Avviso per l'accesso al Telelavoro a mezzo del "Progetto Sperimentale TLPN"

Documenti analoghi
COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA Settore Tecnico Edilizia Privata

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Avviso di selezione pubblica per l assunzione a tempo determinato per il profilo professionale di Addetto alla Segreteria.

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI PESCATE Provincia di Lecco

COMUNE DI CAGLIARI Assessorato al Personale e agli Affari legali Servizio Sviluppo Organizzativo e Gestione del Personale

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO Stato di attuazione

DETERMINA N 341 / DIR / 2017 DEL 25/05/2017. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

AREA AMMINISTRATIVA. Art 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

ATTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA MOBILITA VOLONTARIA

COMUNE DI ALTO RENO TERME. Il Responsabile del Servizio

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

IL SEGRETARIO COMUNALE

Città Metropolitana di Firenze

Comune di Besana in Brianza Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Provincia di Bergamo Via IV Novembre, n. 66 CAP C.F./P.I

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI PALMANOVA Provincia di Udine AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA' ESTERNA IL TPO AREA RISORSE UMANE RENDE NOTO CHE

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Gessate Provincia di Milano Ufficio Personale

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI AFFARI GENERALI E AL CITTADINO RENDE NOTO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA ( PROVINCE E CITTA METROPOLITANE) SI RENDE NOTO

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. Art.1 FINALITA

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr.

IL DIRETTORE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 44 del 22/02/2010 RENDE NOTO

C I T T A DI M U G G I O

COMUNE DI ALANNO (PROV. PE) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA AFFARI GENERALI N. 152 del Reg.

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Ufficio Gestione Risorse Umane C.F.:

Ripartizione Personale Pos Assunzioni e Cessazioni

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (Provincia di Padova) San Giorgio delle Pertiche, Addì 16 dicembre 2016 Prot

AVVISO INTERNO L UFFICIO PERSONALE ASSOCIATO

P R O V I N C I A D I L E C C E

COMUNE DI CERTALDO Provincia di Firenze Ufficio Personale ******************

AVVISO. I.C. ANDEZENO Prot del 05/08/ (Uscita) Data di pubblicazione Andezeno, 6 agosto 2016

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

COMUNE DI RAPOLANO TERME (Provincia di Siena)

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI FINANZIARI

Cώrα Mαrtάnα SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: PHRONESIS SELEZIONE CONCORRENTI. NOMINA COMMISSIONE. CIG ZB21F30717

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO;

AZIENDA SANITARIA ULSS N. 3 BASSANO DEL GRAPPA AVVISO PER INCARICO PROVVISORIO

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

C O M U N E D I B R U I N O

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL VICE SEGRETARIO GENERALE VICARIO

Città di LONATO del GARDA

IL RESPONSABILE P.O. DEL SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

AVVISO. Prot. n. 9053/2016 Pavia, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI ORIGINALE OGGETTO: NOMINA DEL REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL TRIENNIO APPROVAZIONE AVVISO.

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 22 e 23 del Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, approvato con D.G. n. 41 del e s.m.i.

Autorità Idrica Toscana

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Principi generali

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I h.14:04

AVVISO PUBBLICO NESSUNO ESCLUSO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 23 BORSE LAVORO PER SOGGETTI IN STATO DI SVANTAGGIO SOCIALE

AZIENDA SANITARIA ULSS N. 7 PEDEMONTANA DI BASSANO DEL GRAPPA. AVVISO PER n. 1 INCARICO PROVVISORIO

CITTA DI PIOSSASCO C.a.p PROVINCIA DI TORINO Tel. 011/ /206 - Fax 011/

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma. Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA. SETTORE I Numero 139 del

n. 1 DIRIGENTE MEDICO

Città Metropolitana di Firenze

Il Coordinatore dell Area Risorse Umane, Innovazione e Qualità dei Servizi, Pari Opportunità,

Comune di Guglionesi (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Città di Samarate PROVINCIA DI VARESE. AREA URBANISTICA Servizio Pianificazione Territoriale ed Edilizia privata Ufficio Pianificazione Territoriale

Settore II Risorse Umane, Organizzazione e Risorse Umane AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO CATEGORIE E PROFILI VARI

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

DECRETO DEL DIRETTORE

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

DIREZIONE CENTRALE PER L AMMINISTRAZIONE DEL FONDO EDIFICI DI CULTO IL DIRETTORE CENTRALE

COMUNE DI TORRITA DI SIENA

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA ESTERNA

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO Stato di attuazione

AVVISO PUBBLICO. 1. Nomina e durata della permanenza nella funzione

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO R E N D E N O T O C H E

VISTO il decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, recante "Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma

Transcript:

COPIA Albo Pretorio on-line N. 199/2017 DETERMINA N 337 / DIR / 2017 DEL 25/05/2017 OGGETTO Avviso per l'accesso al Telelavoro a mezzo del "Progetto Sperimentale TLPN" Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Dati Essenziali Tipo Procedura Cod. Provv. di Riferimento Cod. Proc CUP. CIG. generica Delibera Consiglio Direttivo n. 30 del 12/09/2016 ad oggetto T1 la Legge Quadro sulle Aree Protette del 6 dicembre 1991, n. 394 e successive modifiche ed integrazioni; il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 1995 di Istituzione dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; il Decreto del Presidente della Repubblica del 27 febbraio 2003 n. 97 concernente l amministrazione e la contabilità degli enti pubblici di cui alla Legge 20 marzo 1975 n. 70; la Legge 24 giugno 1997, n. 196 e successive modificazioni e integrazioni; il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni e integrazioni ; RICHIAMATO il Decreto Leg.vo 163 del 12 aprile 2006; la Legge n.136 del 13 agosto 2010; la Legge n. 217 del 17 dicembre 2010; il Decreto Legislativo del 3 febbraio 1993 n.29 Razionalizzazione dell'organizzazione delle amministrazioni pubbliche e revisione della disciplina in materia di pubblico impiego; la Legge 16 giugno 1998 n.191 e s.m.i. relativamente alle norme (art.4) in materia di Telelavoro; il Decreto Presidente della Repubblica n. 70 dell'8 marzo 1999 recante la disciplina del telelavoro nelle Pubbliche Amministrazioni; l'accordo Quadro sul telelavoro di cui al Contratto Collettivo Nazionale Quadro del 23 marzo 2000; la Legge 7 agosto 2015 n.124 art.14 Promozione della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro nelle amministrazioni pubbliche. l art.21 del Regolamento degli Uffici e dei Servizi dell Ente Parco, approvato con Delibera Commissariale n.25/08 e da ultimo modificato con Delibera Presidenziale n. Determina n. DIR / 337 pagina 1 di 5

VALUTATO CONSIDERATO CONSIDERATO PONDERATO VALUTATO 03/2012 del 20 marzo 2012, con il quale, tra gli altri, vengono assegnati al Direttore dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga il compito di adottare ( ) tutti gli atti di gestione amministrativa, finanziaria e tecnica, compresi quelli che impegnano l amministrazione verso l esterno, mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione di risorse umane, strumentali e di controllo ; che con Delibera del Consiglio Direttivo n. 30 del 12 settembre 2016 è stato modificato l'art.4 del Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi dell'ente, con l'inserimento della lettera g che, in merito alla gestione delle risorse umane, recita: L'Ente Parco Nazionale (...) promuove la conciliazione dei tempi di vita con quelli di lavoro, prevedendo l impiego flessibile delle risorse umane. il Disciplinare per lo svolgimento del telelavoro, adottato con Determinazione SRUF/177/2016 del 18 ottobre 2016; che questo Ente ritiene prioritario il benessere del proprio personale dipendente promuovendo una maggiore conciliazione dei tempi di vita con quelli di lavoro; altresì, che la disciplina del Telelavoro si pone in linea con gli obiettivi del potenziamento della digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione, come strumento di efficacia, efficienza ed economicità; che al fine di raggiungere tale scopo e realizzare contestualmente una economia di gestione per la struttura, risulta necessario razionalizzare l'organizzazione delle attività dell'ente, migliorando conseguentemente le performance, attraverso l'inserimento di una forma flessibile di impiego del personale quale è il Telelavoro; che al dipendente che si avvale di tale forma di lavoro viene preservata la possibilità accedere, al pari degli altri lavoratori dell'ente, alla formazione, all'informazione ed alla crescita professionale, partecipando al contesto lavorativo e alla dinamica dei processi innovativi, con ciò mantenendo immutato il senso di appartenenza al Parco, Determina n. DIR / 337 pagina 2 di 5

RENDE NOTO che è indetta una procedura finalizzata ad individuare n. 5 dipendenti che potranno accedere al telelavoro, così articolata: Art. 1 - Definizione e finalità Con il termine telelavoro si intende la prestazione di lavoro eseguita dal dipendente in qualsiasi luogo ritenuto idoneo, collocato al di fuori della sede di lavoro, dove la prestazione sia tecnicamente possibile, con il supporto di tecnologie dell informazione e della comunicazione, che consentano il collegamento con l Ente Parco. L Ente Parco intende sperimentare l applicabilità del telelavoro al fine di: Incentivare nuove forme di flessibilità per i propri dipendenti; Creare nuove opportunità di lavoro per coloro che hanno problemi di mobilità; Favorire l incremento del livello di soddisfazione e della qualità della vita dei lavoratori coniugando le esigenze lavorative con quelle familiari; Sostenere la maternità consentendo maggiori possibilità di presidio familiare. Art. 2 Numero di posti disponibili per Area e durata dell attività di telelavoro I posti disponibili per ogni Area sono così ripartiti: AREA SUPPORTO ALLA DIREZIONE: Posti n.2 AREA SVILUPPO SOSTENIBILE E BIODIVERSITÀ: Posti n.1 AREA PIANO, PROGETTO E AZIONE e UFFICIO SISMA: Posti n.1 AREA VALORIZZAZIONE ECONOMICA E SOCIALE: Posti n.1 I posti disponibili eventualmente non coperti presso le singole Aree non possono essere attribuiti alle altre Aree. Il progetto sperimentale di telelavoro avrà la durata di un anno e potrà essere prorogato per un ulteriore anno. Art. 3 - Condizioni per l ammissione delle domande Per accedere alle posizioni di telelavoro è necessario essere dipendenti dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a tempo indeterminato e trovarsi in una delle condizioni sotto indicate: A) Esigenza di cura di figli minori di 12 anni; B) Dipendente con disabilità psico-fisica certificata da struttura pubblica competente; C) Assistenza a parenti o affini entro il secondo grado o a conviventi disabili in situazione di gravità; D) Distanza chilometrica dal luogo di lavoro tale da non consentire la copertura del posto nell'arco di due ore; Art. 4 - Presentazione delle domande La domanda per l accesso alle posizioni di telelavoro dovrà essere compilata tassativamente secondo il modello allegato e sottoscritta dal dipendente e dal proprio Responsabile di Area (Allegato A). La domanda dovrà pervenire, pena esclusione, entro il 30 giugno 2017 e potrà essere trasmessa con una delle seguenti modalità: - Consegna a mano dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00, all Ufficio Protocollo dell Ente; - Trasmissione per via telematica all indirizzo: gransassolagapark@pec.it, attraverso un indirizzo di posta elettronica certificata del candidato. I requisiti auto dichiarati nella domanda dovranno essere esibiti in caso di eventuale successiva richiesta. L'Ente non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, nè per eventuali disguidi comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Art.5 - Criteri di valutazione Nel caso in cui il numero di istanze sia superiore alle postazioni di telelavoro previste dal presente bando, viene definita una graduatoria interna suddivisa per le postazioni previste per Area, e strutturata sulla base dei criteri di cui all art.4, comma 2, dell Accordo Quadro Nazionale del 23 marzo 2000, che prevede l'assegnazione del seguente punteggio: a)situazione di disabilità psico-fisica del dipendente uguale o superiore al 51%, certificata da struttura pubblica competente, ai sensi della legge 68/99 e ai sensi del D.M Sanità n. 329/1999-8 punti; b)situazione di disabilità psico-fisica del dipendente inferiore al 51%, certificata da struttura pubblica competente, ai sensi della legge 68/99 e ai sensi del D.M Sanità n. 329/1999-4 punti; c) Assistenza a parenti o affini entro il terzo grado e conviventi in situazioni di gravità psico-fisica accertata ai sensi dell art.4, comma 1, della Legge 104/92-5 punti; d) Esigenze di cura di figli minori: tra 0 e 3 anni 5 punti Determina n. DIR / 337 pagina 3 di 5

tra 4 e 8 anni - 4 punti tra 9 e 12 anni - 3 punti genitore unico con figlio convivente di età minore di 14 anni - 5 punti; e) Distanza chilometrica tra la propria abitazione e la sede di lavoro: 20 km < distanza < 50 Km - 4 punti; 50 km < distanza < 100 Km - 5 punti; distanza > 100 Km - 6 punti. In considerazione del fatto che questo Ente ritiene meritoria la condizione di chi, pur nelle difficoltà oggettive o soggettive, desidera espletare la propria attività presso l'ente Parco, viene inserito un ulteriore criterio di valutazione ed un conseguente punteggio: f) Giorni consecutivi di presenza mensile presso l'ente maggiori del minimo richiesto (1 giorno alla settimana) da 4 a 6 giorni: - 2 punti; da 6 a 8 giorni: 4 punti; >8 giorni: - 6 punti. Tutte le condizioni elencate devono essere rivestite dal dichiarante al momento della presentazione della domanda e sono cumulabili. Se le condizioni che danno diritto alla fruizione di TLPN dovessero subire variazioni successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione ma entro la scadenza del bando, il dipendente è tenuto a darne tempestiva formale comunicazione all Ente Parco. Il punteggio assegnato ad ogni domanda, deriva dal totale dei punti conseguiti; in caso di ex aequo, viene preferito il lavoratore con minore età anagrafica. Art.6 Verifica ammissibilità, nomina Commissione, valutazione delle domande Scaduto il termine di presentazione, l Ufficio Personale procede preliminarmente all esame delle domande pervenute verificandone l ammissibilità. Successivamente il Direttore nomina una Commissione appositamente costituita e composta da un dipendente di categoria C in qualità di Presidente e di tre dipendenti, uno per ciascuna Area, di categoria C o B. La Commissione al termine dei lavori redige una graduatoria finale che viene trasmessa al Direttore del Parco per dare corso all'attivazione di telelavoro dei lavoratori che si sono utilmente collocati in graduatoria. L esito finale della procedura sarà pubblicato sul sito dell'ente Parco nella categoria Bandi, gare e avvisi pubblici Art. 7 - Diligenza del lavoratore e verifiche della prestazione 1. Il dipendente deve adempiere ai compiti assegnati nei termini previsti e svolgere la propria attività in modo da non creare ritardi o disfunzioni nel processo lavorativo. 2. Il telelavoratore deve mantenere il segreto sulle informazioni in suo possesso. L hardware e il software dato in comodato d uso è fornito esclusivamente per lo svolgimento dell attività lavorativa a favore dell Ente. 3. Il dipendente è tenuto a rispettare tutte le disposizioni che regolano il rapporto di telelavoro, nonché a prestare cura nell utilizzo della strumentazione fornita dall Amministrazione. 4. La verifica della qualità e della quantità del lavoro svolto attraverso la modalità di telelavoro è a carico del Responsabile di Struttura di cui fa parte il dipendente che partecipa al progetto. 5. L Amministrazione si riserva di effettuare controlli periodici sull attività svolta. Art. 8 - Trattamento dei dati personali 1. I dati personali raccolti saranno trattati dagli Uffici dell Ente per lefinalità di gestione del presente procedimento, nel rispetto del d.lgs. 196/03. 2. All interessato spettano i diritti previsti dall art. 7 della citata normativa, tra i quali, il diritto di ottenere l aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati, la cancellazione, il blocco dei dati, se trattati in violazione di legge, nonché di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, sebbene pertinenti allo scopo della raccolta. Art.9 - Disposizioni finali Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa riferimento al Disciplinare per lo svolgimento del telelavoro adottato con Determinazione SRUF/177/2016 del 18 ottobre 2016; Il presente bando e tutti gli allegati saranno pubblicati sul sito dell Ente parco nella categoria Bandi, gare e avvisi pubblici. Tutte le comunicazioni relative alla presente procedura saranno effettuate tramite la rete. Determina n. DIR / 337 pagina 4 di 5

Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di partecipazione alla selezione, ai sensi della vigente normativa in materia di privacy, sono trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e degli eventuali procedimenti connessi. L'Ente Parco, per cause sopravvenute indipendenti dalla propria volontà, può in qualsiasi momento revocare la procedura di accesso al TelelavoroParcoNazionale e/o non procedere alla attivazione delle postazioni messe a bando. Ai sensi degli artt. 4 e 5 della citata legge 241/1990, il Responsabile del Procedimento è il Dr. Eugenio Vendrame. Per informazioni telefoniche è possibile rivolgersi al n. 0861-501219. di pubblicare il presente atto sul sito web dell Ente www.gransassolagapark.it nella sezione Albo Pretorio. DI ATTESTARE la regolarità amministrativa della presente Determina; L ESTENSORE IL RESPONSABILE DI AREA.. IL DIRETTORE Parte riservata all Ufficio Contabilità DI REGOLARITA CONTABILE Data Num. Impegno/Accertamento Capitolo Importo SIOPE Note: Data visto contabile 26/05/2017 Il Responsabile F.to Franco Volpe Determina n. DIR / 337 pagina 5 di 5