ORDINANZA MUNICIPALE PER IL DISCIPLINAMENTO E L APPLICAZIONE DI ALCUNE NORME EDILIZIE. EDIZIONE ORD.024 SR/lt

Documenti analoghi
Ordinanza municipale concernente il prelievo di tasse di cancelleria

ORDINANZA MUNICIPALE concernente la posa di impianti pubblicitari, di insegne e di scritte destinate al pubblico O R D I N A :

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO NELLA GIURISDIZIONE DI MASSAGNO

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE IL PRELIEVO DELLE TASSE DI CANCELLERIA (ris. mun. N del )

IL MUNICIPIO DI BIASCA

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE DESTINATE AL PUBBLICO

Base legale e principio

Art. 1. L ammontare della tassa di cancelleria è commisurato alle spese e alle prestazioni dell amministrazione comunale. Art. 2

6855 Stabio, 25 settembre Risoluzione n del 15 settembre 2015 ha deciso:

ORDINANZA CONTROLLO IMPIANTI COMBUSTIONE

REGOLAMENTO DEL CONSORZIO NETTEZZA URBANA BIASCA E VALLI SULLA RACCOLTA DEI RIFIUTI E L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUL SACCO A LIVELLO CONSORTILE

REGOLAMENTO COMUNALE CONCERNENTE IL PRELIEVO DI TASSE PER L OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO, PER IL RILASCIO DELLE LICENZE EDILIZIE, DEI PERMESSI DI

COMUNE DI CLARO ORDINANZA MUNICIPALE. concernente la posa di impianti pubblicitari, di insegne e di scritte destinate al pubblico

COMUNE DI ARBEDO - CASTIONE TEL FAX ARBEDO

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE AL PUBBLICO

ORDINANZA MUNICIPALE SUGLI ESERCIZI ALBERGHIERI E SULLA RISTORAZIONE (del 7 novembre 2012)

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI. DETERMINAZIONE N. 112 del 17/04/2012 UFFICIO TECNICO

2.25 COMUNE DI MORCOTE. ORDINANZA MUNICIPALE concernente la gestione dell area ricreativa dell Autosilo di Garavello

Importanti innovazioni nell ambito della procedura per il rilascio della licenza edilizia

COMUNE DI CANALE MONTERANO (Provincia di Roma)

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE IL DISCIPLINAMENTO DI VOLI A BASSA QUOTA E GLI ATTERRAGGI ESTERNI EFFETTUATI CON ELICOTTERI

ORDINANZA MUNICIPALE SUGLI ESERCIZI ALBERGHIERI E SULLA RISTORAZIONE (DEL 1 GENNAIO 2014)

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE DESTINATE AL PUBBLICO del 10 giugno 2002.

OGGETTO: Ricorso al TAR Marche promosso dalla ditta Crossfinger srl. Costituzione in giudizio e conferimento incarico legale.

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA GESTIONE DEI POSTEGGI PUBBLICI. Il Municipio di Melide richiamati gli articoli 192 LOC, 44 RALOC e 42 ROC.

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Noicàttaro

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE IMMOBILI ANNO 2013 ADEGUAMENTO VALORI VENALI AREE FABBRICABILI.

Regolamento sul Procedimento Sanzionatorio della Consob

ISTANZA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO EUROPEO PER Oggetto del Procedimento. Responsabile del Servizio (dr.

COMUNE DI AROGNO ORDINANZA DELEGHE AMMINISTRAZIONE (ALLEGATO 1)

Indice della modulistica

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

Ordinanza sul finanziamento del prepensionamento e sull impiego del capitale comune

Ordinanza municipale Impianti pubblicitari

REGOLAMENTO PROVINCIALE PER L ESERCIZIO DEL CONTROLLO DEGLI IMPIANTI TERMICI

ORDINANZA CHE REGOLA LA PROCEDURA PER LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE DESTINATE AL PUBBLICO IL MUNICIPIO DI MENDRISIO

AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

per professionisti dell edilizia

Comune di Craveggia Provincia del Verbano Cusio Ossola UFFICIO SEGRETARIO Tel fax 0324 /98033

Ordinanza municipale concernente le agevolazioni di parcheggio concesse nei posteggi ad uso pubblico limitato

PROVINCIA DI VICENZA

Ordinanza municipale concernente la gestione dei posteggi comunali a Bioggio paese

Legge sui trasporti pubblici del 6 dicembre 1994; modifica

CITTÀ DI POMEZIA PROVINCIA DI ROMA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17

COMUNE DI ACQUAFREDDA PROVINCIA DI BRESCIA

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente

17/06/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE TASSE DI PARCHEGGIO (PRIMO E SECONDO LIVELLO)

Oggetto: Circolare n.1 redazione elenco dei rapporti riguardanti opere e lottizzazioni abusivamente iniziate.

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO CONCESSE NELLE ZONE BLU. (del 12 giugno 2012)

Ordinanza Municipale. Concernente la videosorveglianza nel territorio giurisdizionale del comune di Savosa. Del

Ordinanza municipale concernente la posa di impianti pubblicitari, di insegne e di scritte destinate al pubblico

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

UNIONE COLLI MARITTIMI PISANI Comuni di CASALE.M/MO. CASTELLINA.M/MA. GUARDISTALLO. MONTESCUDAIO. RIPARBELLA. REGIONE TOSCANA POLIZIA LOCALE

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI NERVIANO. Regolamento per l applicazione delle sanzioni amministrative relative alle violazioni di: Regolamenti ed Ordinanze Comunali.

Oggetto: aggiornamento degli importi relativi ai diritti di segreteria adeguamento ISTAT

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provinciadi Firenze

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

ORDINANZA CHE REGOLA LA PROCEDURA PER LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE DESTINATE AL PUBBLICO

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA

CERTIFICATO DI COLLAUDO

COMUNE DI PREDAZZO UFFICIO TECNICO COMUNALE

REGOLAMENTO Per la raccolta dei rifiuti

Ordinanza municipale d applicazione del Regolamento per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti (ORRSR)

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

Deliberazione di Giunta Comunale

ORDINANZA MUNICIPALE sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione (del 11 marzo 2013)

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

REGOLAMENTO PASSI CARRABILI

N 245 del Reg. Bilancio

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE - (presentare entro 3 mesi dalla data di fine lavori)

Decreto esecutivo concernente i voli a bassa quota e gli atterraggi esterni effettuati con elicotteri (del 17 giugno 1987)

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO COMUNALE DI RACCOLTA ED ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Ordinanza municipale Palestra Centro scolastico

PROVINCIA DI VICENZA

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA FORMAZIONE E ALLE ATTIVITA SOCIALI E EDUCATIVE LOCALI EDIZIONE REG.ED

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Libero Consorzio Comunale di Trapani N.49 DEL 31 AGO OGGETTO: DISTRUZIONE N. 8 CARCASSE DELLA SPECIE CANINA

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regolamento della legge sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale (RLCCit) (del 10 ottobre 1995)

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

REGOLAMENTO DEL CIMITERO

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI MEDI VENALI IN COMUNE COMMERCIO DELLE AREE EDIFICABILI SITE NEL COMUNE DI SAMBUCA DI SICILIA

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI

Libero Consorzio Comunale di Trapani N DEL 30/05/2017 OGGETTO: DISTRUZIONE N. 8 CARCASSE DELLA SPECIE CANINA

COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA PROVINCIA DI LODI

Libero Consorzio Comunale di Trapani N. 57 DEL 18/10/2017 OGGETTO: DISTRUZIONE N. 15 CARCASSE DELLA SPECIE CANINA + 1 CARCASSA DI GATTO

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.79

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA per attività non alimentari e non soggette ad autorizzazione specifica prevista da leggi nazionali e regionali

Transcript:

ORDINANZA MUNICIPALE PER IL DISCIPLINAMENTO E L APPLICAZIONE DI ALCUNE NORME EDILIZIE EDIZIONE 08.01 ORD.024 SR/lt

IL MUNICIPIO DI MONTE CARASSO visto l art. 192 della legge organica comunale(loc) visti gli art. 1.ss della legge edilizia (LE), d e c r e t a : CAPO I Domande e notifiche di costruzione Art. 1 domanda di costruzione 1 Al momento della presentazione della domanda, l'istante deve già aver provveduto alla modinatura della costruzione. 2 La domanda è trasmessa all'ufficio tecnico (UT) e da questi alla commissione d'esperti per il preavviso nel caso di costruzioni situate in zona edificabile. Per le costruzioni situate fuori dalla zona edificabile, la domanda è trasmessa alla commissione d esperti solo nei casi previsti dal PR. Art. 2 Pubblicazione della domanda 1 Nel caso di preavviso favorevole da parte dell'ut e della commissione d'esperti, l UT procede alla pubblicazione. 2 Nel caso di preavviso negativo, la pubblicazione è sospesa. Il preavviso è notificato all istante a titolo interlocutorio. Dopo la presa di posizione dell istante, la procedura è riattivata. Art. 3 Comunicazioni all istante Al momento della trasmissione degli atti al dipartimento del territorio, è data comunicazione all'istante. Art. 4 Notifiche 1 Ogni notifica di costruzione deve essere accompagnata da due planimetrie, da due schizzi e da una breve descrizione del lavoro che s'intende eseguire. 2 Per il tinteggio o la formazione di intonaci plastificati esterni, è richiesta la presentazione di un campione che rimane a disposizione del municipio. 2

Art. 4a 1 Segnalazione Per una corretta applicazione dell art. 3 NAPR, l edificazione di costruzioni mobiliari e/o senza rilevanza edilizia, come ad esempio piccole baracche in legno o in metallo per una superficie massima di circa 10 mq, è da segnalare al municipio che lo trasmette alla commissione d esperti PR per preavviso. Il preavviso è comunicato al proprietario a titolo di consulenza. Art. 5 pubblicazione 1 Qualora fossero concesse a titolo di notifica delle autorizzazioni che comportano delle modificazioni esterne (nuove aperture, modifica di altezze delle radici e dei colmi del tetto, piccole baracche o sostre, ecc.), l UT notifica la richiesta di autorizzazione ai confinanti i quali hanno diritto di far valere i propri diritti nel termine di 15 giorni. 2Nel contempo è avvisato anche l'istante. CAPO II La commissione d esperti Art. 6 Organizzazione 1 La commissione d'esperti si organizza in modo autonomo. I preavvisi sono resi al municipio e devono essere sottoscritti da almeno un membro e dal segretario della commissione. 2 Per ogni incarto la commissione tiene un protocollo dei propri atti. 3 Essa ha la facoltà di sentire le parti interessate, di esperire sopralluoghi, di concordare con l'istante le correzioni che devono essere apportate ai progetti e di richiedere, tramite l UT, la completazione degli atti. CAPO III Le costruzioni abusive Art. 7 Procedura 1 Il capodicastero territorio esamina le segnalazioni pervenute dai municipali, dalla cancelleria, dagli uscieri o dai cittadini. 2 Ordina immediatamente i necessari accertamenti all'ut e propone al municipio i provvedimenti che devono essere adottati. 1 art. introdotto con RM 0370.02/30.07.2002 3

3 Nei casi di grave infrazione decide in accordo con il sindaco l'immediata sospensione dei lavori. CAPO IV Controlli Art. 8 2 Domande di costruzione zona edificabile 1 Per qualsiasi permesso concesso ai sensi dell'art. 35 RALE, sono da effettuare i seguenti controlli a cura dell'ut: - controllo dei tracciamenti - controllo finale Durante il controllo finale deve essere presentato il certificato di collaudo antincendio (art. 41d LE), il certificato di collaudo per ascensori. 2 Nel caso in cui l'ut formula il preavviso favorevole, la cancelleria procede al rilascio di un'attestazione che autorizza l'allacciamento alla rete di distribuzione di acqua potabile. 3 In caso di preavviso negativo, il municipio decide caso per caso tenuto conto della gravità delle infrazioni commesse. Art. 9 3 Domande di costruzione Fuori zona edificabile Il controllo finale dei permessi fuori dalla zona edificabile è eseguito a cura dell UT nei casi indicati dal municipio. Art. 10 4 Notifiche di costruzione Nel caso di autorizzazioni concesse con la procedura di notifica (art. 36 RALE) l ufficio tecnico effettua il controllo finale, e se del caso il controllo dei tracciamenti nei casi indicati dal municipio. 2 art. modificato con RM 0370.02/30.07.2002 3 art. modificato con RM 0532.04/28.10.2004 4 art. modificato con RM 0532.04/28.10.2004 4

CAPO V Tasse e contributi 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 Art. 11 Per il rilascio delle autorizzazioni comunali vengono prelevate le seguenti tasse: 1. Consulenze commissione d esperti 1.1. Prima consulenza Nessuna tassa 1.2. Consulenze seguenti Spese effettive 1.3. Perizie, misurazioni, pubblicazioni e Spese effettive altre prestazioni 2. Notifiche e segnalazioni 2.1. Con preavviso UT e commissione, senza pubblicazione Fr. 50.- 2.2. Con preavviso UT e commissione, con pubblicazione Fr. 100.- 2.3. Tinteggio facciate Fr. 50.- 2.4. Casi particolari Spese effettive 2.5. Segnalazione nessuna tassa 2.6. Spese postali Spese effettive 3. Domande di costruzione 3.1. Domanda preliminare 50% tassa DC 3.2. 2 /oo (valore costruzione) Minimo Fr. 200.- (più spese) Massimo Fr. 10 000.- 3.3. Spese postali Spese effettive 5 art. modificato con RM 0597.07/25.10.2007 6 art. modificato con RM 0361.08/26.06.2008 7 art. modificato con RM 0563.08/16.10.2008 8 art. modificato con RM 0110.09/05.03.2009 9 art. modificato con RM 0171.09/02.04.2009 10 art. modificato con RM 0514.09/17.09.2009 11 art. modificato con RM 0504.13/27.09.2013 5

4. Diversi 4.1. Rinnovo licenza Fr. 200.- 4.2. Precari Fr. 100.- 4.3. Piscina Fr. 200.- 4.4. Varianti a dipendenza del genere d intervento e procedura: - notifica: art. 11.2 - domanda di costruzione: a dipendenza del lavoro amministrativo richiesto comunque al massimo il 50% delle tasse di cui all art. 11.3 4.5. Posa contenitore olio combustibile Fr. 50.- 4.6. Controlli finali per appartamento Fr. 50.- Minimo Fr. 150.- 4.7. Casi particolari Spese effettive 4.8. Contributo sostitutivo per posteggio Fr. 3'200.- Le tasse di cui ai punti 2 e 3 sono comprensive del preavviso dell UT e della commissione d esperti, di un colloquio e di una successive verifica. Per prestazioni successive devono essere rifuse le spese effettive Art. 12 Entrata in vigore 1 La presente ordinanza entra in vigore con effetto 1. gennaio 2002 e abroga l'ordinanza 1. ottobre 1992 per il disciplinamento e l'applicazione di alcune. 2 Essa è pubblicata agli albi comunali per un periodo di 15 giorni. 3 Contro la presente ordinanza è dato ricorso al Consiglio di Stato nel periodo di pubblicazione. PER IL MUNICIPIO DI MONTE CARASSO il sindaco: il segretario: (F. Guidotti) (C. Bertinelli) Approvato con RM n.0557.01. Pubblicata per un periodo di 15 giorni a partire dal 12 novembre 2001 6