saranno corse dirette in bus continuative da Otranto e Poggiardo e da Tricase. Previsti collegamenti con bus anche da Posto Rosso, Gallipoli e San Foca a partire dal tardo pomeriggio. Al ritorno tutti i bus diretti a Otranto, Poggiardo, Tricase, Posto Rosso, Gallipoli e San Foca, partiranno dal MegaPark di Maglie. Dalla mezzanotte sarà in funzione un servizio navetta tra Melpignano e il Megapark con frequenza ogni dieci minuti. Sarà consentito salire a bordo dei treni e dei bus solo muniti di biglietto. I biglietti potranno essere acquistati a bordo solo sui bus in partenza da Gallipoli, San Foca e Posto Rosso. Tags: 26 agosto Melpignano notte della taranta P.18

Corrieresalentino.it URL : http://corrieresalentino.it/ TYPE : Web Grand Public 25 agosto 2017-07:59 > Versione online Conti Zecca, il vino de La Notte della Taranta Conti Zecca, il vino de La Notte della Taranta : Il vino de La Notte della Taranta è targato Conti Zecca. La storica cantina di Leverano partecipa per il terzo anno consecutivo all appuntamento più atteso e popolare dell estate salentina, con le migliori etichette che verranno proposte al pubblico del backstage e dell Area Ospiti, allestite nel retro palco. L iniziativa si inserisce nel fitto calendario di attività di promozione dello storico marchio vinicolo che, nel corso dell estate, ha interessato il Salento in lungo e in largo, da Porto Cesareo a Tricase, passando per Lecce per arrivare a Melpignano. Filo conduttore la valorizzazione del territorio salentino, in linea con la filosofia dell azienda, da oltre cinquecento anni impegnata a scrivere la storia di questa terra e a segnarne la lunga tradizione vinicola. La Notte della Taranta è una manifestazione a cui teniamo particolarmente spiega Valentino Caputo, Direttore Commerciale di Conti Zecca perchè rappresenta il Salento nelle sue forme più belle: musica, danza e tradizione con una particolare attenzione all innovazione. Conti Zecca attraverso etichette come Nero (il rosso fiore all occhiello della produzione Negroamaro) si è fatta conoscere anche lontano da casa, ambasciatrice di vino di alta qualità. Lo dimostrano le menzioni importanti su riviste di settore, premi e riconoscimenti ricevuti da esperti e nomi illustri della critica enogastronomica. Perciò La Notte della Taranta, che nell area riservata vanta personalità di spicco, giornalisti internazionali, artisti, personaggi politici e volti noti dello spettacolo, rappresenta un occasione importante per far conoscere l eccellenza del comparto vitivinicolo salentino. All interno del villaggio enogastronomico a marchio Salento d Amare saranno proposte specialità della gastronomia locale in abbinamento ai vini Conti Zecca che ben si adattano alle pietanze della tradizione culinaria. Inoltre, la bollicina del rosato Sud Est, ormai divenuto un vero e proprio brand che identifica iniziative ed eventi della stagione estiva a marchio Conti Zecca, entrerà nella gamma dei superalcolici in abbinamento all omonimo cocktail preparato da Redbull, storico partner del Concertone. La valorizzazione di un territorio passa attraverso la cultura e si diffonde grazie al dialogo tra impresa e territorio e una rete di azione che coinvolge diversi attori locali e non. La Notte della Taranta è una di queste iniziative che parlano al grande pubblico in toni di convivialità e spettacolo. Dopo la partecipazione come sponsor a Premio alle Eccellenze della Città di Lecce in occasione della festa dedicata al Santo Patrono, sabato 26 agosto i vini Conti Zecca partono alla volta di Melpignano dove ad attenderli c è un pubblico numerosissimo di oltre milleduecento persone. P.19

manduriaoggi.it URL : http://www.manduriaoggi.it TYPE : Web International 25 agosto 2017-07:05 > Versione online MELPIGNANO Per il concertone finale della Notte Taranta, in programma domani sera, anche la formazione delle Ciaramelle, poeti e saltarella di Amatrice e con il sindaco Sergio Pirozzi MELPIGNANO Per il concertone finale della Notte Taranta, in programma domani sera, anche la formazione delle Ciaramelle, poeti e saltarella di Amatrice e con il sindaco Sergio Pirozzi : Gli organizzatori promettono otto ore di musica e danza nel nome della pace, con grande attenzione alla sicurezza Sono 200mila gli appassionati di pizzica attesi da tutto il mondo domani (sabato) a Melpignano per il concertone finale della ventesima edizione de La Notte della Taranta. Gli organizzatori promettono otto ore di musica e danza nel nome della pace, con grande attenzione alla sicurezza: data la grande affluenza e dopo i recenti attacchi a Barcellona, sono infatti state disposte imponenti misure tra cui barriere anti-tir, l impiego di circa 350 agenti delle forze dell ordine tra cui tiratori scelti; la presenza di 170 steward e 450 uomini della protezione civile, nonchè l utilizzo di metal detector. L organizzazione assicura che sarà una lunga notte all insegna del dialogo tra i popoli sulle note della pizzica che sarà interpretata dai numerosi ospiti sotto la guida del maestro concertatore Raphael Gualazzi. Ai 21 componenti dell Orchestra Popolare si uniranno il chitarrista di David Bowie, Gerry Leonard, il sassofonista dei Rolling Stones, Tim Ries e il percussionista cubano Pedrito Martinez. Le voci saranno quelle della statunitense Suzanne Vega, che proporrà una versione pizzicata di Luka, uno dei brani che l hanno resa celebre; e della cantante israeliana Yael Deckelbaum che porterà sul palco La preghiera delle madri con l esibizione della prima ballerina della Scala, Nicoletta Manni. Sul palco anche il baritono Gregory Porter, vincitore di due Grammy, che coniuga la purezza del jazz al calore del blues. Unici ospiti italiani saranno i Boomdabash, la band partita dal Salento alla conquista dei palchi di tutto il mondo. Dei 45 brani previsti, 16 saranno accompagnati dalle corografie dei 18 ballerini guidati dal maestro Luciano Cannito. Sul maestoso palcoscenico di 330 metri quadri anche uno spettacolo di 16mila luci led, con le caratteristiche luminarie. Il concertone sarà trasmesso in diretta su Rai 5 a partire dalle 22.30. Il pre-concertone, che partirà alle ore 18, vedrà protagonisti sei gruppi tra cui la Barcelona Gipsy balkan Orchestra (Bgko), proveniente dalla città spagnola ferita dalla violenza del terrorismo, e la formazione delle Ciaramelle, poeti e saltarella di Amatrice. Porterà la propria testimonianza anche il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. Al Concertone de La Notte della Taranta si potrà arrivare anche in treno e in bus grazie agli oltre 12mila i posti offerti da Ferrovie del Sud Est. P.20

sannioportale.it URL : http://www.sannioportale.it/ TYPE : Web Grand Public 25 agosto 2017-07:03 > Versione online Torna la Notte della Taranta: il tema, gli ospiti, la sicurezza Torna la Notte della Taranta: il tema, gli ospiti, la sicurezza : Torna la Notte della Taranta: il tema, gli ospiti, la sicurezza Il 26 agosto torna a Melpignano il "Concertone", l'evento conclusivo del festival dedicato alla danza tradizionale salentina. La manifestazione ospiterà le esibizioni di Nicoletta Manni, prima ballerina della Scala di Milano, e Suzanne Vega Parole chiave: P.21

Sky.it URL : http://www.sky.it/ TYPE : Web Grand Public 25 agosto 2017-06:58 > Versione online Torna la Notte della Taranta: il tema, gli ospiti, la sicurezza Torna la Notte della Taranta: il tema, gli ospiti, la sicurezza : Il 26 agosto torna a Melpignano il "Concertone", l'evento conclusivo del festival dedicato alla danza tradizionale salentina. La manifestazione ospiterà le esibizioni di Nicoletta Manni, prima ballerina della Scala di Milano, e Suzanne Vega Il 26 agosto Melpignano torna a ballare: nell'ex convento degli Agostiniani della città in provincia di Lecce si terrà infatti l'evento conclusivo della 20esima edizione de "La Notte della Taranta", festival dedicato alla danza tradizionale salentina. Quest'anno il tradizionale Concertone sarà diretto da Raphael Gualazzi, che indosserà le vesti di maestro concertatore. Insieme a lui sul palco si alterneranno ospiti del calibro di Suzanne Vega. Per proseguire il percorso di integrazione delle arti nell'iniziativa salentina sarà presente anche Nicoletta Manni, prima ballerina della Scala di Milano, che si esibirà sulle note della "Preghiera delle Madri". Notte della Taranta 2017: il tema Per la ventesima edizione del Concertone che corona il festival e le sue 18 tappe itineranti, iniziate lo scorso 6 agosto, il tema scelto dal Maestro Concertatore è la pace. La parola chiave sarà usata per mescolare valori profondi e leggerezza della festa popolare attraverso suoni e parole derivanti da continenti diversi. La pizzica sarà il veicolo di questo messaggio di pace tra i popoli, attraverso canti di protesta, di lavoro e di amore. "Fulcro di tutto il ritmo del tamburello - spiega Daniele Durante, direttore artistico del Concertone -, un ritmo che è chiave essenziale per ritrovare il centro di noi stessi". Durante ha poi spiegato che quello del 2017 "sarà un Concertone che alternerà momenti di profonda riflessione legati a temi attuali, a momenti di gioia, di felicità, di condivisione della festa popolare". Notte della Taranta 2017: gli ospiti Ad interpretare i brani della tradizione salentina ci saranno Suzanne Vega, cantautrice statunitense, Yael Deckelbaum, autrice della "Preghiera delle Madri", Tim Ries, sassofonista dei Rolling Stones e jazzista di fama mondiale, nonché il percussionista cubano Pedrito Martinez. "Amo il linguaggio e le poesie, e ho trovato nelle parole dei brani salentini che ho ascoltato, profondità emotive capaci di connetterci con un mondo ancestrale - ha dichiarato Vega -. Sarò felice di condividere questo percorso con la meravigliosa orchestra popolare". A ballare sulle note della "Preghiera" ci sarà Nicoletta Manni, ètoile del Teatro alla Scala di Milano: l'artista di origini salentine si esibirà anche su altri due brani di musica tradizionale arrangiati da Gualazzi. Aumentata la sicurezza Dopo i gravi fatti di Barcellona, anche per il Concertone di Melpignano si torna a parlare di sicurezza. I vertici del festival hanno reso noto che tutte le strade saranno bloccate da barriere new jersey di calcestruzzo, con i varchi presidiati da personale qualificato e da una copiosa presenza di forze dell'ordine. Lo scorso anno, dopo l'attentato a Nizza, c'era già stato un inasprimento delle misure di sicurezza, con l'installazione di metal detector agli ingressi dell'area dedicata all'evento. Niente bottiglie di vetro e aumento dei controlli nelle campagne che circondano la cittadina completeranno il piano preventivo. Inoltre, verrà vietato l'ingresso a qualsiasi venditore abusivo di bevande. Un'occasione per il territorio Il festival La Notte della Taranta non è solo un grande appuntamento di musica e cultura locale, ma anche una grande occasione economica per il territorio salentino. Secondo una ricerca condotta dall'organizzazione che tiene in vita la manifestazione, tra il 2007 e il 2016 per ogni euro speso per mettere insieme l'evento, la ricaduta economica sul territorio in termini di introiti per tutto l'indotto è stata di 4,3 euro. Secondo la ricerca nessun altro festival può vantare un rapporto economico tanto elevato. Le stime preliminari di Giuseppe Attanasi, professore ordinario dell'università di Lille in Francia, e di Giulia Urso, ricercatrice del Gran Sasso Science Institute de L'Aquila, sostengono che il Salento avrebbe perso 100 milioni di euro in 10 anni se non ci fosse stato il Concertone. Infatti, si tratta di una delle motivazioni che fanno da volano alla scelta di questa zona della Puglia come meta vacanziera. P.22

barilive.it URL : http://www.barilive.it/ TYPE : Web Grand Public 25 agosto 2017-06:46 > Versione online Notte della Taranta, treni e bus speciali da Ferrovie Sud Est Notte della Taranta, treni e bus speciali da Ferrovie Sud Est : Sono oltre 12mila i posti offerti da Ferrovie del Sud Est per raggiungere a bordo di treni e bus la manifestazione in programma a Melpignano sabato 26 agosto. Sono stati predisposti treni straordinari a partire da metà pomeriggio, con partenze ogni ora da Lecce e ogni ora e mezza da Nardò e viceversa. Dal pomeriggio ci saranno corse dirette in bus continuative da Otranto e Poggiardo e da Tricase. Previsti collegamenti con bus anche da Posto Rosso, Gallipoli e San Foca a partire dal tardo pomeriggio. Al ritorno tutti i bus diretti a Otranto, Poggiardo, Tricase, Posto Rosso, Gallipoli e San Foca, partiranno dal MegaPark di Maglie. A partire dalla mezzanotte sarà in funzione un servizio navetta tra Melpignano e il Megapark con frequenza ogni dieci minuti. È consentito salire a bordo dei treni e dei bus solo se muniti di biglietto; si consiglia di provvedere in anticipo all acquisto anche per il ritorno. I biglietti potranno essere acquistati a bordo solo sui bus in partenza da Gallipoli, San Foca e Posto Rosso. Gli orari sono consultabili nelle bacheche delle stazioni e sul P.23