Parrocchia di San Maurizio. 15 novembre 2014 Anno XIII - n 660 n 46. Tutto ciò che vale merita di essere atteso

Documenti analoghi
San martino. La nebbia agl irti colli Piovigginando sale E sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar.

Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo. Parrocchia di San Maurizio

Ciò che è grande non ha più lo spazio né il tempo per trasformarsi mentre ciò che è piccolo, per sua natura, si trasforma, diviene, si rinnova.

-Casa Anziani Uggiate Trevano- A cura del servizio animazione

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 28 giugno al 5 luglio Gruppo di Volontariato Vincenziano San Bernardo Viale Beltramo 4

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

Parrocchie nella città

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Fili d'argento. Il giornale scritto dagli Ospiti della Casa di Riposo "Cusani Visconti" di Chignolo Po

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

Le PAROLE di FRANCESCO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

Martedì 8 dicembre papa FRANCESCO aprirà la porta SANTA per iniziare l ANNO SANTO straordinario della MISERICORDIA

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo

domenica 18 giugno 2017 Corpus Domini h Santa Messa alla Stella

Calendario Parrocchiale

Primo giorno di novembre ed eccovi alcune risorse che potranno essere utili per i colleghi... a righe!

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

LA MAFIA UCCIDE SOLO D ESTATE Sabato 25 gennaio ore 21:15 Domenica 26 ore e 21.15

TRACCIA PER L ANALISI DELLA POESIA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 16 al 23 Ottobre 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21.

ELENCO SERVIZI OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU SEDE DI SANTA MARINELLA

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

Natale: il più è stato fatto! Manca solo il nostro timbro, il nostro visto al soggiorno di Dio nel mondo. Parrocchia di San Maurizio

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 ottobre al 5 novembre 2017

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Bisogna ritornare sui passi già fatti, per ripeterli, e per tracciarvi a fi anco cammini nuovi.

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Per una città solidale

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9)

Comunità parrocchiale

EVEREST Sabato 17 ottobre ore Domenica 18 ottobre ore e BIGLIETTI DI INGRESSO Intero: 6,5 Euro Ridotto: 5 Euro

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

Foglio settimanale di informazione 0n 342

Parrocchie nella città

Via Crucis. Via Crucis PASQUA DI RISURREZIONE

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

PARROCCHIA SACRO CUORE

... I care. Auguri a Matteo Agnesod - 11 marzo Nicole Rey - 16 marzo. 17 marzo in bacheca. Parrocchia di San Maurizio

Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 marzo 2016 DOMENICA 6 Marzo IV Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S.

Cerchiamo di non guardarci indietro con rabbia o in avanti con paura, ma intorno con consapevolezza.

Domenica 6 novembre - XXXII Domenica del Tempo Ordinario

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

Programma Festa Patronale 2015 CITTÀ DI BITRITTO. Festeggiamenti in onore di. Maria SS. di Costantinopoli. Protettrice di Bitritto 1 / 11

GIORNATA TIPO. ore 7,00 - in chiesa S. Messa per lavoratori e studenti. ore 7,00 Alle fermate degli autobus i giovani

Sceglie la struttura

in via Roma 149/C - Rivoli - tel Foglio settimanale di informazione 0n 385

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO. In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

LA FIORITURA "Scrissi una poesia tutta di primavera, piccoletta, leggera, vibrante d'armonia.

N VITA PARROCCHIALE

La realizzazione dei sogni è una cosa che si rimanda all'infi nito. C'è sempre una scusa per rinviare...

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Volontariato Città di Treviglio Onlus ALMANACCO Con i programmi delle attività dell Associazione

Il signor Rigoni DAL MEDICO

FIGURE RETORICHE DI SIGNIFICATO

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013,

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 Ottobre 2016

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO.

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

AVVISI PARROCCHIALI dal 1 all 8 ottobre 2017

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori

LE PERSONE PIÙ A RISCHIO SULLE STRADE. MENTRE CONTINUANO A DIMINUIRE I MORTI PER È

Per te L incontro che ha cambiato la mia vita

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

VIA GUIDI VIA. Carissime Famiglie il catechismo del sabato è dalle ore 17 alle Quello della Domenica dalle ore 10 alle 11,30 MONTE CATRIA

Quando pensi di avere tutte le risposte, la vita ti cambia tutte le domande

Storie, racconti, usanze ma anche giochi, ricette, interviste e molto altro ancora.

Tempo Amico SAGRA DI BAGGIO. BANCA DEL TEMPO ORA x ORA. Siamo presenti alla Sagra di Baggio dalle ore 9.00 con un gazebo posizionato in via Ceriani

Mercatino di Natale - Programma

BUON NATALE GREST GRINV 2016 PAGINA FACEBOOK ORATORIO DI RIPALTA

Al via la Ragnoliade 3.0

Domenica 8 gennaio

TECNOLOGIE SISTEMI OTTIMISMO È:

FEBBRAIO Ve. 15 Sa 16 Do 6^TO. 17 Lu. 18 Ma. 19 Me 20 Gi Rosario per i giovani Sa. 23 Do. 24 Lu adolescenti.

Date del catechismo e dell'oratorio anno pagina 1 di 6

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTORETO

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47)

MESE DI DICEMBRE 2017 INFORMAZIONI PER I VOLONTARI AVO BOLLATE. Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II

PARROCCHIA SANT AMBROGIO REGOLEDO - COSIO VALTELLINO 31 DICEMBRE GENNAIO 2018

Transcript:

e-m @il n 46 Parrocchia di San Maurizio Brusson 15 novembre 2014 Anno XIII - n 660 www.brusson.net Tutto ciò che vale merita di essere atteso

Festeggiato San Martino Foto di Romina Obert La nebbia a gl'irti colli piovigginando sale e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma per le vie del borgo dal ribollir de' tini va l'aspro odor dei vini l'anime a rallegrar. Gira su' ceppi accesi lo spiedo scoppiettando: sta il cacciator fi schiando su l'uscio a rimirar Antagnod, 9 novembre 2014. Tre cori hanno festeggiato san Martino patrono di Antagnod: i bimbi del progetto "Fare un bel coro", Les Voix du Glacier e Les chanteuses et les chanteurs du Ru Herbal. tra le rossastre nubi stormi d'uccelli neri, com'esuli pensieri, nel vespero migrar. San Martino di Giosuè Carducci

Festa del quattro Brusson, 9 novembre 2014. Il passaggio ad una decina dell'età ha un suo valore simbolico e reale e vale perciò la pena festeggiare. E' bello vedere nello stesso giorno, tutti insieme, chi si affaccia alla vita e preme sull'accelleratore, e chi invece comincia a rallentare e a guardare all'esistenza dall'alto dei propri anni... Auguri. zero anni 80 anni

Il tempo galoppa, la vita sfugge dalle mani. Ma può sfuggire come sabbia oppure come una semente Thomas Merton 10 anni L uomo non vive di solo pane, qualcosa dobbiamo chiederlo all altro, ciascuno di noi è debitore di gusto e di senso a chi gli sta accanto. Perché il sapore non è accidente, ma sostanza, non solo a tavola ma anche nella vita: per questo sapore e sapere hanno la stessa radice. Enzo Bianchi 20 anni Sapete, è geniale questa cosa che i giorni fi niscono. E un sistema geniale. I giorni e poi le notti. E di nuovo i giorni. Sembra scontato, ma c è del genio. E là dove la natura decide di collocare i propri limiti, esplode lo spettacolo. Alessandro Baricco 30 anni

40 anni 50 anni 60 anni A occhi chiusi mentre canto, ho tutte le mie età riunite, dal ragazzino che arpeggiava al praticante incallito di alpinsmo... Erri De Luca 70 anni

Cercasi volontari per defibrillatore Ha avuto buon esito la prima fase dell'iniziativa finalizzata all'acquisto di cinque defibrillatori, promossa da Secours et Solidarité e dai Pompieri. La generosità della popolazione ne ha permesso l'acquisto ed entro fine anno saranno posizionati in ciascun comune della Valle d'ayas. Ora ha inizio la seconda fase che consiste nella formazione dei volontari. E' previsto un corso di cinque ore durante le quali verrà insegnato a riconoscere un arresto cardiaco e ad utilizzare il defibrillatore e le tecniche rianimazione. L'arresto cardiaco colpisce un abitante su mille, e richiede un intervento immediato entro cinque minuti, perciò più saranno i volontari, più aumenteranno le possibilità di salvare vite. Ad ogni postazione con defibrillatore sarà abbinata una serie di numeri telefonici di volontari che verranno chiamati dal 118 e che potranno accorrere immediatamente in soccorso. Chi è disponibile a frequentare il corso e a prestare quest'opera di volontariato può contattare Secours et Solidarité oppure i Pompieri di Brusson.

ORaRI SANTE MESSE Lunedì 17 novembre Non ci sarà la S. Messa Martedì 18 novembre Non ci sarà la S. Messa Mercoledì 19 novembre - in sala parrocchiale 20h00 - S. Messa def. Fam. Bagnod Giovedì 20 novembre - a Pasquier 20h00 - S. Messa def. Fam. Giustina Venerdì 21 novembre - a Extrepieraz 20h00 - S. Messa Sabato 22 novembre 18h30 - S. Messa def. Alliod Firmino - in chiesa 20h00 - S. Messa anniv. def. Surroz Luigi e Millet Anselmina - ad Arcesaz Domenica 23 novembre - in chiesa 7h30 - S. Messa 10h00 - S. Messa con gli Alpini anniv. def. Vuillermin Ottavio 18ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare sabato 29 novembre fai la spesa per chi è povero Nella foto sopra: i ventenni - ottobre 2004 Libera me Un giorno l'asino di un contadino cadde in un pozzo. Non si era fatto male, ma non poteva più uscirne. L'asino ragliò per ore, mentre il proprietario pensava al da farsi. Finalmente, il contadino prese una decisione crudele: l'asino era ormai molto vecchio e non serviva più a nulla, il pozzo era ormai secco e in qualche modo bisognava chiuderlo. Non valeva la pena sforzarsi per tirare fuori l'animale dal pozzo. Al contrario, chiamò i suoi vicini, perché lo aiutassero a seppellire vivo l'asino. Ognuno di loro prese un badile e cominciò a buttare palate di terra dentro il pozzo. L'asino non tardò a rendersi conto di quello che stavano facendo con lui e pianse disperatamente. Poi, con gran sorpresa di tutti, dopo un certo numero di palate di terra, l'asino rimase quieto. Il contadino guardò verso il fondo del pozzo e rimase sorpreso da quello che vide. Ad ogni palata di terra che gli cadeva addosso, l'asino se ne liberava, scrollandosela dalla groppa, facendola cadere e salendoci sopra. In questo modo, in poco tempo, tutti videro come l'asino riuscì ad arrivare fino all'imboccatura del pozzo, oltrepassare il bordo e uscire trottando. Nella vita ti sarà buttata addosso molta terra, ogni tipo di terra. Principalmente se sarai dentro un pozzo. Il segreto per uscire dal pozzo consiste semplicemente nello scuoterti di dosso la terra che avrai ricevuto e nel salirci sopra. da facebook

I care Rifugiati, sfollati, migranti: sono milioni le persone che vivono in campi, ufficiali o no. ( ) Quante persone vivono oggi nei campi? È difficile avere cifre precise. (...) Esistono nel mondo da 450 a 500 campi di rifugiati gestiti dall'unhcre dall'unrwa, che si occupa dei rifugiati palestinesi. Ci sono almeno da 1500 a 2000 campi di sfollati (cioè rifugiati, ma all'interno di uno stesso paese). Bisogna aggiungervi tutti i campi non ufficiali. I campi di migranti alle frontiere, i centri di detenzione, quelli che le associazioni chiamato i campi di stranieri : ce ne sarebbero almeno un migliaio nel mondo. (...) In totale sono almeno 12 milioni di persone che vivono i campi ufficiali. Milioni di altre persone vivono in accampamenti di fortuna, lungo le frontiere, nelle vicinanze delle città, ecc. ( ) I campi palestinesi hanno oggi 60 anni di esistenza! ( ) Si tratta di un nuovo governo del mondo. Dopo la fine della guerra fredda, ci si è posta la possibilità di un mondo comune. Il villaggio globale nato negli anni 90 era una buona idea falsa. Ci si è voluto far credere che eravamo una grande comunità. Evidentemente, non funziona. Soffriamo al contrario della difficoltà di fare mondo di fronte agli sconvolgimenti di questo inizio secolo. ( ) Da un intervista a Michel Agier, a cura di Anne Guion in www.lavie.fr del 12 novembre 2014 in bacheca Laboratori catechismo lunedì 17 novembre 2014 16h45-18h30 all'ex-asilo Le Falabrac lunedì 17 novembre alle 21h00 in casa parrocchiale Non ti scordar di me-onlus riunione soci - mercoledì 19 novembre 21h00 in casa parrocchiale Auguri a Alessia Bonetti - 17 novembre Gilbert Chouquer - 18 novembre Giuly Fosson - 20 novembre Notizie dal mondo Impasse Cento anni fa tra i nemici c'era comprensione, oggi c'è l'odio. Ermanno Olmi in Che tempo che fa - 8 novembre 2014 da Courrier International (F) - novembre 2014 Redazione: Geremia Momo - tel 0125 300 113 - cellulare 347 25 82 830 - e-mail: geremia.momo@brusson.net - fotocopiato con mezzi propri